PDA

View Full Version : Per che i DVD DL non sono 4,7 GB x 2?


Cosimo
08-02-2007, 08:42
Sono davvero curioso di sapere per che i DVD dual layer non hanno una capacità di 9,4 GB come accade negli DVD RAM e si fermano agli "soli" 8.5 GB. Considerando che hanno due layer di 4,7 ciascuna (credo..)

Grazie in anticipo.

Cosimo

iveneran
08-02-2007, 14:10
I dvd+r o -r single layer non hanno una capacità di 4,7 gb come moltissimi pensano erroneamente. La capacità effettiva è di 4.700.000.000 byte, che corrispondono a 4482 Mb circa, quindi a 4,3 Gb circa. Gli 8,5 Gb dei dual layer sono quindi più o meno l'equivalente di 2 dvd SL.

Marinelli
08-02-2007, 18:03
I dvd+r o -r single layer non hanno una capacità di 4,7 gb come moltissimi pensano erroneamente. La capacità effettiva è di 4.700.000.000 byte, che corrispondono a 4482 Mb circa, quindi a 4,3 Gb circa. Gli 8,5 Gb dei dual layer sono quindi più o meno l'equivalente di 2 dvd SL.

Mi dispiace contraddirti sulla seconda parte del tuo ragionamento: è vero che i DVD non sono 4,7GB ma circa 4,37GB a causa del fatto che 1 KB non è 1000 bytes ma 1024; lo stesso ragionamento però deve essere applicato anche ai DVD DL, che in realtà contengono 8152 MB (se non ricordo male), che equivalgono a 7,96 GB e non a 8,5 GB.
Dunque un DVD DL non è il doppio di un DVD singolo strato. Sono curioso pure io di saperne il motivo ;)

Ciao :)

iveneran
08-02-2007, 20:34
Mi dispiace contraddirti sulla seconda parte del tuo ragionamento: è vero che i DVD non sono 4,7GB ma circa 4,37GB a causa del fatto che 1 KB non è 1000 bytes ma 1024; lo stesso ragionamento però deve essere applicato anche ai DVD DL, che in realtà contengono 8152 MB (se non ricordo male), che equivalgono a 7,96 GB e non a 8,5 GB.
Dunque un DVD DL non è il doppio di un DVD singolo strato. Sono curioso pure io di saperne il motivo ;)

Ciao :)

E' vero: i dvd DL non corrispondono esattamente a 2 dvd SL, mi sono espresso molto male nonostante fosse cosa a me già nota. In ogni caso quello che mi premeva era porre l'accento sul fatto che i 4 miliardi e 700 milioni di byte corrispondono a 4480 mb circa.
I DL in realtà non sono provvisti di due strati da 4,7 ciascuno, a quello che so i due strati vengono prodotti con una densità minore rispetto a un normale SL in quanto il laser, per leggere lo strato + interno, deve passare prima attraverso il primo, rischiando quindi una lettura meno accurata (detto proprio in soldoni). La minore densità degli strati permette una minore incidenza di errori in lettura; meno densità, meno dati sullo strato rispetto a un SL.

Cosimo
15-02-2007, 13:32
E' vero: i dvd DL non corrispondono esattamente a 2 dvd SL, mi sono espresso molto male nonostante fosse cosa a me già nota. In ogni caso quello che mi premeva era porre l'accento sul fatto che i 4 miliardi e 700 milioni di byte corrispondono a 4480 mb circa.
I DL in realtà non sono provvisti di due strati da 4,7 ciascuno, a quello che so i due strati vengono prodotti con una densità minore rispetto a un normale SL in quanto il laser, per leggere lo strato + interno, deve passare prima attraverso il primo, rischiando quindi una lettura meno accurata (detto proprio in soldoni). La minore densità degli strati permette una minore incidenza di errori in lettura; meno densità, meno dati sullo strato rispetto a un SL.

Grazie per la risposta. Ora è chiaro per che i DL non sono 2 SL.
Approfitto ¨(vedo che ne intendi) per chiederti per che I DVD-RAM si che hanno una capacità di 9.4 GB. Magari si che sono due layer di 4.7

Cosimo

Pinko7
15-02-2007, 21:33
ne approfitto per chiedere una piccola cosa.. i normali lettori dvd da salotto leggono senza problemi i DVD DL?

iveneran
16-02-2007, 10:52
Grazie per la risposta. Ora è chiaro per che i DL non sono 2 SL.
Approfitto ¨(vedo che ne intendi) per chiederti per che I DVD-RAM si che hanno una capacità di 9.4 GB. Magari si che sono due layer di 4.7

Cosimo

I DVD-RAM indicati come 9 Gb sono semplicemente dei doppia faccia (quindi non hanno 2 strati sullo stesso lato); per utilizzarli devi fisicamente ribaltare il disco dall'una o dall'altra parte (come i dvd-10).

Cosimo
16-02-2007, 10:54
I DVD-RAM indicati come 9 Gb sono semplicemente dei doppia faccia (quindi non hanno 2 strati sullo stesso lato); per utilizzarli devi fisicamente ribaltare il disco dall'una o dall'altra parte (come i dvd-10).

:eek: :eek: :eek: :eek: Non lo sapevo!
Pensavo fossero due layer nello stesso lato. Beh, ora è più chiaro :D

iveneran
16-02-2007, 10:55
ne approfitto per chiedere una piccola cosa.. i normali lettori dvd da salotto leggono senza problemi i DVD DL?

Non tutti e non senza problemi; il mio Philips li legge (i +r DL) ma solo alcune marche (che magari sul mio master vengono scritte meglio). Non ho però fatto molte prove a riguardo.

iveneran
16-02-2007, 10:59
:eek: :eek: :eek: :eek: Non lo sapevo!
Pensavo fossero due layer nello stesso lato. Beh, ora è più chiaro :D

Da quello che so io il sistema RAM non prevede la possibilità di 2 strati sullo stesso lato, ma può darsi che mi sbagli. Non faccio uso di DVD-RAM quindi potrei dire cose non esatte, ma se non sbaglio in commercio di dvd-ram se ne trovano a singola e a doppia faccia (tra l'altro in cartuccia) e con velocità a 3 o 5x, per lo meno quelli che ho visto io in giro.

Cosimo
16-02-2007, 11:03
Da quello che so io il sistema RAM non prevede la possibilità di 2 strati sullo stesso lato, ma può darsi che mi sbagli. Non faccio uso di DVD-RAM quindi potrei dire cose non esatte, ma se non sbaglio in commercio di dvd-ram se ne trovano a singola e a doppia faccia (tra l'altro in cartuccia) e con velocità a 3 o 5x, per lo meno quelli che ho visto io in giro.

Propio oggi vado a mediaworld a comprarmi un DVD RAM, per quello che ho letto si può scrivere come se di una unità HD si tratassi. (In win XP però soltanto in fat32 che è più lento che l'altro (ora non ricordo come si chiama))

Io ho una unità LG di quelle super multi che leggono e scrivono tutto, I DVD-RAM I + i -, gli uguali i divisi e i moltiplicati. Vediamo come funzionano questi DVD RAM

Cosimo
16-02-2007, 11:10
E' vero: i dvd DL non corrispondono esattamente a 2 dvd SL, mi sono espresso molto male nonostante fosse cosa a me già nota. In ogni caso quello che mi premeva era porre l'accento sul fatto che i 4 miliardi e 700 milioni di byte corrispondono a 4480 mb circa.
I DL in realtà non sono provvisti di due strati da 4,7 ciascuno, a quello che so i due strati vengono prodotti con una densità minore rispetto a un normale SL in quanto il laser, per leggere lo strato + interno, deve passare prima attraverso il primo, rischiando quindi una lettura meno accurata (detto proprio in soldoni). La minore densità degli strati permette una minore incidenza di errori in lettura; meno densità, meno dati sullo strato rispetto a un SL.


Dimenticavo, sai qualcosa dei DVD DL RW?
Ho letto tempo fa una specie di presentazione, ma mai visti.

iveneran
16-02-2007, 14:02
mai visti in vendita

gratta
16-02-2007, 14:07
Ci sono, ma sono piuttosto rari e molto costosi. :D

Cosimo
16-02-2007, 14:10
Ci sono, ma sono piuttosto rari e molto costosi. :D

Io penso che mai sono stati prodotti. Nemmeno a piccola scala

Cosimo
16-02-2007, 14:26
Ecco. Approvato lo standard poco fa, ma siamo già in ritardo con la presentazione dei primi dischi

http://en.wikipedia.org/wiki/DVD+RW_DL

gratta
16-02-2007, 14:26
Io penso che mai sono stati prodotti. Nemmeno a piccola scala

Il dio Google ha tutte le risposte... ;)

Comunque la prima a buttare fuori i DVD-RW DL è stata la JVC circa un anno fa.

Cosimo
16-02-2007, 14:28
Il dio Google ha tutte le risposte... ;)

Comunque la prima a buttare fuori i DVD-RW DL è stata la JVC circa un anno fa.

Fonte?

gratta
16-02-2007, 15:26
Uno dei primissimi link presi da Google:

http://www.theregister.co.uk/2006/01/05/jvc_to_ship_dual-layer_dvd-rw_q2/