PDA

View Full Version : E4300 VS E6300


LuPellox85
08-02-2007, 07:37
Ho un pentium D 805 ed è il momento di passare a core 2..
sono indeciso tra i 2 sopra, cosa mi giustifica l'acquisto del 6300 spendendo quei 20€ in più?

anzi, alla fine misà che mi conviene il 4300 così posso overclockare più di bus.. no?

Demistificatore
08-02-2007, 08:00
Ho un pentium D 805 ed è il momento di passare a core 2..
sono indeciso tra i 2 sopra, cosa mi giustifica l'acquisto del 6300 spendendo quei 20€ in più?

anzi, alla fine misà che mi conviene il 4300 così posso overclockare più di bus.. no?
per oc meglio e4300, altrimenti e6300

LuPellox85
08-02-2007, 08:09
per oc meglio e4300, altrimenti e6300

grazie :)
mi consigliate un dissipatore davvero silenzioso da poterci abbinare? o il box gia va bene come silenziosità?
giusto per farvi capire, secondo me il box dell'805 è rumoroso

Dr House
08-02-2007, 09:12
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237633

MIKIXT
08-02-2007, 10:47
giusto per farvi capire, secondo me il box dell'805 è rumoroso

quello dei C2D è identico

con l' E4300 sali meno di bus e quindi ce la fai con ram più economiche...

è anche vero che mi sono ritrovato per le mani un E4300 che oltre i 3Ghz richiedeva i 380v trifase per andare...quindi mi sono tenuto il mio fido E6300...(buona cpu anche se ne ho viste di migliori)

LuPellox85
08-02-2007, 10:52
quello dei C2D è identico

con l' E4300 sali meno di bus e quindi ce la fai con ram più economiche...

è anche vero che mi sono ritrovato per le mani un E4300 che oltre i 3Ghz richiedeva i 380v trifase per andare...quindi mi sono tenuto il mio fido E6300...(buona cpu anche se ne ho viste di migliori)

mah, guarda, io col pc ci faccio giusto qualche gioco poco 3d (fm2007 e similari) e un po di editing video/programmazione/web designing.. quindi penso che gia un c2d a 3ghz mi sta largo

LuPellox85
08-02-2007, 10:56
Se occhi meglio l'E4300 che ha il molti più alto e quindi di conseguenza sali di meno di FSB.

occare occo sicuro :O

Demistificatore
08-02-2007, 16:05
grazie :)
mi consigliate un dissipatore davvero silenzioso da poterci abbinare? o il box gia va bene come silenziosità?
giusto per farvi capire, secondo me il box dell'805 è rumoroso
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1652/comparativa-tra-dissipatori-per-processori-core-2-duo_index.html

MaxFra
08-02-2007, 16:38
Scusate una domanda...ma il 4300 e il 6300 supportano lo stesso set di istruzioni (es. SSE...)?

Inoltre per quanto riguarda l'OC.... avendo RAM PC6400 (quelle a 800 per capirsi), a parità di frequenza di CPU, non è meglio avere l'FBS + alto? (visto che la CPU e RAM comunicano a quella frequenza...)

In pratica, data la freq. di CPU di 2800MHz, meglio
1) E6300 400MHz X 7 = 2800

oppure

2) E4300 311MHz X 9 = 2800

Grazie.

MIKIXT
08-02-2007, 16:41
le istruzioni sono identiche per le due cpu


è ovvio che con un FSB più alto le prestazioni saranno maggiori! :)

MaxFra
08-02-2007, 16:45
Quindi come mai tutti dicono che è meglio OCcare il 4300 rispetto al 6300?

MIKIXT
08-02-2007, 16:51
Quindi come mai tutti dicono che è meglio OCcare il 4300 rispetto al 6300?

perchè un fsb basso è più facile da raggiungere con mobo e ram scarse...tutto qua...

MaRtH
08-02-2007, 16:57
Come prestazioni sono li li...

Da preferire il 4300, specialmente se overclocchi e se costa sensibilmente di meno...

Se costano uguali e hai buone ram per OC allora vai di 6300...

dmanighetti
09-02-2007, 10:08
In pratica, data la freq. di CPU di 2800MHz, meglio
1) E6300 400MHz X 7 = 2800

oppure

2) E4300 311MHz X 9 = 2800

Grazie.

Il regionamento di base, imho, è sbagliato, dovrebbe essere:

1) E6300 400MHz X 7 = 2800
2) E4300 400MHz X 7 = 2800

con il 1) sei fermo perchè il molti può essere impostato solo a 6X o 7X e quindi ti resta solo di alzare ulteriormente il FSB, mentre con il 2) hai ancora margine per provare il 8X (3200) o 9X (3600).
Saluti.

Gatzu
09-02-2007, 11:15
Ma scusate il 4300 non ha l'unita' di virtualizzazione.
All'atto pratico cosa serve?
E in che applicazioni si puo' verificare la differenza?

SALUT.

ranf
09-02-2007, 14:12
Ma scusate il 4300 non ha l'unita' di virtualizzazione.
All'atto pratico cosa serve?
E in che applicazioni si puo' verificare la differenza?

SALUT.

Giusto! anche io ci pensavo! magari adesso non gli diamo importanza ma in futuro potrebbe rivelarsi molto utile....

renatino47
10-02-2007, 09:45
Giusto! anche io ci pensavo! magari adesso non gli diamo importanza ma in futuro potrebbe rivelarsi molto utile....
in futuro avrai un altro processore :D .... comunque la virtualizzazione serve ad usare + so e poter passare tra loro senza riavvio (almeno da quello che ho capito)
ciao

LuPellox85
10-02-2007, 09:53
in futuro avrai un altro processore :D .... comunque la virtualizzazione serve ad usare + so e poter passare tra loro senza riavvio (almeno da quello che ho capito)
ciao

una cosa che al massimo potrei fare una volta per dire "ooooh, che bello" e poi basta :D

renatino47
10-02-2007, 10:05
una cosa che al massimo potrei fare una volta per dire "ooooh, che bello" e poi basta :D
anzi, diranno "oooh che bello" senza nemmeno farlo una volta :D
A parte gli scherzi, penso che per il momento sia una cosa inutile
ciao