PDA

View Full Version : IVA per una casa


tutmosi3
07-02-2007, 19:48
Ciao amici

La casa dove abito è una bifamiliare, ma non ci sono separazioni tra i due appartamenti che sono comunicanti dall'interno, essa sorge su un terreno di proprirtà di mio padre.
Lui è anche il proprietario dell'immobile che è stato completato solo in parte e ci vivo dal 1999 (data rilascio dell'abitabilità).
La casa è accatastata solo per la parte abitata.

Al tempo della costruzione, usufruimmo di una aliquota IVA agevolata (4%) in quanto prima casa.
Oggi ad anni di distanza abbiamo deciso di finire la casa in modo che io ci possa andare ad abitare con la mia futura moglie.
Alcuni geometri dicono che le forniture (per esempio serramenti, pavimenti, ecc.) sono soggette ancora all'IVA al 4% ma altri non sono dello stesso avviso.

In definitiva, quanto deve essere l'IVA?

Ciao e grazie

tutmosi3
08-02-2007, 09:55
Tengo a precisare che la parte non abitata/accatastata paga l'ICI come se fosse terreno edificabile.
Ciao

Wip3out
11-02-2007, 23:55
Fammi capire meglio:

1) L'immobile è completato solo in parte, e solo la parte completa è accatastata ed abitata, giusto?

2) l'altra parte? E' abusiva quindi?

3) per realizzare l'immobile avevate chiesto dei permessi edilizi, immagino. Che tipo? Cosa c'era riportato? Solo mezzo immobile o tutto? I lavori sono stati dichiarati conclusi?

Se non spieghi meglio le cose è difficile darti un parere...


Ciao, Wip :)

superpap
12-02-2007, 06:57
L'iva prima casa del 4% non si richiede più in quanto la casa è costruita ed accatastata.
Devi pagare solo l'iva del 10% per le ristrutturazioni (oltre alle agevolazioni irpef del 36%).
Unica raccomandazione: devi presentare il DIA presso il comune. ;)

tutmosi3
12-02-2007, 07:22
Fammi capire meglio:

1) L'immobile è completato solo in parte, e solo la parte completa è accatastata ed abitata, giusto?

Esatto.

2) l'altra parte? E' abusiva quindi?

No.
Certo che no.
Abbiamo fatto tutto secondo le regole.
Il progetto presentato a suo tempo per la concessione edilizia è stato seguito scrupolosamente.

3) per realizzare l'immobile avevate chiesto dei permessi edilizi, immagino. Che tipo? Cosa c'era riportato? Solo mezzo immobile o tutto? I lavori sono stati dichiarati conclusi?

Se non spieghi meglio le cose è difficile darti un parere...


Ciao, Wip :)

Sai com'è ... Non sono molto esperto.
Su questa parte non sono sicuro al 100% e stasera, quando torno a casa, controllo; nel frattempo ti ringrazio tanto.

Ciao

tutmosi3
12-02-2007, 07:25
L'iva prima casa del 4% non si richiede più in quanto la casa è costruita ed accatastata.

Ma è stata accatastata solo una parte.

Devi pagare solo l'iva del 10% per le ristrutturazioni (oltre alle agevolazioni irpef del 36%).

Ma allora la mia passa come ristrutturazione?
Io varei detto completamento ...

Unica raccomandazione: devi presentare il DIA presso il comune. ;)

DIA = Denuncia Inizio Attività ???

Ciao e tante grazie anche a te.

tutmosi3
12-02-2007, 12:25
All'epoca avevamo una concessione edilizia per tutto l'immobile che è stato costruito e portato al grezzo.
Poi è stata completata solo una parte, quella accatastata ed abitata (con relativa agibilità).
La concessione edilizia originaria è scaduta, abbiamo richiesto una nuova concessione edilizia per il completamento, essa è in fase di approvazione.
Ciao

tutmosi3
13-02-2007, 14:45
:help: