View Full Version : Servizi in strumenti di amministrazione
The Nameless
07-02-2007, 19:41
Ciao a tutti, ho un acer aspire 5630 WLMi. L'avvio del computer era molto lento per i miei gusti (lo so che i portatili ci mettono di più rispetto ai fissi), allora sono andato in strumenti di amministrazione --> servizi per vedere cosa potevo togliere dall'avvio automatico. Ho disatttivato qualche servizio ma la situazione è peggiorata! Devo avere disattivato qualcosa che non andava disattivato :D !! Risultato: ora ci mette il doppio a caricare avendo meno servizi in avvio automatico. Ora il problema: come faccio a rimettere le impostazioni iniziali? non trovo nessun comando apposito... E come faccio a rendere l'avvio più veloce?
Grazie
Ciao a tutti, ho un acer aspire 5630 WLMi. L'avvio del computer era molto lento per i miei gusti (lo so che i portatili ci mettono di più rispetto ai fissi), allora sono andato in strumenti di amministrazione --> servizi per vedere cosa potevo togliere dall'avvio automatico. Ho disatttivato qualche servizio ma la situazione è peggiorata! Devo avere disattivato qualcosa che non andava disattivato :D !! Risultato: ora ci mette il doppio a caricare avendo meno servizi in avvio automatico. Ora il problema: come faccio a rimettere le impostazioni iniziali? non trovo nessun comando apposito... E come faccio a rendere l'avvio più veloce?
Grazie
Ciao, prova ad installare CCleaner 1.26.218 (non la versione più aggiornata) e vedi se andando in risoluzione problemi ti mette le cose a posto; poi è meglio se quella operazione la fai con Spybotsd 14 che puoi togliere il segno di spunta senza eliminare niente dall'avvio automatico.Se non lo hai installa dustbuster 2.9.4 (non mettere mai le versioni successive che sono più veloci ma a volte creano problemi) e vedrai che ti toglie molti file frammentati che ti appesantiscono il sistema.Fatte queste tre cose in ultimo puoi mettere anche WinAso RegDefrag 1.2, per dare una bella deframmentazione al registro; fai anche la deframmentazione del disco rigido, ed a questo punto dovresti essere a posto (sempre ammesso che tu non abbia eliminato qualcosa che si può reinserire solo con il CD sel sistema operativo).Ciao
:winner: PRECISION M90-T7400(2.16GHz 4MB L2)-17"(1920x1200)-2,0GB(667MHz DDR2 SDRAM)-100GB(7,200rpm)-8X DVD +/-RW-
512MB NVIDIA Quadro FX 3500 M-4Y NBD:yeah:
The Nameless
27-02-2007, 09:53
Ciao! Allora:
Spyboot l avevo già, gli altri li ho dovuti installare.
- Ho eseguito CCleaner;
- Ho eseguito spyboot;
- Ho eseguito dustbuster;
- Ho eseguito winaso;
- Ho fatto uno scandisk;
- Sto facendo una deframmentazione del disco.
Problemi e chiarimenti:
- Non ho capito cosa intendi per "poi è meglio se quella operazione la fai con Spybotsd 14 che puoi togliere il segno di spunta senza eliminare niente dall'avvio automatico".. Potresti spiegarmi meglio?:fagiano:
- Ho installato ed eseguito i programmi che mi hai consigliato senza modificare le impostazioni, se non minimamente, poichè non li avevo mai usati e non sapevo bene dove mettere le mani... Non credo che modificando le impostazioni ci siano modifiche enormi, magari qualche dettaglio, ma credo vada bene anche così..
- Non so se può influenzare ma lo dico lo stesso: ho partizionato (questo appena aquistato il computer, prima di fare i casini diciamo :D ) il disco in due parti. Nella parte dove c'è il sistema operativo ho solo l'8% di spazio libero (per fare il defrag ne chiede 15 mi pare..) e in quella partizione vanno e vengono file grossi che vanno da 600mb a qualche Gb.. Nel senso li metto, li tolgo, li copio e incollo in cartelle diverse ecc... Stessa cosa nell altra partizione dove però ho spazio abbondante.. Non so se queste cose possono influenzare (sicuramente per la deframmentazione si), probabilmente il fatto di avere così poco spazio nella partizione dove c'è il SO può influenzare... Dopo tutte le operazioni che mi hai detto sono arrivato all'8% (4 Gb circa)...
Potrei dare un pò di spazio a quella partizione magari..
Che ne pensi?
Grazie dell aiuto!
The Nameless
02-03-2007, 18:10
uppino:read:
Ciao! Allora:
Spyboot l avevo già, gli altri li ho dovuti installare.
- Ho eseguito CCleaner;
- Ho eseguito spyboot;
- Ho eseguito dustbuster;
- Ho eseguito winaso;
- Ho fatto uno scandisk;
- Sto facendo una deframmentazione del disco.
Problemi e chiarimenti:
- Non ho capito cosa intendi per "poi è meglio se quella operazione la fai con Spybotsd 14 che puoi togliere il segno di spunta senza eliminare niente dall'avvio automatico".. Potresti spiegarmi meglio?:fagiano:
- Ho installato ed eseguito i programmi che mi hai consigliato senza modificare le impostazioni, se non minimamente, poichè non li avevo mai usati e non sapevo bene dove mettere le mani... Non credo che modificando le impostazioni ci siano modifiche enormi, magari qualche dettaglio, ma credo vada bene anche così..
- Non so se può influenzare ma lo dico lo stesso: ho partizionato (questo appena aquistato il computer, prima di fare i casini diciamo :D ) il disco in due parti. Nella parte dove c'è il sistema operativo ho solo l'8% di spazio libero (per fare il defrag ne chiede 15 mi pare..) e in quella partizione vanno e vengono file grossi che vanno da 600mb a qualche Gb.. Nel senso li metto, li tolgo, li copio e incollo in cartelle diverse ecc... Stessa cosa nell altra partizione dove però ho spazio abbondante.. Non so se queste cose possono influenzare (sicuramente per la deframmentazione si), probabilmente il fatto di avere così poco spazio nella partizione dove c'è il SO può influenzare... Dopo tutte le operazioni che mi hai detto sono arrivato all'8% (4 Gb circa)...
Potrei dare un pò di spazio a quella partizione magari..
Che ne pensi?
Grazie dell aiuto!
Ciao Nameless, scusa se non ti ho più risposto, ma continuo a guardare i post per alcuni giorni, e vedendo che dal 7 febbraio c'è stato un vuoto fino al 27, non ci avevo guardato più; dunque per quanto riguarda spybot vai su modalità avanzata (ti appaiono tre righe in findo a sinistra), poi su utilità,esecuzione automatica,e lì trovi tutto quello che ti installano i programmi in esecuzione automatica.Puoi leggere quello che ti dice la guida con le freccette di destra, e puoi ,togliendo il segno di spunta sulla riga, riaccendere il compiuter senza quel comando vedere se funziona normalmente (generalmente meglio). Se il rigo è colorato di rosso, eliminalo, se è giallo prova a disattivarlo. Comunque se un programma non ti funziona rimetti la spunta, spegni e riaccendi e voilà...Chiaramente se nella partizione del sistema operativo non hai spazio, avrai problemi di rallentamento senz'altro.
A risentirci,ciao
guarda un pò qua http://www.tweakness.net/articoli/servizi.htm
The Nameless
19-03-2007, 09:42
Ciao!
Ho seguito la guida del link:
- qualche miglioramento appena percettibile c'è stato devo dire (benchè minimo), ma almeno ho avuto la certezza di non avere disattivato cose "utili" :D
- molte voci però che ho nel computer li non ci sono. Per esempio ho 3-4 voci di windows media center che essendo specifiche per tale SO non erano presenti nella guida. Come alcune voci di avast o vari. Magari le cerco singolarmente..
per Spybot invece ho guardato un pò, avevo tolto la spunta da quelli rossi e gialli quelli che indica come nocivi o non necessari insomma) ma al riavvio non mi andavano più i pulsantini del touchpad... quindi o devo provare a farne un paio alla volta finche non becco quello che mi disattiva il tastierino..
Comunque in termini di prestazioni non ho visto grossi miglioramenti e anche se so che i portatili ci mettono di più a caricare, mi sembra eccessivamente lento.. Ho riparato i problemi che avevo causato togliendo ad occhio, ma avete altri consigli per le prestazioni?
ah dal già che ci sono: qualcuno sa o ha qualche link da darmi per sapere come farmi il cd del SO che ho nel portatile? ho w media center e ovviamente non mi hanno dato il cd...
THX ALL
Ciao!
Ho seguito la guida del link:
- qualche miglioramento appena percettibile c'è stato devo dire (benchè minimo), ma almeno ho avuto la certezza di non avere disattivato cose "utili" :D
- molte voci però che ho nel computer li non ci sono. Per esempio ho 3-4 voci di windows media center che essendo specifiche per tale SO non erano presenti nella guida. Come alcune voci di avast o vari. Magari le cerco singolarmente..
per Spybot invece ho guardato un pò, avevo tolto la spunta da quelli rossi e gialli quelli che indica come nocivi o non necessari insomma) ma al riavvio non mi andavano più i pulsantini del touchpad... quindi o devo provare a farne un paio alla volta finche non becco quello che mi disattiva il tastierino..
Comunque in termini di prestazioni non ho visto grossi miglioramenti e anche se so che i portatili ci mettono di più a caricare, mi sembra eccessivamente lento.. Ho riparato i problemi che avevo causato togliendo ad occhio, ma avete altri consigli per le prestazioni?
ah dal già che ci sono: qualcuno sa o ha qualche link da darmi per sapere come farmi il cd del SO che ho nel portatile? ho w media center e ovviamente non mi hanno dato il cd...
THX ALL
Ciao Nameless, per quanto riguarda i pulsantini del touchpad c'è un rigo (sicuramente giallo) con scritto regolazione dello stesso sulla descrizione di destra, lo dovresti trovare alla prima; rimango dell' idea che l'HD per lavorare bene non deve superare il 50% circa di dati, quindi se hai una partizione al completo vedrai che il rallentamento dipende da quello. Anch'io sul portatile più vecchio ero in una condizione simile alla tua (il 75% usato), ho dovuto trasferire su un esterno tanti dati per arrivare al 45% e ti posso dire che il miglioramento sicuramente c'è. Per quanto riguarda il M.C. non lo conosco e non ti posso aiutare.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.