PDA

View Full Version : Riscaldamento Piscina (Studio di fattibilità)


mark41176
07-02-2007, 17:40
Siamo neolaureati alle prime armi e avremmo una proposta per uno studio di fattibilità per il risparmio energetico dell'impianto di una piscina:
dei privati gestiscono tale piscina e spendono in media circa 5000€ al mese per riscaldarla (utilizzando una caldaia a gasolio) e sarebbero interessati al solare termico per abbattere i costi di gestione per il riscaldamento...

...premesso che dopodomani andremo personalmente sul posto per esaminare la struttura e prendere tutti i dati necessari..... c'è qualcuno di voi che saprebbe indirizzarmi su qualche link utile?
cosa ne pensate degli impianti che sfruttano il solare termico? (non intendo quelli fotovoltaici chiaramente) la prima cosa che mi viene in mente è che una caldaia a gas già abbatterebbe i costi per il riscaldamento ma mi sembrerebbe strano che già non ci abbiano pensato quando l'hanno realizzato :confused:
...ad ogni modo ne saprò di più dopodomani...... per adesso comincio a cercare qualcosa sul web anche se non credo sarà facilissimo...

siamo laureati in ingegneria elettrica....... sugli impianti solari termici qualcosa la sappiamo, ma ovviamente le carenze da colmare sono sulla trasmissione del calore che è stata affrontata solo in un esame!

grazie infinite per eventuali consigli!!!!!

P.S. Lo studio di fattibilità è gratuito.... quindi i consigli che chiedo non sono a scopo di lucro.... senza esperienza bisogna cmq iniziare a far qualcosa e a chiedere a chi ne sa di più ma senza approfittarne troppo ;)

++CERO++
07-02-2007, 21:25
ho cercato "solar water heating"

http://www.solartwin.com/
http://www.thecei.org.uk/solarHeating/default.htm

Di solito le aziende che vendono i pannelli mettono anche a disposizione
i parametri di proggettazione.
Quì sembra anche che si occupano di piscine

http://www.imaginationsolar.com/pools.htm
http://www.eere.energy.gov/consumer/your_home/water_heating/index.cfm/mytopic=12850
http://www.eere.energy.gov/solar/cfm/faqs/third_level.cfm/name=Solar%20Heating/cat=Applications
http://www.ucsusa.org/clean_energy/renewable_energy_basics/solar-water-heating.html
http://www.jacksons-camping.co.uk/swimming/solarheating.htm

Northern Antarctica
07-02-2007, 21:50
Se la struttura lo consente, per il riscaldamento dell'ambiente (non dell'acqua) prova a prendere in considerazione delle soluzioni come la parete di Trombe o quella di Barra-Costantini ;)

sider
08-02-2007, 11:56
Se il clima dove si trova la piscina non è rigido, si può pensare ad una pompa di calore dedicata al riscaldamento dell'acqua, se esistono molte in commercio.

Giovannino
08-02-2007, 12:40
Un'unità VRF pompa di calore con motore endotermico per il trascinamento dei compressori e modulo idronico con scambiatori a piastre. Alternativa, gruppo ad assorbimento, sempre con rendimento da pompa di calore. Tutto sempre, e ovviamente, alimentato da gas metano.

Hebckoe
08-02-2007, 13:11
La temperatura di una piscina deve essere mantenuta costantemente intorno ai 28°C.
L'utilizzo della caldaia è obbligatorio per il primo avvio che in genere dura almeno 2 giorni: questo dato è necessario per il calcolo della potenza della caldaia.
Mantenere costante la temperatura della piscina tramite pannelli solari termici è fattibile!
Ovviamente dovreste tener conto delle dimensioni della piscina (per calcolare il suo quantitativo d'acqua) e lo spazio he potete avere a disposizione per installare un determinato numero di pannelli!
Mi è capitato un'anno fa di fare uno studio di questo tipo:il lavoro poi non è stato fatto percui non ho potuto aproffondire comunque per darti un esempio, per tenere a "temperatura" una piscina di 110mq, profonda 2,5-3 metri, avevo stimato qualcosa come 20-22 pannelli (circa 40 mq di superficie di pannello)
Ripeto, prendi con le pinze i valori che ti ho detto perchè il lavoro non è stato!
ciao

mark41176
08-02-2007, 15:56
grazie mille per la disponibilità, domani ne saprò di più e soprattutto se lo studio di fattibilità si farà.... diciamo che comandano i proprietari (come sempre!) .. eheh.... ciao!