PDA

View Full Version : Finalmente una notizia che non condanna i videogame...fanno bene alla vista


TheBoss0310
07-02-2007, 16:21
Videogame dipendenti state allegri . Alcuni ricercatori americani hanno scoperto che giocare con le famose console fa bene agli occhi, e nonostante tutti i moniti e gli avvertimenti dei genitori, non fa diventare ciechi.

Uno studio dell'Università di Rochester ha dimostrato infatti che le persone che giocano con videogame d'azione per poche ore al giorno nel giro di un mese migliorano la vista del 20%.

"Giocare con videogame d'azione modifica il modo in cui il nostro cervello visualizza le informazioni", ha spiegato Daphne Bavelier, professore di scienze cognitive, nello studio che è stato pubblicato ieri sul sito Internet dell'Università,

"Questi giochi spingono il sistema della vista a raggiungere il limite e il cervello ad adattarsi a questa situazione. Una scoperta che si può adattare a tutti i campi della vita quotidiana".

Il professor Bavelier e uno studente hanno condotto lo studio testando studenti di college che hanno giocato molto poco con i videogame lo scorso anno.

Trovato su yahoo

LumberJack
07-02-2007, 17:37
Potrebbe anche essere, il fatto che fin ora non abbia portato gli occhiali. :p
Cm resto scettico sul'argomento, sicuramente uno schermo CRT con tutti fotoni che ti spara in faccia, non penso migliori la vista, c'è da dire che gli LCD non hanno questo problema :D

dduke
07-02-2007, 18:15
Potrebbe anche essere, il fatto che fin ora non abbia portato gli occhiali. :p
Cm resto scettico sul'argomento, sicuramente uno schermo CTR con tutti fotoni che ti spara in faccia, non penso migliori la vista, c'è da dire che gli LCD non hanno questo problema :D

però c'è il tearing :asd:

CarloR1t
07-02-2007, 19:03
Ma non si capisce se intendono la vista come capacità di osservazione o come visione in sè, vogliono forse dire che giocare per qualche ora al giorno manda in pensione gli occhiali? ci credo poco... :mbe:

WebWolf
07-02-2007, 19:51
Di ricerche che dimostrano come chi videogioca ha abilità logiche e deduttive più avanzate di chi sa, si e no, usare il T9 ne è piena la rete.

Il gioco stesso è 'scoperta e studio', è (in termine tecnico) riorganizzazione della mappa concettuale di ognuno di noi (in termini spicci: se si usa la zucca, questa diventa più agile e più propensa ad imparare).
Una volta si usava un cerchio di legno ed un bastone, oggi un pc, ma la necessità intrinseca di giocare resta una tappa fondamentale nel percorso evolutivo di ogni essere ( miiii ma come parla questo! :) )


Questa storia sulla 'visione', però, non l'avevo mai sentita. E francamente mi lascia perplesso.

P.S:
E' dimostrato che aumentano le abilità logiche e deduttive, non che si hanno tutti 8 a scuola ;).
Diciamo che queste abilità dovrebbero anche essere usate.

franksisca
07-02-2007, 20:42
secondo me, gli fps migliorano tantissimo i riflessi, e molte volte, quelli alla FEAR, aiutano a superare delle paure(il buoi e pseudo affini);)

Er Monnezza
07-02-2007, 21:54
io non porto più gli occhiali da 4 anni, prima non riuscivo ad usare il pc o a leggere un libro senza occhiali, all'ultima visita oculistica un paio d'anni fa è risultato che mi manca un solo grado in un occhio, mentre prima me ne mancavano 2,5 per occhio, adesso due anni dopo l'ultima visita posso dire di vederci benissimo, quindi un fondo di verità ci deve essere, inoltre i videogiochi ti allenano i riflessi

gabi.2437
07-02-2007, 21:55
Di ricerche che dimostrano come chi videogioca ha abilità logiche e deduttive più avanzate di chi sa, si e no, usare il T9 ne è piena la rete.

Il gioco stesso è 'scoperta e studio', è (in termine tecnico) riorganizzazione della mappa concettuale di ognuno di noi (in termini spicci: se si usa la zucca, questa diventa più agile e più propensa ad imparare).
Una volta si usava un cerchio di legno ed un bastone, oggi un pc, ma la necessità intrinseca di giocare resta una tappa fondamentale nel percorso evolutivo di ogni essere ( miiii ma come parla questo! :) )


Questa storia sulla 'visione', però, non l'avevo mai sentita. E francamente mi lascia perplesso.

P.S:
E' dimostrato che aumentano le abilità logiche e deduttive, non che si hanno tutti 8 a scuola ;).
Diciamo che queste abilità dovrebbero anche essere usate.
Anche perchè spesso e volentieri 8 a scuola-->pappagallo che ripete

Cmq ti quoto, dopo che passi anni a giocar agli fps dove servono riflessi e intelligenza per coprirsi e sfruttare la mappa, rts dove devi capir quando, dove e con cosa attaccare e così via, la mente si sviluppa molto

WebWolf
08-02-2007, 07:40
Anche perchè spesso e volentieri 8 a scuola-->pappagallo che ripete


Beh, perchè dipende dal docente capire se chi ha davanti ha capito. ;)

Sai, è molto più facile dare 8 a chi ripete tutto a manetta (in ordine esatto, perchè se salta un passaggio va in crash) e dare 4 a chi non spiccica parola, piuttosto che far ragionare, articolare o riflettere.

Non fatemi parlare di questa cosa che mi scatta la furia alla Hulk: divento verde e spacco tutto.

Diciamo che a molti docenti bisognerebbe dare una zappa e non un registro.

E lo dico da chi in aula sta dalla parte dove ci sono meno persone....

Radagast?
08-02-2007, 09:58
io non porto più gli occhiali da 4 anni, prima non riuscivo ad usare il pc o a leggere un libro senza occhiali, all'ultima visita oculistica un paio d'anni fa è risultato che mi manca un solo grado in un occhio, mentre prima me ne mancavano 2,5 per occhio, adesso due anni dopo l'ultima visita posso dire di vederci benissimo, quindi un fondo di verità ci deve essere, inoltre i videogiochi ti allenano i riflessi


cacchio, beato tu. Io porto gli occhiali da parecchio tempo, ho sempre videogiocato, ma la vista mai scalare, solo aumentare.

p.s. non raggiungo mai più di quattro ore davanti il pc.

Vertex
08-02-2007, 11:45
Videogame dipendenti state allegri . Alcuni ricercatori americani hanno scoperto che giocare con le famose console fa bene agli occhi, e nonostante tutti i moniti e gli avvertimenti dei genitori, non fa diventare ciechi.

Uno studio dell'Università di Rochester ha dimostrato infatti che le persone che giocano con videogame d'azione per poche ore al giorno nel giro di un mese migliorano la vista del 20%.

"Giocare con videogame d'azione modifica il modo in cui il nostro cervello visualizza le informazioni", ha spiegato Daphne Bavelier, professore di scienze cognitive, nello studio che è stato pubblicato ieri sul sito Internet dell'Università,

"Questi giochi spingono il sistema della vista a raggiungere il limite e il cervello ad adattarsi a questa situazione. Una scoperta che si può adattare a tutti i campi della vita quotidiana".

Il professor Bavelier e uno studente hanno condotto lo studio testando studenti di college che hanno giocato molto poco con i videogame lo scorso anno.

Trovato su yahoo

Quoto..però potresti scrivere più in grande???

Radagast?
08-02-2007, 14:00
Quoto..però potresti scrivere più in grande???

:D :D :D

cicquetto
08-02-2007, 21:29
la mia miopia non la pensa allo stesso modo :stordita: