PDA

View Full Version : BUG di Vista: FA SPARIRE I DATI su Harddisk!!!


Blisset
07-02-2007, 15:24
Questa ottima recensione (in inglese) dimostra come Windows Vista sia talmente pieno di bug da far sparire i dati su hard disk in modo assurdo. :eek: :eek:

Alla fine il betatester conclude che Vista è davvero un sistema operativo "divertente" visto che GIOCA con i tuoi dati e te li fa apparire e sparire a suo piacimento! :muro: :muro:

http://kadaitcha.cx/vista/dogsbreakfast/dogsbreakfast_datadanger_4.html

Per quanto mi riguarda non me lo installerò finchè non avranno risolto tutti questi gravissimi problemi.

Pr|ckly
07-02-2007, 15:38
dimostra come Windows Vista sia talmente pieno di bug da far sparire i dati su hard disk in modo assurdo. :eek: :eek:

GIOCA con i tuoi dati e te li fa apparire e sparire a suo piacimento!

Talmente pieno!!!!!
DUE bug!
Ha segnalato una procedura ARTICOLATA per far uscire due bug.

Gioca con i dati!
Li fa sparire a piacimento!!!!1!!1!!


Ommadonna per piacere.

cowboyit
07-02-2007, 15:58
Per quanto mi riguarda non me lo installerò finchè non avranno risolto tutti questi gravissimi problemi.

Beh se uno vuole puo' trovare bug piu' o meno gravi in tutti i sistemi operativi.... Io ho installato il vista una settimana fa ed effettivamente è abbastanza acerbo pero' mi ci trovo bene, poi se vuoi fare "terrorismo sociale-informatico" fallo pure.

PS: Magari come CC del tuo post mandalo anche a Fede che potrebbe metterla in mezzo al TG o a Studio aperto che ci fanno un servizio tragico con musica da tagliovene :D

Ferdy78
07-02-2007, 16:09
Mah dati o meno persi...io l'ho piallato e sono tornato ad XP.

OBBIETTIVAMENTE parlando VISTA non è quel salto avanti mostruoso che ci si poteva aspettare.

NON è 98/ME VS XP. E' XP VS XP arricchito....spiace dirlo ma la verità è questa: dopo una settimana di uso NON c'è nulla di veramente necessario che XP non possa avere, grafica WOW annessa, con il risultato però che xp è fluido in ogni sua componente e vista NO!

Una nota rivista del settore ha detto esplicitamente che hanno avuto l'impressione (che ho avuto anch'io in vero) di come questa uscita sia stata affrettata in modo assurdo!

Mi discrivo da tutte le discussioni su Svista :)

cowboyit
07-02-2007, 16:13
sono d'accordo con ferdy riguardo alle NON NOVITA' che ci sono in Vista e sul fatto che potevano farlo slittare un po' e implementare delle features innovative (tipo WINFS) pero' penso anche ai piani industriali e agli azionisti e allora capisco anche l'uscita al 30 gennaio

Alpha4
07-02-2007, 16:40
pensate a qualche anno fa e cercate le discussioni sui problemi di xp appena uscito.. era un disastro... è facile parlar male di vista e dire che è cambiata la grafica e basta... semmai quella è l'unica funzionalità superflua..
io con sistema acerbo in 2 settimane neanche un crash.. poi se siete contenti di quel bidone di xp con i suoi 5000 buchi fate pure...

anbotta
07-02-2007, 16:47
QUANTE BISOGNA SENTIRNE !

Ferdy78
07-02-2007, 16:55
ma si dai almeno ci si scompiscia dalle risate :D :sofico:

Ferdy78
07-02-2007, 16:57
pensate a qualche anno fa e cercate le discussioni sui problemi di xp appena uscito.. era un disastro... è facile parlar male di vista e dire che è cambiata la grafica e basta... semmai quella è l'unica funzionalità superflua..
io con sistema acerbo in 2 settimane neanche un crash.. poi se siete contenti di quel bidone di xp con i suoi 5000 buchi fate pure...

Contentissimo :D

Bidone....e perchè in questi ultimi 5 anni cosa hai usato???

Ma va là.... :O

jerrygdm
07-02-2007, 17:08
Ok allora: se guardiamo le versioni di win i passi avanti ci sono, non si può negare...non è solo la grafica che alla fine quella invece mi aspettavo quasi di più....se poi vogliamo confrontarlo con altri os è chiaro che molte novità di vista sono cose conosciute in altri os...

Cobain
07-02-2007, 17:35
boo a sarà pure vero che ci siano sti bug ma a me ancora ha fatto sparire niente lo tengo piu di 2 mesi.... ma sicuro che non sia una cazzata "umana" ?

kopetea
07-02-2007, 18:00
Contentissimo :D

Bidone....e perchè in questi ultimi 5 anni cosa hai usato???

Ma va là.... :O

quoto in pieno quello che dici... le novità vere di Vista sono soltanto l'UAC (quella rottura di caxxo che ad ogni cosa ti chiede la password :sofico: ) e la gestione dei driver nello spazio user-mode... STOP, nessun'altrà novità...

tutte le altre cose le si possono installare già su XP, come ad esempio:

-IE7
-Windows Media Player 11
-.Net 3.0
-Powershell 1.0
-Windows Live Messenger
-Windows Defender
-le librerie per gestire i file XPS

se uno vuole anche un ottimo file searcher può installare Copernic Desktop Search, gratuito...

perché allora passare a Vista?? :D

jerrygdm
07-02-2007, 18:04
e tutte le migliorie della gestione della memoria ad esempio? tanto per dirne una...

xsim
07-02-2007, 18:05
Ad onor del vero anche a me il Vista sta deludendo un pò (colpa della spettative troppo alte o del buon livello raggiunto con l'XP ?)...non lo so...magari verrà fuori alla distanza...magari anche l'interfaccia grafica Aero (comunque carina e senza troppa gazzosa) esprimerà il proprio potenziale soltanto più in là.
Una cosa è certa...tempo qualche mese e si inizieranno a vedere delle applicazioni (intese come software...quindi giochi inclusi) che, sopratutto per una scelta di marketing, daranno il meglio di se soltanto sul Vista (e forse in alcuni casi partiranno soltanto su quest'ultimo).
Per tutto il software uscito dal 2002 inoltrato (il primo anno era un casino anche con l'XP) al 2006 l'XP rimane la scelta migliore.

kopetea
07-02-2007, 18:08
e tutte le migliorie della gestione della memoria ad esempio? tanto per dirne una...

e vabbè, ti concedo anche questa... :O

ma queste tre cose valgono veramente il costo dell'upgrade?? ;)

Ferdy78
07-02-2007, 18:12
e tutte le migliorie della gestione della memoria ad esempio? tanto per dirne una...

si a patto di aggiungerci almeno 1gb..e spendere dei soldi per l'acquisto...perchè obbiettivamente tutte ste grandissime ifferenze con XP non si notano per niente..anzi solo che è più impacciato a muoversi!

In vero con aero disattivato gira meglio..ma a llora azzo l'han fatto a fare :D :sofico:

appleroof
07-02-2007, 18:16
Ad ogni uscita di un nuovo OS m$ si sentono stè cose... :asd: :asd: :asd:

PnP
07-02-2007, 18:26
Ad ogni uscita di un nuovo OS m$ si sentono stè cose... :asd: :asd: :asd:

vero.. mi ricordo i tempi in cui usci xp.. tutti a cliticarlo il povero Whistler :D e adesso..

Pr|ckly
07-02-2007, 18:44
e vabbè, ti concedo anche questa... :O

ma queste tre cose valgono veramente il costo dell'upgrade?? ;)

- gui nuova
- ram
- sicurezza e stabilità (quello che c'è sotto non lo sappiamo, ipotizzo sia molto meglio di Xp)
- indicizzazione
- uac
- gestione permission
- shadow copy
- dx 10

Per me non è male, poi se dobbiamo stare qua a discutere come bimbi se ha senso o meno fare l'upgrade o se sono cose indispensabili facciamo pure a meno, perchè è palese che non abbia molto senso cambiare ora, dopo 6 anni di Xp, con tutti i problemi relativi a driver e/o programmi incompatibili che si incontrano con Vista dopo una settimana che è uscito.

Però noi siamo smanettoni no?
Pensi che se mi serviva per lavorare e produrre lo avrei messo subito?
No, mi piace smanettare e provare, ergo lo faccio.

Poi chiaro che è un sistema che va valutato in ottica FUTURA, è un diesel, deve passare del tempo.

appleroof
07-02-2007, 18:47
vero.. mi ricordo i tempi in cui usci xp.. tutti a cliticarlo il povero Whistler :D e adesso..

criticarlo è poco...mi ricordo commenti tipo "che schifo", "è meglio il 2000" (in effetti fino al service pack 2 non è che ci fossero differenze allucinanti :D ) "rimarrò con il 98 a vita!" :sofico: :sofico: :asd: :asd:

paovett
07-02-2007, 19:29
SPARIZIONE DATI:

ho aperto da un hd esterno una cartella con dei brani musicali, dei semplici mp3, il win media player, mi ha dato errore in fase di apertura, si è chiuso e la cartella con i brani è sparita!!!!!!!!!!!!!!

ho provato ad aprire altri brani e cartelle, dell'hd esterno senza nesssun problema, ma quella prima cartella me la fatta sparire!!! molto prob l'ha trasformata tipo in un file nascosto o roba simile, cmq non la trovo più... :muro:

boh..

PS: non per questo odio vista, anzi, mi piace proprio! però questo mi pare un bug grave!!!!!

Errik89
07-02-2007, 19:32
criticarlo è poco...mi ricordo commenti tipo "che schifo", "è meglio il 2000" (in effetti fino al service pack 2 non è che ci fossero differenze allucinanti :D ) "rimarrò con il 98 a vita!" :sofico: :sofico: :asd: :asd:
quello doveva aver fumato qualcosa per forza... :D :D :D :D
NON rimpiango proprio i tempi di win 98 che si avviavia quando voleva sennò erano continue BSOD!
Win XP invece è stato un grande OS, speriamo che vista sia almeno alla pari di XP

darkdragonseven
07-02-2007, 21:21
quello doveva aver fumato qualcosa per forza... :D :D :D :D
NON rimpiango proprio i tempi di win 98 che si avviavia quando voleva sennò erano continue BSOD!
Win XP invece è stato un grande OS, speriamo che vista sia almeno alla pari di XP

Non credo.. Sarà superiore, dagli solo tempo ;)

Errik89
07-02-2007, 21:31
Non credo.. Sarà superiore, dagli solo tempo ;)
si ovviamente con "speriamo che vista sia almeno alla pari di XP" intendevo dire che speriamo che sarà un grande OS come lo è XP, penso proprio anchio che sia superiore :)

Errik89
07-02-2007, 21:31
SPARIZIONE DATI:

ho aperto da un hd esterno una cartella con dei brani musicali, dei semplici mp3, il win media player, mi ha dato errore in fase di apertura, si è chiuso e la cartella con i brani è sparita!!!!!!!!!!!!!!

ho provato ad aprire altri brani e cartelle, dell'hd esterno senza nesssun problema, ma quella prima cartella me la fatta sparire!!! molto prob l'ha trasformata tipo in un file nascosto o roba simile, cmq non la trovo più... :muro:

boh..

PS: non per questo odio vista, anzi, mi piace proprio! però questo mi pare un bug grave!!!!!
sparo 1 cacchiata enorme molto probabilmente: non saranno i DRM??

II ARROWS
07-02-2007, 22:12
Mah dati o meno persi...io l'ho piallato e sono tornato ad XP.
Ma tu non l'hai mai installato Vista! :D
Mi ricordo da quando hai installato(per finta?) la RC, che hai rotto le palle a tutti quelli cui la RC andava(o va, come per me) da dio per un mese! :D

Errik89
07-02-2007, 22:13
Ma tu non l'hai mai installato Vista! :D
Mi ricordo da quando hai installato(per finta?) la RC, che hai rotto le palle a tutti quelli cui la RC andava(o va, come per me) da dio per un mese! :D
:asd:
comunque funziona davvero bene per essere un OS appena uscito...mi sa che non è mai successa una cosa del genere nella storia di Windows ;)

II ARROWS
07-02-2007, 22:14
sparo 1 cacchiata enorme molto probabilmente:"enorme" è troppo poco, "cacchiata" è troppo poco, "molto probabilmente" è talmente poco che non c'entra nulla... :D

Ho finito 5 ore fa di scaricare 2 sigle...

ShadowThrone
07-02-2007, 22:17
il mio hardware: xp 2800+, 1 gb di ram 333, 2 x 160 gb hdd pata, 7600 gt agp.
Vista si comporta benissimo, ogni tanto qualche latenza ma... funziona.
Questa sera mi sono fatto il clone della partizione con True Image, dopodichè.. ho installato Office 2003, Photoshop CS2, Nero, Winamp, Itunes, vlc.. tutto perfetto... non pretendo che funzioni tutto da subito (vedi driver ancora in fase schifo, altro che beta) ma ho fiducia.

paovett
07-02-2007, 23:25
sparo 1 cacchiata enorme molto probabilmente: non saranno i DRM??

beh, ufficialmente i drm non sono attuati, però anch'io ho subito pensato ad una sorta di "beta drm"...magari solo alcune linee di codice che hanno inserito per testare qualcosa assomiglinate ai drm...

sta di fatto che mi ha fatto sparire nel nulla 3 album mp3 in una cartella...poi tutto è funzionato bene...

mah...

cmq forza Vista!!!!! adoro questo os...

Pr|ckly
08-02-2007, 00:39
Ripeto, c'è un processo strano che si avvia sempre con Wmp ma non credo sia in funzione.
Dovrebbe lavorare in simbiosi con qualcosa contenuto nei contenuti high definition... ma che fino al 2011 pare ne saranno sprovvisti.

Tanto io WMP non lo uso. :D

Ferdy78
08-02-2007, 07:16
Ma tu non l'hai mai installato Vista! :D
Mi ricordo da quando hai installato(per finta?) la RC, che hai rotto le palle a tutti quelli cui la RC andava(o va, come per me) da dio per un mese! :D

Certo che l'ho installato vista...e non solo le RC... ;)

sirus
08-02-2007, 09:37
quoto in pieno quello che dici... le novità vere di Vista sono soltanto l'UAC (quella rottura di caxxo che ad ogni cosa ti chiede la password :sofico: ) e la gestione dei driver nello spazio user-mode... STOP, nessun'altrà novità...
Fossero anche solo queste due (e non lo sono) sarebbe già tantissimo. :D

letsmakealist
08-02-2007, 09:50
criticarlo è poco...mi ricordo commenti tipo "che schifo", "è meglio il 2000" (in effetti fino al service pack 2 non è che ci fossero differenze allucinanti :D ) "rimarrò con il 98 a vita!" :sofico: :sofico: :asd: :asd:

beh io sono uno di quelli che è rimasto con win2000 sul proprio pc di casa fino al 2005, nauseato dai continui problemi che i pc con xp mi causavano sul posto di lavoro.
sono passato ad xp solo l'anno scorso e devo dire che dopo il service pack 2 è migliorato tantissimo. a vista ho voluto dare subito una chance e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso in quanto a stabilità, reattività, facilità di installazione (a parte il modem usb :rolleyes: ).

però anche io dopo un po' che lo usavo, ho avvertito una certa "inutilità" di fondo: si è vero, ottima la gestione della ram, l'interfaccia grafica, i driver nello spazio user-mode... ma alla fine continuo ad usare il fratellino sfigato xp ottimizzato, nonostante vista mi vada alla grande.
insomma, checchè ne dicano i pubblicitari microsoft, i miei wow si sono trasformati in yawn ;)

Pr|ckly
08-02-2007, 09:55
Eh 7 anni sono tanti... hanno ragione quando dicono che l'avversario più grande di Vista sarà Xp... :asd:

totox64
08-02-2007, 10:16
Eh 7 anni sono tanti... hanno ragione quando dicono che l'avversario più grande di Vista sarà Xp... :asd:
bè logico,cè un termine di paragone,ma con il tempo Vista diventerà lo standard,così quando uscirà Vienna potremo dire Vienna?ma se fà schifo daii :)

Pr|ckly
08-02-2007, 10:18
Fossero anche solo queste due (e non lo sono) sarebbe già tantissimo. :D

Toh, un utente Linux che fa apprezzamenti su Vista...
Pensavo di essere l'unico ad usare regolarmente Linux, a cui piace Vista.
Almeno qualcuno si trova, per il resto in giro è solo una desolante ed inutile guerra.

:mano:

darkdragonseven
08-02-2007, 11:02
beh, ufficialmente i drm non sono attuati, però anch'io ho subito pensato ad una sorta di "beta drm"...magari solo alcune linee di codice che hanno inserito per testare qualcosa assomiglinate ai drm...

sta di fatto che mi ha fatto sparire nel nulla 3 album mp3 in una cartella...poi tutto è funzionato bene...

mah...

cmq forza Vista!!!!! adoro questo os...

Si.. in effetti i files che spariscono sono sempre quel genere.. mp3, divx ecc.. A me vista ha completamente occultato nel nulla le cartelle Incoming e Temp di eMule.. Voi che ne pensate ?

Blisset
08-02-2007, 11:16
Mamma mia che vespaio di thread, chi mi dà del "terrorista informatico", chi dice che tanto sono solo 2 bug...
Ma non è il numero di bug che conta, meglio un OS con 500 bug di cui nessuno critico, che un OS con un solo bug CRITICO che però ti cancella i dati per sbaglio!

L'XP appena uscito (come ogni OS Microsoft) obiettivamente era già strapieno di problemi critici, tanto che fino all'uscita del SP2 bastavano 2 minuti di Internet per averlo pieno di spyware/malware ecc.
Ricordo una volta, ho installato l'XP sull'HD formattato, la prima cosa che ho fatto mi sono connesso con IE6 per scaricarmi il Firefox, dopo 5 minuti avevo il PC pieno di spyware e virus!
Per non parlare dei bug relativi ai virus dentro gli MP3 o i JPEG!! Cose mai viste, immagino già cosa troveremo nel Vista nei prossimi mesi, i virus nei TXT!

Non dico che Vista fa schifo, anzi mi è piaciuto tantissimo, ma dopo ben 12 anni di esperienza con la Microsoft so già che è moooolto più prudente aspettare un pochino e non buttarsi a testa bassa prima di installarsi il nuovo OS Microsoft tutto bello e fiammante perchè le scottature ci saranno. Soprattutto considerando il fatto che l'han fatto uscire in anticipo sui tempi.

SPARIZIONE DATI:

ho aperto da un hd esterno una cartella con dei brani musicali, dei semplici mp3, il win media player, mi ha dato errore in fase di apertura, si è chiuso e la cartella con i brani è sparita!!!!!!!!!!!!!!

ho provato ad aprire altri brani e cartelle, dell'hd esterno senza nesssun problema, ma quella prima cartella me la fatta sparire!!! molto prob l'ha trasformata tipo in un file nascosto o roba simile, cmq non la trovo più... :muro:

boh..

PS: non per questo odio vista, anzi, mi piace proprio! però questo mi pare un bug grave!!!!!

Grave? Se mi facesse sparire le cartelle in quel modo avrei già cambiato sistema operativo!
Poi, certo c'è chi dà più importanza alle finestre 3D del Win+Tab che non all'integrità dei dati...

Blisset
08-02-2007, 11:19
Si.. in effetti i files che spariscono sono sempre quel genere.. mp3, divx ecc.. A me vista ha completamente occultato nel nulla le cartelle Incoming e Temp di eMule.. Voi che ne pensate ?

E ancora te lo tieni??
Mah

letsmakealist
08-02-2007, 11:21
Si.. in effetti i files che spariscono sono sempre quel genere.. mp3, divx ecc.. A me vista ha completamente occultato nel nulla le cartelle Incoming e Temp di eMule.. Voi che ne pensate ?

mah, devo essere l'unico utente di vista con le sue belle cartelle di file mp3, divx, avi etc. sempre lì al loro posto.

xsim
08-02-2007, 11:23
Che il Windows Vista abbia una protezione contro Emule, i divx, xvid, mp3 e quant'altro...beh...mi sembra una panzana bella e buona.
Al limite avrà un supporto più completo per i files con DRM...ma questo è un altro paio di maniche.

shez
08-02-2007, 11:34
Aspetto 6 mesi. Quando ci saranno veri drivers e il primo service pack, acquisterò Vista. Prima mi godo un OS collaudato da anni di fix/patch e il fantastico Kubu:D

||Sonny||
08-02-2007, 11:40
Mi iscrivo.

II ARROWS
08-02-2007, 11:49
mah, devo essere l'unico utente di vista con le sue belle cartelle di file mp3, divx, avi etc. sempre lì al loro posto.Fidati, è che sei l'unico utente di vista... :asd:

megamitch
08-02-2007, 11:53
Ciao a tutti,
una domanda.

Ma Benckmark o simili (autorevoli però), per quantificare quanto e se Vista si comporta meglio o peggio di XP ce ne sono? Sarei curioso di vedere qualche dato...

Purtroppo secondo me la percezione dell'utente non è sufficiente, specie ora in quanto, vuoi per qualche problemino, vuoi perchè ci si aspettava qualcosa di più, credo sia difficile trovare qualcuno che abbia un giudizio assolutamente imparziale.

La mia è più che altro curiosità, nemmeno lo uso windows se non ogni tanto per lavoro quando devo far girare cose che su linux non vanno.

Ciao a tutti

Pr|ckly
08-02-2007, 12:57
Il sistema è piu reattivo, i software di grafica e i giochi per ora vanno peggio.
Si attendono driver/versioni aggiornate.

Blisset
08-02-2007, 13:03
mah, devo essere l'unico utente di vista con le sue belle cartelle di file mp3, divx, avi etc. sempre lì al loro posto.

Vista non si diverte a far sparire solo i file multimediali, nella recensione si vedeva che faceva sparire anche file non multimediali.

Cmq secondo te è più rassicurante il fatto che a te non è capitata questa cosa o è più preoccupante che ad altre persone sia invece capitata?

Semplicemente sei stato fortunato.
Quando ti spariscono le foto delle vacanze poi facci un fischio, ok?

Pr|ckly
08-02-2007, 13:05
Mamma mia che vespaio di thread, chi mi dà del "terrorista informatico", chi dice che tanto sono solo 2 bug...
Ma non è il numero di bug che conta, meglio un OS con 500 bug di cui nessuno critico, che un OS con un solo bug CRITICO che però ti cancella i dati per sbaglio!

Si ma ti facevo notare se avevi capito che procedura serve fare per farsi che sparisca un singolo file... non è che di colpo lo accendi e si mangia il disco C:...

Non dico che Vista fa schifo, anzi mi è piaciuto tantissimo, ma dopo ben 12 anni di esperienza con la Microsoft so già che è moooolto più prudente aspettare un pochino e non buttarsi a testa bassa prima di installarsi il nuovo OS Microsoft tutto bello e fiammante perchè le scottature ci saranno. Soprattutto considerando il fatto che l'han fatto uscire in anticipo sui tempi.


Oddio... in anticipo un sistema atteso 7 anni mi pare esagerato da dire... :D

Vista non si diverte a far sparire solo i file multimediali, nella recensione si vedeva che faceva sparire anche file non multimediali.

Si stava parlando del fantomatico drm e dei file scaricati... -__-

Ps: tieni comunque presente che lo sappiamo tutti che è uscito da una settimana ed è a rischio.
Io (come penso quasi tutti qui dentro) lo sto "testando" non usando.
Ergo i dati sensibili restano su Xp/Linux.

Ferdy78
08-02-2007, 13:25
Si.. in effetti i files che spariscono sono sempre quel genere.. mp3, divx ecc.. A me vista ha completamente occultato nel nulla le cartelle Incoming e Temp di eMule.. Voi che ne pensate ?

mah, per quello che l'ho usato io per ora...mi ha lasciato l'amaro in bocca ok.. ma, non mi ha fatto sparire nulla :mbe:

Le cartelle di emule erano li tranquille (sarà forse perchè uso la versione standalone)...ma non mi è sparito nulla (o almeno spero :mad: :D ) di ciò che avevo.

Non è che lo hai installato a razz de gan? :sofico:

GiacoXp
08-02-2007, 14:03
secondo me ha bisogno ancora molto di macinare, alcune cose sono molto innovative ma ci vuole tempo è troppo presto per dare dei giudizi ...

appleroof
08-02-2007, 14:24
secondo me ha bisogno ancora molto di macinare, alcune cose sono molto innovative ma ci vuole tempo è troppo presto per dare dei giudizi ...

sono d'accordo, nel bene o nel male è presto (appunto come ogni volta esce un nuovo os m$ :asd: )

letsmakealist
08-02-2007, 15:58
Cmq secondo te è più rassicurante il fatto che a te non è capitata questa cosa o è più preoccupante che ad altre persone sia invece capitata?

non si tratta di questo.

esprimevo solo un po' di sano scetticismo (comprovato da esperienze personali) nei confronti delle previsioni catastrofiste (non mi riferisco ai tuoi post eh) sull'avvento di vista.
che peraltro non credo diventerà il mio prossimo SO.

Alpha4
08-02-2007, 16:28
con microsoft avere un so funzionante a 2 settimane dall'uscita è un miracolo.
Vista va molto bene, sono i programmi di terze parti che devono aggiornarsi. Anche con xp all'inizio non andava nessuna periferica e io me le ricordo le notti sul pc per far andare il vecchio modem per il sistema impallato senza averci fatto nulla.
Non capisco cosa si pretenda da un so, che clicchi i tasti anche al posto nostro?
E poi tutta la storia che servono 50 gb di ram non è vera. io ne ho 1 solo, lo stesso che avevo prima e va benissimo.. anzi se uso anche la pennetta usb el applicazioni si aprono in tempo 0

Tornando ad xp, si, è vero, si può installare ie7 che inizia ad andare dopo 1 anno di beta test con crash, plug in che non vanno ecc ecc
stesso per il media player.
e poi non ditemi che xp trasformato in vista è più leggero con le 189456267256 applicazioni che girano nella tray per avere la sidebar, le icone diverse e menate varie e cmq non poter sfruttare bene i dual core, gestire la memoria con i piedi ecc ecc...


ripeto, fatevi un giro tra i tread dei problemi di xp e poi vediamo...
altro che file 2 scomparsi...

Venice39
08-02-2007, 19:47
Non sono d'accordo su chi critica vista.....

Ho speso 120 euro per la versione oem di Home premium..... su un portatile hp nx6125 prodotto nell'aprile dell'anno scorso e che quei geni della hp, non davano neppure vista compatibile..... modello es451es se volete controllare le caratteristiche....

Morale con quel catorcio di windows xp, appena installato subito 64 aggiornamenti da fare...... cioe campacavallo, che c'e poi gia dentro la sp2.

Lo schermo di vedeva sbiadito..... ma non si poteva dire nulla perche dicevano che era cosi per tutta la serie... per cui ok, pazienza e il pannello lcd che fa cagagare, hanno fatto economie di scala........ e il processore e un turion ml-32...... (praticamente usare la ferrari per fare il giro del giardinetto condominiale)

installo vista settimana scorsa..... e successo il miracolo o meglio adesso il portatile funziona con tutte le possibilita che puo offrire.....

E parliamo della versione a 32 bit.....

Con il driver certificato scaricato dal windows update nuovo, la scheda video e la grafica in generale sembra rediviva..... allora non era il pannello lcd a fare schifo, ma erano i driver della hp che incasinavano tutto.....

Risoluzione delle schermo 1024x768, memoria prima bloccata a 128 mb, adesso portata alla bellezza di 319 mb (191 mb di memoria condivisa su un totale di 2 giga ddr2 dual channel)

Sistema aero completamente funzionante sembra un treno, l'audio sempre con i nuovi driver conexant scaricati da windows update sembra quello di uno stereo, devo tenere basso il volume altrimenti il vicino si incazza, stesso dicasi del microfono.

La memoria e gestita meglio, i programmi si aprono e si chiudono senza aspettare secoli, e con il norton 360 beta installato.....

L'unica cosa che mi puo dare fastidio ma non e colpa di vista, ma di hp, e il fatto che tutti i loro programmi sono incompatibili con vista, inclusa l'utilita per le impronte ditigali che autentificava praticamente qualsiasi cosa nel computer invece delle password.... (che tra l'altro non ho mai usato, se uno si graffia il dito poi che fa....)

Adesso e una settimana che l'ho installato, alcuni programmi e vero sono incompatibili, altri addirittura possono causare danni, tipo cocsoft streamdown ha la capacita di bloccare la connessione ad internet.... oppure usare il norton save e restore, in modalita compatibilita xp, danneggia fino alla formattazione, flv player idem, altra funzione e quella dello stand by, che e meglio non usare, almeno per il momento, ma e mia abitudine spengere il computer non tenerlo in stand by quindi non mi interessa piu di tanto.

Questa versione di vista quindi per me e molto piu conviciente di windows 95, 98, 2000 e xp..... certo tanto lavoro andra ancora fatto, implementare winfs, e tante altre cose, ma cosi come si trova e un prodotto ben sviluppato se si tiene conto che ci hanno impiegato 7 anni per portarlo almeno alla stabilita.

Brava microsoft, anche se i prezzi sono folli, e anti-valuta forte euro.

Venice

Errik89
08-02-2007, 21:37
"enorme" è troppo poco, "cacchiata" è troppo poco, "molto probabilmente" è talmente poco che non c'entra nulla... :D

Ho finito 5 ore fa di scaricare 2 sigle...
eddai potevi essere anche 1 po' meno drastico (e bast@rdo) nella risposta eh! :asd:

Errik89
08-02-2007, 21:41
mah, devo essere l'unico utente di vista con le sue belle cartelle di file mp3, divx, avi etc. sempre lì al loro posto.
no ci sono anche io e le mie cartelle incoming e temp sono perfettamente li al loro posto... non sarà una prova del Palladium invece?? (Altra strasupermega cazz@ta che sparo... ma ormai ci ho preso gusto!)

II ARROWS
08-02-2007, 22:43
eddai potevi essere anche 1 po' meno drastico (e bast@rdo) nella risposta eh! :asd:Ho messo ":D"... che dovevo fare di più?

P.S. Palladium è la stessa cosa...

Lomba89
08-02-2007, 22:49
Fidati, è che sei l'unico utente di vista... :asd:
EHI!!!ci sono anche io!!!nessun problema per ora...solo tanti dubbi...ma non mi e sparito nulla..io sto cercando una guida fatta BENE nella quale parli dei servizi superflui...inutili...

Hi-Tech
09-02-2007, 07:52
beh, ufficialmente i drm non sono attuati, però anch'io ho subito pensato ad una sorta di "beta drm"...magari solo alcune linee di codice che hanno inserito per testare qualcosa assomiglinate ai drm...

sta di fatto che mi ha fatto sparire nel nulla 3 album mp3 in una cartella...poi tutto è funzionato bene...

mah...

cmq forza Vista!!!!! adoro questo os...

Ragazzi anche a me vista ha fatto sparire una cartella,(per intenderci 5gb di video),poi ho notato nella directory dove avevo salvato questi video,in alto accanto ai bottoni VISUALIZZA,ORGANIZZA,ecc.....un bottone con scritto FILE COMPATIBILITA',l'ho premuto e la cartella con i video è riapparsa ed è sparito tutto il resto.
Ogni volta che vado in questa cartella deve premere questo bottone per farli riapparire e ogni volta che mi è sparito qualcosa c'è sempre questo pulsante che lo fa riapparire.
Controllate!!
Io ancora non ho capito cosa è,come funzione e come eliminare questa cosa,se lo capisco vi farò sapere

paovett
09-02-2007, 08:56
Ragazzi anche a me vista ha fatto sparire una cartella,(per intenderci 5gb di video),poi ho notato nella directory dove avevo salvato questi video,in alto accanto ai bottoni VISUALIZZA,ORGANIZZA,ecc.....un bottone con scritto FILE COMPATIBILITA',l'ho premuto e la cartella con i video è riapparsa ed è sparito tutto il resto.
Ogni volta che vado in questa cartella deve premere questo bottone per farli riapparire e ogni volta che mi è sparito qualcosa c'è sempre questo pulsante che lo fa riapparire.
Controllate!!
Io ancora non ho capito cosa è,come funzione e come eliminare questa cosa,se lo capisco vi farò sapere

CONFERMO questa cosa, a me oggi è sparita la cartella "incoming", quella dei file completi, di emule, dopo aver smadonnato e creato un'altra cartella uguale su un altro hd, vado sulla cartella di emule e nota in alto un bottone "file compatibilità", clicco e ritrovo la cartella incoming con tutti i file che pensavo di aver perso!!!!!!!

solo che:

mi ha cancellato alcuni gg fa un intera cartella di mp3 su un hd esterno, e qui, essendo fuori ambinete windows diciamo, non c'è nessun bottone "file compatibilità"...e non ho ancora recuperato i dati...anch'io indago..

:)

Hi-Tech
09-02-2007, 09:40
CONFERMO questa cosa, a me oggi è sparita la cartella "incoming", quella dei file completi, di emule, dopo aver smadonnato e creato un'altra cartella uguale su un altro hd, vado sulla cartella di emule e nota in alto un bottone "file compatibilità", clicco e ritrovo la cartella incoming con tutti i file che pensavo di aver perso!!!!!!!

solo che:

mi ha cancellato alcuni gg fa un intera cartella di mp3 su un hd esterno, e qui, essendo fuori ambinete windows diciamo, non c'è nessun bottone "file compatibilità"...e non ho ancora recuperato i dati...anch'io indago..

:)

Apriamo un'indagine :D .
C'è già la prima cosa in comune:Anche la mia cartella con i video era nella cartella INCOMING di EMULE.Ci sarà un collegamento?
Ma secondo te cosa fa questo bottone FILE COMPATIBILITA' quando lo clikkiamo?

MaxP4
09-02-2007, 10:36
mah, devo essere l'unico utente di vista con le sue belle cartelle di file mp3, divx, avi etc. sempre lì al loro posto.
Fidati, è che sei l'unico utente di vista... :asd:
Anche a me non è successo niente... ho 4 hard disk con i file di lavoro e file multimediali di varia foggia e sono sempre tutti li.

Eldainen
09-02-2007, 10:36
Premetto che non volevo prendere Vista per almeno ancora un anno. Poi, fortunato me, me l'hanno regalato.

Sono rimasto in dubbio per quasi una settimana se installarlo o meno, memore dell'esperienza con XP (installato il giorno dell'uscita...) poi lunedì l'ho fatto.

E sono rimasto stupito.

Acerbo o no, reperibilità dei driver (per il mio hardware li ho trovati tutti), compatibilità dei programmi (anche qui praticamente nessun problema, a parte punkbuster con BF2 e AA), penso che sia di gran lunga il miglior sistema operativo buttato fuori da Microsoft.

Di gran lunga.

E nonostante sia appena uscito, come detto non ho avuto grossi problemi, update sistemati in un lampo, velocità del sistema (secondo me) pure superiore a XP, in particolare in accensione e spegnimento, interfaccia grafica godibile e, soprattutto, il sistema di ricerca dei file che è spettacolare.

Ora vi sto scrivendo dal PC dell'ufficio, ovviamente ancora con XP... e se potessi cambierei subito! Non tornerò sicuramente indietro, neanche se mi pagano (beh, si può sempre discutere sul quantum :sofico: ).

Eldainen
09-02-2007, 10:37
Anche a me non è successo niente... ho 4 hard disk con i file di lavoro e file multimediali di varia foggia e sono sempre tutti li.

Idem

darkdragonseven
09-02-2007, 10:52
CONFERMO questa cosa, a me oggi è sparita la cartella "incoming", quella dei file completi, di emule, dopo aver smadonnato e creato un'altra cartella uguale su un altro hd, vado sulla cartella di emule e nota in alto un bottone "file compatibilità", clicco e ritrovo la cartella incoming con tutti i file che pensavo di aver perso!!!!!!!

solo che:

mi ha cancellato alcuni gg fa un intera cartella di mp3 su un hd esterno, e qui, essendo fuori ambinete windows diciamo, non c'è nessun bottone "file compatibilità"...e non ho ancora recuperato i dati...anch'io indago..

:)

Hai ragione. Anche a me era successa la stessa cosa. Dovrebbe trattarsi di una misura di vista nei confronti di files che, a suo arbitrio, potrebbero causare problemi di "compatibilità".. Guarda un pò tali files sono proprio quelli provenienti dai p2p o file del genere.. Allora non avevo tutti i torti a dire che c'era qualcosa sotto.. :muro:

paovett
09-02-2007, 14:03
che vi sia capitata o meno la "sparizione" dei file, è INDUSCUTIBILMENTE VERO CHE VISTA IMPLEMENTA UN SISTEMA DI "PROTEZIONE"...una sorta di drm...che al momento sposta, non si sa in base a cosa, dei file e/o cartelle, in una cartella apposita, visualizzzabile premendo il fatidico tasto "compatibilità file"...

non è questione di bug o altro, è semplicemente una funzione di vista che al momento andrebbe conosciuta meglio... :confused:

:)

ps: modificherei il titolo di questo post, visto che è appurato che non è un bug, e magari lo metteri tra i primi post come "importante"...finchè non si conosce meglio come agisce questa funzione...

Errik89
09-02-2007, 14:29
Ho messo ":D"... che dovevo fare di più?

P.S. Palladium è la stessa cosa...
beh lo avevo già immaginato intanto che lo scrivevo :asd: :asd:

Errik89
09-02-2007, 14:33
Premetto che non volevo prendere Vista per almeno ancora un anno. Poi, fortunato me, me l'hanno regalato.

Sono rimasto in dubbio per quasi una settimana se installarlo o meno, memore dell'esperienza con XP (installato il giorno dell'uscita...) poi lunedì l'ho fatto.

E sono rimasto stupito.

Acerbo o no, reperibilità dei driver (per il mio hardware li ho trovati tutti), compatibilità dei programmi (anche qui praticamente nessun problema, a parte punkbuster con BF2 e AA), penso che sia di gran lunga il miglior sistema operativo buttato fuori da Microsoft.

Di gran lunga.

E nonostante sia appena uscito, come detto non ho avuto grossi problemi, update sistemati in un lampo, velocità del sistema (secondo me) pure superiore a XP, in particolare in accensione e spegnimento, interfaccia grafica godibile e, soprattutto, il sistema di ricerca dei file che è spettacolare.

Ora vi sto scrivendo dal PC dell'ufficio, ovviamente ancora con XP... e se potessi cambierei subito! Non tornerò sicuramente indietro, neanche se mi pagano (beh, si può sempre discutere sul quantum :sofico: ).
quoto, anche io l'ho preso ed ero indeciso se installarlo subito o no, ma alla fine l'ho installato e mi sto trovando benissimo.
L'unica cosa che c'è ancora da sistemare bene sono i driver delle schede video x garantire migliore compatibilità con i giochi che per adesso rimane abbastanza scarsa

jerrygdm
09-02-2007, 14:40
Ma quando aprite il file compatibilità poi avete provato a copiare o tagliare quei file e spostarli in un altro posto per vedere se poi dopo un pò ve li risposta di nuovo in file compatibilità?

appleroof
09-02-2007, 14:44
Premetto che non volevo prendere Vista per almeno ancora un anno. Poi, fortunato me, me l'hanno regalato.

Sono rimasto in dubbio per quasi una settimana se installarlo o meno, memore dell'esperienza con XP (installato il giorno dell'uscita...) poi lunedì l'ho fatto.

E sono rimasto stupito.

Acerbo o no, reperibilità dei driver (per il mio hardware li ho trovati tutti), compatibilità dei programmi (anche qui praticamente nessun problema, a parte punkbuster con BF2 e AA), penso che sia di gran lunga il miglior sistema operativo buttato fuori da Microsoft.

Di gran lunga.

E nonostante sia appena uscito, come detto non ho avuto grossi problemi, update sistemati in un lampo, velocità del sistema (secondo me) pure superiore a XP, in particolare in accensione e spegnimento, interfaccia grafica godibile e, soprattutto, il sistema di ricerca dei file che è spettacolare.

Ora vi sto scrivendo dal PC dell'ufficio, ovviamente ancora con XP... e se potessi cambierei subito! Non tornerò sicuramente indietro, neanche se mi pagano (beh, si può sempre discutere sul quantum :sofico: ).

quoto, anche io per ora ho un'impressione molto ma molto positiva, sarà anche per i 64 bit...

Jammed_Death
09-02-2007, 14:50
scusate: non può essere un problema di emule, che non è stato aggiornato? dopo l'ultima versione 0.47c è uscito solo un'hotfix e non credo che sia stata sistemata la compatibilità con windows vista...senza contare il fatto di utilizzare o meno delle mods...ovviamente è un'ipotesi senza prove e sparata così, ma stiracchiandola un po non è così incredibile...insomma, tutti i software danno problemi mentre se emule fa casino è colpa del so?

Hi-Tech
09-02-2007, 14:56
scusate: non può essere un problema di emule, che non è stato aggiornato? dopo l'ultima versione 0.47c è uscito solo un'hotfix e non credo che sia stata sistemata la compatibilità con windows vista...senza contare il fatto di utilizzare o meno delle mods...ovviamente è un'ipotesi senza prove e sparata così, ma stiracchiandola un po non è così incredibile...insomma, tutti i software danno problemi mentre se emule fa casino è colpa del so?

Non sto dando la colpa al SO,anche perchè sono soddisfattissimo di VISTA.
Però non penso dipenda da EMULE per il semplice fatto che se fosse così questo problema dovrebbe darlo con tutti i file che scarichi e non solo con alcuni.
Ad esempio a me fa vedere tutto tranne alcuni video,mentre altri video dello stessi tipo e per di più scaricati nella stessa cartella li vedo tranquillamente.
Se dipendesse da EMULE questo come si spiega?

Jammed_Death
09-02-2007, 15:02
questo dei video è un problema citato nel topic vista e emule, quassù...però vedo di gente che ha problemi con le cartelle temp e incoming, non ci sei solo tu :D

paovett
09-02-2007, 15:06
no, non credo sia un problema di emule, io ho la versione 47c, e mi è successo solo ieri della "sparizione"...

ripeto, non è un "problema", è solo una funzione di vista da capire meglio...

molto probabilmente dipende dai file che si scaricano...magari vista ha una sorta di database di file o nomi, estensioni o che altro che riconosce come idonei a posizionare nella cartella "idoneità file"...

Jammed_Death
09-02-2007, 15:12
in pratica isola questi file e li mette in quarantena, in attesa che l'utente gli dica "è pulito"?

darkdragonseven
09-02-2007, 15:50
Ma quando aprite il file compatibilità poi avete provato a copiare o tagliare quei file e spostarli in un altro posto per vedere se poi dopo un pò ve li risposta di nuovo in file compatibilità?

Effettivamente una volta spostati, non li tocca più da lì.

in pratica isola questi file e li mette in quarantena, in attesa che l'utente gli dica "è pulito"?

Si, una sorta di quarantena che è una cartella nascosta in C:\Windows (anche se non ricordo esattamente il percorso..).

Più che bug parlerei di una sorta di misura protettiva dato che i files "SPARITI" non sono frutto di un gioco di prestigio, ma vengono TEMPORANEAMENTE allocati in una zona di memoria "NASCOSTA" (in effetti tali files non risultano visibili nemmeno con il comando Cerca) in attesa di direttive dell'utente. Nelle directory dove i files vengono "occultati" compare nella barra strumenti "File compatibilità", cliccandoci sopra ti indirizza alla directory dove i files "potenzialmente incompatibili o dannosi" sono stati ubicati. E' possibile fare un taglia incolla per ripristinarli nella cartella precedente senza che vengano più toccati..

Jammed_Death
09-02-2007, 15:52
bè a quanto ho letto in questo thread è una funzionalità incompleta, visto che potrebbe ripristinarli in automatico dando l'ok...

Hi-Tech
09-02-2007, 16:33
questo dei video è un problema citato nel topic vista e emule, quassù...però vedo di gente che ha problemi con le cartelle temp e incoming, non ci sei solo tu :D

Infatti io per NON MI FA VEDERE intendevo che non visualizzo più una cartella con dei video che è dentro la directory INCOMING

Hi-Tech
09-02-2007, 17:50
Apriamo un'indagine :D .


Indagine chiusa. ;)
Caso risolto. :D

Hi-Tech
09-02-2007, 17:55
che vi sia capitata o meno la "sparizione" dei file, è INDUSCUTIBILMENTE VERO CHE VISTA IMPLEMENTA UN SISTEMA DI "PROTEZIONE"...una sorta di drm...che al momento sposta, non si sa in base a cosa, dei file e/o cartelle, in una cartella apposita, visualizzzabile premendo il fatidico tasto "compatibilità file"...

non è questione di bug o altro, è semplicemente una funzione di vista che al momento andrebbe conosciuta meglio... :confused:

:)

ps: modificherei il titolo di questo post, visto che è appurato che non è un bug, e magari lo metteri tra i primi post come "importante"...finchè non si conosce meglio come agisce questa funzione...

Finalmente sono riuscito a capire che cosa è questo bottone FILE COMPATIBILITA' e perchè non fa apparire certi file nella cartella INCOMING di EMULE.
Adesso non posso spiegarvelo perchè sto uscendo,ma stasera anche se dovrei studiatre penso di poter fare una piccola pausa per postarvi la spiegazione.
Cmq intanto vi dico che potete stare tranquilli, il DRM non c'entra assolutamente nulla.Non c'entrano le protezioni.

jerrygdm
09-02-2007, 18:01
Aspettiamo la tua spiegazione...

Venice39
09-02-2007, 19:15
Sono curioso di leggere questa spiegazione..... forse hai scoperto la prima funzione non documentata di vista?

Venice

Errik89
09-02-2007, 20:08
Finalmente sono riuscito a capire che cosa è questo bottone FILE COMPATIBILITA' e perchè non fa apparire certi file nella cartella INCOMING di EMULE.
Adesso non posso spiegarvelo perchè sto uscendo,ma stasera anche se dovrei studiatre penso di poter fare una piccola pausa per postarvi la spiegazione.
Cmq intanto vi dico che potete stare tranquilli, il DRM non c'entra assolutamente nulla.Non c'entrano le protezioni.
ok aspettiamo la spiegazione!

Megakirops
09-02-2007, 20:39
anche a me scompaiono i file dalla cartella incoming del mulo...però solo alcuni....mah

Hi-Tech
09-02-2007, 22:45
Sono curioso di leggere questa spiegazione..... forse hai scoperto la prima funzione non documentata di vista?

Venice

O più probabilmente tu non sai dove e soprattutto cosa cercare :ciapet:

Pr|ckly
09-02-2007, 22:46
Move!
Reveal us the secret. :read:

Sparito... si è dimenticato tutto di colpo... :rolleyes:

II ARROWS
09-02-2007, 23:09
Move!
Reveal us the secret. :read:

Sparito... si è dimenticato tutto di colpo... :rolleyes:E' che deve leggerlo nella cartella del suo cervello... solo che sua madre ai tempi non ha programmato il tasto "compatibilità file", e quindi sta provvedendo alla patch... :asd:

darkdragonseven
09-02-2007, 23:33
Mi sembra che si sappia già abbastanza a riguardo, non credo ci sia bisogno di altre spiegazioni ;) .

Hi-Tech
09-02-2007, 23:35
Allora, come vi ho detto prima il DRM non c'entra nulla e solo una questione di permessi.
Come avrete notato in vista anche se siete logati con un account administrator in realtà per la maggior parte del tempo agite come UTENTI STANDARD e quindi avete i permessi annessi,soltanto in situazioni particolari,come la modifica di impostazioni di sistema,vi appare una finestra chiedendovi di elevare i vostri permessi ad ADMINISTRATOR e se volete continuare,a volte digitando la password.
L'utente STANDARD in alcune cartelle non ha i permessi di SCRITTURA e quindi appunto non può scrivere nulla all'interno di queste cartelle.
La cartella PROGRAM FILES (dove è installato EMULE e la sua cartella incoming) è una di queste cartelle.
Ma in realtà in VISTA c'è un processo che permette all'utente STANDARD di scrivere ugualmente in queste cartelle, che si chiama virtualizzazione(aprite il task manager,cliccate su PROCESSI, VISUALIZZA,poi andate su SELEZIONA COLONNE,e spuntate la casella VIRTUALIZZAZIONE,adesso nel task manager c'è una colonna che vi dice quali processi utilizzano la VIRTUALIZZAZIONE,tra cui EMULE).
La VIRTUALIZZAZIONE in realtà non vi permette di scrivere nella directory PROGRAM FILES(e quindi in INCOMING),ma crea una directory nascosta con lo stesso percorso di INCOMING ma che al posto di partire da PROGRAMS FILES,parte dalla vostra CARTELLA UTENTI(Nome Utente/AppData/Local/VirtualStore/Program Files/Emule(o Adunanza)/Incoming),e lì scrive(memorizza) i files scaricati da emule.Questi files vengono resi accessibili dall'originale cartella INCOMING di EMULE attraverso il bottone FILE COMPATIBILITA'(guardate il percorso della cartella che vi appare dopo averlo premuto).
Tutto questo succede perchè Emule viene eseguito come UTENTE STANDARD e non come ADMINISTRATOR,e di conseguenza non ha i permessi per scrivere(scaricare i file)nella cartella INCOMING in PROGRAM FILES .Infatti non so se l'avete notato,se andate nella cartella TEMP è vuota,i file TEMP sono nel percorso nascosto della cartella UTENTE.

Allora,adesso vi dico come risolvere,è molto semplice.
Intanto lasciate EMULE aperto ma disconnettetevi dai server e dal KAd(o KADU),poi aprite il TASK MANAGER,andate su PROCESSI,cliccate col destro su emule e selezionate PROPRIETA',poi nella finestra che si aprirà selezionate in alto COMPATIBILITA',e qui in basso spuntate la casella ESEGUI QUESTO PROGRAMMA COME AMMINISTRATORE.Adesso andate nella vostra directory nascosta(Nome Utente/AppData/Local/VirtualStore/Program Files/Emule(o Adunanza)/Incoming),e tagliate sia la cartella INCOMING,che le cartelle TEMP e Config e incollatele nella cartella INCOMING originale(quella in PROGRAM FILES/EMULE) e ovviamente selezionate SPOSTA e SOSTITUISCI.
Adesso potete chiudere EMULE e riavviarlo,e il gioco è fatto.
Non vi sparirà mai più niente dalla cartella INCOMING.

Venice visto che tu non hai saputo risolvere non vuol dire che gli altri non possano fare di meglio.E te l'ho appena dimostrato. :Prrr: :Prrr:
Spero di non aver dimenticato niente,cmq se avete qualche domanda o qualche dubbio chiedete pure.

Spero di essere stato utile. :D

Hi-Tech
09-02-2007, 23:37
Scusate stavo facendo anche altre cose e ci ho messo un pò a scrivere.
Cmq fatemi sapere come va

Hi-Tech
09-02-2007, 23:40
E' che deve leggerlo nella cartella del suo cervello... solo che sua madre ai tempi non ha programmato il tasto "compatibilità file", e quindi sta provvedendo alla patch... :asd:

Tranquillo,io sono programmato alla perfezione sin dalla nascita! :D
Io non ho bisogno di patch :cool: :cool:

darkdragonseven
09-02-2007, 23:52
Allora, come vi ho detto prima il DRM non c'entra nulla e solo una questione di permessi.
Come avrete notato in vista anche se siete logati con un account administrator in realtà per la maggior parte del tempo agite come UTENTI STANDARD..............

Ti ringrazio per il percorso in cui vengono "spostati" i files che mi era sfuggito.. Per il resto credo che il tuo discorso sia parzialmente corretto; se fosse tutta una questione di PERMESSI, quello che tu scrivi accadrebbe per ogni tentativo di SCRITTURA o MODIFICA nelle cartelle protette ("virtuali"). Sul mio pc ho installato un software "PDF blender" che serve ad unire più PDF in uno, questa utility scrive il file di output in una directory contenuta in Program files\PDF blender . Beh.. se il tuo discorso funzionasse dovrebbe farmi sparire anche quella cartella, ma ciò non accade. E io credo che questo accada perchè un PDF può essere meno "insidioso" di un mp3 o un filmato o un applicativo sconosciut. Credo che ci sia di mezzo il DRM, ma tutto questo, fino a conferme ufficiali, continua ad essere una mia umile opinione ;).

Hi-Tech
09-02-2007, 23:59
Ti ringrazio per il percorso in cui vengono "spostati" i files che mi era sfuggito.. Per il resto credo che il tuo discorso sia parzialmente corretto; se fosse tutta una questione di PERMESSI, quello che tu scrivi accadrebbe per ogni tentativo di SCRITTURA o MODIFICA nelle cartelle protette ("virtuali"). Sul mio pc ho installato un software "PDF blender" che serve ad unire più PDF in uno, questa utility scrive il file di output in una directory contenuta in Program files\PDF blender . Beh.. se il tuo discorso funzionasse dovrebbe farmi sparire anche quella cartella, ma ciò non accade. E io credo che questo accada perchè un PDF può essere meno "insidioso" di un mp3 o un filmato o un applicativo sconosciut. Credo che ci sia di mezzo il DRM, ma tutto questo, fino a conferme ufficiali, continua ad essere una mia umile opinione ;).

Mi fai una cortesia?
Vedi se questo programma(PDF BLENDER) lo esegui come amministratore e mi fai sapere

Hi-Tech
10-02-2007, 00:00
Ti ringrazio per il percorso in cui vengono "spostati" i files che mi era sfuggito.. Per il resto credo che il tuo discorso sia parzialmente corretto; se fosse tutta una questione di PERMESSI, quello che tu scrivi accadrebbe per ogni tentativo di SCRITTURA o MODIFICA nelle cartelle protette ("virtuali"). Sul mio pc ho installato un software "PDF blender" che serve ad unire più PDF in uno, questa utility scrive il file di output in una directory contenuta in Program files\PDF blender . Beh.. se il tuo discorso funzionasse dovrebbe farmi sparire anche quella cartella, ma ciò non accade. E io credo che questo accada perchè un PDF può essere meno "insidioso" di un mp3 o un filmato o un applicativo sconosciut. Credo che ci sia di mezzo il DRM, ma tutto questo, fino a conferme ufficiali, continua ad essere una mia umile opinione ;).
Cmq hai provato ad eseguire emule come amministratore?
A me adesso fa vedere tutti i file

Hi-Tech
10-02-2007, 00:06
Ti ringrazio per il percorso in cui vengono "spostati" i files che mi era sfuggito.. Per il resto credo che il tuo discorso sia parzialmente corretto; se fosse tutta una questione di PERMESSI, quello che tu scrivi accadrebbe per ogni tentativo di SCRITTURA o MODIFICA nelle cartelle protette ("virtuali"). Sul mio pc ho installato un software "PDF blender" che serve ad unire più PDF in uno, questa utility scrive il file di output in una directory contenuta in Program files\PDF blender . Beh.. se il tuo discorso funzionasse dovrebbe farmi sparire anche quella cartella, ma ciò non accade. E io credo che questo accada perchè un PDF può essere meno "insidioso" di un mp3 o un filmato o un applicativo sconosciut. Credo che ci sia di mezzo il DRM, ma tutto questo, fino a conferme ufficiali, continua ad essere una mia umile opinione ;).

Sicuramente lo esegui come amministratore.
Per dimostrarti che quello che dico è vero e che ho ragione fai quello che ti dico.
Apri il blocco note,scrivi qualsiasi cosa,anche "CIAO" e poi salva il file con nome provando a salvarlo in C:/Programmi(o PROGRAM FILES).
Ti dirà che non hai i permessi necessari e se vuoi salvare il file in documenti.
Prova ;)

Hi-Tech
10-02-2007, 00:09
A meno che non clicchi sul blocco note col destro e selezioni esegui come amministratore.In questo modo il file te lo farà salvare dove vuoi :sofico:

parcher
10-02-2007, 00:12
QUANTE BISOGNA SENTIRNE !

De gustibus non est disputandum..... :banned:

Hi-Tech
10-02-2007, 00:23
De gustibus non est disputandum..... :banned:
Concordo in pieno.
Volevo solo vederci chiaro e togliermi ogni dubbio su questa cosa

jerrygdm
10-02-2007, 07:48
Grazie per la spiegazione...

Punto uno: io di solito installo emule in c:\program files\ecc...però la incoming e temp le metto su un hd separato...facendo così e se il tuo ragionamento funziona dovrei anche stare tranquillo.

Punto due: non mi va proprio di lanciare un programma come emule come admin, se c'è un bug pericoloso addio sicurezza...

||Sonny||
10-02-2007, 09:08
Se non vuoi rischiare ,come hai detto, ti metti il mulo in una cartella che non sia C:\Program FIles e sei a posto..

Hi-Tech
10-02-2007, 09:09
Grazie per la spiegazione...

Punto uno: io di solito installo emule in c:\program files\ecc...però la incoming e temp le metto su un hd separato...facendo così e se il tuo ragionamento funziona dovrei anche stare tranquillo.

Punto due: non mi va proprio di lanciare un programma come emule come admin, se c'è un bug pericoloso addio sicurezza...

Hai proprio ragione,per la sicurezza eseguire EMULE come administrator è rischioso. :doh:
Farò anch'io come te sposterò le cartelle INCOMING e TEMP nella mia cartella utente :D

II ARROWS
10-02-2007, 13:24
Se non vuoi rischiare ,come hai detto, ti metti il mulo in una cartella che non sia C:\Program FIles e sei a posto..Di fatti io mi chiedevo come mai non mi era mai successo... e sono sicuro che non è abilitato come amministratore(e non voglio avviarlo solo per questa roba...).
I file temporanei e quelli completi ce li ho nell'HDD dei dati...

Blisset
10-02-2007, 13:27
Si ma ti facevo notare se avevi capito che procedura serve fare per farsi che sparisca un singolo file... non è che di colpo lo accendi e si mangia il disco C:...
Nessuno ha detto questo, anche perchè se no la MS sarebbe fallita dopo 2 giorni dall'uscita di Vista...
Ma già il fatto che ti fa sparire una cartella è una cosa gravissima.

Oddio... in anticipo un sistema atteso 7 anni mi pare esagerato da dire... :D
Non lo dico io, è la MS stessa che afferma che sarebbe dovuto uscire almeno un anno dopo, ma alla fine hanno deciso di togliere un sacco di features principali e l'hanno fatto uscire lo stesso perchè gli azionisti facevano pressione.
Leggiti Mark Russinovich.

Si stava parlando del fantomatico drm e dei file scaricati... -__-
Macchè DRM, qui spariscono pure i file normali.

Ps: tieni comunque presente che lo sappiamo tutti che è uscito da una settimana ed è a rischio.
Io (come penso quasi tutti qui dentro) lo sto "testando" non usando.
Ergo i dati sensibili restano su Xp/Linux.

Che equivale a dire che non ti fidi per niente a dare in pasto al bellissimo Vista i tuoi dati, ossia mi dai ragione in pieno.
Il mio post era solo per avvertire quelli che si fidano ciecamente degli OS Microsoft già dal primo giorno che non sono tutte rose e fiori.

Anche quando è uscito XP mi ricordo che metà degli utenti erano tutti entusiasti e poi sono uscite cose mai viste come i bug dei virus nei JPEG o negli MP3, per non parlare di tutti i servizi pericolosissimi che XP faceva partire in automatico.

Vista ha oltre il doppio dei servizi di XP, immagino già che ce ne saranno una marea di buggati e pericolosi, tanto che l'unica tattica sicura è quella di installarlo in un hard disk separato e testarlo per alcuni mesi, ma quanti sono gli utenti che stanno facendo come me e te?

Pr|ckly
10-02-2007, 13:31
Non lo dico io, è la MS stessa che afferma che sarebbe dovuto uscire almeno un anno dopo, ma alla fine hanno deciso di togliere un sacco di features principali e l'hanno fatto uscire lo stesso perchè gli azionisti facevano pressione.
Leggiti Mark Russinovich.

Si lo so, ma questo significa che erano in super-ritardo.
Mai un sistema operativo ci ha messo 5 anni dal predecessore per uscire.


Che equivale a dire che non ti fidi per niente a dare in pasto al bellissimo Vista i tuoi dati, ossia mi dai ragione in pieno.

Non mi fido perchè sono ancora in test.
Io faccio sempre cosi.

Blisset
10-02-2007, 13:38
Finalmente sono riuscito a capire che cosa è questo bottone FILE COMPATIBILITA' e perchè non fa apparire certi file nella cartella INCOMING di EMULE.
Adesso non posso spiegarvelo perchè sto uscendo,ma stasera anche se dovrei studiatre penso di poter fare una piccola pausa per postarvi la spiegazione.
Cmq intanto vi dico che potete stare tranquilli, il DRM non c'entra assolutamente nulla.Non c'entrano le protezioni.

Mentre che ci sei non potresti vedere se questa utilissima FUNZIONE, come la chiami tu, dipende da uno dei 3000 servizi di Vista?
Se scopriamo qual è il servizio magari lo disattiviamo e risolviamo una volta per tutte.
Thank you

Blisset
10-02-2007, 13:42
Si lo so, ma questo significa che erano in super-ritardo.
Mai un sistema operativo ci ha messo 5 anni dal predecessore per uscire.

Non mi fido perchè sono ancora in test.
Io faccio sempre cosi.

Appunto, io invito anche gli altri a fare così.
Qui c'è gente che già dopo 2 giorni (DUE GIORNI !) di uso ritiene di avere un sistema operativo arcisicuro al 100%, tanto che gli collega tutti gli hard disk con tutti i file di lavoro!
E tutto questo mentre quelli a cui svaniscono i file saltano fuori ogni giorno come funghi... :muro:
A mio parere dire che si è troppo frettolosi nei giudizi entusiastici è un eufemismo.

darkdragonseven
10-02-2007, 14:00
Appunto, io invito anche gli altri a fare così.
Qui c'è gente che già dopo 2 giorni (DUE GIORNI !) di uso ritiene di avere un sistema operativo arcisicuro al 100%, tanto che gli collega tutti gli hard disk con tutti i file di lavoro!
E tutto questo mentre quelli a cui svaniscono i file saltano fuori ogni giorno come funghi... :muro:
A mio parere dire che si è troppo frettolosi nei giudizi entusiastici è un eufemismo.

Nessuno ritiene che sia approdato sulla terra il So perfetto, tutt'altro.. E' stato appurato che i file che "spariscono" sono soltanto spostati in una cartella di sicurezza e possono essere ripristinati in qualsiasi momento con la possibilità di evitare totalmente questa misura, quindi evitiamo di fare catastrofi. Io attualmente ho vista e credo che l'unico modo per scoprire se sia o meno un buon sistema, sia usarlo. Non dico di essere entusiasta di vista anche perchè è così presto per dare giudizi.. Riconosco soltanto con correttezza che, non appena uscito, Xp aveva dei bug ben più gravi, cosa che con vista attualmente non ho riscontrato (ATTUALMENTE!!!). Questo ovviamente mi lascia ben sperare per il suo futuro sviluppo.

Blisset
10-02-2007, 15:27
Io attualmente ho vista e credo che l'unico modo per scoprire se sia o meno un buon sistema, sia usarlo.

Ossia fare le prove con i propri dati sensibili? Boh, ognuno ha il suo concetto di testing. Io i test li faccio sopra dati non importanti, così se si cancellano non perdo niente di vitale.

Comunque ho appena letto che la MS ha dato Vista a 24 hackers i quali lo hanno messo sotto torchio per 8 mesi e alla fine hanno dichiarato che è davvero ben fatto e sicuro, soprattutto la versione a 64 bit.

Questo test mi sembra veramente MOOOLTO convincente. Brava Microsoft!

darkdragonseven
10-02-2007, 15:35
Ossia fare le prove con i propri dati sensibili? Boh, ognuno ha il suo concetto di testing. Io i test li faccio sopra dati non importanti, così se si cancellano non perdo niente di vitale.

Comunque ho appena letto che la MS ha dato Vista a 24 hackers i quali lo hanno messo sotto torchio per 8 mesi e alla fine hanno dichiarato che è davvero ben fatto e sicuro, soprattutto la versione a 64 bit.

Questo test mi sembra veramente MOOOLTO convincente. Brava Microsoft!

Ti posso assicurare che i miei dati importanti non li tengo nemmeno su xp ;)..

Hi-Tech
11-02-2007, 00:06
Mentre che ci sei non potresti vedere se questa utilissima FUNZIONE, come la chiami tu, dipende da uno dei 3000 servizi di Vista?
Se scopriamo qual è il servizio magari lo disattiviamo e risolviamo una volta per tutte.
Thank you

Anche se fosse un servizio(non lo so),perchè disattivarlo?? :confused:
Secondo me è una cosa utile,anche quando sei un utente standard ti da lo stesso la possibilità di scrivere dove non potresti(anche se in realtà scrivi in una cartella parallela).

amirando
11-02-2007, 09:44
Sicuramente lo esegui come amministratore.
Per dimostrarti che quello che dico è vero e che ho ragione fai quello che ti dico.
Apri il blocco note,scrivi qualsiasi cosa,anche "CIAO" e poi salva il file con nome provando a salvarlo in C:/Programmi(o PROGRAM FILES).
Ti dirà che non hai i permessi necessari e se vuoi salvare il file in documenti.
Prova ;)


Premetto che non ho a avuto mai problemi con emule in quanto salvo i file scaricati in un altra posizione sul disco ma incuriosito ho provato con il blocco note a salvare in c:/program files e mi salva tranquillamente anche se non eseguo come amministratore...
sarà perchè da pannello di controllo / account utente / attiva o disattiva controllo account utente ho deselezionato la voce "per proteggere il computer , utilizzare il controllo dell'account utente" ?
potrebbe essere ?

Hi-Tech
11-02-2007, 10:05
Premetto che non ho a avuto mai problemi con emule in quanto salvo i file scaricati in un altra posizione sul disco ma incuriosito ho provato con il blocco note a salvare in c:/program files e mi salva tranquillamente anche se non eseguo come amministratore...
sarà perchè da pannello di controllo / account utente / attiva o disattiva controllo account utente ho deselezionato la voce "per proteggere il computer , utilizzare il controllo dell'account utente" ?
potrebbe essere ?

Si dovrebbe essere proprio per quello.
In quel modo hai disattivato l'UAC che gestisce tutta la storia dei permessi.
Prova a riattivarlo e riprova,in questo modo non dovrebbe darti la possibilità di salvare.
Fammi sapere,vorrei capire bene come funziona

amirando
11-02-2007, 10:28
Si dovrebbe essere proprio per quello.
In quel modo hai disattivato l'UAC che gestisce tutta la storia dei permessi.
Prova a riattivarlo e riprova,in questo modo non dovrebbe darti la possibilità di salvare.
Fammi sapere,vorrei capire bene come funziona

Ho provato a riattivare la voce e non posso più scrivere in c:/programmi quindi è proprio quello il problema.
Io ho disattivato il controllo account utente per non dover consentire ogni volta che faccio qualche operazione (una vera rottura)

Hi-Tech
11-02-2007, 11:53
Ho provato a riattivare la voce e non posso più scrivere in c:/programmi quindi è proprio quello il problema.
Io ho disattivato il controllo account utente per non dover consentire ogni volta che faccio qualche operazione (una vera rottura)

Come pensavo,è tutto un problema di permessi. :sofico:
Io ancora sono indeciso se lasciarlo attivato o disattivarlo

||Sonny||
11-02-2007, 11:56
Ma disattivalo..non ti scoccia ogni volta premere consenti??

II ARROWS
11-02-2007, 12:12
No, e da 5 mesi.

Errik89
11-02-2007, 13:20
ragazzi se non volete eseguire emule come amministratore e non volete avere problemi di file scomparsi o traslocati, create una nuova partizione sull'H.D. e metteteci dentro emule. Se notate tutto il disco C: è protetto (infatti c'è uno scudo sull'icona) mentre le altre partizioni / dischi non lo sono.

II ARROWS
11-02-2007, 14:16
A me no... non è che ti sbagli con il simbolo di Windows, che significa che è il volume con l'installazione del SO? :D

Hi-Tech
11-02-2007, 22:30
ragazzi se non volete eseguire emule come amministratore e non volete avere problemi di file scomparsi o traslocati, create una nuova partizione sull'H.D. e metteteci dentro emule. Se notate tutto il disco C: è protetto (infatti c'è uno scudo sull'icona) mentre le altre partizioni / dischi non lo sono.

Non c'è bisogno di creare una partizione nuova.Basta solo spostare le cartelle INCOMING e TEMP di emule nella propria cartella UTENTE.

letsmakealist
12-02-2007, 09:06
l'unica tattica sicura è quella di installarlo in un hard disk separato e testarlo per alcuni mesi, ma quanti sono gli utenti che stanno facendo come me e te?

non credo siano pochi, almeno tra quelli che scrivono qui.
io lo sto testando da qualche mese e mi pare molto "sicuro" per essere così giovane. il resto sono norme di buon senso: anche su xp le cartelle incoming e temp di emule sono state spostate sull'hd dati (ed è per questo, ora ho capito, che non sono misteriosamente sparite).

Hi-Tech
12-02-2007, 11:39
non credo siano pochi, almeno tra quelli che scrivono qui.
io lo sto testando da qualche mese e mi pare molto "sicuro" per essere così giovane. il resto sono norme di buon senso: anche su xp le cartelle incoming e temp di emule sono state spostate sull'hd dati (ed è per questo, ora ho capito, che non sono misteriosamente sparite).

Io in XP non le ho mai spostate e non sono mai sparite :sofico:

Jammed_Death
12-02-2007, 11:59
ma se io metto le cartelle di download di emule nel mio secondo hd (cosa che faccio sempre) romperà comunque le scatole?

jerrygdm
12-02-2007, 12:17
se rieleggi bene quello che è stato scritto e il concetto per cui vista lo fa capirai che è una buona soluzione.

Hi-Tech
12-02-2007, 17:06
ma se io metto le cartelle di download di emule nel mio secondo hd (cosa che faccio sempre) romperà comunque le scatole?

Qualche pagina indietro ho postato tutta la spiegazione.
Leggila :read:

Blisset
12-02-2007, 17:25
non credo siano pochi, almeno tra quelli che scrivono qui.
io lo sto testando da qualche mese e mi pare molto "sicuro" per essere così giovane. il resto sono norme di buon senso: anche su xp le cartelle incoming e temp di emule sono state spostate sull'hd dati (ed è per questo, ora ho capito, che non sono misteriosamente sparite).

Io per hard disk separato intendo che Vista può vedere solo un unico hard disk dove NON ci sono dati. Non che installo Vista un hard disk e poi gli collego un secondo hard disk con tutti i dati, perchè potrebbero sparire ugualmente.

L'User Access Control mi pare una delle caratteristiche più interessanti di Vista, ma non mi va che mi sposti le cartelle per nessun motivo. Chissà perchè nelle varie recensioni puntano tutto sulle cavolate estetiche tipo Win+Tab e non dicono nulla invece sulle caratteristiche validissime della sicurezza.

La Symantec sta progettando una UAC proprietaria da sostituire a quella di Vista che a detta loro farà tutto da sola in modalità LEARNING, scocciando l'utente il meno possibile. Boh vedremo.

migna
23-02-2007, 18:36
Allora, come vi ho detto prima il DRM non c'entra nulla e solo una questione di permessi.
Come avrete notato in vista anche se siete logati con un account administrator in realtà per la maggior parte del tempo agite come UTENTI STANDARD e quindi avete i permessi annessi,soltanto in situazioni particolari,come la modifica di impostazioni di sistema,vi appare una finestra chiedendovi di elevare i vostri permessi ad ADMINISTRATOR e se volete continuare,a volte digitando la password.
L'utente STANDARD in alcune cartelle non ha i permessi di SCRITTURA e quindi appunto non può scrivere nulla all'interno di queste cartelle.
La cartella PROGRAM FILES (dove è installato EMULE e la sua cartella incoming) è una di queste cartelle.
Ma in realtà in VISTA c'è un processo che permette all'utente STANDARD di scrivere ugualmente in queste cartelle, che si chiama virtualizzazione(aprite il task manager,cliccate su PROCESSI, VISUALIZZA,poi andate su SELEZIONA COLONNE,e spuntate la casella VIRTUALIZZAZIONE,adesso nel task manager c'è una colonna che vi dice quali processi utilizzano la VIRTUALIZZAZIONE,tra cui EMULE).
La VIRTUALIZZAZIONE in realtà non vi permette di scrivere nella directory PROGRAM FILES(e quindi in INCOMING),ma crea una directory nascosta con lo stesso percorso di INCOMING ma che al posto di partire da PROGRAMS FILES,parte dalla vostra CARTELLA UTENTI(Nome Utente/AppData/Local/VirtualStore/Program Files/Emule(o Adunanza)/Incoming),e lì scrive(memorizza) i files scaricati da emule.Questi files vengono resi accessibili dall'originale cartella INCOMING di EMULE attraverso il bottone FILE COMPATIBILITA'(guardate il percorso della cartella che vi appare dopo averlo premuto).
Tutto questo succede perchè Emule viene eseguito come UTENTE STANDARD e non come ADMINISTRATOR,e di conseguenza non ha i permessi per scrivere(scaricare i file)nella cartella INCOMING in PROGRAM FILES .Infatti non so se l'avete notato,se andate nella cartella TEMP è vuota,i file TEMP sono nel percorso nascosto della cartella UTENTE.

Allora,adesso vi dico come risolvere,è molto semplice.
Intanto lasciate EMULE aperto ma disconnettetevi dai server e dal KAd(o KADU),poi aprite il TASK MANAGER,andate su PROCESSI,cliccate col destro su emule e selezionate PROPRIETA',poi nella finestra che si aprirà selezionate in alto COMPATIBILITA',e qui in basso spuntate la casella ESEGUI QUESTO PROGRAMMA COME AMMINISTRATORE.Adesso andate nella vostra directory nascosta(Nome Utente/AppData/Local/VirtualStore/Program Files/Emule(o Adunanza)/Incoming),e tagliate sia la cartella INCOMING,che le cartelle TEMP e Config e incollatele nella cartella INCOMING originale(quella in PROGRAM FILES/EMULE) e ovviamente selezionate SPOSTA e SOSTITUISCI.
Adesso potete chiudere EMULE e riavviarlo,e il gioco è fatto.
Non vi sparirà mai più niente dalla cartella INCOMING.

Venice visto che tu non hai saputo risolvere non vuol dire che gli altri non possano fare di meglio.E te l'ho appena dimostrato. :Prrr: :Prrr:
Spero di non aver dimenticato niente,cmq se avete qualche domanda o qualche dubbio chiedete pure.

Spero di essere stato utile. :D

Io con adunanza non ho dovuto far nulla di tutto ciò....l'ho installato,ho sostituito lA CARTELLA CONFIG CON QUELLA CHE AVEVO IN XP E mi salva tutto nell'hd dati,proprio com'era con xp:)

Energy++
23-02-2007, 18:38
Io con adunanza non ho dovuto far nulla di tutto ciò....l'ho installato,ho sostituito lA CARTELLA CONFIG CON QUELLA CHE AVEVO IN XP E mi salva tutto nell'hd dati,proprio com'era con xp:)

ma veramente neanche io con emule morph....

Pandrin2006
24-02-2007, 13:11
Non è necessario eseguire emule come amministratore, anzi è sconsigliabile.
Per accedere ai file scaricati da eMule è sufficiente aprire Esplora risorse, posizionarsi nella cartella Incoming e premere sul pulsante "File compatibilità" per vedere e accedere ai file del proprio utente salvati dalla funzione virtualizzazione dei file di Vista.

Hi-Tech
24-02-2007, 13:18
Io con adunanza non ho dovuto far nulla di tutto ciò....l'ho installato,ho sostituito lA CARTELLA CONFIG CON QUELLA CHE AVEVO IN XP E mi salva tutto nell'hd dati,proprio com'era con xp:)

Non hai dovuto far nulla semplicemente perchè ADUNANZA ti salva in un altro HD e di conseguenza non deve scrivere in una cartella che si trova all'interno di PROGRAM FILES,infatti per fare ciò avresti dovuto eseguirlo come ADMIN.

migna
24-02-2007, 13:51
Cioè mi stai dicendo che Adunanza fa cosi e emule normale no????:mbe:
Strano,non lo sapevo!;) :muro:

Hi-Tech
25-02-2007, 12:21
Cioè mi stai dicendo che Adunanza fa cosi e emule normale no????:mbe:
Strano,non lo sapevo!;) :muro:

Noooo,non sto dicendo questo :doh: ,sto solo dicendo che lui ha impostato ADUNANZA in modo che salvi in un altro HD e di conseguenza dato che il programma non va a scrivere in una cartella all'interno di PROGRAM FILES, non c'è bisogno di eseguirlo come ADMIN.

3spass
25-02-2007, 12:34
Noooo,non sto dicendo questo :doh: ,sto solo dicendo che lui ha impostato ADUNANZA in modo che salvi in un altro HD e di conseguenza dato che il programma non va a scrivere in una cartella all'interno di PROGRAM FILES, non c'è bisogno di eseguirlo come ADMIN.

E invece è ugualmente utile.
Perchè emule salva altri file oltre a quelli scaricati.
Ad esempio le statistiche e i crediti.
Eseguendolo come admin in caso di formattone si può procedere a salvare la cartella config come si faceva con XP.
Altrimenti bisogna ricordarsi di andare a ripescare i "file compatibilità"...

Hi-Tech
25-02-2007, 12:43
E invece è ugualmente utile.
Perchè emule salva altri file oltre a quelli scaricati.
Ad esempio le statistiche e i crediti.
Eseguendolo come admin in caso di formattone si può procedere a salvare la cartella config come si faceva con XP.
Altrimenti bisogna ricordarsi di andare a ripescare i "file compatibilità"...

Questo è vero però io preferisco non eseguire un programma come EMULE come ADMIN.
Si potrebe provare ad installarlo in un altro percorso,in modo da poterlo eseguire come UTENTE STANDARD

olympo82
25-02-2007, 13:39
ragazzi io ancora devo installare vista volevo sapere installando vista e collegando il mio hd esterno con l usb volevo sapere se vista mi cancella i dati all interno e soprattutto se mi legge tali i dati.rispondetemi vi prego perchè è un gran dubbio vi ringrazio

renatino47
25-02-2007, 13:41
ragazzi io ancora devo installare vista volevo sapere installando vista e collegando il mio hd esterno con l usb volevo sapere se vista mi cancella i dati all interno e soprattutto se mi legge tali i dati.rispondetemi vi prego perchè è un gran dubbio vi ringrazio

non preoccuparti, vista non ti cancella niente e riuscirà a leggerti i file del tuo hd esterno
ciao