De Oiad
07-02-2007, 14:37
Ciao a tutti,
Ho un fastidiosissimo problema con le chiavette usb sulla mia Kubuntu 6,10.
La periferica viene rilevata e montata ( anche se alle volte non viene riconosciuta, specie se reinserita a breve distanza di tempo da un precedente utilizzo). Il problema è che i file copiati sulla memoria (un lettore mp3) vengono sì copiati, ma appena smonto la memoria non risultano al suo interno, come se venissero copiati sulla cartella di mount, ma non sulla memoria fisica. Oltretutto il trasferimento è eccessivamente veloce, in maniera quasi sospetta.
:o NON SOLO: la cosa piu strana è che, sebbene riesca a copiare i file al terzo-quarto tentativo, questi risultano corrotti. A metà della canzone in riproduzione, parte un altro pezzo, gia da metà, che io non ho neppure trasferito. Come se nel trasferimento kubuntu facesse confusione e mischiasse due file, pescandone uno chissà dove, e creando una specie di mp3-frankenstein :o
Finora ho riscontrato il problema su chiavette da 1Gb di diversi modelli, non ho avuto ancora occasione di farlo su hd esterni.
Sul forum di Ubuntu mi è stato consigliato di abilitare la sincronizzazione per la periferica, ma la soluzione non ha sortito effetti.
grazie mille a chiunque provi ad aiutarmi, sono a disposizione per qualunque output vi serva.
Ho un fastidiosissimo problema con le chiavette usb sulla mia Kubuntu 6,10.
La periferica viene rilevata e montata ( anche se alle volte non viene riconosciuta, specie se reinserita a breve distanza di tempo da un precedente utilizzo). Il problema è che i file copiati sulla memoria (un lettore mp3) vengono sì copiati, ma appena smonto la memoria non risultano al suo interno, come se venissero copiati sulla cartella di mount, ma non sulla memoria fisica. Oltretutto il trasferimento è eccessivamente veloce, in maniera quasi sospetta.
:o NON SOLO: la cosa piu strana è che, sebbene riesca a copiare i file al terzo-quarto tentativo, questi risultano corrotti. A metà della canzone in riproduzione, parte un altro pezzo, gia da metà, che io non ho neppure trasferito. Come se nel trasferimento kubuntu facesse confusione e mischiasse due file, pescandone uno chissà dove, e creando una specie di mp3-frankenstein :o
Finora ho riscontrato il problema su chiavette da 1Gb di diversi modelli, non ho avuto ancora occasione di farlo su hd esterni.
Sul forum di Ubuntu mi è stato consigliato di abilitare la sincronizzazione per la periferica, ma la soluzione non ha sortito effetti.
grazie mille a chiunque provi ad aiutarmi, sono a disposizione per qualunque output vi serva.