PDA

View Full Version : ampliare wifi in casa di piu' piani + altro (per esperti)


maxb
07-02-2007, 13:17
ciao a tutti!
Mi servirebbe un vostro consiglio...allora a marzo prenderò il mio primo mac (iuppie ) ma in casa ci saranno ancora un portatile win e un desktop win.
Vivo in una casa di 3 piani, il mac andrebbe al primo piano, e i due windows al piano -1. Ora uso un router wireless usrbotics (USR 9110) e il segnale funziona dal piano +1 allo 0. Al piano -1 (interrato) non arriva segnale.
Ora vorrei potenziare la rete wireless in casa, il mac e portatile win andranno in wifi e il desktop con ethernet (tanto è fisso!).
Inoltre attualmente al router wifi è collegata una stampante con funzionalità di rete che mi permette di stampare senza essere collegato alla stessa perchè è collegata al router tramite un hub di porte ethernet. La stampante e il router volendo posso spostarli, al piano centrale nn volgio mettere nulla perchè c'è il soggiorno e cucina, al max un ripetitore wireless.
Per chiarirvi vi ho fatto uno schemino in ..

http://img225.imageshack.us/img225/1053/schemareteto9.jpg





Grazie a tutti!

ps. come marche hardware va bene sia apple che altre tipo usrobotics che ho gia!

tutmosi3
07-02-2007, 14:06
2 soluzioni.

1 - Sposti il router al pino 0 e lo riposizioni strategicamente in modo che il segnale arrivi in enrambi i piani.
2 - Compri un access point, fai passare un cavo di rete dal piano 1 al piano -1 (magari attraverso le canaline del telefono) e porti una presa al piano -1. Lì attacchi l'access point.

Ciao

maxb
07-02-2007, 14:22
2 soluzioni.

1 - Sposti il router al piano 0 e lo riposizioni strategicamente in modo che il segnale arrivi in enrambi i piani.

allora, il router non può stare al piano terra perchè ci deve essere attaccatta la stampante che è in rete e deve essere vista da tutti e 3 pc/mac. quindi può andare al primo o al piano -1. Piano terra no perchè c'è il soggiorno ecc.., non è il suo posto insomma.

Oltre al router wifi ne ho anche uno normale adsl (non wireless della Dlink) ...
qual'è il modo più efficiente e con minor spesa?
grassie!
2 - Compri un access point, fai passare un cavo di rete dal piano 1 al piano -1 (magari attraverso le canaline del telefono) e porti una presa al piano -1. Lì attacchi l'access point.

Non voglio far passare cavi tra i piani, non sono così tecnico da poterlo fare..


Ciao

qual è il modo più efficiente e con minor spesa?
grassie!

tutmosi3
07-02-2007, 14:41
Non è che si possono fare i miracoli ...
Passare i cavi implica una spesa minima oltre a quella dell'access point, che in ogni caso devi prendere.
Non serve essere tecnici, stacchi la placca a muro e uno dei coprifori che stanno a DX o SX della presa e fai passafre una sonda da elettricisti.
In teoria, l'inserimento dovrebbe essere agevole in quanto i tubi non dovrebbero essere costipati.
Controlli dove sbuca e scorpi il percorso ottimale per approdare al piano interrato.

Se vuoi puoi tentare la via dell'access point al pino terra ma non è detto che il segnale sia sufficientemente potente per arrivare al piano interrato.
In quel caso ne dovresti prenedere un altro.

Ciao

maxb
07-02-2007, 14:53
ok molto chiaro, il fatto è che non credo di avere le competenze tecniche per passare due piani interi coi fili.. poi dovrei prendere dei cavi... una sonda...poi il cavo che passa fuori dai muri deve fare dei metri per arrivare al mobile dove si trova il router.. mi sembra poco pratico...

so che mi hai detto la migliore opzione, quale potrebbe essere una seconda opzione?

grazie!

maxb
08-02-2007, 10:11
Avendo anche un altro router dlink (non wifi) posso riutilizzarlo per creare qualcosa?
mi servirebbe che il segnale del router principale wireless a chi è attaccata la stampante fosse diffuso in tutta la casa e possa anche essere recuperato dal desktop..a questo punto credo serva pure una scheda wifi- per il desktop, giusto?
che casino!

tutmosi3
08-02-2007, 10:43
ok molto chiaro, il fatto è che non credo di avere le competenze tecniche per passare due piani interi coi fili.. poi dovrei prendere dei cavi... una sonda...poi il cavo che passa fuori dai muri deve fare dei metri per arrivare al mobile dove si trova il router.. mi sembra poco pratico...

so che mi hai detto la migliore opzione, quale potrebbe essere una seconda opzione?

grazie!

Se non vuoi darti al bicolage, devi prendere un access point e posizionarlo in un punto strategico della casa, in modo che raccolga il segnale morente proveniente dal piano superiore e lo rimbalzi verso il piano interrato.
Se non sarà sufficiente, dovrai comprare un altro access point.

Ciao

tutmosi3
08-02-2007, 10:47
Avendo anche un altro router dlink (non wifi) posso riutilizzarlo per creare qualcosa?
mi servirebbe che il segnale del router principale wireless a chi è attaccata la stampante fosse diffuso in tutta la casa e possa anche essere recuperato dal desktop..a questo punto credo serva pure una scheda wifi- per il desktop, giusto?
che casino!
Mi sa che non te ne fai molto del D-Link non wireless.
Comunque è logico che ogni PC collegato wireless al router dovrà essere dotato di relativa scheda senza fili.
Visto che stiamo parlando di un PC fisso, ti consiglio la DWL-G520 http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oVYt4kP98f8p8Nqtyr2xuRXbrwDACr85YWNvr36fxLUgTt+PRbIe3FA== o la DWL-G510 http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oV4p6gKltbNlwaaRp+X19Vnq1zitUvt1LVILi0KHkPk8RtujbZoOyG9M=
Ciao

maxb
08-02-2007, 10:50
Prima di tutto grazie tutmosi3 che pazientemente mi stai rispondendo!

Allora, io preferivo un access point proprio perchè il segnale al paino di mezzo è ottimo, mi pare sia 4/5 ... quindi il segnale per essere ripetuto è abbastanza forte, mi sapresti consigliare un access point semplice e di buona qualità da usare con mio router us robotics 9110 ? Leggevo che ci possone essere incompatibilità di chipset ma io proprio brancolo nel buio! (Immagino che del vecchio router non wifi-non ci faccio nulla giusto?)

Grazie mille

tutmosi3
08-02-2007, 10:56
Prima di tutto grazie tutmosi3 che pazientemente mi stai rispondendo!

Allora, io preferivo un access point proprio perchè il segnale al paino di mezzo è ottimo, mi pare sia 4/5 ... quindi il segnale per essere ripetuto è abbastanza forte, mi sapresti consigliare un access point semplice e di buona qualità da usare con mio router us robotics 9110 ? Leggevo che ci possone essere incompatibilità di chipset ma io proprio brancolo nel buio! (Immagino che del vecchio router non wifi-non ci faccio nulla giusto?)

Grazie mille
Le incomatibilità si verificano solo nel caso di tecnologie non standard, per esempio PRE-N, MIMO, GT, ecc.
Se ti vincoli a stutture WLAN standard non incontrerai gravi difficoltà o incompatibilità, salvo casi eccezionali.
Un access point di buona qualità è il D-Link 2100.
Io ho l'ASUS WL-330g http://www.asus.it/products4.aspx?l1=12&l2=41&l3=0&model=59&modelmenu=1 che va bene, non posso fare un confronto tra i 2 pechè non ho il 2100, tuttavia da quello che vedo direi che l'ASUS è più flessibile mentre il D-Link è più potente.

Ciao

maxb
08-02-2007, 11:03
ok, quindi riepilongando avrei al piano 1:
router wifi collegato con ethernet a stampante e vicino computer
piano 0: access point collegato alla sola rete elettrica,giusto? è cose semplice far vedere l'access point al router?
piano -1: portatile con wifi integrato, pc dektop che a questo punto necessita di una scheda pci wifi o usb?me ne sai consigliare una? o almeno se è meglio pci o usb?

Grazie ancora! :)

tutmosi3
08-02-2007, 11:11
ok, quindi riepilongando avrei al piano 1:
router wifi collegato con ethernet a stampante e vicino computer

Se il PC è vicino al router, lo connetti via cavo.

piano 0: access point collegato alla sola rete elettrica,giusto? è cose semplice far vedere l'access point al router?

Non è difficile, basta inserirlo nella stessa SSID.

piano -1: portatile con wifi integrato, pc dektop che a questo punto necessita di una scheda pci wifi o usb?me ne sai consigliare una? o almeno se è meglio pci o usb?

Grazie ancora! :)

Ti ho già postato 2 schede wireless di buona qualità e sono entrambe PCI.

Ciao

maxb
08-02-2007, 11:13
Scusami ho saltato una risposta! non avevo letto che avevi gia risposto sulla scheda wireless, ti ringrazio! :)

maxb
08-02-2007, 12:58
stavo pensando e se il router wireless lo metto al piano 0 e invece l'access point al piano 1 e ci collego la stampante e pc in ethernet? è possibile? ho gia uno swich di porte ethernet netgear a disposizione..
era un 'idea...forse malsana!

tutmosi3
08-02-2007, 13:15
Potrebbe essere un'idea, ma vanno verificate le coperture al piano -1.
Inoltre il PC al piano 1 come lo collegheresti all'access point?
Ciao

maxb
09-02-2007, 09:31
Potrebbe essere un'idea, ma vanno verificate le coperture al piano -1.
Inoltre il PC al piano 1 come lo collegheresti all'access point?
Ciao

Buondì!
Allora per essere più sicuro di quello che voglio fare senza buttare soldi ho fatto un paio di prove: ho collegato il mio router 9110 usr al piano 0 (a metà casa diciamo) e sono andato in giro col portatile come un rabdomante per vedere se prendeva segnale. Prende in tutta la casa in questo modo! Ho provato a navigare e non cìè problema, ho provato a scaricare lo stesso file da due punti diverti della casa e mi dava una velocità di 220 kb/s (file di messenger da sito microsoft), ho provato poi a scaricare lo stesso file collegandomi con l'ethernet al pc fisso e la velocità era ovviamente superiore: 420 kb/s.

Ora sto vedendo come ottimizzare il tutto..
quindi è assodato che mi servirà una scheda di rete wireless da mettere sul desktop al piano -1 , il computer al piano 1 può andare sia con ethernet che con wireless...
cosa mi consigli?
soluzione 1: Meglio router al piano 0 e poi qualcosa da attaccare alla stampante in modo che sia in rete (al piano 1 o -1)
soluzione 2oppure pensavo che lascio il router dove sta e gli lascio la stampante collegata, metto l'access point dlink 2100 che ha un wireless un pò più potente della mia antenna router e amplifico il segnale wifi dal centro della casa... (ma il sengale sarà sempre lo stesso giusto? se no tutto sto casino per la stampante di rete non serve!)

x quale soluzione opteresti? se vuoi faccio altre prove se vuoi capire meglio!
grazie! ciao!!!
:)

per essere più chiaro ti elenco l'hardware a mia disposizione ora:

1 router adsl2/firewall/wifi us robotics 9110
1 scatolino netgear che permette di collegare più fili ethernet al router che ha un solo buco (switch 5 porte ethernet)
1 stampante collegabile via ethernet e che dovrà essere disponibile ai 3 computer, compatibile mac/pc
1 router/modem dlink 500t (firmware modificato dal 300t)
1 portatile pc wifi, 1 mac wifi/ethernet (andrà al piano 1), 1 desktop pc con ethernet (se serve immagino devo aggiungere scheda di rete wireless)

tutmosi3
09-02-2007, 18:10
Mi pare ovvio che la soluzione 1 sia la migliore, se non altro perchè non implica nessun esborso.
Se tale soluzione si dovesse rilevare insufficinete fai sempre a tempo ad acquistare qualcosa.
Ciao

maxb
10-02-2007, 00:07
Mi pare ovvio che la soluzione 1 sia la migliore, se non altro perchè non implica nessun esborso.
Se tale soluzione si dovesse rilevare insufficinete fai sempre a tempo ad acquistare qualcosa.
Ciao

ok, vada per la soluzione 1 ma come faccio a far vedere via wireless la stampante? a cosa dovrei attaccarla? grazie!

faby71
10-02-2007, 07:43
ok, vada per la soluzione 1 ma come faccio a far vedere via wireless la stampante? a cosa dovrei attaccarla? grazie!

Un print sever wirelles o ethernet dipede se la stampante è da sola o ha vicino il router!!

maxb
10-02-2007, 11:38
il print server wireless costa 100 euro come un access point! mi sa che a questo punto prendo l'access point che al massimo riutilizzo in altri modi! o no? sapete di print server sui 50 euro? ma poi alla mia stampante nn serve un rpint server perchè è gia una stampante ethernet con capacità di rete..mi sembra di buttar soldi così!
help!

lafrancos
10-02-2007, 13:28
il print server wireless costa 100 euro come un access point! mi sa che a questo punto prendo l'access point che al massimo riutilizzo in altri modi! o no? sapete di print server sui 50 euro? ma poi alla mia stampante nn serve un rpint server perchè è gia una stampante ethernet con capacità di rete..mi sembra di buttar soldi così!
help!
Per i prezzi dei print server wireless non saprei dirti niente, prova a cercare un pò.
Ma se devi spendere 100 €uro, puoi benissimo prendere il d-link 2100, e utilizzarlo come client da collegare via ethernet alla stampante, all'evenienza lo puoi riutilizzare anche per altri scopi, un ap è molto più flessibile di un print server o un bridge wireless e costa all'incirca la stessa cosa.
Ciao. :)

faby71
10-02-2007, 13:53
il print server wireless costa 100 euro come un access point! mi sa che a questo punto prendo l'access point che al massimo riutilizzo in altri modi! o no? sapete di print server sui 50 euro? ma poi alla mia stampante nn serve un rpint server perchè è gia una stampante ethernet con capacità di rete..mi sembra di buttar soldi così!
help!
se è gia ethernet la colleghi al router e basta

maxb
10-02-2007, 14:56
appena comprato dlink 2100ap, e scheda pci g520 ...ora monto tutto! sperem!
ciao!

maxb
10-02-2007, 19:15
raga sono un pò nella MMMerda :(
non riesco a usare sto dlink! uffi
Allora, la scheda pci wireless l'ho installata subito sul desktop, facilissimo.
Il problema è il dlink 2100ap.
Non riesco ad usarlo! A me serve per estendere il wifi in zone della casa troppo distanti dal router wifi!
Il mio router ha ip 192.168.2.2 , gateway 192.168.2.1
Quindi ho cambiato ip al dlink ed ho messo 192.168.2.50, gateway 192.168.2.1

Ho cercato il sid facendo lo scan e ho messo il mio router ed ho salvato.

Controllando con il portatile se la rete wifi era più estesa ho visto che nn è cambiato nulla, quindi ho sbagliato qualcosa!
Ma poi, il wireless del portatile dovrebbe rilevare due wireless?router e dlink 2100ap o no? HELP! non ci capisco una mazza! sono 3 ore che provo! :(

tutmosi3
12-02-2007, 07:58
raga sono un pò nella MMMerda :(
non riesco a usare sto dlink! uffi
Allora, la scheda pci wireless l'ho installata subito sul desktop, facilissimo.
Il problema è il dlink 2100ap.
Non riesco ad usarlo! A me serve per estendere il wifi in zone della casa troppo distanti dal router wifi!
Il mio router ha ip 192.168.2.2 , gateway 192.168.2.1
Quindi ho cambiato ip al dlink ed ho messo 192.168.2.50, gateway 192.168.2.1

Ho cercato il sid facendo lo scan e ho messo il mio router ed ho salvato.

Controllando con il portatile se la rete wifi era più estesa ho visto che nn è cambiato nulla, quindi ho sbagliato qualcosa!
Ma poi, il wireless del portatile dovrebbe rilevare due wireless?router e dlink 2100ap o no? HELP! non ci capisco una mazza! sono 3 ore che provo! :(
Hai messo il D-Link nella stessa SSID?
Ciao

maxb
12-02-2007, 09:36
si ho fatto scan ed ho scelto l'unico ssid disponibile , ovvero il mio router..e ho salvato... ma ho un dubbio: la scheda pci wireless del pc e quella del portatile che impostazioni tcp/ip devono avere in proprietà?

Poi non capisco in che modalità va usato:
Access Point
WDS+ access point
wds
ap repeater
ap client

help! :(

spora
12-02-2007, 10:10
repeater può andare bene, se hai da smanettercia un po vai di bridge.

maxb
12-02-2007, 10:14
gia provato repeater, non va, l'assistenza dlink non risponde.. non ho volgia di perdere i giorni per installare una cosa così! Forse è il mio router che non va bene, penso che cambierò con un prodotto della stessa casa del router controllando la compatibilità! che palle!
grazie cmq a chi si è sbattuto ad aiutarmi

spora
12-02-2007, 10:21
Bisogna essere calmi , e sull'assistenza non farei affidamento :D

1) Attacca l'ap via eth al tuo portatile\pc
2) Entra nell'interfaccia web dell'ap.
3) Check sul site survey, scegli il SSID del tuo router
4) Metti l'ap in modalità repeater
5) E prova se ricevi segnale

-Ovviamente usi la stessa classe di ip per tutta la rete ?
-Che segnale ricevi dal router, che dice il site survey ??

riccadonna
12-02-2007, 14:57
Ciao ma l'ap l'hai collegato via cavo al router oppure è in wireless?