PDA

View Full Version : L'amico Putin mette in guardia gli USA


svarionman
07-02-2007, 12:09
Putin avverte Bush: "Non attaccarmi"

La diplomazia russa propone a Washington un "patto di non aggressione" militare

ANNA ZAFESOVA
Qualche giorno fa era stato il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov a fare, di ritorno da Washington dopo una trattativa inconcludente sul Kosovo, la diagnosi: «Le posizioni della Russia e degli Stati Uniti non sono mai state così lontane». Espressione lontana dal cauto linguaggio diplomatico, e probabilmente Mosca considera la rottura ormai inguaribile, perché ieri il ministero degli Esteri russo ha proposto agli Usa di firmare addirittura un «patto di non aggressione». L’idea è stata annunciata da Alexandr Kramarenko, capo del dipartimento di «pianificazione della politica estera», che ritiene necessario imporre a Washington «accordi vincolanti per garantire che i rispettivi potenziali militari non siano indirizzati gli uni contro gli altri».

In altre parole, un patto di non aggressione appunto, che di solito si stringe tra due Paesi che hanno seri motivi di ritenere che si va alla guerra, come aveva fatto l’Urss di Stalin con la Germania di Hitler nel 1939. La richiesta è dettata - spiegano i diplomatici russi - dai progetti americani di sistema antimissile globale. Ma nemmeno all’epoca sovietica, quando il mondo viveva nell’incubo di un’apocalisse atomica prodotta dallo scontro tra Urss e Usa, il Cremlino e la Casa Bianca avevano ritenuto necessario chiedere garanzie reciproche così pesanti. E certo non sembrava possibile dopo che i presidenti dei due Paesi avevano ridotto gli arsenali, si erano dati pacche sulle spalle ed erano perfino diventati «alleati» dopo l’11 settembre.

Ma ora l’orologio del Cremlino sembra girare a ritroso. Il pretesto è il piano di Bush di costruire uno scudo che dovrebbe proteggere gli Usa, nell’ambito del quale Washington ha proposto alla Repubblica Ceca di ospitare una stazione radar, e alla Polonia postazioni missilistiche. Per Vladimir Popovkin, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica russa, si tratta di «una minaccia evidente» alla sicurezza della Russia. Lo stesso Vladimir Putin qualche giorno fa ha promesso «risposte asimmetriche ma estremamente efficaci» al progetto americano.

Nonostante la dottrina di Bush insista che lo scudo serve contro eventuali attacchi missilistici dell’«asse del male», i militari e i politici di Mosca ritengono che il vero bersaglio rimanga, come 30 anni fa, la Russia. Per il capo dello Stato Maggiore Jurij Baluevskij le minacce principali alla Russia restano «l’ambizione degli Usa al dominio mondiale, il tentativo americano di insediarsi in zone di nostra tradizionale presenza e l’allargamento della Nato». E a Mosca continuano a girare voci sulla preparazione di una nuova «dottrina difensiva» che resusciterà gli Usa come nemico numero uno, e punterà a una «guerra su larga scala», in altre parole mondiale, in altre parole contro gli Usa.

Per Alexandr Golz, esperto militare moscovita, si tratta solo di un «ricatto dei generali» al Cremlino. Ma se è così, i politici sembrano incoraggiarlo. I tempi quando Putin accarezzava l’idea di aderire alla Nato sembrano non essere mai esistiti, e lo zar del Cremlino avverte minacciosamente la Finlandia che la sua entrata nell’Alleanza Atlantica «non sarà un gesto amichevole». Ora arriva il «patto di non aggressione», con il quale i russi finiscono in compagnia della Corea del Nord, unico altro Paese ad aver fatto una proposta simile agli Usa, ponendo l’impegno a non attaccarla come condizione per rinunciare alla propria bomba atomica.

La Stampa
....."patti chiari, amicizia lunga" o avvisaglie di una nuova guerra fredda?

zuper
07-02-2007, 12:12
direbbero i latini

excusatio non petita,

accusatio manifesta :D

jpjcssource
07-02-2007, 12:16
Sinceramente non vedo l'utilità di questo "patto di non agressione" (ma è poi vera questa cosa?) visto che non vedo l'utilità o la fattibilità di un attacco NATO alla Russia.

Mi sembra un pò una cosa campata in aria, nonostante le batterie missilistiche installate nei paesi dell'est a ridosso del confine russo che ha fatto andare Mosca su tutte le furie, non penso che succederà nulla ;)

JackTheReaper
07-02-2007, 12:21
imho il patto di non aggressione non è stato stipulato durante la guerra fredda perchè le due nazioni erano dichiaratamente nemiche e intendevano aggredirsi eccome se se ne fosse presentata l'opportunità :stordita:

dantes76
07-02-2007, 12:44
L'amico putin!!! non gli si puo' dire propio niente....

svarionman
07-02-2007, 12:58
Certo che se un amico ti mette dei missili alla frontiera è lecito porsi certe domande....

jpjcssource
07-02-2007, 13:08
Certo che se un amico ti mette dei missili alla frontiera è lecito porsi certe domande....

Le batterie missilistiche installate in polonia servono contro il terrorismo, sei tu che non vuoi capire :O :sofico:.

Comunque Putin tempo fa ha detto che gli USA potevano anche risparmiare i soldi per lo scudo spaziale che tanto nei suoi confronti non potrebbe mai funzionare :stordita:

svarionman
07-02-2007, 13:10
Le batterie missilistiche installate in polonia servono contro il terrorismo, sei tu che non vuoi capire :O :sofico:
Capito.....per abbattere Talebani volanti diretti verso la grande mela :stordita:

JackTheReaper
07-02-2007, 13:19
Le batterie missilistiche installate in polonia servono contro il terrorismo, sei tu che non vuoi capire :O :sofico:.

Comunque Putin tempo fa ha detto che gli USA potevano anche risparmiare i soldi per lo scudo spaziale che tanto nei suoi confronti non potrebbe mai funzionare :stordita:

vero, i russi vogliono spezzettare le loro mastodontiche divisioni strategiche in una moltitudine di unità più piccole dotate di lanciatori mobili Topol-M.. hai voglia ad intercettarli tutti :sofico:

senza contare che attualmente vedo molto dura per gli USA una lotta tra F-15C ed F-16 contro Su-27M, Su-30 e MIG-29SMT... i Raptor DEVONO arrivare il più presto possibile altrimenti anche il semplice venezuela con i suoi Su-30 potrebbe rivelarsi una bella rogna

EDIT
ne devono arrivare di più :D (i raptor sono già arrivati)

jpjcssource
07-02-2007, 13:26
vero, i russi vogliono spezzettare le loro mastodontiche divisioni strategiche in una moltitudine di unità più piccole dotate di lanciatori mobili Topol-M.. hai voglia ad intercettarli tutti :sofico:

senza contare che attualmente vedo molto dura per gli USA una lotta tra F-15C ed F-16 contro Su-27M, Su-30 e MIG-29SMT... i Raptor DEVONO arrivare il più presto possibile altrimenti anche il semplice venezuela con i suoi Su-30 potrebbe rivelarsi una bella rogna

EDIT
ne devono arrivare di più :D 8i raptor sono già arrivati)

Penso che, anche non spezzettando niente, Mosca possa sopraffare facilmente lo scudo, di cui comunque non si sa bene l'efficacia :asd:

Riguardo alla supremazia aerea gli USA hanno comunque una supremazia numerica verso chiunque attualmente visto che la Russia dichiara molti più velivoli di quelli effettivamente in grado di compiere una missione, la stragrande maggioranza di essi sono a marcire negli hangar.
La ripresa delle forze aeree russe però diventa ogni giorno più veloce e sono veramente curioso di vedere come verrà implementata la tecnlogia stealth russa nel velivolo di quinta generazione che presto cominceranno a progettare.

I Raptor saranno però la punta di diamante con soli 200 aerei visto il loro costo, il grosso sarà formato dai jsf che sostituirà svariati velivoli diversi ora in servizio.

JackTheReaper
07-02-2007, 13:36
Penso che, anche non spezzettando niente, Mosca possa sopraffare facilmente lo scudo, di cui comunque non si sa bene l'efficacia :asd:

Riguardo alla supremazia aerea gli USA hanno comunque una supremazia numerica verso chiunque attualmente visto che la Russia dichiara molti più velivoli di quelli effettivamente in grado di compiere una missione, la stragrande maggioranza di essi sono a marcire negli hangar.
La ripresa delle forze aeree russe però diventa ogni giorno più veloce e sono veramente curioso di vedere come verrà implementata la tecnlogia stealth russa nel velivolo di quinta generazione che presto cominceranno a progettare.

I Raptor saranno però la punta di diamante con soli 200 aerei visto il loro costo, il grosso sarà formato dai jsf che sostituirà svariati velivoli diversi ora in servizio.

secondo un rapporto dell'anno scorso, l'efficienza dei reparti caccia-attacco russi è del 60% mentre quella dei bombardieri dell'80% (i liveli NATO medi sono del 75-80%) quelli americani e israeliani un pelo di più... cmq si, possiamo vantare di una buona superiorità numerica.
i Raptor soprattutto ripuliranno i cieli prima della solita orda di velivoli convenzionali supportati da AWACS e da velivoli per le contromisure elettroniche, se i russi non svilupperanno al più presto un raptorosky il divario tra noi e loro diventerà netto. ed è proprio per questo che credo vedremo già verso il 2012 il primo prototipo volare :)

interessante anche la notevole efficienza dei reparti terrestri della "forza mobile" a detta degli americani che si sono addestrati con una divisione di fucilieri motorizzati russa.

tornando allo scudo spaziale, finora l'unica cosa che al mondo gli si avvicina è, guardacaso, la rete di difesa A1 GALOSH ABM posta intorno a mosca con i suoi mssili gorgoron e gazelle nucleari antiaerei :eek:

easyand
07-02-2007, 13:43
i russi hanno, per qualche motivo, una paura boia che gli USA possano installare in europa un sito di lancio di intercettori anti missili balistici, that's all

jpjcssource
07-02-2007, 13:51
i russi hanno, per qualche motivo, una paura boia che gli USA possano installare in europa un sito di lancio di intercettori anti missili balistici, that's all

Questo è vero, ma se gli americani li stanno installando vuol dire che pure loro non si fidano tanto di Mosca e che trovano nei russi dei potenziali nemici

lnessuno
07-02-2007, 14:03
i russi hanno, per qualche motivo, una paura boia che gli USA possano installare in europa un sito di lancio di intercettori anti missili balistici, that's all


pure io ne avrei paura... se i russi dovessero incazzarsi per prima cosa cercherebbero di distruggere quelle basi presumo :D

jpjcssource
07-02-2007, 14:07
pure io ne avrei paura... se i russi dovessero incazzarsi per prima cosa cercherebbero di distruggere quelle basi presumo :D

Anche se non sono molto efficaci contro la quantità spropositata dei missili russi, offrono un certo vantaggio d'iniziativa alla NATO, perchè, se si vedranno i russi intenti a distruggerli vorrà dire che si staranno preparando ad un attacco.

Feric Jaggar
07-02-2007, 14:08
Le batterie missilistiche installate in polonia servono contro il terrorismo, sei tu che non vuoi capire :O :sofico:.

Giustissimo; lo scudo antiterrorismo deve essere completato, quindi propongo l'installazione anche di batterie missilistiche russe a Cuba... :D

Come? Non va bene? :asd:

lnessuno
07-02-2007, 14:09
Anche se non sono molto efficaci contro la quantità spropositata dei missili russi, offrono un certo vantaggio d'iniziativa alla NATO, perchè, se si vedranno i russi intenti a distruggerli vorrà dire che si staranno preparando ad un attacco.


così diventeremmo il loro parco giochi per provare nuove tecniche di guerra... fico!

jpjcssource
07-02-2007, 14:19
così diventeremmo il loro parco giochi per provare nuove tecniche di guerra... fico!

L'Europa lo è sempre stato dal '45 in poi dove i Russi usavano gli stati dell'est come cuscinetto a scudo dei loro confini e gli americani usavano gli stati dell'ovest allo stesso modo.

Ora i russi non hanno più territori cuscinetto davanti ai suoi confini visto che la NATO si è espansa ad est ed hanno paura.

I russi storicamente hanno sempre avuto una paura matta delle invasioni visto che hanno un territorio sterminato da difendere e che tutti vogliono perchè ricchissimo di risorse.