View Full Version : investire un ciclista.
Domanda:
se andando in auto un ciclista su strada buia, lui senza fari e invisibile si sporge
e lo metto sotto e nessuno dei due ha testimoni...
la colpa è 50% o dell'automobilista a priori?
traggo spunto dlla amabile abitudine di una valanga di residenti in zona di girar
in bici col buio traversando, zigzagando senza la minima segnalazione luminosa e senza la minima accortezza; in pratica ti si buttano addosso o sotto a KAMIKAZE.
in genere diciamo ... "nuovi italiani" e "oriundi anziani".
[4Gkoobi]
07-02-2007, 11:55
Allora...
Lui non ha luci...o giubotto che segnali la posizione....quindi gia...la legge dovrebbe punirlo...visto l obbligo....
e tu se lui ti si butta....hai poco da fare....
io credo che la colpa sia sua...
sempre che tu abbia avuto le luci accese...hehe :asd:
Nevermind
07-02-2007, 11:58
Per logica dovrebbe essere colpa sua, in pratica è sempre colpa dell'autopmobilista al massimo concorso di colpa.
Wilt Chamberlain
07-02-2007, 12:01
che film è, arancia meccanica?
a parte gli scherzi, credo che la situazione sia abbastanza ingarbugliata.
La cosa che mi fa arrabbiare è che i ciclisti sono sprovvisti di assicurazione e lo trovo incivile.
Ho investito con lo scooter una ciclisti che veniva contromano al senso unico, facendomi dei danni evidenti, mi sono anche rotto un gomito quella volta, non ho preso una lira.
Questa cosa sarebbe da approfondire, ha molte zone d'ombra.
Te nega tutto. :eek:
Per logica dovrebbe essere colpa sua, in pratica è sempre colpa dell'autopmobilista al massimo concorso di colpa.
infatti, è questo che mi atterrisce.
che film è, arancia meccanica?
a parte gli scherzi, credo che la situazione sia abbastanza ingarbugliata.
La cosa che mi fa arrabbiare è che i ciclisti sono sprovvisti di assicurazione e lo trovo incivile.
Ho investito con lo scooter una ciclisti che veniva contromano al senso unico, facendomi dei danni evidenti, mi sono anche rotto un gomito quella volta, non ho preso una lira.
Questa cosa sarebbe da approfondire, ha molte zone d'ombra.
Te nega tutto. :eek:
I tesserati hanno una loro assicurazione e sono autorizzati a girare senza luci e copriruota.
che film è, arancia meccanica?
normale driving in provincia di Padova... nelle zone ad "alto contenuto di NUOVI ITALIANI" è come giocare a un videogioco :muro: :muro: :muro:
tanto per capirci ne capitano uno p due casi a settimana ...
Non sono un esperto di leggi e cds(tranne i pochi articoli che spesso ed ingiustamente vengono contestati) ma di una cosa son sicuro(e lo dico sia da guidatore che da "ciclista della domenica"), quando ci son incidenti tra auto e biciclette è sempre un gran casino(per l'automobilista dal punto di vista legale...visto che STATISTICAMENTE si becca sempre una GRAN parte del torto perchè le biciclette non hanno codice) e da parte del ciclista (dal punto di vista fisico...visto che si rischia di farsiii mooolto male). Il mio consiglio da automobilista è sempre stare con 4occhi aperti quando si vede una bicicletta in giro(spesso prendon sensi unici contromano..taglian la strada senza motivo o altro)...da ciclista è di esser(innanzitutto per la propria incolumità) sempre ben "segnalati" con indumenti appositi-catarinfrangenti...e soprattutto ricordarsi delle "solite" norme che in strada dovrebbero essere scontate(segnalazione cambio di corsia con le braccia...evitare i contromano e gli scarti improvvisi ecc ecc).
Nella pratica le teste di C.... ci son sia tra gli automobilisti che tra i ciclisti...nel dubbio...siate-mo prudenti ;)
Nella pratica le teste di C.... ci son sia tra gli automobilisti che tra i ciclisti...nel dubbio...siate-mo prudenti ;)
*
I tesserati hanno una loro assicurazione e sono autorizzati a girare senza luci e copriruota.
e chi gliela darebbe questa autorizzazione? :mbe: se il cds impone di girare con dei segnalatori luminosi, questi che sono anche tesserati girano senza? :mbe:
e chi gliela darebbe questa autorizzazione? :mbe: se il cds impone di girare con dei segnalatori luminosi, questi che sono anche tesserati girano senza? :mbe:
Ti dico ciò che mi han detto in società... :boh:
++CERO++
07-02-2007, 13:29
Le biciclette devono avere le luci notturne e i catarifrangenti obbligatori.
senza di questi, c'è sicuramente un concorso di colpa.
cmq. la responsabilità è maggiormente dell' auto o del camion.
Spesso accade che una vecchietta và sotto l'autobus e l'autista non
si accorge di nulla. questo è il caso di omicidio colposo. :rolleyes:
++CERO++
07-02-2007, 13:31
che film è, arancia meccanica?
a parte gli scherzi, credo che la situazione sia abbastanza ingarbugliata.
La cosa che mi fa arrabbiare è che i ciclisti sono sprovvisti di assicurazione e lo trovo incivile.
Ho investito con lo scooter una ciclisti che veniva contromano al senso unico, facendomi dei danni evidenti, mi sono anche rotto un gomito quella volta, non ho preso una lira.
Questa cosa sarebbe da approfondire, ha molte zone d'ombra.
Te nega tutto. :eek:
Sssshhhh ! :D
Non dirlo in giro, che questa può essere la prossima sorpresa del governo,
Assicurazione, casco e targa obbligatoria anche per le biciclette ! :read:
:asd:
lnessuno
07-02-2007, 14:09
Sssshhhh ! :D
Non dirlo in giro, che questa può essere la prossima sorpresa del governo,
Assicurazione, casco e targa obbligatoria anche per le biciclette ! :read:
:asd:
e superbollo per chi va in bici e pesa più di 50kg :asd:
e superbollo per chi va in bici e pesa più di 50kg :asd:
:eekk: Son morto!!! :eekk:
Spesso accade che una vecchietta và sotto l'autobus e l'autista non si accorge di nulla. questo è il caso di omicidio colposo. :rolleyes:
Mah... a me questa è sempre sembrata una banfa esagerata..
Non sò se guidi l'auto o meno, ma quando metti sotto anche qualcosa di piccolo lo senti eccome...
Una volta ho messo sotto un gatto (già morto) subito dopo una curva, mi è sembrato di mettere sotto un uomo... senti se metti sotto un gatto, figurati se non ti accorgi di una persona...
Te prova a mettere sotto in macchina un sasso grosso come un pugno, e prova a dirmi che non lo senti, il pulman sarà anche grosso, ma una persona la senti eccome...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.