View Full Version : Consiglio router per voip
gabasr581
07-02-2007, 11:24
Ciao a tutti...si avvicina il mio trasferimento in una casa nuova e avrei bisogno di un vostro consiglio.
Ho sottosritto un abbonamento ad ADSL Alice flat 2Mbit e vorrei affiancargli un sistema per il voip che si potesse usare anche a pc spento. Come provider avevo pensato a SkyPho che, se non sbalgio offre una tariffa flat a 9 euro mensili per le chiamate verso i fiss, ora mi mancano le due cose piu' importanti:
1)il telefono
2)IL ROUTER
Per il telefono vista la mancanza di soldi, per ora potrei optare per una adattatoreda applicare al cordless che già ho, poi, in futuro, vorrei passare ad un telefono ip nativo (SIP)...ne esistono di "buoni" sotto i 100 euro?
Per il router, sono proprio in crisi!ci colleghero' telefono ip e pc e naturalmente dovrà supportare il SIP! Non vorrei spendere piu' di 60-70...c'è qualcosa che non sia proprio scadente?
Grazie
Harry_Callahan
07-02-2007, 12:26
Ciao a tutti...si avvicina il mio trasferimento in una casa nuova e avrei bisogno di un vostro consiglio.
Ho sottosritto un abbonamento ad ADSL Alice flat 2Mbit e vorrei affiancargli un sistema per il voip che si potesse usare anche a pc spento. Come provider avevo pensato a SkyPho che, se non sbalgio offre una tariffa flat a 9 euro mensili per le chiamate verso i fiss, ora mi mancano le due cose piu' importanti:
1)il telefono
2)IL ROUTER
Per il telefono vista la mancanza di soldi, per ora potrei optare per una adattatoreda applicare al cordless che già ho, poi, in futuro, vorrei passare ad un telefono ip nativo (SIP)...ne esistono di "buoni" sotto i 100 euro?
Per il router, sono proprio in crisi!ci colleghero' telefono ip e pc e naturalmente dovrà supportare il SIP! Non vorrei spendere piu' di 60-70...c'è qualcosa che non sia proprio scadente?
Grazie
un fritz!box fon su ebay magari lo trovi a quel prezzo
concordo per il fritz box fon. Ho sentito dire che acquistandolo in germania (ebay.de) riesci a pagarlo molto meno che qui in italia, a patto di cambiare il FW a causa dell'accesso alla linea differente.
magnetex
07-02-2007, 13:59
FritzBox FonWlan7050 ,con 3 porte voip RJ11 e ci attacchi i normali telefoni fissi-cordles esistenti :D in Italia sulle 190€ in Germania meno della metà ma devi modificare l'annexB in annexA tramite aggiornamento firmware ci vogliono 2 minuti ;)
gabasr581
07-02-2007, 14:26
grazie a tutti per le risposte!!!questo fritz mi intriga...pero' mi sembra un po' laboriosa la cosa...ho chiesto a un po' di ebayers tedeschi, ma spediscono solo in germania!!!!Non conoscete per caso un sito, un ebayers, etc. fidato che spedisca in Italia (se è contro il regolamento potete mandarmi un pvt!!!)...il router lo vorrei NUOVO...riguardo al firmware...è davvero facile?è rischioso? è possibile che anche se l'ggiornamento va a buon fine il router non funzioni al massimo delle sue potenzialità?scusate le domande ma nel campo sono a secco di conoscenze!!!
altrimenti...altri consigli???
grazie a tutti per le risposte!!!questo fritz mi intriga...pero' mi sembra un po' laboriosa la cosa...ho chiesto a un po' di ebayers tedeschi, ma spediscono solo in germania!!!!Non conoscete per caso un sito, un ebayers, etc. fidato che spedisca in Italia (se è contro il regolamento potete mandarmi un pvt!!!)...il router lo vorrei NUOVO...riguardo al firmware...è davvero facile?è rischioso? è possibile che anche se l'ggiornamento va a buon fine il router non funzioni al massimo delle sue potenzialità?scusate le domande ma nel campo sono a secco di conoscenze!!!
altrimenti...altri consigli???
cerca fritz! box fon su ebay italia e metti come opzione cerca in paesi europei! ;) così ti escono solo quelli che spediscono anche all'estero
gabasr581
07-02-2007, 15:07
FRITZ!Box Fon WLAN 7170 = 38.50 €
FRITZ! BOX Fon WLAN 7141 = 24.99 €
Ho trovato questi due...differenze?meglio il 7050?e tra i due?
...brancolo nel buio...
gabasr581
07-02-2007, 15:50
Aggiornamenti...ho letto parecchi pareri che scon sconsigliano di comprare fritz tedeschi, pare che avm "sostenga" che ci siano differenze anche a livello hardware e piu' di un utente ha riscontarto problemi dopo la modifica (soprattutto in linne con poco segnale)...a questo punto, potete consigliarmi qualche altra marca/modello...in piu' posso dirvi che utilizzerei il voip quasi esclusiavmente per le chiamate in uscita (visto che ho sempre il numero telecom), che non è di vitale importanza il backup sulla PSTN (se non c'è corrente...amen)e che vorrei una discreta QoS...dimenticavo...se non fosse chiaro il router deve avere un modem integrato, infatti vorrei collegarlo alla scheda ethernet del pc e al telefono ip...il telefono analogico posso tranquillamente lasciarlo attaccato alla sua presa!
magnetex
07-02-2007, 17:47
Aggiornamenti...ho letto parecchi pareri che scon sconsigliano di comprare fritz tedeschi, pare che avm "sostenga" che ci siano differenze anche a livello hardware e piu' di un utente ha riscontarto problemi dopo la modifica (soprattutto in linne con poco segnale)...a questo punto, potete consigliarmi qualche altra marca/modello...in piu' posso dirvi che utilizzerei il voip quasi esclusiavmente per le chiamate in uscita (visto che ho sempre il numero telecom), che non è di vitale importanza il backup sulla PSTN (se non c'è corrente...amen)e che vorrei una discreta QoS...dimenticavo...se non fosse chiaro il router deve avere un modem integrato, infatti vorrei collegarlo alla scheda ethernet del pc e al telefono ip...il telefono analogico posso tranquillamente lasciarlo attaccato alla sua presa!
Credo che tu abbia idee un po' confuse in fatto di voip ;)
Se prendi un router con funzioni voip NON ti serve un telefono IP la funzione di telefonia over IP la svolge già il router voip quindi ti basta un normale telefono fisso-cordles da attaccare al router tramite le normali porte voip RJ11.
Il telefono IP ti serve se NON possiedi un adattatore voip: Router voip o adattatore ATA ;)
Io ti consiglio il Fritz perchè con un unico apparecchio puoi ricevere e telefonare con entrambe le linee sia la normale linea telecom che in voip il tutto da tutti i telefoni che possiedi nelle varie stanze ,in caso contrario per chiamare e ricevere in voip sarai costretto ad usare il solo apparecchio attaccato al router voip (o adattatore ata o telefono IP) ed alla lunga da fastidio non avere la libertà di chiamare ricevere da un qualsisi apparecchio installato in casa;)
Praticamente quasi TUTTI i fritz in vendita sulla baya.it sono Tedeschi modificati io stesso ne ho rimesso in vendita una 20ina di 7050 e una 10ina di wlan normali presi sulla baya.de modificati e rimessi sulla baya.it mai un problema ..... poi credi a ciò che vuoi ,per quanto mi riguarda sono i migliori router voip in commercio ....certo prenderlo annexA nativo è sicuramente migliore ma sta sui 190€ in Germania con 55-65€ te lo spediscono pure :D :D
FRITZ!Box Fon WLAN 7170 = 38.50 €
FRITZ! BOX Fon WLAN 7141 = 24.99 €
Ho trovato questi due...differenze?meglio il 7050?e tra i due?
...brancolo nel buio...
allora il 7170 ha 4 porte ethernet e 3 attacchi per telefoni analogici + 1 isdn
il 7141 ha solo 1 porta eth e 2 per telefoni analogici
dal sito non si capisce molto bene (è in tedesco) ma entrabi i modelli dovrebbero avere anche una porta usb per condividere stampanti
il 7050 ha 2 porte eth 1 usb 3 analogiche +1 isdn
non vorrei sbagliarmi ma non sul sito non riesco a trovare il firmware in inglese per i primi due modelli, dato che il 7050 è una via di mezzo ti consiglio di prendere quello. ;)
magnetex
07-02-2007, 20:29
allora il 7170 ha 4 porte ethernet e 3 attacchi per telefoni analogici + 1 isdn
il 7141 ha solo 1 porta eth e 2 per telefoni analogici
dal sito non si capisce molto bene (è in tedesco) ma entrabi i modelli dovrebbero avere anche una porta usb per condividere stampanti
il 7050 ha 2 porte eth 1 usb 3 analogiche +1 isdn
non vorrei sbagliarmi ma non sul sito non riesco a trovare il firmware in inglese per i primi due modelli, dato che il 7050 è una via di mezzo ti consiglio di prendere quello. ;)
ALT!!!!
La modifica da annexB ad annexA è possibile solo su:
FritzBox Fon (firmware Inglese)
FritzBox Fon Wlan (firmware Inglese)
FritzBox Fon Wlan 7050 (firmware Inglese ed Italiano consiglio questo)
FritzBox Fon Wlan 7141 (firmware non so il 7141 è uscito da poco)
Impossibile sul 7170 non ha integrato i filtri per annexA nell'ardware.
magnetex
07-02-2007, 23:14
e che avevo detto io?
Il firmware non c'èntra assolutamente niente con il cambio di annex (serve un file tar. che si trova in rete..o da me :D ) si può fare il cambio annex e tenere il firmware originale in tedesco.
Io ho specificato quali modelli si può convertire tranquillamente in annexA e quali firmware sono disponibili per quei modelli ,oltre al Tedesco originale ;)
gabasr581
08-02-2007, 09:03
Credo che tu abbia idee un po' confuse in fatto di voip
Alt!!!NON SCHERZIAMO!!!!Io non è che ho le idee confuse!!!!!Io proprio non ci capisco una mazza!!!!!
Allora...ricapitolando...abbiate pazienza...a casa mi c'è un solo telefono fisso attaccato alla presa e un modem ethernet adsl attaccato all'altra presa. Il telefono fisso è fisso nel vero senso della parola...è attaccato al muro e praticamente fa da sopramobile, non mi interessa telefonare da lì, lo uso solo eventualmente per ricevere, percio' posso anche non attaccarlo ad un router. Devo acquistare un telefono portatile per fare voip...il problema è qui. Fino a ieri credevo che bisognasse acquistare un telefono ip compatibile col protocollo SIP che venisse attaccato ad un router in grado di gestire la banda per dare la precedenza ai pacchetti "voce" rispetto a quelli "dati" e che fosse in grado di commutare i pacchetti ip in "analogici" se si chiamano numeri "non ip" e di comprimere in ip i pacchetti provenienti da numeri analogici e diretti verso il telefono ip...
ora se il prezzo il fritz costa tanto perchè gestisce le WLAN, permette di attaccare anche telefoni analogici per chiamare su ip, etc e esiste invece un router che permetta di fare quello che voglio io a meno...il fritz non fa per me, se invece, ora che sapete tutto di me, ritenete che devo prendere il fritz...magnetex...non è che hai da vendere il 21esimo????
allora le possibilità sono due:
1) compri un telefono voip e lo attacchi a un comunissimo router
2) compri un router con voip e ci attacchi dei comunissimi telefoni
3) :D compri un ATA lo attacchi al router e ci attacchi dei comunissimi telefoni
Il punto chiave è che per usare il voip ti serve un ATA che gestisca la chiamata su IP, questo ultimo può essere o integrato nel router ,e quindi offrire più di un attacco solitamente, o dentro al telefono , o uno scatolotto a parte. L'importante è che ci sia, logicamente se devi usare solo un telefono e possiedi già un router ti conviene prendere solo il telefono voip.
Dato che i telefoni voip costano 'na cifra, se non hai un router o vuoi poter usare il voip con più di un telefono, la soluzione più economica è proprio quella di prendere il Fritz!, provare per credere, un comunissimo cordless voip costa sui 100€
L'unica cosa di cui non sono sicuro è se con il fritz! 7050 si possa utilizzare la rete pstn con un telefono attaccato al router o se ogni chiamata avviene incondizionatamente tramite voip. Magnetex te che dici a proposito?
magnetex
08-02-2007, 10:14
Il fritz è veramente fantastico possiede le opzioni possibili ed impossibili:
E' possibile attacare la normale linea ISDN/PTSN alla porta entrante quindi ricevere su tutti i telefoni sia le chiamate voip che le normali telefonate voce ed è possibile il contrario chiamare con qualsiasi telefono sia in voip che in analogico anteponendo un prefisso preimpostato (il mio è #09 ed inoltro in analogico di defoult inoltro in voip) fa da centralino ISDN e centralino interno anteponendo un altro prefisso preimpostato si possono chiamare i vari telefoni nelle varie stanze,(io ho una villetta a 2 piani ed è molto utile questa funzione) si puo mettre la musica in attesa alle chiamate entranti :D fa da sveglia :D e si può disattivare il wifi :D ed riattivarlo e disattivarlo con una semplice telefonata (#96*1* :D ) io uso questa impostazione xchè ho sostituito l'antenna con una da +5,5Db per coprire tutta la mia abitazione 180mq su 2 piani ed avendo 1 bambino piccolo non mi piace l'idea di avere delle onde a 2,4Ghz per tutto il giorno e la notte 365girni all'anno quindi lo attivo solo quando mi necessita, si puo fare il trasferimento di chiamata, e tramite il fierwall integrato spedisce un'email in caso di traffico anomalo o di traffico superiore a quello che ho impostato ecc.ecc.ecc.ecc. non me le ricordo tutte ;)
Il fritz è veramente fantastico possiede le opzioni possibili ed impossibili:
E' possibile attacare la normale linea ISDN/PTSN alla porta entrante quindi ricevere su tutti i telefoni sia le chiamate voip che le normali telefonate voce ed è possibile il contrario chiamare con qualsiasi telefono sia in voip che in analogico anteponendo un prefisso preimpostato (il mio è #09 ed inoltro in analogico di defoult inoltro in voip) fa da centralino ISDN e centralino interno anteponendo un altro prefisso preimpostato si possono chiamare i vari telefoni nelle varie stanze,(io ho una villetta a 2 piani ed è molto utile questa funzione) si puo mettre la musica in attesa alle chiamate entranti :D fa da sveglia :D e si può disattivare il wifi :D ed riattivarlo e disattivarlo con una semplice telefonata (#96*1* :D ) io uso questa impostazione xchè ho sostituito l'antenna con una da +5,5Db per coprire tutta la mia abitazione 180mq su 2 piani ed avendo 1 bambino piccolo non mi piace l'idea di avere delle onde a 2,4Ghz per tutto il giorno e la notte 365girni all'anno quindi lo attivo solo quando mi necessita, si puo fare il trasferimento di chiamata, e tramite il fierwall integrato spedisce un'email in caso di traffico anomalo o di traffico superiore a quello che ho impostato ecc.ecc.ecc.ecc. non me le ricordo tutte ;)
Certo che mette proprio voglia questa recensione! Quasi quasi visto che mio zio va in germania gli faccio fare un acquisto :D
gabasr581
08-02-2007, 13:24
ok...mi avete convinto...vedo se riesco aprendere l'amico fritz!
grazie a tutti per i consigli!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.