View Full Version : Le nuove piattaforme AMD per sistemi notebook
Redazione di Hardware Upg
07-02-2007, 09:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/20052.html
Trevally è il nome in codice con il quale viene indicata la prossima generazione di piattaforme notebook di AMD
Click sul link per visualizzare la notizia.
BackToTheFuture
07-02-2007, 09:31
Ma per memoria frame buffer esterna s'intende l'Hyper-Memory? In definitiva si va ad intaccare la memoria di sistema in favore di quella video.
Mi chiedo come mai solo un chip X700, già che c'erano potevano spingersi un po' oltre :boh:
Ginopilot
07-02-2007, 09:35
Per combattere le fetecchie intel integrate dal bassissimo costo.
DarKilleR
07-02-2007, 09:46
Bhe avere una X700 a bassissimo costo e soprattutto bassissimo consumo...va benissimo per utilizzarla in ambiente 2D, desktop, video etc etc....insomma per i lavoretti da office e hobby, navigare etc etc...
Poi quando c'è richiesta di potenza, il sistema avvia l'altro Driver video ben più potente e succhia energia..per i giochi/ applicazioni 3d professionali...
Non è male come idea, un buon modo per ottimizzare l'energia nei portatili..
certo che una x700 con solo supporto SM2 è penalizzato in partenza;vabbè che sarà rivolto alla fascia bassa,ma qualcosa di più era preferibile.
Peccato. :(
scusate ma cosa state dicendo? una x700 è di gran lunga più potente di qualsiasi chip video integrato che si trova oggi sul mercato compreso Geforce 6100 e 6150. E và benissimo per qualsiasi cosa anche giocare, io ci gioco addirittura a 1280x1024 (ovviamente tenendo i dettagli bassi ma nenache tanto visto che con half-life 2 attivo i filtri e non scatta per niente!). Tenete conto che la X700 liscia è più potente della X1300 liscia...
Io credo che la scelta sia azzeccata, finalmente un chip video integrato che soddisferebbe pienamente.
scusate ma cosa state dicendo? una x700 è di gran lunga più potente di qualsiasi chip video integrato che si trova oggi sul mercato compreso Geforce 6100 e 6150. E và benissimo per qualsiasi cosa anche giocare, io ci gioco addirittura a 1280x1024 (ovviamente tenendo i dettagli bassi ma nenache tanto visto che con half-life 2 attivo i filtri e non scatta per niente!). Tenete conto che la X700 liscia è più potente della X1300 liscia...
Io credo che la scelta sia azzeccata, finalmente un chip video integrato che soddisferebbe pienamente.
io non discuto della potenza del chip,ma del mancato supporto sm2;oltretutto visti i tempi avrei da dire anche per il mancato supporto dx10;il prossimo gma intel x3000 su chipset G965 Express è più avanzato
ilmaestro76
07-02-2007, 10:29
beh, una x700 integrata è sempre molto meglio rispetto certe soluzioni di fascia bassa..non dite?
beh, una x700 integrata è sempre molto meglio rispetto certe soluzioni di fascia bassa..non dite?
adesso si,ma fra qualche mese usciranno nuovi acceleratori integrati rispetto ai quali un x700 ha qualcosa in meno.
capitan_crasy
07-02-2007, 10:40
beh, una x700 integrata è sempre molto meglio rispetto certe soluzioni di fascia bassa..non dite?
inoltre questa versione mobile del X700 è pienamente funzionate il Codec AVIVO...
capitan_crasy
07-02-2007, 10:42
adesso si,ma fra qualche mese usciranno nuovi acceleratori integrati rispetto ai quali un x700 ha qualcosa in meno.
AMD ha già in cantiere una GPU mobile integrata nel chipset basata sul R600..
pietro667
07-02-2007, 11:11
In realtà, AMD ha in cantiere ben altro che un semplice processore grafico integrato nel chipset...
Il vantaggio prestazionale dell'Athlon 64 sul P4 nasceva dall'integrazione del memory controller; probabilmente, la prossima rivoluzione in termini di consumi/prestazioni sarà l'integrazione della GPU/Chipset all'interno della CPU (anche il bus PCI express.)
E allora, al di là della potenza bruta, IMHO saranno i consumi e la semplificazione delle motherboard la nuova scommessa.
Credo che il know-how di AMD derivato dall'integrazione del MC alla fine sarà detereminante.
Evanghelion001
07-02-2007, 12:54
perfetto per 2d (a patto di una rivisitazione TOTALE dei drivers video)
ok per 3d di giochi del 2004 o precedente o del 2005 di media facia o del 2006 di bassa fascia
ottima soluzione se ti piace total war!!!!
daniel979
07-02-2007, 13:46
che voi sappiate con un soluzione x700 integrata nel chipset in ambiente desktop e
con linux come sistema operativo è possibile riprodurre filmati Full HD???
che voi sappiate con un soluzione x700 integrata nel chipset in ambiente desktop e
con linux come sistema operativo è possibile riprodurre filmati Full HD???
Io ho win 2k pro e una ATI radeon 7000, quindi si può dire che non ho alcuna accelerazione hardware per l'HD. Quindi è il caso peggiore. Con un Northwood 2,8 GHz (quindi un po' vecchiotto), vedo tranquillamente i video 720p (a patto di usare windows media player 9... con altri player open source e con il media player 6.4 scattano :mbe: ), ho provato anche i demo WMV HD dal sito MS fino ai 1080p... Non scattavano, ma ho un monitor 1280x1024, quindi è possibile che per decodificarlo ci voglia meno potenza di CPU...
Scusa ma non potrebbe essere che la X700 venga modificata per sopportare la dx10?
diabolik1981
10-02-2007, 17:32
Scusa ma non potrebbe essere che la X700 venga modificata per sopportare la dx10?
Non penso sia possibile, sarebbe necessario modificare talmente tante cose da renderlo un progetto completamente nuovo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.