PDA

View Full Version : Vista su dominio win2003


CapodelMondo
07-02-2007, 08:43
Come da titolo.
installo la vista ultimate per prova nel mio pc del lavoro.
faccio l installazione specificando solo partizione, nome utente e psw.
Uso le stesse user e psw che usare per andare sotto dominio ma di default ovviamente vista si mette sotto WORKGROUP.
sorpresa: esplorando la rete riesco ad entrare tranquillamente nelle cartelle condivise del server perchè vista si autentica usando user e psw dell admin anche per il dominio (ho fatto la prova, ho tolto i diritti per il mio utente ad un paio di cartelle del server e nn entro più).

ma win 2003 non dovrebbe fanculizzarmi visto che sono sotto workgroup (mi ha addirittura fatto connettere un unità di rete)???

Pr|ckly
07-02-2007, 08:49
Uso le stesse user e psw che usare per andare sotto dominio ma di default ovviamente vista si mette sotto WORKGROUP.
sorpresa: esplorando la rete riesco ad entrare tranquillamente nelle cartelle condivise del server perchè vista si autentica usando user e psw dell admin anche per il dominio (ho fatto la prova, ho tolto i diritti per il mio utente ad un paio di cartelle del server e nn entro più).

ma win 2003 non dovrebbe fanculizzarmi visto che sono sotto workgroup (mi ha addirittura fatto connettere un unità di rete)???

Perchè dovrebbe fanculizzarti? Tanto finchè non sei in dominio tutte le impostazioni/restrizioni non le prendi. Ora vedi i dischi perchè hai le stesse credenziali del server e molto probabilmente perchè hai attiva, nelle impostazioni della scheda di rete, la scansione automatica della rete.

CapodelMondo
07-02-2007, 09:04
il mio server con un 2k op un xp se cerchi di entrare in una cartella di rete ma nn sei parte del dominio ti chiude la porta come è giusto che sia. se no il dominio cosa serve a fare se se ne usano le risorse anche senza farne parte??

Pr|ckly
07-02-2007, 10:57
Imposta la password di administrator locale di Xp come quella di administrator locale del server 2k3, poi prova a mappare una condivisione del server stesso senza loggare il client in dominio...

CapodelMondo
20-02-2007, 14:48
faccio un up. dopo qualke giorno assento mi sono rimesso a cercare la soluzione del prob.

di seguito il messaggio che ottengo:

tentativo non riuscito di risolvere il nome dns di un controller di dominio che si sta unendo. verificare che il client sia configurato per raggiungere un server dns in grado di risolvere i nomi dns nel dominio destinazione.

Pr|ckly
20-02-2007, 15:24
Il messaggio che ottieni a fare cosa?
E come sopratutto?

Non avevi detto che riuscivi ad entrare?
Spiega in maniera dettagliata.

CapodelMondo
20-02-2007, 15:47
un dominio win2003 (il server se vado in "rete" viene visto)

tasto dx su computer. cerco di cambiare da workgroup a dominio (stessa procedura che usavo con xp). quando michede utente e psw mi da il messaggio di prima...

accedo alle mie risorse ma non fa la join al dominio

Pr|ckly
20-02-2007, 19:24
Hai messo nel dns primario l'ip della macchina 2k3?

CapodelMondo
26-02-2007, 11:33
ho provato (scusa il ritardo nella risposta) ma il messaggio è sempre quello..

"tentativo non riuscito di risolvere il nome dns di un controller di dominio che si sta unendo. verificare che il client sia configurato per raggiungere un server dns in grado di risolvere i nomi dns nel dominio destinazione."

nessuno che lo abbia messo sotto dminio sto win vista ultimate?

Pr|ckly
26-02-2007, 15:55
Si, io l'ho messo.

Posta qui un ipconfig /all del server e del client perfavore, altrimenti non ce ne usciamo più.

CapodelMondo
26-02-2007, 22:00
ok domani li posto. quello che nn capisco è perchè una procedura identica a quella di xp sullo stesso pc che va sotto lo stesso server debba dar sti risultati.

ho purtroppo notato dei problemi strani sul server dopo che l ho formattato e rifatto la settimana scorsa. tanto che ci sono li posto qui...:D

praticamente dopo un giorno che ho fatto la join di un client xp (che inizialmente sfrutta le risorse condivise in maniera ottimale) sembra che il server rifiuti i client. li fa entrare (lautenticazione etc) ma poi nn li da ccesso alla cartelle...

a sto punto non vorrei che i due problemi fossero connessi.