View Full Version : Modem Ethernet e Vista su Asus M2N-E
Grillo.M
07-02-2007, 08:05
Ecco il problema:
nel PC in sign (modem D-Link 320T) Vista non ne vuol sapere di farmi navigare in internet. Il device Manager mi dice che l' Ethernet Networking Controller di nVidia è installato e perfettamente funzionante, ma una volta in explorer non si apre nessuna pagina web. non riesco nemmeno ad accedere alla pagina di configurazione stile web del modem se non resettando quest'ultimo e a volte questo trucco nemmeno funziona.
Ho seguito la stessa procedura come in XP ovvero una volta installati i driver per il controller la connessione va da se senza nessun particolare accorgimento o impostazione aggiuntiva. in Vista c'è qualcos'altro da settare?
Ovviamente di driver aggiornati nemmeno l'ombra ne sul sito Asus ne sul sito di nVidia, l'aggiornamento via Microsoft dice che ho la versione più aggiornata del driver.
Qualche consiglio :help:
ho il tuo stesso identico problema :doh:
Grillo.M
07-02-2007, 19:46
Dopo aver letto la news ho scaricato i driver dal sito nVidia.us per il chipset 570=>installati senza problemi e il device manager infatti conferma l'aggiornamento dell'nVidia Networking Controller e il cambio di versione dei driver.
ma il problema rimane. ho disinstallato e reinstallato il tutto senza alcun miglioramento. a questo punto non so dov'è il problema.
vorrei ribadire che sotto XP tutto funziona alla perfezione quindi escluderei un problema legato all'hardware malfunzionante.
P'aulus siamo nella m... :doh:
speravo che con i driver nuovi si risolvesse e invece niente :cry:
masocost
07-02-2007, 20:33
Ciao Raga,
Stesso problema non riesco a connettermi con modem ethernet d-link dsl-302t e scheda madre asus p5w dh deluxe tutto sotto vista 64bit..
Aiutoooo :muro:
Grillo.M
07-02-2007, 20:37
Ciao Raga,
Stesso problema non riesco a connettermi con modem ethernet d-link dsl-302t e scheda madre asus p5w dh deluxe tutto sotto vista 64bit..
Aiutoooo :muro:
Per ora niente, vado a smanettare un po'. La notte porta consiglio...qualche aiutino però non sarebbe male :D
l'indirizzo ip della scheda di rete lo avete configurato a mano oppure lasciato in automatico???
masocost
07-02-2007, 21:25
l'indirizzo ip della scheda di rete lo avete configurato a mano oppure lasciato in automatico???
In auto e anche a mano come da manuale... Risultato zero connessione.. :cry:
boh???
Ciao
kekko2510
07-02-2007, 22:21
Scusate se mi intrometto. Ho una asrock dual sata2 ed utilizzo la scheda di rete integrata.
Possibile che quando avvio vista, mi dica sempre connessione limitata o assente, e solo dopo diversi minuti e qualche smanettamento si connette alla rete?
Mah...
Fatemi sapere..
Grillo.M
08-02-2007, 07:31
l'indirizzo ip della scheda di rete lo avete configurato a mano oppure lasciato in automatico???
Dove si configura? forse l'ho già fatto ma non mi ricordo.
in internet avevo letto in un blog che se non andava la connessione su controller nvidia si doveva accedere alle proprietà di detto controller ed inserire un numero a 12 cifre che vista di default lascia in "disabled", network address mi pare...
...anzi...
http://blogs.ugidotnet.org/marcoassandri/archive/2006/11/25/57179.aspx
in una mia precedente installazione internet, una sola volta però, si era messo ad andare...ma non so proprio come...
help...
Grillo.M
08-02-2007, 07:42
Possibile che quando avvio vista, mi dica sempre connessione limitata o assente, e solo dopo diversi minuti e qualche smanettamento si connette alla rete?
Mah...
Fatemi sapere..
Succede anche a me, solo che poi non va internet!!!
Adesso non ho il pc con vista sottomano cmq a grandi linee devi:
Start - impostazioni - connessione di rete
Prorpietà della connessione lan, selezioni TCP/IP ed ancora proprietà
adesso, a seconda del modem - router che hai, devi impostare manualmente tutti i valori
Ad esempio se il tuo router ha indirizzo 192.168.1.1 inserisci:
indirizzo IP: 192.168.1.x (valore tra 2 e 254 - deve essere diverso dall'indirizzo del modem-router)
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1 (il tuo modem-router)
Altro esempio: Il tuo router ha indirizzo 192.168.1.254 inserisci:
indirizzo IP: 192.168.1.x (valore tra 1 e 253 - deve essere diverso dall'indirizzo del modem-router)
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.254 (il tuo modem-router)
Il DNS va inserito altrimenti non va internet (per tin - alice prova 151.99.125.2 - 151.99.125.3)
Grillo.M
08-02-2007, 08:13
Fate un monumento a Michele :sofico:
Sto scrivendo da Vista, la procedura illustrata da Michele funziona alla grande.
Grazie mille :D
grazie michele funziona tutto alla grande :ave:
WOW ( :p )
Due aiuti in un colpo..... :D
Grillo.M
08-02-2007, 20:03
WOW ( :p )
Due aiuti in un colpo..... :D
Il WOW ci sta proprio bene :cool:
BlackZorro
16-03-2007, 18:32
mi iscrivo, può tornarmi molto utile grazie :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.