PDA

View Full Version : Cellulare con schermo flessibile da Tim


Redazione di Hardware Upg
07-02-2007, 07:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/20055.html

In anteprima Telecom Italia e Polymer Vision presentano il cellulare pensato per leggere ebook, grazie al display arrotolabile.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gerardo Emanuele Giorgio
07-02-2007, 07:54
molto carino... finalmente un po di innovazione in un mercato stagnante che pensa solo ai megapixel. Peccato per i soli 16colori, ma penso che con il futuro torneranno i colori.
ciao

~efrem~
07-02-2007, 07:57
Si inizia, prime applicazioni commerciali di una grande innovazione, curioso come sono, non vedo l'ora di spippolare uno di questi oggetti :)

faber80
07-02-2007, 07:57
meraviglioso; mi sembra l'unica alternativa ad avere uno schermo decente, senza avere un citofono per cellulare (aspettando naturalmente una versione con schermo a colori);

niente niente lo implementano anche nei palmari di nuova generazione; ;)

Puddus
07-02-2007, 08:00
Tecnologia molto interessante, eppoi finalmente un pò di foto reali!
Ero stufo delle solite photoschoppate che ultimamente girano

Paganetor
07-02-2007, 08:01
beeeeeeeeeello! :sbav:

aspettiamo che "maturi" un po', poi sicuramente sarà un prodotto utile e funzionale! ;)

dark.shark.dsk
07-02-2007, 08:05
molto bello, e molto innovativo!
se sul lato destro (dove la mano nella foto mette il pollice) mettessero una tastiera e un pad direzionale, ci viene fuori una console cellulare spettacolare...
Peccato che ci sarà da attendere l'aumento dei colori sul display, cmq bella macchina!

Minipaolo
07-02-2007, 08:07
Probabilmente non ho capito qualcosa: cosa cambia in termini concreti da 1 schermo normale che posso "scorrere" con la banda di scorrimento verticale? :mbe:

Paganetor
07-02-2007, 08:09
be', così hai davanti uno schermo più grande (i classici telefonini arrivano a un paio di pollici, escludento gli smartphone più grossi)

inoltre c'è il discorso leggibilità e consumi: se non ho capito male, ha un contrasto simile a quello della carta stampata (una manna per gli occhi!) e consuma molto poco in confronto al "polliciaggio" :p

in base alla dimensione del display, infatti, le batterie durano di più o di meno...

Puddus
07-02-2007, 08:10
...che da chiuso occupa un terzo delle dimensioni del display...

faber80
07-02-2007, 08:11
Commento # 7 di: Minipaolo

la differenza è che se guardi la foto attentamente, il display "avvolge" il cellulare, potendo guadagnare così superficie quando verra aperto: fatti il calcolo di come sarebbe invece il display piatto sotto, a scorrimento

groot
07-02-2007, 08:13
:old: :asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1399810

c'è anche qualche video... ;)

dm69
07-02-2007, 08:14
Con questa tecnologia si potrebbero fare dei laptop molto piu' piccoli.

Fra_cool
07-02-2007, 08:21
Questo è un cellphone avanzato, mica il touchscreen dell'iphone! :asd: :asd: (please apple fanboy, non bastonatemi ;) )

C'è la speranza di caricarci sopra anche testi autoprodotti, o ci vedremo solo contenuti protetti da copyright e scaricaili a pagamento?

Cmq, non vedo l'ora di trovarlo in commercio...

dark.shark.dsk
07-02-2007, 08:26
c'è da dire che nel video però si osserva una velocità di aggiornamento del display veramente bassa.
Con una velocità del genere effettivamente al momento è da scartare qualsiasi applicazione che non sia su immagini fisse, o che cmq cambiano solo ogni tot (come ovviamente la lettura di ebook).

miniMALE
07-02-2007, 08:28
Questo è un cellphone avanzato, mica il touchscreen dell'iphone! :asd: :asd: (please apple fanboy, non bastonatemi ;) )

C'è la speranza di caricarci sopra anche testi autoprodotti, o ci vedremo solo contenuti protetti da copyright e scaricaili a pagamento?

Cmq, non vedo l'ora di trovarlo in commercio...



prima dileggi e poi pretendi che l'assatanato di turno non ti dica niente...


....




TROLL! :rolleyes:
(segnalato)

liviux
07-02-2007, 08:36
Finalmente si vede un'applicazione pratica per gli "schermi arrotolabili" che vengono propagandati da almeno dieci anni (forse venti, se contiamo Nicholas Negroponte). Molto positivo lo sforzo di innovare nel settore dei "terminali mobili" (riduttivo chiamarli telefoni, ormai) che sembrava crescere solo pompando i numeri (bande, MB di RAM, Megapixel, ecc.). I 16 livelli di grigio non li vedo come un limite, perchè bastano per un buon antialiasing e bastavano sull'Amiga. Bisogna però tenere presente che uno schermo e-paper come questo non è adatto per un lettore multimediale, a causa della lentezza di aggiornamento. Quindi, anche aggiungendo i colori, non è ancora una soluzione generale che possa rimpiazzare LCD e OLED.

faber80
07-02-2007, 08:39
Commento # 15 di: miniMALE

beh... ammetterai che è meglio uno schermo "avvolgibile", di un citofono come Iphone, o simili

(non è un discorso contro Apple, semmai contro alcuno prodotti "poco" comodi). Questa novità potrebbe cambiare radicalmente il concetto di sistema portatile (cellulare, palmare, portatile, laptop, ecc..)

GabrySP
07-02-2007, 08:43
Solo a me sembra una boiata? :D

Quello schermo che si arrotola mi sembra simile a quei metri avvolgibili che dopo un po si inceppano, e rimangono fuori a penzoloni :D

Sarà pure una tecnologia innovativa, ma l'applicazione di tale tecnologia è, IMHO, abbastanza ridicola.

faber80
07-02-2007, 08:45
dai tempo al tempo; mi sembra di risentire i primi discorsi sugli lcd monocromatici, a matrice passiva, che un CRT qualunque era superiore su tutto, tranne che per l'ingombro ed il consumo.

dai tempo al tempo ;)

7D9
07-02-2007, 08:48
Ma quale boiata? Solo perchè non è tutto colorato e non spara luci dal sedere deve essere una boiata?
Con questa grande invenzione in futuro gli studenti potranno andare a scuola portandosi dietro solo un leggero dispositivo simile a questo, senza spaccarsi la schiena con 30 chili di zaino e senza che intere foreste vengano rase al suolo per produrre tonnellate di carta..

vj hash
07-02-2007, 08:50
scusate ma nessuno si è accorto che il logo della tim è in verticale mentre nella terza foto è in orizzontale? come si spiega?

Marci
07-02-2007, 08:53
perchè nelle prime due si vede la parte posteriore del monitor e nella terza il monitor è aperto e quindi il logo è stampigliato anche all'interno del cell? non ti sei accorto che il fondo è scuro e non grigio chiaro?

faber80
07-02-2007, 08:54
guarda bene, dalla seconda alla terza immagine: si srotola ancora e appare l'interno del corpo principale; forte no?

faber80
07-02-2007, 08:58
l'unico dubbio è la longevità del materiale:

quanto mi dura, prima che si graffi o si pieghi, essendo flessibile e non coperto da una superficie rigida, come nei normali cell?

groot
07-02-2007, 09:04
Solo a me sembra una boiata? :D

Quello schermo che si arrotola mi sembra simile a quei metri avvolgibili che dopo un po si inceppano, e rimangono fuori a penzoloni :D

Sarà pure una tecnologia innovativa, ma l'applicazione di tale tecnologia è, IMHO, abbastanza ridicola.

;)

the.smoothie
07-02-2007, 09:06
Il guadagno con uno schermo del genere rispetto ad uno schermo equivalente a scorrimento?

In termini di lettura nessuno, dato che sono grandi uguali, ma in termini di trasportabilità enormi! Infatti quello normale te lo tieni enorme così come è stato prodotto (e poi dove te lo metti? attaccato al collo o sopra una scrivania!), quello pieghevole di questa notizia invece lo richiudi su se stesso così da porterlo trasportare in una tasca!

Forse ci stiamo arrivando al concept design di quel cellulare nokia sottile come un cartoncino di pochi millimetri (forse per lo spessore siamo ancora lontani) ma che poteva essere piegato ed arrotolato a piacere!

Ciauz!

BackToTheFuture
07-02-2007, 09:14
Davvero interessante e originale. C'è da dire che fino a quando i contenuti del web non saranno gratuiti sui cellulari o a canone realmente fisso non ci sarà un grande utilizzo di simili apparecchiature, però l'idea di piegare il display come una mappa stradale è molto interessante.

Marcko
07-02-2007, 09:24
Boh sicuramente l'innovazione c'è ma lo vedo ben lontano dallo standard diffuso che c'è nel mercato. Qualcuno ha detto "solo perchè non spara colori dal :culo: beh mi dispiace dirtelo ma sono pochi a mio avviso coloro che comprano un cellulare non a colori di questi tempi. In questo caso vi è l'attenuante dell'innovazione ma...ci sono troppi ma. Per chi ha detto che gli alberi delle foreste non saranno più tagliati voglio solo informarlo che buona parte di questi si ditruggono a causa degli incendi un'altra buona fetta viene utilizzata come materiale di costruzione e per far spazio a nuovi agglomerati urbani e poi forse infine giusto per ultimo gli scarti vengono usati per la carta. Ah lo sapevi che si usano anche gli strofinacci per fare la carta?

Dexther
07-02-2007, 09:40
idea fantastica :cool:

JohnPetrucci
07-02-2007, 09:41
Ma quale boiata? Solo perchè non è tutto colorato e non spara luci dal sedere deve essere una boiata?
Con questa grande invenzione in futuro gli studenti potranno andare a scuola portandosi dietro solo un leggero dispositivo simile a questo, senza spaccarsi la schiena con 30 chili di zaino e senza che intere foreste vengano rase al suolo per produrre tonnellate di carta..
Quoto in toto.
Gli schermi flessibili sono una delle più grandi invenzioni tra quelle recenti, e aprono scenari di applicazione immensi, tra cui ovviamente anche ecologici risparmiando sulla carta stampata che a questo punto non è più necessaria, e non solo per i libri scolastici, ma per qualsiasi scrittura digitalizzata, inclusi giornali e testi di qualsiasi genere.

SuperSandro
07-02-2007, 09:50
Per chi ha detto che gli alberi delle foreste non saranno più tagliati voglio solo informarlo che buona parte di questi si ditruggono a causa degli incendi un'altra buona fetta viene utilizzata come materiale di costruzione e per far spazio a nuovi agglomerati urbani e poi forse infine giusto per ultimo gli scarti vengono usati per la carta. Ah lo sapevi che si usano anche gli strofinacci per fare la carta?

Ma bene, sono sollevato: dato che solo una quota ridotta di alberi viene destinata a fabbricare carta, eviterò accuratamente la raccolta differenziata (tanto, che recuperi?) e venderò a caro prezzo gli strofinacci usurati.

Per quello che mi riguarda, da alcuni anni - ed esattamente da quando ho avuto il mio primo masterizzatore - evito di stampare su carta, ma memorizzo su CD e DVD (riscrivibili, in modo da ottimizzare) documenti vari (soprattutto in PDF) che consulto abitualmente sul monitor.

miniMALE
07-02-2007, 09:57
mi sembra congegnato abbastanza male..

sarebbe più pratico un telefono a "scatto" con un telaio su slitta più robusto attorno allo schermo..

da chiuso=cellulare

da aperto=palmare

spero di essermi spiegato :)

riguardo l'iphone non mi interessa comprarlo.

7D9
07-02-2007, 09:59
Boh sicuramente l'innovazione c'è ma lo vedo ben lontano dallo standard diffuso che c'è nel mercato. Qualcuno ha detto "solo perchè non spara colori dal :culo: beh mi dispiace dirtelo ma sono pochi a mio avviso coloro che comprano un cellulare non a colori di questi tempi. In questo caso vi è l'attenuante dell'innovazione ma...ci sono troppi ma. Per chi ha detto che gli alberi delle foreste non saranno più tagliati voglio solo informarlo che buona parte di questi si ditruggono a causa degli incendi un'altra buona fetta viene utilizzata come materiale di costruzione e per far spazio a nuovi agglomerati urbani e poi forse infine giusto per ultimo gli scarti vengono usati per la carta. Ah lo sapevi che si usano anche gli strofinacci per fare la carta?
La gente continuerà a comprare cellulari colorati, ma questo non fa dello schermo flessibile un boiata. Finora la lettura su dispositivi digitali non ha avuto successo per la scomodità di utilizzo e di lettura. Leggere un quotidiano davanti al pc non è proprio il massimo e alla fine ti si incrociano gli occhi, leggerlo sdraiato sul divano con il tuo bello schermo flessibile è un'altra cosa.
Per quanto riguarda le foreste io non ho detto che si risolverebbe il problema del disboscamento, ma che sicuramente si risparmierebbero un sacco di alberi.

deurylia
07-02-2007, 10:07
l fatto che c sia un distributore esclusivo non mi piace (W la concorrenza) se poi il "monopolista" è la Telecom.. AAARGH! Giusto per mettere la solita palla al piede al mercato Hi-tech.

Aspetterò impaziente di comprare un prodotto maturo..in Germania!

sumit
07-02-2007, 10:09
bello!!! non male se vuoi leggere un libro in giro...

gianly1985
07-02-2007, 10:24
C'è da dire che fino a quando i contenuti del web non saranno gratuiti sui cellulari o a canone realmente fisso non ci sarà un grande utilizzo di simili apparecchiature,

Che intendi per canone realmente fisso? Io ho un monte di 50mb al giorno, penso che neanche se scarichi sul cellulare i testi di tutte le opere di shakespeare li consumi 50mb...Il canone che pago (e mi sembra realmente fisso :) ) è di 9euro al mese, che non mi sembra molto visto che gli sms per esempio, che per la rete del gestore pesano pochi byte, te li fanno pagare 10-15cent....
Tornando al gingillo, è ottimo per leggere i quotidiani (che in un futuro possiamo immaginare usciranno già formattati per un lettura agevole su questi dispositivi) ma per studiare non lo so, di solito sui libri di studio si ha necessità di sottolineare e scrivere note a margine....Se un giorno saranno touch e a colori la cosa si farebbe ancora più succulenta...comunque per i quotidiani l'ideale è il bianco e nero con alto contrasto...

Marcko
07-02-2007, 10:27
Io non ho mai asserito che questo cellulare è una boiata e mi da molto fastidio che mi si mettano parole in bocca che non ho usato. Le mie parole sono state le seguenti: "il dispositivo è lontano dallo standard imposto sul mercato". Che poi sia un'innovazione sono perfettamente daccordo è tutto buono quello che porta alla miniaturizzazione dei dispositivi.
Per finire torno a ripetere che il quantitativo di alberi abbattuti allo scopo di produrre carta è molto basso. Questo non giustifica comportamenti scellerati come stampare la stessa pagina 600 volte. Ah SuperSandro la battuta degli strofinacci era veramente scarsa!!

DevilsAdvocate
07-02-2007, 10:35
Buona la memoria, interessante il data-casting (ma ancora di piu' la
mini-usb....), sarebbe anche interessante sapere quanto costa,
da questo punto di vista Telecom Italia NON e' una garanzia....

7D9
07-02-2007, 10:42
@Marcko: Scusa :) Devo aver interpretato male le tue parole.
Cmq speriamo che sia la volta buona per questi schermi flessibili, sono anni ormai che se ne parla ma non si è ancora visto niente di concreto :mc:

essereumano
07-02-2007, 10:46
Bella storia!!!
A quando l'hd che si mangia?

leoneazzurro
07-02-2007, 19:14
prima dileggi e poi pretendi che l'assatanato di turno non ti dica niente...
...

TROLL! :rolleyes:
(segnalato)

Io direi di evitare entrambi questi atteggiamenti.

Cazzabbubbolo
08-02-2007, 08:57
l fatto che c sia un distributore esclusivo non mi piace (W la concorrenza) se poi il "monopolista" è la Telecom.. AAARGH! Giusto per mettere la solita palla al piede al mercato Hi-tech.

Aspetterò impaziente di comprare un prodotto maturo..in Germania!

.... Guarda che la Telecom non ha mai messo la palla al piede all'hitech, visto che è solo grazie a lei che hai il mercato Mobile in Italia... E soprattutto Adsl, fibra ottica ecc. ecc. :mbe:
Va bene additare il diavolo, ma non dipingiamolo più nero di come è...

Cmq devo dire che è davvero interessante, come tecnologia potrebbe davvero essere applicata ad un vasto numero di campi, soprattutto lavorativi! Pensate solo ai quintali di carta di un archivio... :eek:

budspanzer
08-02-2007, 09:04
finalmente ! vero per i colori, ma questo è il primo passo verso la rivoluzione dei libri e delle letture. Se la leggibilità è buona e i sw adeguati ci leggi davvero un romanzo! Naturalmente ci puoi fare anche di peggio, ma fa parte del gioco.

Lilith18
08-02-2007, 12:44
non capisco il timore di trovarsi un prodotto blindato nei contenuti
l'apparecchio possiede una comune porta usb ed è quindi interfacciabile con qualsiasi pc dal quale trasferire tutti i conenuti multimediali in nostro possesso
io lo faccio già con mio 6600 utilizzando la scheda mmc (scomodo dover smontare il cell ogni volta) oppure tramite il bluetooth (decisamente lento)

lo schermo è decisamente utile, trovo molto scomodo dover scrollare ogni pagina per leggere files pdf e non poter visualizzare le immagini