View Full Version : Cavo VIVO X800 sostituzione e info su cavi, pls...
Lo posto anche qui:
Salve a tutti...
Dopo aver comprato una X800XT PE, mi è stato consegnato un pacchettino con dei cavi. ci sono un composito, un adattatore SVIDEO/composito e un cavetto SVIDEO. Praticamente la dotazione standard di tutte le schede ati.
Mi hanno dato anche un disco driver "RADEON", ma dall'aspetto mi pare troppo generico.
Ho il dubbio che non mi abbiano dato la dotazione originale e a conferma di ciò ho notato che mancherebbe il cavo VIVO (video in - video out).
Dove potrei trovare un cavo simile?
Per acquisire video da fonti esterne, è necessario il cavo VIVO, o posso farlo anche con un SVIDEO (o composito) normale?
Grazie.
scusate, ma è possibile che questa domanda venga puntualmente snobbata? Vedo che ci sono diverseletture, eppure nessuno che si degni a rispondere... neppure per dire "mi spiace non lo so, secondo me è meglio che ti compri una scheda dedicata"
Insomma... so che in questo forum ci sono persone preparate sia sulle schede video che sull'acquisizione video... possibile che nessuno conosca il modus operandi delle ATI VIVO?
Insomma
Se collego un SVHS normale o l'adattatore per il composito e dall'altro capo un VCR... la distruggo oppure mi acquisisce regolarmente?
mastergioca
07-02-2007, 22:13
non mi intendo di ati però tramite s-video penso che dovresti fare lo stesso acquisizione....ciaoooooooooooo
Capellone
07-02-2007, 22:37
probabilmente ti riferisci a quel cavo che si suddivide in 4 spine ( 2 in ingresso e due in uscita rispettivamente videocomposito e s-video) non so dove si possa trovarlo ma probabilemente non è obbligatorio, doverbbe bastare un normale cavo s-video con eventuale adattatore videocomposito.
Nella confezione dovresti aver trovato un cavetto con una spina nera tipo miniDIN ( ha 9 contatti) e due prese femmina RCA gialle, una per l' ingresso ed una per l' uscita del segnale videocomposito e due prese femmina tipo miniDIN sempre per l' ingresso e l' uscita del segnale ma SuperVideo.
Quello e' il cavetto VIVO, io usavo la presa RCA con il mio vecchio videoregistratore e se hai un lettore DVD dovresti poter usare anche la presa SuperVideo.
Ricordati d' installare i driver WDM della scheda video che puoi trovare sul sito dell' AMD-ATI e come programma d' aquisizione puoi provare VirtualVCR, VirtualDub non funziona molto bene con i WDM.
Ho usato questo sistema senza mai avere problemi.
Il cavetto ed altri accessori li puoi trovare in un sito tedesco che tratta solo schede video - mad-moxx - (vabbe' ho capito che e' un po' distante ma in italia non saprei proprio).
-----Importante-----
I collegamenti vanno effettuati con il PC e videoregistratore spenti.
Grazie delle risposte :)
Per fortuna non ho collegato i cavi allora, avrei attaccato tutto a PC acceso, visto che non mi intendo molto delle connessioni VIDEO di questo tipo. :)
tuttavia il cavetto VIVO non l'ho trovato nel pacchetto (me ne hanno dato un'altro). Ho un adattatore MiniDIN-Composito (con 7 contatti e una linguetta in plastica) , un cavo SVIDEO e un cavo composito normale.
Con questi non ci faccio nulla, vero?
Non mi sembra che siano i cavi corretti.
non credo che la cosa possa funzionare.
Comunque hai PM.
grazie.. infatti mi hanno dato altri cavi, anche se la mia scheda è VIVO.
Speriamo che mi procurinmo queklli giusti :\
Cmq meglio on fare prove strane, perchè quasi quasi me la rivendo e mi prendo una X1600 Pro ... ci perderei molto in potenza?
Alle alte risoluzioni e' meglio l' XT che comunque va di piu'.
L' XT ha 16 pipeline e la X1600 ne ha 12 e questo si fa' sentire.
uhm...
quindi meglio high res. più che shader 3
cmq stavo valutando anche di cambiare il sistema e passare a PCI-X
E' una questione che va' valutata attentamente.
Io ho un "vecchio" monitor CRT da 19 pollici e gioco sia a Diablo 2 a 800 x 600 sia a Unreal Tournament 2003 a 1600 x 1200 con tutti i filtri a manetta e con un' ottima immagine, con un monitor LCD e importante poter mantenere la risoluzione nativa per non dover "adattare" l' immagine che verrebbe ricampionata con un certo degrado nella qualita'.
Se passi a PCI-EX certamente puoi trovare un maggior numero di schede video tra cui poter scegliere e gia' si trova qualcosa nell' usato.
E' anche uscito Windows Vista con il supporto alle DX 10 e le nuove schede video lo implementano gia'.
In questo momento e' un periodaccio per cambiare hardware, ti conviene pensare bene a cosa ti serve il PC ed eventualmente apettare che si stabilizzi la situazione altrimenti rischi di buttare dei soldi per niente (ovviamente secondo me).
hai ragione... in effetti i miei dubbi erano proprio per via dell'uscita di Vista e per la confusione che si sta creando in campo informatico.
Già scartai l'idea della tecnologia 64 bit (per fortuna).. ora coi dual core, però non vorrei restare troppo indietro.
Avevo pensato ad una soluzione simile:
ATHLON 64X2 3800+ su socket 939
e
ASUS a8R32 Xpress 3200
le ram sono 2 corsair DDR 400 da 512 l'una.
tutto da acquistare usato, ovviamente :P
A queste devo abbinare uan scheda video PCI-X ma non saprei cosa scegliere.
Spero però di non fare acuisti inutili e di prendere un sistema che farà girare anche Vista.
Calcolando che attualmente ho un single processor XP3000+ con 1 GB di ram e la scheda di cui parlo sopra...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.