View Full Version : Un motivo in più...
ekerazha
06-02-2007, 23:24
Un motivo in più... per spingere sui sistemi operativi "alternativi".
Bill Gates ha ignorato le pressioni dell'ex presidente sovietico
sul caso del preside che a scuola ha utilizzato software illegale
Articolo: http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft4/risposta-microsoft/risposta-microsoft.html
:rolleyes:
La prigione è una pena troppo elavata e inoltre non son ben chiare neanche le colpe del prof. Detto questo è un bene che la pirateria vada combattuta, è un bene soprattutto per i software alternativi.
Se non ci fosse la pirateria programmi come Open Office sarebbero molto più diffusi, office dovrebbe costare molto meno e probabilmente sarebbe anche migliore, ne gioverebbero tutti.
ilsensine
07-02-2007, 09:40
Tutta la mia solidarietà al professore, che agiva probabilmente in buona fede e rischia una pena spropositata, ma lasciatemi dire che se l'è cercata.
Vogliono la bicicletta?
vampirodolce1
07-02-2007, 10:19
Concordo con IlSensine, mi piacerebbe vedere qualche bella retata di pc anche in Italia e qualche decina di condanne esemplari (ci penseranno i mass-media ad amplificare le cose), poi vediamo se la gente sta senza pc, spende 600 euro per Vista o passa a Linux.
ekerazha
07-02-2007, 11:18
Concordo con IlSensine, mi piacerebbe vedere qualche bella retata di pc anche in Italia e qualche decina di condanne esemplari (ci penseranno i mass-media ad amplificare le cose), poi vediamo se la gente sta senza pc, spende 600 euro per Vista o passa a Linux.
Ahah... però temo che dove non si trovino software pirata si trovi almeno qualche mp3 :p
ilsensine
07-02-2007, 13:29
Ahah... però temo che dove non si trovino software pirata si trovi almeno qualche mp3 :p
Allora si beccheranno la meritata citazione da Fraunhofer e Alcatel per violazione di brevetto :D
Concordo con IlSensine, mi piacerebbe vedere qualche bella retata di pc anche in Italia e qualche decina di condanne esemplari (ci penseranno i mass-media ad amplificare le cose), poi vediamo se la gente sta senza pc, spende 600 euro per Vista o passa a Linux.
credo che succede la seconda opzione
vampirodolce1
07-02-2007, 16:08
Ahah... però temo che dove non si trovino software pirata si trovi almeno qualche mp3 :pPer quello non c'e' problema, se uno tiene alla propria privacy come minimo impara a criptare adeguatamente i dati sensibili.
Ma perchè, in Russia adesso fanno rispettare pure la legge? Parla proprio Putin che ha addosso non si sa quanti crimini di stato e nessuno dice niente o può fare nulla... :rolleyes:
Direi che qualche copia di Windows e Office in Russia sono l'ultimo dei pensieri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.