PDA

View Full Version : QEMU Accelerator Goes Open Source


nico159
06-02-2007, 22:50
http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=NDc3Nw

MrAsd
13-02-2007, 22:34
Evviva! Era da tempo che aspettavo questa notizia :cincin:

Artemisyu
13-02-2007, 22:58
Evviva! Era da tempo che aspettavo questa notizia :cincin:

Ora che il kernel 2.6.20 include kvm, direi proprio che è stato un bel sistema per pararsi il culo :)

MrAsd
14-02-2007, 08:17
Ora che il kernel 2.6.20 include kvm, direi proprio che è stato un bel sistema per pararsi il culo :)

Chiaro ;)
Ma dato che le prime versioni di kvm avranno sicuramente un bel numero di bug, resta comunque una buona notizia.

khelidan1980
14-02-2007, 09:31
Scusate ma se non ho capito male,questo qemu accellerator funziona su tutti i processori mentre kvm è una tecnologia di virtualizzazione,non sono poi così in contrasto,no?

MrAsd
14-02-2007, 11:25
Scusate ma se non ho capito male,questo qemu accellerator funziona su tutti i processori mentre kvm è una tecnologia di virtualizzazione,non sono poi così in contrasto,no?

In realtà mi sembra che entrambi facciano full virtualization (in contrasto ad esempio con Xen che invece offre anche la para virtualization). Sul problema del processore host devo invece darti ragione, ma tieni anche presente che per avere prestazioni decenti in ambito Enterprise prima o poi Vanderpool e Pacifica diventeranno pressoché indispensabili.

Io comunque, nel frattempo, mi godo le varie immagini per qemu di freeoszoo ad una velocità finalmente accettabile per un Athlon Xp 2400+ :)

Artemisyu
14-02-2007, 11:27
In realtà mi sembra che entrambi facciano full virtualization (in contrasto ad esempio con Xen che invece offre anche la para virtualization). Sul problema del processore host devo invece darti ragione, ma tieni anche presente che per avere prestazioni decenti in ambito Enterprise prima o poi Vanderpool e Pacifica diventeranno pressoché indispensabili.

Io comunque, nel frattempo, mi godo le varie immagini per qemu di freeoszoo ad una velocità finalmente accettabile per un Athlon Xp 2400+ :)

Xen 3, se sono disponibili, usa sia vanderpool che pacifica, rendendo inutile la modifica del sistema operativo guest.
Con tanto che, al momento, è anche relativamente facile installare Windows XP su Xen.