PDA

View Full Version : 5 anni di gulag : aveva copia falsa di windows


Fritz!
06-02-2007, 16:50
C'è chi ha leggi peggiori del decreto urbani

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2007/02_Febbraio/06/gorbaciov.shtml

Proprietà intellettuale
Gorbaciov: salvate l'insegnante pirata
Appello dell'ex presidente russo a Bill Gates: interceda per non far arrestare un prof russo, reo di avere una copia piratata di Windows


MOSCA – La violazione del copyright è perseguita dalla legge anche in Russia. Ma Alexander Ponosov, insegnante presso una scuola media di un paesino nella regione di Perm, negli Urali, non lo sapeva. Perlomeno questo è stato ciò che l'uomo ha dichiarato quando è stato accusato di pirateria dalle autorità russe per aver utilizzato una copia non autorizzata di Windows durante le sue lezioni. Ma la legge non ammette ignoranza, si sa, e ora Posonov rischia di essere deportato in un gulag siberiano, dove dovrebbe scontare un minimo di 5 anni di prigionia. A meno che Bill Gates in persona non interceda per lui, salvandolo.

DIFENSORI ECCELLENTI – La vicenda dell'insegnante russo ha infatti attirato l'attenzione pubblica e – come racconta Cnn – ha perfino spinto Vladimir Putin e Mikhail Gorbaciov a schierarsi in sua difesa chiedendo che la condanna sia annullata. L'ex leader sovietico, in particolare, ha scritto una lettera aperta al numero uno di Microsoft (pubblicata sul sito internet della sua fondazione www.gorby.ru) domandandogli appunto di mettere una buona parola a favore di "un insegnante che ha dedicato tutta la sua vita all'educazione dei ragazzi, e che riceve per questo uno stipendio modesto, che non può essere paragonato ai redditi dei dipendenti di un'azienda come la sua".

UN GESTO NOBILE – «Abbiamo il pieno rispetto per il lavoro dei programmatori di Microsoft – recita ancora l'appello di Gorbaciov a Gates – e non mettiamo in alcun modo in discussione il principio della punibilità di chi viola la proprietà intellettuale». Ma il nobel russo considera quello di Posonov un caso particolare, «meritevole di un gesto nobile che sarebbe di sicuro percepito con entusiasmo da tutti coloro che in Russia utilizzano i prodotti Miscrosoft».

IL RIFIUTO – Ma da Redmond nessuno sconto. L'appello di Gorbaciov a quanto pare non è riuscito a muovere a pietà l'animo del presidente della società, che non solo ha lodato l'eccellente lavoro dei tutori del copyright russi, ma ha anche dichiarato che quello commesso da Posonov altro non è che un crimine, e che quindi è giusto perseguirlo come tale. «Siamo sicuri che la Corte russa prenderà la giusta decisione» ha concluso Gates, laconico.
Alessandra Carboni
06 febbraio 2007

Aiace
06-02-2007, 16:53
:nono: senza cuore....

Pot
06-02-2007, 16:57
cioè questo regala miliardi di dolalri in beneficenza e non intercede epr un povero professore russo??? che guadagnerà 200 euro al mese????? :doh:
Cosiderando che poi usando win ( anche se piratato) ha fatto vedere ai suoi studenti l'os di redmond, quindi questi saranno + familiari con questo os in futuro e lo useranno come loro os nei loro pc....

FastFreddy
06-02-2007, 16:58
Non vedo quale giurisdizione abbia Bill Gates sul sistema giudiziario russo, più che dire che 5 anni di galera sono sicuramente eccessivi ( :eek: ) che altro si può fare?

E' la legislazione russa a dire che chi è in possesso di copie pirata vada sanzionato in una data maniera, mica la microsoft.

Pot
06-02-2007, 16:59
sul sito di gorby in inglese non c'è nulla che riguardi M$...

Senza Fili
06-02-2007, 17:01
Che vergogna...

FastFreddy
06-02-2007, 17:02
Che vergogna...


Per la russia sicuramente....

Aiace
06-02-2007, 17:03
Per la russia sicuramente....

... un po' anche per Bill...

Se l'articolo sopra è vero... praticamente ha risposto che se ne frega... :(

Onisem
06-02-2007, 17:04
In realtà quello delle norme sul diritto d'autore sta diventando un problema. Ad esempio lo sapete che l'Unione Europea aveva imposto il prestito a pagamento per le biblioteche? E che ora perchè le nostre biblioteche possano continuare a prestare i libri come prima, lo Stato (noi) sborsa cifre ogni anno agli autori ed editori?

FastFreddy
06-02-2007, 17:05
... un po' anche per Bill...

Se l'articolo sopra è vero... praticamente ha risposto che se ne frega... :(

Cioè, perchè se Bill parla i giudici eseguono gli ordini?

Secondo me peggiorerebbe la situazione un'ingerenza del genere...

Aiace
06-02-2007, 17:06
Cioè, perchè se Bill parla i giudici eseguono gli ordini?

Secondo me peggiorerebbe la situazione un'ingerenza del genere...

Se è vero che Gorbaciov gli ha scritto ci sarà un motivo!
Si vede che come parte lesa può influenzare il giudizio dei giudici...

Sennò Gorby che gli ha scritto a fare??

phoenixbf
06-02-2007, 17:09
la pena e' eccessiva, ma sulla colpa del prof non si discute.

FastFreddy
06-02-2007, 17:10
Se è vero che Gorbaciov gli ha scritto ci sarà un motivo!
Si vede che come parte lesa può influenzare il giudizio dei giudici...

Sennò Gorby che gli ha scritto a fare??


Gorbachiov non mi pare abbia incarichi di governo in Russia, parla a titolo personale.

Da un punto di vista emotivo sarei d'accordo ad un intervento di Gates in tal senso, ma da punto di vista pratico penso potrebbe avere conseguenze tali da peggiorare la situazione anzichè migliorarla. Verrebbe vista come un'ingerenza usa in suolo russo...

Senza Fili
06-02-2007, 17:11
la pena e' eccessiva, ma sulla colpa del prof non si discute.


Eggià, quale terribile delitto aveva commesso... :D

Aiace
06-02-2007, 17:12
Gorbachiov non mi pare abbia incarichi di governo in Russia, parla a titolo personale.

Da un punto di vista emotivo sarei d'accordo ad un intervento di Gates in tal senso, ma da punto di vista pratico penso potrebbe avere conseguenze tali da peggiorare la situazione anzichè migliorarla. Verrebbe vista come un'ingerenza usa in suolo russo...

Io ti ripeto... se Gorbaciov gli ha scritto si vede che qualcosa può fare.
Non conosco le leggi Russe... ma Gorby si.

Onisem
06-02-2007, 17:12
Gorbachiov non mi pare abbia incarichi di governo in Russia, parla a titolo personale.

Da un punto di vista emotivo sarei d'accordo ad un intervento di Gates in tal senso, ma da punto di vista pratico penso potrebbe avere conseguenze tali da peggiorare la situazione anzichè migliorarla. Verrebbe vista come un'ingerenza usa in suolo russo...
Essendo lui detentore del copyright, non potrebbe intervenire solo a quel titolo? Mica Gates è segretario di stato USA. :fagiano:

bob.malone
06-02-2007, 17:13
io odio e odiero sempre Bill, però, sono d'accordo che non possa fare nulla per cambiare le leggi Russe.

Però certo che la M$ poteva almeno fare finta di interessarsi ad un caso umano, dopotutto è solo un ca**o di professore di scuola media che abita in cu*o al mondo che vuoi che succede se ha usato una copia pirata di Winzozzz, magari ha ancora il 95 :rolleyes: .


Va bhe in fondo hanno solo fatto l'ennesima pessima figura :Prrr:

P.S. ma se anche Putin ha deciso di difenderlo che vogliono dal Vecchio Bill :doh:

Ferdy78
06-02-2007, 17:13
Boicottiamo WINDOWS!

Forza NON comprate più Windows (tanto per quello che ne vale poi...) e vediamo se riusciamo a far rimanere in mutande zio bill o quanto meno a stoppare il monopoloio immane che ha!

E se è diventato quel che è diventato lo deve in larga parte alle copie pirata, inutile che ci nascondiamo dietro falsi moralismi!

Certo il professore in questione ha usato il software di zio Bill per usi "commerciali" indi un pò diverso dall'uso prettamente casalingo, ma di qui a rispondere in tal modo ad un messaggio accorato dell'EX presidente Russo ce ne vuole :eek:

Se è vero, è assolutamente da arroganti...e se ci si mette in breve non comprando più Windows forse riusciamo a debellare questa piaga informatica! :muro:

Fritz!
06-02-2007, 17:14
c'è anche un articolo su repubblica e uno sulla stampa

La Microsoft risponde a Gorbaciov:
"Il prof pirata ha fatto un crimine"
http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft4/risposta-microsoft/risposta-microsoft.html

Gates respinge l'intercessione chiesta da Gorbaciov per il «pirata» russo
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=1702&ID_sezione=&sezione=


e questo è l'articolo della cnn
http://www.cnn.com/2007/TECH/02/05/gorbachev.gates.reut/index.html

MOSCOW, Russia (Reuters) -- Former Soviet leader Mikhail Gorbachev on Monday asked Microsoft co-founder Bill Gates to intercede on behalf of a Russian teacher accused of using pirated software in his classroom.

In an open letter, Nobel Peace Prize winner Gorbachev said the teacher, Alexander Ponosov, from a remote village in the Urals, should be shown mercy because he did not know he was committing a crime.

"A teacher, who has dedicated his life to the education of children and who receives a modest salary that does not bear comparison with the salaries of even regular staff in your company, is threatened with detention in Siberian prison camps," read the letter, posted on the Internet site of Gorbachev's charitable foundation www.gorby.ru.

"We have great respect for the work of Microsoft's programmers ... and are in no way casting doubt on the principle of punishment for intellectual property violations.

"However, in this case we ask you to show mercy and withdraw your complaint against Alexander Ponosov," the letter read.

"This noble step will be enthusiastically received by all those in Russia who use Microsoft products."

Prosecutors accuse Ponosov, headmaster of a middle school in the Perm region, of violating Microsoft's intellectual property rules by using computers in his school that contained unlicensed copies of the firm's software.

Russia has been mounting a high-profile crackdown on piracy as part of its efforts to join the World Trade Organization.

Copyright 2007 Reuters. All rights reserved.This material may not be published, broadcast, rewritten, or redistributed.

Senza Fili
06-02-2007, 17:16
Boicottiamo WINDOWS!

Forza NON comprate più Windows (tanto per quello che ne vale poi...) e vediamo se riusciamo a far rimanere in mutande zio bill o quanto meno a stoppare il monopoloio immane che ha!

E se è diventato quel che è diventato lo deve in larga parte alle copie pirata, inutile che ci nascondiamo dietro falsi moralismi!

Certo il professore in questione ha usato il software di zio Bill per usi "commerciali" indi un pò diverso dall'uso prettamente casalingo, ma di qui a rispondere in tal modo ad un messaggio accorato dell'EX presidente Russo ce ne vuole :eek:

Se è vero, è assolutamente da arroganti...e se ci si mette in breve non comprando più Windows forse riusciamo a debellare questa piaga informatica! :muro:



Facile a dirsi solo se si comprano pc assembalti, visto che se si compra un notebook o un fisso di marca windows è gia pagato e preinstallato...

FastFreddy
06-02-2007, 17:17
Essendo lui detentore del copyright, non potrebbe intervenire solo a quel titolo? Mica Gates è segretario di stato USA. :fagiano:

Scusa, ma a te se ti fermano con la roba tarocca mica vanno a chiedere al detentore del copyright se vuole perseguirti...

Dovrebbero essere i giudici ad essere clementi.

Aiace
06-02-2007, 17:18
Facile a dirsi solo se si comprano pc assembalti, visto che se si compra un notebook o un fisso di marca windows è gia pagato e preinstallato...
quand'è che una qualche autorità si occuperà di questo abuso che va avanti da anni e anni??

Ferdy78
06-02-2007, 17:18
Facile a dirsi solo se si comprano pc assembalti, visto che se si compra un notebook o un fisso di marca windows è gia pagato e preinstallato...

puoi anche RIFIUTARLO all'atto d'acquisto e farti installare linux o farti rimborsare il costo della licenza ;)

Aiace
06-02-2007, 17:19
puoi anche RIFIUTRALO all'atto d'acquisto e farti installare linux o farti rimborsare il costo della licenza ;)

Davvero???

Da quello che so io sei obbligato a comprarlo e al max puoi successivamente chiedere il rimborso. PRocedure lunga e assurda che nessuno fa.
Mai visto vendere un portatile senza windows... però se è vero è una bella notizia.

Ferdy78
06-02-2007, 17:21
Davvero???

Da quello che so io sei obbligato a comprarlo e al max puoi successivamente chiedere il rimborso. PRocedure lunga e assurda che nessuno fa.
Mai visto vendere un portatile senza windows... però se è vero è una bella notizia.

nella sezione news si parla di Notebbok con linux nativo ;)

Si mi sembra tu possa rifiutare windows anche all'atto d'acquisto :)

phoenixbf
06-02-2007, 17:21
Davvero???

Da quello che so io sei obbligato a comprarlo e al max puoi successivamente chiedere il rimborso. PRocedure lunga e assurda che nessuno fa.
Mai visto vendere un portatile senza windows... però se è vero è una bella notizia.

si e' vero, la procedura e' macchinosa, bisogna non accettare la clausola iniziale e poi smazzarsi un po con vari operatori & co.

In ogni caso ci sono alcune (poche) realta' che vendono pc o laptop senza SO, anzi addirittura alcune ditte fanno pc desktop con linux preinstallato.

EDIT
in contemporanea ho scritto la stessa cosa di ferdy piu o meno :)

Aiace
06-02-2007, 17:30
nella sezione news si parla di Notebbok con linux nativo ;)

Si mi sembra tu possa rifiutare windows anche all'atto d'acquisto :)


MMM... però... io avevo chiesto in un centro commerciale e mi avevano risposto che 'l'offerta riguardava l'intero pacchetto... prendere o lasciare".
C'era poi la faccia stupita del commesso che non s'immaginava del perchè uno volesse comperare un pc senza Win... ma questa è un'altra storia.
Fine OT :D :D :D

Resta il fatto che Bill avrebbe pututo di essere 'sensibile' al problema... almeno per dare credibilità fondazione benefica... :O

Daygon
06-02-2007, 17:41
5 anni di galera per una copia di windows piratata ad un professore???

Ditemi che è uno scherzo di carnevale!!.. :rolleyes: :muro:
Ditemi che non è vero!!
Dio santo!!

drakend
06-02-2007, 17:59
Minimo 5 anni... e massimo? :rotfl:

Onisem
06-02-2007, 18:04
Scusa, ma a te se ti fermano con la roba tarocca mica vanno a chiedere al detentore del copyright se vuole perseguirti...

Dovrebbero essere i giudici ad essere clementi.
Si, ma la Russia non è un paese "normale", con giudici e tribunali normali, pene normali, carceri normali. E' evidente che si tratta di un caso in cui la pena è talmente sproporzionata da porre un problema di diritti umani e visto che è tutto scaturito da una violazione di copyright, il detentore dello stesso potrebbe intercedere. Cosa c'è di assurdo, se non il fatto che una persona venga rinchiusa per anni in un gulag per aver copiato un cd?

Gos
06-02-2007, 18:09
puoi anche RIFIUTARLO all'atto d'acquisto e farti installare linux o farti rimborsare il costo della licenza ;)


in teoria è così nella realtà è praticamente impossibile!
Quando la mia ragazza ha comprato il pc mi ha chiesto di attivarle windows. Accendo il pc e scopro che il venditore aveva già attivato windows :mbe: :mad: In pratica aveva già accettato la licenza in nome(quando mai) della mia ragazza.
Sono cose che ti fanno incazzare.....

Onisem
06-02-2007, 18:10
Resta il fatto che Bill avrebbe pututo di essere 'sensibile' al problema... almeno per dare credibilità fondazione benefica... :O
Quoto, imbattendosi in casi simili l'indole dell'uomo Gates sembra piuttosto in contrasto con gli scopi filantropici che dice di voler perseguire con la sua fondazione.

c'è anche un articolo su repubblica e uno sulla stampa

La Microsoft risponde a Gorbaciov:
"Il prof pirata ha fatto un crimine"
http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft4/risposta-microsoft/risposta-microsoft.html

Gates respinge l'intercessione chiesta da Gorbaciov per il «pirata» russo
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=1702&ID_sezione=&sezione=


e questo è l'articolo della cnn
http://www.cnn.com/2007/TECH/02/05/gorbachev.gates.reut/index.html

MOSCOW, Russia (Reuters) -- Former Soviet leader Mikhail Gorbachev on Monday asked Microsoft co-founder Bill Gates to intercede on behalf of a Russian teacher accused of using pirated software in his classroom.

In an open letter, Nobel Peace Prize winner Gorbachev said the teacher, Alexander Ponosov, from a remote village in the Urals, should be shown mercy because he did not know he was committing a crime.

"A teacher, who has dedicated his life to the education of children and who receives a modest salary that does not bear comparison with the salaries of even regular staff in your company, is threatened with detention in Siberian prison camps," read the letter, posted on the Internet site of Gorbachev's charitable foundation www.gorby.ru.

"We have great respect for the work of Microsoft's programmers ... and are in no way casting doubt on the principle of punishment for intellectual property violations.

"However, in this case we ask you to show mercy and withdraw your complaint against Alexander Ponosov," the letter read.

"This noble step will be enthusiastically received by all those in Russia who use Microsoft products."

Prosecutors accuse Ponosov, headmaster of a middle school in the Perm region, of violating Microsoft's intellectual property rules by using computers in his school that contained unlicensed copies of the firm's software.

Russia has been mounting a high-profile crackdown on piracy as part of its efforts to join the World Trade Organization.

Copyright 2007 Reuters. All rights reserved.This material may not be published, broadcast, rewritten, or redistributed.

Jollyroger87
06-02-2007, 19:21
Minchia, a sto povero cristo che vive in culo ai lupi 5 anni.....

Potrei capire una multa...... ma 5 anni di galera per una copia tarocca di windows.......

FastFreddy
06-02-2007, 19:24
Siamo sicuri che il tutto non sia solo un pretesto?

A parlare di gulag e Siberia mi viene in mente tutt'altro che la condanna per un reato...

(In Russia la pirateria informatica è enormemente diffusa, e sostanzialmente tollerata, quindi mi suona strana un'applicazione così severa della legge)

++CERO++
06-02-2007, 19:34
Siamo sicuri che il tutto non sia solo un pretesto?

A parlare di gulag e Siberia mi viene in mente tutt'altro che la condanna per un reato...

(In Russia la pirateria informatica è enormemente diffusa, e sostanzialmente tollerata, quindi mi suona strana un'applicazione così severa della legge)
Ma sotto sotto poi non si sà cosa c'è, magari stò prof era democratico
repubblicano filo occidentale anticomunista e quindi lo hanno mandato
a prendersi una vacanza ;)

E gli è andata anche bene, prima i dissidenti politici non ritornavano vivi ... :rolleyes:

++CERO++
06-02-2007, 19:36
Eggià, quale terribile delitto aveva commesso... :D
Frappoco anche Pissiarrre dietro una frattina diventa reato... :sofico:

certo che se và avanti così... poveri noi :rolleyes:

kopetea
06-02-2007, 20:10
nella sezione news si parla di Notebbok con linux nativo ;)

Si mi sembra tu possa rifiutare windows anche all'atto d'acquisto :)


certo, è un diritto del consumatore non essere daccordo con la licenza Microsoft. In questo caso, la licenza di XP OEM prevede il rimborso nel caso in cui non si accetti l'EULA Microsoft... ;)

DELL e altri brand lo fanno anche se attraverso procedure che mirano a far desistere il cliente... :)

direttamente dal blog del buon Paolo Attivissimo:
http://attivissimo.blogspot.com/2006/11/rimborsi-windows-da-dell-in-gb-ch-e.html

kopetea
06-02-2007, 20:14
MMM... però... io avevo chiesto in un centro commerciale e mi avevano risposto che 'l'offerta riguardava l'intero pacchetto... prendere o lasciare".
C'era poi la faccia stupita del commesso che non s'immaginava del perchè uno volesse comperare un pc senza Win... ma questa è un'altra storia.
Fine OT :D :D :D

Resta il fatto che Bill avrebbe pututo di essere 'sensibile' al problema... almeno per dare credibilità fondazione benefica... :O

sono stupidaggini che dicono gli addetti dei centri commerciali per evitare rogne... la licenza di XP OEM parla chiaro e prevede il rimborso se non si è daccordo...

il software ti è concesso in licenza (ma puoi non essere daccordo con essa), il notebook l'acquisti e diventa di tua proprietà e ci puoi fare quello che vuoi..


EDIT:
guardate che cantonata ha preso il corriere :asd: :

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2007/02_Febbraio/06/gates.shtml

ha scambiato la Microsoft con la Apple Inc...

come si fa... :D

xpx
06-02-2007, 20:26
Il problema è che se gates si pronunciasse a favore dell'assoluzione molti magari si sentirebbero legittimati a violare il diritto d'autore, e questo non sarebbe educativo nè profittevole... Ma la grazia o qualcosa di simile in Russia non esiste?

shambler1
06-02-2007, 20:42
Mi pare giusto, anzi: fuciliamolo! Buttiamo giù l'intero quartiere coi bulldozzer per difendere il diritto santo di D-o ... 5 anni di galera per una copia piratata di windows e stiamo anche a discutere se sono stati un pochino troppo severi?

kopetea
06-02-2007, 20:44
Il problema è che se gates si pronunciasse a favore dell'assoluzione molti magari si sentirebbero legittimati a violare il diritto d'autore, e questo non sarebbe educativo nè profittevole... Ma la grazia o qualcosa di simile in Russia non esiste?

no, però ci sono i viaggi premio di sola andata in Siberia... :D

Fritz!
06-02-2007, 21:58
Il presidente russo Vladimir Putin ha criticato l’inchiesta la settimana scorsa in una conferenza stampa sottolineando la buona fede del preside. L’ex presidente sovietico Gorbaciov ha perorato la causa di Ponosov in una lettera aperta a Bill Gates. «E’ un insegnante che ha dedicato tutta la vita all’educazione dei bambini e che percepisce un salario modesto se paragonato a quello dei dipendenti di Microsoft» ha scritto sul sito online della sua fondazione. «Abbiamo grande rispetto per il lavoro dei programmatori e in nessuna misura vogliamo mettere in dubbio il principio secondo il quale chi viola la proprietà intellettuale debba essere punito. Tuttavia in questa circostanza le chiediamo di mostrare clemenza e ritirare la denuncia contro Posonov».
Corriere

Quindi, se è esatto, il prof, anzi il preside, è stato denunciato da Microsoft...

FastFreddy
06-02-2007, 22:03
Corriere

Quindi, se è esatto, il prof, anzi il preside, è stato denunciato da Microsoft...


Qua il problema però è l'estrema severità delle leggi russe in merito, non la causa da parte di MS, a mandarlo in Siberia saranno i giudici russi, mica Bill Gates...

E se Putin ha tanto a cuore la sorte del professore, chi più di lui ha il potere di intervenire?
Oppure ha convenienza nel far passare Gates per il cattivone americano?

In pratica: non denunciate i nostri cittadini, sennò ci tocca applicare le nostre leggi...

Wilde
06-02-2007, 22:20
Qua il problema però è l'estrema severità delle leggi russe in merito, non la causa da parte di MS, a mandarlo in Siberia saranno i giudici russi, mica Bill Gates...

E se Putin ha tanto a cuore la sorte del professore, chi più di lui ha il potere di intervenire?
Oppure ha convenienza nel far passare Gates per il cattivone americano?

In pratica: non denunciate i nostri cittadini, sennò ci tocca applicare le nostre leggi...
Putin ha il potere di far tacere giornalisti e di incarcerare petrolieri non allineati....cosa vuoi che sia far liberare un povero prof?

Certamente non è una bella pubblicità per microsoft l'intransigente risposta

recoil
06-02-2007, 23:11
l'articolo del corriere mi sembra costruito ad arte per mettere in cattiva luce M$. non mi fa piacere difenderla dato che sono un sostenitore di linux e per nulla simpatizzante di Gates e soci, ma Gorbaciov e Putin non possono dire una cosa del genere e "scaricare" la responsabilità ad un'azienda straniera.
è semplicemente assurdo...
se nel loro paese ci sono leggi che prevedono pene esagerate agiscano in parlamento, non sulla carta stampata

xpx
07-02-2007, 02:09
se volessero "graziarlo" visto che a quanto pare una "grazia" come in Italia non esiste, potrebbero benissimo farlo, non esiste uno stato che sia schiavo delle proprie leggi, perchè potrebbe o cambiarle, o applicarle in maniera diversa: evidentemente qualcuno che lo vuole dentro (o fuori al freddo in Siberia) c'è.

Cfranco
07-02-2007, 07:38
Se rubi una copia originale di Windows rischi meno galera che a copiarla ...
C' è qualcosa che non mi torna :mbe:

zuper
07-02-2007, 08:39
lo zuper pensiero:

1- usare sw copiato è illegale
2- la pena inflitta al preside non ha senso...una banale multa??
3- bill gates non può e non deve c'entrare proprio nulla in questa faccenda

radiovoice
07-02-2007, 09:57
Usa Windows "pirata": prof rischia
il gulag. Microsoft: no a clemenza
L'azienda respinge l'accorato appello di Gorbaciov «Non ci sono le condizioni per ritirare l'accusa al
prof. Ponosov». È preside di una scuola negli Urali

Complimenti alla Microsoft...
Capisco il rifiuto di fronte ad una pena come quella prevista nei paesi "civili" ma permettere che uno venga rinchiuso per 5 anni in un Gulag in Sibera è una cosa vergognosa!

zuper
07-02-2007, 10:14
Usa Windows "pirata": prof rischia
il gulag. Microsoft: no a clemenza
L'azienda respinge l'accorato appello di Gorbaciov «Non ci sono le condizioni per ritirare l'accusa al
prof. Ponosov». È preside di una scuola negli Urali

Complimenti alla Microsoft...
Capisco il rifiuto di fronte ad una pena come quella prevista nei paesi "civili" ma permettere che uno venga rinchiuso per 5 anni in un Gulag in Sibera è una cosa vergognosa!


ecco l'antiamericanismo tuo che viene all'aria aperta...

quando poi hai voglia spiegami cosa può fare bill gates, cos'ha la giurisdizione in tutto il mondo??

radiovoice
07-02-2007, 10:19
ecco l'antiamericanismo tuo che viene all'aria aperta...

quando poi hai voglia spiegami cosa può fare bill gates, cos'ha la giurisdizione in tutto il mondo??


sai che mi hai proprio scocciato con sta fesseria dell'antiamericanismo? Per quanto io abbia, se mai ve ne fosse stato bisogno, sempre motivato le mie idee e negato sta generalizzazione dell'antiamericanismo, tu insisti.
E insisti anche dove proprio non centra nulla, quindi con il solo intendo inquinatorio e denigratorio.
Hai proprio rotto e evita di continuare ad intervenire a sproposito su qualsiasi cosa io dica.

zuper
07-02-2007, 10:20
sai che mi hai proprio scocciato con sta fesseria dell'antiamericanismo? Per quanto io abbia, se mai ve ne fosse stato bisogno, sempre motivato le mie idee e negato sta generalizzazione dell'antiamericanismo, tu insisti.
E insisti anche dove proprio non centra nulla, quindi con il solo intendo inquinatorio e denigratorio.
Hai proprio rotto e evita di continuare ad intervenire a sproposito su qualsiasi cosa io dica.
si ma non mi hai ancora spiegato come vorresti vedere intervenire la microsoft :)

bluelake
07-02-2007, 10:24
quando poi hai voglia spiegami cosa può fare bill gates
ritirare la denuncia a carico del professore...

shambler1
07-02-2007, 10:24
Inutile tentare di spiegare che le leggi sono cosi severe (5 anni di galera per windows taroccato e stiamo ancora a mettere i puntini sulle "i" ..ma in fondo anche lui ha commesso un crimine..) perchè qualcuno ha fatto una massiccia opera di lobbying.
Non esiste la pressione e poi la microsoft è il verbo di D-o e chiunque mistifichi il verbo di D-o deve subire la giusta punizione .
Bill Gates poi è uno dei profeti , non si può parlarne male
E' giusto dare molti anni di galera per una cosa del genere e se non sei d'accordo sei nazista islamico.. :D

giannola
07-02-2007, 10:45
Eggià, quale terribile delitto aveva commesso... :D

rispondo a te per risponde anche ad altri.

Eggià che terribile delitto avrà mai commesso?
Evidentemente però quando andiamo a parlare in post dove i ladri derubano della pensione o che so io, i toni sono assolutamente diversi, del tipo "allora se gli sparo è legittima difesa, se l'è cercata".

Si potrebbe dire cosa c'entra ?
Parte dei soldi che si spendono per comprare un prodotto guarda caso sono destinati a diventare lo stipendio degli impiegati.

Dunque ?

Dunque se uno ruba è giusto che paghi, poi che la pena sia elevata probabilmente è relativo anche a grado in cui lui ha diffuso il SO all'interno della scuola.
Dire di non sapere col discorso delle attivazioni è una presa per il culo.

La cosa più ridicola che mi tocca leggere è quella sorta di accusa a bill di essere uno pseudo zar di tutte le russie e di decidere lui per la russia cosa si deve fare.
Qua dentro c'è veramente qualcuno che crede che Gates sia andato al parlamento russo a dire "dovete mettere una pena esemplare per chi pirata i miei prodotti".
Avrei voluto vedere la reazione se la stessa condanna fosse stata inflitta per uso illecito di un prodotto adobe o qualunque di altra marca.

In ogni caso se microsoft intercedesse, oltre che una ingerenza nella sovranità russa, si creerebbe un precedente dannoso per la microsoft, milioni di utenti si sentirebbero autorizzati ad usare illegalmente il SO salvo poi dire che non lo sapevano.
E indovinate chi verrebbe licenziato ?

zuper
07-02-2007, 10:46
ritirare la denuncia a carico del professore...

ma secondo te lo hanno veramente denunciato loro??

zuper
07-02-2007, 10:46
Inutile tentare di spiegare che le leggi sono cosi severe (5 anni di galera per windows taroccato e stiamo ancora a mettere i puntini sulle "i" ..ma in fondo anche lui ha commesso un crimine..) perchè qualcuno ha fatto una massiccia opera di lobbying.
Non esiste la pressione e poi la microsoft è il verbo di D-o e chiunque mistifichi il verbo di D-o deve subire la giusta punizione .
Bill Gates poi è uno dei profeti , non si può parlarne male
E' giusto dare molti anni di galera per una cosa del genere e se non sei d'accordo sei nazista islamico.. :D

è facile :mc: quando non si sa cosa dire...

nessuno ha mai detto che quella pena è giusta!!

io personalmente mi sto solo chiedendo cosa c'entra bill gates con le leggi russe ;)

giannola
07-02-2007, 10:47
nella sezione news si parla di Notebbok con linux nativo ;)

Si mi sembra tu possa rifiutare windows anche all'atto d'acquisto :)

con linux attualmente ci fai poco.
Manca la compatibilità con la stragrande maggioranza dei programmi sw.

shambler1
07-02-2007, 10:48
rispondo a te per risponde anche ad altri.

Eggià che terribile delitto avrà mai commesso?
Evidentemente però quando andiamo a parlare in post dove i ladri derubano della pensione o che so io, i toni sono assolutamente diversi, del tipo "allora se gli sparo è legittima difesa, se l'è cercata".

Si potrebbe dire cosa c'entra ?
Parte dei soldi che si spendono per comprare un prodotto guarda caso sono destinati a diventare lo stipendio degli impiegati.

Dunque ?

Dunque se uno ruba è giusto che paghi, poi che la pena sia elevata probabilmente è relativo anche a grado in cui lui ha diffuso il SO all'interno della scuola.
Dire di non sapere col discorso delle attivazioni è una presa per il culo.

La cosa più ridicola che mi tocca leggere è quella sorta di accusa a bill di essere uno pseudo zar di tutte le russie e di decidere lui per la russia cosa si deve fare.
.
Avrei voluto vedere la reazione se la stessa condanna fosse stata inflitta per uso illecito di un prodotto adobe o qualunque di altra marca.

In ogni caso se microsoft intercedesse, oltre che una ingerenza nella sovranità russa, si creerebbe un precedente dannoso per la microsoft, milioni di utenti si sentirebbero autorizzati ad usare illegalmente il SO salvo poi dire che non lo sapevano.
E indovinate chi verrebbe licenziato ?
Cinque anni per una copia illegale di windows ..è straordinario che qualcuno difenda la decisione.

Qua dentro c'è veramente qualcuno che crede che Gates sia andato al parlamento russo a dire "dovete mettere una pena esemplare per chi pirata i miei prodotti"

Neghi persino che le multinazionali fanno lobbying in questa direzione..veramente vivi in un mondo tuo, senza offesa , eh :)

giannola
07-02-2007, 10:49
ritirare la denuncia a carico del professore...
è una cosa automatica.
Anche in italia se la finanza ti scopre opere di pirateria, il procedimento viene eseguito sulla base delle leggi, senza necessità di alcuna denuncia.

nomeutente
07-02-2007, 10:49
ecco l'antiamericanismo tuo che viene all'aria aperta...

A me sembra che abbia criticato il sistema penale russo, non quello americano.
Quindi desumo che lo hai attaccato per niente in modo troppo polemico.
Ammonito


Hai proprio rotto e evita di continuare ad intervenire a sproposito su qualsiasi cosa io dica.
Si "ti ha rotto" lo devi segnalare ed evitare di rispondere per le rime (se accadrà una seconda volta, sarai anche tu partecipe della stessa sanzione)

Con questo, la polemica finisce qui. Grazie.

zuper
07-02-2007, 10:53
A me sembra che abbia criticato il sistema penale russo, non quello americano.
Quindi desumo che lo hai attaccato per niente in modo troppo polemico.
Ammonito


Usa Windows "pirata": prof rischia
il gulag. Microsoft: no a clemenza
L'azienda respinge l'accorato appello di Gorbaciov «Non ci sono le condizioni per ritirare l'accusa al
prof. Ponosov». È preside di una scuola negli Urali

Complimenti alla Microsoft...
Capisco il rifiuto di fronte ad una pena come quella prevista nei paesi "civili" ma permettere che uno venga rinchiuso per 5 anni in un Gulag in Sibera è una cosa vergognosa!

a me sembra che nel suo post non ci sia nessun riferimento al sistema giudiziario russo

leggo solo critiche alla microsoft che permette che vengano applicate le leggi russe, non critica le leggi, appunto, ripeto, critica chi permette che vengano applicate

ecco l'antiamericanismo tuo che viene all'aria aperta...

quando poi hai voglia spiegami cosa può fare bill gates, cos'ha la giurisdizione in tutto il mondo??

poi se invece di estrapolare una frase di un mio post lo quoti tutto, vedi che ad una mia precisa critica c'è la spiegazione sotto forma di domanda inerente al suo post

nomeutente
07-02-2007, 10:53
io personalmente mi sto solo chiedendo cosa c'entra bill gates con le leggi russe ;)

Per evitare ulteriori problemi, provo ad intercedere.

Suppongo che la richiesta fatta a Bill Gates consistesse in una sorta di "licenza postuma" del tipo: questo signore è autorizzato da Microsoft ad usare il SO quindi il fatto non sussiste.

Non so quanto possa essere legalmente sensato, quindi non mi pronuncio in merito.

giannola
07-02-2007, 10:55
Cinque anni per una copia illegale di windows ..è straordinario che qualcuno difenda la decisione.

bisogna vedere qual 'è la realtà dei fatti, se lui l'ha distribuita ulteriormente.
In ogni caso uno che insegna informatica non ci credo che non sa che cosa sta facendo.
Peggio per lui.
Io acquisto materiale originale e lo pago.
Che faccia anche lui così.
Che poi se proprio lo voleva utilizzare per fare lezioni, poteva chiedere che lo comprasse la scuola. :rolleyes:

Neghi persino che le multinazionali fanno lobbying in questa direzione..veramente vivi in un mondo tuo, senza offesa , eh :)

le multinazionali fanno lobby dappertutto mica solo in russia, e le pene severe ci sono, il problema è che spesso non vengono applicate.
Ben venga la punizione esemplare se fa smettere di rubare.

lnessuno
07-02-2007, 10:56
bill non mi pare abbia detto niente di sbagliato, stavolta...

il prof sapeva di usare una copia pirata di windows, è illegale ed è penale, ma ha deciso di correre il rischio... non vedo perchè bill gates dovrebbe andare a graziarlo, la microsoft non fa volontariato e ha tutti gli interessi a punire la pirateria.

che poi la pena sia eccessiva è verissimo... ma su questo si dovrebbe discutere.

zuper
07-02-2007, 10:57
Per evitare ulteriori problemi, provo ad intercedere.

Suppongo che la richiesta fatta a Bill Gates consistesse in una sorta di "licenza postuma" del tipo: questo signore è autorizzato da Microsoft ad usare il SO quindi il fatto non sussiste.

Non so quanto possa essere legalmente sensato, quindi non mi pronuncio in merito.


cioè se uno da una pena a qualcun altro non si critica la pena ma si critica chi l'ha "generata"?

ovvero in un caso di omicidio con conseguente imputazione d'ufficio, il condannato può chiedere al morto se ritira l'accusa?

legalmente parlando mi pare abbia poco senso

kopetea
07-02-2007, 10:57
con linux attualmente ci fai poco.
Manca la compatibilità con la stragrande maggioranza dei programmi sw.

ma non è vero... anche per Linux esistono ottimi programmi commerciali di CAD, grafica e database... ;)

AutoCAD 2000 LT funziona sotto Wine... anche Photoshop e molti programmi Adobe/Macromedia... ;)

sbagliato pensare a Linux come piattaforma dove pretendere sempre tutto gratuitamente...

per la maggior parte delle necessità, Linux va più che bene... ;)

se si vuole giocare ci sono le console che offrono un'esperienza di gaming molto migliore...

la maggior parte degli utenti non sa nemmeno che esiste Linux... ;)

giannola
07-02-2007, 10:57
bill non mi pare abbia detto niente di sbagliato, stavolta...

il prof sapeva di usare una copia pirata di windows, è illegale ed è penale, ma ha deciso di correre il rischio... non vedo perchè bill gates dovrebbe andare a graziarlo, la microsoft non fa volontariato e ha tutti gli interessi a punire la pirateria.

che poi la pena sia eccessiva è verissimo... ma su questo si dovrebbe discutere.

quoto in pieno.

WhiteBase
07-02-2007, 10:57
in teoria è così nella realtà è praticamente impossibile!
Quando la mia ragazza ha comprato il pc mi ha chiesto di attivarle windows. Accendo il pc e scopro che il venditore aveva già attivato windows :mbe: :mad: In pratica aveva già accettato la licenza in nome(quando mai) della mia ragazza.
Sono cose che ti fanno incazzare.....

ora ti svelo l'arcano: il venditore non ha attivato windows... sui portatili solitamente windows è preattivato, in pratica è una multilicenza legata all'hardware del produttore del notebook.

nomeutente
07-02-2007, 10:58
a me sembra che nel suo post non ci sia nessun riferimento al sistema giudiziario russo

leggo solo critiche alla microsoft che permette che vengano applicate le leggi russe, non critica le leggi, appunto, ripeto, critica chi permette che vengano applicate

Il senso del suo post a mio avviso è questo: è legittimo che Microsoft pretenda le multe salate che ci sono nei paesi "civili", ma non può accettare che uno venga rinchiuso per 5 anni in un gulag per aver piratato una copia di windows.

Mi sembra quindi che la critica sia prima di tutto al fatto che il tizio si debba fare 5 anni di gulag e secondariamente al fatto che Microsoft accetti la cosa.


poi se invece di estrapolare una frase di un mio post lo quoti tutto, vedi che ad una mia precisa critica c'è la spiegazione sotto forma di domanda inerente al suo post

Do atto che c'è una domanda ed è una domanda più che legittima. Ciò che non va bene è che prima di quella domanda tu abbia già dato la risposta, e cioè che l'unica spiegazione è che sia un antiamericano.
Questo, ahimè, non è un bel modo per imbastire una conversazione sui contenuti.

Ulteriori chiarimenti in pvt, grazie

lnessuno
07-02-2007, 10:59
... e comunque se facessero dei controlli nelle università italiane troverebbero situazioni grottesche, con professori che insegnano a lavorare solo su software commerciali CARISSIMI, pretendendo che gli alunni si esercitino a casa... (esempio photoshop, freehand, xpress, 3dstudio per dirne qualcuno) qualcuno mi spiega come fa uno studente a permetterseli, senza rapinare una banca o scaricandoli?

nomeutente
07-02-2007, 11:00
cioè se uno da una pena a qualcun altro non si critica la pena ma si critica chi l'ha "generata"?

ovvero in un caso di omicidio con conseguente imputazione d'ufficio, il condannato può chiedere al morto se ritira l'accusa?

legalmente parlando mi pare abbia poco senso

Come ho detto non entro nel merito, ma se è vero che l'azione penale è obbligatoria (penso anche in Russia) ritengo che se la polizia mi arresta per il furto della tua automobile e tu dici che me l'hai prestata viene tutto a cadere.
Si tratta di norme inerenti la proprietà e non la persona.
Poi, ripeto, non so se siano fondate nel sistema giuridico russo, quindi non posso dire se ha senso o meno ;)

zuper
07-02-2007, 11:02
Come ho detto non entro nel merito, ma se è vero che l'azione penale è obbligatoria (penso anche in Russia) ritengo che se la polizia mi arresta per il furto della tua automobile e tu dici che me l'hai prestata viene tutto a cadere.
Si tratta di norme inerenti la proprietà e non la persona.
Poi, ripeto, non so se siano fondate nel sistema giuridico russo, quindi non posso dire se ha senso o meno ;)


si ma tu l'automobile me l'ha EFFETTIVAMENTE rubata!!!

shambler1
07-02-2007, 11:02
bill non mi pare abbia detto niente di sbagliato, stavolta...

il prof sapeva di usare una copia pirata di windows, è illegale ed è penale, ma ha deciso di correre il rischio... non vedo perchè bill gates dovrebbe andare a graziarlo, la microsoft non fa volontariato e ha tutti gli interessi a punire la pirateria.

che poi la pena sia eccessiva è verissimo... ma su questo si dovrebbe discutere.
E perchè, la licenza di windows in russia vale senz'altro molto di più della vita di una persona, in fondo esso promana direttamente dal verbo di D-o, copiarlo è mistificazione che bisogna punire con lo sterminio.
Io dico squartarlo in piazza , che ne dite? Vedrete che al centesimo quartamento la pirateria diminuisce..fossero anche mille i morti cosa vale la vita di uno che mistifica il verbo di D-o?
E poi noi bisogna essere dalla parte del più forte, altrimenti ci invadono gli arabi..

kopetea
07-02-2007, 11:03
... e comunque se facessero dei controlli nelle università italiane troverebbero situazioni grottesche, con professori che insegnano a lavorare solo su software commerciali CARISSIMI, pretendendo che gli alunni si esercitino a casa... (esempio photoshop, freehand, xpress, 3dstudio per dirne qualcuno) qualcuno mi spiega come fa uno studente a permetterseli, senza rapinare una banca o scaricandoli?

verissimo... ;)

shambler1
07-02-2007, 11:03
... e comunque se facessero dei controlli nelle università italiane troverebbero situazioni grottesche, con professori che insegnano a lavorare solo su software commerciali CARISSIMI, pretendendo che gli alunni si esercitino a casa... (esempio photoshop, freehand, xpress, 3dstudio per dirne qualcuno) qualcuno mi spiega come fa uno studente a permetterseli, senza rapinare una banca o scaricandoli?
Idea: usiamo missili intelligenti per le esecuzioni mirate che poi arriva un qualche forumista che scrive sulla firma
Se gli studenti avessero comprato il software ora sarebbe vivi

giannola
07-02-2007, 11:04
ma non è vero... anche per Linux esistono ottimi programmi commerciali di CAD, grafica e database... ;)

AutoCAD 2000 LT funziona sotto Wine... anche Photoshop e molti programmi Adobe/Macromedia... ;)

sbagliato pensare a Linux come piattaforma dove pretendere sempre tutto gratuitamente...

per l'80% delle necessità, Linux va più che bene... ;)

la maggior parte degli utenti non sa nemmeno che esiste Linux... ;)

tempo fa ho parlato di giochi per linux nella omonima sezione, alludendo al fatto che prima o poi si dovrà poter giocare e programmare con linux esattamente come si fa in win.
Quasi sono stato mangiato vivo, con il pretesto che linux non deve essere accessibile all'utente comune ma deve restare un So "accademico".
Finchè vive questo approccio linux resterà ancorato al suo 7%.
Quando in linux sarà possibile inserire il disco installare e avviare il programma in maniera semplice (senza emulatori, ovvero con emulatore integrato e automatico) allora potrà diventare il desktop che tutti desideriamo ma fino ad allora come sistema semplice multiuso c'è solo win.
Nn mi dilungo perchè è un discorso ot, ma è un dato di fatto che chi vuole utilizzare le stesse cose in linux che usava in win (come anche programmare in asp.net) deve installare e configurare con perdita di tempo e contrattempi (se qualcosa nn è settato opportunamente).

radiovoice
07-02-2007, 11:06
bill non mi pare abbia detto niente di sbagliato, stavolta...

il prof sapeva di usare una copia pirata di windows, è illegale ed è penale, ma ha deciso di correre il rischio... non vedo perchè bill gates dovrebbe andare a graziarlo, la microsoft non fa volontariato e ha tutti gli interessi a punire la pirateria.

che poi la pena sia eccessiva è verissimo... ma su questo si dovrebbe discutere.

In realtà il punto sta proprio qui.
Verò è che chi sa di commettere un reato poi ne deve portare la conseguenze.
E' altrettanto vero che la pena dovrebbe essere proporzionata al bene leso.
In questo caso quindi, per come la vedo io, il buon senso avrebbe voluto che si interagisse per evitare che per l'utilizzo di una copia pirata di Win uno debba finire per 5 anni in un Gulag.
E' palese che un rifiuto da parte di Microsoft in un caso analogo ma avvenuto in una contesto in cui è prevista una pena più ragionevole sarebbe stato esente da critiche.

kopetea
07-02-2007, 11:09
tempo fa ho parlato di giochi per linux nella omonima sezione, alludendo al fatto che prima o poi si dovrà poter giocare e programmare con linux esattamente come si fa in win.
Quasi sono stato mangiato vivo, con il pretesto che linux non deve essere accessibile all'utente comune ma deve restare un So "accademico".
Finchè vive questo approccio linux resterà ancorato al suo 7%.
Quando in linux sarà possibile inserire il disco installare e avviare il programma in maniera semplice (senza emulatori, ovvero con emulatore integrato e automatico) allora potrà diventare il desktop che tutti desideriamo ma fino ad allora come sistema semplice multiuso c'è solo win.
Nn mi dilungo perchè è un discorso ot, ma è un dato di fatto che chi vuole utilizzare le stesse cose in linux che usava in win (come anche programmare in asp.net) deve installare e configurare con perdita di tempo e contrattempi (se qualcosa nn è settato opportunamente).

ultimo offtopic e poi la smetto... :p

sarà anche vero che le distro linux sono leggermente più complicate di windows ma è anche vero che per linux si trova ottima documentazione che indica passo passo come fare per risolvere i problemi....

secondo me la difficoltà di installazione/gestione di Linux è relativa... con internet si risolve tutto... ;)

Wine non è un emulatore ma un layer di compatibilità....

Wine Is Not an Emulator....

giannola
07-02-2007, 11:14
ultimo offtopic e poi la smetto... :p

sarà anche vero che le distro linux sono leggermente più complicate di windows ma è anche vero che per linux si trova ottima documentazione che indica passo passo come fare per risolvere i problemi....

secondo me la difficoltà di installazione/gestione di Linux è relativa... con internet si risolve tutto... ;)

Wine non è un emulatore ma un layer di compatibilità....

Wine Is Not an Emulator....
anch'io con questo chiudo:
sto aspettando di vedere come sarà la prox disrtibuzione di mandriva, già quest'anno era in grado di supportare una parte dei giochi, se questa funzionalità migliora potrei abbandonare effettivamente win per lin. ;)

shambler1
07-02-2007, 11:14
bisogna vedere qual 'è la realtà dei fatti, se lui l'ha distribuita ulteriormente.
In ogni caso uno che insegna informatica non ci credo che non sa che cosa sta facendo.
Peggio per lui.
Io acquisto materiale originale e lo pago.
Che faccia anche lui così.
Che poi se proprio lo voleva utilizzare per fare lezioni, poteva chiedere che lo comprasse la scuola. :rolleyes:



le multinazionali fanno lobby dappertutto mica solo in russia, e le pene severe ci sono, il problema è che spesso non vengono applicate.
Ben venga la punizione esemplare se fa smettere di rubare.

Non voglio essere bannato per non dico quello che penso di questa frase.
Anche io ho software originale e che mi è costato.

La pena esemplare è la siberia per windows? Ma siamo impazziti? Ben venga? Ma tu pensi che i cittadini di altri paesi debbano essere trattati.. non so, come i palestinesi ? Come i nativi nel congo belga.
Non capisco..forse un identificarsi "nel più forte che schiaccia il debole", boh una volontà di potenza mal diretta..
pare davvero siamo tornati ai tempi di Oliver Twist, dove il piccolo orfano ruba una briciola di pane e lo metteno in galera.
Una regressione del pensiero, davvero di secoli..

http://img444.imageshack.us/img444/6577/ruhl3enqm3.jpg

lnessuno
07-02-2007, 11:26
E perchè, la licenza di windows in russia vale senz'altro molto di più della vita di una persona, in fondo esso promana direttamente dal verbo di D-o, copiarlo è mistificazione che bisogna punire con lo sterminio.
Io dico squartarlo in piazza , che ne dite? Vedrete che al centesimo quartamento la pirateria diminuisce..fossero anche mille i morti cosa vale la vita di uno che mistifica il verbo di D-o?
E poi noi bisogna essere dalla parte del più forte, altrimenti ci invadono gli arabi..


tutti noi consideriamo eccessiva una pena del genere, ma se quello è ciò che prevede la legislazione russa non capisco cosa c'entri microsoft.... lei difende i suoi interessi, ed è giusto & sacrosanto che il professore venga punito.

semmai bisognerebbe rivedere la legge, che prevede cose del genere...

shambler1
07-02-2007, 11:37
No non è nè giusto nè sacrasanto e la microsoft è ragionevole supporre che abbia fatto una massiccia opera di lobbying per inasprire le pene oltre il limite del regionevole.
Intanto il danno causato alla microsoft per una o dieci licenze è infinitesimale, un gulag siberiano non è una pena proporzionale al reato .
Cinque anni sarebbero la pena giusta per qualcuno che , armata mano, entrasse negli uffici della microsoft per sottrarre i sorgenti..sarebbe proporzionata.

ripeto: l'accettare come "sacrosanta" una pena del genere, in pratica ammazzare una persona per una licenza di windows è follia, roba da rivoluzione cinese.
"Ammazzarne uno per educarne cento"? Come si fa a difendere una decisione del genere? Riccofilia? Amore per il potente, non capisco.
Quello guadagna due lire, una multa di 10 volte il prezzo di listino non lo avrebbe dissuaso? Sei mesi di stipendio non lo avrebbero dissuaso?

E' necessaria una pena "esemplare"?
Si ma solo nell'ottica che esista una gerarchia tale tra gli esseri umani che alcuno sono considerati divini e quindi ogni cosa è permessa, altri sono strame e quindi la loro vita è un optional, come dire.
Non è una pena esemplare
, è il sacrificio di sangue , il sangue per lavare l'onta,
è una mentalità arcaica. Appunto.

radiovoice
07-02-2007, 11:42
No non è nè giusto nè sacrasanto e la microsoft è ragionevole supporre che abbia fatto una massiccia opera di lobbying per inasprire le pene oltre il limite del regionevole.
Intanto il danno causato alla microsoft per una o dieci licenze è infinitesimale, un gulag siberiano non è una pena proporzionale al reato .
Cinque anni sarebbero la pena giusta per qualcuno che , armata mano, entrasse negli uffici della microsoft per sottrarre i sorgenti..sarebbe proporzionata.

ripeto: l'accettare come "sacrosanta" una pena del genere, in pratica ammazzare una persona per una licenza di windows è follia, roba da rivoluzione cinese.
"Ammazzarne uno per educarne cento"? Come si fa a difendere una decisione del genere? Riccofilia? Amore per il potente, non capisco.
Quello guadagna due lire, una multa di 10 volte il prezzo di listino non lo avrebbe dissuaso? Sei mesi di stipendio non lo avrebbero dissuaso?

E' necessaria una pena "esemplare"?
Si ma solo nell'ottica che esista una gerarchia tale tra gli esseri umani che alcuno sono considerati divini e quindi ogni cosa è permessa, altri sono strame e quindi la loro vita è un optional, come dire.
Non è una pena esemplare
, è il sacrificio di sangue , il sangue per lavare l'onta,
è una mentalità arcaica. Appunto.


STRAQUOTO.

zuper
07-02-2007, 11:42
In realtà il punto sta proprio qui.
Verò è che chi sa di commettere un reato poi ne deve portare la conseguenze.
E' altrettanto vero che la pena dovrebbe essere proporzionata al bene leso.
In questo caso quindi, per come la vedo io, il buon senso avrebbe voluto che si interagisse per evitare che per l'utilizzo di una copia pirata di Win uno debba finire per 5 anni in un Gulag.
E' palese che un rifiuto da parte di Microsoft in un caso analogo ma avvenuto in una contesto in cui è prevista una pena più ragionevole sarebbe stato esente da critiche.

stai forse dicendo che critichi microsoft o la pena russa?

non riesco a capirlo

radiovoice
07-02-2007, 11:43
stai forse dicendo che critichi microsoft o la pena russa?

non riesco a capirlo

ti sembra un punto centrale?
Cmq ambedue.
Evidentemente.

zuper
07-02-2007, 11:45
ti sembra un punto centrale?
Cmq ambedue.
Evidentemente.


centralissimo, devo cercare di trovare conferma alla mia opinione su di te che ho poc'anzi espresso ;)

e la sto trovando

radiovoice
07-02-2007, 11:46
centralissimo, devo cercare di trovare conferma alla mia opinione su di te che ho poc'anzi espresso ;)

e la sto trovando

Ahh..cavolo. Impegnati. Sai quanto ci tengo.

Cmq trovo che quanto scritto dal "collega" pochi post sopra sia particolarmente azzeccato e condivisibile.

shambler1
07-02-2007, 11:48
Zuper, rispondi tu: uno che guadagna due lire, lo multi di 6 mesi di stipendio, non lo dissuadi? E' necessario lavare l'onta con il sangue? E in base a quali valori?

FastFreddy
07-02-2007, 11:52
Si può ribaltare la frittata:

"Care MS, Adobe, Corel, etc. etc. non rivendicate il diritto d'autore nel nostro paese, altrimenti poi ci tocca infliggere pene severissime ai nostri cittadini, mica vorrete passare per i cattivi di turno vero?"

zuper
07-02-2007, 11:54
Zuper, rispondi tu: uno che guadagna due lire, lo multi di 6 mesi di stipendio, non lo dissuadi? E' necessario lavare l'onta con il sangue? E in base a quali valori?

shamber non troverai mai nessun mio post che dica che QUELLA pena è giusta!!!
fa schifo e va contro ogni logica (pure nell'ex paese "comunista" per eccellenza :D)

quello che ho sempre cercato di argomentare è che:
1- punire IN MANIERA APPROPRIATA per ogni reato è cosa giusta (e qui potremmo entrare nel merito che un insegnante di informatica NON PUO' non sapere delle licenze, ergo prende per il culo dicendo che non lo sapeva (anche se la presa per il culo non giustifica lo stesso la pena applicata))
2- la microsoft non può e non deve c'entrare niente con tutto questo!

zuper
07-02-2007, 11:56
Ahh..cavolo. Impegnati. Sai quanto ci tengo.

Cmq trovo che quanto scritto dal "collega" pochi post sopra sia particolarmente azzeccato e condivisibile.

Non devo impegnarmi a fondo a fare questo, già me lo servi su un piatto d'argento!!

non mi esprimo IN PUBBLICO nè tantomeno CON TE dell'operato del "collega"

giannola
07-02-2007, 12:03
Non voglio essere bannato per non dico quello che penso di questa frase.
Anche io ho software originale e che mi è costato.

La pena esemplare è la siberia per windows? Ma siamo impazziti? Ben venga? Ma tu pensi che i cittadini di altri paesi debbano essere trattati.. non so, come i palestinesi ? Come i nativi nel congo belga.
Non capisco..forse un identificarsi "nel più forte che schiaccia il debole", boh una volontà di potenza mal diretta..
pare davvero siamo tornati ai tempi di Oliver Twist, dove il piccolo orfano ruba una briciola di pane e lo metteno in galera.
Una regressione del pensiero, davvero di secoli..

http://img444.imageshack.us/img444/6577/ruhl3enqm3.jpg

è inutile usare il sarcasmo di fronte all'evidenza di colpevolezza.
Il discorso del forte che schiaccia i deboli fa acqua,il professore poteva anche usare linux per fare lezione.
Di certo non sarebbe incappato in alcuna condanna.

MS è un SO prorietario e come tale tutelato dalle leggi dei vari paesi, lo stesso sarebbe accaduto con un altri sw proprietari.
non ci vedo nulla di scandaloso, tranne la pretesa di voler utilizzare un prodotto senza acquistarlo.

shambler1
07-02-2007, 12:05
E' ridicolo...
è questione di valori, boh di gerarchia.
Le vendite dei programmi delle multinazionali valgono di più della vita delle persone e quindi il sacrificio a scopo di dissuasione , per lavare l'onta subita diciamo , è accettabile.
I nativi possono essere frustati se rubano un ananas dalla piantagione, anche frustati a morte se questo può servire per far diminuire i furti di ananas.
Certo, l'ideale sarebbe ammazzare tutti i nativi ma poi gli ananas, chi li raccoglie?

Il danno infinitesimale di una licenza in un mercato come quello Russo vale una vita umana.
State sicuri che nessuno acquistarà una licenza in più grazie a questa sentenza , cosi come difficlmente i nativi che assistevano alla fustigazione poi provavano amore e comprensione per i colonizzatori.
E poco importa se chi materialmente frustava era un altro nativo, ben pasciuto.


Io non equiparo una licenza ad una vita umana, mi dispiace, per me non ha carattere sacrale.
In un'ottica invece dove gli uomini hanno cessato di essere strame o bestiame parlante e le pene devono essere commissurate al reato,

La sproporzione feroce tra l'illecito commesso e la pena commisura è molto peggio, molto, molto peggio dell'illecito stesso.
Anche se "legale", le leggi razziali erano legali, i gulag staliani anche ..non vuol dire che una cosa è legale perchè imposta dal potere sia ingiudicabile.

shambler1
07-02-2007, 12:06
è inutile usare il sarcasmo di fronte all'evidenza di colpevolezza.
Il discorso del forte che schiaccia i deboli fa acqua,il professore poteva anche usare linux per fare lezione.
Di certo non sarebbe incappato in alcuna condanna.

MS è un SO prorietario e come tale tutelato dalle leggi dei vari paesi, lo stesso sarebbe accaduto con un altri sw proprietari.
non ci vedo nulla di scandaloso, tranne la pretesa di voler utilizzare un prodotto senza acquistarlo.
Lo so che non ci vedi nulla di scandaloso. Tu e il tuo collega avete una scala di valori personali , di etica, di morale che è diversa dalla mia.

giannola
07-02-2007, 12:13
No non è nè giusto nè sacrasanto e la microsoft è ragionevole supporre che abbia fatto una massiccia opera di lobbying per inasprire le pene oltre il limite del regionevole.
Intanto il danno causato alla microsoft per una o dieci licenze è infinitesimale, un gulag siberiano non è una pena proporzionale al reato .
Cinque anni sarebbero la pena giusta per qualcuno che , armata mano, entrasse negli uffici della microsoft per sottrarre i sorgenti..sarebbe proporzionata.

ripeto: l'accettare come "sacrosanta" una pena del genere, in pratica ammazzare una persona per una licenza di windows è follia, roba da rivoluzione cinese.
"Ammazzarne uno per educarne cento"? Come si fa a difendere una decisione del genere? Riccofilia? Amore per il potente, non capisco.
Quello guadagna due lire, una multa di 10 volte il prezzo di listino non lo avrebbe dissuaso? Sei mesi di stipendio non lo avrebbero dissuaso?

E' necessaria una pena "esemplare"?
Si ma solo nell'ottica che esista una gerarchia tale tra gli esseri umani che alcuno sono considerati divini e quindi ogni cosa è permessa, altri sono strame e quindi la loro vita è un optional, come dire.
Non è una pena esemplare
, è il sacrificio di sangue , il sangue per lavare l'onta,
è una mentalità arcaica. Appunto.

il problema che guadagni due lire non è di per sè rilevante, almeno non ai fini della questione.
Qui non si sta parlando di un tizio che aveva fame ed ha rubato una mela.
Qui si sta parlando di un insegnante che:

usa un SO non gratuito al posto di uno gratuito, come dire il tizio ha fame, potrebbe mangiare il pane che a casa, ma ruba lo stesso la mela perchè gli va qualcosa di dolce.

usa il SO non gratuito in una pubblica istituzione qual'è la scuola, non è che l'hanno beccato a casa.
Aveva un sistema piratato a scuola, c'è una bella differenza, non è più per uso personale.
Ridomando allora ?
Se è per la scuola, perchè nn ha fatto domanda alla stessa ?

Poi a te la pena esemplare può essere arcaica ma il messaggio che si sta diffondendo nel mondo ed anche in questo 3d è che "se pirati non la fai franca, anzi, la paghi cara".
Ben venga dico io, mi incavolerei parecchio se ci fosse qualcuno che utilizzasse del sw su cui io vivo a sbafo, ovvero senza che glielo abbia permesso.

giannola
07-02-2007, 12:14
Si può ribaltare la frittata:

"Care MS, Adobe, Corel, etc. etc. non rivendicate il diritto d'autore nel nostro paese, altrimenti poi ci tocca infliggere pene severissime ai nostri cittadini, mica vorrete passare per i cattivi di turno vero?"
:asd:

zuper
07-02-2007, 12:15
il problema che guadagni due lire non è di per sè rilevante, almeno non ai fini della questione.
Qui non si sta parlando di un tizio che aveva fame ed ha rubato una mela.
Qui si sta parlando di un insegnante che:

usa un SO non gratuito al posto di uno gratuito, come dire il tizio ha fame, potrebbe mangiare il pane che a casa, ma ruba lo stesso la mela perchè gli va qualcosa di dolce.

usa il SO non gratuito in una pubblica istituzione qual'è la scuola, non è che l'hanno beccato a casa.
Aveva un sistema piratato a scuola, c'è una bella differenza, non è più per uso personale.
Ridomando allora ?
Se è per la scuola, perchè nn ha fatto domanda alla stessa ?

Poi a te la pena esemplare può essere arcaica ma il messaggio che si sta diffondendo nel mondo ed anche in questo 3d è che "se pirati non la fai franca, anzi, la paghi cara".
Ben venga dico io, mi incavolerei parecchio se ci fosse qualcuno che utilizzasse del sw su cui io vivo a sbafo, ovvero senza che glielo abbia permesso.

hai ragione appieno su tutto...

ma non posso che essere d'accordo con shambler1 (:D) nel dire che la pena è assurda

giannola
07-02-2007, 12:21
E' ridicolo...
è questione di valori, boh di gerarchia.
Le vendite dei programmi delle multinazionali valgono di più della vita delle persone e quindi il sacrificio a scopo di dissuasione , per lavare l'onta subita diciamo , è accettabile.
I nativi possono essere frustati se rubano un ananas dalla piantagione, anche frustati a morte se questo può servire per far diminuire i furti di ananas.
Certo, l'ideale sarebbe ammazzare tutti i nativi ma poi gli ananas, chi li raccoglie?

Il danno infinitesimale di una licenza in un mercato come quello Russo vale una vita umana.
State sicuri che nessuno acquistarà una licenza in più grazie a questa sentenza , cosi come difficlmente i nativi che assistevano alla fustigazione poi provavano amore e comprensione per i colonizzatori.
E poco importa se chi materialmente frustava era un altro nativo, ben pasciuto.


Io non equiparo una licenza ad una vita umana, mi dispiace, per me non ha carattere sacrale.
In un'ottica invece dove gli uomini hanno cessato di essere strame o bestiame parlante e le pene devono essere commissurate al reato,

La sproporzione feroce tra l'illecito commesso e la pena commisura è molto peggio, molto, molto peggio dell'illecito stesso.
Anche se "legale", le leggi razziali erano legali, i gulag staliani anche ..non vuol dire che una cosa è legale perchè imposta dal potere sia ingiudicabile.

ribadisco una volta di più il medesimo concetto, poichè la tua critica mi sembra alquanto strumentale.
Nessuno dice che la vita vale meno di una mela.
Non è questo il principio.
E lo possiamo riportare anche nel contesto dei nativi.
Se io mi coltivo gli ananas e ci sono solo quelli cercherò di darne un pò a loro per sfamarli.
Ma se ci sono pure banane che crescono liberamente e in quantità non vedo perchè mi devo privare delle mie fatiche.

Di gratis e ottimo, tanto che si prende a modello per sfottere winzoz, c'è linux.
Vuole insegnare ?
Insegni su linux.
Vuole farlo su winzoz ?
Che lo paghi.
Non può ?
Lo paghi la scuola
Nemmeno ?
Faccia una richiesta al loro ministero.

Cavolo una soluzione si trova sempre.
La verità è un'altra si vuole imporre ad un'azienda di lasciare che il proprio sw venga utilizzato gratis.

giannola
07-02-2007, 12:24
hai ragione appieno su tutto...

ma non posso che essere d'accordo con shambler1 (:D) nel dire che la pena è assurda

anch'io concordo e l'ho fatto già prima quotando lnessuno, sul fatto che la pena è sproporzionata e che bisognerebbe ridurla.
Ma non è compito di MS fare una cosa del genere ma di chi esercita la sovranità popolare.
In ogni caso ridotta per quanto sia la condanna è giusta e sacrosanta, il prof aveva tutte le alternative di questo mondo ma ha preferito la via facile.

shambler1
07-02-2007, 12:26
No , la pena del sacrificio di sangue , alla maniera biblica dello sterminio è assurda.
Se tu avessi una fabbrica di marmellata di mele , anzi 10 mila fabbriche e i ragazzini te ne fregano 100 al giorno ma vendi lo stesso 10 milioni confezioni, sempre al giorno, faresti tagliare le mani a una decina di ragazzini cosi gli altri si spaventano?
E che sono bestie?
Il fatto che tu abbia potere per farlo, "convincendo" i giudici , o che ogni mela gli vuoi bene come un figlio non lo rende lecito.
Io sono d'accordo che il furto di mele vada sanzionato, ad esempio tramite multe progressive a seconda della recidiva, ma la visione del bambino mutilato, mi farebbe dire :" ficcatele al culo le tue conserve".

E ancora, tu ti identifichi con Bill Gates e in base a quale motivo questa identificazione?
Davvero è curioso, sociologicamente parlando. I miliardari, potenti come capi di stato, sono un mondo a sè, rispetto alla gente comune ( che infatti va in Siberia). Per solidarietà di classe, io mi identificherei con una della classe media , anche se si comporta in modo difforme da quanto farei io,piuttosto con gli interessi di uno dei padroni del mondo.

shambler1
07-02-2007, 12:29
anch'io concordo e l'ho fatto già prima quotando lnessuno, sul fatto che la pena è sproporzionata e che bisognerebbe ridurla.
Ma non è compito di MS fare una cosa del genere ma di chi esercita la sovranità popolare.
In ogni caso ridotta per quanto sia la condanna è giusta e sacrosanta, il prof aveva tutte le alternative di questo mondo ma ha preferito la via facile.

Veramente siamo al surreale..e secondo te le multinazionali non sono responsabili dell'inasprimento folle delle pene? La pena è folle, è una vendetta crudele elargita da un monarca prebiblico.
La pena adeguata sarebbe l'obbligo di acquisto di 10 licenze oppure del pignoramento del 30% dello stipendio per un anno.
E non si dissuaderebbe per una cosa simile?

tdi150cv
07-02-2007, 12:29
certo che la pena e' sicuramente eccessiva , ma se certi metodi venissero utilizzati pure in italia a molti passerebbe la voglia di vivere nella delinquenza ... altro che camionette a fare il girotondo per disperdere dei criminali ...

shambler1
07-02-2007, 13:11
Posso replicare con una osservazione ? :D

sander4
07-02-2007, 13:47
pena assolutamente folle

il carcere per me NON è concepibile per questo tipo di reato, figuriamoci cinque anni

:muro:

Tetros
07-02-2007, 13:56
pena assolutamente folle

il carcere per me NON è concepibile per questo tipo di reato, figuriamoci cinque anni

:muro:


quoto, na cosa allucinante al solo pensiero. :nono:

-kurgan-
07-02-2007, 17:47
Ma non è compito di MS fare una cosa del genere ma di chi esercita la sovranità popolare.

sovranità popolare è un parolone per la russia.

giannola
07-02-2007, 18:19
sovranità popolare è un parolone per la russia.

lo era da prima che zio bill nascesse :sofico:

lnessuno
07-02-2007, 19:18
Veramente siamo al surreale..e secondo te le multinazionali non sono responsabili dell'inasprimento folle delle pene? La pena è folle, è una vendetta crudele elargita da un monarca prebiblico.
La pena adeguata sarebbe l'obbligo di acquisto di 10 licenze oppure del pignoramento del 30% dello stipendio per un anno.
E non si dissuaderebbe per una cosa simile?


certo.

ma deve essere bill gates a dirlo? :D che potere ha lui in russia? o meglio... quale potere dovrebbe avere?

nessuno, può solo decidere se condannare la pirateria, o se esserne favorevole...

FastFreddy
07-02-2007, 19:20
Si può ribaltare la frittata:

"Care MS, Adobe, Corel, etc. etc. non rivendicate il diritto d'autore nel nostro paese, altrimenti poi ci tocca infliggere pene severissime ai nostri cittadini, mica vorrete passare per i cattivi di turno vero?"


:read:

shambler1
07-02-2007, 19:25
Ripeto Freddy...l'acquisto di numero 10 licenze del software piratato sono di per sè una dissuazione sufficiente per un singolo utente, senza bisogno di fare il sacrificio di sangue per placare l'indignazione..

Poi, ripeto, dipende dalla scala di valori personale
Nel senso che capisco bene che per te, l'effetto di dissuasione è più importante di una applicazione equa della giustizia.

ma deve essere bill gates a dirlo? che potere ha lui in russia? o meglio... quale potere dovrebbe avere? Secondo te non esistono lobby di pressione , io non faccio sarcasmo e prendo atto di questa tua convinzione.

Jaguar64bit
07-02-2007, 19:28
«Siamo sicuri che la Corte russa prenderà la giusta decisione» ha concluso Gates, laconico.




si si certo..... = quel professere verrà mandato a zappare rape rosse in Syberia :D

FastFreddy
07-02-2007, 19:29
Non capisco per che vuoi sempre affibbiare agli altri i pensieri che tu speri abbiano...

Lo sa anche un sasso che la pena adottata in Russia è palesemente eccessiva...

Ma se il buon Putin ha tanto a cuore le sorti del professore chi meglio di lui ha facoltà di intercedere?

lnessuno
07-02-2007, 19:45
Secondo te non esistono lobby di pressione , io non faccio sarcasmo e prendo atto di questa tua convinzione.

ma anche se fosse la lobby più potente della russia secondo me non dovrebbe avere alcun tipo di potere, per correttezza.
se secondo i politici russi la pena è eccessiva modifichino la legge, non chiedano l'indulto... che senso ha? altrimenti è come dice fast freddy quando ribalta la frittata...

Jaguar64bit
07-02-2007, 20:00
la verita è che hanno voluto far scontare a quel "poveretto" una pena esagerata che rappresenta un monito per tutti... , vista l'enorme diffusione di pirateria in russia.... ;)

shambler1
07-02-2007, 20:08
ma anche se fosse la lobby più potente della russia secondo me non dovrebbe avere alcun tipo di potere, per correttezza.
se secondo i politici russi la pena è eccessiva modifichino la legge, non chiedano l'indulto... che senso ha? altrimenti è come dice fast freddy quando ribalta la frittata...
Non siamo noi a decidere per i politici russi ne conosciamo fino in fondo i meccanismi applicati per ottenerne i favori ( ci sono vasti studi in merito a questi meccanismi ma sono studi astratti, logicamente ) ; nel nostro piccolo dissertiamo sull'evento. Certamente le lobby decidono la politica e spesso piegano interi parlamenti al loro volere, non vedo perchè in Russia debba essere diverso.

blamecanada
07-02-2007, 20:20
certo che la pena e' sicuramente eccessiva , ma se certi metodi venissero utilizzati pure in italia a molti passerebbe la voglia di vivere nella delinquenza ... altro che camionette a fare il girotondo per disperdere dei criminali ...
Complimenti.

lnessuno
07-02-2007, 20:25
Complimenti.


beh che in italia il crimine sia più o meno ufficialmente tutelato e incentivato dallo stato penso sia sotto gli occhi di tutti... vedi indulto, per dirne una.

giannola
08-02-2007, 07:27
beh che in italia il crimine sia più o meno ufficialmente tutelato e incentivato dallo stato penso sia sotto gli occhi di tutti... vedi indulto, per dirne una.

oppure palermo-catania di venerdì ;)