PDA

View Full Version : Notebook con Ubuntu linux preinstallato


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
06-02-2007, 16:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/20043.html

Un ultraportatile con piattaforma Intel Core 2 Duo e Linux Ubuntu preinstallato

Click sul link per visualizzare la notizia.

ironfa
06-02-2007, 16:25
ERA ORA!!!! W IL PINGUINO :-)

sumit
06-02-2007, 16:27
non ho capito perchè uno si deve pagare la licenza di windows se non lo vuole? l'unione europea non aveva condannato la Microsoft per comportamento irregolare?

Jon_Snow
06-02-2007, 16:32
No, la comunità europea pensa che sia importante il FireWall pre-istallato....

vincino
06-02-2007, 16:34
non ho capito perchè uno si deve pagare la licenza di windows se non lo vuole? l'unione europea non aveva condannato la Microsoft per comportamento irregolare?

Infatti ora Microsoft si vuole difare su di noi. Le licenze di Vista costano mediamente il doppio che in america senza alcuna giustificazione!

samfisher
06-02-2007, 16:34
una goccia nel mare, purtroppo

Narmo
06-02-2007, 16:36
Ma intanto è una goccia.
E speriamo si continui così

Matrixbob
06-02-2007, 16:37
Grazie alla divina provvidenza.
Quando chiesi ad Essedì di togliere tutto quel SW inutile dal portatile compreso Win XP Home mi guardarono come 1 alieno.

Proprio 1 prepotenza questa che MS ha portato avanti x decenni!

Come essere tutti battezzati anche se di religioni diverse. :(

uvz
06-02-2007, 16:39
>a ciò si aggiunge poi il pagamento della licenza originale di Microsoft
>Windows che nel caso specifico resta inutilizzata. Una storia antica dirà
>qualcuno, ma tale rimane.

http://www.attivissimo.net/rimborso_windows/istruzioni.htm

Mach6
06-02-2007, 16:40
Ma porca di quella.............
non potevano pensarci prima.....ho comprato il portatile 2 mesi fa.......
Vabbè vorrà dire che se prenderà piede ......e lo spero vivamente.....lo comprerò a mio figlio!!

HEHEHEHEHEHEH

Matrixbob
06-02-2007, 16:40
non ho capito perchè uno si deve pagare la licenza di windows se non lo vuole? l'unione europea non aveva condannato la Microsoft per comportamento irregolare?
Irregolare x il fatto che infilava Suite di SW sui PC comperati dai famosi assemblatori di SW.

Così di default eri tutto firmato Microsoft (tutto Pradato :) ) e gli utenti 1 po' x comodità 1 po' x ignoranza si tenevano quello e pedalavano (fino alla prima schermata blu). :)

Ehm tra l'altro questa è 1 notizia da FOCUS e non quella dei portatili Dell ...

Tefnut
06-02-2007, 16:48
il prezzo O_o

XSonic
06-02-2007, 16:50
Quando chiesi ad Essedì di togliere tutto quel SW inutile dal portatile compreso Win XP Home mi guardarono come 1 alieno.

Proprio 1 prepotenza questa che MS ha portato avanti x decenni!Sempre colpa della Microsoft, vero? Scommetto che quel commesso era quel diavolo di Bill Gates reincarnato :muro:

Sono le socità ad installare Windows (o farsi pagare per farlo) ed i commessi a consigliarlo...


Poi da 995$ in su per un portatile del genere... e che è? Linux si paga?
"Intel Core 2 Duo con frequenza di clock fino a 2,33GHz, memoria ram fino a 1,5Gbytes e unità disco da 40Gbyte a 100Gbytes"
Alla fine ti ritrovi a spendere 995$ (che diventano € in Italia) per un portatile con HD da 40G, 256MB di ram, 1,83ghz di Core 2 Duo...
oooh siamo pazzi? Manco fosse una super marca... "Darter"

Viva il pinguino! Giusto? L'importante è che non sia Microsoft, a costo di pagare di più

Paix
06-02-2007, 16:56
vedi... hai afferrato XSonic basta che nn ci sia quella merda che microsoft continua imperterrita a definire O.S.

vis94
06-02-2007, 16:56
MHa... alla faccia della economicità di linux !!! manco ci puoi giocare...

ridatemi mamma MS !!! :mad:

ironfa
06-02-2007, 17:01
ma cosa centra!!!!
E' un inizio...almeno una marca che non ti preinstalla windows senza che uno lo voglia!!
Se il portatile è caro non è sicuramente colpa del pinguino...
Qui si sta solo dicendo che si spera che altre marche seguano l'esempio!!!

bellaLI!
06-02-2007, 17:05
mi pare che a parità di hardware un dell venga meno, pur avendo il costo della licenza di win + works... :(

Matrixbob
06-02-2007, 17:06
Ma lo avete visto Ubuntu?!
Ti serve 1 programma x fare muscia, TAC ... ECCOLO!
Aaaahh ... libidine!

Se il prezzo è alto non centra na mazza col SW che ci gira sopra.
Posso venderti anche 1 cacca a 3000e, il fesso sei tu se la compri.
Questo era tanto x dire.

Poi se paghi x il SO di MS allora preparati a spendere anche x tutti gli altri strumenti di sicurezza e di backup del tuo SO.
... ed inizia il calvario!

CloNeAuS
06-02-2007, 17:09
scusate, ma il sito di Darter?

edit: credo di averlo trovato (http://system76.com/index.php/cPath/1_70)

Dahlar
06-02-2007, 17:13
Intanto c'è da dire che non è MS a obbligare i produttori a mettere su Windows anzichè Linux... siamo giusti.
Detto questo noto con orrore questo:


le configurazioni meno perfomanti sono disponibili a partire da 995 dollari USA e il costo raddoppia nel caso di soluzioni high end


e dove sta la differenza?
Con Windows è la stessa identica cosa, dov'è il minor prezzo?
Con Windows installato su si trovano facilmente "configurazioni meno performanti", ma sufficientemente decenti anche a 600-700 Euro.
Dov'è la convenienza di avere Linux in questo caso???

bellaLI!
06-02-2007, 17:14
Poi se paghi x il SO di MS allora preparati a spendere anche x tutti gli altri strumenti di sicurezza e di backup del tuo SO.
... ed inizia il calvario!
scusa ma paradossalmente dato che l'hardware è più economico mi converrebbe comprarmelo con la licenza windows e poi formattarlo installandoci sopra una distro qualsiasi

non è questione di fare preferenze tra l'uno e l'altro os.. è questione di risparmiare o meno 200/300 euro...

Dexther
06-02-2007, 17:14
non ho capito perchè uno si deve pagare la licenza di windows se non lo vuole? l'unione europea non aveva condannato la Microsoft per comportamento irregolare?

se non erro resta la più grande multa della storia :500 mln di dollari per windows media player .

alelazza
06-02-2007, 17:15
Io utilizzo entrambi i sistemi (ubuntu per il WebServer e Windows Vista per il MediaCenter/PC casalingo) e devo dire che in alcuni casi Ubuntu è veramente ostico da configurare.
Un esempio?
Avete mai provato a installare e configurare un server upnp su Ubuntu?
Richiede una conoscenza dei comandi da terminale non indifferente.
Con XP o Vista che sia basta qualche clic ed il servizio è avviato e funzionante.

Dexther
06-02-2007, 17:16
e dove sta la differenza?
Con Windows è la stessa identica cosa, dov'è il minor prezzo?
Con Windows installato su si trovano facilmente "configurazioni meno performanti", ma sufficientemente decenti anche a 600-700 Euro.
Dov'è la convenienza di avere Linux in questo caso???

Penso che il costo sia dovuto al lavoro di configurazione del PC....:boh:.

vis94
06-02-2007, 17:18
Io utilizzo entrambi i sistemi (ubuntu per il WebServer e Windows Vista per il MediaCenter/PC casalingo) e devo dire che in alcuni casi Ubuntu è veramente ostico da configurare.
Un esempio?
Avete mai provato a installare e configurare un server upnp su Ubuntu?
Richiede una conoscenza dei comandi da terminale non indifferente.
Con XP o Vista che sia basta qualche clic ed il servizio è avviato e funzionante.


rimane solo per quei 2 smanettoni che non la vogliono capire che non hanno speranza !!! per il resto del mondo c'è Windows Vista a qualche dollaro in meno !!! per fortuna !!! :D

permaloso
06-02-2007, 17:18
Sempre colpa della Microsoft, vero? Scommetto che quel commesso era quel diavolo di Bill Gates reincarnato :muro:

Sono le socità ad installare Windows (o farsi pagare per farlo) ed i commessi a consigliarlo...


Poi da 995$ in su per un portatile del genere... e che è? Linux si paga?
"Intel Core 2 Duo con frequenza di clock fino a 2,33GHz, memoria ram fino a 1,5Gbytes e unità disco da 40Gbyte a 100Gbytes"
Alla fine ti ritrovi a spendere 995$ (che diventano € in Italia) per un portatile con HD da 40G, 256MB di ram, 1,83ghz di Core 2 Duo...
oooh siamo pazzi? Manco fosse una super marca... "Darter"

Viva il pinguino! Giusto? L'importante è che non sia Microsoft, a costo di pagare di più
perchè parli di cose che nn sai?
questa è la versione base....
Core 2 Duo T7200 2.0GHz 4MB 667FSB
1.5 GB DDR2 667 MHz
60 GB 7200 RPM
Intel 802.11 a/b/g Wireless
Bluetooth
SD Card slot
Intel 945GM

qui notizie e immagini
http://joey.ubuntu-rocks.org/blog/2007/01/20/top-secret-unboxing-system76s-unannounced-laptop/
http://www.coreduonews.com/2007/01/23/system-76-darter-ultraportable-ubuntu-notebook-is-coming-soon/

basta scrivere darter notebook su google...
P.S. hai la firma fuori regolamento(due link)



rimane solo per quei 2 smanettoni che non la volgiono capire che non hanno speranza !!! per il resto del mondo c'è Windows Vista a qualche dollaro in meno !!! per fortuna !!!

dato che ci sei dai anche qualche suggerimento al resto del mondo che con win vista cerca un driver per i modem adsl su usb.. se ho visto bene nessuno di quelli fornito da telezozz è supportato....

CloNeAuS
06-02-2007, 17:18
allora...ho guardato il sito, sono rimasto un po' deluso :(

ho personalizzato ed è saltato fuori questo:

- Operating System Ubuntu 6.10 (Edgy Eft) Linux
- Processor - Intel Core 2 Duo Core 2 Duo T5500 1.66GHz 2MB 667FSB
- Memory 1 GB DDR2 667 MHz (2 x 512 MB)
- Hard Drive 80 GB 5400 RPM
- CD/DVD Drive CD-RW / DVD-RW (Dual Layer)
- Portable Flash Drive no flash drive option
- Extra Battery no extra battery
- Extra AC Adapter no extra AC adapter
- Laptop Bag no bag
- Hardware Warranty 1 Yr. Ltd. Warranty and Technical Support


oltre a quello che hanno tutte le config di default:

Display: 13.3” Widescreen WXGA (1280X800)
Graphics: Intel GMA 950 224 MB Integrated Graphics
Sound: Intel High Definition Audio
Networking: 10/100(LAN)
Wireless: Intel 802.11 abg & Bluetooth
Card Reader: 4 in 1 Card Reader
Expansion: PCI Express Card Slot (34/54)
Ports: VGA, 3x USB 2.0, Mic In, Headphone Out, FireWire 1394B, S-Video
Battery: 6 Cell Lithium Ion
Battery Life: 4.5 Hours
Dimensions: 12.4" x 8.9" x 1.24" (W x D x H)
Weight: 4.3 lbs



beh....1300€!! purtroppo conviene davvero comprarsi un portatile con licenza win, e nel caso non te la rimborsano...cmq avrai speso meno! (chiaramente poi ci metti ubuntu :D)

Mister24
06-02-2007, 17:23
Sempre colpa della Microsoft, vero? Scommetto che quel commesso era quel diavolo di Bill Gates reincarnato :muro:

Sono le socità ad installare Windows (o farsi pagare per farlo) ed i commessi a consigliarlo...


Poi da 995$ in su per un portatile del genere... e che è? Linux si paga?
"Intel Core 2 Duo con frequenza di clock fino a 2,33GHz, memoria ram fino a 1,5Gbytes e unità disco da 40Gbyte a 100Gbytes"
Alla fine ti ritrovi a spendere 995$ (che diventano € in Italia) per un portatile con HD da 40G, 256MB di ram, 1,83ghz di Core 2 Duo...
oooh siamo pazzi? Manco fosse una super marca... "Darter"

Viva il pinguino! Giusto? L'importante è che non sia Microsoft, a costo di pagare di più

Magari avesse un core2 duo, nella versione base ha un Celeron M 410 1.46 GHz, 512 MB di ram, scheda video intel integrata, hd 40GB 5400giri e masterizzatore cd/dvd. Mai visto un portatile peggiore. :doh:

LaToX
06-02-2007, 17:26
Io so solo che sul mio portatile acer 3023 Vista da solo appena installato scatta. Linux con tutti i programmi che mi servono, xgl + beryl, mentre si aggiorna e con emule aperto mi consuma il 40% di ram!
Ora non ditemi che questo non è il miglior sistema operativo del mondo! Poi non ci si gioca non è colpa di linux, se linux fosse il primo OS svilupperebbero per lui.

Mister24
06-02-2007, 17:29
perchè parli di cose che nn sai?
questa è la versione base....
Core 2 Duo T7200 2.0GHz 4MB 667FSB
1.5 GB DDR2 667 MHz
60 GB 7200 RPM
Intel 802.11 a/b/g Wireless
Bluetooth
SD Card slot
Intel 945GM



Questa non è la versione base, ma costa 1492$
Questo è il sito:
http://system76.com/product_info.php/cPath/1/products_id/194?osCsid=494cc1a31391d697645d548c7ada249a

reptile9985
06-02-2007, 17:30
A parità di configurazione costa 115 dollari in più del macbook intermedio :mc:

GabrySP
06-02-2007, 17:37
Secondo me solo un pazzo comprerebbe un note "Darter" :D

Questa ditta stà solamente cercando di farsi pubblicità con la storia di Ubuntu pre-installato :muro:

E magari riusciranno a vendere una di quelle schifezze (x l'HW ;) ) dai prezzi spropositati, a qualche "integralista" linuxiano. :D

Il problema non è la mancanza di portatili con linux, ma la mancanza di portatili senza OS (e poi uno si mette quello che vuole) ;)

Darter :banned: :tapiro: (prezzi da rapina a mano armata)

PS. più che ubuntu mi sembra "Utuntu" chi compra sto PC :rotfl:

alelazza
06-02-2007, 17:37
Ubuntu, come altri sistemi Linux, hanno fatto negli ulltimi anni passi da gigante in termini di usabilità, ma è innegabile che in tali termini (non sto parlando di sicurezza/consumo risorse) sia ancora un passo indietro rispetto alla Microsoft.

Matrixbob
06-02-2007, 17:38
Quello che non capite è che dovrebbero darti la comoda possibilità tutti i produttori di NB, da ASUS a HP etc di sceglier eil SO a priori senza tante capriole.

In questo caso il produttore fa il prezzo che vuole lui.

Ho già detto che se incontrate 1 scuro viandante che vi vende 1 scatola di cetrioli a 3000e allora è bravo lui e fessi voi.

Niiid
06-02-2007, 17:39
non ho capito perchè uno si deve pagare la licenza di windows se non lo vuole? l'unione europea non aveva condannato la Microsoft per comportamento irregolare?

hai mai sentito parlare di fascismo informatico?
:asd: :help:

MA su ,difendete tutti microsoft...
:muro:

phoenixbf
06-02-2007, 17:39
Ubuntu, come altri sistemi Linux, hanno fatto negli ulltimi anni passi da gigante in termini di usabilità, ma è innegabile che in tali termini (non sto parlando di sicurezza/consumo risorse) sia ancora un passo indietro rispetto alla Microsoft.

vero,
pero' sto notando di recente una crescita direi esponenziale sotto questo aspetto da parte del mondo linux.

vis94
06-02-2007, 17:39
dato che ci sei dai anche qualche suggerimento al resto del mondo che con win vista cerca un driver per i modem adsl su usb.. se ho visto bene nessuno di quelli fornito da telezozz è supportato....

problemi della telecom... cosa centra microsoft windows vista ? comprati un router... :cool:

Silver_1982
06-02-2007, 17:40
...io ogni volta rimango sopreso da questo atteggiamento nei confronti di Microsoft, non che non abbia qualche colpa per carità, ma descriverlo come il male assoluto mi pare un tantino esagerato, qui al Dipartimento di Elettronica e Informazione (il più grande dipartimento tecnologico d'europa) del Politecnico di Milano, il 95% dei professori e dei ricercatori (e anche degli studenti) utilizza Windows, di cui un 20% utilizza anche Linux, il restante 5% Mac OSX, dunque il problema è uno o siamo una manica di c....oni, o forse qui dentro qualcuno esagera un pochino, a voi le conclusioni!

Mister24
06-02-2007, 17:41
Secondo me solo un pazzo comprerebbe un note "Darter" :D

Questa ditta stà solamente cercando di farsi pubblicità con la storia di Ubuntu pre-installato :muro:

E magari riusciranno a vendere una di quelle schifezze (x l'HW ;) ) dai prezzi spropositati, a qualche "integralista" linuxiano. :D

Il problema non è la mancanza di portatili con linux, ma la mancanza di portatili senza OS (e poi uno si mette quello che vuole) ;)

Darter :banned: :tapiro: (prezzi da rapina a mano armata)

PS. più che ubuntu mi sembra "Utuntu" chi compra sto PC :rotfl:

Ti quoto, hai centrato pienamente il problema, questa è pura pubblicità per un'azienda sconosciuta.

Piddy
06-02-2007, 17:42
Molto intressante.
Anche a giudicare dalle specifiche hardware, forse potrebbe addirittura fare concorrenza al MacBook

phoenixbf
06-02-2007, 17:44
secondo me non serve fare tanti flame,

Il giusto sta nel dare il pc SENZA NULLA.

Poi dovrebbe essere il cliente a dire: "oh senti mettimici Vista" oppure Win 3.1, oppure Linux, in questo ultimo caso il prezzo del SO e' 0 oppure un certo tot magari per il supporto, ad esempio.

mentalrey
06-02-2007, 17:45
Il punto non e' che questo portatile e' caro...e' che un teorico portatile
DELL dovrebbe essere venduto con la possibilita' di scegliere se Con o Senza windows
riducendo i teorici 700euro del portatile in base al fatto che ci sia da pagare la licenza o meno.
Il rivenditore Darter e' semplicemente "caro", tenendo conto che il costo della
configurazione e' solo per il primo portatile....poi sono immagini dello stesso disco .

Matrixbob
06-02-2007, 17:45
...io ogni volta rimango sopreso da questo atteggiamento nei confronti di Microsoft, non che non abbia qualche colpa per carità, ma descriverlo come il male assoluto mi pare un tantino esagerato, qui al Dipartimento di Elettronica e Informazione (il più grande dipartimento tecnologico d'europa) del Politecnico di Milano, il 95% dei professori e dei ricercatori (e anche degli studenti) utilizza Windows, di cui un 20% utilizza anche Linux, il restante 5% Mac OSX, dunque il problema è uno o siamo una manica di c....oni, o forse qui dentro qualcuno esagera un pochino, a voi le conclusioni!
A parte che sono percentuali sparate a casi sulla fiducia da te.
Qui ad AL le macchine son quasi tutte LINUX o CMQ in dualboot.

Inoltre spiegami quali sono queste cose irrinunciabili che windows mi offre al modico prezzo di 300e?

Qual'è tutta questa tecnologia incredibile che offre?! :mbe:

Mister24
06-02-2007, 17:46
Ubuntu, come altri sistemi Linux, hanno fatto negli ulltimi anni passi da gigante in termini di usabilità, ma è innegabile che in tali termini (non sto parlando di sicurezza/consumo risorse) sia ancora un passo indietro rispetto alla Microsoft.

Non sono d'accordo con te, ubuntu non lo conosco, ma io sto utilizzando mandriva da tempo ed imho è migliore di windows sia come prestazioni sia come usabilità.

Le uniche mancanze sono driver di qualità (quando ci sono) e l'assenza di programmi che per molti sono indispensabili per lavoro.

vis94
06-02-2007, 17:49
A parte che sono percentuali sparate a casi sulla fiducia da te.
Qui ad AL le macchine son quasi tutte LINUX o CMQ in dualboot.

Inoltre spiegami quali sono queste cose irrinunciabili che windows mi offre al modico prezzo di 300e?

Qual'è tutta questa tecnologia incredibile che offre?! :mbe:


usare un coputer senza impazzire... che tutto funzioni bene e spedito come sono windows sa fare , dai giochi di ultima generazione , a photoshop , web server , senza problemi per installare programmi ...

semplicemente non avere problemi , e in questo Windows è e sarà sempre inarrivabile, o preferivate rimanere al dos ?

Dexther
06-02-2007, 17:51
usare un coputer senza impazzire... che tutto funzioni bene e spedito come sono windows sa fare , dai giochi di ultima generazione , a photoshop , web server , senza problemi per installare programmi ...

semplicemente non avere problemi , e in questo Windows è e sarà sempre inarrivabile, o preferivate rimanere al dos ?

sei al terzo post in questo thread.....toglimi una curiosità : 94 è il tuo anno di nascita? :D

Man0war
06-02-2007, 17:54
La cosa logica sarebbe andare dal negoziante e comprare il computer senza niente installato e al momento dell' acquisto il negoziante ti dovrebbe dire:
"Questo è il prezzo della macchina senza niente installato. Se ci vuoi windows allora paghi la licenza in base alla distribuzione che vuoi e ti diamo il CD o se preferisci te lo installiamo noi entro domani per X euro. Se invece preferisci linux paghi 5 euro per il CD e te lo installi oppure lo lasci a noi ed entro domani te lo diamo con il sistema operativo installato sempre per X euro".

Perchè mi devo spaccare il caxxo ed essere costretto a chiedere il rimborso di una cosa che non voglio e che mi è stato forzatamente venduta.

ilkarro
06-02-2007, 17:58
Ma avete letto bene? Si parla di notebook ultraportatile dal peso inferiore ai 2 kg, non mi sembra che le altre case producano computer simili e magari ci mettano sopra Vista a 1000 euro...

Silver_1982
06-02-2007, 17:58
A parte che sono percentuali sparate a casi sulla fiducia da te.
Qui ad AL le macchine son quasi tutte LINUX o CMQ in dualboot.

Inoltre spiegami quali sono queste cose irrinunciabili che windows mi offre al modico prezzo di 300e?

Qual'è tutta questa tecnologia incredibile che offre?! :mbe:

->prima osservazione: naturalmente le % sono approssimate in base alle persone che conosco all'interno del dipartimento ;), ma stai tranquillo che non si discostano più di tanto.

->seconda osservazione : per quanto riguarda il prezzo, posso dirti semplicemente che con i programmi accademici, molti prodotti microsoft ( tra cui windows) sono gratuiti per docenti e studenti.

->terza osservazione: vorrei sapere che intendi per tecnologia!

....il mio intervento ad ogni modo non era contro linux, (che con piacere ho utilizzato in passato), ci mancherebbe, ma semplicemente mi stupivo dell'odio contro microsoft a prescindere, tutto qui ;)

PS: utilizzo macosx!

Cimmo
06-02-2007, 18:01
usare un coputer senza impazzire... che tutto funzioni bene e spedito come sono windows sa fare , dai giochi di ultima generazione , a photoshop , web server , senza problemi per installare programmi ...

semplicemente non avere problemi , e in questo Windows è e sarà sempre inarrivabile, o preferivate rimanere al dos ?
guarda ubuntu ha un sacco di difetti, lo so bene perche' lo uso (cioe' uso kubuntu, ma e' simile), ma io veramente ODIO le persone che parlano a vanvera, cioe' parlano per sentito dire e tu sei una di queste, perche' si vede lontano un miglio che ubuntu l'ha soltanto sentito nominare.

Lo sai quanto ci vuole per installare apache e averlo pronto sotto Ubuntu? MENO che sotto Windows.
- Apri synaptic o adept (a seconda se hai ubuntu o kubuntu), cerchi apache, 2 click e l'hai installato.
- Apri un browser qualsiasi e digiti http://localhost ed e' gia' funzionante!!!
- vuoi aggiungere una cartella? Vai su /var/www dai alla cartella come gruppo secondario il nome del tuo utente e poi crei una sottocartella e ci metti i i tuoi html

FINE!

Il tutto senza uso della console e senza neanche doversi preoccupare di dove cavolo si scarica apache.

Prossima volta non parlare di cio' che non conosci, mi sembra tra l'altro non sia la prima volta.

Cimmo
06-02-2007, 18:03
Ma avete letto bene? Si parla di notebook ultraportatile dal peso inferiore ai 2 kg, non mi sembra che le altre case producano computer simili e magari ci mettano sopra Vista a 1000 euro...
eh figurati ma la gente stravede per MS e per la sua dittatura, sono tutti cosi' assuefatti da lei che vedono come "normale" il fatto che io non posso scegliere il sistema operativo e occhio NON dico togliere Windows da TUTTE le macchina ma solo SCEGLIERE, come si fa dove non c'e' il monopolio.

PROSCIUTTO!!!

soulplace
06-02-2007, 18:03
Meno male che qualcuno ha un po di sale in zucca! Lasciate perdere winzozz!!Cmq a parte i dissapori personali, è una buona iniziativa già intrapresa da un bel po di aziende, catene e negozi privati!
E se proprio non riuscite a vivere senza s.o. a pagamento, buttatevi su mac!

Devil!
06-02-2007, 18:03
Avete mai provato a installare e configurare un server upnp su Ubuntu?
Sì, ieri.

Richiede una conoscenza dei comandi da terminale non indifferente.
Con XP o Vista che sia basta qualche clic ed il servizio è avviato e funzionante.

sudo apt-get install linux-igd

/etc/init.d/upnpd start per avviarlo :)

alelazza
06-02-2007, 18:04
Non sono d'accordo con te, ubuntu non lo conosco, ma io sto utilizzando mandriva da tempo ed imho è migliore di windows sia come prestazioni sia come usabilità.

Le uniche mancanze sono driver di qualità (quando ci sono) e l'assenza di programmi che per molti sono indispensabili per lavoro.

Non conosco Mandriva ma, che io sappia, un versione Linux adatta per fare da Mediacenter non mi risulta esistere.
Inoltre, e qui mi ripeto, ti invito ad installare un server uPnp su Linux ed a fare la stessa operazione sul S.O. di Microsoft.
Non c'è paragone!

Per altre cose, invece, Ubuntu è veramente fantastico, oltre ad essere gratuito.

Cimmo
06-02-2007, 18:04
Sì, ieri.


sudo apt-get install linux-igd

/etc/init.d/upnpd start per avviarlo :)
cosa che puoi anche fare senza console :asd:

Matrixbob
06-02-2007, 18:06
usare un coputer senza impazzire... che tutto funzioni bene e spedito come sono windows sa fare , dai giochi di ultima generazione , a photoshop , web server , senza problemi per installare programmi ...

semplicemente non avere problemi , e in questo Windows è e sarà sempre inarrivabile, o preferivate rimanere al dos ?
Si certo si vede dalle 80% di pagine di richiesta d'aiuto che girano su questo forum.
Ma almeno pensaste 4 volte prima di scrivere.
Inoltre si vede l'ignoranza che gira intorno a Debian e le sue derivate come Ubuntu.
Senza contare che se si intravedesse qualcosa + grande di uno spiraglio x queste distribuzioni sicuramente chi sviluppa SW le terrebbe in considerazione e gli stessi sviluppatori lavorerebbero + motivati.

Il SO MS non va bene nemmeno sul Sapientino clem clem! :D

soulplace
06-02-2007, 18:06
scusate...fatevi un giro su distrowatcher.com e di istro per fare da media center ce ne sono un bel po', tutte con caratteristiche diverse!

Cimmo
06-02-2007, 18:06
Intanto c'è da dire che non è MS a obbligare i produttori a mettere su Windows anzichè Linux... siamo giusti.
Sei sicuro? Lo sai che una volta una compagnia ci aveva provato e MS gli aveva alzato il prezzo delle copie di Windows? Non la chiami pressione questa?

Su su su su....

Devil!
06-02-2007, 18:07
un versione Linux adatta per fare da Mediacenter non mi risulta esistere.

Geexbox, MythTV, Freevo etc...

Cimmo
06-02-2007, 18:07
scusate...fatevi un giro su distrowatcher.com e di istro per fare da media center ce ne sono un bel po', tutte con caratteristiche diverse!
guarda lascia perdere, ste persone nemmeno se glielo fai vedere funzionante ci credono, credono sia Windows travestito da linux... sono patetici!

soulplace
06-02-2007, 18:08
siamo al limite...

Cimmo
06-02-2007, 18:08
problemi della telecom... cosa centra microsoft windows vista ? comprati un router... :cool:
certo se Linux non supporta un dato hardware e' colpa sua (tra l'altro senza avere le specifiche) se invece sotto Windows Vista non ci sono i driver e' colpa del produttore.

DUE PESI DUE MISURE!

Complimenti per i commenti, sono uno piu' intelligente dell'altro :rolleyes:

Devil!
06-02-2007, 18:09
cosa che puoi anche fare senza console :asd:


Ovvio :cool:

Sistema -> Amministrazione -> Synaptic -> Ricerca "upnp" -> Installazione "Linux UPnP Internet Gateway Device"

Easy :cool:

Piddy
06-02-2007, 18:10
- Apri synaptic o adept (a seconda se hai ubuntu o kubuntu), cerchi apache, 2 click e l'hai installato.


Premetto che sono un felice utilizzatore di ubuntu, ma bisogna ammettere che l'installazione di programmi tramite apt (o synaptic) è fantastica finché ci trovi quello che cerchi. Se hai bisogno di un sw che synaptic non ti offre (a volte) sono cavoli amari... Con win la procedura è sempre quella: Setup -> Avanti -> Avanti -> Avanti -> Fine.

alelazza
06-02-2007, 18:12
Sì, ieri.


sudo apt-get install linux-igd

/etc/init.d/upnpd start per avviarlo :)

Ecco come diavolo.... :D

Scherzi a parte non mi puoi dire che si tratta di una procedura intuitiva.
Richiede quel minimo di conoscenze che l'utente Casalingo Standard non vuole e non è, a mio giudizio giustamente, tenuto a sapere.
L'utente Windows cerca il file di installazione di un server uPnp, lancia l'intallazione ed una procedura guidata gli permette con pochi clic di far partire e di configurare il prodotto.

Cimmo
06-02-2007, 18:12
Premetto che sono un felice utilizzatore di ubuntu, ma bisogna ammettere che l'installazione di programmi tramite apt (o synaptic) è fantastica finché ci trovi quello che cerchi. Se hai bisogno di un sw che synaptic non ti offre (a volte) sono cavoli amari... Con win la procedura è sempre quella: Setup -> Avanti -> Avanti -> Avanti -> Fine.
ti do ragione, quando non trovi i file precompilati e' una magagna, infatti io ho sempre criticato Linux perche' avendo troppe distro e troppa varieta' di modi di installare il software fa si' che non sempre tutto e' disponibile.

Come vedi i difetti VERI li riconosco pure io, la gente che parla perche' l'edicolaio gli ha detto che Linux e' brutto e cattivo non li sopporto.

Cimmo
06-02-2007, 18:12
Ecco come diavolo.... :D

Scherzi a parte non mi puoi dire che si tratta di una procedura intuitiva.
Richiede quel minimo di conoscenze che l'utente Casalingo Standard non vuole e non è, a mio giudizio giustamente, tenuto a sapere.
L'utente Windows cerca il file di installazione di un server uPnp, lancia l'intallazione ed una procedura guidata gli permette con pochi clic di far partire e di configurare il prodotto.
si fa anche via gui, quindi e' uguale a windows ;)

Devil!
06-02-2007, 18:13
Ecco come diavolo.... :D

Scherzi a parte non mi puoi dire che si tratta di una procedura intuitiva.


infatti ho aggiunto http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15862680&postcount=63 ;)

soulplace
06-02-2007, 18:13
permettimi di modiicare la tua visione delle cose:
Setup ->Avanti->Crack (tnto il programma non lo compri)->Avanti->BlueScreenOfterror->restart

oppure

Setup->compra>avanti->compra tramite internet->virus->virus...ect

Cimmo
06-02-2007, 18:16
permettimi di modiicare la tua visione delle cose:
Setup ->Avanti->Crack (tnto il programma non lo compri)->Avanti->BlueScreenOfterror->restart

oppure

Setup->compra>avanti->compra tramite internet->virus->virus...ect
veramente, voglio vedere la gente che compra photoshop con i soldini propri... vedi se non fa presto a passare a the gimp o altro.

Ovvio che alcune aziende lo comprano, ma qui parla una buona fetta che l'ha scaricato col mulo, Vista compreso...

ridicoli...

EDIT:
proprio oggi ho ricevuto una mail da un tipo che non riesce ad installare autocad (craccato) e vuole assistenza... ah ma Windows e' facile e non da' problemi :asd:

subbywrc
06-02-2007, 18:17
La cosa logica sarebbe andare dal negoziante e comprare il computer senza niente installato e al momento dell' acquisto il negoziante ti dovrebbe dire:
"Questo è il prezzo della macchina senza niente installato. Se ci vuoi windows allora paghi la licenza in base alla distribuzione che vuoi e ti diamo il CD o se preferisci te lo installiamo noi entro domani per X euro. Se invece preferisci linux paghi 5 euro per il CD e te lo installi oppure lo lasci a noi ed entro domani te lo diamo con il sistema operativo installato sempre per X euro".

Perchè mi devo spaccare il caxxo ed essere costretto a chiedere il rimborso di una cosa che non voglio e che mi è stato forzatamente venduta.

questa penso sia la soluzione migliore.
tornando alla notizia penso che l'idea sia buona anche se mi pare che i prezzi siano un po' altini, e poi sinceramente non comprerei un portatile darter, preferirei qualche marca un po' più blasonata.
poi per i soliti discorsi linux vs windows dico che anch'io con la mia ubuntu a volte devo cercarmi e seguire guide, ma di certo mi hanno creato meno problemi che windows che per esempio da un giorno all'altro ha deciso di non partire (e questo mi è successo personalmente da poco tempo ed è solo una delle tante volte che ho maledetto windows!!)

capitan_crasy
06-02-2007, 18:18
non ho capito perchè uno si deve pagare la licenza di windows se non lo vuole? l'unione europea non aveva condannato la Microsoft per comportamento irregolare?

hai mai sentito parlare di fascismo informatico?
:asd: :help:

MA su ,difendete tutti microsoft...
:muro:
Ok facciamo due chiacchere:
Grandi Produttori ( HP, Dell, Acer e via dicendo) progettano un Pc o un portatile, scelgono i vari pezzi hardware da montare, li danno un nome e infine scelgono cosa mettere come sistema operativo...
Fin qui ci siamo e credo che la decisione della scelta dell'OS sui PC sia decisa SOLAMENTE dei produttori.
Se scelgono solo OS targati Microsoft, di chi è la colpa?
Non credo che ci sia dei cecchini pagati da microsoft pronti a sparare sulle grandi case OEM in caso di vendita di un PC con OS non microsoft,
Non credo neanche che esista la Fatina "Bill" che con un tocco della sua bacchetta magica installi magicamente windows su tutti i PC o portatili della terra.
Allora perchè le grandi case non danno la possibilità di installare o scegliere all'utente finale un OS alternativo a Microsoft???
E semplice:
Immettere sul mercato un miliardo di PC con sistemi Linux sarebbe quasi a costo zero per quando riguarda il lato OS, ma alla fine i grandi produttori non hanno le "PALLE", o meglio hanno una "paura fottuta" di non vendere, quindi di non guadagnare, quindi di non investire...
Morte commerciale!
Vi fa incazzare il monopolio di Microsoft?
La colpa è soprattutto dei grandi produttori che fra le altre cose SONO loro che danno da "mangiare" a Bill non il contrario!!!

bonzuccio
06-02-2007, 18:18
permettimi di modiicare la tua visione delle cose:
Setup ->Avanti->Crack (tnto il programma non lo compri)->Avanti->BlueScreenOfterror->restart

oppure

Setup->compra>avanti->compra tramite internet->virus->virus...ect

:D

soulplace
06-02-2007, 18:19
Sono del parere che con un minimo di supporto in più dalle case fornitrici di hw e sw non si potrebbe neanche fare un paragone tra linux e win.

Cimmo
06-02-2007, 18:21
Sono del parere che con un minimo di supporto in più dalle case fornitrici di hw e sw non si potrebbe neanche fare un paragone tra linux e win.
sicuro, comunque io ripongo speranze per KDE 4.0 che sara' anche per Windows, la gente potra' provarlo prima per Windows e poi per Linux...

phoenixbf
06-02-2007, 18:23
La cosa logica sarebbe andare dal negoziante e comprare il computer senza niente installato e al momento dell' acquisto il negoziante ti dovrebbe dire:
"Questo è il prezzo della macchina senza niente installato. Se ci vuoi windows allora paghi la licenza in base alla distribuzione che vuoi e ti diamo il CD o se preferisci te lo installiamo noi entro domani per X euro. Se invece preferisci linux paghi 5 euro per il CD e te lo installi oppure lo lasci a noi ed entro domani te lo diamo con il sistema operativo installato sempre per X euro".

Perchè mi devo spaccare il caxxo ed essere costretto a chiedere il rimborso di una cosa che non voglio e che mi è stato forzatamente venduta.

Era quello che avevo detto io al messaggio #41...

Piddy
06-02-2007, 18:25
Sono del parere che con un minimo di supporto in più dalle case fornitrici di hw e sw non si potrebbe neanche fare un paragone tra linux e win.
Giusto! Come del resto non si può fare un paragone tra Win e Mac OSX (Che vi ricordo poggia su fondamenta UNIX).

soulplace
06-02-2007, 18:25
cosa????kde per windows...vengo meno...ma vabbè cmq ci vuole pazienza e secondo me nel giro di pochi anni linux guadgnerà sempre una più ampia fetta di mercato. Basta che capiscono, come Suse, che la gente è disposta pure a pagare per avere la stabilità di linux, basta ke sia garantita in primis l'assistenza e poi che possano giocare a GOW anke su linux(che poi comunque si può lo stesso con cedega).

Devil!
06-02-2007, 18:25
Cmq, per dire la mia che ho comprato il portatile da poco, ho cercato in giro ma di proposte fattibili per rinunciare all'OS ce ne on poche e relegate a pochi modelli/marchi e spesso non c'è nemmeno convenienza economica (come nel portatile in oggetto)

Allora ho preso un Dell (Turion 64 MK36 2.0 GHz, 1 GB di RAM etc..) a 629€ e ho installato Ubuntu 6.10 senza grandi difficoltà (l'unica cosa non supportata era la scheda WiFi per la quale ho risolto installando ndiswrapper e i driver di Windows)

Il tutto gira alla perfezione ;)

Cimmo
06-02-2007, 18:25
La colpa è soprattutto dei grandi produttori che fra le altre cose SONO loro che danno da "mangiare" a Bill non il contrario!!!
no, leggi i miei commenti sopra, MS fa "pressioni" perche' questo non accada.

Rommie
06-02-2007, 18:26
Ok facciamo due chiacchere:
Fin qui ci siamo e credo che la decisione della scelta dell'OS sui PC sia decisa SOLAMENTE dei produttori.
Se scelgono solo OS targati Microsoft, di chi è la colpa?
Non credo che ci sia dei cecchini pagati da microsoft pronti a sparare sulle grandi case OEM in caso di vendita di un PC con OS non microsoft,


http://www.repubblica.it/online/tecnologie/gates/spaccatura/spaccatura.html

Persino le società partner della Microsoft hanno ammesso di aver dovuto sottostare a ricatti e di aver subito pressioni per non essere tagliate fuori dal giro d' affari. Compaq, il primo cliente della Microsoft, aveva iniziato a vendere i suoi personal computer con installato Netscape ed è stata minacciata per iscritto di ritiro immediato della licenza d' uso di Windows.

phoenixbf
06-02-2007, 18:28
Giusto! Come del resto non si può fare un paragone tra Win e Mac OSX (Che vi ricordo poggia su fondamenta UNIX).

ecco qua il solito flamer apple :doh:

gia' dalla firma.... che significa?
Che windows e' MEGLIO di osx? Potevi fare altri paragoni.
No perche il Win Media Player 11 e' 100 volte piu intuitivo e meglio di iTunes...

HBsoul
06-02-2007, 18:41
Giusto! Come del resto non si può fare un paragone tra Win e Mac OSX (Che vi ricordo poggia su fondamenta UNIX).
puro OT:
la tua opinione win vs mac mi sembra un po' "facilona" e di parte, vista anche la tua sign (e se win media player ha le sue pecche, itunes è uno dei peggiori programmi con cui ho avuto a che fare in anni e anni)
le fondamenta linux/mac, seppure entrambe UNIX sono lontane tra loro come quelle delle torri di kuala lumpur e dell'empire state building
supporto hw e sw per linux... solita minestra... se linux lo usa <1% il supporto lo vedo difficile

ora IT:
concordo con chi ha sostenuto che questa mossa è pura pubblicità per il produttore dei pc (cari) in questione.
la svolta sarebbe finalmente scindere hw da os, dando la scelta all'acquirente finale...

Mister24
06-02-2007, 18:42
Ecco come diavolo.... :D

Scherzi a parte non mi puoi dire che si tratta di una procedura intuitiva.
Richiede quel minimo di conoscenze che l'utente Casalingo Standard non vuole e non è, a mio giudizio giustamente, tenuto a sapere.
L'utente Windows cerca il file di installazione di un server uPnp, lancia l'intallazione ed una procedura guidata gli permette con pochi clic di far partire e di configurare il prodotto.

Premetto che non so cosa sia un server uPnp, comunque mi devi spiegare qual'è il tuo concetto di "utente Casalingo Standard", perché non credo che a questo interessi installarlo.

Piddy
06-02-2007, 18:42
ecco qua il solito flamer apple :doh:

gia' dalla firma.... che significa?
Che windows e' MEGLIO di osx? Potevi fare altri paragoni.
No perche il Win Media Player 11 e' 100 volte piu intuitivo e meglio di iTunes...
A parte che secondo me iTunes come organizzazione della libreria e come "estetica" non ha paragoni (ma questa è una mia opinione)... Non sono affatto un flamer apple. Ho la possibilità di usare tutti e 3 i SO e faccio dei raffronti, tutto qui... si tratta della mia esperienza personale. I sistemi basati su UNIX (nello specifico Mac e Ubuntu) a mio parere sono imbattibili come stabilità e gestione dei processi.

Ad esempio su Win se ti si pianta un programma non è assolutamente detto che tu lo possa terminare senza conseguenze.... Sugli altri due basta che clicchi "Termina processo" e 6 a posto.

Non prendetemi assolutamente come uno di quelli che dice che Win è m**** a priori. Riconosco che XP SP2 e Vista hanno fatto grandi passi avanti... però IMHO ne devono fare ancora.

javaboy
06-02-2007, 18:43
Ma che bella iniziativa!
Non c'è windows ma il prezzo è lo stesso.

capitan_crasy
06-02-2007, 18:44
no, leggi i miei commenti sopra, MS fa "pressioni" perche' questo non accada.
E dimmi in che modo il signor Bill a il potere di influenzare le decisioni di una grande multinazionale?
Qualè la sua arma di distruzione di massa?
Lancia i Cd di windows gridando "lame rotanti"???
Ripeto:
"La colpa è soprattutto dei grandi produttori che fra le altre cose SONO loro che danno da "mangiare" a Bill non il contrario!!!
Alla fine chi decide non è Microsoft, anche perchè se Hp o compagnia bella decidono di dare un calcio nel didietro al vecchio Bill, lui non può fare un bel niente!

capitan_crasy
06-02-2007, 18:47
http://www.repubblica.it/online/tecnologie/gates/spaccatura/spaccatura.html

Persino le società partner della Microsoft hanno ammesso di aver dovuto sottostare a ricatti e di aver subito pressioni per non essere tagliate fuori dal giro d' affari. Compaq, il primo cliente della Microsoft, aveva iniziato a vendere i suoi personal computer con installato Netscape ed è stata minacciata per iscritto di ritiro immediato della licenza d' uso di Windows.
Il signor Gates non ha il potere di proibile la vendita dei suoi prodotti!
E tanto per la cronaca la faccenda Netscape stava per costare la testa al signor Bill e alla sua cara microsoft!!!

phoenixbf
06-02-2007, 18:47
A parte che secondo me iTunes come organizzazione della libreria e come "estetica" non ha paragoni (ma questa è una mia opinione)

A parte l'OT,
iTunes non solo da me e' riconosciuto come uno dei peggiori, davanti ci sono anche AmaroK (ad esempio) come organizzatore del db musicale.

Detto questo, e non essendo io di parte di niente, devo dire che l'estetica migliore al momento e' di Windows Media Player 11, penoso il confronto con "estetica" di iTunes. IMHO


Tornando IT:
... niente, ho gia detto la mia :stordita:

Cimmo
06-02-2007, 18:53
E dimmi in che modo il signor Bill a il potere di influenzare le decisioni di una grande multinazionale?
Qualè la sua arma di distruzione di massa?
Lancia i Cd di windows gridando "lame rotanti"???
Ripeto:
"La colpa è soprattutto dei grandi produttori che fra le altre cose SONO loro che danno da "mangiare" a Bill non il contrario!!!
Alla fine chi decide non è Microsoft, anche perchè se Hp o compagnia bella decidono di dare un calcio nel didietro al vecchio Bill, lui non può fare un bel niente!
semplicemente con il prezzo della licenza del suo OS.
Vuoi mettere una linea con solo Linux? Bene il mio Windows da oggi lo paghi il 10% in piu', la compagnia non puo' piu' essere competitiva in una data fascia di prezzo, non se lo puo' permettere e lascia stare.

capitan_crasy sveglia!

reptile9985
06-02-2007, 18:53
Allora perchè le grandi case non danno la possibilità di installare o scegliere all'utente finale un OS alternativo a Microsoft???
E semplice:
Immettere sul mercato un miliardo di PC con sistemi Linux sarebbe quasi a costo zero per quando riguarda il lato OS, ma alla fine i grandi produttori non hanno le "PALLE", o meglio hanno una "paura fottuta" di non vendere, quindi di non guadagnare, quindi di non investire...
Morte commerciale!

ti contraddici da solo. a me basta solo che mi diano la possibilità di scegliere: vuoi il computer senza OS? ok -300€ e via... andrebbero a ruba... altro che morte commerciale :eek:

HBsoul
06-02-2007, 18:54
A parte che secondo me iTunes come organizzazione della libreria e come "estetica" non ha paragoni (ma questa è una mia opinione)...
ma per cortesia
itunes non è nemmeno in grado di tenere monitorata una o più cartelle e fare la sincro automatica. se fai quello che vuole che tu faccia ok, altrimenti... chezzi tuoi. rimanendo nel discorso sw e non addentrandoci in quello filosofico... ancora peggio!

soulplace
06-02-2007, 18:55
Come ho già detto non è l'unico che vende pc con preinstallato linux...basti pensare a essedi, ad esempio ke è già un bel po ke lo fa (mi sa un paio di anni). e vedete come i prezzi iabbassano di un bel po!

Cimmo
06-02-2007, 18:58
Come ho già detto non è l'unico che vende pc con preinstallato linux...basti pensare a essedi, ad esempio ke è già un bel po ke lo fa (mi sa un paio di anni). e vedete come i prezzi iabbassano di un bel po!
magari, ci sono andato l'altro giorno e non ha portatili senza windows, solo desktop ;)

goldenboy-z
06-02-2007, 19:00
Copio lo stile di un post letto sopra (sperando che non mi faccia causa perchè ha amici all'ufficio brevetti negli USA.. :°D)

puro OT: "organizzatore di db musicale" ?! Sarà.. non so voi ma io la musica ce l'ho organizzata in cartelle tutte da una parte.. non è che ci voglia tutto sto db.. Windows Media Player l'ho apprezzato fino alla versione 6.xx, iTunes usato mezza volta per provare l'iPod shuffle, e lo userei solo per aggiungere canzoni allo stesso; cosa uso per la musica (e per moltissimi video al volo)?: Winamp 2.95 (1.320 kb di memoria in funzione :°D)

decisamente IT: prendo spunto anche qui da post precedenti e quoto, dovrebbe esistere una solo configurazione per ogni portatile: hw a XXX€ e te lo porti a casa. Vuoi un OS preinstallato? + xx€ di setup + eventuali XXX€ di licenze e simili se esistono e problema risolto.

Dexther
06-02-2007, 19:02
Il signor Gates non ha il potere di proibile la vendita dei suoi prodotti!
E tanto per la cronaca la faccenda Netscape stava per costare la testa al signor Bill e alla sua cara microsoft!!!

si chiama "abuso di posizione dominante" :read:

ilkarro
06-02-2007, 19:04
magari, ci sono andato l'altro giorno e non ha portatili senza windows, solo desktop ;)

Infatti, trovare notebook senza licenza di Windows vuol dire orientarsi verso portatili assemblati brutti da vedere e poco economici come prezzo finale. Tra parentesi se non ricordo male mi sembra di avere letto che una licenza OEM di Windows XP costava ai grandi marchi come HP o Dell una cifra sui 20 euro quindi senza di essa non sarebbe in sotanza molto più economico; quello che manca putroppo è la possibilità di scelta se avere Windows o altro, come altri utenti hanno già sottolineato

soulplace
06-02-2007, 19:05
magari, ci sono andato l'altro giorno e non ha portatili senza windows, solo desktop ;)

Sullo shop on-line da quello ke ho capito io, tu scegli il pc ke vuoi (desktop o laptop) e poi scegli come configurartelo. Almeno così ho capito io!

HBsoul
06-02-2007, 19:07
Copio lo stile di un post letto sopra (sperando che non mi faccia causa perchè ha amici all'ufficio brevetti negli USA.. :°D)
:sofico: tranquillo, era un post opensource :D

capitan_crasy
06-02-2007, 19:07
ti contraddici da solo.
Questa poi...

a me basta solo che mi diano la possibilità di scegliere:
OK...
li convinci tu a fare una serie di PC senza OS preinstallato?
Un pc senza OS è inutile e siccome l'utente medio non sa neanche la differenza fra un portatile e un televisore si compra una macchina INUTILE!!!

vuoi il computer senza OS? ok -300€ e via...
€300 DI COSA...
Una licenza Windows xp costa 20 dollaruzzi ( forse anche meno :rolleyes: )hai grandi produttori... :doh:
Quando credi che inciderà sul prezzo finale???



andrebbero a ruba... altro che morte commerciale :eek:
L'unica cosa che andrà a ruba sono le copie pirata installare sui pc senza OS...

reptile9985
06-02-2007, 19:16
Questa poi...
non ho voglia di ri-quotarti ma prima dici "dara la possibilità" e dopo "vendere 1 miliardo di macchine linux"... vedi te :doh:

OK...
li convinci tu a fare una serie di PC senza OS preinstallato?
non sono così convincente come bill :O

Un pc senza OS è inutile e siccome l'utente medio non sa neanche la differenza fra un portatile e un televisore si compra una macchina INUTILE!!!
si prende quello con il sistema operativo :eek:
€300 DI COSA...
Una licenza Windows xp costa 20 dollaruzzi ( forse anche meno :rolleyes: )hai grandi produttori... :doh:
Quando credi che inciderà sul prezzo finale???
cambia il 300 con quel che vuoi... non so quanto costa di preciso... incida quel che incida ma io non pago un sistema operativo che non uso! :mad:


L'unica cosa che andrà a ruba sono le copie pirata installare sui pc senza OS...
:boh:

Cimmo
06-02-2007, 19:23
Questa poi...

OK...
li convinci tu a fare una serie di PC senza OS preinstallato?
Un pc senza OS è inutile e siccome l'utente medio non sa neanche la differenza fra un portatile e un televisore si compra una macchina INUTILE!!!

Nessuno ha detto di fare SOLO portatili senza SO, ma di farne ANCHE senza OS, cosi che puoi fare con i desktop.
Inoltre il paragone con televisori e altre cose elettroniche e' poco sensato perche' il pc e' molto di + che un semplice elettrodomestico.
Che poi te lo vogliano far pensare e' un altro discorso.

€300 DI COSA...
Una licenza Windows xp costa 20 dollaruzzi ( forse anche meno :rolleyes: )hai grandi produttori... :doh:
Quando credi che inciderà sul prezzo finale???

No, c'e' gente che ha chiesto il rimborso di Windows e quando l'hanno ottenuto hanno ricevuto dai 50 ai 75 dollari a seconda della versione.
Senza parlare che se c'e' anche Office preinstallato e altro software il prezzo aumenta.

L'unica cosa che andrà a ruba sono le copie pirata installare sui pc senza OS...
questo perche' MS incentiva la pirateria, se la volesse veramente combattere toglierebbe le patch di sicurezza dai sistemi piratati invece che togliere la grafica fica e poco altro :asd:
E poi ti contraddici ancora, prima dici che la gente non sa cosa farci di un portatile senza OS e poi dici che corre a installarci quello pirata... deciditi!

goldenboy-z
06-02-2007, 19:24
:sofico: tranquillo, era un post opensource :D

Oddio mi manca l'aria... :°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°D

capitan_crasy
06-02-2007, 19:31
semplicemente con il prezzo della licenza del suo OS.
Vuoi mettere una linea con solo Linux? Bene il mio Windows da oggi lo paghi il 10% in piu', la compagnia non puo' piu' essere competitiva in una data fascia di prezzo, non se lo puo' permettere e lascia stare.

capitan_crasy sveglia!
Mi devo svegliare perchè sono uno dei pochi " :stordita: " che non sopportano più il nuovo sport ""spala il letame su microsoft sempre e in ogni thread"
Il tuo esempo è abbastanza invero simile.
Oggi un azione del genere porterebbe Bill davanti all'antitrust...

Cimmo
06-02-2007, 19:34
Mi devo svegliare perchè sono uno dei pochi " :stordita: " che non sopportano più il nuovo sport ""spala il letame su microsoft sempre e in ogni thread"
Il tuo esempo è abbastanza invero simile.
Oggi un azione del genere porterebbe Bill davanti all'antitrust...
in realta' qui c'e' lo sport chiamato "vedi normale cio' che non e' normale", il monopolio MS e' assolutamente anormale, pensa che lo citano anche nelle lezioni di economia quale grosso esempio di monopolio "anomalo" fai te...

Ah per inciso e' gia' successo quindi se vuoi far finta di nulla ok, pero' e' un tuo problema, non nostro ;)
Ti hanno anche gia' postato i link, ma per lo sport detto sopra, forse l'hai letto e reputato normale :asd:

CarloR1t
06-02-2007, 19:36
Per chi non lo sapesse anche Benq offre dei notebook con Linux preinstallato, non sono ultraleggeri ma costano sui 600€:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_linux.aspx

Cimmo
06-02-2007, 19:37
Per chi non lo sapesse anche Benq offre dei notebook con Linux preinstallato, non sono ultraleggeri ma costano sui 600€:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_linux.aspx
GRAZIE NON LO SAPEVO, GRAZIE DAVVERO!
Una lode a BenQ!


EDIT:
i modelli sono solo due... entusiasmo ridimensionato, almeno e' un inizio...

alelazza
06-02-2007, 19:38
Premetto che non so cosa sia un server uPnp, comunque mi devi spiegare qual'è il tuo concetto di "utente Casalingo Standard", perché non credo che a questo interessi installarlo.

Un server uPNP è quanto ti serve se vuoi condividere i tuoi file multimediali con altre periferiche in rete.
Es. XBOX per farti vedere i DivX che hai sul PC si deve appoggiare ad un server uPNP, oppure iRADIO di terratec che si appoggia ad un server uPnP per farti ascolare gli MP3 che hai sempre sul tuo PC.

cavasayan
06-02-2007, 19:45
Mi sembra un'ottima notizia questa. Senza entrare nello specifico dell'hardware e del prezzo secondo me è positivo per tutti che i sistemi operativi, e più in generale i softwares, open source si diffondano; e quando dico tutti intendo linuxiani e non. Infatti avere più scelta secondo me potrebbe porre molte persone di fronte alla necessità/volontà di informarsi e probabilmente aumenterebbe la cultura informatica.
Perchèse è vero che ormai c'è un computer in ogni casa purtroppo la maggior parte delle persone probabilmente non sa neanche cos'è un computer; e in un mondo in cui internet è parte importante (e tra un pò sarà "parte indispensabile") della vita di ciascuno, l'idea che ci sia solo una grande azienda monopolista che decide cosa posso fare o meno non mi entusiasma molto.

diabolik1981
06-02-2007, 19:52
Sempre colpa della Microsoft, vero? Scommetto che quel commesso era quel diavolo di Bill Gates reincarnato :muro:

Sono le socità ad installare Windows (o farsi pagare per farlo) ed i commessi a consigliarlo...

A dire il vero le case ci guadagnano installandolo perchè il ricarico c'è pure sul SO, cosa che su OS open non potrebbero fare.

diabolik1981
06-02-2007, 19:53
ma cosa centra!!!!
E' un inizio...almeno una marca che non ti preinstalla windows senza che uno lo voglia!!
Se il portatile è caro non è sicuramente colpa del pinguino...
Qui si sta solo dicendo che si spera che altre marche seguano l'esempio!!!

ce ne sono altre, basta saperle cercare.

sleeping
06-02-2007, 19:58
Mitico questo sito. Ci ho messo un po' a trovarlo perché non lo trovavo più.
Per chi vuole comprare (giustamente) un pc senza SO o con Linux questo sito è ciò che fa per lui:
http://www.linuxsi.com/
Buona lettura!
:)

capitan_crasy
06-02-2007, 20:02
Nessuno ha detto di fare SOLO portatili senza SO, ma di farne ANCHE senza OS, cosi che puoi fare con i desktop.
Inoltre il paragone con televisori e altre cose elettroniche e' poco sensato perche' il pc e' molto di + che un semplice elettrodomestico.
Che poi te lo vogliano far pensare e' un altro discorso.
Non hai capito nulla.
Il cliente medio che acquista un Pc non capisce un beneamato delle caratteristiche di un PC...
Il PC non è un elettrodomestico anche se lo vendono per tale...
Il mio esempio era solo per far capire il grado di conoscenza dell'utente medio...

No, c'e' gente che ha chiesto il rimborso di Windows e quando l'hanno ottenuto hanno ricevuto dai 50 ai 75 dollari a seconda della versione.
Senza parlare che se c'e' anche Office preinstallato e altro software il prezzo aumenta.
Office preinstallato è una rarità installato su macchine professionali; inoltre ho avuto un paio di clienti qualche anno fa che hanno richiesto la restituzione dei soldi della licenza sul computer acquistato.
La domanda in ogni caso l'hanno fatta alla casa madre del PC non ha microsoft So per certo che uno di essi ha rinunciato per via del tempi lungi mentre un altro su un portatile Acer ha ottenuto la restituzione di 20 dollari portando il PC in un centro Acer dove è stata tolto l'adesivo del Key di windows...

questo perche' MS incentiva la pirateria, se la volesse veramente combattere toglierebbe le patch di sicurezza dai sistemi piratati invece che togliere la grafica fica e poco altro :asd:
Si e il vecchio Bill semina per terra centesimi e raccoglie miliardi così dal nulla :rolleyes:

E poi ti contraddici ancora, prima dici che la gente non sa cosa farci di un portatile senza OS e poi dici che corre a installarci quello pirata... deciditi!
Non hai capito nulla parte 2:
ho solo rispondo all' amico reptile9985

ti contraddici da solo. a me basta solo che mi diano la possibilità di scegliere: vuoi il computer senza OS? ok -300€ e via... andrebbero a ruba... altro che morte commerciale
Un PC senza OS è inutile ( siamo d'accordo?)
Se tu vendi un pc senza OS ad un utente medio in qualche modo troverà il metodo per installare OS, naturalmente acquisterà una versione regolare, non andrà mai su un qualsiasi P2P a scaricare un windows di origine ignota...
Sono pochissimi gli onesti che installerebbero Linux...
Se non hai capito io dormo poco la notte... ;)

CarloR1t
06-02-2007, 20:03
GRAZIE NON LO SAPEVO, GRAZIE DAVVERO!
Una lode a BenQ!


EDIT:
i modelli sono solo due... entusiasmo ridimensionato, almeno e' un inizio...
Si son solo quelli, ma teniamo conto che Benq oltre ad essere una buona marca non ha tanti modelli, non è come per esempio Acer che sforna 20-30 serie di notebook all'anno (e poi sfido che ha qualche problema :D ) inoltre un sistema linux serve a tutto fuorchè per i giochi per pc attuali (a parte eccezioni) o per applicazioni in cui windows ha l'esclusiva e oggi coi portatili entry si può fare praticamente di tutto. Se con l'alternativa di linux ci riferiamo all'informatizzazione di massa, non ai professionisti della grafica e cad che si arrangiano, i portatili che dovrebbero offrire linux preinstallato (o dual boot con windows) sono proprio quelli di fascia bassa da 500-700€ su cui anche il risparmio è percentualmente più rilevante. :)

Ovvio che chi vuole un portatile con schede video più potenti che sia per gioco per editing video più consistente o per lavoro e deve comprare un notebook più caro gli conviene avere a disposizione windows e poi semmai metterci linux.

Ci vorrebbe una direttiva europea che come norma antitrust dica ai produttori di notebook: o non preinstallate più windows di serie oppure siete obbligati a sviluppare driver linux perfettamente funzionanti per ciascun modello sotto forma di una distro multimediale di buon livello tra alcune certificate come tali e imponendo loro il ritorno dei dischi immagine di ripristino per entrambi i sistemi operativi (che oggi non danno più :rolleyes: ) con opzione dual boot.

IMHO of course... ;)

Cimmo
06-02-2007, 20:04
Mitico questo sito. Ci ho messo un po' a trovarlo perché non lo trovavo più.
Per chi vuole comprare (giustamente) un pc senza SO o con Linux questo sito è ciò che fa per lui:
http://www.linuxsi.com/
Buona lettura!
:)
guarda quel sito gia' lo conoscevo, a Bologna ho trovato soltanto 3 posti dove vendono portatili con linux, di questi 3 che ho contattato 1 solo mi ha risposto e mi ha detto che in verita' e' lui che compra portatili con Windows poi te lo ripartiziona e ci mette anche Linux.

Il problema e' che per contratto non penso possa formattare perche' e' l'utente finale che deve decidere se stare o meno al contratto di Windows preinstallato non lui...

diabolik1981
06-02-2007, 20:05
cosa????kde per windows...vengo meno...ma vabbè cmq ci vuole pazienza e secondo me nel giro di pochi anni linux guadgnerà sempre una più ampia fetta di mercato. Basta che capiscono, come Suse, che la gente è disposta pure a pagare per avere la stabilità di linux, basta ke sia garantita in primis l'assistenza e poi che possano giocare a GOW anke su linux(che poi comunque si può lo stesso con cedega).

Perchè Windows non è stabile?

capitan_crasy
06-02-2007, 20:08
in realta' qui c'e' lo sport chiamato "vedi normale cio' che non e' normale", il monopolio MS e' assolutamente anormale, pensa che lo citano anche nelle lezioni di economia quale grosso esempio di monopolio "anomalo" fai te...

Ah per inciso e' gia' successo quindi se vuoi far finta di nulla ok, pero' e' un tuo problema, non nostro ;)
Ti hanno anche gia' postato i link, ma per lo sport detto sopra, forse l'hai letto e reputato normale :asd:
il mondo è bello perchè è vario...
Molte volte non rispondo così a lungo per non creare troppa polemica o andare troppo OT.
Permettimi di dire che se il grande male è sotto il nome microsoft ti sbagli, però non sono qui per far cambiare idea a nessuno, in questo forum non siamo mica in regime monopolistico... :asd:

diabolik1981
06-02-2007, 20:10
semplicemente con il prezzo della licenza del suo OS.
Vuoi mettere una linea con solo Linux? Bene il mio Windows da oggi lo paghi il 10% in piu', la compagnia non puo' piu' essere competitiva in una data fascia di prezzo, non se lo puo' permettere e lascia stare.

capitan_crasy sveglia!

Ora stiamo un po esagerando. Windows ha una incidenza marginale sul costo finale del portatile come anche questa notizia dimostra, per cui pur aumentando del 10% il costo della licenza l'incidenza sul prezzo finale si aggira a meno di 10€ e non mi pare che un pc vada fuori fascia per 10€.

diabolik1981
06-02-2007, 20:12
ti contraddici da solo. a me basta solo che mi diano la possibilità di scegliere: vuoi il computer senza OS? ok -300€ e via... andrebbero a ruba... altro che morte commerciale :eek:

Il portatile senza OS windows lo pagheresti al massimo 80€ in meno. Quanto pensi che venga pagata da HP la licenza di Windows, e quanto pensi di pagarla nel prezzo finale del PC? Oltretutto 80€ è il prezzo di rimborso di XP Home OEM.

Cimmo
06-02-2007, 20:13
Non hai capito nulla.
Il cliente medio che acquista un Pc non capisce un beneamato delle caratteristiche di un PC...
Il PC non è un elettrodomestico anche se lo vendono per tale...
Il mio esempio era solo per far capire il grado di conoscenza dell'utente medio...

l'utente medio se trova ubuntu lo usa stai tranquillo e si trova anche meglio se non ci deve giocare o fare cad.

Office preinstallato è una rarità installato su macchine professionali; inoltre ho avuto un paio di clienti qualche anno fa che hanno richiesto la restituzione dei soldi della licenza sul computer acquistato.
La domanda in ogni caso l'hanno fatta alla casa madre del PC non ha microsoft So per certo che uno di essi ha rinunciato per via del tempi lungi mentre un altro su un portatile Acer ha ottenuto la restituzione di 20 dollari portando il PC in un centro Acer dove è stata tolto l'adesivo del Key di windows...

Ma lo sai perche' succede questo? Perche' MS scarica sui produttori l'onere della restituzione dei soldi e anche questo ti sembra normale?
Prima li ricatta e poi gli scarica le beghe... comoda!

Si e il vecchio Bill semina per terra centesimi e raccoglie miliardi così dal nulla :rolleyes:

ma apri gli occhi santo cielo... Bill ricatta e ottiene, poi se per te fa bene e' un altro discorso, per me no.

Un PC senza OS è inutile ( siamo d'accordo?)

per me e' utilissimo e anche per molti altri.

Se tu vendi un pc senza OS ad un utente medio in qualche modo troverà il metodo per installare OS, naturalmente acquisterà una versione regolare, non andrà mai su un qualsiasi P2P a scaricare un windows di origine ignota...
Sono pochissimi gli onesti che installerebbero Linux...
Se non hai capito io dormo poco la notte... ;)
a parte che tu prima dovresti capire un po' come funziona l'italiano prima di postare, visto che fai errori da elementari...

RIPETO:
la pirateria e' VOLUTA da MS perche' mantiene la % alta di Windows installati e quindi di sudditanza...
e' stato appurato che nei paesi dove c'e' poca pirateria le macchine con linux installato sono in % di piu'.

Cimmo
06-02-2007, 20:13
Ora stiamo un po esagerando. Windows ha una incidenza marginale sul costo finale del portatile come anche questa notizia dimostra, per cui pur aumentando del 10% il costo della licenza l'incidenza sul prezzo finale si aggira a meno di 10€ e non mi pare che un pc vada fuori fascia per 10€.
ho detto 10% tanto per dire, chiaro che non lo so il contenuto esatto del ricatto.

Ri-sveglia! :O

diabolik1981
06-02-2007, 20:15
in realta' qui c'e' lo sport chiamato "vedi normale cio' che non e' normale", il monopolio MS e' assolutamente anormale, pensa che lo citano anche nelle lezioni di economia quale grosso esempio di monopolio "anomalo" fai te...

E di grazia, quale genio dell'economia commette tale errore grossolano?

reptile9985
06-02-2007, 20:16
cut
La domanda in ogni caso l'hanno fatta alla casa madre del PC non ha microsoft
cut
allora prima non era un errore di battitura :sofico:
fossi in te un libro di grammatica lo riprenderei in mano :p
Non hai capito nulla.
Il cliente medio che acquista un Pc non capisce un beneamato delle caratteristiche di un PC...
Il PC non è un elettrodomestico anche se lo vendono per tale...
Il mio esempio era solo per far capire il grado di conoscenza dell'utente medio...
perchè la fai problematica? in questo caso il pc (o notebook) verrà venduto con sistema operativo... ovviamente microsoft :Prrr:
l'utonto medio non pretenderà certo di averlo senza SO (o con linux :eek: ) se non sa neanche cosa sia :stordita:

Cimmo
06-02-2007, 20:19
E di grazia, quale genio dell'economia commette tale errore grossolano?
perche' non e' anomalo? E' normale secondo te?

Cimmo
06-02-2007, 20:22
Il portatile senza OS windows lo pagheresti al massimo 80€ in meno. Quanto pensi che venga pagata da HP la licenza di Windows, e quanto pensi di pagarla nel prezzo finale del PC? Oltretutto 80€ è il prezzo di rimborso di XP Home OEM.
che cmq sono gia' un 10% in un pc da 800 eurelli e di piu' in un pc da 500-600 senza contare che la versione professional costa di piu' e senza contare che Vista secondo me incide ancora di +

capitan_crasy
06-02-2007, 20:22
allora prima non era un errore di battitura :sofico:
fossi in te un libro di grammatica lo riprenderei in mano :p
hil nio brof ti grannatida dicheva senbre:
"Chi non sbaglia mai, di solito non fa niente"...

perchè la fai problematica? in questo caso il pc (o notebook) verrà venduto con sistema operativo... ovviamente microsoft :Prrr:
l'utonto medio non pretenderà certo di averlo senza SO (o con linux :eek: ) se non sa neanche cosa sia :stordita:
:O

Sua Eminenza
06-02-2007, 20:23
Cmq i portatili IBM da sempre ti danno l'opzione dove puoi scegliere se metterci windows o Linux dentro... e i portatili IBM sono buoni e nn costano neanche troppo.

[Modalità Mac User: ON]

...e poi con 1300 euri te fai il MacBook con OSX sopra e fai ciao sia a Linux che a Windows. :D

[Modalità Mac User: OFF]

Cimmo
06-02-2007, 20:25
ce ne sono altre, basta saperle cercare.
perche' non lo dici invece di fare il sapientone? Io sto girando da un bel po' e a parte qualcuno che ha cataloghi minuscoli o che prende i portatili con Windows e formatta non ho trovato.

diabolik1981
06-02-2007, 20:26
perche' non e' anomalo? E' normale secondo te?

Atto primo non è un monopolio

Atto secondo un monopolio è quello che in economia viene definito fallimento del mercato (per questioni legate all'allocazione delle risorse)

Atto terzo un monopolio non è detto che sia negativo per il mercato (ed anche qui esempi ce ne sono)

Date queste premesse, se un docente di economia prende MS come modello per spiegare un monopolio forse farebbe meglio a cambiare mestiere.

Cimmo
06-02-2007, 20:26
hil nio brof ti grannatida dicheva senbre:
"Chi non sbaglia mai, di solito non fa niente"...
si ma sbagliare e' umano, perseverare e' diabolico, oltre che di una ignoranza assurda :D
E poi ripeto: la a con o senza h si imapara alle elementari non su un forum dopo qualche annetto...

diabolik1981
06-02-2007, 20:27
perche' non lo dici invece di fare il sapientone? Io sto girando da un bel po' e a parte qualcuno che ha cataloghi minuscoli o che prende i portatili con Windows e formatta non ho trovato.

un primo esempio è il mio portatile, clicca sulla firma, e ti consiglio di leggere anche questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1225556&page=50&pp=20)

HBsoul
06-02-2007, 20:31
l'utente medio se trova ubuntu lo usa stai tranquillo e si trova anche meglio se non ci deve giocare o fare cad.

e se non deve usare il cell come modem
e se non deve connettersi wi-fi a reti protette con protocolli non psk (es p12)
e se non deve interfacciarsi con altri utenti che usano ms office
e se non deve usare la webcam integrata del notebook
e se non deve fare video editing
e se non deve ...

-fidel-
06-02-2007, 20:32
Sì, ieri.


sudo apt-get install linux-igd

/etc/init.d/upnpd start per avviarlo :)

:D Purtroppo molti sono rimasti ad almeno ad un anno (o due) fa con linux, senza voler capire che in meno di due anni linux ha fatto letteralmente passi da gigante, onestamente non ho mai visto tra i vari SO una crescita così grande in così poco tempo. Basta vedere cosa ha fatto MS in 6 anni...

Comunque per stare nella news, francamente il prezzo è decisamente esagerato, IMHO si voglio fare solo pubblicità con Ubuntu, sperando di accalappiare qualche Linux-fan che, estasiato dalla "novità", spende più di quello che spenderebbe assemblandosi un notebook senza SO dalla Santech, installando poi Ubuntu da solo (è facilissimo), e poi se è proprio incapace se lo fa installare da un amico o da un LUG a gratis...
Mah, sono molto perplesso.

Cimmo
06-02-2007, 20:33
un primo esempio è il mio portatile, clicca sulla firma, e ti consiglio di leggere anche questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1225556&page=50&pp=20)
ottimo grazie!
Volevo sapere pero': Windows se non lo vuoi NON lo compri, non e' che lo paghi lo stesso e poi loro formattano pure?

diabolik1981
06-02-2007, 20:34
ottimo grazie!
Volevo sapere pero': Windows se non lo vuoi NON lo compri, non e' che lo paghi lo stesso e poi loro formattano pure?

no no, io l'ho preso senza OS. Nel momento in cui configuri (ebbene si, puoi configurarti il portatile come meglio credi) decidi se installare un OS microsoft oppure vuoto e non paghi la licenza.

Stigmata
06-02-2007, 20:35
Imho è inutile tirarla in lungo...

A prescindere dal fatto che, secondo me, offrire un pc senza sistema operativo in modo che l'utente scelga quello che preferisce sarebbe una bella cosa in termini di comodità... provo a fare un ragionamento, dal quale però escludo gli utenti "evoluti" come possiamo essere noi. Io meno di tutti per carità, ma credo che qui siamo ben sopra alla media nazionale.

Mio papà che vuole un portatile, lo vuole fatto in modo da, appena aperto, poterlo usare per i suoi fogli di calcolo, per i suoi dvd, per collegarsi ad internet senza troppi sbattimenti e per stampare in due click le foto delle vacanze. Cosa sceglie secondo voi? Un portatile con windows, e mi sembra logico... per tanti motivi.
Il mio vicino, che di pc ne sa meno di niente, vuole un pc desktop per giocare con i giochi che la nonna gli regala a natale. Cosa sceglierà? Un pc con windows, e mi pare normale.
Mio cugino, forte del suo sistema 5.1 nuovo nuovo e del suo plasma 42", vuole un media center per guardarci la TV, i dvd e registrare la juve in champions (oddio, questo non lo può fare ma va bene uguale). Cosa sceglie secondo voi? Un HTPC con Win Media Center.

Tutta gente, consumatori normali e poco smaliziati, che vogliono un pc che funzioni *da subito* senza dover sclerare. Al limite chiamano il negozio e va in assistenza.

Facciamo un gradino in su, troviamo noi.
Noi che facciamo, in media? Il pc ce lo assembliamo secondo le nostre pseudo-esigenze e ci mettiamo sopra il sistema che meglio le soddisfa, o che fa girare il software che ci serve.
Di che percentuale di utenti stiamo parlando? Secondo me 10% a dir tanto.

Cosa c'è di strano nel fatto che la stragrande maggioranza della gente usi windows? Imho niente, la gente vuole un s.o. che sia compatibile con i programmi più diffusi, che c'è di strano? Vuole installare un codec pack in tre click (senza i vari errori, schermate blu eccetera, sono commenti faziosi e lo sapete) per guardare i film. Vuole installare Doom3 per vedere i 500fps della nuova geforce 8800gtx che ha appena preso, e lo vuole fare senza - mediamente - sbattere la testa sul muro.

Cosa c'è di strano nel fatto che le grandi case che vendono pc già assemblati utilizzino windows cone sistema standard? Imho niente.
SAREBBE meglio e più equo se ci fosse la possibilità di non comprare windows, questo credo sia chiaro. Ma non mi pare che la scelta dei produttori sia tanto criticabile: loro lavorano per *vendere* non fanno beneficenza.

Non ho niente contro chi usa linux o altro, per l'amor del cielo... al limite mi stanno antipatici gli esaltati.
Ma per favore non criticate chi vuole un elettrodomestico, quale è il pc, facile da usare senza troppi patemi d'animo. E, fino a prova contraria, questo lo offre windows.

Peace and love :)
Scusate la lunghezza del post ;)

Cimmo
06-02-2007, 20:35
e se non deve usare il cell come modem
e se non deve connettersi wi-fi a reti protette con protocolli non psk (es p12)
e se non deve interfacciarsi con altri utenti che usano ms office
e se non deve usare la webcam integrata del notebook
e se non deve fare video editing
e se non deve ...
eh beh qui si ritorna all'inizio dove se non ci sono driver per Vista e' colpa dei produttori, se non ci sono per Linux e' colpa sua.

Tutt'ora i cad non li puoi usare manco con Vista dato che i driver sono acerbi per non parlare di un sacco di altre periferiche usb tra cui gli stessi modem che tu citi.

E poi se il notebook esce gia' con linux ovvio che sceglieranno una webcam e tutto il resto dell'hardware con gia' i driver preinstallati quindi non ti devi neanche porre il problema :O

bellaLI!
06-02-2007, 20:35
come mai non posso comprare un macbook pro senza mac osx installato?

Cimmo
06-02-2007, 20:36
no no, io l'ho preso senza OS. Nel momento in cui configuri (ebbene si, puoi configurarti il portatile come meglio credi) decidi se installare un OS microsoft oppure vuoto e non paghi la licenza.
ottttttttttttttttimo!
E' una goccia nel mare, ma meglio che niente...

Cimmo
06-02-2007, 20:36
come mai non posso comprare un macbook pro senza mac osx installato?
perche' ti vende anche l'hardware e' un discorso diverso, MS non vende portatili (per ora).

oatmeal
06-02-2007, 20:38
Atto primo non è un monopolio

Atto secondo un monopolio è quello che in economia viene definito fallimento del mercato (per questioni legate all'allocazione delle risorse)

Atto terzo un monopolio non è detto che sia negativo per il mercato (ed anche qui esempi ce ne sono)

Date queste premesse, se un docente di economia prende MS come modello per spiegare un monopolio forse farebbe meglio a cambiare mestiere.

Non è un monopolio nel senso stretto della parola "monopolio" appunto, ma resta il fatto che di "fatto" lo è. Purtroppo la realtà a volte è un bel pò diversa da quello che si studia....con tutto il rispetto per chi lo fa, ci mancherebbe.

capitan_crasy
06-02-2007, 20:39
l'utente medio se trova ubuntu lo usa stai tranquillo e si trova anche meglio se non ci deve giocare o fare cad.
Fidati sei un pò troppo ottimista...

Ma lo sai perche' succede questo? Perche' MS scarica sui produttori l'onere della restituzione dei soldi e anche questo ti sembra normale?
Prima li ricatta e poi gli scarica le beghe... comoda!
Scusa ma se il produttore ha pagato la licenza a microsoft è poi ha aggiunto il prezzo di essa nel costo finale del PC, mi sembra giusto che la restituzione del denaro sia fatta dal produttore e non da microsoft

ma apri gli occhi santo cielo... Bill ricatta e ottiene, poi se per te fa bene e' un altro discorso, per me no.
Il punto è questo, per me Bill non è un dannato tiranno che fa quello che vuole ...

per me e' utilissimo e anche per molti altri.
che fai se per caso hai un pc senza OS in mezzo al deserto? come cappello è un pò scomodo...

a parte che tu prima dovresti capire un po' come funziona l'italiano prima di postare, visto che fai errori da elementari...
Cosa ci vuoi fare, abbi pazienza...
Purtroppo la mia ignoranza nel campo grammaticale salta fuori sempre più spesso...

RIPETO:
la pirateria e' VOLUTA da MS perche' mantiene la % alta di Windows installati e quindi di sudditanza...
e' stato appurato che nei paesi dove c'e' poca pirateria le macchine con linux installato sono in % di piu'.
Ti sbagli alla grande...

oatmeal
06-02-2007, 20:40
no no, io l'ho preso senza OS. Nel momento in cui configuri (ebbene si, puoi configurarti il portatile come meglio credi) decidi se installare un OS microsoft oppure vuoto e non paghi la licenza.


Confermo, l'ho preso anche io e ne sono soddisfattissimo.

-fidel-
06-02-2007, 20:40
Premetto che sono un felice utilizzatore di ubuntu, ma bisogna ammettere che l'installazione di programmi tramite apt (o synaptic) è fantastica finché ci trovi quello che cerchi. Se hai bisogno di un sw che synaptic non ti offre (a volte) sono cavoli amari... Con win la procedura è sempre quella: Setup -> Avanti -> Avanti -> Avanti -> Fine.

Sono parzialmente d'accordo. A parte il fatto che sui repo (soprattutto quelli di Ubuntu/Kubuntu ci trovi veramente tutto, fino all'ultimo programma dimenticato da Dio, preferisco non trovare lo 0,0001% del software che può servirmi invece che di istallare alcuni programmi per Windows. Spesso mi è capitato di installare roba che ti incasina il pc, o il registro, non si disinstalla accuratamente, conflitti di versione, installer non uniformi tra loro (non esiste solo installshield o Windows Installer). Insomma, ci sono problemi più volte di quello che si possa pensare. Almeno con Adept/Synaptic/Yast e compagnia bella non rischi di fare casini, sempre che non ti ci metti proprio d'impegno ed ignori volutamente eventuali conflitti di dipendenza (con Yast puoi farlo, non so con Adept, non ricordo).

EDIT: senza considerare le varie "rotture" tipo seriali, attivazioni, trial version e robe varie, o crack se sei sul tipo piratone-smanettone ;)

diabolik1981
06-02-2007, 20:40
Non è un monopolio nel senso stretto della parola "monopolio" appunto, ma resta il fatto che di "fatto" lo è. Purtroppo la realtà a volte è un bel pò diversa da quello che si studia....con tutto il rispetto per chi lo fa, ci mancherebbe.

Non è questione di studio, è questione di realtà. Un monopolio è una cosa, la dominanza un'altra.

Cimmo
06-02-2007, 20:42
Confermo, l'ho preso anche io e ne sono soddisfattissimo.
ci sto dando un'occhiata, e' vero che puoi configurarti il pc, ma sotto ai 1100 euro non ci vai manco per sbaglio, cmq molto bella sta cosa, dovrebbero solo aggiungere un po' + modelli.

diabolik1981
06-02-2007, 20:43
ci sto dando un'occhiata, e' vero che puoi configurarti il pc, ma sotto ai 1100 euro non ci vai manco per sbaglio, cmq molto bella sta cosa, dovrebbero solo aggiungere un po' + modelli.

Sui costi effettivamente sono altini, ma i livelli qualitativi sono al Top, senza parlare della ottima assistenza.

Sammy Jankis
06-02-2007, 20:43
A dire il vero le case ci guadagnano installandolo perchè il ricarico c'è pure sul SO, cosa che su OS open non potrebbero fare.
Penso che nessuno possa ritenersi portatore della verità assoluta, comunque non possiamo nemmeno bearci della nostra ignoranza (sottolineo nostra). Personalmente uso windows da sempre, lo ritengo adeguato alle mie esigenze e forso non ho la voglia di cercare alternative. Fatta questa premessa sono consapevole di utilizzare un prodotto che come in moltri altri casi non si è imposto sul mercato grazie alla sua superiorità, ma grazie alla totale assenza di una seria politica di ANTITRUST. Quello che Microsoft ha fatto nel passato non è neanche lontanamente paragonabile alle sue politiche commerciali odierne, la multa della UE è un pallido esempio di quello che avrebbe dovuto fare l' ANTITRUST Americana negli anni in cui Microsoft ha cannibalizzato grandi e piccole software house e formalmente ricattato i maggiori distributori OEM oltre alle maggiori catene di distribuzione PC. Potrà sembrare un paradosso: siamo liberi di usare Windows ma non abbiamo avuto libertà di scelta. In questo e altri casi non è il mercato a scegliere.

E tutto questo non è IMHO, è la realtà dei fatti, ci piaccia o meno.

oatmeal
06-02-2007, 20:45
Non è questione di studio, è questione di realtà. Un monopolio è una cosa, la dominanza un'altra.


so benissimo cosa vuoi dire, ma per noi mortali è più facile parlare di monopolio che di dominanza.

-fidel-
06-02-2007, 20:47
@capitan_crazy:

Ah, ma sai che Dell ha commercializzato in Cina un notebook con installato Linux (una distro cinese molto in voga da quelle parti, mi pare basata su Ubuntu) senza dire nulla?? Non ce n'è notizia neanche sul sito.
Appena mamma MS ha saputo, si sono parecchio incazzati.
Chissà se pubblicizzavano il tutto... hanno tenuto "soft" la cosa apposta, visti soprattutto gli interessi di MS in Cina.
Certo, non gli puntano un fucile alla tempia, direi che fanno anche di peggio, tipo ostacolarti (che per un'azienda multinazionale non è una bella cosa).
Altro che pressioni.........................................

Cimmo
06-02-2007, 20:47
Penso che nessuno possa ritenersi portatore della verità assoluta, comunque non possiamo nemmeno bearci della nostra ignoranza (sottolineo nostra). Personalmente uso windows da sempre, lo ritengo adeguato alle mie esigenze e forso non ho la voglia di cercare alternative. Fatta questa premessa sono consapevole di utilizzare un prodotto che come in moltri altri casi non si è imposto sul mercato grazie alla sua superiorità, ma grazie alla totale assenza di una seria politica di ANTITRUST. Quello che Microsoft ha fatto nel passato non è neanche lontanamente paragonabile alle sue politiche commerciali odierne, la multa della UE è un pallido esempio di quello che avrebbe dovuto fare l' ANTITRUST Americana negli anni in cui Microsoft ha cannibalizzato grandi e piccole software house e formalmente ricattato i maggiori distributori OEM oltre alle maggiori catene di distribuzione PC. Potrà sembrare un paradosso: siamo liberi di usare Windows ma non abbiamo avuto libertà di scelta. In questo e altri casi non è il mercato a scegliere.

E tutto questo non è IMHO, è la realtà dei fatti, ci piaccia o meno.
Posso solo dire una cosa:
pienamente d'accordo.

Nonostante usi Windows e non hai mai voluto provare alternative sono contento che ci sia gente che gli occhi li ha comunque aperti e sa che quello che accade veramente.
Se avrai voglia un giorno di provare qualcos'altro ben venga ;)

Cimmo
06-02-2007, 20:48
Sui costi effettivamente sono altini, ma i livelli qualitativi sono al Top, senza parlare della ottima assistenza.
ho letto infatti dicono 2 anni con ritiro a casa, solo questo meriterebbero 100 euro in piu' a parita' di configurazione, visto come si comportano certi produttori e certi supermercati da 4 soldi.

grazie della dritta veramente ;)

Cimmo
06-02-2007, 20:50
@capitan_crazy:

Ah, ma sai che Dell ha commercializzato in Cina un notebook con installato Linux (una distro cinese molto in voga da quelle parti, mi pare basata su Ubuntu) senza dire nulla?? Non ce n'è notizia neanche sul sito.
Appena mamma MS ha saputo, si sono parecchio incazzati.
Chissà se pubblicizzavano il tutto... hanno tenuto "soft" la cosa apposta, visti soprattutto gli interessi di MS in Cina.
Certo, non gli puntano un fucile alla tempia, direi che fanno anche di peggio, tipo ostacolarti (che per un'azienda multinazionale non è una bella cosa).
Altro che pressioni.........................................
ma noooo dai... sono i produttori brutti e cattivi che non vogliono commercializzare una linea con Linux... me l'ha detto il pescivendolo!!! :D :D

-fidel-
06-02-2007, 20:50
@oatmeal:

[OT] Ho purtroppo dato un'occhiata alla tua firma.
Ca**o io torno a casa e inizio un sabotaggio.

HBsoul
06-02-2007, 20:52
eh beh qui si ritorna all'inizio dove se non ci sono driver per Vista e' colpa dei produttori, se non ci sono per Linux e' colpa sua.
non è lo stesso discorso, tranne nel caso webcam. le altre situazioni non hanno nulla a che fare con il riconoscimento hardware!
modem gprs è un problema di configurazione ppp, idem per wi-fi via p12.
videoeditin è questione di sw non all'altezza, openoffice di compatibilità limitata... ma non c'entrano i drivers
E poi se il notebook esce gia' con linux ovvio che sceglieranno una webcam e tutto il resto dell'hardware con gia' i driver preinstallati quindi non ti devi neanche porre il problema :O
ok, ma vome detto sopra questo vale SOLO per il discorso webcam integrata, non per il resto...

oatmeal
06-02-2007, 20:55
@oatmeal:

[OT] Ho purtroppo dato un'occhiata alla tua firma.
Ca**o io torno a casa e inizio un sabotaggio.

Di dove sei Fidel?????

Cimmo
06-02-2007, 20:59
non è lo stesso discorso, tranne nel caso webcam. le altre situazioni non hanno nulla a che fare con il riconoscimento hardware!
modem gprs è un problema di configurazione ppp, idem per wi-fi via p12.
videoeditin è questione di sw non all'altezza, openoffice di compatibilità limitata... ma non c'entrano i drivers

modem gprs non ti so dire perche' non l'ho mai provato quindi taccio, wi-fi p12 pure, video editing ci sono programmi commerciali anche per linux, per esempio main actor, oppure c'e' kino.
Va bene kino non e' all'altezza di alcuni commerciali sotto Windows, ma rimane gratuito.
openoffice con l'avvento di office 2007 in realta' avra' vita + facile in quanto credo ci sia gia' un plug-in per aprire i correttamente i nuovi file e se ancora non c'e' sara' sicuramente in via di sviluppo.

-fidel-
06-02-2007, 21:01
Di dove sei Fidel?????

Di dove sei anche tu ;)

oatmeal
06-02-2007, 21:04
Di dove sei anche tu ;)

ot
e finalmente ne trovo uno!!! :D
/ot

bellaLI!
06-02-2007, 21:05
perche' ti vende anche l'hardware
lo fa perchè ha deciso che a lei conviene così, ragionando come fanno TUTTE le imprese di questo mondo degne di tal nome.. ora poi che non c'è più nemmeno l'ostacolo dell'architettura lo potrebbero fare (quasi) dall'oggi al domani.. ma non lo fanno perchè è una loro SCELTA..
è il poter scegliere che dovrebbe essere l'argomento principale dei commenti a questa news, non i diritti/doveri dei consumatori/produttori (permutate a piacimento le due coppie di termini) o le pratiche di microsoft (omg, mira a far soldi!)

lo stesso discorso non è applicabile a, che ne so, toshiba che per vendere i suoi qosmio si appoggia a ms come fornitrice di software? perchè sulla centralina della mia auto non ci posso installare il software che voglio io? perchè non mi vendono la ps3 direttamente con psubuntu (http://psubuntu.com/) installata?
quando una azienda pensa ad un prodotto lo fa con l'unico obiettivo del profitto, facendo un budget con in mente anche le spese post vendita quali assistenza e affini.. se dai loro conti vien fuori che conviene preinstallare un solo os per rendere più omogenea (e quindi più più prevedibile, più economica da manutenere) la base installata, lo faranno consci della quota di mercato che non copriranno a causa di questa loro scelta

magari a certe scelte contribuiranno anche certi "aiutini" ma resta il fatto che asus, dell, hp, toshiba, sony costruiscono portatili PER LORO. NON PER NOI.. noi non abbiamo il diritto di pretendere un portatile senza os, abbiamo la possibilità di scegliere tra quanto il mercato offre facendoci anche noi i nostri conti in tasca e stop
ed è anche per questo che è legittimo qualsiasi dubbio sia stato sollevato sull'appetibilità dell'offerta oggetto della news..

-fidel-
06-02-2007, 21:11
ot
e finalmente ne trovo uno!!! :D
/ot

Il materano è ovunque... :D :D

diabolik1981
06-02-2007, 21:11
lo fa perchè ha deciso che a lei conviene così, ragionando come fanno TUTTE le imprese di questo mondo degne di tal nome.. ora poi che non c'è più nemmeno l'ostacolo dell'architettura lo potrebbero fare (quasi) dall'oggi al domani.. ma non lo fanno perchè è una loro SCELTA..
è il poter scegliere che dovrebbe essere l'argomento principale dei commenti a questa news, non i diritti/doveri dei consumatori/produttori (permutate a piacimento le due coppie di termini) o le pratiche di microsoft (omg, mira a far soldi!)

lo stesso discorso non è applicabile a, che ne so, toshiba che per vendere i suoi qosmio si appoggia a ms come fornitrice di software? perchè sulla centralina della mia auto non ci posso installare il software che voglio io? perchè non mi vendono la ps3 direttamente con psubuntu (http://psubuntu.com/) installata?
quando una azienda pensa ad un prodotto lo fa con l'unico obiettivo del profitto, facendo un budget con in mente anche le spese post vendita quali assistenza e affini.. se dai loro conti vien fuori che conviene preinstallare un solo os per rendere più omogenea (e quindi più più prevedibile, più economica da manutenere) la base installata, lo faranno consci della quota di mercato che non copriranno a causa di questa loro scelta

magari a certe scelte contribuiranno anche certi "aiutini" ma resta il fatto che asus, dell, hp, toshiba, sony costruiscono portatili PER LORO. NON PER NOI.. noi non abbiamo il diritto di pretendere un portatile senza os, abbiamo la possibilità di scegliere tra quanto il mercato offre facendoci anche noi i nostri conti in tasca e stop
ed è anche per questo che è legittimo qualsiasi dubbio sia stato sollevato sull'appetibilità dell'offerta oggetto della news..

Il discorso Apple è diverso. Il loro core business è l'hardware (cioè lo era, adesso il core business è ipod...), e visto che producono il software hanno deciso di accoppiare le due cose e creare una piattaforma completa. Tanto è vero che se vuoi un Apple ti prendi pure OSX, se vuoi OSX lo usi solo su macchine Apple. Per gli altri produttori HW e SW la questione è differente. perchè sono specializzati solo su una delle due produzioni per cui il prodotto finito è l'incontro di due aziende differenti.

diabolik1981
06-02-2007, 21:13
Il materano è ovunque... :D :D

Quindi non siamo neanche tanto lontani, poco più di 60 Km. Peccato davvero per i Sassi, un patrimonio così...

Sammy Jankis
06-02-2007, 21:14
l

lperchè sulla centralina della mia auto non ci posso installare il software che voglio io?

...infatti io non voglio scegliere il BIOS, vorrei poter scegliere però se comprare un benzina, un diesel, un ibrido, un GPL,........ (sorriso)

P.S. Aiutate un impedito, non riesco a mettere le faccine.......

phoenixbf
06-02-2007, 21:16
P.S. Aiutate un impedito, non riesco a mettere le faccine.......

:D :D :D :sbonk:

capitan_crasy
06-02-2007, 21:18
@capitan_crazy:

Ah, ma sai che Dell ha commercializzato in Cina un notebook con installato Linux (una distro cinese molto in voga da quelle parti, mi pare basata su Ubuntu) senza dire nulla?? Non ce n'è notizia neanche sul sito.
Appena mamma MS ha saputo, si sono parecchio incazzati.
Chissà se pubblicizzavano il tutto... hanno tenuto "soft" la cosa apposta, visti soprattutto gli interessi di MS in Cina.
Certo, non gli puntano un fucile alla tempia, direi che fanno anche di peggio, tipo ostacolarti (che per un'azienda multinazionale non è una bella cosa).
Altro che pressioni.........................................
Incazzarsi è una cosa, minacciare e ostacolare una multinazionale come Dell è un' altra...
Parliamoci chiaro, Microsoft come qualsiasi azienda a scopo di lucro fa i suoi interessi e Dell scegliendo in questo caso di installare Linux ha fatto una scelta commerciale.
Ma il signor Bill non può impedire una libera scelta intrapresa da un'azienda che deve guadagnare per vivere.

oatmeal
06-02-2007, 21:19
Quindi non siamo neanche tanto lontani, poco più di 60 Km. Peccato davvero per i Sassi, un patrimonio così...

Lasciamo stare...sto incazzato nero.

Cimmo
06-02-2007, 21:19
Incazzarsi è una cosa, minacciare e ostacolare una multinazionale come Dell è un' altra...
Parliamoci chiaro, Microsoft come qualsiasi azienda a scopo di lucro fa i suoi interessi e Dell scegliendo in questo caso di installare Linux ha fatto una scelta commerciale.
Ma il signor Bill non può impedire una libera scelta intrapresa da un'azienda che deve guadagnare per vivere.
capitan_crasy ms HA minacciato, non costretto, ma di fatto e' come constringere, dato che se non fai cosi' hai ripercussioni negativi sui tuoi guadagni.

capitan_crasy
06-02-2007, 21:20
ma noooo dai... sono i produttori brutti e cattivi che non vogliono commercializzare una linea con Linux... me l'ha detto il pescivendolo!!! :D :D
di ha detto come cavolo fa Bill a guadagnare sulla pirateria?
Illuminami!!! :muro:

khelidan1980
06-02-2007, 21:21
puro OT:
l
supporto hw e sw per linux... solita minestra... se linux lo usa <1% il supporto lo vedo difficile



Difficile?

http://www.kroah.com/log/2007/01/29/#free_drivers

Cimmo
06-02-2007, 21:24
di ha detto come cavolo fa Bill a guadagnare sulla pirateria?
Illuminami!!! :muro:
piu' si usa il tuo SO piu' si sviluppano driver e applicazioni e quindi piu' gente usa il tuo SO e si riparte da capo.
Qualcuno che paga c'e': aziende, scuole, pubblica amministrazione e gli onesti... gli altri aiutano a far aumentare questa lista e a mantenerla bella gonfia.
Non mi sembra complicato da capire...

capitan_crasy
06-02-2007, 21:25
capitan_crasy ms HA minacciato, non costretto, ma di fatto e' come constringere, dato che se non fai cosi' hai ripercussioni negativi sui tuoi guadagni.
sicuramente Bill costringerà una società come Dell a tornare sulla retta via...
Minacciando di alzare i prezzi dei suoi prodotto per poterla danneggiare...
Dopo di che lancerà i suoi fulmini divini distruggendo tutte le fabbriche Dell e uccidendo tutti i primogenito dei dirigenti...

Sammy Jankis
06-02-2007, 21:27
:D :D :D :sbonk:

:Prrr: :D grazie per avermi spronato alla ricerca...da ora sei il mio maestro...

capitan_crasy
06-02-2007, 21:28
piu' si usa il tuo SO piu' si sviluppano driver e applicazioni e quindi piu' gente usa il tuo SO e si riparte da capo.
Qualcuno che paga c'e': aziende, scuole, pubblica amministrazione e gli onesti... gli altri aiutano a far aumentare questa lista e a mantenerla bella gonfia.
Non mi sembra complicato da capire...
Allora perchè i produttori non mettono OS pirata sui PC, tanto è microsoft che lo vuole.
O forse la tua è una schifosa e ipocrita scusa per giustificare la pirateria, perchè ODI in qualsiasi modo tutto ciò che porta il nome di Microsoft?

oatmeal
06-02-2007, 21:30
Allora perchè i produttori non mettono OS pirata sui PC, tanto è microsoft che lo vuole.
O forse la tua è una schifosa e ipocrita scusa per giustificare la pirateria, perchè ODI in qualsiasi modo tutto ciò che porta il nome di Microsoft?

Mi sa che stai andando davvero fuori strada. :)

Cimmo
06-02-2007, 21:30
Allora perchè i produttori non mettono OS pirata sui PC, tanto è microsoft che lo vuole.
O forse la tua è una schifosa e ipocrita scusa per giustificare la pirateria, perchè ODI in qualsiasi modo tutto ciò che porta il nome di Microsoft?
Evidentemente sei andato fuori di senno perche' non sai piu' cosa controbattere.
Ovviamente i produttori non possono mettere SO pirata...

Cimmo
06-02-2007, 21:32
Dopo di che lancerà i suoi fulmini divini distruggendo tutte le fabbriche Dell e uccidendo tutti i primogenito dei dirigenti...
ennesima riprova che non sai come controbattere... finito le argomentazioni? Chiudi il thread va'...

HBsoul
06-02-2007, 21:39
Difficile?

http://www.kroah.com/log/2007/01/29/#free_drivers
si, per me difficile.

il link mi sembra poco esplicativo e incisivo...
lo trovo abbastanza banale, nel senso che non fa altro che ribadire cosa andrebbe fatto. non dice chi lo farà. secondo me in pochi produttori, per cui ribadisco il mio "difficile"

Sammy Jankis
06-02-2007, 21:46
di ha detto come cavolo fa Bill a guadagnare sulla pirateria?
Illuminami!!! :muro:

- PC UFFICIO: ragazzi ecco i 5 pc nuovi, abbiamo solo 1 vecchia licenza di office 2000 e 4 di works
- come facciamo per gli altri 4 ?
- prova a installarlo...
- funziona anche su questi, sempre con un seriale...
- se dovessi lavorare a casa, mi serve troppo l'assistente Arturo ?
- questi CD non escono da qui ! (le copie però si, come si creano facilmente !!!)

Dal manuale 101 modi illeciti per creare uno standard (o microsoft si affidava ciecamente all'etica dell'utente PC e ai controlli della finanza ?)

capitan_crasy
06-02-2007, 21:48
Evidentemente sei andato fuori di senno perche' non sai piu' cosa controbattere.
Ovviamente i produttori non possono mettere SO pirata...
è vero sono incazzato come un 'ape!
Mi ero ripromesso di non farlo mai nel forum, ho addirittura cercato di chiudere la polemica ma a quando pare mi sono ritrovato una persona che alla fine non vuole rispettare l'idea altrui!

ma noooo dai... sono i produttori brutti e cattivi che non vogliono commercializzare una linea con Linux... me l'ha detto il pescivendolo!!!
Non posso esprimere quello che penso in questo momento dato che andrei contro il regolamento.
Comunque dato che descrivi il signor Bill Gates come un diranno con poteri al di là della sfera divina, permettimi di dire delle assurdità pari al tuo livello.
Se ti fa piacere che società da fatturato di miliardi di dollari siano in pugno ad una persona che guadagna vendendo i propri prodotti a queste aziende, concedimi di esprimere l'assoluta del tuo pensiero.

reptile9985
06-02-2007, 21:50
di ha detto come cavolo fa Bill a guadagnare sulla pirateria?
Illuminami!!! :muro:
http://www.hwupgrade.it/news/software/programmi-microsoft-piratati-motore-dell-industria-rumena_20004.html :eek:

Luposardo
06-02-2007, 21:56
è la strada giusta, non possono consigliare Linux senza proporre soluzioni simili, io uso windows però mi piace poter scegliere e questo è un buon "inizio".

khelidan1980
06-02-2007, 22:00
si, per me difficile.

il link mi sembra poco esplicativo e incisivo...
lo trovo abbastanza banale, nel senso che non fa altro che ribadire cosa andrebbe fatto. non dice chi lo farà. secondo me in pochi produttori, per cui ribadisco il mio "difficile"


ma lo hai letto???Quello che parla è un kernel dev e parla a nome di tutti i dev ,sta dicendo ve li facciamo noi i moduli gratis,basta che ci date una mano ogni tanto rispondendo a qualche email o telefonata su qualche chiarimento delle specifiche!Anche a costo di firmare patti di non divulgazione!

Matrixbob
06-02-2007, 22:57
ho detto 10% tanto per dire, chiaro che non lo so il contenuto esatto del ricatto.

Ri-sveglia! :O
Se solo il 10% degli italiani sa usare come si deve 1 PC vi rendete conto di quando i nostri politici ci voglioni far credere di essere 1 paese di Intelligentoni?!
Siamo il paese dei + furbi forse, ma sicuramente NON quello dei + Intelligenti.
Tanto è vero che in questo 3D il 90% si è schierato PRO MS.

Fly down baby! ;)

-fidel-
06-02-2007, 23:25
@capitan_crazy:

Non è che MS e Bill Gates siano l'Uomo Nero (tm), il fatto è che quando una multinazionale è in posizione di monopolio (scusatemi il termine magari non proprio economicamente preciso, ma ci siamo capiti) è in grado di mettere in atto meccanismi tali da veicolare forzosamente le scelte degli altri attori del mercato di competenza.
Non è che lo faccia solo MS, lo fanno TUTTI quelli che si trovano nella posizione di MS nel proprio mercato di competenza (chi ha esempi - anche estranei al mondo dell'informatica - li faccia pure). Tutto qui.
Per quanto mi riguarda, una situazione di monopolio in un settore come l'informatica mi sembra particolarmente dannosa e pericolosa, vista l'importanza che l'informatica inesorabilmente acquisisce nella nostra vita e nel nostro modo di lavorare.

flapane
06-02-2007, 23:27
idea interessante, ma i prezzi eccessivi, visto ipoteticamente per l'Italia dogana+cambio+spedizione :O

-fidel-
06-02-2007, 23:27
@diabolik:

[OT] Scoprirò di dove sei... :D Forse di Taranto... Cercherò, sono curioso :)

-fidel-
06-02-2007, 23:30
idea interessante, ma i prezzi eccessivi, visto ipoteticamente per l'Italia dogana+cambio+spedizione :O

Decisamente eccessivi... IMHO cercano solo pubblicità facile.

mop75
06-02-2007, 23:36
Ragazzi non è per fare pubblicità comunque l'altro giorno mi è arrivato a casa un volantino di una catena italiana molto famosa (quella con l'insegna arancione) che vende i pc sia fissi che portatili senza il sistema operativo. Quindi uno volendo può installare tranquillamente linux e non pagare nessuna licenza a mamma microsoft! :D
Ovvio che poi uno deve essere capace di installarlo ma mi sembra un ottimo inizio! voi che dite?

P.S. mi ero dimenticato ... il pc portatile era un centrino e costava 699 euro!

Cimmo
06-02-2007, 23:45
Ragazzi non è per fare pubblicità comunque l'altro giorno mi è arrivato a casa un volantino di una catena italiana molto famosa (quella con l'insegna arancione) che vende i pc sia fissi che portatili senza il sistema operativo. Quindi uno volendo può installare tranquillamente linux e non pagare nessuna licenza a mamma microsoft! :D
Ovvio che poi uno deve essere capace di installarlo ma mi sembra un ottimo inizio! voi che dite?

P.S. mi ero dimenticato ... il pc portatile era un centrino e costava 699 euro!
gli esperti?

alelazza
06-02-2007, 23:52
Almeno con Adept/Synaptic/Yast e compagnia bella non rischi di fare casini, sempre che non ti ci metti proprio d'impegno ed ignori volutamente eventuali conflitti di dipendenza (con Yast puoi farlo, non so con Adept, non ricordo).

Non è che con Synaptic sia tutto rose e fiori...
Durante un installazione andata male (probabilmente per colpa mia, ma tant'è) mi si è bloccato Synaptic e non c'è stato verso di farlo "ripartire" in maniera semplice.
Mi sono dovuto sbattere mezza giornata leggendo forum (in inglese), lavorando da terminale, fino a quando non ho risolto...
Ma è stato tutt'altro che semplice per me che ho un minimo di cultura informatica...
Che Linux sia tutto rose e fiori è una barzelletta!
E' un ottimo prodotto, ma non dipingetelo come l'eden, perche tale non è...
Anche lui ha i suoi problemi e le sue difficoltà...

Cimmo
07-02-2007, 00:02
Non è che con Synaptic sia tutto rose e fiori...
Durante un installazione andata male (probabilmente per colpa mia, ma tant'è) mi si è bloccato Synaptic e non c'è stato verso di farlo "ripartire" in maniera semplice.
Mi sono dovuto sbattere mezza giornata leggendo forum (in inglese), lavorando da terminale, fino a quando non ho risolto...
Ma è stato tutt'altro che semplice per me che ho un minimo di cultura informatica...
Che Linux sia tutto rose e fiori è una barzelletta!
E' un ottimo prodotto, ma non dipingetelo come l'eden, perche tale non è...
Anche lui ha i suoi problemi e le sue difficoltà...
guarda adept ha un sacco di problemi (quello di kubuntu), ma synaptic non sono mai riuscito ad incasinarlo, cmq avra' anche lui i suoi bug ;)

LAj
07-02-2007, 00:23
EVVAIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

Finora pensavo di essere l'unico a proporre portatili con Linux
ai non adepti

Scusate ma volevo esprimere anch'io con i miei tempi la mia emozione nel leggere la notizia.

@ alelazza
si certo, tutto quello che dici è rispettabile ma
COLTIVA LINUX, TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
:D :D :D

Siamo davvero alla svolta
le condizioni ci sono tutte.
Sono solo sti c@xxo di videogiochi in uscita, xchè dopo un po' funzionano anche con wine( Wine Is Not Emulator, attenzione ), a tenere il mercato desktop per Linux
... e tante altre cose ma la potenza della comunity è proprio la presenza su tutti i fronti.

@ Cimmo
se è vero quello che dici, allora io mi fiderei più di Kubuntu perchè di tutti bug che son stati tirati fuori vorrei sapere quanti sono ancora aperti
( consiglio vivamente l'articolo su .DEV di questo mese:
OpenOffice.org: il punto della situazione )

Manwë
07-02-2007, 06:57
Vantaggi: OS Linux preinstallato, quindi non c'è bisogno di impazzire con i drivers. Gireranno tutti i programmi opensource da qui al 2020.

Svantaggi: costa un pochino di più.


Note: comprare un pc/laptop con Vista equivale a buttare via i soldi perchè con Vista gireranno solo software autorizzati da Microsoft. Quindi niente opensouce, freeware, cure e tweaks. Meglio un Mac.

BackToTheFuture
07-02-2007, 07:08
scusa ma paradossalmente dato che l'hardware è più economico mi converrebbe comprarmelo con la licenza windows e poi formattarlo installandoci sopra una distro qualsiasi

non è questione di fare preferenze tra l'uno e l'altro os.. è questione di risparmiare o meno 200/300 euro...

Sì, credo anch'io, si compra con windows e si richiede il rimborso per la licenza che non si userà, c'è una sentenza in proposito, quindi non ci dovrebbero essere grossi problemi a farsi ridare indietro i soldi, il punto è: quanti?

Stigmata
07-02-2007, 07:22
Vantaggi: OS Linux preinstallato, quindi non c'è bisogno di impazzire con i drivers. Gireranno tutti i programmi opensource da qui al 2020.

Svantaggi: costa un pochino di più.


Note: comprare un pc/laptop con Vista equivale a buttare via i soldi perchè con Vista gireranno solo software autorizzati da Microsoft. Quindi niente opensouce, freeware, cure e tweaks. Meglio un Mac.

è una feature futura? non per altro, a casa ho Vista e non riscontro nessuno dei problemi che dici tu.

diabolik1981
07-02-2007, 07:23
@diabolik:

[OT] Scoprirò di dove sei... :D Forse di Taranto... Cercherò, sono curioso :)

Una indicazione l'ho messa sulla città di provenienza, cmq la regione l'hai presa

share_it
07-02-2007, 08:17
ma li vendono con tastiera italiana?

rinorino
07-02-2007, 08:18
"Ciò che stupisce è il prezzo infatti le configurazioni meno perfomanti sono disponibili a partire da 995 dollari USA e il costo raddoppia nel caso di soluzioni high end."

Così si vanifica lo scopo (recondito e non confessato)di usare linux
per molti ,ma non per tutti: risparmiare.

share_it
07-02-2007, 08:26
c'è anche uno sconto per gli utenti del forum di ubuntu di 25$

leoneazzurro
07-02-2007, 08:35
capitan crasy, non puoi, e ripeto, non puoi trascendere e andare oltre il consentito, per qualsivoglia motivo.
Cimmo, il flame si evita, non lo si alimenta con considerazioni anche personali.
Un'ammonizione per entrambi (e quando avrò il tempo di leggere il resto del thread vedremo).

ezio79
07-02-2007, 08:52
uso anche io xp + ubuntu sul nb, ma uno dei principali limiti che noto è la minor efficienza energetica di linux, cosa molto importante per in mobilità.
IMHO è una delle lacune da colmare il prima possibile per rendere realmente competitivo linux sui portatili

smaikol
07-02-2007, 09:06
Scusatemi , non ho letto tutte le risposte, ma toglietemi una curiosità.
Prima di tutto sono d'accordissimo che uno si dovrebbe scegliere che so utilizzare, e quindi che dovrebbe esserci anche la possibilità di acquistare notebook privi di so, ma che io sappia anche gli imac e i portatili apple sono OBBLIGATORIAMENTE muniti del proprio sistema operativo. E non ditemi che la APPLE produce prima hardware e poi software perchè non regge(più del 90% delle componenti si trovano nei notebook pc). Però in tal caso nessuno dice niente, anzi se dici a qualcuno che vuoi installare macosx su una macchina non apple ti guardano male, anche se tu spieghi che vuoi solo usare un ottimo so(come dicono tutti), ma non pagare hardware a maggior prezzo... E poi da quello che ho letto nei primi post qui non si critica tanto il fatto che windows faccia schifo oppure no, quanto che non ci sia la possibilità di scegliere windows o no(cosa che ripeto sono d'accordo)...Che dire? Che pensare?

TDKRasta
07-02-2007, 09:25
è una feature futura? non per altro, a casa ho Vista e non riscontro nessuno dei problemi che dici tu.

[Trappola per le allodole ON]

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762 :read:

[Trappola per le allodole OFF]

:D :D :D

Cimmo
07-02-2007, 09:27
E poi da quello che ho letto nei primi post qui non si critica tanto il fatto che windows faccia schifo oppure no, quanto che non ci sia la possibilità di scegliere windows o no(cosa che ripeto sono d'accordo)...Che dire? Che pensare?
e' esattamente quello che vogliamo noi utenti di linux, non vogliamo la morte di Bill, la chiusura di MS o chissa' che cosa come ci dipingono alcuni, solo la possibilita' di SCEGLIERE.

Diabolik ci ha mostrato che gia' oggi si puo', ma i modelli sono pochi, i prezzi un po' altini... spero si moltiplichino le offerte in tal senso, e' mia opinione che TUTTI i negozi debbano farti scegliere a partire ovviamente dalle case produttrici e dalla MS stessa che deve finirla con le pressioni.

Tutto qui.

Cimmo
07-02-2007, 09:30
uso anche io xp + ubuntu sul nb, ma uno dei principali limiti che noto è la minor efficienza energetica di linux, cosa molto importante per in mobilità.
IMHO è una delle lacune da colmare il prima possibile per rendere realmente competitivo linux sui portatili
col nuovo kernel 2.6.20 si e' fatto molto anche a questo livello... tutto migliora costantemente, vedrai che ubuntu 7.04 in uscita ad aprile avra' un bel po' di migliorie, ma ormai e' una costante, spero solo lascino da parte i bug stupidi che ogni tanto saltano fuori nelle nuove versioni :rolleyes:

ezio79
07-02-2007, 09:32
col nuovo kernel 2.6.20 si e' fatto molto anche a questo livello... tutto migliora costantemente, vedrai che ubuntu 7.04 in uscita ad aprile avra' un bel po' di migliorie, ma ormai e' una costante, spero solo lascino da parte i bug stupidi che ogni tanto saltano fuori nelle nuove versioni :rolleyes:
ne sono convinto anche io, aprile non è lontano

flapane
07-02-2007, 09:35
col nuovo kernel 2.6.20 si e' fatto molto anche a questo livello... tutto migliora costantemente, vedrai che ubuntu 7.04 in uscita ad aprile avra' un bel po' di migliorie, ma ormai e' una costante, spero solo lascino da parte i bug stupidi che ogni tanto saltano fuori nelle nuove versioni :rolleyes:

[ot visto-che-nessuno-da-mesi-sa-aiutarmi]sono costretto a tenermi il 2.6.15 anche con feisty, perchè con kernel più nuovi non rileva correttamente la frequenza della cpu, se non è a default

Cimmo
07-02-2007, 09:41
[ot visto-che-nessuno-da-mesi-sa-aiutarmi]sono costretto a tenermi il 2.6.15 anche con feisty, perchè con kernel più nuovi non rileva correttamente la frequenza della cpu, se non è a default
e' questo il tuo problema? Se si' l'hanno risolto sempre nel nuovo kernel .20 che e' gia' in feisty ;)
https://launchpad.net/ubuntu/+source/linux-source-2.6.15/+bug/36014

flapane
07-02-2007, 09:44
no a scalare scala, ma da 1800 a 1000, cioè la frequenza di bus di default (200mhz) con il moltiplicatore impostato da bios (9x in full load), anche il .20 la rileva così :mc:
aggiungo: è fastidioso perchè per far girare feisty devo usare udev e altri software downgradati

mar81
07-02-2007, 10:02
ma il monopolio incontrastato di microsoft potrebbe in parte anche essere imputato alla gente che cracka programmi a destra e a manca...
non so bene chi "sblocca" i programmi lo faccia per sfida personale contro le protezioni o lo faccia per fare un torto alle multinazionali, ma se dovesse essere il secondo caso sono proprio dei beoti perchè per danneggiarle basterebbe ignorarle e far diffondere più facilmente i loro prodotti...

comunque, se non si trovassero più programmi cracckati in giro, la gente dovrebbe iniziare a tirar fuori i soldi per ogni volta che accende il pc e inizierebbe a guardarsi intorno...

-fidel-
07-02-2007, 10:15
Scusatemi , non ho letto tutte le risposte, ma toglietemi una curiosità.
Prima di tutto sono d'accordissimo che uno si dovrebbe scegliere che so utilizzare, e quindi che dovrebbe esserci anche la possibilità di acquistare notebook privi di so, ma che io sappia anche gli imac e i portatili apple sono OBBLIGATORIAMENTE muniti del proprio sistema operativo. E non ditemi che la APPLE produce prima hardware e poi software perchè non regge(più del 90% delle componenti si trovano nei notebook pc). Però in tal caso nessuno dice niente, anzi se dici a qualcuno che vuoi installare macosx su una macchina non apple ti guardano male, anche se tu spieghi che vuoi solo usare un ottimo so(come dicono tutti), ma non pagare hardware a maggior prezzo... E poi da quello che ho letto nei primi post qui non si critica tanto il fatto che windows faccia schifo oppure no, quanto che non ci sia la possibilità di scegliere windows o no(cosa che ripeto sono d'accordo)...Che dire? Che pensare?

Non sono aggiornato sulla storia mac-intel, ma sappi che, a differenza dei PC IBM-Compatibili, sui Mac (ad architettura RISC - i nostri PC sono CISC), ci gira solo MacOs, non puoi installare altro. C'è chi è riuscito ad installare Linux (non dimentichiamo che MacOs è basato su Unix, ed infatti molte apps di Linux girano anche su Mac) ma con difficoltà e con dell'hacking.
Il fatto che poi Apple proibisca di installare un altro SO sui suoi Mac (quindi anche Linux, con tutte le difficoltà che vuoi) è un'altro discorso...

Cimmo
07-02-2007, 10:18
Non sono aggiornato sulla storia mac-intel, ma sappi che, a differenza dei PC IBM-Compatibili, sui Mac (ad architettura RISC - i nostri PC sono CISC), ci gira solo MacOs, non puoi installare altro. C'è chi è riuscito ad installare Linux (non dimentichiamo che MacOs è basato su Unix, ed infatti molte apps di Linux girano anche su Mac) ma con difficoltà e con dell'hacking.
Il fatto che poi Apple proibisca di installare un altro SO sui suoi Mac (quindi anche Linux, con tutte le difficoltà che vuoi) è un'altro discorso...
in realta' credo proprio che Apple non proibisca di installarci altro, tant'e' che distribuisce bootcamp per poterci installare Windows sopra, proibisce di installare MacOS su un altro pc che non sia un Mac.

http://www.apple.com/macosx/bootcamp/

diabolik1981
07-02-2007, 10:24
Non sono aggiornato sulla storia mac-intel, ma sappi che, a differenza dei PC IBM-Compatibili, sui Mac (ad architettura RISC - i nostri PC sono CISC), ci gira solo MacOs, non puoi installare altro. C'è chi è riuscito ad installare Linux (non dimentichiamo che MacOs è basato su Unix, ed infatti molte apps di Linux girano anche su Mac) ma con difficoltà e con dell'hacking.
Il fatto che poi Apple proibisca di installare un altro SO sui suoi Mac (quindi anche Linux, con tutte le difficoltà che vuoi) è un'altro discorso...

Un po di correzioni amichevoli prima che intervenga qualche esperto... :D

Allora si i powerpc MAC sia gli attuali x86 intel sono processori ibridi Cisc-Risc.

Per l'installazione sui PowerPC prima c'era yellowdog come distribuzione che mi pare non avesse bisogno di alcun hack per essere installato. Attualmente nelle strategie Apple c'è proprio l'idea del multiboot (con bootcamp puoi installarci Linux, XP e mi pare con le ultime versioni anche Vista )per cercare di vendere quante più macchine possibili

ion2
07-02-2007, 10:47
@capitan_crazy:

Non è che MS e Bill Gates siano l'Uomo Nero (tm), il fatto è che quando una multinazionale è in posizione di monopolio (scusatemi il termine magari non proprio economicamente preciso, ma ci siamo capiti) è in grado di mettere in atto meccanismi tali da veicolare forzosamente le scelte degli altri attori del mercato di competenza.
Non è che lo faccia solo MS, lo fanno TUTTI quelli che si trovano nella posizione di MS nel proprio mercato di competenza (chi ha esempi - anche estranei al mondo dell'informatica - li faccia pure). Tutto qui.
Per quanto mi riguarda, una situazione di monopolio in un settore come l'informatica mi sembra particolarmente dannosa e pericolosa, vista l'importanza che l'informatica inesorabilmente acquisisce nella nostra vita e nel nostro modo di lavorare.
Rimanendo in campo informatico credo che sia Intel a fare la parte del diavolo.

HBsoul
07-02-2007, 11:01
ma lo hai letto???Quello che parla è un kernel dev e parla a nome di tutti i dev ,sta dicendo ve li facciamo noi i moduli gratis,basta che ci date una mano ogni tanto rispondendo a qualche email o telefonata su qualche chiarimento delle specifiche!Anche a costo di firmare patti di non divulgazione!
certo che l'ho letto. ed è la solita minestra. quello che si chiede alle case da anni. nulla più. solo parole al vento (per ora...)
fosse stata pubblicata la risposta di qualche produttore... invece è la solita richiesta... nel momento in cui posterai un link con la risposta positiva di un produttore, allora lì ci sarà qualcosa di concreto.

mickyjenny
07-02-2007, 11:13
Secondo me tutta questa discussione è inutile. Tanto da quello che ho potuto capire per la maggior parte dei linuxiani è solo una questione di principio, una forma di no global. ;)
Voi preferite pagare il computer in più ma non avere windows. Ma a questo punto staccate quel maledetto adesivo dal pc e vendetelo su ebay :)
Fate una ricerca e vedete quanto ne ricavate. $$$
Così prendete il pc praticamente allo stesso prezzo e ci guadagnate pure. :D
Chiaramente però dovrete sporcarvi le mani con una licenza Microsoft. :P

Comunque per me il fatto che "paghiate" windows è una fissazione, alla fine si può dire che viene integrato nel prezzo totale. Prendete a esempio quelle configurazioni da 400 Euro con windows, quale casa ve le offre a 300 senza? Le cose cambiano invece quando assemblate un computer, lì la licenza si paga per intero ed il risparmio si vede.

Continuando con il discorso pc senza OS la cosa aiuterebbe più la pirateria che i linuxiani.
Sono del parere che su 10 utenti di "windows originale" solo uno ha acquistato la licenza, gli altri 9 nove se la sono ritrovata attaccata al pc. Se non fosse stato così si sarebbero affidati al peer2peer, come la stragrande maggior parte alla fine dei conti. Per questo Microsoft è diventata quello che è con le case produttrici di computer. L'unico sistema per vendere licenze è questo. E' chiaro che non approvo la cosa, sto solo cercando di dare una spiegazione alle loro ragioni.

Per me è ora di smetterla di combattere contro i mulini a vento, linux rimarrà sempre e solo un'alternativa, le grandi software house non lo prenderanno mai in considerazione e potrà semplificarsi e migliorarsi quanto vuole ma l'utenza rimarrà sempre una minoranza. E' inutile consigliare software alternativi e di comprare una console per giocare. L'utente medio vuole prendere un pc accenderlo, metterci tutto quello che vuole (giochi o programmi che siano) ed utilizzarlo. E smettiamola pure di parlare di schermate blu che io non vedo dai tempi di windows ME. Volete parlare di virus, adware, spyware e via dicendo fatelo (avete ragione) ma prendetevela con i testa di c@##o che ogni giorno creano queste cose, non con la microsoft. E' come arrestare un vecchietto che viene investito su un marciapiede da un 20enne infarinato con la sua audi tt. Di chi era la colpa?
Vogliamo parlare dei forum pieni di messaggi d'aiuto di utenti windows? Facciamolo, se linux avesse tutti quegli utenti alle prime armi che ha windows la situazione cambierebbe? Non credo proprio.
Avete creato un'alternativa? Complimenti davvero (non è ironico). Vi piace? Utilizzatela, ma non pretendete che gli altri lo facciano. Vi sentite obbligati da microsoft ad utilizzare windows? Non fate lo stesso con noi.

-fidel-
07-02-2007, 11:15
@Cimmo e Diabolik
Grazie per le delucidazioni e i chiarimenti sull'argomento Apple :)
Si vede che non sono ferrato nel mondo Mac :D

-fidel-
07-02-2007, 11:16
Rimanendo in campo informatico credo che sia Intel a fare la parte del diavolo.

Brevemente, perchè pensi questo?

-fidel-
07-02-2007, 11:19
Allora si i powerpc MAC sia gli attuali x86 intel sono processori ibridi Cisc-Risc.

Ma non mi pare siano tra loro compatibili, o no? Tra l'altro, non sapevo che le nuove famiglie di processori x86 avessero una parte RISC, mi sa che devo aggiornarmi su questo argomento.

Cimmo
07-02-2007, 11:29
Secondo me tutta questa discussione è inutile. Tanto da quello che ho potuto capire per la maggior parte dei linuxiani è solo una questione di principio, una forma di no global. ;)
Voi preferite pagare il computer in più ma non avere windows. Ma a questo punto staccate quel maledetto adesivo dal pc e vendetelo su ebay :)
Fate una ricerca e vedete quanto ne ricavate. $$$
Così prendete il pc praticamente allo stesso prezzo e ci guadagnate pure. :D
Chiaramente però dovrete sporcarvi le mani con una licenza Microsoft. :P

Comunque per me il fatto che "paghiate" windows è una fissazione, alla fine si può dire che viene integrato nel prezzo totale. Prendete a esempio quelle configurazioni da 400 Euro con windows, quale casa ve le offre a 300 senza? Le cose cambiano invece quando assemblate un computer, lì la licenza si paga per intero ed il risparmio si vede.

Continuando con il discorso pc senza OS la cosa aiuterebbe più la pirateria che i linuxiani.
Sono del parere che su 10 utenti di "windows originale" solo uno ha acquistato la licenza, gli altri 9 nove se la sono ritrovata attaccata al pc. Se non fosse stato così si sarebbero affidati al peer2peer, come la stragrande maggior parte alla fine dei conti. Per questo Microsoft è diventata quello che è con le case produttrici di computer. L'unico sistema per vendere licenze è questo. E' chiaro che non approvo la cosa, sto solo cercando di dare una spiegazione alle loro ragioni.

Per me è ora di smetterla di combattere contro i mulini a vento, linux rimarrà sempre e solo un'alternativa, le grandi software house non lo prenderanno mai in considerazione e potrà semplificarsi e migliorarsi quanto vuole ma l'utenza rimarrà sempre una minoranza. E' inutile consigliare software alternativi e di comprare una console per giocare. L'utente medio vuole prendere un pc accenderlo, metterci tutto quello che vuole (giochi o programmi che siano) ed utilizzarlo. E smettiamola pure di parlare di schermate blu che io non vedo dai tempi di windows ME. Volete parlare di virus, adware, spyware e via dicendo fatelo (avete ragione) ma prendetevela con i testa di c@##o che ogni giorno creano queste cose, non con la microsoft. E' come arrestare un vecchietto che viene investito su un marciapiede da un 20enne infarinato con la sua audi tt. Di chi era la colpa?
Vogliamo parlare dei forum pieni di messaggi d'aiuto di utenti windows? Facciamolo, se linux avesse tutti quegli utenti alle prime armi che ha windows la situazione cambierebbe? Non credo proprio.
Avete creato un'alternativa? Complimenti davvero (non è ironico). Vi piace? Utilizzatela, ma non pretendete che gli altri lo facciano. Vi sentite obbligati da microsoft ad utilizzare windows? Non fate lo stesso con noi.
non hai capito assolutamente nulla e come al solito leggo post pieni di luoghi comuni su linux dettati sicuramente dalla tua ignoranza a riguardo. :rolleyes:

noi vogliamo solo scegliere, non vogliamo imporre niente a nessuno, e se tutti possono scegliere vedrai che ne giovera' anche l'utente di windows che vedra' + concorrenza che non fa mai male. :O
La gente che e' contenta di stare sotto un "monopolio" o se preferite "dominio" mi fanno ridere perche' e' controproducente per tutti!

bonzuccio
07-02-2007, 11:33
io inizierei a prendere nota dei messaggi tipo quello sopra e fare un serio dibattito qui nel forum.. non mi spiego del perchè non si riescono a capire concetti cosi semplici e di buon senso

Cimmo
07-02-2007, 11:35
io inizierei a prendere nota dei messaggi tipo quello sopra e fare un serio dibattito qui nel forum.. non mi spiego del perchè non si riescono a capire concetti cosi semplici e di buon senso
scusa di cosa parli? Quota che si capisce meglio ;)

TDKRasta
07-02-2007, 11:38
Faccio una piccola precisazione...il S.O. si chiama GNU/Linux...linux è solo il kernel del S.O...
Detto questo linciatemi :fagiano:

HBsoul
07-02-2007, 11:40
Continuando con il discorso pc senza OS la cosa aiuterebbe più la pirateria che i linuxiani.
secondo me no.
questo forse obbligherebbe microsoft a fare qualcosa di serio contro la pirateria, cosa che non ha mai fatto fino a poco fa.
pc + OS e microsoft si assicura milioni e milioni di licenze oem... e sono dei bei soldi...
pc senza OS e la microsoft o vende l'os o se si fa piratare non guadagna una lira...

cmq sia MS si troverebbe per la prima volta a dover affrontare la concorrenza sul SO... e gli utenti potrebbero valutare il rapporto costo/qualità

Cimmo
07-02-2007, 11:50
secondo me no.
questo forse obbligherebbe microsoft a fare qualcosa di serio contro la pirateria, cosa che non ha mai fatto fino a poco fa.
pc + OS e microsoft si assicura milioni e milioni di licenze oem... e sono dei bei soldi...
pc senza OS e la microsoft o vende l'os o se si fa piratare non guadagna una lira...

cmq sia MS si troverebbe per la prima volta a dover affrontare la concorrenza sul SO... e gli utenti potrebbero valutare il rapporto costo/qualità
infatti non e' cosi' vi posto questo link interessante, non credo sia di parte visto il titolo ;)
http://www.techworld.com/opsys/news/index.cfm?newsID=6841&pagtype=all

Windows piracy also helps to dampen enthusiasm for Linux, they said. "We found that in countries where piracy is highest, Linux has the lowest penetration rate," said Casadesus-Masanell and Ghemawat.

si parla di pirateria e questo spiega anche a capitan_crasy perche' MS aiuta la pirateria tollerandola in modo controllato.

bonzuccio
07-02-2007, 11:57
scusa di cosa parli? Quota che si capisce meglio ;)


Non si fosse capito mi riferivo a questo intervento.. il 217

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15871076&postcount=217

Riporto una parte del testo che purtroppo ho riletto per ben 2 volte: "Avete creato un'alternativa? Complimenti davvero (non è ironico). Vi piace? Utilizzatela, ma non pretendete che gli altri lo facciano. Vi sentite obbligati da microsoft ad utilizzare windows? Non fate lo stesso con noi."

A me queste cose danno da pensare, raga non credevo ma anche qui c'è un esercito di persone che vedono in una seconda possibilità o una alternativa e quindi nella concorrenza, la minaccia a quello che hanno faticosamente imparato dopo anni (tipo aprire il pannello di controllo su windows) non sottovalutiamo questo DATO DI FATTO.. non so che altro pensare.
Inutile stare a ripetere che bisogna dare all'utente la maggiore facoltà di scelta possibile, da una parte c'è linux ed è gratis, dall'altra c'è windows che è a pagamento, chi deve scegliere senza DELINQUERE cosa sceglie secondo voi?
E' solo questo il problema?

Cimmo
07-02-2007, 11:58
Faccio una piccola precisazione...il S.O. si chiama GNU/Linux...linux è solo il kernel del S.O...
Detto questo linciatemi :fagiano:
si lo sappiamo, per semplicita' usiamo la dicitura Linux come abbreviazione di "distribuzione linux semplice e adatta agli utenti medi" ;)

Cimmo
07-02-2007, 12:01
Non si fosse capito mi riferivo a questo intervento.. il 217

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15871076&postcount=217

Riporto una parte del testo che purtroppo ho riletto per ben 2 volte: "Avete creato un'alternativa? Complimenti davvero (non è ironico). Vi piace? Utilizzatela, ma non pretendete che gli altri lo facciano. Vi sentite obbligati da microsoft ad utilizzare windows? Non fate lo stesso con noi."

A me queste cose danno da pensare, raga non credevo ma anche qui c'è un esercito di persone che vedono in una seconda possibilità o una alternativa e quindi nella concorrenza, la minaccia a quello che hanno faticosamente imparato dopo anni (tipo aprire il pannello di controllo su windows) non sottovalutiamo questo DATO DI FATTO.. non so che altro pensare.
Inutile stare a ripetere che bisogna dare all'utente la maggiore facoltà di scelta possibile, da una parte c'è linux ed è gratis, dall'altra c'è windows che è a pagamento, chi deve scegliere senza DELINQUERE cosa sceglie secondo voi?
E' solo questo il problema?
infatti... ma guarda che io ho notato che molte persone davanti a molta scelta si sentono piu' persi rispetto ad una scelta unica e quindi masochisticamente preferiscono il monopolio cosi' non devono accendere i neuroni e mettersi li' a capire cosa e' meglio cosa no per loro.

La scelta spaventa perche' dopo se la sbagli e' "colpa" tua... la non scelta ti obbliga a non ragionare e per molti e' meglio cosi'.

E questo lo dimostrano diversi interventi qui ;)

khelidan1980
07-02-2007, 12:02
certo che l'ho letto. ed è la solita minestra. quello che si chiede alle case da anni. nulla più. solo parole al vento (per ora...)
fosse stata pubblicata la risposta di qualche produttore... invece è la solita richiesta... nel momento in cui posterai un link con la risposta positiva di un produttore, allora lì ci sarà qualcosa di concreto.


Postando quello volevo far notare che i produttori non hanno più scuse,la solita fuffa non mi pare perchè un annuncio del genere non c'è mai stato,quello che dico è che a livello di supporto hw ora la strada è aperta,se i produttori prima non conveniva fare driver per linux ora non possono dirlo,glieli fanno gratis e si impegnano a non divulgare le specifiche,che vogliono di più?A questo punto mi sa che qualcuno aveva ragione qui sul 3d,che ci sono spinte verso i produttori a supportare solo CERTO software....

HBsoul
07-02-2007, 12:36
Postando quello volevo far notare che i produttori non hanno più scuse,la solita fuffa non mi pare perchè un annuncio del genere non c'è mai stato,quello che dico è che a livello di supporto hw ora la strada è aperta,se i produttori prima non conveniva fare driver per linux ora non possono dirlo,glieli fanno gratis e si impegnano a non divulgare le specifiche,che vogliono di più?A questo punto mi sa che qualcuno aveva ragione qui sul 3d,che ci sono spinte verso i produttori a supportare solo CERTO software....
ribadisco, per me nulla di nuovo. non è quella "declaration" che rivoluziona lo stato dell'arte. e staremo a vedere quanti produttori concederanno le specifiche... io penso ben pochi

ion2
07-02-2007, 12:43
Brevemente, perchè pensi questo?
"Consigliava" ai vari produttori di pc quale percentuale di cpu intel rispetto ad amd dovevano essere equipaggiati i loro pc, altrimenti il prezzo della cpu sarebbe inevitabilmente salito verso l'alto.

agente Blasco
07-02-2007, 12:45
buoooono dai su su continuate così

leoneazzurro
07-02-2007, 12:49
io inizierei a prendere nota dei messaggi tipo quello sopra e fare un serio dibattito qui nel forum.. non mi spiego del perchè non si riescono a capire concetti cosi semplici e di buon senso

Sul dibattito sono più che d'accordo (ma non in news, per pietà. Ci sono le sezioni apposite dove parlarne) anche perchè in effetti se ci fosse una vera concorrenza ci sarebbero vantaggi non indifferenti per i consumatori. Al momento però il discorso è molto complesso, e Linux più che un concorrente è un'alternativa a Windows (attenzione alla differenza).

bonzuccio
07-02-2007, 13:13
Pensavo alla piazzetta :)
Ci sarebbero vantaggi anche per gli utenti windows,
effettivamente quello di impensierire windows non credo sia un compito di Linux, ci vorrebbe un concorrente commerciale
(e non crediate che anche io non abbia una partizione windows xp ampiamente usata da anni sul mio hard disk)

Fabioamd87
07-02-2007, 13:25
ottima scelta, spero che l'iniziativa sfondi

mickyjenny
07-02-2007, 13:45
non hai capito assolutamente nulla e come al solito leggo post pieni di luoghi comuni su linux dettati sicuramente dalla tua ignoranza a riguardo. :rolleyes:


Anche questo è un luogo comune. Appena qualcuno vi dice la verità su linux queste sono le tipiche risposte. Quando linux mi permetterà di installare tutto ciò che mi pare (cosa impossibile) e senza problemi come windows mi ricrederò.


noi vogliamo solo scegliere, non vogliamo imporre niente a nessuno, e se tutti possono scegliere vedrai che ne giovera' anche l'utente di windows che vedra' + concorrenza che non fa mai male. :O


Non la vedo così... ovunque si parli di microsoft viene fuori un linuxiano che dice di passare a linux, di quanto sia migliore e via dicendo (Basta controllare la news sull'annuncio di windows vista). Per me anche questo è un modo di imporsi, spalare m**da su Microsoft per invogliare a passare a linux. Chiaramente la concorrenza farebbe bene, ma non vedo linux come una soluzione. E' solo un'alternativa per gli utenti che utilizzano il computer per svolgere attività di base (navigazione, mail, gestione audio e video), per chi gioca (non in opengl o pagando per emulazioni di librerie) o utilizza programmi specifici non lo è.


La gente che e' contenta di stare sotto un "monopolio" o se preferite "dominio" mi fanno ridere perche' e' controproducente per tutti!

Ma questo monopolio a me non cambia nulla. Io utilizzo ciò che voglio, che sia stato programmato "esclusivamente" per microsoft non mi interessa. Pensi che se Autocad fosse programmato per linux sarebbe open source? :rolleyes:
La cosa rode a chi usa linux perchè si sente "trascurato". Ma gli utenti microsoft nemmeno se ne accorgono, anzi lo vedono come un punto a loro favore. Immagina se fosse come per le console... tu hai scelto xbox 360 e dopo due mesi viene fuori un gioco stupendo solo per PS3, che pacco, tu non lo giocherai mai! :D
Chiaramente la questione è diversa perchè linux e win possono convivere, PS3 e xbox 360 no, le devi comprare entrambe.
Comunque sappi che io vi comprendo (capisco la situazione) ma la penso diversamente, tutto qua.


A me queste cose danno da pensare, raga non credevo ma anche qui c'è un esercito di persone che vedono in una seconda possibilità o una alternativa e quindi nella concorrenza, la minaccia a quello che hanno faticosamente imparato dopo anni (tipo aprire il pannello di controllo su windows) non sottovalutiamo questo DATO DI FATTO.. non so che altro pensare.


Ma magari fosse una seconda possibiltà. Non è nemmeno definibile un'alternativa completa. Dipende dall'uso che ne fai del pc. Se io voglio giocare su pc capisci che non ha senso? Devo pagare per giocare ad "alcuni" giochi D3D su linux? Allora compro windows. E' per questo che vi considero come persone a tolleranza 0. Per voi chi usa Microsoft è un ignorante, un cretino, qualcuno che non sa pensare, ma non vi accorgete che forse pensano meglio di voi? Come fate a dire a priori quale sia la scelta giusta? Prima chiedete che uso se ne fa del pc e poi sparate sentenze. Ho letto di tutto, frasi tipo: se giochi comprati una console! E se invece mi volessi godere la mia scheda video pagata 400 Euro? Prima o poi uno si stanca di essere offeso solo perchè non utilizza linux. Io ogni post e in ogni discussione. Capisci perchè poi uno scrive certe cose? E basta cavolo!

-fidel-
07-02-2007, 13:50
Leggeti qui. Che vergogna..........

http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft4/risposta-microsoft/risposta-microsoft.html

spero ci ripensino, sennò ci fanno una figura di merda.

oatmeal
07-02-2007, 13:53
Sul dibattito sono più che d'accordo (ma non in news, per pietà. Ci sono le sezioni apposite dove parlarne) anche perchè in effetti se ci fosse una vera concorrenza ci sarebbero vantaggi non indifferenti per i consumatori. Al momento però il discorso è molto complesso, e Linux più che un concorrente è un'alternativa a Windows (attenzione alla differenza).

E' bello sentirti "parlare" di altre cose che non siano ammonizioni ogni tanto :D

smaikol
07-02-2007, 13:53
Premesso ho 4 partizioni (2 xp e 2 linux) che si adattano ad ogni (mia) esigenza..Non esiste un so perfetto , ognuno ha i suoi difetti (non ho detto bug), in generale, per non parlare dei notebook apple (che incredibilmente sono immuni da questa discussione, e ciò deve far rifletteree)... Non si può parlare che chi usa linux è un no global e chi usa windows è un ignorante (e ho letto persino di peggio), semplicemente ognuno usa ciò che più preferisce fare.Senza considerare che se uno non sa usare il pc non lo sa usare nè con windows nè con linux.Voglio dire si accusa troppo spesso di spyware,virus, trojan ecc. ma se si ha l'accortezza di avere antispyware e antivirus aggiornati (E GRATUITI), xp va che è una bellezza(IMHO).con linux ci faccio altro. Tutto qui.
Concordo comunque col fatto che sarebbe ora di vendere portatili ANCHE privi di sistema operativo, giusto per la concorrenza(idem per i mac), perchè la concorrenza fa bene a noi consumatori.
Ciao

-fidel-
07-02-2007, 13:58
Anche questo è un luogo comune. Appena qualcuno vi dice la verità su linux queste sono le tipiche risposte. Quando linux mi permetterà di installare tutto ciò che mi pare (cosa impossibile) e senza problemi come windows mi ricrederò.

E' già ampiamente possibile da molto tempo.
Hai sentito parlare di Yast, Adept o Synaptic? Installi tutto quello che vuoi, in modo omogeneo, senza problemi, e ci trovi di tutto (anche i drivers precompilati, quando questi si rendono necessari).
Se non trovi nei repositories, scarichi il pacchetto .rpm (o .deb per gli ubuntu/kubuntu users), doppio click e voilà. Puoi anche cliccare con il tasto destro sul pacchetto e scegliere "Installa Software"... Un esempio di programma che non trovi nei repositories ma si istalla con un click?
Skype. Vai sul sito e scegli "Linux download", così ti rendi conto da te.
Cercherei anche su google degli screenshots di Adept o di Yast Gestione Pacchetti (Yast è molto di più, soffermiamoci sulla gestione pacchetto per ora ;)).
Anche Opera trovi sui repo, ma se vuoi puoi anche andare sul sito, è distribuito in .rpm per quelle distro che non prevedono i repositories (mi pare nessuna, almeno quelle "mainstream" :D)

Mi sa che dovrai presto ricrederti :)

EDIT: non smetto di ripeterlo, i tempi sono parecchio cambiati da due anni a questa parte in quanto ad usabilità di linux (e con usabilità intendo anche l'installazione di software). Ormai non si compila praticamente mai (e te lo dimostrano i 13enni che usano linux, imparando quelle 4 cose da sapere sui forum, come del resto si fa con Windows o con qualunque SO mi pare).
Tra l'altro, con i repositories è anche meglio di installare programmi in Windows, visto che installi tutto nello stesso modo, e non rischi di incasinare il sistema (il meccanismo di dipendenze è molto robusto), o almeno rischi meno che su Win (nessuno è perfetto ;)) - poi se forzatamente ignori possibili problemi segnalati fino alla nausea, te le vai a cercare anche con Yast ad esempio.
Inoltre, tutto il software è gratuito ed opensource (quindi niente seriali, attivazioni, magari crack (...), e scazzi vari (capita anche che compri software originale e vieni riconosciuto come pirata.....), il tutto in meno di 3 Giga. Sì, la mia OpenSuse 10.2 occupa solo 2,5 Giga su disco, con tutti i programmi installati, e fai conto che OpenSuse non è prorpio la distro più leggera in circolazione...

mickyjenny
07-02-2007, 14:07
Mi sa che dovrai presto ricrederti :)


Guarda che lo farò con piacere, sto anch'io scaricando ubuntu (per provarlo un po'). Io non sono un fanboy microsoft, non ci guadagno nulla. Magari mi pagassero o mi regalassero qualche licenza. :D

Quello che mi da fastidio è leggere offese contro gli utenti microsoft. Prendetevela con la Microsoft ma non con noi. :rolleyes:

flapane
07-02-2007, 14:07
E' solo un'alternativa per gli utenti che utilizzano il computer per svolgere attività di base (navigazione, mail, gestione audio e video), per chi gioca (non in opengl o pagando per emulazioni di librerie) o utilizza programmi specifici non lo è.


ma che dici...l'avessi preso per il sistema operativo di una playstation o xbox? :muro:
Mi elenchi programmi specifici? Far girarare apache+sql non mi sembra di base, far girare matlab o programmi di calcolo scientifico neither, wine che ti permette di giocare a molti rpg, manageriali, giochi 3d un pò più vecchi, cedega che se vuoi puoi compilarti anche da solo ed è gratis, e si, si sta colmando uno dei principali gap che è quello di un cad all'altezza...
Premesso che come già detto il prezzo del portatile in questione è eccessivo, non credi che anche tu stia parlando un pò a vanvera?
Altri programmi "specifici", come dici tu, al di fuori di audio e video editing visto che come tu hai scritto ne esistono anche per Linux, non me ne vengono in mente in questo momento, ma se da un lato vedo tanti fanboy che si divertono a prendere in giro il Windowsaro di turno o tanti Mac-isti che si divertono a prendere in giro il resto del mondo, vedo che tanta gente che per svogliatezza e incompetenza non è in grado di installare altro fuorchè windows, e critica :doh:

diabolik1981
07-02-2007, 14:07
Ma non mi pare siano tra loro compatibili, o no? Tra l'altro, non sapevo che le nuove famiglie di processori x86 avessero una parte RISC, mi sa che devo aggiornarmi su questo argomento.

Infatti non sono compatibili, tanto è vero che OSX per Intel è stato riscritto e per far girare i programmi che prima andavano sotto powerpc si usa rosetta a meno di porting per x86 o versioni universal binary.

Cimmo
07-02-2007, 14:07
Anche questo è un luogo comune. Appena qualcuno vi dice la verità su linux queste sono le tipiche risposte. Quando linux mi permetterà di installare tutto ciò che mi pare (cosa impossibile) e senza problemi come windows mi ricrederò.

Vedi ogni volta si da' la colpa a Linux: "quando Linux mi permettera'..." linux ti permette gia' tutto, sono i produttori che non sviluppano driver, ma anzi, nemmeno danno le specifiche.
Linux non frena proprio un bel nulla, anzi incentiva, e' proprio l'opposto di come dici tu.

Non la vedo così... ovunque si parli di microsoft viene fuori un linuxiano che dice di passare a linux, di quanto sia migliore e via dicendo (Basta controllare la news sull'annuncio di windows vista). Per me anche questo è un modo di imporsi, spalare m**da su Microsoft per invogliare a passare a linux.

Ma guarda che QUI si parlava di Linux e qualcuno e' venuto a spalare cacca su Linux, rifatti un giretto dall'inizio dei thread mi sa che hai perso dei colpi.

Chiaramente la concorrenza farebbe bene, ma non vedo linux come una soluzione. E' solo un'alternativa per gli utenti che utilizzano il computer per svolgere attività di base (navigazione, mail, gestione audio e video), per chi gioca (non in opengl o pagando per emulazioni di librerie) o utilizza programmi specifici non lo è.

e chi l'ha mai detto? Per i giochi e' una magagna... ovviamente se tutti fossero in opengl sarebbe altro discorso, ma cosi' non e'.

Ma questo monopolio a me non cambia nulla. Io utilizzo ciò che voglio, che sia stato programmato "esclusivamente" per microsoft non mi interessa. Pensi che se Autocad fosse programmato per linux sarebbe open source? :rolleyes:

MA CHI L'HA MAI DETTO?
Abbiamo detto che vogliamo tutto gratis? Ma siete pazzeschi! Vi dite le cose e ve le confutate da soli. Pessimo esempio di chi non ha argomentazioni.

La cosa rode a chi usa linux perchè si sente "trascurato". Ma gli utenti microsoft nemmeno se ne accorgono, anzi lo vedono come un punto a loro favore.

e' qui il problema, non e' un favore avere solo 1 alternativa...

Comunque sappi che io vi comprendo (capisco la situazione) ma la penso diversamente, tutto qua.

libero di farlo, ma devi rivedere alcuni punti che hai messo li' per fare mucchio, ma che non abbiamo mai detto...

Ma magari fosse una seconda possibiltà. Non è nemmeno definibile un'alternativa completa. Dipende dall'uso che ne fai del pc. Se io voglio giocare su pc capisci che non ha senso? Devo pagare per giocare ad "alcuni" giochi D3D su linux? Allora compro windows. E' per questo che vi considero come persone a tolleranza 0. Per voi chi usa Microsoft è un ignorante, un cretino, qualcuno che non sa pensare, ma non vi accorgete che forse pensano meglio di voi? Come fate a dire a priori quale sia la scelta giusta? Prima chiedete che uso se ne fa del pc e poi sparate sentenze. Ho letto di tutto, frasi tipo: se giochi comprati una console! E se invece mi volessi godere la mia scheda video pagata 400 Euro? Prima o poi uno si stanca di essere offeso solo perchè non utilizza linux. Io ogni post e in ogni discussione. Capisci perchè poi uno scrive certe cose? E basta cavolo!
no non l'abbiamo mai detto, se tu non sai piu' cosa dire e allora ci metti in bocca cose che non abbiamo detto allora sono problemi tuoi.

Io ho solo detto che ci sono moltissimi utenti che non devono giocare, che non devono usare il cad e "scelgono" windows perche' credono sia l'unica cosa che ci sia.
Se gli proponi un'alternativa valida per TUTTO quello che devono fare storgono il naso al solo nominare qualcosa di diverso da Windows.
L'ho provato io fidati, non parlo per sentito dire come tu per linux.

ti invito a rileggere i nostri interventi, combattiamo solo la mala informazione e basta, sono il primo ad aver scritto dei difetti di linux quando uno SA di quel che parla, tu mi spiace Linux non lo conosci, si vede subito quando uno scrive a vanvera... mi spiace dire che sei uno di quelli, l'ennesimo!

diabolik1981
07-02-2007, 14:11
secondo me no.
questo forse obbligherebbe microsoft a fare qualcosa di serio contro la pirateria, cosa che non ha mai fatto fino a poco fa.
pc + OS e microsoft si assicura milioni e milioni di licenze oem... e sono dei bei soldi...
pc senza OS e la microsoft o vende l'os o se si fa piratare non guadagna una lira...

cmq sia MS si troverebbe per la prima volta a dover affrontare la concorrenza sul SO... e gli utenti potrebbero valutare il rapporto costo/qualità

Credo cambierebbe poco. Basta sentire i discorsi che si fanno nei centri commerciali. Per la gente il PC è Wintel

-fidel-
07-02-2007, 14:16
Guarda che lo farò con piacere, sto anch'io scaricando ubuntu (per provarlo un po'). Io non sono un fanboy microsoft, non ci guadagno nulla. Magari mi pagassero o mi regalassero qualche licenza. :D

Mi fa piacere, non era mia intenzion darti del fanboy tra l'altro ;)

Quello che mi da fastidio è leggere offese contro gli utenti microsoft. Prendetevela con la Microsoft ma non con noi. :rolleyes:

E infatti ce la prendiamo con MS. Però certamente cerchiamo anche di chiarire le idee agli utenti MS che magari la difendono senza avere tutti gli elemente in mano, tutto qui.
Ah, ti consiglio per iniziare una distro Live., così non installi nulla, poi se sei contento della distro la installi.
Ti consiglio le live di openSuse 10.2, o di Kubuntu o Ubuntu, anche Mandriva One non è male (ha anche il desktop 3D di default, puoi provare, ne rimarrai soddisfatto secondi me).
Ah, per openSuse, la live non ti permette di installare poi il sistema dallo stesso DVD (come accade ad esempio per Kubuntu/Ubuntu o Mandriva), questo perchè il sistema da installare sta su un DVD da 3,5 giga, che contiene una marea di software, e dai repositories poi scarichi 4 cavolate (tipo i codecs mp3/divx, castrati per ragioni di copyright), mentre con Ubuntu/Kubuntu la dotazione software è quella "base" (molto ampia ma "base" rispetto ad opensuse), però entra in un CD. Ovviamente poi gestisci tutto dai repo, ma magari scarichi più da Internet dopo la prima installazione, mentre con suse trovi già tutto (o quasi) sul DVD, dai repositories di internet scarichi davvero ben poco.

Buon divertimento ;)

diabolik1981
07-02-2007, 14:17
E' bello sentirti "parlare" di altre cose che non siano ammonizioni ogni tanto :D

non stuzzicare il can che dorme :D

-fidel-
07-02-2007, 14:28
Ah, tra l'altro ho appena aggiornato KDE alla 3.5.6 con il solito repo per suse.
Porc, è davvero rock-solid, credo che questa è l'ultima release prima di KDE 4. Poi ho anche aggiornato K3b alla 1.0, e anche qui andiamo alla grande. Ho già masterizzato 14 tra CD e DVD ed è ancora più comodo di prima, davvero ottimo :). Ora anche l'interfaccia per il rip dei DVD video è semplicissima, credo che non avrò bisogno di programmi specifici per questa operazione.

Cimmo
07-02-2007, 14:32
Ah, tra l'altro ho appena aggiornato KDE alla 3.5.6 con il solito repo per suse.
Porc, è davvero rock-solid, credo che questa è l'ultima release prima di KDE 4. Poi ho anche aggiornato K3b alla 1.0, e anche qui andiamo alla grande. Ho già masterizzato 14 tra CD e DVD ed è ancora più comodo di prima, davvero ottimo :). Ora anche l'interfaccia per il rip dei DVD video è semplicissima, credo che non avrò bisogno di programmi specifici per questa operazione.
eh k3b 1.0 non lo trovo per kubuntu
kde 3.5.6 ce l'ho gia' da diversi giorni e da oggi anche amarok 1.4.5 con supporto alle radio shoutcast e audio migliorato!