PDA

View Full Version : Che mi dite di questo muletto?


Fmg84
06-02-2007, 14:53
Ciao ragazzi, ho deciso di rimettere in funzione il mio vecchio PC la cui configurazione è più o meno:
M/B: Gigabyte GA-5AA socket7 con chipset Ali (questa (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=1439&ProductName=GA-5AA))
CPU: K62-500MHz
RAM 192MB (3x64MB)
un HD da 20GB
Il sistema ha sempre funzionato perfettamente con Windows 98.
Secondo voi, posso riuscire a far girare decentemente WindowsXP?
Se volessi sostituire la RAM (raggiungendo i 512MB), cosa dovrei cercare(cioè, se volessi mettere un annuncio nel mercatino, cosa dovrei scivere)?
P.S. Come si installa Windows 98? Come XP facendo avviare il PC da CD o in qualche altro modo...vorrei infatti ripulire lo HD ed il sistema operativo, formattando tutto e ripartendo da 0.
Grazie per l'aiuto

alecomputer
06-02-2007, 16:35
ti serve della vecchia ram dimm a 168 pin ( frequenza 100 - 133 mhz)
Molto probabilmente windows xp non gira su quella configurazione , ma per essere sicuri devi provare .
windows 98 si installa da boot da cd di windows 98
oppure da boot da floppy o boot con floppy di avvio dos e ovviamente il cd di windows 98 .

Fmg84
06-02-2007, 16:59
ti serve della vecchia ram dimm a 168 pin ( frequenza 100 - 133 mhz)
Molto probabilmente windows xp non gira su quella configurazione , ma per essere sicuri devi provare .
windows 98 si installa da boot da cd di windows 98
oppure da boot da floppy o boot con floppy di avvio dos e ovviamente il cd di windows 98 .
Ciao. Grazie della risposta!
Per quanto riguarda Windows XP, mi sa che sono appena appena in linea con i requisiti minimi...in effetti, non mi resta che provare!
Per la RAM quindi dovrei cercare un paio di moduli da 100MHz a 168pin...tutto questo sempre per far girare XP...ma se la CPU è comunque troppo lenta...vedremo...
L' installazione di Windows 98 avviene quindi come quella di XP? Cioè, seleziono il cd come primo dispositivo di boot e poi Windows fa tutto da solo (intendo selezione della partizione, formattazione etc) oppure devo comunque prima "preparare" il disco formattando con FDISK e compagnia bella?

alecomputer
06-02-2007, 17:15
l' installazione di windows 98 avviene allo stesso modo di quella di windows xp
il cd di windows 98 non ha la possibilita di formattare il disco fisso , per qui e meglio se lo formatti prima con il comando format del dos .

Fmg84
06-02-2007, 17:26
l' installazione di windows 98 avviene allo stesso modo di quella di windows xp
il cd di windows 98 non ha la possibilita di formattare il disco fisso , per qui e meglio se lo formatti prima con il comando format del dos .
Quindi ricapitolando: accedo al prompt del DOS (se non ricordo male, bisogna pigiare F8 durante il boot..), lancio il comando format C (o FDISK?) e seguo le istruzioni (quali partizioni eliminare, format a basso o alto livello...).
Al successivo riavvio faccio partire il CD ed installo Windows98. Giusto?
Bisogna scegliere il tipo di file system come con XP?
Ad ogni modo, magari a tempo perso, proverò prima ad installare XP...tanto potrò perdere al max un'oretta...spero!

alecomputer
06-02-2007, 19:52
adesso non ricordo se premendo f8 avevi la possibilita di accedere al prompt di msdos utilizzando windows 98 .
molto meglio inserire il cd di windows 98 e avviare da cd , ti comparira subito una scelta se accedere al prompt del dos o installare windows 98 .
quindi dai il comando format c:\ che formatta a alto livello .
mi sembra se non ricordo male che il comando "format" lo trovi sotto la cartella di windows 98 o su una sua sottocartella .
e formatta solo in fat 32 .

al sucessivo riavvio installi windows 98
con windows 98 non puoi scegliere il tipo di file system , basta che prosegui l' installazione senza nessuna scelta .

Fmg84
06-02-2007, 19:56
adesso non ricordo se premendo f8 avevi la possibilita di accedere al prompt di msdos utilizzando windows 98 .
molto meglio inserire il cd di windows 98 e avviare da cd , ti comparira subito una scelta se accedere al prompt del dos o installare windows 98 .
quindi dai il comando format c:\ che formatta a alto livello .
mi sembra se non ricordo male che il comando "format" lo trovi sotto la cartella di windows 98 o su una sua sottocartella .
e formatta solo in fat 32 .

al sucessivo riavvio installi windows 98
con windows 98 non puoi scegliere il tipo di file system , basta che prosegui l' installazione senza nessuna scelta .
Grazie mille!
Mi metto all'opera!

Poliorcete
06-02-2007, 21:50
windos xp gira bene solo dopo una passata con nlite. C'è la discussione apposita.
Io ho come muletto un celeron 400 mhz con 128 di ram e uso windows millennium alleggerito alla grande (con tutti i service pack la iso occupa 90mb) e funziona molto bene con emule. Fa solo fatica a navigare tipo su youtube...

Fmg84
06-02-2007, 22:47
windos xp gira bene solo dopo una passata con nlite. C'è la discussione apposita.
Io ho come muletto un celeron 400 mhz con 128 di ram e uso windows millennium alleggerito alla grande (con tutti i service pack la iso occupa 90mb) e funziona molto bene con emule. Fa solo fatica a navigare tipo su youtube...
Ciao, scusami ma non riesco a trovare la discussione che hai citato...in verità non ho capito proprio di che si tratta...quindi se non so neanche cosa cercare :stordita:

giacomo_uncino
06-02-2007, 23:47
con 192mb Xp funziona, sperimentato su un paio di muletti ;) , è sufficiente disattivare alcuni servizi e orpelli grafici, e senza problemi arrivi ad occupare 90 mb di ram con il firewall funzionante.

Wombat
07-02-2007, 00:44
Tranquillo che va :)

P3 550 katmai
128 mega di ram
su un disco da 2Gb

Celeron 400 con dissi passivo,
sempre 128 mb di ram
e disco da 4gb

Fmg84
07-02-2007, 09:28
Ciao ragazzi e grazie.
Sostanzialmente, devo seguire la "guida all'ottimizzazione di windows" che posso recuperare qui nel forum...basta, o devo fare qualcosa in particolare(parlavate di nlite..)? Inoltre, non credo di aver bisogno di firewall, dal momento che qualora dovessi collegare il mulo ad Internet, lo farei attraverso il router-firewall dg834...credo che il Firewall "hardware" possa essere sufficiente(bloccherei tutte le porte d'ingresso e abiliterei in uscita solo i servizi essenziali). Vorrei utilizzare questo vecchio PC semplicemente con questi programmi: Microsoft Word (solo questo, non mi importa nulla del pacchetto Office), Acrobat Reader, eventualmente Firefox...mi serve solo come "scialuppa di salvataggio", per essere sicuro di poter continuare a lavorare sulla tesi anche in caso di malfunzionamento del PC che uso quotidianamente...ecco perchè mi sono fissato con XP!
Vorrei essere sicuro di poter lavorare con gli stessi strumenti del mio PC, senza problemi di compatibilità, certo più lentamente....

Poliorcete
07-02-2007, 12:52
io parlavo di questa discussione qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206
sul mio muletto con la iso che ho fatto va da dio.

Fmg84
07-02-2007, 13:15
io parlavo di questa discussione qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206
sul mio muletto con la iso che ho fatto va da dio.
Grazie per la segnalazione.
Vediamo se riesco a capirci qualcosa ;)

Poliorcete
07-02-2007, 16:29
il programma è molto semplice da usare. Se ti serve usare il mulo in rete basta che stai attento a cosa ti serve...il resto io l'ho tolto praticamente tutto. Attento anche ai driver.

Fmg84
07-02-2007, 16:35
il programma è molto semplice da usare. Se ti serve usare il mulo in rete basta che stai attento a cosa ti serve...il resto io l'ho tolto praticamente tutto. Attento anche ai driver.
A dire il vero ancora non ho ben capito come funziona :( ...posso creare una ISO con Windows XP "alleggerito"...ma questa ISO, funzionerà come Windows XP "normale"? Cioè, devo installare normalmente facendo il boot da CD o è una versione "live"? Potrò installare nuovi programmi in seguito o solo quelli "allegati" al Windows da Nlite?

Poliorcete
07-02-2007, 17:59
1)si installa come windows normale.
2) non è una live, è una vera e propria copia di windows dopo una bella cura dimagrante
3)naturalmente puoi installare i programmi che vuoi (se non hai tolto librerie fondamentali mentre creavi la iso, ma non ti preoccupare, quelle più importanti sono "evidenziate" e viene spiegato a cosa servono)