PDA

View Full Version : Dry ice e azoto liquido: come benchare


Insane_Tech
06-02-2007, 14:49
Ciao a tutti ragazzi,
seguendo l'invito del gentilissimo rera apro questa piccola ma spero utile guida in cui cercherò di illustrare al meglio le varie tecniche di bench con raffreddamenti estremi :)

In ogni caso ricordo a tutti di prestare la dovuta cura nella fase di coibentazione, essenziale per la salvaguardia del vostro hardware, di cui potete trovare una guida esaustiva a questo indirizzo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1394477), oltre che la massima prudenza per evitare danni a voi stessi.

Dry Ice

Il dry Ice (o ghiaccio secco) giunge a casa vostra in contenitori di polistirolo sotto forma di pellets (cioè chicchi) già pronti per essere utilizzati con i tolotti, o in lastre che devono essere preventivamente spezzettate.

Foto del dry ice sotto forma di pellets

http://www.lucinda.net/wbo/graphics/dryice.jpg

Per benchare con questo tipo di refrigerante è necessario il tolotto, posto a contatto con il chip che desideriamo raffreddare, che ha il compito di contenere il refrigferante e quindi abbassare la temperatura del compnente posto al di sotto.

L'utilizzo è molto semplice, bisogna infatti "versare" i pellets di dry ice nel tolotto, senza il bisogno di particolari attrezzature, ma sempre con la massima prudenza possibile.
Se infatti questa sostanza è nel complesso meno pericolosa dell'azoto liquido, può comunque provocare serie ustioni da freddo, percui usate sempre la massima cautela.

Prima però di inserire il Dry Ice nel tolotto versate un pò di alcool alimentare sul fondo, per aumentare la superficie di scambio e incremementare le prestazioni del tolotto.

Inserimento del dry ice nel tolotto

http://img241.imageshack.us/img241/4535/dsc00701po7be7.jpg

Azoto Liquido

Discorso più complesso per l'azoto liquido (o LN2), che necessità di particolari attrezzature per essere trasportato, che prendono il nome di dewar.
Il dewar altro non è che un contenitore che ha il compito di conservare il liquido al suo interno ad una temperatura quanto più possibile costante; per fare ciò sulle pareti di questi contenitori troviamo intercapedini in cui viene fatto il vuoto, minimizzando quindi il contatto con l'ambiente circostante.

Struttura interna di un dewar

http://img100.imageshack.us/img100/3381/strutturadewarme6.jpg

Fatte queste premesse passiamo ad analizzare le possibili "tecniche" di bench con questo tipo di raffreddamento: travasando l'azoto in altri contenitori (thermos ecc), o per mezzo di uno spillatore.

Travasare l'azoto in altri contenitori è un'operazione molto pericolosa, dal momento che anche poche goccie di azoto possono provocare gravi ustioni da freddo o addirittura necrosi dell'arto interessato. Indossate quindi sempre guanti e occhiali protettivi, per evitare qualunque contatto.
Dopo averlo travasato potete versarlo nel tolotto fino a raggiungere la temperatura desiderata.

Utilizzando lo spillatore riduciamo i rischi di contatto con il refrigerante e otteniamo una maggior precisione nel dosaggio, indispensabile per gestire al meglio le temperature.

Schema del funzionamento di dewar+spillatore

http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Overclock/Immagini/7ghz/0002.gif

Dewar+spillatore in azione

http://img307.imageshack.us/img307/5581/dscn0695jz1.jpg

Dall'estremità dello spillatore si fà partire un normalissimo tubo (si può tranquillamente utilizzare un tubo Crystal 12x17) opportunamente coibentato, che si infili nel tolotto o nell'azoto block, utilizzabile benchando in questo modo.

http://www.pctuner.info/test/results/20070122190349_cellshok.jpg

Aprendo e chiudendo la valvola dello spillatore possiamo decidere quanto azoto immettere nel contenitore, passando dal semplice gas fino a liquido puro (che si trova a -196°).
Quando però vi ritrovate con lo spillatore ghiacciato fate attenzione a non aprire e chiudere la valvola violentemente e a soffiare via la neve carbonica che si formerà sopra la valvola di sfogo, per evitare, nel caso vi fossero malfunzionamenti, rotture e quindi grave pericolo per chi si trova nei paraggi.

Vi ricordo che l'azoto, sebbene già presente nell'atmosfera, in alte concentrazioni può essere addirittura fatale, per cui utilizzatelo in locali ben areati!

Insane_Tech
06-02-2007, 14:50
Ragazzi so di aver dimenticato qualcosa, per cui segnalatemi tutto quello che manca o che vorreste venisse aggiunto, provvederò al più presto :)

rug22
07-02-2007, 14:43
Ragazzi so di aver dimenticato qualcosa, per cui segnalatemi tutto quello che manca o che vorreste venisse aggiunto, provvederò al più presto :)

Per la co2,alcool alimentare specifica puro e di mettere la co2 lentamente,altrimenti l'alcool schizza e la main si inonda.
Metti anche il range di temperature in cui si è soliti benchare con i due gas. ;)

PS:anche il termometro...è abbastanza utile.

rera
07-02-2007, 14:47
Prima di tutto ringrazio insane_tech per avere accettato il mio invito :)

Se avete suggerimenti per integrazioni postateli pure, queste sono guide "aperte" come quella sulla coibentazione, tutto è utile ;)

Insane_Tech
07-02-2007, 16:58
Per la co2,alcool alimentare specifica puro e di mettere la co2 lentamente,altrimenti l'alcool schizza e la main si inonda.
Metti anche il range di temperature in cui si è soliti benchare con i due gas. ;)

PS:anche il termometro...è abbastanza utile.

Vedi che sono una testa di cazz... :p ora sono di frettissima ma in serata faccio le opportune aggiunte; grazie per la segnalazione ruggero :)

Darkmaster92
07-02-2007, 19:50
Grande Insane_Tech

P.s: Quelle della seconda foto sono le mie manine dorate :sofico:

rug22
07-02-2007, 20:25
Vedi che sono una testa di cazz... :p ora sono di frettissima ma in serata faccio le opportune aggiunte; grazie per la segnalazione ruggero :)

tranquillo,se ti serve una mano basta che mi dici l'argomento e ti aiuto. :D

runk
08-02-2007, 17:35
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

rdv_90
08-02-2007, 19:34
ottimo... questa sezione sta prendendo una bella forma :D

midian
09-03-2007, 16:01
sublime!!!

31337

rdv_90
09-03-2007, 19:50
sublime!!!

31337

si il ghiaccio sublima :D

runk
09-03-2007, 19:59
si il ghiaccio sublima :D

:sbonk: :read: :banned:

dragonhunter89
01-04-2007, 14:27
scusate la domanda....
Ma dove posso reperire l'azoto liquido o il dry ice?

McuLabs
15-04-2007, 18:40
scusate la domanda....
Ma dove posso reperire l'azoto liquido o il dry ice?
Volevo chiedere la stessa cosa...
Grazie a chiunque risponderà! :)

crysis2
30-04-2007, 11:59
nessuno è della provincia di roma....io vorrei fare degli overclock con azoto liquido........cosi ci possiamo mettere d'accordo.....

only80
10-05-2007, 19:19
:sbonk: :read: :banned:

mihh rank sei dapertutto ciao :) :) :) :) :) :) :)

Holy-Knight
19-04-2008, 22:03
che spettacolo :D
sapevo che potevano essere usati, ma nn credevo che ci fosse qualcuno che avesse tanta voglia di montare tutta quella roba :asd: ma poi l'azoto liquido sta a -200°C, le componenti hardware son in materiali plastici, a quelle temperature si è già superato di parecchio il punto di Tg, di transizione vetrosa del polimero, e basterebbe una vibrazione microscopica per far sgretolare tutto in mille pezzi, mi sembra anche rischioso :eek:

con l'elio liquido ancora nessuno ha provato? si arriva a -271°C :asd:

runk
20-04-2008, 02:21
che spettacolo :D
sapevo che potevano essere usati, ma nn credevo che ci fosse qualcuno che avesse tanta voglia di montare tutta quella roba :asd: ma poi l'azoto liquido sta a -200°C, le componenti hardware son in materiali plastici, a quelle temperature si è già superato di parecchio il punto di Tg, di transizione vetrosa del polimero, e basterebbe una vibrazione microscopica per far sgretolare tutto in mille pezzi, mi sembra anche rischioso :eek:

con l'elio liquido ancora nessuno ha provato? si arriva a -271°C :asd:

per questo la coibentazione gioca un ruolo fondamentale.

cmq già con l'azoto liquido siamo a livelli esagerati, con l'elio non si avrebbero differenze degne di nota imho.

ZWT
12-04-2009, 13:37
Raga qualcuno in pvt mi potrebbe dire un sito dove vendono dry-ice a prezzi non folli???:D
Grazie;)

rdv_90
12-04-2009, 14:15
secondo me fai prima ad informarti se qualche ditta lo produce dalle tue parti:)

ZWT
12-04-2009, 15:24
Ho cercato, ma purtroppo qui a Lucca non ho trovato nessuno:cry:

rug22
12-04-2009, 15:44
che spettacolo :D
sapevo che potevano essere usati, ma nn credevo che ci fosse qualcuno che avesse tanta voglia di montare tutta quella roba :asd: ma poi l'azoto liquido sta a -200°C, le componenti hardware son in materiali plastici, a quelle temperature si è già superato di parecchio il punto di Tg, di transizione vetrosa del polimero, e basterebbe una vibrazione microscopica per far sgretolare tutto in mille pezzi, mi sembra anche rischioso :eek:

con l'elio liquido ancora nessuno ha provato? si arriva a -271°C :asd:


Mi sa che hai visto troppi film

SSMark
26-05-2009, 20:57
Ciao a tutti ma per una buona benchata, quanto ghiaccio secco occorre??quanti kg più o meno???

grazie

theboss121192
15-06-2009, 15:26
P U R O S P E T T A C O L O !!!

Un giorno vorrei fare anche io una cosa del genere... bellissimo!!!

STBond
28-09-2009, 19:15
Consiglio precauzioni come guanti ecc.. mentre si smanetta con il ghiaccio...