BigSu
06-02-2007, 14:08
Salve a tutti. Volevo esporvi il problema che mi è capitato in questi giorni alla messa in opera del seguente PC:
CPU Athlon 64 X2 4200+
MB Asus M2V
HD Maxtor 160 GB SATA + Maxtor 250 GB EIDE (*) + Maxtor 80 GB EIDE (*)
Scheda audio Soundblaster Live 5.1 Digital (*)
Il resto non credo che sia importante ai fini del problema.
(*) indica hardware riciclato dal vecchio PC
Ho montato il PC ed installato Windows XP Professional senza problemi. Dopo qualche ora di utilizzo ho notato un degrado dell'audio (fruscii quando proprio non usciva il nulla dalla mie casse). Ho installato i driver Creative più recenti che ho trovato ma non è cambiato nulla. La cosa strana che ho notato è che questo problema mi si verificava quando si verificavano massicce letture da uno degli hard disk. Pensando ad un problema software (o magari dato da un malfunzionamento dell'HD nuovo), ho fatto il boot da uno degli EIDE in cui c'è installato Windows ma, dopo tutte le installazioni e configurazioni del caso, non è cambiato nulla. Ho quindi tolto la Soundblaster ed attivato la scheda audio integrata, installato tutti i driver ma nulla. Stesso identico problema (adesso capite perché non ho postato nella sezione audio? 2 schede con uguale problema mi porta a pensare che magari la magagna sta a monte). Dimenticavo di dire che a volte, al momento in cui si presentava il problema, il PC si piantava completamente ed era necessario addirittura il reset col pulsante (ma questo mi è capitato solo quando c'era il SATA come disco di boot). A questo punto sono andato sul sito della Asus ed ho aggiornato tutto l'aggiornabile: Bios, driver vari, inf... Quando faccio il boot dall'EIDE sembra andare tutto mentre non appena metto il SATA ricominciano i problemi di audio. In compenso, dall'aggiornamento del bios di ieri, il PC non si è piantato più. Secondo voi dove sta il problema? Matherboard, schede audio, hard disk... Non so più che fare. Credo di aver provato ormai tutto.
P.S.: Nel caso avessi sbagliato sezione prego un moderatore di spostare questo thread. Grazie
CPU Athlon 64 X2 4200+
MB Asus M2V
HD Maxtor 160 GB SATA + Maxtor 250 GB EIDE (*) + Maxtor 80 GB EIDE (*)
Scheda audio Soundblaster Live 5.1 Digital (*)
Il resto non credo che sia importante ai fini del problema.
(*) indica hardware riciclato dal vecchio PC
Ho montato il PC ed installato Windows XP Professional senza problemi. Dopo qualche ora di utilizzo ho notato un degrado dell'audio (fruscii quando proprio non usciva il nulla dalla mie casse). Ho installato i driver Creative più recenti che ho trovato ma non è cambiato nulla. La cosa strana che ho notato è che questo problema mi si verificava quando si verificavano massicce letture da uno degli hard disk. Pensando ad un problema software (o magari dato da un malfunzionamento dell'HD nuovo), ho fatto il boot da uno degli EIDE in cui c'è installato Windows ma, dopo tutte le installazioni e configurazioni del caso, non è cambiato nulla. Ho quindi tolto la Soundblaster ed attivato la scheda audio integrata, installato tutti i driver ma nulla. Stesso identico problema (adesso capite perché non ho postato nella sezione audio? 2 schede con uguale problema mi porta a pensare che magari la magagna sta a monte). Dimenticavo di dire che a volte, al momento in cui si presentava il problema, il PC si piantava completamente ed era necessario addirittura il reset col pulsante (ma questo mi è capitato solo quando c'era il SATA come disco di boot). A questo punto sono andato sul sito della Asus ed ho aggiornato tutto l'aggiornabile: Bios, driver vari, inf... Quando faccio il boot dall'EIDE sembra andare tutto mentre non appena metto il SATA ricominciano i problemi di audio. In compenso, dall'aggiornamento del bios di ieri, il PC non si è piantato più. Secondo voi dove sta il problema? Matherboard, schede audio, hard disk... Non so più che fare. Credo di aver provato ormai tutto.
P.S.: Nel caso avessi sbagliato sezione prego un moderatore di spostare questo thread. Grazie