PDA

View Full Version : ABIT KN9 SLI + 2x1Gb Kingston HyperX DDR2 800MHz


mOoG87
06-02-2007, 13:01
Salve io ho questa configurazione montata sul mio pc:

- AM2 4600 X2 2.4GHz 1Mb
- ABIT KN9 SLI
- 2x1Gb Kingston HyperX DDR2 800MHz
- ASUS EN7950GT 512Mb GDDR3

E non riesco a mettere le ram settate a 800,come mai?
Eppure la KN9 SLI le supporta le ddr2 800.. :help:
Ho guardato dal bios ma sono settate in modo automatico a 667MHz
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Ciao!

mOoG87
07-02-2007, 11:26
up?

ilos3
07-02-2007, 11:50
Non sono pratico di DDR2, ma se non ho capito male quello che dicevano in altri forum le 800 sono "sovradimensionate", cioè per sfruttarle bene devi fare overclock. Ti ripeto, se non ho capito male... :D

Pandino_84
07-02-2007, 12:26
hai controllato compatibilità con la scheda madre? magari la mobo nn va oltre i 667

mOoG87
07-02-2007, 12:34
hai controllato compatibilità con la scheda madre? magari la mobo nn va oltre i 667

C'è scritto ke supporta le ddr2 800 se no nn l'avrei presa :D

;)

mOoG87
11-02-2007, 11:22
nessuno? :cry:

massimovasche
11-02-2007, 16:07
Salve io ho questa configurazione montata sul mio pc:

- AM2 4600 X2 2.4GHz 1Mb
- ABIT KN9 SLI
- 2x1Gb Kingston HyperX DDR2 800MHz
- ASUS EN7950GT 512Mb GDDR3

E non riesco a mettere le ram settate a 800,come mai?
Eppure la KN9 SLI le supporta le ddr2 800.. :help:
Ho guardato dal bios ma sono settate in modo automatico a 667MHz
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Ciao!


Mi associo. Ho una Asus Striker, procio Intel core duo 6600, 2 banchi da 1G di Kingston HyperX DDR2 800 che di default da bios sono viste a 667.
Premetto che prima, sempre a default, avevo 2 moduli da 1 G A-Data ed erano viste correttamente a 800. Allora perchè il sistema setta automaticamente la velocità delle Kingston a 667. Se l'FSB e tutti gli altri parametri del bios non cambiano, può dipendere solo dai Timing diversi delle memorie in questione. Chi ci aiuta :help:

mOoG87
13-02-2007, 08:56
ho risolto il problema!!
Bisogna settare dal bios il voltaggio delle ram a 2.0V cosi girano a 800MHz

mOoG87
14-02-2007, 09:51
Perche di default sono settate a 1.8V a 667MHz ma messe a 2.0V diventato da 800MHz

mOoG87
14-02-2007, 19:53
Mi associo. Ho una Asus Striker, procio Intel core duo 6600, 2 banchi da 1G di Kingston HyperX DDR2 800 che di default da bios sono viste a 667.
Premetto che prima, sempre a default, avevo 2 moduli da 1 G A-Data ed erano viste correttamente a 800. Allora perchè il sistema setta automaticamente la velocità delle Kingston a 667. Se l'FSB e tutti gli altri parametri del bios non cambiano, può dipendere solo dai Timing diversi delle memorie in questione. Chi ci aiuta :help:


hai provato a metterle a 2.0V ?? :D :D

massimovasche
14-02-2007, 20:36
hai provato a metterle a 2.0V ?? :D :D

No, adesso ci provo e ti faccio sapere :D

Black"SLI"jack
14-02-2007, 21:26
è bene ricordare che su tutti i banchi di ram sono presenti dei chip detti spd che contengono tutti le informazioni di funzionamento del modulo (timing, voltaggio, mhz, ecc). se il bios è settato su auto e soprattutto è attiva la voce di controllo spd, il bios in automatico legge tali informazioni e regola le ram in base ad esse.
il problema però è dato dal fatto che non sempre il chip spd contiene le informazioni "corrette". molte volte sono caricate informazioni più rilassate per evitare probelmi di compatibilità.
molti moduli da 800mhz in sù poi sono moduli che già di suo sono fuori specifica ed infatti molte volte sulle loro confezioni è riportata l'indicazione di modificare i valori di bios in bae alle loro caratteristiche di etichetta. quindi a tutti gli effetti un overclock.

mOoG87
15-02-2007, 00:21
è bene ricordare che su tutti i banchi di ram sono presenti dei chip detti spd che contengono tutti le informazioni di funzionamento del modulo (timing, voltaggio, mhz, ecc). se il bios è settato su auto e soprattutto è attiva la voce di controllo spd, il bios in automatico legge tali informazioni e regola le ram in base ad esse.
il problema però è dato dal fatto che non sempre il chip spd contiene le informazioni "corrette". molte volte sono caricate informazioni più rilassate per evitare probelmi di compatibilità.
molti moduli da 800mhz in sù poi sono moduli che già di suo sono fuori specifica ed infatti molte volte sulle loro confezioni è riportata l'indicazione di modificare i valori di bios in bae alle loro caratteristiche di etichetta. quindi a tutti gli effetti un overclock.

Guarda io ho 2Gb di Kingston HyperX DDR2 800MHz PC2-6400 queste:

KHX6400D2K2/2G 2GB kit DDR2 800MHz Non-ECC CL5
(kit of 2 - 1GB) 5-5-5-15 2.0V (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator/partsinfo.asp?ktcpartno=KHX6400D2K2/2G&promo=hx2shp)

(Preso dal sito della kingston) E dice 2.0V..e poi cmq sono prodotte x girare a 800MHz... :confused:

Poi ho visto anche quest'altra recensione (http://www.digit-life.com/articles2/mainboard/memdb-kingston-ddr2-800ll.html) dove dice:

-The manufacturer guarantees 100% stable operation in the standard DDR2-800 mode with 4-4-4-12 timings and 2.0 V voltage. But the default mode written in the SPD chip is DDR2-800 with 5-5-5-15 timings and the voltage of 1.8 V.

Black"SLI"jack
15-02-2007, 13:15
Guarda io ho 2Gb di Kingston HyperX DDR2 800MHz PC2-6400 queste:

KHX6400D2K2/2G 2GB kit DDR2 800MHz Non-ECC CL5
(kit of 2 - 1GB) 5-5-5-15 2.0V (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator/partsinfo.asp?ktcpartno=KHX6400D2K2/2G&promo=hx2shp)

(Preso dal sito della kingston) E dice 2.0V..e poi cmq sono prodotte x girare a 800MHz... :confused:

Poi ho visto anche quest'altra recensione (http://www.digit-life.com/articles2/mainboard/memdb-kingston-ddr2-800ll.html) dove dice:

-The manufacturer guarantees 100% stable operation in the standard DDR2-800 mode with 4-4-4-12 timings and 2.0 V voltage. But the default mode written in the SPD chip is DDR2-800 with 5-5-5-15 timings and the voltage of 1.8 V.

d'accordo però molti produttori ei chip spd registrano timing, voltaggi, ecc. anche più bassi di quelli che indicano poi sull'etichetta del prodotto. purtroppo non è corretto da parte loro ma lo fanno.
se usi cpu-z, nella schermata in cui di indica il tipo di ram e relativi timing, noterai che quasi sempre ci sono i timing anche per frequenze inferiori. quei dati vengono letti dal chip spd.

mOoG87
15-02-2007, 13:37
Io le ho messe a 800.
L'unica cosa è che a volte mi da dei "beep" però ho alzato il valore max di voltaggio delle ram a 2.06V e il valore ddr ref.(dal prog dell abit ABITEQ)
Mentre da bios ho messo DDR 800 5-5-5-15(gli altri valori nn li ho toccati) con voltagigo max 2.0V