PDA

View Full Version : Venduti quattro Wii per ogni PlayStation 3 in Giappone


Redazione di Hardware Upg
06-02-2007, 12:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/venduti-quattro-wii-per-ogni-playstation-3-in-giappone_20047.html

E' di 4:1 il rapporto tra le piattaforme Wii vendute rispetto a quelle PlayStation 3. Il dato, formulato da Media Crate, si riferisce al Giappone.

Click sul link per visualizzare la notizia.

mauriziofa
06-02-2007, 13:03
Accidenti all'inizio pensavo ad un effetto momentaneo, ma ora che:

1) In giappone la ps3 costa 299 euro

2) sono passati 2 mesi dal lancio di wii, effetto lancio passato

Comincio a pensare che "a questo giro", almeno fino a Natale 2007,
la Nintendo ci ha visto giusto.

A Natale le cose cambieranno con prezzi allineati e versioni a 65nm di entrambre le console "sconfitte".

Dexther
06-02-2007, 13:14
saranno felici coloro che hanno tirato fuori un bel pò di grana per comprarla prima della riduzione :mc:...

Luxor83
06-02-2007, 13:15
io la playmerd3 non la prenderei per partito preso.....in italia costerà più del doppio....a quanto ne so costerà 629€ mentre in jap solo 299€!!!

Anche il wii costa meno in jap solo 179€ al cambio, ma non è compreso di Wiisport che viene venduto separatemente, in confronto all'italia dove viene venduto a 259€ con wiisport, è sempre una ladrata ma mooooolto più onesta di quella che fa sony. :muro:

Quella di sony è una ladrata della e buona.... :banned:

Larsen
06-02-2007, 13:16
wii vince per l'assoluta novita' del suo sistema di controllo...
le altre consolle alla fine o hanno versioni x+1 di giochi vecchio, o porting da pc (e viceversa), mentre invece solo sul wii puoi fare certe cose.

alla faccia della potenza di calcolo e della grafica strabiliante :D il wii confrontanto con le sue concorrenti e' un tostapane...

Sawato Onizuka
06-02-2007, 13:29
[imho] per salvare capra & cavoli:

- i negozianti si saranno stufati delle ingenti scorte invendute
- se sony ne riprende una bella fetta e rilascia un bel firmware Region-Free
- le porta SUBITO (ma anche per il 23/3) in Europa (anche a 400€ l'una) e vedi in quanti MINUTI finiscono :asd:

razzoman
06-02-2007, 13:31
io la playmerd3 non la prenderei per partito preso.....in italia costerà più del doppio....a quanto ne so costerà 629€ mentre in jap solo 299€!!!

Anche il wii costa meno in jap solo 179€ al cambio, ma non è compreso di Wiisport che viene venduto separatemente, in confronto all'italia dove viene venduto a 259€ con wiisport, è sempre una ladrata ma mooooolto più onesta di quella che fa sony. :muro:

Quella di sony è una ladrata della e buona.... :banned:
si, ma quella da 20 gb costa 300 euro

Luxor83
06-02-2007, 13:32
si, ma quella da 20 gb costa 300 euro
ok quella da 20gb da noi manco ci sarà all'uscita......e quando uscirà costerà 499€ contro i 299€.....sono 200 SACCHI :mbe:

Dicevi? :mc:

darkins
06-02-2007, 13:33
se iniziassero a capire che le console le comprano i bambini e che i genitori nn vogliono spendere mezzo stipendio forse venderbbero anche loro...

le console con grafica della madonna e tecnologia all'ultimo grido sono solo per appannagio di pochi a quel prezzo...

AndreaG.
06-02-2007, 13:39
Alla prox riduzione di prezzo anche io comprerò il wii... ho già preso un wiimote per giocare insieme ad un amico che a preso la console, per ora mi basta così... ma giocare 1on1 un pomeriggio a box è meglio di andare in palestra! Nintendo con la sua politica di innovazione (non grafica, amen) ha fatto centro sto giro, continuerà a vendere (speriamo di no così abbassano i prezzi! :p )

Nevermor3
06-02-2007, 13:50
Il Wii è divertente, l'hanno sempre detto alla Nintendo: non vogliamo competere per potenza grafica e tecnologia, ci interessa che sia divertente, un prodotto da collocare sul mercato come una via di mezzo.
C'hanno azzeccato!
Ps3 invendute in Giappone=crollo dei prezzi. Non so come mai è andata invenduta ma fatto sta che ora te la tirano quasi dietro!

Dreadnought
06-02-2007, 13:54
Un giapponese al mese prende dai 6000 ai 10000 euro di stipendio, un impiegato intendo. Secondo voi è una questione di prezzi?!

Asterion
06-02-2007, 14:01
wii vince per l'assoluta novita' del suo sistema di controllo...
le altre consolle alla fine o hanno versioni x+1 di giochi vecchio, o porting da pc (e viceversa), mentre invece solo sul wii puoi fare certe cose.

alla faccia della potenza di calcolo e della grafica strabiliante :D il wii confrontanto con le sue concorrenti e' un tostapane...

Io non punterei solo sul controller. Mi sembra che anche a giochi stia messa benino. Ce ne sono vari carini e soprattutto di vario genere. La xbox 360 per esempio ha molti buoni sparatutto, ma è carente su altri settori. La PS3 non mi pare abbia tutti questi grandi giochi al momento, non dubito che tra qualche mese ne avrà però!

Nevermor3
06-02-2007, 14:03
Commento # 11 di: Dreadnought pubblicato il 06 Febbraio 2007, 14:54

Un giapponese al mese prende dai 6000 ai 10000 euro di stipendio, un impiegato intendo. Secondo voi è una questione di prezzi?!


Un insegnante giapponese medio ha uno stipendio di circa >40.000€ annuali. :)

dark.shark.dsk
06-02-2007, 14:09
Io del Wii spero solo che superi bene il periodo di "svezzamento", si crei una buona base di console vendute, così da invogliare la produzione di molto software. Così i prezzi caleranno e si avrà un bel volume di giochi prodotti.

Insomma, gli auguro di percorrere la stessa strada del DS, che ormai si è affermato nel mercato come "console ben riuscita", e si è ritagliato la sua fetta di mercato.

Poi di quante ps3 si vendono in rapporto ai wii o alle 360 mi interessa poco, mi basta che sul mercato ci sia finalmente spazio per un po' di alternative che si facciano davvero concorrenza.

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
06-02-2007, 14:14
x Luxor83

costerà 599€, forse in irlanda costerà un pò di + (sono comunque cifre enormi per il solo divertimento)

Asterion
06-02-2007, 14:17
Insomma, gli auguro di percorrere la stessa strada del DS, che ormai si è affermato nel mercato come "console ben riuscita", e si è ritagliato la sua fetta di mercato.

Non dimentichiamo che il DS è l'erede del Gameboy, piattaforma che da anni (più di 10) detta legge in materia di handheld. Sono contento che il Wii abbia seguito la filosofia di semplicità dettata dal Gameboy prima e dal DS poi :)

Una sana concorrenza, almeno in questo caso, fa bene solo a noi. Una volta tanto aggiungerei :D

Kintaro70
06-02-2007, 14:28
Tranquilli, come ha detto Sony nel giro di qualche tempo il fenomeno Wii si smorzerà, e così PS3 sarà più venduta.
Peccato che qualche tempo sarà tra 4-5 anni, per allora uscirà una nuova console Nintendo, e la PS3 dalla vita decennale, venderà sicuramente più di un Wii oramai fuori catalogo.
Ma questi sono solo dettagli :asd:

Luxor83
06-02-2007, 14:40
x Luxor83

costerà 599€, forse in irlanda costerà un pò di + (sono comunque cifre enormi per il solo divertimento)
io in una recente news ho letto 629€ cmq poco importa....anche perchè con quei soldi ti porti a casa un prodotto a cui non puoi giocare se non compri un gioco....altri 69€........

CIAOOOOO

AlexXP
06-02-2007, 14:43
Eggià perchè il WII i giochi li "regala"!!!

Asterion
06-02-2007, 15:09
Eggià perchè il WII i giochi li "regala"!!!

Luxor non ha detto questo. Ha detto solo che una console che costa più di 600€ e non ha nemmeno un gioco in bundle ti costringe ad arrivare a 700€ di spesa per provarla.

La Wii con 259€ hai un set di giochini spassosi senza spendere altri soldi. E ti assicuro che con il tennis ancora mi ci diverto!

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
06-02-2007, 15:12
wii, ps3, xbox 360, sono tutte care per quello che ora offrono. per quanto riguarda il wii non capisco perché in un'epoca di tv lcd ad alta definizione e computer potentissimi si debba tornare indietro alle tv a tubo catodico in bianco e nero. il solo controller innovativo non ne giustifica il prezzo, e come ho già detto, di giochi divertentissimi si trovano anche per c64. per ora continuo a preferire questo

http://www.modchip.it/shop/net-shop.asp?lng=IT&px=idcategoria&dx=NGC

naturalmente, tutto a mio modesto parere

Worp
06-02-2007, 15:18
La Wii con 259€ hai un set di giochini spassosi senza spendere altri soldi. E ti assicuro che con il tennis ancora mi ci diverto!
Mi è appena venuto un flash :sofico: chi si ricorda Sharon Stone che si allenava a tennis con un videogioco nel film "Atto di Forza" prima di essere pecorizzata (purtroppo nel senso di uccisa) dal governatore Schwarzy?

dark.shark.dsk
06-02-2007, 15:24
Non dimentichiamo che il DS è l'erede del Gameboy, piattaforma che da anni (più di 10) detta legge in materia di handheld. Sono contento che il Wii abbia seguito la filosofia di semplicità dettata dal Gameboy prima e dal DS poi :)

Una sana concorrenza, almeno in questo caso, fa bene solo a noi. Una volta tanto aggiungerei :D
Per me non è proprio giusto dare al DS il titolo di "erede del GBA", è vero che è un handhelt come il suo illustre predecessore, e che molti dei bambini che sostanzialmente giocavano ai pokemon col gba ora giocano ai pokemon col ds;
Ma le innovazioni che ha portato, e sopratutto le tipologie di software che vengono prodotte per la console, gli hanno fatto avere accesso ad un pubblico totalmente nuovo (oltre a quello vecchio), e il successo che ha avuto non fa che dimostrare quanto sia stata geniale la Nintendo.
C'è da dire che anche come sviluppo di giochi, non hanno mollato un attimo, esplorando sempre nuove vie di utilizzo delle sue potenzialità (anche molto stravaganti tipo electroplankton), uscendo molte volte da canoni ufficiali che definiscono un videogioco (e facendo molto bene secondo me).

Viste le potenzialità del Wii, è proprio questa strada che spero riesca a percorrere, la console c'è, e a quanto pare sta vendendo, ora c'è solo da sparare che continuino ad uscire buoni giochi originali che continuino a tenere alta l'attenzione della gente (come appunto è successo per il ds).
Spero sopratutto nell'uscita di qualche killer application come è stato Brain Training o Nintendogs per il ds, che lo faccia proprio sfondare, a quel punto per me la difficile fase di svezzamento sarà conclusa...

AK47
06-02-2007, 15:30
ma escluso zelda che giochi seri ha il wii attualmente????

dark.shark.dsk
06-02-2007, 15:36
Dipende da cosa intendi per seri...
Wario Ware venuto molto bene, e anche Excite Truck è parecchio divertente, Elbits (nn so se è già uscito) è molto interessante, poi c'è Call of Duty 3 che fino ad ora è l'FPS migliore per il wii (imho)

Diablix
06-02-2007, 15:52
Il problema della ps3 in giappone non sono i soldi, semplicemente mancano i giochi.
Una console non è un automobile, dove basta mettere la benzina (leggi "corrente" per la ps3) e hai un prodotto completo.

Per meritare i soldi spesi una console ha bisogno di quei tondi forati al centro, luccicanti da uno o entrambi i lati, che una volta inseriti in apposite scatolette fanno partire un software chiamato "videogioco".

Il Wii punta tutto sul controller e su un paio di licenze Nintendo (Zelda su tutte) che non sono disponibili senza quella console, che in più si trova a basso costo (l'influenza del prezzo sulle vendite della ps3 è limitata, ma di sicuro un prezzo basso aumenta le vendite in ogni caso).

La PS3 (per quanto riguarda il lato gaming) punta su potenza e grafica, un altro modo per ottenere videogiochi migliori. Ma, per ora non ci sono.
Tuttavia, quando col passare del tempo il catalogo di videogiochi per PS3 si ingrosserà notevolmente, le vendite cominceranno a salire.
Appena usciranno poi le classiche KA (tipo MGS 4) le vendite faranno boom.


La PS3 non è un fallimento, anzi. Solo uno sciocco può pensarlo. Che piaccia o meno è così.
E il fatto che la ps2 (che dovrebbe avere 6 anni se non erro) continui ad avere vendite paragonabili a quelle dell'Xbox 360 (in USA sono inferiori, certo, ma in altri mercati come quello Jappo stravince la ps2) lo dimostra.


Se la gente continua a comprare console VECCHIE marcate Sony significa che apprezza il prodotto, e quando il cliente apprezza un prodotto e sente la necessità di sostituirlo con uno nuovo si sentirà più portato ad acquistare un prodotto della stessa ditta.





In sintesi, imho, la ps3 è semplicemente come un diesel. Ora vende poco, comincerà pian piano ad aumentarle e prima della fine del 2007 (probabilmente in corrispondenza con l'uscita di MGS 4) comincerà a vedere vendite degne di una console next gen.
Sul lungo periodo tornerà a vincere ancora, e abbastanza nettamente.
E, sebbene probabilmente in termini percentuali perderà leggere quote di mercato, soprattutto rispetto a Wii (che per quanto non raggiungerà mai xbox e ps venderà molto di + del Game Cube), l'ampliamento dello stesso (sempre + persone comprano console) gli permetterà di continuare ad avere una netta egemonia nel settore.
Sempre imho, ovviamente ;)

Konz
06-02-2007, 16:04
Io ho acquistato assieme al Wii WiiSports, WiiPlay (il gioco che ti danno col wiimote aggiuntivo per 44 euro), Wario Ware e Zelda...
Con WiiSports e WiiPlay sono riuscito a far giocare con me la mia ragazza (che ODIA i videogiochi, mentre invece s'è divertita molto col Wii), solo per questo la Nintendo si merita 1000 punti :P (Almeno da parte mia).

Konz
06-02-2007, 16:12
Il problema della ps3 in giappone non sono i soldi, semplicemente mancano i giochi.
Una console non è un automobile, dove basta mettere la benzina (leggi "corrente" per la ps3) e hai un prodotto completo.

Alla Sony vorrebbero tanto essere così ottimisti :D

Asterion
06-02-2007, 16:15
ma escluso zelda che giochi seri ha il wii attualmente????

Come fa un gioco ad essere serio?? :D

Che piacciono a me ha: Red Steel, WarioWare, smooth moves, Wii Play, Marvel la grande alleanza, Monster 4x4 world circuit, Fra Cry.
In uscita ci sono: dragonball z, blazing angels, prince of persia, sonic.

Giochi con cui puoi divertirti diverse orette insomma ;)

Poi ovviamente sono considerazione molto IMHO Inside

Mi è appena venuto un flash :sofico: chi si ricorda Sharon Stone che si allenava a tennis con un videogioco nel film "Atto di Forza" prima di essere pecorizzata (purtroppo nel senso di uccisa) dal governatore Schwarzy?

Ma LOL ho rimosso questa cosa, devo fare un salto in videoteca :D

A.L.M.
06-02-2007, 16:31
La PS3 (per quanto riguarda il lato gaming) punta su potenza e grafica, un altro modo per ottenere videogiochi migliori.
Scusa, ma puntare su potenza e grafica (per i prossimi 3/4 anni) in full HD con una 7800GTX (+ o -, tanto Cell è difficilissimo da programmare, a quanto si legge su internet), senza le DX10, mi pare un po' una cavolata, con tutto il rispetto per Sony. Sì e no tra 3 anni si riuscirà a giocare a 480p. ;)
Tanto vale rinunciare (come ha fatto Nintendo) e cercare un'altra via.

jpjcssource
06-02-2007, 16:35
Scusa, ma puntare su potenza e grafica (per i prossimi 3/4 anni) in full HD con una 7800GTX (+ o -, tanto Cell è difficilissimo da programmare, a quanto si legge su internet), senza le DX10, mi pare un po' una cavolata, con tutto il rispetto per Sony. Sì e no tra 3 anni si riuscirà a giocare a 480p. ;)
Tanto vale rinunciare (come ha fatto Nintendo) e cercare un'altra via.

Chi sviluppa per ps3 o 360 non può, per nessun motivo, andare sotto i 720p, altrimenti il gioco non viene pubblicato.

Solo Bizzarre con PGR 3 ha avuto una deroga perchè titolo di lancio, ma d'ora in poi non succederà più. ;)

Diablix
06-02-2007, 16:42
@ A.L.M: E' una console, non un pc. Ti sfido a trovare un gioco con resa grafica uguale a Final Fantasy 12 che giri su un NORMALE pc con specifiche uguali a quelle della ps2.

jpjcssource
06-02-2007, 16:44
@ A.L.M: E' una console, non un pc. Ti sfido a trovare un gioco con resa grafica uguale a Final Fantasy 12 che giri su un NORMALE pc con specifiche uguali a quelle della ps2.

4 Mb di ram :eek:

A.L.M.
06-02-2007, 16:54
@ A.L.M: E' una console, non un pc. Ti sfido a trovare un gioco con resa grafica uguale a Final Fantasy 12 che giri su un NORMALE pc con specifiche uguali a quelle della ps2.
Final Fantasy per il 50% del tempo è fatto di FMV. ;)
Io parlo di grafica ingame senza scalettature. Ti ricordo che il grosso vantaggio delle console di un tempo era quello di gestire una risoluzione di 640x480...
Il full HD è un'altra storia: su un 32" e +, in high def, la mancanza dell'AA si sentirà di brutto.

A.L.M.
06-02-2007, 16:56
Chi sviluppa per ps3 o 360 non può, per nessun motivo, andare sotto i 720p, altrimenti il gioco non viene pubblicato.

Solo Bizzarre con PGR 3 ha avuto una deroga perchè titolo di lancio, ma d'ora in poi non succederà più. ;)
Tanto se poi la tua tele non supporta i 720p, ma solo 1080 e 480, ci pensa la PS3 a passarti comunque il gioco a 480... :D

jpjcssource
06-02-2007, 17:01
Tanto se poi la tua tele non supporta i 720p, ma solo 1080 e 480, ci pensa la PS3 a passarti comunque il gioco a 480... :D

Beh se non hai la tv giusta sei sicuramente a piedi :D anche con la console più potente del mondo, io per adesso non ho ancora una console next gen, ma quando ne comprerò una la dovrò collegare al monitor del pc per non perdere qualità.

Un televisore hd per un pò non me lo potrò permettere per scarsità di money :stordita:

BlueKnight
06-02-2007, 17:04
Chi sviluppa per ps3 o 360 non può, per nessun motivo, andare sotto i 720p, altrimenti il gioco non viene pubblicato.

Solo Bizzarre con PGR 3 ha avuto una deroga perchè titolo di lancio, ma d'ora in poi non succederà più. ;)


Questa è un pò una cavolata...se n'era già parlato in un post nella sezione consolle..nel post AA e AF nelle consolle nextgen...

è uscito che un sacco di giochi XBox 360 che hanno frequenza nativa piu' bassa e poi vengono upscalati a 720P. E in molti giochi è al limite con AA e 720P con i suoi 10Mb di Ram....

figuriamoci con la PS3 che al contrario di quello che dice qualche utente poco informatico non è un prototipo, proprio un ibrido dell'ultimo minuto visto che la grafic doveva essere gestita dal cell..ma siccome a 2 mesi dall'uscita non ne son stti capci alla sony ci hanno piantato una bella 7800 per gestire la grafica... voglio prorpio vedere quale sarà il limite di quest consolle ch tenicamente dal punto di vista grafico è meno potente...


PS I giochi per PS2 non so voi su che televisori li giocavate...e se avete presente a che risoluzione andavano...erano un ammasso di quadratoni in movimento ed è uno di motivi per cui ho sempre odiato la PS2.

jpjcssource
06-02-2007, 17:17
Questa è un pò una cavolata...se n'era già parlato in un post nella sezione consolle..nel post AA e AF nelle consolle nextgen...

è uscito che un sacco di giochi XBox 360 che hanno frequenza nativa piu' bassa e poi vengono upscalati a 720P. E in molti giochi è al limite con AA e 720P con i suoi 10Mb di Ram....

figuriamoci con la PS3 che al contrario di quello che dice qualche utente poco informatico non è un prototipo, proprio un ibrido dell'ultimo minuto visto che la grafic doveva essere gestita dal cell..ma siccome a 2 mesi dall'uscita non ne son stti capci alla sony ci hanno piantato una bella 7800 per gestire la grafica... voglio prorpio vedere quale sarà il limite di quest consolle ch tenicamente dal punto di vista grafico è meno potente...


PS I giochi per PS2 non so voi su che televisori li giocavate...e se avete presente a che risoluzione andavano...erano un ammasso di quadratoni in movimento ed è uno di motivi per cui ho sempre odiato la PS2.

Frequenza nativa? Sarà risoluzione nativa vorrai dire, comunque non mi risulta proprio, Bizzarre si è presa pure la ramanzina da microsoft per non aver rispettato il 720p (e si tratta di uno studio interno quindi pensiamo ad uno esterno.....).

Dove hai sentito questa cosa?

BlueKnight
06-02-2007, 17:21
Tanto se poi la tua tele non supporta i 720p, ma solo 1080 e 480, ci pensa la PS3 a passarti comunque il gioco a 480... :D


Che poi detto sinceramente....

si parla sempre di alta risoluzione, generazione HD, il mio amico sfigato "grande PS3 che va a 720P e tu col tuo pc non vedrai mai roe del genere", ma vi rendete conto che la risoluzione 720P porta una grafica molto simile al 1024x768 del pc....che non usa piu' nessuno dal tanto che è pessima...e queste consolle parlano di alta definizione, ma xfavore!!!

jpjcssource
06-02-2007, 17:27
Che poi detto sinceramente....

si parla sempre di alta risoluzione, generazione HD, il mio amico sfigato "grande PS3 che va a 720P e tu col tuo pc non vedrai mai roe del genere", ma vi rendete conto che la risoluzione 720P porta una grafica molto simile al 1024x768 del pc....che non usa piu' nessuno dal tanto che è pessima...e queste consolle parlano di alta definizione, ma xfavore!!!

Beh 1024x768 è ancora molto usata con i giochi più pesanti, non è poi così facile tenere la 1280x960 con AA, AF e dettagli a palla :) , poi non saprei fare un confronto fra 1280x720 e 1024x768 visto che sono risoluzioni che riguardano formati video diversi 16 noni per il primo e quattro terzi per il secondo.

BlueKnight
06-02-2007, 17:30
Frequenza nativa? Sarà risoluzione nativa vorrai dire, comunque non mi risulta proprio, Bizzarre si è presa pure la ramanzina da microsoft per non aver rispettato il 720p (e si tratta di uno studio interno quindi pensiamo ad uno esterno.....).

Dove hai sentito questa cosa?


Sul Forum Consolle, una discussione aperta da me sul filtro AA e AF nelle 2 consolle nexgen...si parlava solo di Project Gotham 3 e Gears of wars che non rispettavano la risolzione orginale...poi è arrivato il moderatore di cui non ricordo il nome e ha citato altri 3 o 4 giochi....

e facendo presente che Gears of War ha una bella grafica, ma non eccezionale, e se consideriamo che le ambientazioni son tutte al chiuso... non è bello quello che si prospetta per il futuro.

Considerando che la PS3 alle spalle ha il Cell che può andare bene per il calcolo dell fisica, ma il piu' lo deve fare l'RSX che non è un gran chip...

jpjcssource
06-02-2007, 17:38
Sul Forum Consolle, una discussione aperta da me sul filtro AA e AF nelle 2 consolle nexgen...si parlava solo di Project Gotham 3 e Gears of wars che non rispettavano la risolzione orginale...poi è arrivato il moderatore di cui non ricordo il nome e ha citato altri 3 o 4 giochi....

e facendo presente che Gears of War ha una bella grafica, ma non eccezionale, e se consideriamo che le ambientazioni son tutte al chiuso... non è bello quello che si prospetta per il futuro.

Considerando che la PS3 alle spalle ha il Cell che può andare bene per il calcolo dell fisica, ma il piu' lo deve fare l'RSX che non è un gran chip...

Comunque ho notato che le console soffrono sempre di poca memoria di sistema e, a differenza del pc devono ricorrere a sotterfugi per competere, per esempio anche Oblivion non può arrivare alla versione pc che gira su un pc di fascia alta visto che con poca ram non può supportare le texture ad alta risoluzione che puoi implementare su pc.
Inoltre sia nell'aa si ricorre spesso al blur per mascherare le scalettature.

BlueKnight
06-02-2007, 17:44
Beh 1024x768 è ancora molto usata con i giochi più pesanti, non è poi così facile tenere la 1280x960 con AA, AF e dettagli a palla :) , poi non saprei fare un confronto fra 1280x720 e 1024x768 visto che sono risoluzioni che riguardano formati video diversi 16 noni per il primo e quattro terzi per il secondo.

Permettimi di dire che ormai quasi nessuno gioca piu' a 1024x768, anche perchè l'85% degli schermi presenti in commercio ha una risoluzione nativ di 1280x1024...piuttosto giocano senza filtri.


Secondo me non han tenuto presente il fattore schermo ad alta risoluzione... sulle TV a tubo catodico con bassa risoluzione e pixel molto sfocati la grafica poteva sembrare buona anche a basse risoluzioni dei giochi...invece con queste tv almeno 720P secondo me i difetti grafici si faranno sentire in maniera pesante....per cui mi fan ridere quelli che criticano la grafic del Wii e esaltano quella delle nuove consolle....quando anche queste in realtà vanno a risoluzioni che ormi son ridicole per il pc.

jpjcssource
06-02-2007, 17:57
Permettimi di dire che ormai quasi nessuno gioca piu' a 1024x768, anche perchè l'85% degli schermi presenti in commercio ha una risoluzione nativ di 1280x1024...piuttosto giocano senza filtri.


Secondo me non han tenuto presente il fattore schermo ad alta risoluzione... sulle TV a tubo catodico con bassa risoluzione e pixel molto sfocati la grafica poteva sembrare buona anche a basse risoluzioni dei giochi...invece con queste tv almeno 720P secondo me i difetti grafici si faranno sentire in maniera pesante....per cui mi fan ridere quelli che criticano la grafic del Wii e esaltano quella delle nuove consolle....quando anche queste in realtà vanno a risoluzioni che ormi son ridicole per il pc.

Hai ragione io non ci ho fatto caso perchè preferisco ancora il mio monitor CRT che batte egregiamente la maggior parte degli LCD in commercio e soprattutto non ha quella cosa odiosissima che si chiama "risoluzione nativa" (i la risoluzione la voglio cambiare come mi pare e piace senza compromessi).

Poi è anche vero che, nei vecchi televisori, a risoluzioni PAL i sotterfugi usati per la grafica sulle console erano mascherati dalla risoluzione, un pannello HD invece ti fa notare ogni più piccola imperfezione dell'immagine proiettata mettendola praticamente a nudo.
Tanto che se provi a collegare una ps2 ad una tv pal ci si dura, se lo colleghi ad un televisore HD :Puke: :Puke: , ricordo ancora che alcuni mesi fa nel mediaworld vicino a casa mia ebbero la brillante idea di collegare una ps2 con Motogp 4 su un 50 pollici plasma HD, non ti dico che schifezza, la maggior parte della gente, abbagliata dal marco playstation dava la colpa al televisore (cinquemila euro) e non alla ps2 :eek:

Man0war
06-02-2007, 18:09
Scrivetevi nel muro di fronte al computer questa frase:
"A questo punto si parla di una possibile riduzione del prezzo al pubblico di PlayStation 3"

Ricordate che già costa la metà di quanto non costi in giappone e meditate!!!
Per me se volete farvi un favore e risparmiare un bel po' di soldi non andate a comprarla subito se proprio dovete prendervela.

junkman1980
06-02-2007, 18:36
Un giapponese al mese prende dai 6000 ai 10000 euro di stipendio, un impiegato intendo. Secondo voi è una questione di prezzi?!

:sbonk:

chi ti ha raccontato questa favoletta?un'impiegato normale prende 300.000yen al mese(2.000euro al cambio attuale).va detto che pero i jap prendono 18 stipendi all'anno.quindi 300.000x18/12= 450.000yen al mese,che sono 3.000euro e non 6.000-10.000euro :stordita:
quelle paghe le ricevono solo i mega capi dai 45 anni in su o qualche fortunato straniero che lavora in una ditta straniera

ERRYNOS
06-02-2007, 18:39
Accidenti all'inizio pensavo ad un effetto momentaneo, ma ora che:

1) In giappone la ps3 costa 299 euro

2) sono passati 2 mesi dal lancio di wii, effetto lancio passato

Comincio a pensare che "a questo giro", almeno fino a Natale 2007,
la Nintendo ci ha visto giusto.

A Natale le cose cambieranno con prezzi allineati e versioni a 65nm di entrambre le console "sconfitte".
Questo non lo sapevo!


comunque c'è poco da fare.il wii è una grandissima console!

Diablix
06-02-2007, 18:44
Io parlo di grafica ingame senza scalettature. Ti ricordo che il grosso vantaggio delle console di un tempo era quello di gestire una risoluzione di 640x480...
Il full HD è un'altra storia: su un 32" e +, in high def, la mancanza dell'AA si sentirà di brutto.

Ah, perchè saresti in grado di trovare un gioco che giri su un pc del genere considerando SOLO la parte in-game? :rolleyes:

E' vero, la grafica full-hd e bliblubla richiedono una potenza superiore... ma se neghi il fatto che l'hardware della ps3 sia n-mila volte superiore a quello della ps2 (lascia stare xbox e wii) sei a scelta falso o pazzo.

Non cominciamo a dire fesserie, se una ps2 reggeva egregiamente i 640*480 una ps3 (o una xbox360) potranno reggere senza troppi problemi il full-hd

JohnPetrucci
06-02-2007, 19:07
Tranquilli, come ha detto Sony nel giro di qualche tempo il fenomeno Wii si smorzerà, e così PS3 sarà più venduta.
Peccato che qualche tempo sarà tra 4-5 anni, per allora uscirà una nuova console Nintendo, e la PS3 dalla vita decennale, venderà sicuramente più di un Wii oramai fuori catalogo.
Ma questi sono solo dettagli :asd:
Ti quoto alla grande. :)

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
06-02-2007, 19:56
dicevano la stessa cosa della ps2 nei confronti della dreamcast, però mi pare sia successo il contrario. chi vivrà vedrà, per evitare brutte figure è meglio non mettere le mani avanti, la vita è lunga ;-)

Luxor83
06-02-2007, 19:56
Eggià perchè il WII i giochi li "regala"!!!
Hai mai letto queste caxxate nei miei commenti???? :mad:

Luxor83
06-02-2007, 20:01
wii, ps3, xbox 360, sono tutte care per quello che ora offrono. per quanto riguarda il wii non capisco perché in un'epoca di tv lcd ad alta definizione e computer potentissimi si debba tornare indietro alle tv a tubo catodico in bianco e nero. il solo controller innovativo non ne giustifica il prezzo, e come ho già detto, di giochi divertentissimi si trovano anche per c64. per ora continuo a preferire questo

http://www.modchip.it/shop/net-shop.asp?lng=IT&px=idcategoria&dx=NGC

naturalmente, tutto a mio modesto parere
Perchè il nuovo modo di giocare non ha bisogno dei centinaia di milioni di poligoni,dei tv lcd....eccetera eccetera eccetera

A.L.M.
07-02-2007, 00:40
Comunque ho notato che le console soffrono sempre di poca memoria di sistema e, a differenza del pc devono ricorrere a sotterfugi per competere, per esempio anche Oblivion non può arrivare alla versione pc che gira su un pc di fascia alta visto che con poca ram non può supportare le texture ad alta risoluzione che puoi implementare su pc.
Inoltre sia nell'aa si ricorre spesso al blur per mascherare le scalettature.
Il motivo della poca ram è sempre quello del costo. E' proprio questo il vero nodo: ormai i giochi stanno diventando delle applicazioni talmente complesse ed in rapida evoluzione da richiedere macchine sempre più potenti per girare bene a risoluzioni elevate (quali sono quelle dell'HD). Risulta sempre più difficile credere che, per quanto buona sia l'ottimizzazione per console, un certo hardware riesca a rimanere al passo coi tempi per 4-5 anni.

Ah, perchè saresti in grado di trovare un gioco che giri su un pc del genere considerando SOLO la parte in-game? :rolleyes:
Il fulcro è tutto l'ottimizzazione, che nei pc può esserci solo in parte (e spesso non c'è manco quella).
Ma dell'ottimizzazione fanno anche parte le illusioni ottiche ottenute col blurring, col pre-rendering o altre tecniche (vedi riduzione ad arte del numero di auto in gara nei giochi di guida, ecc...).
La Sony con questi "trucchetti" ci campa da più di 10 anni (anche Nintendo, seppur in misura minore, dato che il Nintendo64 aveva già una sorta di Anti-Aliasing ante litteram).

E' vero, la grafica full-hd e bliblubla richiedono una potenza superiore... ma se neghi il fatto che l'hardware della ps3 sia n-mila volte superiore a quello della ps2 (lascia stare xbox e wii) sei a scelta falso o pazzo.

Non cominciamo a dire fesserie, se una ps2 reggeva egregiamente i 640*480 una ps3 (o una xbox360) potranno reggere senza troppi problemi il full-hd
Il problema è che i giochi non sono sempre gli stessi, ma sono moolto più pesanti e complessi. L'ottimizzazione di cui sopra sarà sempre meno possibile, se si vuole continuare a puntare sulla potenza grafica, sul framerate e sull'HD. La pre-renderizzazione sarà sempre meno possibile, dato che i giochi in uscita prospettano una sempre maggior interazione con l'ambiente. Inoltre, nascondere le scalettature enormi (in certi casi sembrava che i personaggi dei videogame fossero tutti "pelosi") col blurring è possibile su schermi relativamente piccoli a risoluzioni basse, ma su una tv di 30"-40" a 720p o, peggio, a 1080p, no. La risoluzione di certi schermi è tale che già a 720p si riescono a notare, nei primi piani ben illuminati, le imperfezioni della pelle degli attori.
In commercio ci sono già schede potenti più del doppio dell'RSX (il Cell sembra che si riesca a sfruttare davvero poco nei giochi) eppure con tutta probabilità tra due anni già non riusciranno a far girare i giochi più nuovi in full HD a framerate alti.
Non solo, ma: gli effetti permessi dalle DX10 e dai futuri Shader Model dove li mettiamo? Tra 4 anni forse avremo gli SM5.0 sui PC...
Questo per dimostrare che la gara della potenza grafica rischia di diventare sempre più una battaglia persa sulle console.
IMHO c'è ancora grande spazio per quelle portatili, dove, grazie alle dimensioni ridotte dello schermo (e grazie al fatto che si controlla una variabile in più rispetto alle classiche console, ossia lo schermo sul quale si vedrà l'output finale) l'ottimizzazione può essere estrema. Al posto di Sony avrei investito di più sulla PSP.
Se Nintendo si fosse buttata nella mischia assieme a Sony e MS, avrebbe fatto la fine di Sega e del Dreamcast.

gaelom
07-02-2007, 08:15
Come godo. Mi piacciono queste cose

TENETEVELE TUTTE STE CONSOLE X MILIONARI.
Non hanno ancora capito che in italia stiamo facendo la fame.....mavaf

SHOT TO THE HELL
07-02-2007, 09:30
Il wii ha costi di produzione bassissimi è normale ke ci sia quel rapporto(io mi aspettavo di peggio),il wii poi è divertente per i ragazzini di 15 anni ma non per gamers ke sono partiti con il nintendo per arrivare alla ps2 comprando decine di console....la ps3 nn ha e nn avrà rivali!!!

Asterion
07-02-2007, 09:54
Il wii ha costi di produzione bassissimi è normale ke ci sia quel rapporto(io mi aspettavo di peggio),il wii poi è divertente per i ragazzini di 15 anni ma non per gamers ke sono partiti con il nintendo per arrivare alla ps2 comprando decine di console....la ps3 nn ha e nn avrà rivali!!!

Al momento pare che di rivali ne abbia e pare anche che stiano avendo la meglio, stando ai dati di mercato :D

Dobbiamo sempre tutti aggiungere IMHO quando si parla di peferenze. Io ho il doppio esatto di 15 anni e in vita mia, dai tempi del 486dx2 ho giocato di tutto, da Doom a rpg come Ultima in poi, pasando per warcraft fino ai giochi più recenti del signore degli anelli. Mi sono divertito con la ps2, con il gamecube e ora con il Wii mi diverto parecchio.

Ma rimane sempre IMHO: possiamo parlare di preferenze quanto ti pare, ma se ci atteniamo ai fatti, al momento attuale, la ps3 non sta andando bene, tutto qui.

Maverick18
07-02-2007, 11:57
La Sony poteva benissimo sfornare una Ps3 molto prima, con un' hardware meno complesso e senza lettore HD: avrebbe sbancato senza problemi come ha fatto con le altre sue due home console.
Invece ora ha voluto rischiare il tutto per tutto per cercare di guadagnare il massimo dal suo marchio più famoso. Per ora le vendite ed i problemi che sta avendo, non danno ragione a Sony. Vedremo in futuro.

Mex_1982
07-02-2007, 13:29
carissimo non è un discorso di onestà ma semmai di mercato.Siamo pareggiabili ai mercati del Terzo Mondo in quanto a console..Sony non puo permettersi di vendere una Play qua al prezzo che fa in Giappone..e poi ce lo meritiamo,in un certo senso, perchè siamo inditro di secoli in quanto a mentalità..
Brava Sony, se non vuoi la playmerd3, come la chiami tu, nessuno ti obbliga a comprarla

Mex_1982
07-02-2007, 13:32
carissimo non è un discorso di onestà ma semmai di mercato.Siamo pareggiabili ai mercati del Terzo Mondo in quanto a console..Sony non puo permettersi di vendere una Play qua al prezzo che fa in Giappone..e poi ce lo meritiamo,in un certo senso, perchè siamo inditro di secoli in quanto a mentalità..
Brava Sony, se non vuoi la playmerd3, come la chiami tu, nessuno ti obbliga a comprarla :D

ermejo91
07-02-2007, 13:36
magrai me li dessero pure a me indietro di ps3 peccato ke qui invece sarà il contrario!!!