View Full Version : Un voto a questi 4 processori
Valerio80
06-02-2007, 12:55
Quale fra questi quattro processori offre secondo voi il miglior rapporto prezzo/prestazioni? Datemi un voto da 0 a 100 ^_^
Amd Athlon X2 4200 => EUR 158
Amd Athlon X2 4600 => EUR 210
Intel Core 2 Duo E6300 => EUR 182
Intel Core 2 Duo E6400 => EUR 219
Valerio80
06-02-2007, 13:08
P.S.: Ho cercato una risposta in questo (http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/cpu/1530/intel-core-2-duo-e-il-momento-di-conroe_index.html) articolo, ma nei grafici non trovo E6300 ed E6400 :(
albortola
06-02-2007, 13:19
e6400, se oc e4300.
Mister Tarpone
06-02-2007, 13:26
e6400, se oc e4300.
*quoto*
:)
Valerio80
06-02-2007, 15:25
Dunque secondo voi quello col miglior rapporto prezzo/prestazioni è l'e6400, ok grazie, solo perdonate la niubbaggine ma non ho capito che significa "se oc e4300" ^_^
letsmakealist
06-02-2007, 15:37
Quale fra questi quattro processori offre secondo voi il miglior rapporto prezzo/prestazioni?
E6300, imho.
e se ti interessa overclockare, come hanno già detto, c'è l'E4300.
Valerio80
06-02-2007, 16:35
Ahhhh ecco, oc sta per overclock... grazie non l'avevo capito :-)
No, non so overclockare ^_^
Valerio80
06-02-2007, 16:42
Altra domanda: in un thread ho letto che a meno che non si abbia intenzione di overcloccare comprare ram DDR2-800 non ha senso, ed è meglio puntare sulla DDR2-667. Il discorso è valido anche se la differenza di prezzo fra i due tipi (per 1gb) è di soli 15 euro? Se sì come mai, la DDR2-800 non viene adeguatamente sfruttata al momento?
Altra domanda: in un thread ho letto che a meno che non si abbia intenzione di overcloccare comprare ram DDR2-800 non ha senso, ed è meglio puntare sulla DDR2-667. Il discorso è valido anche se la differenza di prezzo fra i due tipi (per 1gb) è di soli 15 euro? Se sì come mai, la DDR2-800 non viene adeguatamente sfruttata al momento?
nel caso dei core 2 duo il bus del processore è di 266 MHz di default e quindi le ram se le vogliamo tenere alla stessa frequenza dovranno andare ad una velocità di 266*2=533MHz... Tali ram sono però ormai introvabili sul mercato e dato che cmq delle ram 667 di default hanno dei timings migliori delle precedenti si preferiscono queste ultime...
nel caso uno faccia overclock ha bisogno di ram che (nel caso dei core 2 duo) salgano a frequenze piu alte possibili e per questo vengono consigliate ram che partono già di default a frequenze alte come 800 o più MHz per l'appunto
TheSensei
06-02-2007, 19:47
Quale fra questi quattro processori offre secondo voi il miglior rapporto prezzo/prestazioni? Datemi un voto da 0 a 100 ^_^
Amd Athlon X2 4200 => EUR 158
Amd Athlon X2 4600 => EUR 210
Intel Core 2 Duo E6300 => EUR 182
Intel Core 2 Duo E6400 => EUR 219
60
70
85
85
sono stato basso di voti...risparmiali gli euro sulle ram non c'è motivo per mettere le 800! piuttosto se riesci a prendere 2 banchi da 1 giga..
Valerio80
06-02-2007, 19:50
Ok si credo che metterò 2 giga di ram allora. Il fatto è che sull'articolo che ho linkato nel secondo post di questo thread avevo letto che nei core 2 duo "la frequenza di bus è di 266 MHz, equivalente a 1.066 MHz considerando che il bus è di tipo Quad Pumped", per cui pensavo che il bus effettivo del processore fosse 1066 Mhz e che quindi le ram col bus a 800 le avrei sfruttate... dov'è l'errore (così capisco meglio ^_^)?
Ok si credo che metterò 2 giga di ram allora. Il fatto è che sull'articolo che ho linkato nel secondo post di questo thread avevo letto che nei core 2 duo "la frequenza di bus è di 266 MHz, equivalente a 1.066 MHz considerando che il bus è di tipo Quad Pumped", per cui pensavo che il bus effettivo del processore fosse 1066 Mhz e che quindi le ram col bus a 800 le avrei sfruttate... dov'è l'errore (così capisco meglio ^_^)?
l'errore è che le ram in sicrono 1:1 vanno al doppio della frequenza reale del bus del processore quindi 266*2 e non al doppio della frequenza effettiva (il bus quad pumped) cioè 1066*2 che da un impensabile 2132MHz
Valerio80
06-02-2007, 20:50
Perfetto, grazie per il chiarimento (così già che ci sono imparo pure qualcosa :D)
Credo allora che la configurazione definitiva sarà questa:
CASE => Codegen Midi Atx 500W => EUR 54
CPU => Intel Core2Duo E6300 => EUR 182
RAM => 2gb No Brand DDR2-667 => EUR 180
MB => ASRock 775DUAL-VSTA => EUR 55
VIDEO => Sapphire X1300XT 256mb PCI-E => EUR 87
HDD => Maxtor 250GB DMAX10 SATA2 16MB => EUR 72
DVD => Pioneer DVR-111D 16x Bulk => EUR 36
TOTALE => EUR 666 iva inclusa
Grazie a tutti, siete stati gentilissimi :)
TheSensei
06-02-2007, 20:52
Perfetto, grazie per il chiarimento (così già che ci sono imparo pure qualcosa :D)
Credo allora che la configurazione definitiva sarà questa:
CASE => Codegen Midi Atx 500W => EUR 54
CPU => Intel Core2Duo E6300 => EUR 182
RAM => 2gb No Brand DDR2-667 => EUR 180
MB => ASRock 775DUAL-VSTA => EUR 55
VIDEO => Sapphire X1300XT 256mb PCI-E => EUR 87
HDD => Maxtor 250GB DMAX10 SATA2 16MB => EUR 72
DVD => Pioneer DVR-111D 16x Bulk => EUR 36
TOTALE => EUR 666 iva inclusa
Grazie a tutti, siete stati gentilissimi :)
cambia case...prendine uno senza alimentatore e prendi un lc-power 550W
Valerio80
06-02-2007, 20:59
Nel negozio dal quale mi servo quello non lo hanno, e gli altri almintatori da 550 costano molto (90-150 euro, ai quali andrebbe poi aggiunto anche il costo del case) :(
Il pc che ho adesso però l'ho comprato lì, e mi ha servito egregiamente per oltre quattro anni nonostante l'alimentatore integrato nel case... è davvero così fondamentale?
TheSensei
06-02-2007, 21:02
Nel negozio dal quale mi servo quello non lo hanno, e gli altri almintatori da 550 costano molto (90-150 euro, ai quali andrebbe poi aggiunto anche il costo del case) :(
Il pc che ho adesso però l'ho comprato lì, e mi ha servito egregiamente per oltre quattro anni nonostante l'alimentatore integrato nel case... è davvero così fondamentale?
è fondamentale
Valerio80
06-02-2007, 21:16
Il mio budget però è di 650 euro, temo che dovrei eliminare il gb addizionale di ram allora... ok vedrò, grazie per il consiglio :)
Scusa ma x 27 euro vai sul 6400. mica ti rovinerai.I 50 euro in + li chiedi a papà, ;) è sempre un procio sopra i 2 ghz quindi a mio avviso e un pò meglio. Il prezzo vale la candela. Ciao
Valerio80
07-02-2007, 00:24
I soldi li avrei non è quello il problema, è che non mi va di spenderci più di tanto ^_^
Ora come ora comunque mi sta venendo anche in mente che potrei aspettare qualche mese e prendere un 6600, che dovrebbe garantirmi un salto molto più netto, rispetto a quello fra 6300 e 6400...
Non so, è un peccato però che l'articolo qui su hardware upgrade si sia limitato ad analizzare i core 2 duo dal 6600 in su, sarebbe stato utile poter paragonare che so un 6300 a un 6400 e a un 6600 (ed agli equivalenti amd magari) :(
TheSensei
07-02-2007, 07:14
guarda che ne trovi di confronti in giro...non riesco a trovarla ma ce n'era una molto dettagliata..forse era su tomshw
letsmakealist
07-02-2007, 08:51
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2795&p=8
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-shootout_3.html
Fraggerman
07-02-2007, 12:36
l'ali è abb importante, quanto le ram però!
nn conviene spendere un poco di più ma avere prodotti migliori??
ovviamente senza sforare troppo dal tuo budget..
se ci pensi il computer ti durerà qualche anno, metti 4 anni come il tuo vecchio, 100€ in più o in meno su 4 anni sono poco o nulla... però sei sicuro di non avere problemi con un ali che magari ti rovina il resto del pc...
ciao :D
TheSensei
07-02-2007, 13:48
l'ali è abb importante, quanto le ram però!
nn conviene spendere un poco di più ma avere prodotti migliori??
ovviamente senza sforare troppo dal tuo budget..
se ci pensi il computer ti durerà qualche anno, metti 4 anni come il tuo vecchio, 100€ in più o in meno su 4 anni sono poco o nulla... però sei sicuro di non avere problemi con un ali che magari ti rovina il resto del pc...
ciao :D
parole sagge...se non fosse per il fatto che trovare 100€ in 4 anni è abbastanza facile mentre trovare tutto assieme è meno facile..
Valerio80
07-02-2007, 18:20
No ma se mi dite che un buon alimentatore è importante io vi credo, e anzi grazie ancora per i consigli che mi state dando!
I miei dubbi derivano dal fatto che ho già comprato diversi computer in quel negozio (uno per me, due per conto di parenti), tutti con case della codegen, e a distanza di anni non si è mai rotto nulla... non è possibile che si tratti in fondo di buoni alimentatori, nonostante il nome poco noto?
Oppure chissà, forse la bontà di un alimentatore si vede soprattutto con usi davvero intensi, col pc acceso ininterrottamente per una settimana (io lo tengo acceso anche 8 ore al giorno però, mica poco ^_^), o magari è una questione di sbalzi di tensione e allora forse mi aiuta il fatto di avere un gruppo di continuità (azzardo, come avrete intuito non ne capisco molto)... sto sparando cavolate eh? ^_^
In ogni caso vedrò se posso farci rientrare anche un buon alimentatore :)
Per letsmakealist: Grazieee! Ho cercato molto, giuro, ma non mi riusciva di trovare articoli in cui si confrontassero tutti i modelli cui ero interessato... grazie davvero, i due link che hai postato mi saranno di grande aiuto :D
Un buon alimentatore serve innanzitutto a farti risparmiare sulla bolletta...il mio ad esempio ha una efficienza intorno al 88% il che significa che su 100w prelevati dalla rete solo 12 si disperdono in calore e...in bolletta! Quindi serve anche a tenere più basse le temperature, a garantire tensioni stabili ai componenti (alla CPU non credo faccia schifo avere una tensione la più stabile possibile così anche la motherboard), ecc...se devi scegliere ali scrauso+UPS oppure ali di qualità sicuramente è migliore la seconda opzione. Infine...un buon ali è uno dei pochi componenti che probabilmente sopravviveranno ai futuri upgrade.
Valerio80
07-02-2007, 19:00
Ti riferisci ai prezzi che ho postato io all'inizio? Non sono sballati, sono i prezzi del negozio sotto casa mia ^_^
(Syspack, non posto link perché è contro regolamento)
Magari riuscissi a trovare i prezzi che dici tu... ma sono iva compresa?
...se devi scegliere ali scrauso+UPS oppure ali di qualità sicuramente è migliore la seconda opzione. Infine...un buon ali è uno dei pochi componenti che probabilmente sopravviveranno ai futuri upgrade.
spiace dirlo ma anche il migliore ali senza corrente ti lascia a piedi.
e non è vero che un ali da 400w reali oggi può tra 3-4 anni essere un ali sicuramente adatto ad upgrade.
(oggi sono in commercio alli da 1000W...e 4 anni fa 1000 è al massimo la velocità in hz del procio :D )
spiace dirlo ma anche il migliore ali senza corrente ti lascia a piedi.
e non è vero che un ali da 400w reali oggi può tra 3-4 anni essere un ali sicuramente adatto ad upgrade.
(oggi sono in commercio alli da 1000W...e 4 anni fa 1000 è al massimo la velocità in hz del procio :D )
OK! ma Ali da 1000w adesso sono chiaramente sovradimensionati praticamente per tutti...io credo invece che un buon 500-600w possa essere un ottimo investimento anche per il futuro
Valerio80
07-02-2007, 19:34
In realtà io non ho mai upgradato un pc in vita mia (preferisco comprarne uno, sfruttarlo fino alla morte e poi cambiarlo), quindi quell'aspetto mi interessa poco... fondamentale è invece il discorso delle tensioni stabili ma ho già un buon ups, forse è quello che mi ha sempre salvato i pc nonostante i loro alimentatori scarsi ^_^
Valerio80
07-02-2007, 19:37
E un alimentatore di marca buona ma meno potente (450-500)? Considerato che non devo upgradare dico...
Black_Mamba
08-02-2007, 05:08
nel caso dei core 2 duo il bus del processore è di 266 MHz di default e quindi le ram se le vogliamo tenere alla stessa frequenza dovranno andare ad una velocità di 266*2=533MHz... Tali ram sono però ormai introvabili sul mercato e dato che cmq delle ram 667 di default hanno dei timings migliori delle precedenti si preferiscono queste ultime...
nel caso uno faccia overclock ha bisogno di ram che (nel caso dei core 2 duo) salgano a frequenze piu alte possibili e per questo vengono consigliate ram che partono già di default a frequenze alte come 800 o più MHz per l'appunto
questo discorso vale pure x un qx6700 kentsfield ?? cioè sono inutili ram da 800 mhz senza OC??
letsmakealist
08-02-2007, 09:10
Lc Power 550W
validissimi ed economici.
questo discorso vale pure x un qx6700 kentsfield ?? cioè sono inutili ram da 800 mhz senza OC??
esatto. peraltro il discorso dei timings è praticamente ininfluente su core 2 duo (al contrario di quanto avveniva per gli athlon 64).
In realtà io non ho mai upgradato un pc in vita mia (preferisco comprarne uno, sfruttarlo fino alla morte e poi cambiarlo), quindi quell'aspetto mi interessa poco... fondamentale è invece il discorso delle tensioni stabili ma ho già un buon ups, forse è quello che mi ha sempre salvato i pc nonostante i loro alimentatori scarsi ^_^
esatto!
al massimo se hai possibilità di spenderci puoi vedere un ali con efficienza maggiore... sempre poi che i valori di targa dichiarati siano riproducibili e veritieri.
TheSensei
08-02-2007, 13:33
compra gli lc power è buono e costa poco se cerchi nella sezione ram di hwupgrade puoi trovare il confronto delle ram sui c2d e vedi che cambia niente praticamente. Io con il vecchio pc alimentatore incluso nel case ne ho avuti e come di problemi...per fortuna non si è mai danneggiato niente se non lui stesso..ma si potrebbe anche correre il rischio di rompere processori di 200 euro ecc ecc..
Valerio80
08-02-2007, 23:34
Capito. Sì il problema è che gli lc da syspack non li hanno (hanno solo altre marche molto costose, come la enermax), e mi piacerebbe comprare lì perché è molto vicino a casa mia e perché hanno sempre gestito con professionalità la questione garanzia e assistenza... insomma lasciare il certo per l'incerto, magari di un acquisto online, non mi andrebbe tanto :(
Vedrò cosa posso fare, comunque sapete visto il gap di prestazioni credo che aspetterò un mesetto per puntare al 6600 ^_^
TheSensei
09-02-2007, 07:36
Capito. Sì il problema è che gli lc da syspack non li hanno (hanno solo altre marche molto costose, come la enermax), e mi piacerebbe comprare lì perché è molto vicino a casa mia e perché hanno sempre gestito con professionalità la questione garanzia e assistenza... insomma lasciare il certo per l'incerto, magari di un acquisto online, non mi andrebbe tanto :(
Vedrò cosa posso fare, comunque sapete visto il gap di prestazioni credo che aspetterò un mesetto per puntare al 6600 ^_^
non è così tanta la differenza dei 2 processori (e la puoi notare solo in qualche gioco a risoluzioni altissime o qualche programma un po piu pesante..ma niente di eclatante) quindi dato che c'è il problema dell'alimentatore prenditi tutto ora e fai 6400 + enermax liberty 400W (o 500W se magari vuoi essere sicuro per futuri aggiornamenti) ....mm...che scheda video hai detto?
Valerio80
09-02-2007, 18:07
Non gioco molto (conta che al momento ho una GeForce2 64mb ^_^), per cui pensavo di prendere qualcosa di non eccessivamente costoso... nel topic in evidenza in questa sezione si consiglia la Sapphire X1300XT 256mb PCI-E (87 euro), tu che ne pensi? In ogni caso non vorrei spenderci più di 80-90 euro ^_^
TheSensei
09-02-2007, 18:26
Non gioco molto (conta che al momento ho una GeForce2 64mb ^_^), per cui pensavo di prendere qualcosa di non eccessivamente costoso... nel topic in evidenza in questa sezione si consiglia la Sapphire X1300XT 256mb PCI-E (87 euro), tu che ne pensi? In ogni caso non vorrei spenderci più di 80-90 euro ^_^
allora vai bene con il 400W (così risparmi pure) mentre per quanto riguarda la vga per quella fascia di prezzo credo che la nvidia sia un tantino superiore (cerca qualche 7600GS o qualche 7300XT <--non so le lettere ma i modelli superiori della 7300 insomma)
Valerio80
11-02-2007, 18:54
Ok grazie! :)
(scusa se rispondo solo ora, non mi era arrivata la notifica)
TheSensei
11-02-2007, 22:45
Ok grazie! :)
(scusa se rispondo solo ora, non mi era arrivata la notifica)
prego, figurati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.