PDA

View Full Version : è possibile ..due pc collegati al router e non.. si devono vedere ??


galact
06-02-2007, 11:18
allora il problema è il seguente :
come tanti penso .. :D divido l'adsl con il mio vicino di casa .. ci attacchiamo entrambi al router 624t ... è possibile andare entrambi su internet senza che ci vediamo ??? poiche io ho gia una rete con il mio notebook e lui vede sia me che il notebook .. come fare ?? :mbe:

faby71
06-02-2007, 11:53
allora il problema è il seguente :
come tanti penso .. :D divido l'adsl con il mio vicino di casa .. ci attacchiamo entrambi al router 624t ... è possibile andare entrambi su internet senza che ci vediamo ??? poiche io ho gia una rete con il mio notebook e lui vede sia me che il notebook .. come fare ?? :mbe:
Naturalmente che è possibile!!!Se non appartenete allo stesso gruppo di lavoro!!!

faby71
06-02-2007, 11:57
è possibile andare entrambi su internet senza che ci vediamo ??? poiche io ho gia una rete con il mio notebook e lui vede sia me che il notebook .. come fare ?? :mbe:

leggendo meglio però la frase è contradittoria ;) :confused:

galact
06-02-2007, 12:18
Naturalmente che è possibile!!!Se non appartenete allo stesso gruppo di lavoro!!!
praticamente cambiando solo il dominio ???.. ma se uno fa un esplora rete vede il nome si cambia il proprio lo mette uguale .. e il gioco è fatto o sbaglio ??

galact
06-02-2007, 12:20
leggendo meglio però la frase è contradittoria ;) :confused:
mi spiego meglio .... :D


CASAMIA

PC FISSO CON XP 192.168.1.2
NOTEBOOK CON UBUNTU 192.168.1.3


VICINO
NOTEBOOK DHCP

come posso vincolare in vicino senza che veda le mie risorse ???

faby71
06-02-2007, 12:24
devi cambiare il gruppo di lavoro...se lasci mshome di dafault è quello che ha lui..ma 6 sicuro che veda anche ubuntu....strano ntfs non vede ext3 :confused:

Harry_Callahan
06-02-2007, 12:40
devi cambiare il gruppo di lavoro...se lasci mshome di dafault è quello che ha lui..ma 6 sicuro che veda anche ubuntu....strano ntfs non vede ext3 :confused:

samba abilitato? poi, per "vedere" intedi anche entrare?

galact
06-02-2007, 17:50
allora.. il problema vero è proprio non è la postazione con ubuntu anche perche li non ho nessun samba abilitato ...
ilprobblema eventualmente sarebbe la postazione con xp home dove tengo una cartella condivisa.. è li il problema ....
per vedere intendo il nome delle cartelle .. ... ripeto il problema è la cartella su xp
poiche tutto il resto lo tengo nel NAS con xfs ... ma non esiste qulacosa al livello di router da impostare?

galact
06-02-2007, 17:51
devi cambiare il gruppo di lavoro...se lasci mshome di dafault è quello che ha lui..ma 6 sicuro che veda anche ubuntu....strano ntfs non vede ext3 :confused:
se lui fa esplora risorse becca il dominio del notebook .. quindi potrebbe cambiare e metterlo uguale.. non so se riesco a speigarmi bene... :confused:

galact
06-02-2007, 17:58
guardando nel router ho visto filter bridge puo essere qui ^?

faby71
06-02-2007, 18:55
Penso che tu debba imitare ubuntu....dovresti creare in xp un utente user senza privilegi su quelle cartelle...però non le vedrai + neanche con ubuntu...mah comunque andrò a fondo su sta roba!!! :rolleyes:

galact
06-02-2007, 20:00
grazie fabi,... so che posso contare su di te... :p ...
penso invece che se lavoro sul bridge filter da mac a mac address dovrei risolvere ... vi terro informati .. se qualcuno vien qualche idea .. sono tutto orecchie :cool:

faby71
06-02-2007, 20:12
ma gli blocchi internet

galact
06-02-2007, 20:16
no se penso come penso il blocco filter .. dovrebbe... essere fatto cosi ..
src mac : quello del mio vicino
src port: any
quindi
dest mac : quello del xp
src port : any
protocol: any
mode: deny


devo ancora provare devo.. riavviare ma per ora sto scaricando .. e non posso .. staccare...

galact
06-02-2007, 20:17
la soluzione dovrebbe essere quel dest mac

faby71
06-02-2007, 20:22
Fammi sapere :D

Harry_Callahan
06-02-2007, 20:22
allora, il problema Ubuntu non si pone in quanto non c'è samba.

L'unico modo per entrare nel tuo XP dall'esterno è creare un account(sulla macchina remota) con user\pass identiche al tuo account(in locale), in parole povere il vicino dovrebbe conoscere il nome del tuo account, la tua password e anche il gruppo di lavoro. Direi quindi non ci sono grandi rischi

galact
06-02-2007, 21:17
mmm.... pero se lui mette lo stesso dominio esempio : workgroup e fa un esplora rete si non puo entrare nelle cartelle per vede i nomi delle cartelle .. e per me è un po antipatico .. altrimenti dovrei convogliarle tutto sotto un unico nome e poi accederci ..

Harry_Callahan
06-02-2007, 22:04
mmm.... pero se lui mette lo stesso dominio esempio : workgroup e fa un esplora rete si non puo entrare nelle cartelle per vede i nomi delle cartelle .. e per me è un po antipatico .. altrimenti dovrei convogliarle tutto sotto un unico nome e poi accederci ..


forse ho capito il tuo problema...stai utilizzano XP Home, vero?

edit: non avevo letto un post sopra, hai XP Home; quindi è possibile entrare conoscendo semplicemente IP, anche se il gruppo di lavoro è diverso, non basta nemmeno un account diverso... bel problema...se scopro qualcosa ti dico

faby71
06-02-2007, 22:40
forse ho capito il tuo problema...stai utilizzano XP Home, vero?

edit: non avevo letto un post sopra, hai XP Home; quindi è possibile entrare conoscendo semplicemente IP, anche se il gruppo di lavoro è diverso, non basta nemmeno un account diverso... bel problema...se scopro qualcosa ti dico

bello xp home proprio sicuro.....è il sogno proibito :ciapet:

Harry_Callahan
07-02-2007, 10:56
ciao galact, ciao faby71

ho trovato questo:

http://www.harrrdito.it/faq/search.asp?id=530

sono al lavoro e non ho avuto modo di provare personalmente
se avete un pò di tempo provate e fatemi sapere

occhio ai pop-up su questo sito

in breve sembra possibile "riattivare" le funzioni mancante di protezione\condivisione rispetta al Pro

Harry_Callahan
07-02-2007, 16:04
Funziona ragazzi,

F8 durante il boot
modalità provisoria con rete
tasto destro sulla cartella condivisa
condivi
autorizzazioni
togli everyone
metti il tuo nome utente

Harry_Callahan
07-02-2007, 21:11
hai provato galact?

galact
07-02-2007, 21:28
intanto grazie.. non ho ancora provato .. ma provero .. se funziona e visto che l'hai provato funziona sicuramente...il problema dell'accesso e risolto ma come evitare il discorso di esplorare la rete... purtroppo .. sono con unrouter 300t e quindi sono in attesa di uno switch ..appena mi arriva ci attacco l'access point e vedi il fare il blocco via mac addreess.. intanto è interssante la soluzione proposta .. GRAZIE E BRAVO ! :p



.p.s sono quasi 5 anni che frequento sto forum ,, ma due come voi .. non mi era mai capitato ...grazie ancora...

galact
07-02-2007, 21:33
forse ci siamo .. :D .... leggendo una recensione sul dwl-2100 della dlink ... ho trovato questo:

“Filters” per il controllo degli accessi via radio tramite WLAN Partition (classica impostazione della lista MAC Address delle stazioni accettate o rifiutate) e per l'utilissima funzione di blocco delle comunicazioni fra le stazioni wireless e/o fra la rete ethernet e le stazioni wireless attraverso il DWL-2100AP tramite le impostazioni Wireless Access Settings.

penso che dovro smanettare su queste ..... :doh:

faby71
07-02-2007, 21:53
forse ci siamo .. :D .... leggendo una recensione sul dwl-2100 della dlink ... ho trovato questo:

“Filters” per il controllo degli accessi via radio tramite WLAN Partition (classica impostazione della lista MAC Address delle stazioni accettate o rifiutate) e per l'utilissima funzione di blocco delle comunicazioni fra le stazioni wireless e/o fra la rete ethernet e le stazioni wireless attraverso il DWL-2100AP tramite le impostazioni Wireless Access Settings.

penso che dovro smanettare su queste ..... :doh:

penso che gli blocchi anche il gateway....in ogni caso col multiutente funge...poi ho provato anche con un progr di criptazione cartelle e anche li ho fatto centro...percui penso che il caso sia risolto!! :sofico:

galact
07-02-2007, 21:56
si ma rimane la possibilita di esplorare la rete o sbaglio ?? :mbe:

galact
07-02-2007, 21:59
penso che gli blocchi anche il gateway....in ogni caso col multiutente funge...poi ho provato anche con un progr di criptazione cartelle e anche li ho fatto centro...percui penso che il caso sia risolto!! :sofico:
che ne pensate ....
Internal Station Connection ( enable /disable)
Ethernet to WLAN Access ( enable/disable)
per ora settato tutto su enable


se metto disable su interna station connection .. non dovrei risolvere ??

faby71
07-02-2007, 22:01
la rete è formata da cartelle condivise..se sono sotto amministratore e tu sei loggato come user nisba(però c'è la palla che se ci vuoi entrare devi loggarti).
Ho trovato molto intelligente invece il programma di criptazione :D Lo installi nei tuoi pc e poi decidi che cartella criptare,scegli psw(128bit)e poi per entrarci devi mettere la key.....la cartella è visibile dai client che hanno il programmino ma dove non è installato la cartella è invisibile :D fico

galact
07-02-2007, 22:12
sputa il rospo,,,, :D .... nome del sofware.... :)--- ti ricordo pero che i pc sono 1 in linux e l'altro in xp home :confused:

faby71
08-02-2007, 16:54
sputa il rospo,,,, :D .... nome del sofware.... :)--- ti ricordo pero che i pc sono 1 in linux e l'altro in xp home :confused:

porc....questa mi è sfuggita :doh: ora penso

galact
08-02-2007, 20:50
ho provato con
che ne pensate ....
Internal Station Connection ( enable /disable) disable
Ethernet to WLAN Access ( enable/disable)
per ora settato tutto su enable


hai ragione impedisce accesso al gateway

faby71
08-02-2007, 21:19
altrimenti lo potresti bloccare attraveso il firewall del pc...blocchi l'ip :ciapet:

galact
08-02-2007, 21:50
con il firewall di xp ?
e firestarter di ubuntu ??

faby71
08-02-2007, 21:52
per xp

ho detto un firewall non un aborto :mad:

per ubuntu

si :D

faby71
08-02-2007, 21:54
quando usavo xp avevo un firewall in cui c'era l'opzione blocca ip....era pcillin mi sembra....ho il pacchetto da 70mb(in licenza :sofico: )fino a fine anno :D

galact
08-02-2007, 23:31
vedro di trovare ilvecchio sygate personal firewall.. 5.0 .. almeno prima di symantec era un ottimo prodotto :cool: ...

ma visto che ci siamo sapete dove possotrovare un manuale con qualche disegmo grafico che mi spieghi la differenza tra access point bridge wds ,ecc....
ho un altro probl... con il dwl 2100 se li imposto entrambi con wds+ap pero con sssid broadcast disables cessano di funzionare...