PDA

View Full Version : Consiglio Notebook _ Modellazione 3D


nightfall80
06-02-2007, 10:56
Ciao a tutti! :)
Devo acquistare un notebook per lavoro.. mi occupo di modellazione 3D e uso programmi come Rhino, Maya, Cinema 4d.. e programmi di fotoritocco.

Partendo dal presupposto che dovrei spremere per bene il mio processore (e quindi sarei orientato a un Core 2 Duo della serie T 7xxx con bus a 667) avere una buona scheda grafica (esempio una Ati X1600 con 512 MB di RAM) e e 2 Gb di Ram, con un budget da 1500 su che notebook mi lancereste?

Io ho trovato questo modello : il toshiba A100-926

Tecnologia Tipo : Tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™2 Duo T7200, Intel® PRO/Wireless 3945ABG network connection e Intel® 945PM Express chipset
Velocità del clock : 2.0 GHz
Front side bus : 667 MHz
Cache di 2' livello : 4 MB

Sistema operativo Windows® XP Home Edition Autentico

Memoria di sistema Standard : 2,048 (1,024+1,024) MB
Espandibile fino a : 4,096 MB
Tecnologia : DDR2 RAM (533 MHz)

Hard disk Capacità : 120 GB
Certificazione : S.M.A.R.T.

Display Ampiezza schermo : 15.4 "
Tipo : Schermo Toshiba TruBrite® WXGA TFT
Risoluzione : 1,280 x 800

Adattatore grafico Produttore : ATI
Tipo : Mobility™ Radeon® X1600 512 MB con HyperMemory™
Memoria totale : 256 MB dedicati + fino a 256MB condivisi MB
Tipo di memoria : DDR Video RAM + DDR2 RAM (system memory)
Bus connesso : 16x PCI Express

Come vi sembra?

A me sembra buono anke se mi un pò preoccupa il bus a 533 che potrebbe fare da tappo..o no?
E della scheda grafica che ne dite?

Il prezzo si aggira intorno ai 1600 ma conto di accquistarlo a meno.. a parità o a minor prezzo mi consigliereste altri modelli??

Grazie mille in anticipo, vi sarei enormemente grato se riposndeste almeno a qualkuna delle mie domande. :rolleyes:

sgru
06-02-2007, 11:04
Ciao a tutti! :)
Devo acquistare un notebook per lavoro.. mi occupo di modellazione 3D e uso programmi come Rhino, Maya, Cinema 4d.. e programmi di fotoritocco.

Partendo dal presupposto che dovrei spremere per bene il mio processore (e quindi sarei orientato a un Core 2 Duo della serie T 7xxx con bus a 667) avere una buona scheda grafica (esempio una Ati X1600 con 512 MB di RAM) e e 2 Gb di Ram, con un budget da 1500 su che notebook mi lancereste?

Io ho trovato questo modello : il toshiba A100-926

Tecnologia Tipo : Tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™2 Duo T7200, Intel® PRO/Wireless 3945ABG network connection e Intel® 945PM Express chipset
Velocità del clock : 2.0 GHz
Front side bus : 667 MHz
Cache di 2' livello : 4 MB

Sistema operativo Windows® XP Home Edition Autentico

Memoria di sistema Standard : 2,048 (1,024+1,024) MB
Espandibile fino a : 4,096 MB
Tecnologia : DDR2 RAM (533 MHz)

Hard disk Capacità : 120 GB
Certificazione : S.M.A.R.T.

Display Ampiezza schermo : 15.4 "
Tipo : Schermo Toshiba TruBrite® WXGA TFT
Risoluzione : 1,280 x 800

Adattatore grafico Produttore : ATI
Tipo : Mobility™ Radeon® X1600 512 MB con HyperMemory™
Memoria totale : 256 MB dedicati + fino a 256MB condivisi MB
Tipo di memoria : DDR Video RAM + DDR2 RAM (system memory)
Bus connesso : 16x PCI Express

Come vi sembra?

A me sembra buono anke se mi un pò preoccupa il bus a 533 che potrebbe fare da tappo..o no?
E della scheda grafica che ne dite?

Il prezzo si aggira intorno ai 1600 ma conto di accquistarlo a meno.. a parità o a minor prezzo mi consigliereste altri modelli??

Grazie mille in anticipo, vi sarei enormemente grato se riposndeste almeno a qualkuna delle mie domande. :rolleyes:

Credo che forse dovresti orientarti su portatili con schede grafiche ben più potenti...ovviamente dipende da te e dal tuo budget...con una configurazione identica la mia ragazza usando Rhino 3D impiega a far dei render che durano anche 1-2 ore... (ovviamente con l'antialiasing attivato). Se hai da renderizzare molti oggetti impiegherai sicuramente molto tempo per ogni render..pensa a quando devi rifare un render perchè noti qualcosa di sbagliato, boom e aspetti di nuovo 1-2 ore...Se poi non ti importa di questo tempo che passa.. ;)

Cmq guarda anche l'A100-111, come prezzo siam lì ma ha il processore ben più veloce (che sicuramente abbasserà i tempi di render) e una Nvidia (che in opengl, in Rhino va meglio dell'Ati)

mandolino2006
06-02-2007, 11:25
vedi HP

nightfall80
06-02-2007, 14:19
Grande sgru! Hai capito perfettamente il mio problema e il tuo consiglio è ottimo.

Il Satellite che mi hai consigliato è davvero buono.. però anche se è vero che ha una NVIDIAGeForce Go 7600.. ha però una memoria totale di soli 256 MB contro i 512 (condivisi) della ati 1600x.
Dici che è migliore ugualmente?

Altrimenti a tuo giudizio qual'è la scheda grafica migliore e quali caratteristiche dovrebbe avere il mio notebook, per ridurre i tempi di renderizzazione?

Thank you :)

sgru
06-02-2007, 14:52
Grande sgru! Hai capito perfettamente il mio problema e il tuo consiglio è ottimo.

Il Satellite che mi hai consigliato è davvero buono.. però anche se è vero che ha una NVIDIAGeForce Go 7600.. ha però una memoria totale di soli 256 MB contro i 512 (condivisi) della ati 1600x.
Dici che è migliore ugualmente?

Altrimenti a tuo giudizio qual'è la scheda grafica migliore e quali caratteristiche dovrebbe avere il mio notebook, per ridurre i tempi di renderizzazione?

Thank you :)

Il tutto dipende da quanto vuoi/puoi spendere..C'è anche la serie P100 dei Toshiba ma han schermo 17. Ci sarebbe il P100-126 2250€ nuovo nuovo con Windows Vista (appena aggiunto sul listino Toshiba) che ha niente di meno che il T7600 e la nvidia 7900 512mb ! Un mostriciattolo.

Cmq dato che il prezzo è abbastanza alto probabilmente ci son altri portatili con schede video fatte apposta per i render, vedi Nvidia Quadro e come prezzo siam lì ma qui lascio il discorso a chi ha più competenze in materia.

Tornando a prima non credo che per quei render 256mb di memoria virtuale in più che avrebbe l'Ati (già perchè la Ati ne ha 256 dedicati e 256 che li prende, se ne ha bisogno, dalla ram del computer) ci siano differenze nei render ma non te lo assicuro. Posso solo dirti che il mio desktop è un dual core amd opteron (2.6ghz) e ha una 7800 gt con 256mb, quando la mia ragazza ha bisogno di fare molti render la aiuto e il mio desktop impiega meno tempo del suo toshiba che ha un dual core intel 2ghz e la x1600 256+256

frikes
06-02-2007, 18:20
Grande sgru! Hai capito perfettamente il mio problema e il tuo consiglio è ottimo.

Il Satellite che mi hai consigliato è davvero buono.. però anche se è vero che ha una NVIDIAGeForce Go 7600.. ha però una memoria totale di soli 256 MB contro i 512 (condivisi) della ati 1600x.
Dici che è migliore ugualmente?

Altrimenti a tuo giudizio qual'è la scheda grafica migliore e quali caratteristiche dovrebbe avere il mio notebook, per ridurre i tempi di renderizzazione?

Thank you :)

i 512mb della x1600 in realtà dovrebbero essere 256. gli altr te li ciuccia dalla ram di sitema (ma è una cosa che si può disabilitare). mentre renderizzi è la ram di sistema che conta non quella video (e comunque ha un ruolo marginale). se ad esempio per un rendering molto pesante si esaurisce la ram si usa la mme virtuale e hai dei rallentamenti. ma con 2gb non hai nessun problema a meno che non siano render cinemetografici :D
io ho una quadro fx560 con 128mb di ram e ti assicuro che basta e avanza (poi dipende sempre dall'uso che ne fai).

comunque tra le due vga è preferibile la x1600 poichè e facilmente moddabile (in maniere totalamente reversibile e senza invalidare la garanzia o danneggiare qualcosa) in firegl v5200, decisamente migliore della gf7600. nella mia firma trovi il link alla discussione sulla mod.

per i tempi di rendering quindi ti affidi solo alla cpu. se trovassi una cpu della serie 5xxx con una frequenza maggiore sarebbe meglio. la differenza di cache (fonte test di tom's hardware) non influisce sui tempi di elaborazione. certo avresti dei consumi un pochino più elevati ma con una frequenza maggiore i tempi si riducono.
dai un'occhiata anche agli asus e ai dell ;)

frikes
06-02-2007, 18:26
Il tutto dipende da quanto vuoi/puoi spendere..C'è anche la serie P100 dei Toshiba ma han schermo 17. Ci sarebbe il P100-126 2250€ nuovo nuovo con Windows Vista (appena aggiunto sul listino Toshiba) che ha niente di meno che il T7600 e la nvidia 7900 512mb ! Un mostriciattolo.

Cmq dato che il prezzo è abbastanza alto probabilmente ci son altri portatili con schede video fatte apposta per i render, vedi Nvidia Quadro e come prezzo siam lì ma qui lascio il discorso a chi ha più competenze in materia.

Tornando a prima non credo che per quei render 256mb di memoria virtuale in più che avrebbe l'Ati (già perchè la Ati ne ha 256 dedicati e 256 che li prende, se ne ha bisogno, dalla ram del computer) ci siano differenze nei render ma non te lo assicuro. Posso solo dirti che il mio desktop è un dual core amd opteron (2.6ghz) e ha una 7800 gt con 256mb, quando la mia ragazza ha bisogno di fare molti render la aiuto e il mio desktop impiega meno tempo del suo toshiba che ha un dual core intel 2ghz e la x1600 256+256

si le cga professionali sono molto più performanti in fase di modellazione, ma se non si gestiscono modelli troppo complessi se ne può fare benissimo a meno.
per la serie quadro attualmente ci sono la fx350m (non vale la pena acquistarla) la fx1500 e la fx2500 (costano una sassata e con 1500€ non si riesce ad acquistarle a meno che no monti un pentium III :stordita: ) stesso discorso per le firegl mobility ma la spesa è inutile in questo caso perchè le ati x1xx0 si possono moddare tutte. inoltre le firegl sono meno prestanti delle quadro tranne che con maya in cui il distacco è capovolto. restail fatto comunque che una ati moddata a firegl è sempre migliore di una geforce, ha un basso costo, e non produce nessun decadimento in directx rispetto alla scheda di provenienza, in questo caso la x1600 ;)

sgru
06-02-2007, 21:56
si le cga professionali sono molto più performanti in fase di modellazione, ma se non si gestiscono modelli troppo complessi se ne può fare benissimo a meno.
per la serie quadro attualmente ci sono la fx350m (non vale la pena acquistarla) la fx1500 e la fx2500 (costano una sassata e con 1500€ non si riesce ad acquistarle a meno che no monti un pentium III :stordita: ) stesso discorso per le firegl mobility ma la spesa è inutile in questo caso perchè le ati x1xx0 si possono moddare tutte. inoltre le firegl sono meno prestanti delle quadro tranne che con maya in cui il distacco è capovolto. restail fatto comunque che una ati moddata a firegl è sempre migliore di una geforce, ha un basso costo, e non produce nessun decadimento in directx rispetto alla scheda di provenienza, in questo caso la x1600 ;)

Bene e sapresti dirmi dove posso leggere come moddare la x1600 mobility ? Denghiu

frikes
06-02-2007, 22:09
nella mia firma trovi il link alla discussione sulla mod.

mi autoquoto :stordita:

Alberto_y
07-02-2007, 09:34
Noi in azienda abbiamo 2 Workstation grafiche portatili e 2 fisse.
Le 2 mobili sono della serie NW Hp e hanno dischi da 7200 giri e schede grafiche dedicate ATI Firegl.
Le fisse invece tutte e due Quadro.
IMHO se ci devi lavorare scegli un portatile con caratteristiche simili, dischi veloci, tanta ram veloce e di qualità e scheda grafica Quadro o Firegl.
Per piccolo lavori uso tranquillamente a casa la mia 6600GT non moddata e ho preparato ad un amico un Athlon Xp 2000 con Geforce Mx440 moddata a Quadro e ci fa dei bei "lavoretti".
Poi ovviamente tutto dipende da cosa ci devi fare! ;)

frikes
07-02-2007, 10:47
Noi in azienda abbiamo 2 Workstation grafiche portatili e 2 fisse.
Le 2 mobili sono della serie NW Hp e hanno dischi da 7200 giri e schede grafiche dedicate ATI Firegl.
Le fisse invece tutte e due Quadro.
IMHO se ci devi lavorare scegli un portatile con caratteristiche simili, dischi veloci, tanta ram veloce e di qualità e scheda grafica Quadro o Firegl.
Per piccolo lavori uso tranquillamente a casa la mia 6600GT non moddata e ho preparato ad un amico un Athlon Xp 2000 con Geforce Mx440 moddata a Quadro e ci fa dei bei "lavoretti".
Poi ovviamente tutto dipende da cosa ci devi fare! ;)

si ma con 1600€ di budget se li sogna i dischi a 7200+una firegl originale, e tra l'altro questo è un ottimomodo per risparmiare. :)

nightfall80
08-02-2007, 15:39
Grazie frikes!!

quindi se ho capito, se ad esempio nella configurazione del mio portatile Dell che andrò ad acquistare, tra le opzioni della scheda grafica posso scegliere tra una gf 7900 e una ati x1400, scelgo la seconda perkè potrò sicuramente moddarla in una firegl e quindi avere prestazioni superiori?!

frikes
08-02-2007, 15:54
Grazie frikes!!

quindi se ho capito, se ad esempio nella configurazione del mio portatile Dell che andrò ad acquistare, tra le opzioni della scheda grafica posso scegliere tra una gf 7900 e una ati x1400, scelgo la seconda perkè potrò sicuramente moddarla in una firegl e quindi avere prestazioni superiori?!

solo in teoria. non sempre fare la mod vuol dire avere prestazioni maggiori. non so cosa possa uscire da una x1400 forse una firegl v3400 ma non credo che arrivi ad una 7900. in pratica i driver opengl delleschede professionali sfruttano apieno lascheda che hai, ma se l'hardware di partenza ha memorie lente, bus a 64bit, velocità modesta della gpu, la mod di certo migliora i risultati ma non fa miracoli. ora tra una x1600@firegl v5200 e una gf7600 è meglio la prima, ma nela caso della x1400 non credo (non l'ho mai provata ne visto test quindi è na supposizione!).
poi con rhino vanno bene anche schede non troppo pampate.
con cinema4d vanno meglio le geforce rispetto alle ati gaming, le quadro volano, le firegl vanno bene ma con prestazioni inferiori alle quadro.
con maya ati e geforce gaming stanno più o meno sullo stesso piano.
le quadro vano benino.
le firegl sono dei razzi!!! :eek:

quindi secondo me x1600 :O se poi trovi una x1900 tanto di guadagnato :sofico:

comunque considera sempre quello per cui usi una scheda video. se ad esempio sei un architetto che in 3d fa solo villette a schiera è sprecata anche una gefroce 7600...se i modelli 3d sono molto complessi allora va bene investire per evitare esaurimenti nervosi (pensa che fino a poc tempo fa usavo spesso il pc vecchio con PIII e riva tnt2 32mb :muro: )

(comunque prima ho scritto una cazzata sui processori intel T5xx0...pechè non arrivano alle frequenze dei T7xx0...prendi quest'ultimo.)