PDA

View Full Version : Sony PlayStation 3: obiettivo riduzione dei costi


Redazione di Hardware Upg
06-02-2007, 10:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sony-playstation-3-obiettivo-riduzione-dei-costi_20045.html

Il CFO di Sony, Takao Yuhara, ha delineato le modalità per ottenere una riduzione dei costi nella produzione di PlayStation 3.

Click sul link per visualizzare la notizia.

bonzuccio
06-02-2007, 10:12
Elementi di dissipazione + economica?
La apro e ci metto lo zalman 9700 al cucu

Felix
06-02-2007, 10:14
Uhm, cosi' ad occhio e croce, mi pare che quello che hanno immesso sul mercato fosse piu' simile ad un prototipo che ad un prodotto.

Tutto il mondo e' paese...

Koji
06-02-2007, 10:16
Direi un altro motivo per aspettare a comprarla.

coschizza
06-02-2007, 10:17
questa operazione del passaggio dai 90 ai 65nm è normale

la ps2 per esempio è passata da 250nm nel 2000 a oggi che viene prodotta a 90nm questo la rende molto piu economica e non serve nemmeno un sistema di raffreddamento per poterla utilizzare.

nel caso della ps2 lo spazio occupato dal die è diminuito di circa 7,7 volte.

è ovvio che prima della fine della vita della xbox 360 e della ps3 i chip verranno scalati almeno ancora di un passo cioè 45nm (se non di meno)

Demin Black Off
06-02-2007, 10:17
Uhm, cosi' ad occhio e croce, mi pare che quello che hanno immesso sul mercato fosse piu' simile ad un prototipo che ad un prodotto.

Tutto il mondo e' paese...

è un prototipo. Fanno tutti cosi.

MakenValborg
06-02-2007, 10:22
bene, acquisto rimandato all'uscita della 65 nani con rottamazione della ps2 se possibile :stordita:

sperando che arrivi sugli scaffali prima della fine dell'anno..o inizio 08' ...

SuperSandro
06-02-2007, 10:25
...compatibilità con i giochi delle precedenti PlayStation. Tale sistema si basa sul chip EE+GS, il quale contribuisce alla complessità della scheda madre. Trovare una soluzione di tipo software al problema consentirebbe a Sony di rimuovere il chip EE+GS e ridurre la complessità della scheda madre.


Mah, mi pare strano che non abbiano pensato fin da subito a un sistema sw per affrontare il problema della retrocompatibilità. L'obiettivo marketing dovrebbe consistere nel "convincere" i nuovi acquirenti a compare i nuovi giochi, rinunciando a usare quelli già in loro possesso.

Chissà (sono cattivo...) magari sceglieranno una soluzione sw che renda meno godibili i vecchi giochi (effetti sonori meno coinvolgenti e fedeli, effetti video con quelche migliaio di colori in meno...), in modo da forzare l'acquisto di quelli nuovi.

(non sono un videogamer. Si vede?)

Zannawhite
06-02-2007, 10:33
Di solito a fronte del termine "riduzione dei costi", tendo a rabbrividire.
Spero solo che il trend sia legato a soluzioni tecnologiche più evolute che porteranno un successivo ammortamento dei costi e non a discapito di qualità.

Perché di giochi economici dietro un giocattolino del genere se ne possono fare tantissimi. :sperem:

Kuarl
06-02-2007, 10:37
l'emulazione del gs della ps2 non è affatto facile. Se per l'EE qualcosa si può fare (visto anche che contiene elementi presi dai powerPC) lo scoglio più duro resta proprio il GS con i suoi 4MB di vram integrati ad alta velocità...

probabilmente alla sony hanno pensato che per ora era meglio metterci il chip per intero, rimandando a fasi successive l'emulazione software, quando sarà perfettamente funzionante. Fece così anche con le prime ps2 riguardo l'emulazione dei giochi ps1

Bluknigth
06-02-2007, 10:38
Si vede che non l'avete vista...

Forse la 360 è un prototipo in commercio che scandalosamente è tuttora come il primo giorno di vendita, con tutti i suoi difetti (rumore e scarsa affidabilità su tutti).


La PS3 è un oggetto finito e molto ben curato. Qui si parla solo di iniziare a ridurre i costi che per la Sony sono molto più alti di quelli di MS (qualità, errori di progetto, voler regalare il BR, tempi prolungati senza uscire).

Ma per favore non dite che è un prototipo. Forse i gioche usciti fino ad ora sono prototipi, anche perchè se questa è la massima qualità di giochi che Sony si può permettere o che si riescie a programmare su PS3, allora sono messi male. Ma l'HW c'è e funziona!!

mauriziofa
06-02-2007, 10:41
@Zannawhite

Tranquillo. In questo caso devi rabbrividire per la versione che sarà sugli scaffali il 23 marzo che ha un alimentatore da 300 watt, una megaventola e scalda come un forno a microonde.
La nuova versione avrà i chip dimezzati come dimensioni, come calore dissipato e come alimentazione richiesta, quindi l'alimentatore sarà sui 150 watt, potrebbe anche essere esterno, sparirà il ventolone interno e ce ne sarà uno ridotto o magari senza, grazie ad un heat pipe.
Infine, forse cambierà anche il case , che sarà più basso perchè cambierà l'alimentatore.

diabolik1981
06-02-2007, 10:45
@Zannawhite

Tranquillo. In questo caso devi rabbrividire per la versione che sarà sugli scaffali il 23 marzo che ha un alimentatore da 300 watt, una megaventola e scalda come un forno a microonde.
La nuova versione avrà i chip dimezzati come dimensioni, come calore dissipato e come alimentazione richiesta, quindi l'alimentatore sarà sui 150 watt, potrebbe anche essere esterno, sparirà il ventolone interno e ce ne sarà uno ridotto o magari senza, grazie ad un heat pipe.
Infine, forse cambierà anche il case , che sarà più basso perchè cambierà l'alimentatore.

Sui consumi dimezzati ho forti dubbi. Una riduzione del processo produttivo porta quasi sempre ad un abbassamento dei consumi, ma non del 50%

The_misterious
06-02-2007, 10:50
@Zannawhite

Tranquillo. In questo caso devi rabbrividire per la versione che sarà sugli scaffali il 23 marzo che ha un alimentatore da 300 watt, una megaventola e scalda come un forno a microonde.
La nuova versione avrà i chip dimezzati come dimensioni, come calore dissipato e come alimentazione richiesta, quindi l'alimentatore sarà sui 150 watt, potrebbe anche essere esterno, sparirà il ventolone interno e ce ne sarà uno ridotto o magari senza, grazie ad un heat pipe.
Infine, forse cambierà anche il case , che sarà più basso perchè cambierà l'alimentatore.
-che abbia un ali da 300 watt non vuol dire che vengano sfruttati tutti..
-una megaventola che permette di inserire una sola ventola e rendere silenziosa la console
-scalda? dal lancio non ho mai sentito di una Ps3 che scaldi
-questo chi te l'ha detto?

jpjcssource
06-02-2007, 10:53
-che abbia un ali da 300 watt non vuol dire che vengano sfruttati tutti..
-una megaventola che permette di inserire una sola ventola e rendere silenziosa la console
-scalda? dal lancio non ho mai sentito di una Ps3 che scaldi
-questo chi te l'ha detto?

Quoto tranne la prima affermazione, una console non è un pc, se ha un alimentatore da 300 watt è perchè ne servono minimo minimo 250 di default per la console, il resto sono per l'alimentazione di eventuali periferiche che collegherai in futuro, ma se mettono un alimentatore così grosso vuol dire che serve, altrimenti ne avrebbero messo uno più piccolo ed oramai si sa che la ps3 consuma parecchio di più di una 360.

totox64
06-02-2007, 10:54
in zona ho un amico che ha acquistato la ps3 giap su ebay,tanto è region free..bò,dopo 2 ore di gioco(resistance)non era nemmeno tiepida.

SimoDJ
06-02-2007, 10:58
Si vede che non l'avete vista...

Forse la 360 è un prototipo in commercio che scandalosamente è tuttora come il primo giorno di vendita, con tutti i suoi difetti (rumore e scarsa affidabilità su tutti).


La PS3 è un oggetto finito e molto ben curato. Qui si parla solo di iniziare a ridurre i costi che per la Sony sono molto più alti di quelli di MS (qualità, errori di progetto, voler regalare il BR, tempi prolungati senza uscire).

Ma per favore non dite che è un prototipo. Forse i gioche usciti fino ad ora sono prototipi, anche perchè se questa è la massima qualità di giochi che Sony si può permettere o che si riescie a programmare su PS3, allora sono messi male. Ma l'HW c'è e funziona!!

Questo è FANBOYSMO puro e l'ennismo modo di FLAMMARE!!!...

1) se 360 è così da OLTRE UN ANNO significa che MS ha sfornato non un prototipo come dici te, ma un prodotto ben fatto al punto tale che dopo un anno e + non necessità di nessuna modifica

2) PS3 sarà anche ben curato, ma che ci siano già modifiche HW da fare quando in alcuni paesi non è ancora stata lanciata significa aver messo sul mercato un prodotto incompiuto (firmaware da aggiornare il giorno stesso del lancio è l'ennesima dimostrazione)

3) La 360 è rumorosa??? Ma forse io sono sordo oppure quello che voi definite essere rumoroso è una cosa che solo un manico dell'audio puol notare!

L'unica forse vera noia è il mattoncino dell'alimentatore esterno, ma sinceramente una volta piazzata chi ci fa + caso.....

mauriziofa
06-02-2007, 10:59
@The_misterious

Non sto criticando la ps3, sto solo aspettando che esca la versione con tutto prodotto a 65nm.

Se si riduce il die di silicio del 40% si riduce anche il calore e il consumo. Garantito.
Quando si legge che hanno ridotto il processo produttivo ma non il calore è perchè non hanno usato lo stesso chip identico della vecchia versione ma hanno fatto delle modifiche al chip aggiungendo transistor.

Sul fatto che scalda me ne sto perchè ancora dal vivo non l'ho potuta vedere ma se solo il chip grafico arriva a 50 gradi mi chiedo come possa non scaldare, magari non lo senti nel coperchio di plastica con la scritta "Playstation 3" ma se metti la mano all'uscita dell'aria calda, sarà caldissima.

sheijtan
06-02-2007, 11:03
Forse la 360 è un prototipo in commercio che scandalosamente è tuttora come il primo giorno di vendita, con tutti i suoi difetti (rumore e scarsa affidabilità su tutti).

ma che ne sai...

3) La 360 è rumorosa??? Ma forse io sono sordo oppure quello che voi definite essere rumoroso è una cosa che solo un manico dell'audio puol notare!

La console in se no. E' il drive dvd a pieno regime che è fastidioso :( .

vis94
06-02-2007, 11:03
La ps3 sarà anche bella da vedere , scalderà poco (non so come faccia se consuma 250watt), però devono per forza abbassare i prezzi del 20 - 30% , rischiamo di ritrovarci senza playstation la prossima generazione.... e se ci sarà solo mamma microsoft i prezzi saranno qelli che saranno....

speriamo almeno vendano un po di più prima che facciano harakiri !!

jpjcssource
06-02-2007, 11:07
ma che ne sai...

La console in se no. E' il drive dvd a pieno regime che è fastidioso :( .

Si, ma va a pieno regime solo se devi vedere dei film, durante il gioco è piuttosto raro, ieri ho fatto una partita con la 360 di mio cugino e non mi è sembrata così rumorosa.

Kuarl
06-02-2007, 11:08
chissenefrega se l'aria che esce è calda, l'importante è che il dissipatore faccia bene il suo dovere e che sia silenzioso. E questo la ps3 lo fa egregiamente.

Lo stesso non si può dire della 360 che ancora oggi ha problemi di surriscaldamento, vale a dire freeze e blocchi completi della console (i 3 led rossi della morte per intenderci)

per quanto riguarda la rumorosità della 360 dipende dal lettore, alcuni lg sembrano degli elicotteri

in ultima analisi, questa news non parla di bugfix hardware da fare... la ps3 per funzionare non necessita di queste modifiche. Funziona bene già così com'è. Qui si parla di ottimizzazione e riduzione dei costi... roba che alla maggior parte degli utenti non frega niente

sheijtan
06-02-2007, 11:11
La notizia va senz'altro accolta positivamente. Però credo che la riduzione dei costi alla produzione difficilmente si tradurrà in un taglio del prezzo al pubblico nell' immediato futuro. Se è vero che le ps3 sono vendute sotto costo, penso che la sony punterà quanto meno a non perderci sulle console vendute, o no?

Bluknigth
06-02-2007, 11:12
Sono così Fanboy di Sony che ho una 360, che alletta le mie orecchie tutti i giorni....

Ne ho viste parecchie (sai gli amici vedono e poi copiano) e fanno tutte un casino bestiale. Fatti controllare l'udito.

Per conoscenza è finita in riparazione dopo 3 mesi di vita.

E allora ho guardato in giro sui forum, per vedere se era un caso isolato.

Stima 20% di console in riparazione entro l'anno di vita.

La PS3 ho avuto mod di vederla da un rivenditore mio amico che la teneva da far provare. Provata e ti posso garantire che non scalda e che è silenziosissima.

Ora il fatto di possedere una 360 non deve togliere l'obiettività. L'HW di Sony per me è migliore (non parlo di performance, ma di qualità costruttiva) e ribadisco, peccato che non ci siano giochi per cui valga l'investimento.

DevilsAdvocate
06-02-2007, 11:14
Uhm, cosi' ad occhio e croce, mi pare che quello che hanno immesso sul mercato fosse piu' simile ad un prototipo che ad un prodotto.

Tutto il mondo e' paese...
Speriamo che anche MS si decida ad ammettere di aver venduto un
prototipo per un anno e metta una cpu nuova sulle xbox360 col lettore
HD-DVD, cosi' almeno ronzeranno un po' meno.....

sheijtan
06-02-2007, 11:15
Lo stesso non si può dire della 360 che ancora oggi ha problemi di surriscaldamento, vale a dire freeze e blocchi completi della console (i 3 led rossi della morte per intenderci)

again, ma che ne sai...
e poi: se la *particolare* console ha dei problemi te la fai sostituire. La garanzia serve a questo.

jpjcssource
06-02-2007, 11:15
Una cosa di cui non si è mai parlato, ma che mi lascia un pò perplesso della ps3 è anche il lettore BD slot in, una soluzione che soffre molto la polvere e nel lungo periodo potrebbe segnare i dischi con l'uso, mentre con il carrello c'è molta più protezione sia per i dischi che per il dispositivo.

diabolik1981
06-02-2007, 11:17
Speriamo che anche MS si decida ad ammettere di aver venduto un
prototipo per un anno e metta una cpu nuova sulle xbox360 col lettore
HD-DVD, cosi' almeno ronzeranno un po' meno.....

E di grazia, perchè dovrebbe cambiare CPU? E il lettore HD-DVD a che serve se per i giochi bastano i DVD?

dossier
06-02-2007, 11:18
nulla di nuovo.. io sto aspettando invece che quella chiavica di console microsoft faccia la stessa cosa cosi potro comprarla sperando che venga assemblata decentemente non si hanno più notizie a riguardo?dicevano che per la primavera del 2007 ci sarebbe stato questo passaggio

mauriziofa
06-02-2007, 11:21
@Bluknigth

"L'HW di Sony per me è migliore (non parlo di performance, ma di qualità costruttiva)"

Ti quoto in pieno ed aggiungo anche che, almeno per ora in futuro le cose potrebbero cambiare, è l'unica console con l'uscita nativa hdmi 1.3 e il fatto di poterla collegare direttamente al tv lcd o plasma che sia senza adattatori o cavetti vari è per me una gran cosa ( i convertitori di solito degradano le immagini, introducono "rumore" video.

Infine aggiungo che se va come penso e anche Nvidia ha iniziato la produzione del chip ps3 a 65nm, al cebit potrebbe esserci magari solo per la stampa la presentazione in gran segreto della ps3 ottimizzata che faranno poi uscire a Natale. Non è un segreto che le versioni a 20gb qui non arriveranno e questo potrebbe significare che hanno tenuto la produzione di questa versione in commercio ora bassa per iniziare presto con quella che sia a loro che a noi costerà meno per presentarsi alla "battaglia" di Natale 2007 molto agguerriti

jpjcssource
06-02-2007, 11:21
nulla di nuovo.. io sto aspettando invece che quella chiavica di console microsoft faccia la stessa cosa cosi potro comprarla sperando che venga assemblata decentemente non si hanno più notizie a riguardo?dicevano che per la primavera del 2007 ci sarebbe stato questo passaggio

Devi aspettare una manifestazione di rilievo com GDC o nuovo E3 per la conferma ufficiale.

Kuarl
06-02-2007, 11:21
again, ma che ne sai...
e poi: se la *particolare* console ha dei problemi te la fai sostituire. La garanzia serve a questo.

che ne so? dopo aver mandato per ben due volte la mia 360 in assistenza potrei anche esprimermi senza essere linciato non credi?

senza contare che se ti fossi fatto un giro per i forum dai tempi del lancio avresti notato come una quantità enorme di console erano difettose, e ancora oggi anche console che per mesi non hanno dato problemi, ora fondono e necessitano di una vacanza nella terra dei crucchi :rolleyes:


come già detto poco sopra da qualcuno, la ps3 potrà anche non essere appetibile come console per il momento, ma la qualità costruttiva è eccelsa

vis94
06-02-2007, 11:22
si ma :

1) il prezzo ??? vogliamo mettere ?

2) la x360 ha più di un anno ....

3) del cell la maggior parte delle sw house dice di non farsene niente quindi verrà sfruttata meno della x360

4) quando ps3 tra 3 anni avrà un prezzo decente (300) i lettori ibridi hddvd/br te li tireranno dietro

5) molte , moltissime esclusive ormai sono per xbox e ps3 le ha perse quasi tutte

6) x360 verrà presto aggiornata a65nm quindi un nuovo clo di prezzo e di calore--> più silenziosa

7)peccato che sia finita così per sony meglio che pensino a una ps4 e non si voltino indietro..

8) ripeto il prezzo.... ps3 costa il doppio di una x360 , ci mancherebbe che non fosse costruita un pochino meglio (un anno dopo)

sheijtan
06-02-2007, 11:22
Speriamo che anche MS si decida ad ammettere di aver venduto un
prototipo per un anno e metta una cpu nuova sulle xbox360 col lettore
HD-DVD, cosi' almeno ronzeranno un po' meno.....
A detta di M$ non succederà mai: HD-DVD è e resterà un add-on. Ma anche nell' ipotesi di un futuro modello di 360 con HDDVD, i giochi dovranno continuare ad essere prodotti su supporto DVD.
Cmq, tornando in topic, spero che, grazie a questa riduzione dei costi di produzione, ps3 veda un significativo taglio di prezzo per il prossimo Natale! :sperem:

sheijtan
06-02-2007, 11:28
che ne so? dopo aver mandato per ben due volte la mia 360 in assistenza potrei anche esprimermi senza essere linciato non credi?

bella sfiga, non c'è che dire.

come già detto poco sopra da qualcuno, la ps3 potrà anche non essere appetibile come console per il momento, ma la qualità costruttiva è eccelsa
per me PS3 è appetibilissima, anche se devo dirlo: io odio il CELL. Cmq, speriamo che la qualità costruttiva venga mantenuta anche per il progetto a costo ridotto.

mauriziofa
06-02-2007, 11:31
@vis94


Ciao,

premetto che non patteggio per nessuno e che non ho nessuna console next gen in casa al momento perchè sto ancora valutando.

Mi permetto solo di dissentire da alcune tuoi punti.

Il Natale 2007 si presenterà così (se le informazioni che stanno uscendo rimaranno confermate)

1)xbox 360 slim o versione 2.0 prodotta tutta a 65nm con prezzo massimo di 299 euro per la premium e 199 euro per la core

2)Ps3 a 65nm, vedrai che la tirano fuori entro Natale, con prezzo della 20gb a 299 euro e della 60gb a 399 euro forse con alimentatore esterno.

3) Nintendo Wii a 199 o forse a 149 euro

Scenario molto esaltante per noi giocatori con console finalmente funzionanti a dovere senza problemi di blocchi per calore eccessivo (xbox 360) o consumo elevato (ps3) o costo fuori mercato molto sopra al costo vero di produzione, solo perchè appena lanciata (wii).
Sarà un grande Natale vedrete.

Crisa...
06-02-2007, 11:50
1)xbox 360 slim o versione 2.0 prodotta tutta a 65nm con prezzo massimo di 299 euro per la premium e 199 euro per la core

2)Ps3 a 65nm, vedrai che la tirano fuori entro Natale, con prezzo della 20gb a 299 euro e della 60gb a 399 euro forse con alimentatore esterno.

3) Nintendo Wii a 199 o forse a 149 euro


mi permetto pure io di fare qualche previsione...

- a marzo o subito dopo(:D) xbox premium a 299 e magari uscira' anche un hd piu capiente.... prezzo che si portera' dietro anche a natale 2007

- il wii a 199 ma non a marzo, piu probabile giugno/luglio... usciranno molti prodotti del tipo wiifitness(:)) o 42classici e che comunque sfruttano fino in fondo la wiiconnect... quindi non solo giochi, ma molti prodotti per famiglie

- ds lite a 129

- la ps3 e' costosissima adesso per sony quindi quasi impossibile che riesca a scendere di prezzo almeno fino a natale... e non scendera' di molto... dico un 499€ per essere ottimisti... e comunque dipendera' dalle vendite... e dal suo piu grande rivale... la ps2

mauriziofa
06-02-2007, 11:56
@Crisa...

ti quoto. Ma aggiungo il perchè penso che la 20gb potrebbe costare 299 euro. Di solito se un chip A prodotto a 90nm mi costa 100, lo stesso chip prodotto a 65nm costa 60, o anche 50. Quindi se riescono a farsi fabbricare tutti i chip a 65nm della ps3, a Natale potrebbe davvero arrivare a 299 la versione 20gb.

Capitolo xbox360. Non penso l'abbassino a marzo, perchè per ora è ancora prodotta a 90nm e gli costa mettiamo 400 se la vendono a 299 ci perdono 100 euro per ogni console. Se invece la stessa xbox360 prodotta a 65nm costa 250 euro la possono vendere a 199 o 299 la premium con tutti gli accessori.

Wii non ha problemi di costi di produzione, usa già ora hw che costa poco a 90nm, figuriamoci quando la produrranno a 65nm, costerà 99 euro.

Niiid
06-02-2007, 11:56
raga,ma quante sege mentali vi fate...?

io non comprerrei una console con sopra il marchio microsoft

bonzuccio
06-02-2007, 11:59
si ma :
1) il prezzo ??? vogliamo mettere ?

Siamo li, poi il live con xbox lo paghi e inoltre ti regalano il blue ray


2) la x360 ha più di un anno ....


Lo dimostra tutto, anche di più


3) del cell la maggior parte delle sw house dice di non farsene niente quindi verrà sfruttata meno della x360


Aspetterei prima di fare certe affermazioni, se il cell verrà sfruttato ci scosteremo dai giochi solo grafica che si giocano meglio col pc


4) quando ps3 tra 3 anni avrà un prezzo decente (300) i lettori ibridi hddvd/br te li tireranno dietro


Mi pare che la tendenza sia all'opposto di quello che dici te, aspetterei a dirlo


5) molte , moltissime esclusive ormai sono per xbox e ps3 le ha perse quasi tutte


Meglio cosi per il discorso sopra, concordo ma io sono per un certo darwinismo anche in questo campo: i migliori crescono e i porting brutali funzionano benissimo su ps3 senza eccessive degradazioni


6) x360 verrà presto aggiornata a65nm quindi un nuovo clo di prezzo e di calore--> più silenziosa


Magari qualche fonte su quel "presto".. sarebbe un bene per i futuri possessori


7)peccato che sia finita così per sony meglio che pensino a una ps4 e non si voltino indietro..

Amen

8) ripeto il prezzo.... ps3 costa il doppio di una x360 , ci mancherebbe che non fosse costruita un pochino meglio (un anno dopo)

doppio.. pochino.. vabè simpatizzare ma te hai costruito un quadro non veritiero

jpjcssource
06-02-2007, 12:01
raga,ma quante sege mentali vi fate...?

io non comprerrei una console con sopra il marchio microsoft

Ci mancava solo quello che non compra una cosa per patito preso quando magari non sa nulla e non ha mai provato la macchina di cui parla, ora siamo a posto :rolleyes:

diabolik1981
06-02-2007, 12:01
Capitolo xbox360. Non penso l'abbassino a marzo, perchè per ora è ancora prodotta a 90nm e gli costa mettiamo 400 se la vendono a 299 ci perdono 100 euro per ogni console. Se invece la stessa xbox360 prodotta a 65nm costa 250 euro la possono vendere a 199 o 299 la premium con tutti gli accessori.


Attualmente x360 permette un guadagno a console di 75$, e negli store tipo Mediaworld la trovi a 359€, il che vuol dire che potrebbe esserci a breve un taglio generalizzato di prezzo.

CoreDump
06-02-2007, 12:03
si ma :

1) il prezzo ??? vogliamo mettere ?

2) la x360 ha più di un anno ....

3) del cell la maggior parte delle sw house dice di non farsene niente quindi verrà sfruttata meno della x360

4) quando ps3 tra 3 anni avrà un prezzo decente (300) i lettori ibridi hddvd/br te li tireranno dietro

5) molte , moltissime esclusive ormai sono per xbox e ps3 le ha perse quasi tutte

6) x360 verrà presto aggiornata a65nm quindi un nuovo clo di prezzo e di calore--> più silenziosa

7)peccato che sia finita così per sony meglio che pensino a una ps4 e non si voltino indietro..

8) ripeto il prezzo.... ps3 costa il doppio di una x360 , ci mancherebbe che non fosse costruita un pochino meglio (un anno dopo)

1) 600 euro è tanto sopratutto se non ti interessa il bluray, se invece ti interessa
visti i prezzi dei lettori standalone direi che va bene.

2) e quindi ? :confused:

3) Lo dicevano anche per l'emotion engine, è troppo difficile, e troppo diverso
come approccio, prima di giudicare io aspetterei almeno un annetto, basta
vedere cosa sono riusciti a tirar fuori da una ps2 dopo 7 anni ;)

4) E cosi per tutto l'hardware, se aspetti i prezzi caleranno è ovvio, ma sono
sempre 3 anni :D

5) Esclusive o no per quanto mi riguarda io dipendo esclusivamente ( o quasi )
dal mercato jappo, quando su x360 vedrò un tenkaichi o un gioco sui saint
senya, un harvest moon etc.etc. allora la x360 per me sarà interessante.

6) e chi dice nulla, però bisogna ammettere ( leggendo in giro ) che la ps3
sembra costruita abbastanza bene ;)

7) Scusa ma questa mi sembra una panzana bella è buona, cioè la ps3 non è
neanche uscita in europa e per te è già spacciata :doh: , tra un annetto
ne riparleremo :)

8) costa su per giù come una x360+hddvd, e mi pare manchino ancora alcune
cosette ( tipo le dimensioni dell'hd, il lettore di smart card etc ) :)

ciao ;)

bonzuccio
06-02-2007, 12:06
nulla di nuovo.. io sto aspettando invece che quella chiavica di console microsoft faccia la stessa cosa cosi potro comprarla sperando che venga assemblata decentemente non si hanno più notizie a riguardo?dicevano che per la primavera del 2007 ci sarebbe stato questo passaggio


Io dubito fortemente che i Power ibm li faranno a 65nm.. sicuramente dopo i cell

jpjcssource
06-02-2007, 12:09
Io dubito fortemente che i Power ibm li faranno a 65nm.. sicuramente dopo i cell

Perchè? :mbe: Tieni conto che è microsoft a decidere questo e non IBM visto che, a differenza che con la prima xbox, la casa americana ha il pieno controllo dei componenti che compongon la sua console, IBM ha un contratto di sviluppo e produzione, ma non può prendere decisioni sul prodotto a differenza di quello che succede riguardo a CELL, il quale comunque arriverà sicuramente presto a 65 nm come ha detto IBM poco tempo fa.

ghiltanas
06-02-2007, 12:10
io cmq vorrei sapere chi è il genio che la compra subito quando magari dopo due mesi esce la console con processo produttivo a 65nm e quindi costi minori e consumi minori

jpjcssource
06-02-2007, 12:12
io cmq vorrei sapere chi è il genio che la compra subito quando magari dopo due mesi esce la console con processo produttivo a 65nm e quindi costi minori e consumi minori

Infatti sveleranno le nuove versioni ufficialmente solo poco tempo prima la commercializzazzione, ti lasciano nel dubbio fino all'ultimo così non lasci la console già in commercio sullo scaffale aspettando la nuova versione. :D

vis94
06-02-2007, 12:12
Siamo li, poi il live con xbox lo paghi e inoltre ti regalano il blue ray



Lo dimostra tutto, anche di più



Aspetterei prima di fare certe affermazioni, se il cell verrà sfruttato ci scosteremo dai giochi solo grafica che si giocano meglio col pc



Mi pare che la tendenza sia all'opposto di quello che dici te, aspetterei a dirlo



Meglio cosi per il discorso sopra, concordo ma io sono per un certo darwinismo anche in questo campo: i migliori crescono e i porting brutali funzionano benissimo su ps3 senza eccessive degradazioni



Magari qualche fonte su quel "presto".. sarebbe un bene per i futuri possessori


Amen


doppio.. pochino.. vabè simpatizzare ma te hai costruito un quadro non veritiero

x360 290 euro link (http://www.masterixweb.com:81/home.asp?page=http://www.masterixweb.com:81/dettaglio.asp?codarta=1378&Tipologia=NORMALE)

ps3 (europa solo 60gb) link (http://www.hardstore.com/default.asp?cmd=getProd&cmdID=7892) :cool:

e vedrai che tutti seguiranno lh a fare lettori ibridi.... sony e toshiba a parte... dovranno abbassare i prezzi per forza

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
06-02-2007, 12:13
ciao a tutti. volevo intervenire solo su questa frase:

del cell la maggior parte delle sw house dice di non farsene niente quindi verrà sfruttata meno della x360

un buon programmatore e una buona software house non dovrebbero mai fare affermazioni del genere. se vogliono delle lezioni sulla programmazione dovrebbero chiederle ai creatori di gow 1 e 2 (god of war 1 e 2) per playstation 2 (molti hanno dimeticato la parola ottimizzazione e studio di nuovi sistemi). ho visto un filmato ingame su gameone di gow 2 per ps2 ed è allucinante ciò che si riesce a fare (o meglio cosa riescono a fare i programmatori) con la ps2.

vis94
06-02-2007, 12:16
rusty la teoria ti da ragione... ma oggi si sviluppa per fare più soldi possibili... e fare un gioco in 12 mesi invece che 6 comporta perdite di soldi non indifferenti... si ottimizza per la piattaforma che ha più base di venduto... è logica...

bonzuccio
06-02-2007, 12:16
Perchè? :mbe: Tieni conto che è microsoft a decidere questo e non IBM visto che, a differenza che con la prima xbox, la casa americana ha il pieno controllo dei componenti che compongon la sua console, IBM ha un contratto di sviluppo e produzione, ma non può prendere decisioni sul prodotto a differenza di quello che succede riguardo a CELL, il quale comunque arriverà sicuramente presto a 65 nm come ha detto IBM poco tempo fa.

Avrà pure un contratto di sviluppo ma se c'era scritto da qualche parte che entro il 2008 faceva i Power a 65nm il dubbio sulle migliorie future non veniva.
Inoltre la tecnologia Power (relativamente vecchia) ha per ibm una priorità ben diversa da quello che è il Cell, è una questione di analisi e di priorità degli investimenti non di nero su bianco.
Inoltre se IBM si mette a flirtare con Microaoft è perchè i procesori glieli ha praticamente tirati (sarà per colpa di Apple?) e non credo che l'elefante blu si faccia tirare per la giacchetta dallo zio Bill :asd:

jpjcssource
06-02-2007, 12:21
ciao a tutti. volevo intervenire solo su questa frase:

del cell la maggior parte delle sw house dice di non farsene niente quindi verrà sfruttata meno della x360

un buon programmatore e una buona software house non dovrebbero mai fare affermazioni del genere. se vogliono delle lezioni sulla programmazione dovrebbero chiederle ai creatori di gow 1 e 2 (god of war 1 e 2) per playstation 2 (molti hanno dimeticato la parola ottimizzazione e studio di nuovi sistemi). ho visto un filmato ingame su gameone di gow 2 per ps2 ed è allucinante ciò che si riesce a fare (o meglio cosa riescono a fare i programmatori) con la ps2.

Quoto, spero pure io che, anche con ps3, si arrivi ai livelli della ps2 con GOW (gioco veramente fantastico), però bisogna vedere quando sarà diffusa la console, con la ps2 c'erano tanti sviluppatori che ci perdevano delle notti ad ottimizzare al meglio ed a spremere l'hardware a disposizione non per divertimento, ma perchè si trattava della piattaforma in assoluto più diffusa al mondo.

Se ps3 non dominerà il mercato, molto probabilmente molti sviluppatori diranno: ma chi me lo fa fare di faticare a sviluppare per un'architettura così complessa quando vi sono altre console diffuse quanto o più di lei che mi possono garantire vendite uguali a costi di sviluppo ben inferiori?

Se pensiamo che ps3 sarà sfruttata quanto ps2 (lo spero) solo perchè con ps2 in passato è successo così allora chiediamoci come mai il Dreamcast non sia stato sfruttato a dovere più di tanto.

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
06-02-2007, 12:23
x vis94

il tuo ragionamento non fa una piega, infatti le sh dovrebbero parlare degli alti costi di produzione e della difficoltà a trovare programmatori in gamba, non della difficoltà nella programmazione. cha

jpjcssource
06-02-2007, 12:25
Avrà pure un contratto di sviluppo ma se c'era scritto da qualche parte che entro il 2008 faceva i Power a 65nm il dubbio sulle migliorie future non veniva.
Inoltre la tecnologia Power (relativamente vecchia) ha per ibm una priorità ben diversa da quello che è il Cell, è una questione di analisi e di priorità degli investimenti non di nero su bianco

Scusa, ma cosa ne sai della "priorità degli investimenti interni di IBM" sei per caso un loro manager?

Inoltre la CPU del 360 non è un processore standard powerpc, ma è stato creato apposta da IBM da zero su commissione microsoft, la quale poi paga la fornitura di chip ed i costi di sviluppo di IBM.
Come ti ho detto prima IBM non deve fare altro che fare il lavoro il meglio possibile, tutte le spese gli vengono poi rimborsate da chi gli ha commissionato quel progetto.

ryo357
06-02-2007, 12:32
Sono mesi che leggo i commenti fatti dagli user sulla diatriba Ps3/WII/X360.

Oggi però mi sembrava giusto dire un paio di cose in merito:

Premetto che sono possessore di X360 e Wii (non ho la ps3 perchè non c'è ancora in commercio altrimenti la avrei presa) quindi non sono qua a dire cosa è meglio o cosa è peggio acquistare, sono fatti personali che dipendono da tanti fattori.
Quindi invece che andare a dire compra l'una che l'altra è na merda, mi sembra giusto dire dei fatti.

1)X360: E una buona console, ha tanti giochi ma non è esente da difetti, SCALDA è vero ma onestamente non ho riscontrato blocchi e malfunzionamenti, ovviamente perchè posizionata in maniera consona (se scalda non me pare il caso di metterla incassata in un mobiletto), ha un ottimo sistema di condivisione dei contenuti tramite il Media Connect (ovviamente non è un sistema che io apprezzi ma per molti n00b o per chi non vuole sbattimenti è comodo).
E' uscita un anno fa, quindi diamogli almeno il premio "ci hanno provato per primi"

2) Wii: è una consle tecnicamente meno potente delle rivali, ma onestamente è la prima console in cui vedo giocare i cosidetti giocatori non abituali, "mamme,nonni,fidanzate", pensate a WIIsports.
Il Wiimote è molto accattivante per chi non è un hardgamer, ma alla lunga potrebbe stufare i giocatori incalliti.
Ha come limitazione grave (per chi interessa) l'incapacità di leggere i DVD-VIDEO

3) PS3: se ne sentono tante, ma nulla che io abbia potute verificare. A livello tecnico sembra un grande console, e di certo è engenirizzata meglio di x360 (in MS non sono bravi a fare diciamo "embedded" passatemi il termine, in SONY si)
La pecca che per ora vedo è nella complessità apparente o reale di programmare giochi che sfruttino appieno la sua potenza e non fare solo dei porting da piattaforme diverse (che diciamo è quello che stanno faceno per ora)

Costicchiala PS3, è vero , ma danno un po di tecnologia in piu di X360 e MOLTA di piu Wii.....ma gli acquirenti di giochi , che non sempre ormai sono hardgamers, preferiranno la potenza (PS3), la interoperabilità (X360+Vista) oppure il divertimento familiare (Wii)

In tutto questo poi ovviamente c'è il vecchio e sempre fedele PC che a livello di potenza nominale sgomma difronte a qualunque console, Scalda molto di piu di un X360 e ha un bacino di giochi fuori misura (e ci fai girare pure il Wiimote se vuoi).

Cmq per concludere spero che in Sony si dedichino di piu a fare SDK come si deve (e qui MS vince alla grande, perchè fa i tool meglio di tutti , è il loro lavoro) e che pensino di meno di toccare un HW che alla fine fa il suo dovere
se la console cosatasse 300 euro ma non ha giochi , la situazione è la stessa, la gente non la piglia.
Se invece escono fuori le Killer-apps come FFXIII e compagnia bella allora si si possono fare i paragoni finali.

Scusate la lunghezza ma erano cose che credo andassero dette.

bonzuccio
06-02-2007, 12:33
Scusa, ma cosa ne sai della "priorità degli investimenti interni di IBM" sei per caso un loro manager?

Inoltre la CPU del 360 non è un processore standard powerpc, ma è stato creato apposta da IBM da zero su commissione microsoft, la quale poi paga la fornitura di chip ed i costi di sviluppo di IBM.
Come ti ho detto prima IBM non deve fare altro che fare il lavoro il meglio possibile, tutte le spese gli vengono poi rimborsate da chi gli ha commissionato quel progetto.


Non sottovaluterei nemmeno la notizia di una ps3 tutta incentrata sul multimedia e meno sulla grafica che uscirà tra un po di tempo stando alle dichiarazioni del management sony,
il Cell per i flussi audio/video è un qualcosa di mostruosamente rivoluzionario, quella 7800 è un qualcosa che è venuto dopo,
sono lontanissimo dalle stanze dei bottoni ma per un discorso di marketing credo proprio che Ibm sia maggiormente interessata alla penetrazione della sua nuova tecnologia piuttosto che allo sviluppo (in prima persona) di un altra che ha già manifestato le sue potenzialità

broly123456
06-02-2007, 12:40
Vorrei solo fare i complimenti a Bluknight e Bonzuccio che dicono che la sony con la ps3 REGALA il blue ray...

Allora se mi metto a vendere automobili solo full-optional (quindi sui 5000€ in più rispetto alla versione base) posso dire ai clienti che il navigatore satellitare e i sedili in pelle glieli regalo?

Perchè se è così apro subito una concessionaria!

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
06-02-2007, 12:41
da jpjcssource
Inoltre la CPU del 360 non è un processore standard powerpc, ma è stato creato apposta da IBM da zero su commissione microsoft, la quale poi paga la fornitura di chip ed i costi di sviluppo di IBM.

la cpu della x360 ha un'archittettura powerpc, è vero che non è standard, ma alla base ci sta sempre un powerpc. per info

http://www.tomshw.it/business.php?guide=20051223

anche il cell è stato costruito da zero su architettura powerpc e non solo da ibm, e non in soli due anni, ma anche da toshiba e sony

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
06-02-2007, 12:43
la 360 in se è discretamente rumorosa,si, vuai per le ventole, vuoi per il drive, vuoi per quello che vuoi: poteva essere più silenziosa senza dubbio. però mai avuti problemi di scarsa robustezza, mai sentiti scricchiolii mai avuto l'impressione che il pad potesse rompersi, ma nonci sono mai saltato sopra coi piedi, anche questo è vero.

è anche vero che quando giochi il rumore del drive quaisi neanche lo senti perche coperto dai rumori del gioco, insomma volete l'HD e poi tenete il volume al minimo ? :) :)

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
06-02-2007, 12:48
x broly123456

vai da mediaworld e guarda i prezzi dei lettori hd-dvd e blu-ray, poi mi dici se conviene comprare la ps3 come lettore ad alta definizione

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1

certo non regalano niente, ma chi lo fa?

jpjcssource
06-02-2007, 13:20
da jpjcssource
Inoltre la CPU del 360 non è un processore standard powerpc, ma è stato creato apposta da IBM da zero su commissione microsoft, la quale poi paga la fornitura di chip ed i costi di sviluppo di IBM.

la cpu della x360 ha un'archittettura powerpc, è vero che non è standard, ma alla base ci sta sempre un powerpc. per info

http://www.tomshw.it/business.php?guide=20051223

anche il cell è stato costruito da zero su architettura powerpc e non solo da ibm, e non in soli due anni, ma anche da toshiba e sony

Infatti io parlavo in raffronto dei normali processori powerpc di ibm, non del Cell, non ho mai detto il contrario di quello che hai detto te, riguardo questo processore :confused:

broly123456
06-02-2007, 13:23
Io non sono un esperto di alta definizione, ma sono convinto che gli appassionati del settore non sarebbero così sicuri di comprare la ps3 come lettore BR, anche se relativamente al lettore stand alone costa di meno...

E comunque il punto è: dire che la sony regala qualcosa è semplice fanboyismo, punto. Nessuno regala niente, è quello che sostengo anch'io. Ma sembra che qualcuno non la pensi così, e questo è semplicemente ridicolo.

jpjcssource
06-02-2007, 13:26
Non sottovaluterei nemmeno la notizia di una ps3 tutta incentrata sul multimedia e meno sulla grafica che uscirà tra un po di tempo stando alle dichiarazioni del management sony,
il Cell per i flussi audio/video è un qualcosa di mostruosamente rivoluzionario, quella 7800 è un qualcosa che è venuto dopo,
sono lontanissimo dalle stanze dei bottoni ma per un discorso di marketing credo proprio che Ibm sia maggiormente interessata alla penetrazione della sua nuova tecnologia piuttosto che allo sviluppo (in prima persona) di un altra che ha già manifestato le sue potenzialità

Sui rumo di un nuova ps3 da circa 800 dollari incentrata sopratutto sul multimedia, praticamente un mediacenter con i fiocchi per il salotto, non saprei dirti, secondo me faranno come hanno fatto con la versione mediacenter ps2, ovvero faranno una tiratura limitata di prova in Giappone e, se venderà bene, la cominceranno a vendere anche nel resto del mondo.
Più che altro si diceva che avrebbe avuto il doppio di ram rispetto alla versione tradizionale, ma penso che i giochi saranno tarati per usare la quantità di ram standard per non dare vantaggi prestazionali ingiusti a chi compra la versione mediacenter.

Il tuo discorso "opportunità di investimento in Cell o tricore powerpc" è giusto perchè Cell rappreseta il futuro dei chip IBM e si tratta di un componente fondamentale per i futuri supercomputer della casa americana, mentre powerpc è il passato.
Però in questo specifico caso non è IBM a decidere sul destino del tricore powerpc, ma è microsoft quindi la cosa cambia parecchio. ;)

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
06-02-2007, 13:43
x broly123456

comunque, a livello teorico, se la ps3 non avesse il blu-ray costerebbe (tenendo in considerazione il prezzo del lettore blu-ray su mw) -350€, quindi più che "regalata" ;-)

diabolik1981
06-02-2007, 13:47
x broly123456

comunque, a livello teorico, se la ps3 non avesse il blu-ray costerebbe (tenendo in considerazione il prezzo del lettore blu-ray su mw) -350€, quindi più che "regalata" ;-)

questa considerazione ora da dove viene? Sarebbe come dire che il resto della console è un catorcio che non costa nulla? Forse ti sei fatto prendere dal blu-paradise

bonzuccio
06-02-2007, 14:14
questa considerazione ora da dove viene? Sarebbe come dire che il resto della console è un catorcio che non costa nulla? Forse ti sei fatto prendere dal blu-paradise


Sta dicendo che il blue ray a 250 euro è regalato..

broly123456
06-02-2007, 14:35
Sarebbe vero se non fosse che voi insistete a considerare il lettore della ps3 uguale a quelli stand alone, ma io credo ci sia una bella differenza! O almeno, quando è stata la volta della ps2 e del dvd la differenza con gli stand alone c'era, e non ho motivo di pensare che anche col BR la cosa sia uguale...

poi, se volete difendere ps3 a oltranza lascio perdere...

feyd
06-02-2007, 14:35
sarà ma sta console deve ancora uscire e più se ne sente parlare più sembra un cesso... per non parlare del prezzo veramente assurdo e fuori mercato.
questa volta la microsoft ha creato una bella pressione alla sony.

The_misterious
06-02-2007, 14:49
Sarebbe vero se non fosse che voi insistete a considerare il lettore della ps3 uguale a quelli stand alone, ma io credo ci sia una bella differenza! O almeno, quando è stata la volta della ps2 e del dvd la differenza con gli stand alone c'era, e non ho motivo di pensare che anche col BR la cosa sia uguale...

poi, se volete difendere ps3 a oltranza lascio perdere...
peccato che attualmente la Ps3 è attualmente il migliore lettore di br quindi informarsi prima di parlare :)

defacto
06-02-2007, 14:56
Più la guardo e leggo in giro e più paragono la ps3 a un pezzo di diamante grezzo...secondo me la sony l'ha fatta uscire così precocemente in primis perchè aveva rimandato troppe..troppe volte...la gente cominciava a perdere le staffe di sentirsi presa in giro...e poi perchè la concorrenza di m$ e nintendo incalza...e così hanno tirato fuori queste consolle sperimentali secondo me...avrebbero bisogno di molto più tempo data la mole tecnologica con cui si vuole presentare questa consolle...se l'avessero fatta uscire x natale 2007 avrebbero fatto le cose fatte meglio...
Penso che quando sarà ottimizzata come si deve e i prezzi saranno ridimensionati sarà una gran consolle...direi la migliore sul mercato senza dubbio....

diabolik1981
06-02-2007, 14:58
peccato che attualmente la Ps3 è attualmente il migliore lettore di br quindi informarsi prima di parlare :)

quell'attualmente la dice tutta sull'interesse scarso del mercato verso l'alta definizione e sul fatto che non appena ciò cambierà torneremo alla solita situazione. Senza contare che non so quanto e se sia migliore il BD della PS3 rispetto a quelli standalone attuali.

Bluknigth
06-02-2007, 15:30
Spiego meglio il mio pensiero, sperando questa volta di non essere frainteso:

Sotto la carrozzeria i componenti di Sony costano di più rispetto a quelli MS.
Il Cell costa più della controparte CPU di Microsoft, vuoi che sia perchè il progetto è più complesso, vuoi per problemi di produzione.

La PS3 in confronto alla Box offre qualcosina in più in termini feature.
Il paragone facciamolo tra le due versioni top (differenza 200€) per favore:
Cosa c'è in più nella PS3?
La scheda wireless che MS mette a parte (50€, a me serve!)
La connessione Wireless dei joypad è Bluetooth, nettamente superiore alla connessione dei pad MS in termini di stabilità e tempi di risposta.
60 GB di disco, che se dovesse prendere piede lo scarico dei film HD, fanno comodo. In questo caso MS ti "costringerà" ad acquistare il disco più capiente (100€?).

Ora alla luce di questo e del fatto che ribadisco, per me, la console Sony è costruita meglio i 200€ di differenza iniziano a trovare giustificazione.

Il lettore BD (quello da pc) che sul mercato costicchia almeno 200€ (sto sparando e credo in basso) di conseguenza per me è inserito quasi gratuitamente. Che poi come tutti sappiamo questo sia solo un investimento di Sony per altre ragioni (guerra dei formati HD) è un altro discorso.


Io la vedo così. Ciò non vuol dire essere Fanboy, ma solo vedere le cose obiettivamente e non farsi accecare dal fatto di possedere una 360 o dal fatto di non potersi permettere i 600€ per una console.

Io ho una 360 e credo che la cambierò tra due anni quando inevitabilmente si romperà fuori garanzia. Se con una PS3 o una nuova 360 lo deciderò in base ai giochi. Come ho scelto ora.

diabolik1981
06-02-2007, 15:39
Spiego meglio il mio pensiero, sperando questa volta di non essere frainteso:

Sotto la carrozzeria i componenti di Sony costano di più rispetto a quelli MS.
Il Cell costa più della controparte CPU di Microsoft, vuoi che sia perchè il progetto è più complesso, vuoi per problemi di produzione.

Dimentichi il piccolo dettaglio della GPU...

La PS3 in confronto alla Box offre qualcosina in più in termini feature.
Il paragone facciamolo tra le due versioni top (differenza 200€) per favore:
Cosa c'è in più nella PS3?
La scheda wireless che MS mette a parte (50€, a me serve!)
La connessione Wireless dei joypad è Bluetooth, nettamente superiore alla connessione dei pad MS in termini di stabilità e tempi di risposta.
60 GB di disco, che se dovesse prendere piede lo scarico dei film HD, fanno comodo.

Come più volte detto e leggibile ovunque in rete la dimensione maggiore dell'HD della PS3 dipende dal fatto che molti giochi necessiteranno di installare parte del gioco su HD per il basso transfer rate del BD rispetto al lettore DVD (qui Sony ha davvero toppato), tant'è che in alcune dichiarazioni circolanti pare che vi sia in progetto di portarlo a 100GB perchè se si usano contemporaneamente troppi giochi c'è il rischio di saturare il disco (come avviene sui PC).

In questo caso MS ti "costringerà" ad acquistare il disco più capiente (100€?).

Tieni presente che la maggior parte delle persone usa la console per lo scopo per la quale è nata, ovvero giocare

Ora alla luce di questo e del fatto che ribadisco, per me, la console Sony è costruita meglio i 200€ di differenza iniziano a trovare giustificazione.

Per me costano tutte troppo... e non ne comprerò nemmeno una, anche perchè non ho mai avuto una console in vita mia.

Il lettore BD (quello da pc) che sul mercato costicchia almeno 200€ (sto sparando e credo in basso) di conseguenza per me è inserito quasi gratuitamente. Che poi come tutti sappiamo questo sia solo un investimento di Sony per altre ragioni (guerra dei formati HD) è un altro discorso.

Non puoi paragonare il prezzo di vendita al pubblico di una unità BD con quella inserita da Sony in una console, che molto probabilmente si aggirerà sui 50/60€.

Io la vedo così. Ciò non vuol dire essere Fanboy, ma solo vedere le cose obiettivamente e non farsi accecare dal fatto di possedere una 360 o dal fatto di non potersi permettere i 600€ per una console.

Io ho una 360 e credo che la cambierò tra due anni quando inevitabilmente si romperà fuori garanzia. Se con una PS3 o una nuova 360 lo deciderò in base ai giochi. Come ho scelto ora.

Mi sa che anche tu sei rimasto abbagliato dal blu-paradise.

jpjcssource
06-02-2007, 15:41
Comunque sembra che microsoft abbia risolto il problema della rumorosità del drive ottico cambiando fornitore

http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=47277

Criceto
06-02-2007, 15:51
da jpjcssource
Inoltre la CPU del 360 non è un processore standard powerpc, ma è stato creato apposta da IBM da zero su commissione microsoft, la quale poi paga la fornitura di chip ed i costi di sviluppo di IBM.
...
anche il cell è stato costruito da zero su architettura powerpc e non solo da ibm, e non in soli due anni, ma anche da toshiba e sony

Da zero... insomma.
E' vero che i core PowerPC della Xbox e del Cell sono NUOVI.... ma sono IDENTICI!!

La differenza è che la CPU dell'Xbox360 monta 3 di questi Core, il Cell uno solo (affiancato da altri 7-8 core vettoriali, quelli sì completamente nuovi anche concettualmente).

Quindi, sì M$ commissiona questi chip speciali con 3 Core ad IBM, ma non è che i core di quel processore sono stati realizzati apposta per lei!!

jpjcssource
06-02-2007, 15:58
Da zero... insomma.
E' vero che i core PowerPC della Xbox e del Cell sono NUOVI.... ma sono IDENTICI!!

La differenza è che la CPU dell'Xbox360 monta 3 di questi Core, il Cell uno solo (affiancato da altri 7-8 core vettoriali, quelli sì completamente nuovi anche concettualmente).

Quindi, sì M$ commissiona questi chip speciali con 3 Core ad IBM, ma non è che i core di quel processore sono stati realizzati apposta per lei!!

Appositamente per lei è stato creata una cpu con 3 core mettendo insieme 3 powerpc che normalmente (come i processori multiocore x86) sono singoli o appaiati in numero pari.

Non conosco altre CPU con tre core, ma tutte sono con 1, 2 o 4 core.

jpjcssource
06-02-2007, 16:03
edit

Bluknigth
06-02-2007, 16:18
@ Diabolix1981

Non mi piace il tuo tono da saccente che critica gli altri. Non è che se gli altri non la pensano come te siano idioti o sprovveduti. Poi parli senza mai aver avuto una console (a tua detta) e quindi se un grande conoscitore....

Le gpu più o meno hanno gli stessi costi, forse quella della box qualcosina di più a causa della RAM in più, ma di certo la differenza non è così sensibile come per le due CPU in questione. E qui probabilmente Sony ha toppato.

Hai ragione sul fatto che la maggior parte compra la console per giocare, ma non sottovaluterei le cose accessoriem che alla gente piacciono tanto. Se così non fosse oggi avremmo dei telefoni cellulari che appunto sono dei telefoni e non console, lettore Mp3, videocamera. ecc

Riguardo il fatto il fatto del prezzo, mi auguro che per coerenza tu non abbia un pc da 2000€ con scheda grafica da 500......


Se un prodotto in elettronica di consumo costa 200€, non credo proprio che all'origine costi 50. per come va il mondo dell'elettronica oggi, calcola che se va bene per ogni passaggio ci sono ricarichi del 5%, e saranno al massimo 5. A sony sto BD costa almeno 120€, spero che qualcuna abbia un bel dato attendibile.


L'ultima tua frase te la potevi risparmiare. Sai per quella cosa che si chiama rispetto degli altri o educazione, ma sicuramente quando potevi comprarla il prezzo era troppo alto. Ah no, scusa è gratuita, basta un po' di buona volontà....

Maneroz
06-02-2007, 18:58
La notizia presa per quello che e' indica una cosa molto chiara: la Sony sul settore dell' entertainment si gioca una mano fondamentale. Al tempo del lancio della PS2 la Microsoft non esisteva, il territorio era praticamente tutto conquistato e non avevano altro da fare che proseguire la strada intrapresa con la Playstation, nata in un periodo in cui i fallimenti commerciali delle grosse aziende del settore si erano manifestati con scelte scriteriate (la Sega su tutte), cosa che aveva permesso alla SCEI di stringere facili alleanze con le software house e sviluppare la propria console. Oggi la Microsoft, grazie alle sue dimensioni colossali e le capacita' che la contraddistinguono, e' riuscita con una strategia focalizzata sul lungo termine a portare alla luce la sua vera arma per entrare nel territorio, dopo che con la Xbox aveva gettato le basi e permesso una buona diffusione a diversi livelli (bacino di utenza e partnership commerciali).
Il fatto che la PS3 abbia accumulato ritardi pesanti non ha giovato molto alla Sony anche se abilmente sono riusciti a mantenersi a galla grazie ad annunci pseudo veritieri su caratteristiche e potenzialita' incredibili; quando la PS3 ha finalmente raggiunto gli scaffali giapponesi ci sono state le classiche resse da otaku, e giorni dopo situazioni simili si sono verificate negli USA, ma la cosa non e' durata molto, e i numeri di vendita si sono presto sgonfiati; in Europa dovremo attendere ancora qualche settimana perche' si possa verificare con quale atteggiamento verra' accolta, ma immagino che gli scenari non saranno apocalittici.
La voce costo e' IL fattore fondamentale, visto che 600 euro non si spendono come se fossero figurine, ma purtroppo i costi di produzione sembrano essere davvero alti; la scelta di commercializzare solo il modello Top serve ovviamente non per presentare una rev.02 entro breve (sarebbe infatti regionevole partire con il modello dal prezzo inferiore per relazionarsi con la concorrenza), ma per non creare confusione in un mercato poco ricettivo come il nostro, e soprattutto per cercare di trarre il massimo profitto con l' articolo completo di tutte le features, che generano profitto nella perdita complessiva.
Personalmente non comprerei mai la versione base per mancanza di slot flash e modulo wi-fi, che non costeranno di certo 100 euro di maggiorazione, ma sono add-on funzionali e subito integrati.
Credo che alla Sony si stiano facendo bene i calcoli su come convenga proporsi al cliente odierno, e sa benissimo di non essere l' unico rappresentante del settore a saper produrre qualcosa di valido: se il Wii oggi tira come di rado ha fatto una console Nintendo, e' solo grazie alla capacita' dei suoi creatori di aver spinto con un prodotto mirato per il periodo in cui e' nato, che introducesse una sola reale novita', ovvero il controller di gioco, abbinandolo a videogames sempre divertenti, e lasciando al prossimo giro altre caratteristiche per lei difficilmente commercializzabili.
La sfida di Sony nel voler presentare una console di vera next generation raccoglie in se' le numerose difficolta' riscontrate fino al giorno del lancio, forse parzialmente risolte. Il die shrink dei vari componenti che dovranno programmare entro breve sara' una mossa fondamentale perche' consentira' di ridurre i costi di produzione; sicuramente seguira' anche una revisione del lettore che si dice essere troppo lento, ma con qualcosa si doveva pur iniziare. Mi ricordo che ai tempi del Commodore64, similmente, venne introdotto il Drive floppy che riduceva i biblici tempi di caricamento del lettore per cassette, ma quando mi comprai la ''Tastiera'' i floppy non sapevo nemmeno cosa fossero. Con la PS3 hanno invece deciso di fare un salto notevole, e questo ha portato a problemi facilmente immaginabili come + spese, + ritardi, e + utenti che si lamentano.
Avendo posseduto quasi tutte le console uscite dagli anni 80 ad oggi, ed essendomene sempre sbattuto di nomi e marche, mi reputo abbastanza fuori dallo schieramento da tifoso: con la PS2 ho giocato ai pochissimi titoli, acquistandola dopo aver aspettato GT3 e Final Fantasy X, due titoli che parlano da soli (in attesa di FF XII). Il Gamecube costava poco, motivo per cui un paio di anni fa l' ho preso intenzionato a provare Zelda (spendendo in tutto 120 euro). Con l' Xbox invece mi sono buttato sul grandissimo progetto XBMC, l' unico vero media center esistente in commercio a prezzi ridicoli (una console e un installazione innocua di un software, nemmeno un modchip).
Non credo che allo stato attuale potrei mai essere invogliato a comrpare una PS3 che nasce evidentemente non ancora rodata, dal prezzo fuori scala, senza giochi appetibili, anche se tutto mi fa supporre che con quello che promette diventera' un punto di riferimento anche per questa generazione. Non so come si possa dire che sarebbe meglio che alla Sony passassero direttamente alla PS4, perche' secondo me nessuna software house vorrebbe mai abbandonare una macchina rodata come la Playstation, almeno sin quando il solo nome avra' un potere di penetrazione tanto forte (al punto che usiamo pleistescion come sinonimo di console).
Che ci sia da sviluppare molto e' ovvio, siamo anche passati dal mondo del singolo processore e qualche hertz di frequenza al mondo dei multi core e dei Giga (i 16-32-64-128 bit chi li caga ancora? :D ), per cui sentire il programmatore che si lamenta significa che devono prepararsi a fare qualcosa di nuovo, e non mi par male.
Aggiungo anche un' altra cosa, e spero che questo non passi inosservato: con la PS3 qualcosa si muove in ottica opensource, ergo il mio mplayer so gia' che funzionera' senza aspettare che arrivino gli aggiornamenti dalla casa madre. Io di console su cui si possa installare una distribuzione Linux autorizzata non ne avevo mai sentito, correggetemi se sbaglio.
Se solo la Microsoft avesse assorbito un simil XBMC per la sua Xbox360 credo che avrebbero attirato qualche milione di potenziali clienti, vista la qualita' che il software suddetto ha raggiunto oggi.
E la possibilita' di installazione agevolata di un hdd sata 2.5'' senza il minimo danno non credo sia un male, visto che la Microsoft vende il suo modello blindato da 20 GB per soli 100 euro :mbe: (immagino un modello da 120-160 GB).
Ma tutto questo lo capiremo solo tra 6 mesi o forse piu',quando saremo piu' preparati a cogliere tutti gli aspetti dell' azzardo PS3. Per ora una forte corrente sara' contraria alla Sony, ma contate sull' uscita di una killer application, magari 110.000.000 di vecchi utenti potrebbero farsi vivi!

diabolik1981
06-02-2007, 18:59
@ Diabolix1981

Non mi piace il tuo tono da saccente che critica gli altri. Non è che se gli altri non la pensano come te siano idioti o sprovveduti. Poi parli senza mai aver avuto una console (a tua detta) e quindi se un grande conoscitore....

Nessuna saccenza, ho semplicemente fatto due conti con un po di logica.

Le gpu più o meno hanno gli stessi costi, forse quella della box qualcosina di più a causa della RAM in più, ma di certo la differenza non è così sensibile come per le due CPU in questione. E qui probabilmente Sony ha toppato.

Le Gpu non hanno gli stessi costi per il semplice motivo che da un lato parliamo di una GPU che è molto vicina al 7800, dall'altro una GPU che non ha nulla di simile sul mercato e che prende molte delle caratteristiche del futuro R600 che di certo avrà un costo molto superiore al 7800.

Hai ragione sul fatto che la maggior parte compra la console per giocare, ma non sottovaluterei le cose accessoriem che alla gente piacciono tanto. Se così non fosse oggi avremmo dei telefoni cellulari che appunto sono dei telefoni e non console, lettore Mp3, videocamera. ecc

Ma infatti dico che la gente usa la console per giocare, pur avendo altre funzioni che vengono fatte peggio delle soluzioni dedicate. Un po come avviene con i cellulari dove la maggior parte delle persone compra l'ultimo modello ricco di tutte le diavolerie di questo mondo ma poi lo usa essenzialmente per telefonare e mandare sms e le funzioni accessorie continuano ad essere svolte meglio dalle soluzioni dedicate. Non a casa pur avendo la fotocamera la gente continua ad usare le fotocamere digitali a parte.

Riguardo il fatto il fatto del prezzo, mi auguro che per coerenza tu non abbia un pc da 2000€ con scheda grafica da 500......

Il mio pc lo vedi in firma. Il discorso del costa troppo non è riferito alle mie finanze ma all'uso che se ne fa di una console.

Se un prodotto in elettronica di consumo costa 200€, non credo proprio che all'origine costi 50. per come va il mondo dell'elettronica oggi, calcola che se va bene per ogni passaggio ci sono ricarichi del 5%, e saranno al massimo 5. A sony sto BD costa almeno 120€, spero che qualcuna abbia un bel dato attendibile.

Tieni presente che parte della meccanica dei lettori BD è sotto brevetto Sony, per cui i lettori che vedi in giro pagano royalty a sony, royalty che la sony non paga a se stessa.

L'ultima tua frase te la potevi risparmiare. Sai per quella cosa che si chiama rispetto degli altri o educazione, ma sicuramente quando potevi comprarla il prezzo era troppo alto. Ah no, scusa è gratuita, basta un po' di buona volontà....

Interssante humor...

JohnPetrucci
06-02-2007, 19:01
Si vede che non l'avete vista...

Forse la 360 è un prototipo in commercio che scandalosamente è tuttora come il primo giorno di vendita, con tutti i suoi difetti (rumore e scarsa affidabilità su tutti).


La PS3 è un oggetto finito e molto ben curato. Qui si parla solo di iniziare a ridurre i costi che per la Sony sono molto più alti di quelli di MS (qualità, errori di progetto, voler regalare il BR, tempi prolungati senza uscire).

Ma per favore non dite che è un prototipo. Forse i gioche usciti fino ad ora sono prototipi, anche perchè se questa è la massima qualità di giochi che Sony si può permettere o che si riescie a programmare su PS3, allora sono messi male. Ma l'HW c'è e funziona!!
Qualita?
Voler regalare il Blu-Ray facendoti pagare una console 600€?

Ma cos'è un'altra campagna publicitaria sony? :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

^TiGeRShArK^
06-02-2007, 19:32
Stima 20% di console in riparazione entro l'anno di vita.

la stima è completamente fuori dal mondo.

^TiGeRShArK^
06-02-2007, 19:35
senza contare che se ti fossi fatto un giro per i forum dai tempi del lancio avresti notato come una quantità enorme di console erano difettose, e ancora oggi anche console che per mesi non hanno dato problemi, ora fondono e necessitano di una vacanza nella terra dei crucchi :rolleyes:
appunto....
e secondo te nei forum postano quelli ke hanno problemi o quelli ke non ne hanno?
fare una stima della quantità di console difettose solo leggendo i commenti postati nei forum è completamente errato.

diabolik1981
06-02-2007, 19:50
appunto....
e secondo te nei forum postano quelli ke hanno problemi o quelli ke non ne hanno?
fare una stima della quantità di console difettose solo leggendo i commenti postati nei forum è completamente errato.

Tiger, don't feed the troll

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
06-02-2007, 20:24
da JohnPetrucci
Qualita?
Voler regalare il Blu-Ray facendoti pagare una console 600€?

Ma cos'è un'altra campagna publicitaria sony?

però, se la pensi al contrario - ti regalano la console se compri il blu-ray - (costo del lettore blu-ray dagli 800 euro in su), non è tanto sbagliato ;-)

DIGIMAU2000
06-02-2007, 20:40
Ha per chi non lo sapesse: Un tizio ha installato Linux Symbian su PS3
senza problemi e ha fatto girare Quake 3 a 1280X720!!

Alla faccia del prototipo!: se questo e' solo l'inizio la PS 3 vale tutti i soldi che costa!

Belthasor
06-02-2007, 21:27
peccato che attualmente la Ps3 è attualmente il migliore lettore di br quindi informarsi prima di parlare :)

Bhe mi sa che sarebbe il caso che TU leggessi un po' di forum per appassionati di HT, ti accorgeresti che il miglior lettore per impianti HT è il Samsung BD-P1000

Da che mondo e mondo non sono mai state delle console il miglior prodotto per gestire segnali audio/video di una certa qualità, visto che non sono stati certo progettati per quello scopo...
Ecco perchè i lettori "da tavolo" costano così tanto di più, contengono chip per la decodifica del segnale e componentistica a volte placcata oro, per creare minor disturbi, di certo per lettori di tale tipo non intendo il lettore di dvd da 39 € del supermercato...
Quindi vediamo di non sparare stupidaggini solo per sostenere l'una o l'altra console...

kais
06-02-2007, 22:40
Giusto un paio di precisazioni....ms fa parte del consorzio bt e malgrado cio ha scelto wi-fi sapete perchè?perchè è piu stabile non il contrario come affermava qualcuno poco fa.....il cell a livello di costi tenendo conto delle tabelle fornite da ibm stessa costa come il tricore della ms seguendo sempre le solite tabelle....la gpu del 360 è qualcosa di molto piu tecnologico della gpu della ps3 solo la 8800 si avvicina....le feature in piu sono simpatiche ma in una console ricerco giocabilità e praticità per il resto ho il pc....il problema delle 360 era dovuto ai chip di memoria che il produttore ha fornito e che erano fallati e non colpa di un non ben identificato problema di progetto...ho comprato la ps3 a hong kong con 2 giochi cavo e spese di spedizione a 600 euro circa euro piu euro meno e devo dire che sono rimasto colpito una buona macchina ma sinceramente non quello che mi aspettavo spero che in futuro migliori nella produzione dei giochi perchè per il momento è di gran lunga inferiore al 360 di mio fratello....

lo_straniero
06-02-2007, 23:14
la play3 non va bene.....nemmeno la 2


grazie

^TiGeRShArK^
06-02-2007, 23:31
Ha per chi non lo sapesse: Un tizio ha installato Linux Symbian su PS3
senza problemi e ha fatto girare Quake 3 a 1280X720!!

Alla faccia del prototipo!: se questo e' solo l'inizio la PS 3 vale tutti i soldi che costa!
:mbe:
quake 3 arena girava anke sul mio p200 mmx con 64 MB di RAM :fagiano:
perdonami ma non riesco proprio a cogliere il miracolo :stordita:

JohnPetrucci
07-02-2007, 00:00
da JohnPetrucci
Qualita?
Voler regalare il Blu-Ray facendoti pagare una console 600€?

Ma cos'è un'altra campagna publicitaria sony?

però, se la pensi al contrario - ti regalano la console se compri il blu-ray - (costo del lettore blu-ray dagli 800 euro in su), non è tanto sbagliato ;-)
Guarda se il Blu-Ray fosse lo standard potrei anche capirlo, ma anticipare soldi per qualcosa che non so come andrà a posizionarsi rispetto all'HD-Dvd non è una gran furbata.
E se per farlo diventare standard la Sony chiede i soldi in anticipo agli acquirenti di PS3, su di me non può contarci di sicuro.
Tieni anche conto che il costo dei lettori Blu-Ray scenderà sempre di più, e con esso anche quello della stessa PS3.
E cmq parliamo pur sempre di un lettore da console, mica di un lettore da tavolo di alta qualità.

sheijtan
07-02-2007, 08:56
:mbe:
quake 3 arena girava anke sul mio p200 mmx con 64 MB di RAM :fagiano:
perdonami ma non riesco proprio a cogliere il miracolo :stordita:
:asd:

sheijtan
07-02-2007, 09:05
Guarda se il Blu-Ray fosse lo standard potrei anche capirlo, ma anticipare soldi per qualcosa che non so come andrà a posizionarsi rispetto all'HD-Dvd non è una gran furbata.
E se per farlo diventare standard la Sony chiede i soldi in anticipo agli acquirenti di PS3, su di me non può contarci di sicuro.
Tieni anche conto che il costo dei lettori Blu-Ray scenderà sempre di più, e con esso anche quello della stessa PS3.
E cmq parliamo pur sempre di un lettore da console, mica di un lettore da tavolo di alta qualità.
Discorso che non fa una piega. Per questo molto probabilmente acquisterò PS3 quando i lettori blu-ray li regaleranno anche coi punti del latte. Dei film in HD a me frega assai poco, ma ahimé i videogiochi mi piacciono...

SHOT TO THE HELL
07-02-2007, 09:25
Bhe la xbox-360 è una bella console ma fa un rumore incredibile(sopratutto se messa in spazi angusti),mentre la ps3 dovrebbe essere piu silenziosa....(bisognerà vedere come si comporta quando la usi x molto tempo...come la ps2 quando fai le gare di endurance a GT),cmq la console targata MS non regge il confronto con la ps3 che ha un hardware da panico!!!!

P.S.speriamo ke al lancio europeo già siano a buon punto per la tecnologia produttiva della CPU a 65 nm.

jpjcssource
07-02-2007, 09:48
Bhe la xbox-360 è una bella console ma fa un rumore incredibile(sopratutto se messa in spazi angusti),mentre la ps3 dovrebbe essere piu silenziosa....(bisognerà vedere come si comporta quando la usi x molto tempo...come la ps2 quando fai le gare di endurance a GT),cmq la console targata MS non regge il confronto con la ps3 che ha un hardware da panico!!!!

P.S.speriamo ke al lancio europeo già siano a buon punto per la tecnologia produttiva della CPU a 65 nm.

Il problema del rumore è stato risolto proprio in questi giorni sostituendo il lettore toshiba con un Philips ;)

http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=47277

sheijtan
07-02-2007, 10:24
Il problema del rumore è stato risolto proprio in questi giorni sostituendo il lettore toshiba con un Philips ;)

http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=47277
ecco qua, ora rosico di bruttto...Ma non ci potevano pensare prima? :rolleyes:

jpjcssource
07-02-2007, 10:31
ecco qua, ora rosico di bruttto...Ma non ci potevano pensare prima? :rolleyes:

In effetti è un pò una bastardata, cambiare un lettore dvd è una bazzecola, si tratta di un hardware stracollaudato e a buon mercato, non penso che microsoft ci avesse perso molti soldi a risolvere questo stupido problema prima :stordita: , poi risolvi prima o dopo è sempre la stessa cosa....

sheijtan
07-02-2007, 10:43
In effetti è un pò una bastardata, cambiare un lettore dvd è una bazzecola, si tratta di un hardware stracollaudato e a buon mercato, non penso che microsoft ci avesse perso molti soldi a risolvere questo stupido problema prima :stordita: , poi risolvi prima o dopo è sempre la stessa cosa....
Concordo che non fosse una questione di costi: probabilmente è un dettaglio(?) sfuggito agli ingegneri/beta tester/lavavetri M$. Ancora una volta il miglior beta tester è l'early adopter :doh:

Daishi
07-02-2007, 18:30
Ho comprato la PS1 con GT e in seguito GT2.

Ho comprato la PS2 con GT3 e in seguito GT4.

Comprerò PS3 con GT5 e spero GT6 a seguire.

Quindi . . .

Quando arriva GT5 mi compro la console anche se costa 400€ più delle altre. :D Fino ad allora non me ne faccio niente.

Se mi fanno una versione di PS3 senza BR ne altre unità ottiche, senza fronzoli, con GT5 preinstallato, quella è la console per me. :D


Se poi mamma Microsoft facesse un buon simulatore di guida . . .

Attendo anche il ritorno di Super Mario in "side scroll" . . . :D


Pensieri finali:


PS3 vs X360:

- 99,9% dei giochi saranno identici, in quanto la parte grafica sarà sviluppata in comune

- gioco a Full HD 1920x1080 con una 7800 con bus memoria a 128 bit??? ((X360 non è molto distante pur con "edram"))

- qualche esclusiva potrebbe far vincere l'una o l'altra ((penso che mamma Sony conosca bene questo gioco))


Nintendo:

- il dinosauro delle console

- le altre due potrebbero pensarci, la grande N sta facendo soldi dal day 1 vendendo le console, i costi di sviluppo erano assolutamente tranquilli e la console vende bene non competendo neanche con le altre due, considerata "l'altra console da avere"

- il vero assalto lo vedremo quando rientreranno in gioco i pezzi da 90 dell'armeria Nintendo, Mario in primis

ivano444
08-02-2007, 08:11
Bhe la xbox-360 è una bella console ma fa un rumore incredibile(sopratutto se messa in spazi angusti),mentre la ps3 dovrebbe essere piu silenziosa....(bisognerà vedere come si comporta quando la usi x molto tempo...come la ps2 quando fai le gare di endurance a GT),cmq la console targata MS non regge il confronto con la ps3 che ha un hardware da panico!!!!

P.S.speriamo ke al lancio europeo già siano a buon punto per la tecnologia produttiva della CPU a 65 nm.


guarda che a potenza bruta vince nettamente la 360 è :read:

se poiparliamo di come è assemblato il tutto allora ti do ragione