PDA

View Full Version : Intel Tolapai: processore e chipset integrati


Redazione di Hardware Upg
06-02-2007, 08:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20034.html

Tolapai è il nome in codice della nuova generazione di System on a Chip di Intel, attesa al debutto per la fine del 2007

Click sul link per visualizzare la notizia.

zhelgadis
06-02-2007, 08:13
Come al solito, quando introduce una nuova tecnologia comincia "in sordina". Tira fuori un primo prodotto non "tirato" allo spasimo, lo roda per bene e quando è pronta lo evolve e lo butta nella mischia.
E' andata così coi processi produttivi (dai 130nm, introdotti sui PIII e portati sui Northwood, ai 65nm introdotti sui P4 e poi portati su Conroe), con l'architettura PentiumM/Core (introdotta quando i laptop erano molto meno diffusi di adesso e ora lanciata in tutti i settori). Adesso si sta buttando sul memory controller integrato.
AMD farà bene a tenersi pronta, ci sarà da ridere :sofico:

Klontz
06-02-2007, 08:14
Ecco perché una decina di giorni fa la Intel ha dichiarato di supportare ufficialmente il formato ITX :)
Ecco il link alla news http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/intel-promuovera-le-schede-mini-itx_19902.html

faber80
06-02-2007, 08:32
chissà se è prevista anche una versione a 45 nm (già stanno per sfornare i quad core a 45nm...) ;)

potrebbero anche aumentare le frequenze

Cazzabbubbolo
06-02-2007, 08:49
Le solite boiate di intel... A quando l'annuncio della scoperta dell'acqua calda? :D

R3GM4ST3R
06-02-2007, 09:16
Non vorrei essere il solito guastafeste, ma AMD il memory controller on die lo integra penso dal primo athlon64...non mi pare nulla di eclatante...
Poi considerato che intel si fa anche i chipset...non penso ci sia voluto tanto a prendere i due circuiti ed integrarli, visto e considerato che come processo di miniaturizzazione sono avanti rispetto agli altri...

rutto
06-02-2007, 09:31
Le solite boiate di intel... A quando l'annuncio della scoperta dell'acqua calda? :D


Un po' di quoto, voglio dire, Via e' anni e anni che fa la fame cercando di vendere questi ottimi prodotti, perche' Intel dovrebbe arrivare e spopolare? Se succedera', ridero' di gusto! :stordita:

Felix
06-02-2007, 10:18
Gia' ma il fatto che anche Intel si interessi al segmento potrebbe voler dire crescita e riduzione dei costi.

danmaxxx
06-02-2007, 10:30
Via non ha più il peso che aveva qualche anno fa.
Ormai è hai margini del mercato.
E i suoi prodotti riflettono questa situazione.
Se Intel sviluppa un SoC probabilmente riuscirà a vendere il sistema ad una frazione del prezzo delle Epia grazie solo alle economie di scala che può fare.
Ma tanto non ce ne accorgeremo perchè qui da noi se non hai un quad core da 4Ghz non hai neanche un vero pc....
In realtà forse qualcuno del settore si è già accorto che i firewall hardware e le varie appliance usano cose simili da un po' .
Per non parlare di tutte le applicazioni industriali e di domotica.
Un mercato potenzialmente enorme dove ci sono competitors molto frammentati e deboli (Via è una di quelli).
Questo annuncio è molto più significativo del lancio di un nuovo processore........per chi sa cogliere...

demon77
06-02-2007, 13:05
Io resto della mia idea: tra qualche anno super mainframe centrale con dentro virtual machines utilizzabili da terminale!

Il trend tecnonlogico è sempre più evidente: da una parte pc sempre più potenti, con sempre più core e schede video in parallelo e dall'altra "terminali" sempre più leggeri, portatili e con scarsa fame di risorse..

Stanno mettendo fuori le basi per il computer di domani..

the.smoothie
06-02-2007, 13:19
Come è già stato fatto notare, se non hai millemila core a millemila Ghz non hai un pc!

Ormai i pc hanno raggiunto una potenza elaborativa tale che enormi capacità di calcolo servono solo per impieghi speciali (come fotoritocco, editing video, rendering, elaborazione digitale pesante, videoiochi, ecc...).

Per un utilizzo normale del pc (il tipo utilizzo da ufficio, ovvero utilizzo di sotware come office o star office, navigazione web, ecc...) bastano anche computer di 4 anni fa oppure soluzioni integrate come queste.

In particolare molta gente non vede l'utilità di queste soluzioni embedded (piccole, ultrasilenziose, dal consumo elettrico risibile) per esempio come piccolo server casalingo per scaricare files da web (da tenere attaccati 24 ore su 24) oppure come firewall, ecc...

Il problema (almeno secondo i miei gusti e pareri) è che sono poco diffuse o di reperibilità molto limitata e spesso dal costo non proprio abbordabile.

Magari con l'ingresso di intel in un mercato del genere potremmo assistere ad una diffusione capillare di sistemi dalle ridotte dimensioni.

Ciauz!

jappilas
06-02-2007, 13:24
Poi considerato che intel si fa anche i chipset...non penso ci sia voluto tanto a prendere i due circuiti ed integrarli, ...in pratica , i tre circuiti... si parla di integrazione del controller PCI express, USB, SATA e GbE , quindi anche quello che prima era chiamato "southbridge", o "i/o hub" :O

Compass
06-02-2007, 18:04
Qui si parla di chipset, non solo di memory controller...
Su scheda madre, significa avere qualche circuito integrato in meno = meno costo, meno complessità, dimensioni minori, meno consumo energetico, ecc. ecc..

Scrambler77
07-02-2007, 00:01
Intel è sempre 1 pelo più avanti...