View Full Version : Microsoft ai giocatori dell'Asia: cosa sbagliamo con voi?
Redazione di Hardware Upg
06-02-2007, 08:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/20037.html
Microsoft lancia una nuova campagna pubblicitaria nel tentativo di risollevare le sorti commerciali di XBox 360 nei territori asiatici.
Click sul link per visualizzare la notizia.
SuperSandro
06-02-2007, 08:09
.
C'è poco da fare: MS è proprio furba. Il modo migliore per vendere di più è proprio quello di chiedere al potenziale cliente che cosa realmente vuole.
E ovviamente tenerne conto...
Un po' come fanno per selezionare le veline di Striscia la notizia: mica si affidano ai guru della pubblicità o della sociologia: chiedono direttamente ai telespettatori di votare le ragazzotte aspiranti veline (con SMS al costo di un euro, se non sbaglio) e poi le "nominano", sicuri di raggiungere l'audience desiderata.
.
vcereghi
06-02-2007, 08:11
bè...non mi stupisco affatto per questa notizia...d'altra parte quello è il regno della playstation..
.
C'è poco da fare: MS è proprio furba. Il modo migliore per vendere di più è proprio quello di chiedere al potenziale cliente che cosa realmente vuole.
E ovviamente tenerne conto...
Purtroppo, sul fatto di "tenerne conto" i precedenti di MS non sono un granchè.
Poi, anche se non sono un esperto di marketing, mi sembra una cosa assolutamente da non fare dare la colpa ai consumatori se il tuo prodotto non vende. E' la differenza fra un commesso educato che quando entri ti chiede "Cosa posso fare per lei?" ed uno cafone che esordisce con "Non chiedermi cose assurde". La cosa mi stupisce, perchè non si può dire che MS non si intenda di marketing.
WhatsWrongWithUs sarebbe stato più accurato.
Paganetor
06-02-2007, 08:21
Almeno hanno capito che forse l'errore è loro...
Sony avrebbe detto che i giocatori che non comprano la PS3 non hanno capito niente di intrattenimento viedeoludico :asd:
scusate lo pseudo-flame, ma rileggendo le ultime dichiarazioni dei boss Sony pare che loro siano quelli capaci di fare le cose e gli altri non capiscano un tubo ;)
Credo che sia l'ultima carta giocata da Microsoft per il mercato Japponese, perchè nonostante gli sforzi la console continua a non decollare li. Io la vedo una cosa tipo "cosa volete per comprare la nostra console?", cosi dopo glie la danno e se continuano ancora a non comprarla allora vuol dire che non è questione di giochi o meno, ma semplicemnte di potere del brand e altro.
theocrates
06-02-2007, 08:22
.
C'è poco da fare: MS è proprio furba. Il modo migliore per vendere di più è proprio quello di chiedere al potenziale cliente che cosa realmente vuole.
E ovviamente tenerne conto...
Un po' come fanno per selezionare le veline di Striscia la notizia: mica si affidano ai guru della pubblicità o della sociologia: chiedono direttamente ai telespettatori di votare le ragazzotte aspiranti veline (con SMS al costo di un euro, se non sbaglio) e poi le "nominano", sicuri di raggiungere l'audience desiderata.
.
veramente striscia è tornata ad autoselezionarsi le veline internamente dopo il flop delle ultime 2 vincitrici di "veline"
cmq è una ricerca di mercato, mica le ha scoperte MS ste cose ci sono da anni :)
è che i giappi sono molto nazionalisti e non si filano la M$ per partito preso... IMHO
se mi comprano casa a Roma glieli risolvo io i problemi....
basta annunciare e cominciare a sviluppare:
chronotrigger 360
secret of mana 360
lufia 360
parasite eve 360
a quel punto la sony potrebbe anche chiudere...
Vai a dire ad un francese di comprarsi una FIAT! :D
Nevermor3
06-02-2007, 08:43
Commento # 7 di: baronz pubblicato il 06 Febbraio 2007, 09:28
è che i giappi sono molto nazionalisti e non si filano la M$ per partito preso... IMHO
In parte è vero in parte no visto che la politica giapponese è contradditoria nel senso che 1)Sono fortemente nazionalisti 2)Se vedono qualcosa di buono all'estero lo fanno diventare subito loro.
Ciò implica che la M$ sta sbagliando tipologia di marketing con l'estremo oriente.. Se facessero scattare la leva comincerebbero a vendere anche li :)
Vai a dire ad un francese di comprarsi una FIAT! :D
L'hai detta giustissima! :)
gianly1985
06-02-2007, 08:44
A me sto fatto del nazionalismo giapponese non mi ha mai convinto più di tanto...non mi sembra che in Italia tutti comprino fiat per orgoglio nazionale, anzi...e non credo che il consumatore giapponese sia più stupido di quello italiano, ANZI (e questo anzi vedetelo grande come una casa, visto che ho una bassissima considerazione del consumatore italiano medio)....semplicemente comprano la console che gli offre i giochi che piacciono a loro, che gli garantisce una certa durata dell'investimento (vedere la micro-vita della prima xbox,come mi piace spesso sottolineare..) e soprattutto se non sono usciti i GIOCHI la console NON LA COMPRANO E ASPETTANO (salvo i freek), cosa che si è ripercossa anche su ps3, che però parte avvantaggiata perché col suo brand decennale ha abituato comunque a giochi di un certo livello (e corrispondenti ai loro gusti).
gianly1985
06-02-2007, 08:49
Vai a dire ad un francese di comprarsi una FIAT! :D
1) chiedi a un italiano cosa preferisce fra una fiat e una bella e affidabile jappo Yaris :D resterai molto sorpreso
2) in francia ne ho viste parecchie fiat
x tutti: comunque la notizia credo si riferisca a tutto il mercato asiatico, non solo al giappone, quindi pensate anche a una certa korea...
Noi italiani nazionalismo 0 perciò ovvio che non si capisce quello giapponese!
:) vai a dire ad un giovane comprarsi na fiat.....
:rotfl:
ErminioF
06-02-2007, 08:53
.
C'è poco da fare: MS è proprio furba.
Ma anche no, non ci vuole un genio per capire che le console ms non sono granchè improntate sui gusti occidentali: iniziassero a far uscire più party games, j-rpg (blue dragon, che sinceramente a me non piace nemmeno, ma in ogni caso anche fosse un capolavoro è solo 1 titolo dopo un anno e mezzo dal lancio della macchina, troppo poco), mmorpg, hentai :D, etc con un ritmo decente, tipo uno ogni 1-2 mesi, e la macchina inizierebbe a vendere.
ErminioF
06-02-2007, 08:55
A me sto fatto del nazionalismo giapponese non mi ha mai convinto più di tanto...non mi sembra che in Italia tutti comprino fiat per orgoglio nazionale, anzi...
Appunto, il nazionalismo in giappone esiste, qua no, spiegazione semplice :)
Tant'è che se viene apprezzato qualcosa dell'estero, viene prontamente copiato :D
Nevermor3
06-02-2007, 08:57
Cut:
Commento # 12 di: gianly1985
A me sto fatto del nazionalismo giapponese non mi ha mai convinto più di tanto...non mi sembra che in Italia tutti comprino fiat per orgoglio nazionale, anzi...e non credo che il consumatore giapponese sia più stupido di quello italiano, ANZI
Non puoi capire la forte idea di Nazione che i giapponesi hanno inculcato nella propria cultura fin dai tempi dei vari shogunati (si capisce che adoro il Giappone? :) ) Proprio per evitare contaminazioni estere hanno chiuso per secoli le frontiere, fino alla dinastia Meji, l'attuale famiglia degli imperatori.
Se la Toyota facesse una panda a 3 ruote la venderebbero perchè è un marchio nazionale :D
Non è stupidità, è cultura
LordNicol
06-02-2007, 09:03
se mi comprano casa a Roma glieli risolvo io i problemi....
basta annunciare e cominciare a sviluppare:
chronotrigger 360
secret of mana 360
lufia 360
parasite eve 360
a quel punto la sony potrebbe anche chiudere...
Per me nn venderanno in jappo neanke così :asd: :Prrr:
gianly1985
06-02-2007, 09:16
Cut:
Non puoi capire la forte idea di Nazione che i giapponesi hanno inculcato nella propria cultura fin dai tempi dei vari shogunati (si capisce che adoro il Giappone? :) ) Proprio per evitare contaminazioni estere hanno chiuso per secoli le frontiere, fino alla dinastia Meji, l'attuale famiglia degli imperatori.
Se la Toyota facesse una panda a 3 ruote la venderebbero perchè è un marchio nazionale :D
Non è stupidità, è cultura
Mah sarà...mi piego davanti alla tua conoscenza del Giappone medievale (ammesso che questo possa avere qualche relazione con la scelta di una console oggi da parte di una persona giovane)....comunque devo dire FACILE "fare gli autarchici" quando sei la madrepatria di Nec, Pioneer, Plextor, Sony, Toyota, Suzuki, Honda, ecc :sofico: Vorrei proprio vedere la Repubblica Ceca a fare la stessa cosa :D la cultura non basta.....diciamo che c'hanno la roba buona in casa....a volte la migliore in circolazione (vedere cellulari del mercato asiatico che sono 2 anni avanti)...
Nevermor3
06-02-2007, 09:22
Commento # 19 di: gianly1985
Mah sarà...comunque devo dire FACILE "fare gli autarchici" quando sei la madrepatria di Nec, Pioneer, Plextor, Sony, Toyota, Suzuki, Honda, ecc Vorrei proprio vedere la Cecoslovacchia a fare la stessa cosa la cultura non basta.....
Ti dico la mia? Se avessimo le palle di lavorare come fanno loro, con la classe politica che hanno loro e la loro burocrazia (indice efficenza 1,38 su una media di 1. L'Italia mi pare 0,75) Le varie NEc, Pioneer e co. sarebbero italiane ;)
Invece abbiamo la Fiat e Lapippo Elkan :|
DevilsAdvocate
06-02-2007, 09:30
Bellissimo, a quando in Italia una pubblicita' con lo slogan "Uè tipo, che problemi c'hai??"
Jon_Snow
06-02-2007, 09:30
E' una questione di lineup ancora troppo occidentale. Anche se le cose sembrano un po' migliorate rispetto alla Uno, c'è ancora molta strada da fare per avvicinarla ai Giappi.
LordNicol
06-02-2007, 09:32
Invece abbiamo la Fiat e Lapippo Elkan :|
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ti dico la mia? Se avessimo le palle di lavorare come fanno loro, con la classe politica che hanno loro e la loro burocrazia (indice efficenza 1,38 su una media di 1. L'Italia mi pare 0,75) Le varie NEc, Pioneer e co. sarebbero italiane ;)
Invece abbiamo la Fiat e Lapippo Elkan :|
Sì, però non ci suicidiamo.
Comunque sono d'accordo con te: se gli italiani fossero giapponesi, sarebbero giapponesi. :doh:
...le palle di lavorare come fanno loro??????.....ma scherzi davvero? quelli lavoarano sottopagati, supersfruttati e zero criteri di sicurezza....quelli vivono per lavorare...io preferisco lavorare per vivere, c'è una bella differenza......
...le palle di lavorare come fanno loro??????.....ma scherzi davvero? quelli lavoarano sottopagati, supersfruttati e zero criteri di sicurezza....quelli vivono per lavorare...io preferisco lavorare per vivere, c'è una bella differenza......
allora mi sa ke ultimamente sei stato altrove^^
in italia ce un fottio di gente ke lavora per vivere..solo ke i servizi fanno anche cagare...li se il treno ritarda di un minuto ti rimborsano il biglietto e si prostrano pure a 90 a chiedere scusa...
gianly1985
06-02-2007, 09:42
Sì, però non ci suicidiamo.
Si suicidano perchè il fallimento è un disonore inaccettabile....qui il fallimento, il parassitismo, l'incompetenza, il lassismo sono molto più ben accetti, anzi si "fa quadrato" intorno a questi atteggiamenti... sbagliano loro a togliersi la vita ma la filosofia che c'è dietro forse è più sana....
permaloso
06-02-2007, 09:44
veramente striscia è tornata ad autoselezionarsi le veline internamente dopo il flop delle ultime 2 vincitrici di "veline"
cmq è una ricerca di mercato, mica le ha scoperte MS ste cose ci sono da anni :)
Non solo di solito certe cose si fanno PRIMA di progettare (quindi prima ancora di commercializzare) un prodotto.. il fatto che lo facciano solo ora,denuncia enorme superficialità
:) Cmq cè da dare atto che i giapponesi nel lavoro si fanno il :ciapet: , nel senso li è una cosa molto seria, nessuno dice che sia bene, però si rimboccano le maniche, qua invece abbiamo i politici che si rriempiono la pancia.......
:stordita:
Nevermor3
06-02-2007, 09:53
Tutto giusto quello che avete detto!
Se un giapponese non può mantenere la famiglia perchè perde il lavoro va a fare il barbone per non accettare il disonore di chiedere il sussidio di disoccupazione..
Qua si fa il possibile per averlo anche se non è necessario :D
Ed è vero che ci sono molti italiani costretti al doppio lavoro o farsi un mazzo tanto per 2 lire al mese. La classe media giapponese è molto + benestante di quella italiana. Sarà che non hanno ne Prodi-san ne Berlusco-san (per non scontentare nessuno)
SuperSandro
06-02-2007, 10:02
A costo di sembrare esterofilo, da quello che so (giornali, seri documentari TV, racconti di conoscenti) mi pare che dovremmo imparare molto dai giapponesi.
Se non altro per capire come cacchio hanno fatto nel passare dal disastro della seconda guerra mondiale alla "copia" di prodotti industriali fino a dettare legge - o quasi - su standard industriali.
Per non parlare della competenza nel venire incontro alla popolazione: se lì c'è un terremoto cadono i tramezzi. Se da noi c'è una lieve scossa crollano case e scuole, con gente incorporata, e nessuno è responsabile.
O no?
.
Nevermor3
06-02-2007, 10:12
Commento # 31 di: SuperSandro pubblicato il 06 Febbraio 2007, 11:02
W il Giappone
A costo di sembrare esterofilo, da quello che so (giornali, seri documentari TV, racconti di conoscenti) mi pare che dovremmo imparare molto dai giapponesi.
Se non altro per capire come cacchio hanno fatto nel passare dal disastro della seconda guerra mondiale alla "copia" di prodotti industriali fino a dettare legge - o quasi - su standard industriali.
Per non parlare della competenza nel venire incontro alla popolazione: se lì c'è un terremoto cadono i tramezzi. Se da noi c'è una lieve scossa crollano case e scuole, con gente incorporata, e nessuno è responsabile.
O no?
I disastri li hanno pure loro ma cacchio! Vivono su una faglia, ogni 60 anni aspettano il grande terremoto!! Da loro un edificio non supera mai i 20 anni di vita perchè lo buttano giù e lo rifanno.. So che siamo andati fuori OT ma la passione per il sol levante è grossa :))
La non ci sono i sindacati perchè il dipendente aderisce completamente alla filosofia aziendale, e nonostante questo tra colleghi si esce a bere, si fanno cene/partite aziendali e tutti sono felici di dedicarci il loro tempo libero. Un altra cultura che li ha spinti ad essere quello che sono. Una potenza economica sollevatasi dalle polveri della 2° Guerra mondiale.
diabolik1981
06-02-2007, 10:16
...le palle di lavorare come fanno loro??????.....ma scherzi davvero? quelli lavoarano sottopagati, supersfruttati e zero criteri di sicurezza....quelli vivono per lavorare...io preferisco lavorare per vivere, c'è una bella differenza......
Forse parli della Cina, anche perchè se dobbiamo parlare di sicurezza sul lavoro l'Italia è uno degli stati più problematici tra quelli maggiormente sviluppati.
diabolik1981
06-02-2007, 10:18
Se non altro per capire come cacchio hanno fatto nel passare dal disastro della seconda guerra mondiale alla "copia" di prodotti industriali fino a dettare legge - o quasi - su standard industriali.
Diciamo che a differenza di noi Italiani hanno saputo ben sfruttare i dollari americani del piano Marshall e degli accordi di Bretton Woods, cosa che hanno saputo ben fare pure in Germania.
SuperSandro
06-02-2007, 10:19
Non credo che siamo usciti fuori OT: la notizia è che MS si rivolge direttamente alle popolazioni orientali (tra cui *anche* il Giappone) per sapere come muoversi.
Il "vendere" coinvolge in maniera diretta la personalità del potenziale acquirente. Se questo non è il solito pecorone che comprerebbe (anzi, compra) di tutto - ma al contrario è un consumatore responsabile e informato - per convincerlo occorre posizionarsi al suo (alto) livello.
E il concetto è valido sia nel vendere strumenti di lavoro, sia prodotti videoludici.
Nevermor3
06-02-2007, 10:51
@SuperSandro:
A noi italiani manca effettivamente la serietà sul lavoro.
Manca una classe politica impegnata a fare l'interesse del paese al posto di quello personale.
Ci sono sprechi a livello di infrastrutture che rimangono inadeguate in molti casi.
La vera mafia sta nel coprire aziende come l'Alitalia, Telecom o FS con voragini finanziarie. Anzi, chi dirige i fallimenti + grossi viene premiato con stipendi scandalosi e messo come amministratore delegato di qualche altra grossa azienda.
In Giappone, i correntisti di una banca estera hanno subito una specie di Parmalat/Cirio. La banca si è rifiutata di restituire ai correntisti il denaro perso. Lo stato ha chiamato i massimi vertici di tale banca dicendo loro "signori, o restituite il denaro ai correntisti o noi chiudiamo a forza la vostra banca e tutte le filiali del Giappone". I massimi vertici oltre a restituire il denaro sono andati in Giappone e c'è una loro foto dove sono inchinati per scusarsi con i correntisti.
In Italia cosa succedede?
supermarchino
06-02-2007, 11:08
A costo di sembrare esterofilo, da quello che so (giornali, seri documentari TV, racconti di conoscenti) mi pare che dovremmo imparare molto dai giapponesi.
Se non altro per capire come cacchio hanno fatto nel passare dal disastro della seconda guerra mondiale alla "copia" di prodotti industriali fino a dettare legge - o quasi - su standard industriali.
Per non parlare della competenza nel venire incontro alla popolazione: se lì c'è un terremoto cadono i tramezzi. Se da noi c'è una lieve scossa crollano case e scuole, con gente incorporata, e nessuno è responsabile.
O no?
.
Poi però passano il tempo a farsi le pippe su un paio di mutandine portate per N giorni dalla scolaretta 14enne XY e rivendute su ebay, con tanto di certificazione dell'avvenuto prolungato contatto tra cotone del tessuto e parti intime della proto-adolescente. :D
O no?
(Avranno la corazza dura, due bombe atomiche...)
PS: si fa per sorridere. A me le giappe se attraenti ingrifano da morire. Poi se pure sottomesse, tanto meglio. (che livello eh :D )
Per tornare in topic: come altri hanno osservato il nome del dominio mi sembra un po' offensivo e illogico.
Nevermor3
06-02-2007, 11:22
Commento # 37 di: supermarchino
PS: si fa per sorridere. A me le giappe se attraenti ingrifano da morire. Poi se pure sottomesse, tanto meglio. (che livello eh )
Si ma se non sono attraenti sono da battere con la pala :D
Tanto per abbassare un po' il livello della conversazione ;)
gianly1985
06-02-2007, 11:30
Per tornare in topic: come altri hanno osservato il nome del dominio mi sembra un po' offensivo e illogico.
Infatti io mi offenderei fossi negli asiatici...anche se come attenuante per microsoft credo che "What's wrong with you?" in inglese suoni più o meno come "Che c'è che non ti va?" piuttosto che "Cosa hai TU di sbagliato?" però chiedo conferma a qualcuno che magari è a contatto con anglofoni...
Purtroppo, sul fatto di "tenerne conto" i precedenti di MS non sono un granchè.
Poi, anche se non sono un esperto di marketing, mi sembra una cosa assolutamente da non fare dare la colpa ai consumatori se il tuo prodotto non vende. E' la differenza fra un commesso educato che quando entri ti chiede "Cosa posso fare per lei?" ed uno cafone che esordisce con "Non chiedermi cose assurde". La cosa mi stupisce, perchè non si può dire che MS non si intenda di marketing.
WhatsWrongWithUs sarebbe stato più accurato.
"what's wrong with you" significa "che c'è che non va".
gianly1985
06-02-2007, 11:55
"what's wrong with you" significa "che c'è che non va".
Ecco infatti mi pareva..
...le palle di lavorare come fanno loro??????.....ma scherzi davvero? quelli lavoarano sottopagati, supersfruttati e zero criteri di sicurezza....quelli vivono per lavorare...io preferisco lavorare per vivere, c'è una bella differenza......
Ma forse ti confondi con i cinesi, i Giapponesi sono un popolo molto agiato e ben retribuito altro che sottopagati. Il problema è che loro quando devono lavorare lo fanno sul "serio" a differenza della nostra cultura dove vige la regola del "meno si fa meglio è".
Nevermor3
06-02-2007, 13:15
Commento # 42 di: CubeDs pubblicato il 06 Febbraio 2007, 13:45
Originariamente inviato da: SimoDJ
...le palle di lavorare come fanno loro??????.....ma scherzi davvero? quelli lavoarano sottopagati, supersfruttati e zero criteri di sicurezza....quelli vivono per lavorare...io preferisco lavorare per vivere, c'è una bella differenza......
Ma forse ti confondi con i cinesi, i Giapponesi sono un popolo molto agiato e ben retribuito altro che sottopagati. Il problema è che loro quando devono lavorare lo fanno sul "serio" a differenza della nostra cultura dove vige la regola del "meno si fa meglio è".
Mi associo, non sono sottopagati ed ormai leggevo alcune recensioni sul sito di turisti per caso, i prezzi sono come da noi. Ci pensate? li abbiamo raggiunti come costo della vita! In Giappone un insegnante con stipendio medio prende + di 2000 euro al mese.
Nevermor3
06-02-2007, 13:46
In ogni caso anche alla sony devono domandarsi come mai ci sono 4 Nintendo Wii per ogni PS3 venduta. E loro giocano in casa!
Tra parentesi il prezzo della PS3 in Giappone è crollato a causa dell'invenduto a circa 300€... Italianiiii svegliaaaa :)
In ogni caso anche alla sony devono domandarsi come mai ci sono 4 Nintendo Wii per ogni PS3 venduta. E loro giocano in casa!
Se è per quello in realtà è un derby!
Pancho Villa
06-02-2007, 14:35
Secondo me state lodando troppo il Giappone e in particolare la sua classe politica. Perché c'è una cosa che accomuna Italia e Giappone (e anche su questa i giappo ci battono :asd: ), il debito pubblico, che vale circa il 140-150 % del PIL, dati non aggiornati :eek:. Noi siamo a meno del 110% per la cronaca, e siamo messi male rispetto agli altri Paesi occidentali, come ben saprete.
Il settore privato (le varie aziende) sono sicuramente messe meglio, ma vorrei conoscere qualche dato relativo a fatturato e utile delle varie Sony, Pioneer, Yamaha e company prima di tirare conclusioni affrettate. Il fatto che siano conosciute e che abbiano monopolizzato il mercato non significa niente; se l'azienda ha una gestione scadente può fallire anche se monopolizza un certo settore del mercato.
[Fuori onda]Quanto alla critica della Fiat mi sa che non siete aggiornati, nel 2006 ha chiuso con 51 miliardi di fatturato e in nero, con quote di mercato in costante crescita in Italia e, udite udite, anche in Europa. E a parte i risultati finanziari i contenuti tecnologici delle nuove vetture sono al livello di qualunque altro concorrente (BMW, Mercedes e Toyota comprese).[In onda]
Noi italiani nazionalismo 0 perciò ovvio che non si capisce quello giapponese!
:) vai a dire ad un giovane comprarsi na fiat.....
:rotfl:
Ho 29 anni e sono molto imbarazzato nella scelta tra Alfa 147 e nuova Bravo :)
E nn ci sta Focus o Golf o c4 che tenga il confronto!
Nevermor3
06-02-2007, 14:48
Commento # 46 di: Pancho Villa
Il fatto che siano conosciute e che abbiano monopolizzato il mercato non significa niente; se l'azienda ha una gestione scadente può fallire anche se monopolizza un certo settore del mercato.
Mi associo, vedi Telecom per il monopolio, Parmalat o Cirio per quelle molto conosciute :|
Demone_Horobi
06-02-2007, 15:06
Quoto Pancho Villa, ed in più aggiungo le mie due considerazioni sul paragone giappone/italia: certamente hanno retribuzioni più alte delle nostre, e il ceto medio è discretamente messo meglio di quello italiano (ma non ci vuole molto, c'è stato un accentramento delle ricchezze in itala schifoso, chi era ricco ora lo è di più, e chi stava in mezzo si è avvicinato alla soglia di poverta), ma tutto ciò ha un prezzo (attenzione poi che gli affitti sono veramente alti). C'è veramente la cultura del successo (soprattutto lavorativo) estremizzato, per cui la gente frequenta la scuola tutta mattina e pomeriggio, e la sera torni a casa a fare i compiti e finire di studiare, e le vacanze le vedi veramente col lumicino. Certo che si và spesso a mangiare la sera e bere sakè, ma non sempre è tanto per 'scelta' che per 'convenzione'. La corruzione è presente anche in ambito politico, ma almeno la giustizia è meno...volgare e pietosa di quella italiana, dove i colpevoli quando scoperti rimangono al loro posto o peggio (v.parlamento). Inoltre sottoscrivo alcuni post precedenti, i giapponesi sono veramente xenofobi (la maggior parte), e di occidentale seguono solo le mode 'personalizzandole' alla loro maniera. Ho alcune amiche che sono state a tokio per dei corsi, come conclusione della laurea in lingue orientali, trattate in continuazione male, con la gente che le evitava, o che 'improvvisamente' si defila o le isolava quando scopriva che anche loro parlavano ma soprattutto capivano il giapponese.
Non esiste un bianco o un nero, tutti i popoli hanno varie sfumature di grigio :DD
Salut!
supermarchino
06-02-2007, 15:20
Ecco infatti mi pareva..
No. 'What's wrong with you' può anche essere letto come un 'che c'è che non va', ma è molto poco formale, direi anzi confidenziale. Il passo per intenderlo come un 'che hai che non va' o proprio un 'tu hai qualcosa che non va' è molto breve.
Ricordate la scena di South Park - The movie, quando i ragazzini cercano 'clitoris' su Internet, e si collegano al sito 'German sick fetish video'... e scoprono la mamma di Cartman che attua la coprofagia a favore del "pornoattore" tedesco, nel video ... :D
Per chi non conosce l'animazione posto il dialogo:
Stan: Hang on, before you do, search for the word "clitoris."
Kyle: OK, hang on... 8,000,000 pages found with the word clitoris.
Stan: Wow!
Kyle: I'll just try the first one. ["You must be 18 to enter this website."] Okay. [Welcome to German Sick Fetish Video. If you are under 18, do not—] Well, okay.
German: Du hast Scheiße gern.
Kyle: Dude! It's a lady getting pooed on!
Stan: Whoa! Is it Cartman's mom?
Cartman: Oh. Very funny.
Kyle: Hey! It is Cartman's mom!
German: Essen mein Scheiße.
Cartman's Mom: All righty then.
Cartman: Aw, son of a bitch! [gets shocked by the V-chip] OW!
Stan: Dude, what the fuck is wrong with German people?
Ike: Ba-ba-ba-bah.
Kyle: '"Get outta here, Ike! You're too young for this stuff.
Ike: Bullshit.
Ecco, non so se rendo l'idea della portata dell'espressione.
Stan: Dude, what the fuck is wrong with German people? MS non ha messo il fuck, però...
Per cui se il nome di dominio fosse a noi rivolto lo troverei molto offensivo e dal significato 'che avete voi gialli di strano che non comprate il nostro prodotto come tutte le altre pecore del Pianeta?'.
Peraltro nelle persone orientali appartenenti a realtà meno sviluppate del Giappone e con cui ho avuto a che fare ho notato una certa supinità a tutto ciò che offre il mercato, specie se americano, che fa tendenza :rolleyes: ... per cui il messaggio arrogante può forse anche andare bene.
supermarchino
06-02-2007, 15:25
ah a proposito...
Cartman: Mom, if you were in a German Scheiße video, you would tell me... right?
Liane Cartman: [pauses] Of course, sweety.
...mica scemi...
.
C'è poco da fare: MS è proprio furba. Il modo migliore per vendere di più è proprio quello di chiedere al potenziale cliente che cosa realmente vuole.
Secondo me invece son proprio scemi.
Dedichi un sito al territorio asiatico per capire il motivo delle vendite limitate in territori caratterizzati da forte spirito nazionalistico e con tradizioni e culture molto differenti da quelle americane... E LO CHIAMI WHATS WRONG WITH U?
Non solo in inglese, ma pure "slang" che suona più come una domanda sgarbata di una persona esasperata (ovvio che non è così, ma io come Jappo è così che la leggerei) che di un'azienda che chiede umilmente al cliente che fare..
Ma allora non hai proprio capito un cazzo... :rolleyes:
ma a parte Blue Dragon... che giochi Giappo a fatto per il giappone?
A parte questa domana sarebbe ovvio cosa dovrebbe fare per sfondare in giappone, dove hanno sempre avuto una tiepida accoglienza.
I GIOCHI HENTAI!!!
Basta invitare le varie software house spacializzare a sviluppare per la loro console e credo avrebbero un boom di vendite... secondo me, ovviamente, non ho una sfera di cristallo :D
Va bhe.... se per Xbox e Xbox360 hanno fatto Dead Or Alive Extrime, perchè non fare questo ? :P
Secondo me invece son proprio scemi.
Dedichi un sito al territorio asiatico per capire il motivo delle vendite limitate in territori caratterizzati da forte spirito nazionalistico e con tradizioni e culture molto differenti da quelle americane... E LO CHIAMI WHATS WRONG WITH U?
Non solo in inglese, ma pure "slang"..
Ma allora non hai proprio capito un cazzo... :rolleyes:
Invece tu hai capito tutto...
ma a parte Blue Dragon... che giochi Giappo a fatto per il giappone?
A parte questa domana sarebbe ovvio cosa dovrebbe fare per sfondare in giappone, dove hanno sempre avuto una tiepida accoglienza.
I GIOCHI HENTAI!!!
Basta invitare le varie software house spacializzare a sviluppare per la loro console e credo avrebbero un boom di vendite... secondo me, ovviamente, non ho una sfera di cristallo :D
Va bhe.... se per Xbox e Xbox360 hanno fatto Dead Or Alive Extrime, perchè non fare questo ? :P
Bisogna però considerare una cosa: è facile dire che ci vuole questo o quello, ma quanti di noi sanno a quale di queste cose i popoli asiatici danno maggiore o minore importanza?! Parlando per esempio dei giochi hentai mi pare che i jappo preferiscano il pc per queste cose, ma potrei sbagliarmi (appunto perchè non mi occupo delle ricerche di mercato). Stessa cosa per i GDR, i jappo ce l'hanno già una console per questo, probabilmente Xbox più che assomigliare dovrebbe avere una linea diversa (rispecchiando nello stesso tempo la cultura/gusti dei popoli asiatici).
Quella di chiedere direttamente ai giocatori le loro volontà è una manna dal cielo che pochi fanno, chi riesce a criticare pure questa mossa è perchè evidentemente rosica.
Cmq non si parla del solo Giappone, il sito è accessibile anche per gli utenti del Singapore, Cina, Korea (se non ho inteso male i caratteri).
Probabilmente sono l'unico che se n'è accorto, ma in quel sito non c'è un accenno al Giappone :mbe:
Singapore, Hong Kong, Taiwan, Corea :fagiano:
JohnPetrucci
06-02-2007, 18:53
Vuoi conquistare il difficile mercato jappo?
Incrementa il numero di titoli particolari (tipo hentai, animaletti e cazzatine varie) e vedrai che le cose miglioreranno.
Basta andarsi a vedere che tipo di titoli PS2 vendono in Giappone, ce ne sono a centinaia che noi occidentali non degneremmo nemmeno di considerazione, ma la vendono a palate.
699 Singapore Dollar = 352.056 Euro
per una xbox360 full
+ PGR3
+ Ninety Nine Nights
+ Controller wireless addizionale
che non è proprioo da buttar via!
Eraser|85
06-02-2007, 21:21
io sono sempre del parere che noi Italiani siamo fin troppo "figli di ndrocchia" (furbi, in gamba) per riuscire a vivere "bene".. puntiamo sempre al massimo del guadagno con il minimo dell'impegno, cerchiamo con la nostra furbizia tutti gli escamotage possibili ed immaginabili per ottenere il nostro scopo (denaro, potere, etc..).
Roma caput mundi perché poche persone con le palle ci comandavano e mi duole dirlo ma noi diamo il massimo in quelle condizioni (e non solo all'epoca dei Romani...).
Imho la democrazia non fa per noi Italiani.
Tornando IT, per me la M$ sbaglia con i titoli... che vuoi che freghi ad un jappo se gioca a FFXIII su 360 o PS3.. basta che ci gioca.. poi se la 360 costa meno della ps3 mi sembra assurdo che un jappo vada a spendere il doppio per giocare allo stesso gioco
JohnPetrucci
06-02-2007, 21:33
io sono sempre del parere che noi Italiani siamo fin troppo "figli di ndrocchia" (furbi, in gamba) per riuscire a vivere "bene".. puntiamo sempre al massimo del guadagno con il minimo dell'impegno, cerchiamo con la nostra furbizia tutti gli escamotage possibili ed immaginabili per ottenere il nostro scopo (denaro, potere, etc..).
Roma caput mundi perché poche persone con le palle ci comandavano e mi duole dirlo ma noi diamo il massimo in quelle condizioni (e non solo all'epoca dei Romani...).
Imho la democrazia non fa per noi Italiani.
Tornando IT, per me la M$ sbaglia con i titoli... che vuoi che freghi ad un jappo se gioca a FFXIII su 360 o PS3.. basta che ci gioca.. poi se la 360 costa meno della ps3 mi sembra assurdo che un jappo vada a spendere il doppio per giocare allo stesso gioco
Mai parole così amare(per chi come me le vede così) sulla realtà italiana furono più azzeccate, concordo al 100%.
Mi sa che molti hanno una visione del giappone un po troppo idilliaca....un'insegnante prende +di 2000 euro al mese.....e cmq la frase è molto informale ed è adatta alla clientela a cui si vogliono rivolgere, i giovani....la ms nel mercato asiatico ha speso molti soldi vendendo prodotti a prezzi stracciati e con gadget per attirare l'attenzione e alla fine non ha ottenuto nulla....fare giochi piu jap style è sicuramente un bene ma bisogna considerare che i generi che vanno per la maggiore ultimamente sono ui giochi per wii, cosa che su 360 non esistono quindi la vedo brutta....il giappone feudale non si dimentica facilmente e anche oggi molte cose sono legate a quel tipo di mentalità...e tanto tanto altro che non mi va di scrivere.....
Sammy Jankis
06-02-2007, 22:07
[QUOTE=supermarchino]Poi però passano il tempo a farsi le pippe su un paio di mutandine portate per N giorni dalla scolaretta 14enne XY e rivendute su ebay, con tanto di certificazione dell'avvenuto prolungato contatto tra cotone del tessuto e parti intime della proto-adolescente. :D
Esattamente in che sezione di ebay trovo questi articoli, accettano Paypal, ho il diritto di recesso, spediscono in europa, l'età della scolaretta è verificabile ?:D
si ma il segreto nn è essere giapponesi ne essere italiani e ne fare i bambiniegl' come sammy: ne ne ne tu annusi le mutandine...
il segreto è prendere i pregi di uno e dellaltro popolo...
se avessi lo zelo e un po della cultura dell'onore e dell'impegno (nel senso positivo del termine la yakuza e mafiette varie nn ciappizano nulla) applicato allingegno e fantasia italiani penso che saremmo molto + avanti entrambi.
lurkingPhoenix
07-02-2007, 08:01
in realtà lo scopo del sito sembra piu pubblicitario che altro, ho provato a segnalare che mancano giochi di stampo jappo e mi è arrivata una mail con la lista dei giochi orientaleggianti disponibili e da rilasciare...ok lo ammetto non sono asiatico ma giochi jappo ne voglio davvero :D
A me attira il Wii. E le consolle non le avevo mai prese in considerazione prima... :O Oddio, mica sarò wrong anche io? :eek: :help: :D
Poi oggi mi è capitato di vedere una vetrina dove c'erano varie consolle: la PS3 non c'era, ma c'era XBOX 360, XBOX vecchia, PS2 e Wii. Mi è venuto da pensare "guarda come son tutte piccole e carine... il Wii è semplice, ma ha stile... invece queste XBOX sono degli scatoloni :mbe: (o scatoloni tondeggianti nel caso della XBOX 360 :p )".
MenageZero
08-02-2007, 13:38
imho, se c'è una ragione concreta e oggettiva, può essere solo la mancanza di un parco titoli cosiddetti orinetali del tutto analogo in quantità e qualità alle altre due consoles (se è vero che in asia questo tipo di titoli è tutto pe ril successo), dovesse un giorno ms trovarsi alla pari con i concorrenti da questo pdv, la x360 costituirebbe un'offerta al potenziale cliente oggettivamente almeno non inferiore a ps3 e wii (esclusa la particolarità del controller del wii) e se in una tale situazione non si dovesse avvicinare affatto ai concorrenti nelle vendite, non credo che ci potrebbe fare molto, vorrebbe probabilmente dire che è un mercato "chiuso" che sceglie a priori il marchio indipendentemente dal prodotto
(magari per ragioni diverse, tradizione/"nazionalismo" in jap, tradizione/antiamericanismo/antims-ismo" in molte parti dell'asia)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.