PDA

View Full Version : [Win XP] Ma succede anche a voi?


sottovento
06-02-2007, 07:45
Scusate la domanda, forse un po' off-topic.

Ogni tanto uso il search di Windows (bottone dx sul nome della dir., poi "search").

Ho provato a prendere un file e farne due copie identiche, una con estensione .cpp ed una estensione .java

Poi con il search ho provato a cercare qualcosa che sapevo esser presente. Risultato: il 90% delle volte lo trova solo nel file con estensione .cpp.
E' come se ignorasse i file .java.

Vi risulta o e' solo una peculiarita' del mio portatile?

Grazie

(PS. ho fatto la scansione con diversi antivirus e non ho trovato nulla)

trallallero
06-02-2007, 08:34
azzardo, anche se so che sto per dire una cazzata :D (anche perché Dio mi fulmini se installo XP o Vista :O )

non é che hai l'opzione che dice piú o meno: "nascondi estensione di files conosciuti" e trovandone 2 uguali nella stessa dir sceglie il primo ? non mi sorprenderebbe un bachetto del genere in M$ :asd:

sottovento
06-02-2007, 08:51
azzardo, anche se so che sto per dire una cazzata :D (anche perché Dio mi fulmini se installo XP o Vista :O )
non é che hai l'opzione che dice piú o meno: "nascondi estensione di files conosciuti" e trovandone 2 uguali nella stessa dir sceglie il primo ? non mi sorprenderebbe un bachetto del genere in M$ :asd:

Azzardato male, cmq grazie per il tentativo. Ho le estensioni sicuramente visibili. Questo poi non mi spiegherebbe perche' ogni tanto trova qualcosa ed ogni tanto no. In piu', la situazione va peggiorando: qualche mese fa erano piu' quelle che trovava che quelle che si dimenticava. Boh!

A proposito di fulmini... immagino che se il cliente ti richiedesse un'applicazione che giri in XP o Vista ti vedremmo in giro col parafulmine :asd:

trallallero
06-02-2007, 09:01
Azzardato male, cmq grazie per il tentativo. Ho le estensioni sicuramente visibili. Questo poi non mi spiegherebbe perche' ogni tanto trova qualcosa ed ogni tanto no. In piu', la situazione va peggiorando: qualche mese fa erano piu' quelle che trovava che quelle che si dimenticava. Boh!
un bel check con antivirus vari ;)

A proposito di fulmini... immagino che se il cliente ti richiedesse un'applicazione che giri in XP o Vista ti vedremmo in giro col parafulmine :asd:
:D
io lavoro su Unix :O

PGI-Bis
06-02-2007, 09:08
Ho fatto tre prove (cpp e java in Documenti, cpp e java in una cartella in z:, cpp e java in due cartelle diverse di due dischi diversi) e li trova sempre entrambi.

^TiGeRShArK^
06-02-2007, 12:03
A me al lavoro non trovava niente nei .java con windows xp mentre con windows 2000 si.
L?associazione di questi tipi di file come è settata?
sono ambedue associati a qualche programma o solo uno dei due o nessuno dei due?

sottovento
06-02-2007, 17:02
Ho fatto la prova anche con il PC di mia moglie, il quale monta XP in cinese.
Stesso risultato: trova nei file .cpp e non in .java

E pensare che mi affidavo a questa opzione per cercare nei file...

sottovento
06-02-2007, 17:20
Scusa, penso di aver cliccato troppo in fretta ed aver perso la precedente risposta: entrambe le estensioni sono associate ad applicazioni.
L'estensione .cpp e' associata a Visual Studio, .java e' associata a gvim.

PGI-Bis
06-02-2007, 17:49
Informiamo l'utenza che PGI aka "il vecchio rincoglionito" ha capito solo adesso :fagiano:

Confermo: non trova il testo nei file .java

Vado a fare una risonanza...

trallallero
06-02-2007, 18:58
Informiamo l'utenza che PGI aka "il vecchio rincoglionito" ha capito solo adesso :fagiano:

Confermo: non trova il testo nei file .java

Vado a fare una risonanza...
PS. ho fatto la scansione con diversi antivirus e non ho trovato nulla
un bel check con antivirus vari ;)
se ci andiamo in 2 ci fanno lo sconto ? :D

PGI-Bis
06-02-2007, 20:19
Se il neurone fa difetto,
io con google mi diletto!

E per farmi perdonare questo sintomo di un chiaro abuso di cordiale al caffè:

http://support.microsoft.com/kb/309173/EN-US/

Come là detto, ho modificato il registro per includere il file con estensione .java. Non ho provato la soluzione B (attivare l'indicizzazione impostando "file con estensioni ignote). La A funziona benone anche se è "specifica".

sottovento
07-02-2007, 01:44
Se il neurone fa difetto,
io con google mi diletto!

E per farmi perdonare questo sintomo di un chiaro abuso di cordiale al caffè:

http://support.microsoft.com/kb/309173/EN-US/

Come là detto, ho modificato il registro per includere il file con estensione .java. Non ho provato la soluzione B (attivare l'indicizzazione impostando "file con estensioni ignote). La A funziona benone anche se è "specifica".

Si, ora funziona anche a me.
Grazie a PGI-Bis ed al suo simpatico neurone :D , anche se una domanda sovviene alla mente: a pensar male si fa peccato, ovviamente, ma raramente si sbaglia ... perche' sbagliava proprio sui file java? L'articolo parla di appositi filtri per certe estensioni ma un file java e' un testo piatto...

Vabbe' lasciamo perdere altrimenti potrebbe cominciare uno di quei flame....