View Full Version : Logitech® G5 Laser Mouse
http://www.logitech.com/lang/images/0/12250.jpg
Sito ufficiale:
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2464,CONTENTID=10715
Software/driver/firmware
http://www.logitech.com/index.cfm/downloads/software/IT/IT,crid=322,contentid=11017,osid=1
(compreso il supporto per Vista)
Update 14.01.07: Firmware 1.2
(è possibile upgradare il firmware solo attraverso s.o. a 32 bit)
Mini-recensione
preferendo il cavo rispetto alla funzionalità cordless (per via delle batterie e della loro breve durata) oggi ho preso il G5 (la versione via cavo del G7).
Ho sostituito per lo stesso prezzo il microsoft Habu che non ritenevo ergonomico per la mia mano (il tasto destro in particolare era troppo esposto a click involontari).
Il design invece del Logitech mi sembra che vada bene (ho le dita abbastanza lunghe). Nessun click involontario neanche con il tastino laterale che non si trova in costante contatto con il pollice come con l'Habu. In posizione di riposo le dita della mano non si trovano in tensione: questo lo giudico importante per evitare infiammazioni al polso e ai tendini.
La precisione è ovviamente di un livello superiore ai normali mouse grazie ai 2000 dpi.
Per ora ho aggiornato il firmware (1.2) mentre i pesetti non li ho installati.
Conclusione: lo consiglio vivamente a chi cerca un mouse comodo, preciso ed ergonomico.
http://www.imagebee.org/images/1453mouse2.jpg
Marco166
06-02-2007, 00:07
un mouse precisissimo, che ho da quando è uscito, e devo dire che solo la gomma ai lati non è piu ruvida come appena comprato, ma per il resto sembra nuvo.
la forma che all'inzio semrba molto comoda ed ergonomica, alla lunga, almeno per la mia mano, stanca.
l'avrei preferito un pò più basso e meno ricurvo.
per il resto è un ottimo mouse, preciso come non mai
riprendendo dal thread del G7 la notizia dell'aggiornamento software che segue di poco quello firmware.
Aggiornando all'ultima build del setpoint ora sono comparsi anche i 1000hz; come al solito Logitech non espone le migliorie apportate. I link di seguito.
http://www.imagebee.org/images/8347logitech.jpg
G5 Laser Mouse Firmware Update Versione: 1.2 Disponibilità: 03/01/2007 (programma di aggiornamento funzionante solo su sistemi a 32bit)
http://www.logitech.com/index.cfm/downloads/software/IT/IT,crid=1792,contentid=11017,osid=1
SetPoint 3.30 Versione: 3.30 build 165 Disponibilità: 09/02/2007
http://www.logitech.com/index.cfm/downloads/software/IT/IT,CRID=1792,contentid=11017,OSID=1,softwareid=13402
Marco166
12-02-2007, 19:08
ciao scusa io ho un mac, sai se posso fare l'aggiornamento?
spider939
27-02-2007, 10:41
come faccio a vedere la versione del fireware del g5?
Tasslehoff
20-03-2007, 21:49
come faccio a vedere la versione del fireware del g5?Devi scaricare l'aggiornamento del firmware e farlo partire, (l'update non inizia subito ma va confermato con un apposito pulsante) all'inizio mi mostra il G5 rilevato e la versione del relativo firmware.
Io ho fatto l'upgrade del firmware proprio ora, pare che non ci sia proprio verso di scoprire cosa diavolo cambi, a parte un generico "improve tracking capabilities on more surfaces" :rolleyes:
Ieri invece ho fatto l'upgrade del setpoint e devo dire che ho cominciato ad avere un po' di problemi.
A parte la sensibilità leggermente cambiata (leggermente per modo di dire, dato che tutti sappiamo che basta pochissimo per rovinare la vita ad un qualsiasi giocatore :cry: ), misteriosamente mi è sparito il "tasto" laterale destro sulla rotellina...
Settando qualsiasi funzione (prima avevo impostato il click centrale) non ottengo risultati, mentre il resto dei tasti (compreso anche lo spostamento a sinistra della rotellina) funziona egregiamente...
A qualcun altro è successo qualcosa di simile? :confused:
Hanno fatto una nuova versione con due tasti per il pollice (l'ho scoperto solo ora non so se è :old: )
http://www.logitech.com/lang/images/0/15807.jpg
Tasslehoff
20-03-2007, 22:07
Hanno fatto una nuova versione con due tasti per il pollice (l'ho scoperto solo ora non so se è :old: )A vederla così fa molto Manimal (quando si trasformava in pitone/giaguaro/coguaro/saiano delle praterie :asd: )
Cmq venendo dal G500 all'inizio ho sentito un po' la mancanza dei due tasti sul pollicione, han fatto bene a rimetterli
A vederla così fa molto Manimal (quando si trasformava in pitone/giaguaro/coguaro/saiano delle praterie :asd: )
Me lo ricordo :asd:
Comunque con l'aggiunta del doppio tasto per il pollice ora ci sto facendo un pensierino, mentre il precedente G5 non l'avevo preso proprio per l'unico tasto che aveva. Ora ho un mx510 e potrei cambiarlo con questo nuovo G5
Marco166
25-03-2007, 01:09
ottimo il doppio tasto, ne sento la mancanza sul mio, anche se questo cover azzurro è semplicemente orrendo...
ma quando ne faranno uno tutto bianco?:cry:
ragà ho da poco ho acquistato questo mouse insieme ad una tastiera logitech g15.... non ricomprerei ne mouse ne tastiera, mi ci sto trovando malissimo sinceramente. :(
La tastiera tiene i tasti troppo sbiaditi, il mouse è troppo veloce e stanca un casino la mano.
Tasslehoff
15-05-2007, 21:25
ragà ho da poco ho acquistato questo mouse insieme ad una tastiera logitech g15.... non ricomprerei ne mouse ne tastiera, mi ci sto trovando malissimo sinceramente. :(
La tastiera tiene i tasti troppo sbiaditi, il mouse è troppo veloce e stanca un casino la mano.Sulla tastiera non ci metto il becco (ho una rara Logitech UltraX fullsize e me la tengo stretta :D), per quanto riguarda il mouse io ti consiglierei di spendere un po' di tempo a configurarlo come si deve.
Il G5 non è un mouse generico, non è un dispositivo stile "attacco e via...", va configurato, curato come si deve, impostando i profili per le proprie applicazioni, impostando la sensibilità e dosandola a piacere.
Anch'io ricordo che appena acquistato e collegato al pc rimasi molto indeciso sulla bontà del prodotto, poi l'ho "capito" e da allora sono sempre più convinto di aver fatto un ottimo acquisto (preso alla cieca poi, quando ancora non erano uscite recensioni, diciamo sulla fiducia :D).
L'importante imho è ragionare non basando tutto sul principio del porcellino :oink: (ovvero "di più è meglio"), il fatto che il G5 arrivi a un numero di dpi/s molto alto non significa che tu lo debba per forza usare sempre con la sensibilità settata al massimo.
ma io parlo anche di ergonomicità della mano e di usura del prodotto.
i piedini sotto ad esempio sono gommati e tendono ad usurarsi rapidamente...
la rotellina del G5 non è precisa come altri mouse...
il bottone laterale è unico mentre su altri modelli di mouse ce ne sono due...
poi, come dici tu, andrebbe regolato per ogni tipo di applicazione che usi perchè per usi generici è una cosa un po' incasinata....
non so sinceramente, ma se sapevo che era così, avrei acquistato un altro mouse.
uso da 3 mesi un Logitech Cordless Click! PLUS e se devo essere sincero mi trovo molto meglio.
Tasslehoff
16-05-2007, 00:50
ma io parlo anche di ergonomicità della mano e di usura del prodotto.
i piedini sotto ad esempio sono gommati e tendono ad usurarsi rapidamente...
la rotellina del G5 non è precisa come altri mouse...
il bottone laterale è unico mentre su altri modelli di mouse ce ne sono due...Sul pulsante laterale hai ragione, l'ideale sarebbe stato lasciarne due come con la vecchia serie MX500, riguardo alla rotellina a me è sembrata ne più ne meno la solita rotella Logitech a "scatti", contrapposta al solito alla rotellina "mollacciona" dei mouse Microsoft :)
Sui pad non so che dire, io ho il G5 da quando è uscito e l'usura non la noto nemmeno e questo nonostante lo utilizzi su una superficie decisamente porosa (una lastra di vetro satinato).
Tra l'altro proprio i pad del G5 sono una delle sue caratteristiche di punta, anzichè usare il solito teflon hanno usato un altro materiale molto più resistente, e tutti i commenti sulla rete lo confermano.
Sul pulsante laterale hai ragione, l'ideale sarebbe stato lasciarne due come con la vecchia serie MX500, riguardo alla rotellina a me è sembrata ne più ne meno la solita rotella Logitech a "scatti", contrapposta al solito alla rotellina "mollacciona" dei mouse Microsoft :)
Sui pad non so che dire, io ho il G5 da quando è uscito e l'usura non la noto nemmeno e questo nonostante lo utilizzi su una superficie decisamente porosa (una lastra di vetro satinato).
Tra l'altro proprio i pad del G5 sono una delle sue caratteristiche di punta, anzichè usare il solito teflon hanno usato un altro materiale molto più resistente, e tutti i commenti sulla rete lo confermano.
:confused: sul sito c'è scritto "Piedini in politetrafluoroetilene"... (politetrafluoroetilene = teflon)
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2142,CONTENTID=13419
TheFragile
07-07-2007, 14:40
ragazzi ho formattato e voglio aggiornare il firmware..ma sul sito ufficiale è sparito il file per il download???
Sirius-Edgy
30-07-2007, 11:24
Ho acquistato da due giorni questo fantastico mouse e per i primi due giorni è andato benissime (funzionava tutto etc..) Ma ieri sera mentre configuravo i tasti su america's army (erano già stati settati in precedenza, ma volevo vedere altre configurazioni) il tasto laterale è stato riconosciuto come "Unknown5b" e il centrale come "ctrl".
Ora, questa non è la prima volta che lo fà (il mouse vecchio) e mi chiedevo se era qualcos'altro che non andava wtf.
Il tutto l'ho risolto dai driver del mouse impostando il tasto laterale come "*" e adesso funziona anche in game.
Cosa devo fare?
EDIT: Aggiornato il setpoint alla versione 4.0 e ora non fzionano più i tasti speciali (tasto laterale-rotellina destr/sinistra) per il resto funziona anche il middle mouse.
Provo a cercare una versione 3.30 ... incrocio le dita.
Ri-EDIT:
Niente, con la 4.00 e la 3.30 non vanno i tasti speciali.
Ho rimesso i vecchi driver 2.4 e ho impostao il lateralecome centrale visto che il centrale non lo uso essendo difficile da premere.
Qualcuno ha una soluzione?
Sirius-Edgy
30-07-2007, 21:42
up ;_;
Ma la logitech non ha une-mail a cui fare riferimento per questo genere di cose?
iamaloser
20-10-2007, 22:18
Qualcuno mi può spiegare come aggiornare il firmware di questo mouse.
Sul sito della logitech per il G5 trovo solo la possibilità di scaricare setpoint e desktop messenger.
Ho seguito un pò di discussioni e tutte rimandavano al medesimo link nel quale però trovo i programmi sopra citati.
Forse sono diventato cieco, quindi apritemi gli occhi.
aleudine
07-11-2007, 10:53
salve,
ho visto che il G5 nn è certificato x win2000 mentre il G3 si.
nel caso prendessi questo mouse x usarlo con il muletto che ha il suddetto vetusto S.O. e installando il setpoint310.exe scaricato dal sito ufficiale, pensate che possa essere correttamente configurato?
grazie
Il thread mi sembra morto comunque chiedo: io ho preso la versione "leopardata" blu coi 2 tast laterali, devo aggiornare il firmware?
savoiardo
31-12-2007, 01:22
non credo ci sia bisogno la tua versione è piu recente, il problema del firmware si presentava su la versione anteriore del mouse quello con un tasto solo sul laterale! :D
Ok, questo infatti va benissimo per ora :p
Lupin_87
18-11-2008, 12:28
Quanti tasti ha sto mouse?
i 2 normali, i 2 laterali, rotellina e rotellina inclinata?
Altri ?
I tasti + e - per aumentare o diminuire la sensibilità del mouse.
Lupin_87
19-11-2008, 08:12
I tasti + e - per aumentare o diminuire la sensibilità del mouse.
Quindi sono solo 2 i tasti "utilizzabili" ?
Io lo userei su mmorpg vari come ad esempio WoW o Lineage 2 o su FPS come cod4/5, quindi vorrei avere dai 2 ai 4 tasti in più da configurare.
Se non sono disponibili su questo mouse, sapreste consigliarmene un altro ?
Ma quanti tasti vuoi?
In questo hai i 2 sopra, la rotellina che si sposta in 4 direzioni, i 2 laterali, il + e il - per regolare la sensibilità e una bella dotazione di pesi da cambiare in base alle esigenze.
Lupin_87
20-11-2008, 13:29
Ma quanti tasti vuoi?
In questo hai i 2 sopra, la rotellina che si sposta in 4 direzioni, i 2 laterali, il + e il - per regolare la sensibilità e una bella dotazione di pesi da cambiare in base alle esigenze.
I + e il - per la sensibilità si possono configurare come tasti a parte ?
Sto anche guardando questi modelli: Point of View GL1600XTR, OCZ Dominatrix e LOGITECH MX518 però mi sa che gli ultimi due sono ottici e non laser, è molta la differenza ?
I + e il - per la sensibilità si possono configurare come tasti a parte ?
Assolutamente no in nessun mouse troverai questa possibilità, se no come fai a cambiare la sensibilità mentre giochi ?
Prova ad usare un tank dove ti serve molta velocità e quindi metti la sensibilità alta per girare la torretta e poi scendi col tuo bel fucile e te ne accorgi, se non la diminuisci giri in tondo.
Sto anche guardando questi modelli: Point of View GL1600XTR, OCZ Dominatrix e LOGITECH MX518 però mi sa che gli ultimi due sono ottici e non laser, è molta la differenza ?
Il mio vecchio LOGITECH MX518 lo uso sempre come mouse principale (ho 2 mouse attaccati al pc, il G5 lo uso solo se gioco) ma ha molta meno sensibilità rispetto al G5 e poi non hai i pesini di regolazione.
Lupin_87
22-11-2008, 18:40
Giocando a WoW non ci sono torrette da girare :fagiano:
Ho visto il Razer Lachesis, costa un bel po ma ha 9 tasti programmabili...
Sir.Jerry
29-04-2009, 18:54
Ti do un consiglio anche se il thread mi sembra morto ... :D se hai il G5 tienitelo stretto (ce l'avevo anche io tempo fa)! Al massimo cambialo per un G9 ma non passare al Lachensis che ha un ergonomia che mi ha fatto smadonnare un bel po prima di trovarmici bene (adesso non lo cambierei con nessun altro mouse però se avessi pensato al problema dell'ergonomia sarei rimasto in casa Logitech...)! :D
Un altro mouse con ergonomia simile al G5 è il Roccat Kone... che tra l'altro è veramente bello (IMHO) !
Ciao!
Sir.Jerry
29-04-2009, 18:56
.
io sto avendo problemi con questo mouse
non fa altro che essere riconisciuto..e me lo fa anche mentre gioco
win7 64 bit
Tasslehoff
07-04-2010, 12:08
io sto avendo problemi con questo mouse
non fa altro che essere riconisciuto..e me lo fa anche mentre gioco
win7 64 bitA me sullo stesso OS funziona perfettamente, tenderei ad escludere un problema software.
Pensa che io sono ritornato al G5 dopo essere fuggito disperato dal Razer Lachesis.
Mouse isterico (probabilmente si è trattato del mio esemplare un po' sfigato) e supporto pessimo (e questa è la cosa più grave).
A me sullo stesso OS funziona perfettamente, tenderei ad escludere un problema software.
Pensa che io sono ritornato al G5 dopo essere fuggito disperato dal Razer Lachesis.
Mouse isterico (probabilmente si è trattato del mio esemplare un po' sfigato) e supporto pessimo (e questa è la cosa più grave).
Ho tolto il razer lachesis,mi procurava un bluescreen con o.s. in firma,ora vado di g9x logitech,il razer,nonostante i driver per win 7 non erano considerati compatibili dal sistema,ho passato 2 settimane a capirne il motivo.
si credo di averlo capito due ore fa.. è il filo che entra nle mouse che credo stia crepando vorrei smontarlo ma non so da dove cominciare
mi dite dove posso acquistarlo online!!!!....grazie
mi dite dove posso acquistarlo online!!!!....grazie
Non lo acquisti più, è fuori produzione da un bel pò sostituito dal G500.
Forse usato su eBay.
Sapete dirmi qual'è l'ultimo firmware disponibile?
shockato91
27-12-2010, 11:21
per caso qualcuno sa se è possibile rimuovere il firmware 1.2 e rimettere l'1.1???????? cavolo mi ha rovinato tt la sensibilità cn cui ho giocato per anni e sta cosa è snervante :D
Un firmware così vecchio (2007) non l'avrei messo e poi sul sito Logitech non c'è più per cui...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.