Entra

View Full Version : Velocità processore


roby2k
05-02-2007, 21:48
Ciao a tutti,
Il procesore del mio portatile (Amilo1437g) 1,73 ghz, sembra andare sempre a 800mhz, anche quando utilizzo pinnacle studio e il processore lavora al 100%.
Come posso fissare il funzionamento sempre a 1,73ghz?
Tutto ciò sempre connesso alla rete elettrica.
Non è strano?

Grazie.

roby2k
06-02-2007, 20:26
up

merut82
06-02-2007, 22:26
Pannello di controllo-opzioni risparmio energia-setta il profilo su sempre attivo.

masteralex
07-02-2007, 00:09
Pannello di controllo-opzioni risparmio energia-setta il profilo su sempre attivo.

sei sempre il meglio merut! :P

come facevi ad utilizzare pinnacle solo 800 MHZ ??? :D

roby2k
07-02-2007, 18:00
Grazie per l'aiuto, ma è già impostato su sempre attivo.
Come posso fare?

Whity
07-02-2007, 18:45
Installi SpeedSwitchXP (http://www.diefer.de/software/sswitchxp152.exe) e lo imposti su Max. Performance :)

roby2k
07-02-2007, 19:31
Istallato, ma anche lui trova come velocità massima 800 mhz.
Sinceramnente non so se effettivamente va a 800 mhz, ma fatto sta che sia questo softwere che mi hai detto di istallare che nelle proprietà del sistema mi da sempre 800 mhz.
Ma come c.... è possibile?

roby2k
07-02-2007, 20:00
E' tutto molto strano, anche cpu-z mi da 800 mhz, benchè ho speedswitchxp impostato su max performance.
Mi potete aiutare? Non so cosa fare................

roby2k
07-02-2007, 20:13
Inoltre non mi indica il carico attuale del processore e l'history diagram non traccia nulla.

Help, Help, Help...................

roby2k
07-02-2007, 20:30
Ok sono riuscito a far visualizzare il carico e il diagram history funziona, ma la velocità è sempre 800 mhz e non 1,73 ghz-
Ragazzi per favore aiutatemi.

Whity
07-02-2007, 21:48
Prima di tutto posta un'immagine di cpu-z così possiamo capire al meglio che cpu hai, poi prova rmclock. Il sistema la rileva a 800 Mhz, potrebbe esserci un surriscaldamento della cpu?

Ciao :)

roby2k
08-02-2007, 20:07
provo ad allegare l'immagine

roby2k
08-02-2007, 20:09
l'immagine allegata è stata fatta con speedswitchxp a max performance.
Non so se ci sono problemi di surriscaldamento.
Cosa è rmclock?

Whity
08-02-2007, 21:02
RmClock serve per modificare le impostazioni energetiche. Guardando il voltaggio inferiore a 1 volt direi che non c'è surriscaldamento. Ti metto un link per scaricarlo e un link ad una discussione-guida

Rmclock (http://www.hwupgrade.it/download/file/2285.html) (click su download) + Guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702)

lord2
11-02-2007, 17:41
hai dual core?il valore sarà riferito ad uno dei due core infatti 800+800 siamo alla tua frequenza richiesta..sarebbe troppo facile :p

merut82
11-02-2007, 17:48
hai dual core?il valore sarà riferito ad uno dei due core infatti 800+800 siamo alla tua frequenza richiesta..sarebbe troppo facile :p
OMG

CarloR1t
11-02-2007, 22:49
Driver cpu incasinati? prova a reinstallarli (non so se per i centrino son già presenti in xp...)
Altra cosa, che temperatura ti segna il sensore sulla cpu?

The visitor
12-02-2007, 11:46
hai dual core?il valore sarà riferito ad uno dei due core infatti 800+800 siamo alla tua frequenza richiesta..sarebbe troppo facile :p
ma non dovrebbe essere 1.73+1.73? :mbe:

Cioll@
12-02-2007, 12:19
ma non dovrebbe essere 1.73+1.73? :mbe:

OMG bis :doh:


:D

roby2k
12-02-2007, 17:45
Allora,
Ho istallato rmclock ed alla fine sono riuscito a portare il processore a 1,73ghz , ma ho dovuto impostare nel profilo maximal performance "use p-state transition" e fleggare l'ultimo quadrattino dove si vede il moltiplicatore a 13x.
Non so nemmeno cosa significa tutto questo, ma adesso quando lo imposto su maximal performance la cpu va a 1,73 ghz. Verificato anche con cpu-z.
L'unica cosa strana è che sulle proprietà del sistema invece mi da sempre 800 mhz.
E poi cosa significa quello che ho fatto su rmclock?

Grazie.

The visitor
12-02-2007, 17:51
omg omg...che c'è di male se uno non sa tutto su sta tecnologia? :eek: :cry:
cioè un t7200 a 2ghz, è 2ghz e basta o 2+2?

CarloR1t
12-02-2007, 18:16
Quoto nessuno nasce imparato... :D

The visitor
12-02-2007, 19:35
è ma quindi?

Whity
12-02-2007, 19:51
I dual core non li puoi classificare su banda unica: otterrai un multitasking di 2 core a 2 Ghz, non 4 Ghz! Le applicazioni chiaramente si velocizzano, poichè mentre un core esegue un'operazione l'altro ne fa un'altra. Tuttavia molti software in commercio non usano ancora architetture per multitasking. Tante persone pensano ciò: + core = + potenza.....assolutamente errato!!! Avrai semplicemente più operazioni da far eseguire contemporaneamente al tuo processore, ma non c'è nessuna applicazione adatta a + di 4 core (ed è difficile trovarne già per i 4). Molte applicazioni monotasking richiedono solo la velocità del processore (o core) principale per eseguire più velocemente un'applicazione. Può essere, quindi, che un Pentium 4 3.8 Ghz sia più veloce di un core 2 duo 1.66 Ghz.

Ciao ;)

The visitor
12-02-2007, 20:00
ok non fanno 4 ghz...ma cmq ogni singlolo core va a 2ghz giusto? Esempio: gioco...mi pare che i giochi attuali usano un solo core, il core va a 1 o 2 ghz?

Whity
12-02-2007, 21:31
2 Ghz. Loro ti danno il clock complessivo: tutti e due i core, se sotto stress, aumentano la loro frequenza fino a 2 Ghz, dove rimangono fino a che la percentuale di carico cpu non cala. In questo arco di tempo, il core utilizzato va al massimo delle sue possibilità (e credo anche l'altro, ma non ne sono sicuro :p ).

aang
10-06-2007, 12:55
Ciao a tutti...notando un peggioramento di prestazioni del mio a6va ho visto con everest il valore errato sia dell FBS (200reale, 400effettivo) e del processore M750j (1400mhz 14x100)

Come fare pèr riportarlo ai valori corretti? Ora che ci penso il pc è stato in asistenza perche' non si accendeva e probabilmente è rientrato cosi'.

grazie a chi mi rispondera'.

Swisström
10-06-2007, 13:22
hai dual core?il valore sarà riferito ad uno dei due core infatti 800+800 siamo alla tua frequenza richiesta..sarebbe troppo facile :p

:rotfl: :sofico: :sofico: