tuccio
05-02-2007, 20:48
Ciao
ho una Asus A8n32SLI deluxe con un athlon 3800X2. Settimana scorsa stavo provando rmclock e ho clickato su default>settings nella pagina cpu setup in advanced cpu settings. Se non ricordo male proprio da allora non riesco più a entrare nel bios perché la tastiera USB non funziona durante la fase di POST; inizia a funzionare solo una volta caricato il sistema operativo. Entrambe le porte ps/2 invece non funzionano mai (né durante il post né dentro windows) ma sinceramente non le avevo mai usate quindi non sono certo che prima funzionassero (ho comprato la scheda usata qui sul forum).
Mi chiedevo se le impostazioni di rmclock possano abbassare la tensione del chipset ed eventualmente spegnere le porte usb durante il post. Le impostazioni dell'ACPI vengono salvate nel bios? Resettando il bios in questo caso dovrei recuperare le impostazioni standard? Ho paura di resettare il bios perché se invece si trattasse di un guasto hardware, perdendo le impostazioni del bios perderei anche il SO e la possibilità di reinstallalrlo (se continuasse a non funzionare la tastiera), rendendo la scheda madre di fatto inutilizzabile.
Se le impostazioni di rmclock influenzano solo il sitema operativo, allora si tratta di un guasto hardware; se invece rmclock mi va a sovrascrivere il bios potrebbe essere un problema risolvibilie con un semplice clear CMOS.
Che ne dite?
Grazie, ciao
Massimo
ho una Asus A8n32SLI deluxe con un athlon 3800X2. Settimana scorsa stavo provando rmclock e ho clickato su default>settings nella pagina cpu setup in advanced cpu settings. Se non ricordo male proprio da allora non riesco più a entrare nel bios perché la tastiera USB non funziona durante la fase di POST; inizia a funzionare solo una volta caricato il sistema operativo. Entrambe le porte ps/2 invece non funzionano mai (né durante il post né dentro windows) ma sinceramente non le avevo mai usate quindi non sono certo che prima funzionassero (ho comprato la scheda usata qui sul forum).
Mi chiedevo se le impostazioni di rmclock possano abbassare la tensione del chipset ed eventualmente spegnere le porte usb durante il post. Le impostazioni dell'ACPI vengono salvate nel bios? Resettando il bios in questo caso dovrei recuperare le impostazioni standard? Ho paura di resettare il bios perché se invece si trattasse di un guasto hardware, perdendo le impostazioni del bios perderei anche il SO e la possibilità di reinstallalrlo (se continuasse a non funzionare la tastiera), rendendo la scheda madre di fatto inutilizzabile.
Se le impostazioni di rmclock influenzano solo il sitema operativo, allora si tratta di un guasto hardware; se invece rmclock mi va a sovrascrivere il bios potrebbe essere un problema risolvibilie con un semplice clear CMOS.
Che ne dite?
Grazie, ciao
Massimo