PDA

View Full Version : Ho cambiato la scheda video e il monitor resta nero!!!


Almotasim
05-02-2007, 20:48
Un saluto a tutti!!
Spero che qualcuno saprà aiutarmi perché ho un problema che definirei drammatico, se non avesse in sé una componente fantozziana… :stordita:
Ma andiamo con ordine.
Il mio pc è vecchiotto (5 anni), ha un processore AMD Athlon XP, 1111 MHz (11 x 101) ed una memoria ram di 256 mega: ultimamente faticava un po’ se aprivo alcuni software contemporaneamente, così ho deciso di espandere la ram e di portarla a 512 mega.
Due settimane fa finalmente mi decido e porto il pc in un negozio Armotech (ex Computer Discount): il commesso mi installa la nuova ram ma, al momento di accendere il pc per vedere se l’installazione è avvenuta correttamente, il pc parte, ma il monitor al quale l’ha collegato “resta nero”. Alquanto sconsolato per la brutta sorpresa (peraltro – credo – dovuta a mera sfiga, non credo fosse stata colpa del commesso), non mi resta che lasciare il pc in negozio nelle mani del loro tecnico: il giorno dopo il commesso mi chiama e mi dice che era partita la scheda video, che hanno provveduto a sostituire.
Passo quindi a ritirare il pc (che in negozio, alla prova di rito, funzionava) e lo porto casa ma, mentre sto collegando i fili, al momento di attaccare il cavo con la “presa” del monitor al connettore della scheda video, quest’ultimo “rientra” nell’alloggiamento rettangolare da cui sbuca all’esterno del case, come se la scheda video non fosse stata ben fissata all’interno... :mbe:
Preoccupato ma speranzoso, continuo con l’allacciamento dei vari cavi ma, al momento di avviare il pc, lo schermo del monitor torna ad essere nuovamente “nero” (scusate per la terminologia alquanto grossolana, ma di pc in generale e di informatica in particolare ne capisco ben poco!! :().
Il mattino dopo riporto il pc in negozio facendo presente (con un tono un po’ contrariato) l’accaduto, e il commesso passa il pc al tecnico che effettivamente ravvisa che la scheda non era stata adeguatamente fissata, e mi dice di ripassare in serata.
La sera torno appunto al negozio e ci trovo il mio pc collegato a un monitor e con il mio desktop finalmente visibile… :) Tutto pare ritornato alla normalità, così mi riporto il case a casa (scusate il gioco di parole) e procedo nuovamente all’allacciamento dei vari cavi: stavolta la “presa” della scheda video è ben salda e riesco ad attaccarci quella del monitor senza difficoltà, assai contento termino gli altri vari allacciamenti (stampante, scanner etc.) e avvio il pc…
Indovinate un po’? :doh:
Bravi, nuovamente schermo nero, non compare nemmeno la “scritta iniziale”, quella a bassa risoluzione coi dati della scheda madre!! :eek:
E il bello è che il led del monitor (che è sempre stato arancione a monitor acceso ma col pc spento, mentre era sempre diventato verde non appena accendevo il pc), dicevo che la cosa strana era che il led del monitor era verde (segno che, se non sbaglio, quest’ultimo stava “ricevendo gli impulsi dal pc”!!).
Dato che al negozio l’intesa "mio pc-loro monitor" funzionava, penso che a questo punto la colpa sia del mio monitor di casa (ho un vecchio NEC MultiSync FE700+ [17" CRT], mai che mi abbia dato un problema in passato), così l’indomani lo porto in un negozietto che aggiusta stampanti, schermi etc. e spiego al tecnico il mio problema: questi fa una prova attaccando il mio NEC al suo pc e – con mia attonita sorpresa – il monitor funziona!! Il tecnico mi dice che secondo lui il problema è della scheda video, che probabilmente si è danneggiata quando l’avevo attaccata alla presa del monitor la prima volta che avevo riportato a casa il pc (ricordate?, la volta in cui la scheda era rientrata nel case), e mi dice di tornare da quelli della Armotech e di fargli “una bella ramanzina” (eufemismo per un’espressione qui non utilizzabile… ;)).
Riporto allora immediatamente il pc alla A. (cercando di non pensare alla benzina che sto consumando – abito in un paesino di periferia, e il negozio è in città :(), dove (ancora più contrariato della volta scorsa) racconto ad un altro commesso (quello delle altre volte non c’era) le mie varie peripezie fino alla prova del mio monitor nell’altro negozio: il nuovo commesso è un po’ perplesso, mi assicura che loro consegnano i pc solo se sono certi di averli riparati, e del resto io stesso, nel racconto che gli avevo appena fatto, avevo ammesso che il giorno prima nel loro negozio il pc funzionava, collegato ad un loro monitor… Così prova a collegarlo ad un altro dei loro monitor di prova ed in effetti si vede tutto: schermata iniziale, schermate intermedie del caricamento del sist. op. etc., fino alla comparsa del mio desktop col suo sfondo abituale e tutte le icone al loro posto!!
Lui allora con un malcelato sorriso se ne esce con vaghe frasi del tipo “Magari hai scordato di collegare qualche cavo” etc., mentre io rimango interdetto e penso tra me che in effetti costui non ha tutti i torti a fare l’ironico, perché mi rendo conto che a questo punto rischio di fare la figura dell’idiota che non sa nemmeno collegare un pc ad un monitor (anche se è una cosa che, per quanto come vi ho già detto non sia un esperto, ho sempre fatto senza avere mai avuto problemi): non mi resta che ringraziarlo e tornarmene a casa.
Qui riallaccio tutti i cavi per l’ennesima volta e finalmente, come per incanto tutto funziona!! :)
I giorni seguenti non ho più problemi, ma l’altro ieri faccio per accendere il pc e SBAMMM!!!, ecco una nuova tranvata visiva per i miei poveri occhi: led del monitor verde, sento dal “rosicchiare” del pc che il sist. op. si sta caricando ed in effetti qualche secondo dopo parte anche il classico refrain associato al caricamento di Win 2000 ma niente, il monitor resta diabolicamente nero!! Provo a spegnere e riaccendere il monitor ma nulla da fare, per un millesimo di secondo si vede come una sorta di macchia sfumata multicolore e subito dopo nero, nero e ancora NERO!!! :cry:
Non potendo vedere nulla, non mi rimane che spegnere brutalmente il pc col tasto “Power”: desolato, provo con l’unica mossa che conosco, e cioè “stacco e riattacco da entrambi i lati” il cavo che collega il monitor alla presa di corrente (non quello che si attacca alla scheda madre, per carità, e chi lo tocca più quello?), provo a riaccendere e il pc riparte, come se nulla fosse... :confused:
Da allora la maledizione mi ha colpito nuovamente altre tre volte (su una decina di accensioni), e in fondo non mi preoccuperei più di tanto se si trattasse solo di dover collegare-scollegare il cavo della corrente (operazione che magari, peraltro, non ha influenza alcuna, che ne so io che sono tutto fuorché un tecnico?), ma il punto è che ogni volta, non vedendo nulla, mi tocca appunto spegnere il pc (che ogni volta sento aver caricato Windows correttamente) col tasto “Power”, e non credo che un’operazione simile, a lungo andare (chi mi dice che non dovrò adottare spesso d'ora in poi questa impropria procedura di routine?), faccia tanto bene alla macchina (mi hanno sempre detto che gli “spegnimenti bruschi” rischiano di danneggiare l’hard disk).
La domanda quindi è: che faccio?
Qualcuno sa darmi una dritta risolutrice?
La cosa assurda è che, come vi ho detto, alla Armotech il mio pc funziona (al punto che quasi mi vergognerei a ripresentarmi là), nell’altro negozio di riparazione il mio monitor funziona, ma a casa mia, pur col monitor a led verde, come vi ho detto in questi giorni lo schermo rimane spesso ostinatamente nero!! :muro:
Non credo possa dipendere dalla risoluzione del monitor (ho sempre avuto la 1024x768), questo me l’aveva escluso anche il secondo commesso della A.: cos’è dunque che mi crea sta rogna?
La scheda nuova è una ASUS A9250 Series (128 MB), qui sotto vi allego la sua “diagnosi” fatta con Everest:
http://img452.imageshack.us/my.php?image=immaginevz9.gif
Come potete vedere, nella sezione Desktop, alla fine, alla voce Problemi e suggerimenti, c’è scritto “Si consiglia di impostare l’aggiornamento verticale dello schermo a 85Hz”: che possa essere questa la causa?
E se sì, come si fa ad impostare questo benedetto aggiornamento verticale dello schermo a 85Hz?
Alla voce Proprietà schermo
http://img473.imageshack.us/img473/3025/proprietschermouc2.th.jpg (http://img473.imageshack.us/my.php?image=proprietschermouc2.jpg)
ho trovato selezionata l’opzione 1, Monitor Plug and Play su ASUS A9250 Series: premesso che non ho idea di cosa sto parlando, devo forse selezionare la voce 2, (Schermo predefinito) su ASUS A9250 Series Secondary?

Aiutatemi vi prego :help:, sto impazzendo per quella che non so più se sia una insondabile beffa tecnologica o una dannata maledizione vodoo, ogni volta che accendo il pc ho la tremarella!! :cry:
Ciao e grazie sin da ora a chi potrà darmi una mano…


P.S.: Scusate per la lunghezza, ma non avrei proprio saputo come essere più sintetico con un problema simile.

P.S. 2: Non so se sia questa la giusta sezione per questo problema, se ho sbagliato spero che i mod. e gli admin. mi perdoneranno traslocandomi in quella adatta.

Simon82
05-02-2007, 21:14
Sezione supporto tecnico. Per favore copia e incolla il testo sulla sezione apposita. ;)

Chiudo.