PDA

View Full Version : [news] Microsoft chiede all'Asia - "Cosa abbiamo sbagliato con voi?"


BTinside
05-02-2007, 20:33
Microsoft apre questo sito in Asia per capire il perchè i giocatori asiatici rifiutano Xbox 360 nonostante i molti titoli di qualità disponibili su questa console.

http://www.whatswrongwithu.com/1/

PeK
05-02-2007, 21:42
eh, magari la prossima va bene :asd:


edit

non c'è l'opzione "non ha il marchio sony" :ciapet:

gomax
05-02-2007, 21:44
Forse dovrebbero produrre più simulatori di appuntamenti :D :sofico: :sofico:

Ciao

dottormaury
05-02-2007, 21:48
Bhè in parte è vero in giappo vogliono grafica a fumetto e storie fantasy hanno gusti un pò lontani da noi europei e dagli americani che prediligiamo giochi di azione e simulazioni sportive

Norimba
05-02-2007, 21:58
A me sta trovata della M$ fa solo ridere, non pensavo scendesse così in basso :mc:

X-ICEMAN
05-02-2007, 22:01
non c'è l'opzione "non ha il marchio nintendo" :ciapet:
visto l'andazzo.. " FIXED" :D

fabiomi
05-02-2007, 22:22
Microsoft apre questo sito in Asia per capire il perchè i giocatori asiatici rifiutano Xbox 360 nonostante i molti titoli di qualità disponibili su questa console.

http://www.whatswrongwithu.com/1/




:rotfl: ma che si ritirino da là e coccolino noi europei sfigati :D

clagom
05-02-2007, 22:34
che figura.... :eek:
comunque secondo me, parlando esclusivamente del Giappone, non la vendono perché non è, appunto, giapponese. Non solo come mentalità, ma anche come azienda.

Orange Paladude
05-02-2007, 22:39
Spero che sia un fake e non un sito fatto da Microsoft :eek:
Cioè, ce ne vuole per cadere così in basso!!

Max(IT)
06-02-2007, 00:31
Comunque "What's wrong with you" non significa "Cosa ABBIAMO sbagliato con voi", ma suona più come un "COSA C' E' DI SBAGLIATO", quindi la cosa è un tantinello "offensiva" ...

DUbito sia davvero opera di M$ ...
Certo se è un fake è ben fatto.

Max(IT)
06-02-2007, 00:36
ah, tra le opzioni del sondaggio manca un:

- abbiamo sganciato un paio di nucleari sulle teste dei vostri nonni



Triste, ma non saprei quanto lontana verità ...

yamaz
06-02-2007, 00:43
Registrant:
e-Crusade Marketing Co. Ltd.
Room 1902-04, 19/F Chinachem Exchange
Square I, 1 Hoi Wan Street, Quarry Bay
Hong Kong
HK

Domain Name: WHATSWRONGWITHU.COM

Administrative Contact, Technical Contact:
e-Crusade Marketing Co. Ltd. alvin.law@e-crusade.com
Room 1902-04, 19/F Chinachem Exchange
Square I, 1 Hoi Wan Street, Quarry Bay
Hong Kong
HK
+852 31024522


Record expires on 13-Dec-2007.
Record created on 13-Dec-2006.

Domain servers in listed order:

NS1.PBASE.NET 202.153.97.2
NS2.PBASE.NET 202.153.97.130

IP Location: Hong Kong - Hong Kong (sar) - Hong Kong - Kddi Hong Kong Limited

Max(IT)
06-02-2007, 00:45
nulla a che vedere con Microsoft ...

yamaz
06-02-2007, 00:48
nulla a che vedere con Microsoft ...

Non ci metterei la mano sul fuoco: e-crusade (http://www.e-crusade.com/) è un'azienda di marketing. Magari hanno come clienti pure M$ :) Non ho voglia di indagare oltre, ho sonno :D

Max(IT)
06-02-2007, 00:50
Non ci metterei la mano sul fuoco: e-crusade (http://www.e-crusade.com/) è un'azienda di marketing. Magari hanno come clienti pure M$ :) Non ho voglia di indagare oltre, ho sonno :D
in effetti chi può dirlo. certo il titolo è strano ...

sito senza senso

Max(IT)
06-02-2007, 00:52
cosa curiosa: nella lista della clinetela di e-crusade c' è SONY e non Microsoft :D :D :D


(in realtà c' è scritto Xbox da un' altra parte ;) )

Everyman
06-02-2007, 02:17
Come al solito i JAPPO hanno capito tutto...producono i migliori giochi, hanno le migliori softco e fanno le migliori scelte ignorando in toto sia il primo che il secondo xbox :ave:

Il tutto, ovviamente, imho :)

Digit@l
06-02-2007, 06:20
Se fosse di M$ il sito, perchè non usare il SUO dominio esistente?
qualcosa tipo http://www.microsoft.com/ja/jp/whatwrongwithu :confused:

Cioè dubito che lo abbiano fatto per nascondersi... poi dove? dietro al logo della 360? bah... mi sa tanto di caz z a ta :D

RedSky
06-02-2007, 06:32
che roba.. fossi un asiatico mi darebbe fastidio ricevere un "sondaggio" simile; è palesemente ovvio che se un prodotto non viene venduto è perchè c'è qualcosa che non convince (discorso atomiche a parte)

abbastanza presuntuosa questa iniziativa, senza nulla togliere a M$ come azienda.

mt_iceman
06-02-2007, 06:47
c'è anche un pezzo di armand van helden con questo ritornello parecchi anni fa. :asd:

Max(IT)
06-02-2007, 09:14
Se fosse di M$ il sito, perchè non usare il SUO dominio esistente?
qualcosa tipo http://www.microsoft.com/ja/jp/whatwrongwithu :confused:

Cioè dubito che lo abbiano fatto per nascondersi... poi dove? dietro al logo della 360? bah... mi sa tanto di caz z a ta :D
se non è una fake, può semplicemente darsi che M$ bbia incaricato una società esterna a fare una ricerca di mercato e questa abbia aperto quest' iniziativa

quanto al fatto che la 360 non convinca i jappo, a parte il nazionalismo la cosa non ha alcun motivo logico. E' fuori da tempo, ha un sacco di titoli e di un certo livello, ha iniziato a tirar fuori anche giochi "jappo oriented", i motivi per cui non vende da loro sono altri ...

danmar
06-02-2007, 10:55
Magari è un problema di pubblicità...

http://www.youtube.com/watch?v=wy-RbwyiyBM

:sofico:

kenjcj2000
06-02-2007, 11:16
Magari è un problema di pubblicità...

http://www.youtube.com/watch?v=wy-RbwyiyBM

:sofico:

madonna che schifo :muro:

Window Vista
06-02-2007, 11:29
Ecco i clienti:


http://img467.imageshack.us/img467/631/clienticrusadeou6.jpg (http://imageshack.us)

Window Vista
06-02-2007, 11:31
Magari è un problema di pubblicità...

http://www.youtube.com/watch?v=wy-RbwyiyBM

:sofico:

Che scaif :sofico:

oscuroviandante
06-02-2007, 11:41
Scusate ,ma perchè denigrate questa iniziativa?
Chiedere al mercato il perchè non compra il proprio prodotto è un modo interessante per migliare il servizio.

Il feedback dei potenziali clienti è uno strumento eccezionale si ha un contatto diretto con le persone ... magari lo facessero su altri prodotti e non solo la XBox.

PeK
06-02-2007, 11:44
Comunque "What's wrong with you" non significa "Cosa ABBIAMO sbagliato con voi", ma suona più come un "COSA C' E' DI SBAGLIATO IN VOI", quindi la cosa è un tantinello "offensiva" ...

DUbito sia davvero opera di M$ ...
Certo se è un fake è ben fatto.


è sbagliato.
significa "che c'è che non va". non ha connotazione personale.
ovvio che viene declinato (per esempio "what's wrong with that")

Max(IT)
06-02-2007, 12:16
è sbagliato.
significa "che c'è che non va". non ha connotazione personale.
ovvio che viene declinato (per esempio "what's wrong with that")
diciamo che può assumere entrambi i significati, a seconda del contesto (sarebbe bastato un "what's wrong ?" visto il tono informale/colloquiale)

di certo non significa "Cosa abbiamo sbagliato con voi"

BTinside
06-02-2007, 12:26
Comunque "What's wrong with you" non significa "Cosa ABBIAMO sbagliato con voi", ma suona più come un "COSA C' E' DI SBAGLIATO IN VOI", quindi la cosa è un tantinello "offensiva" ...

DUbito sia davvero opera di M$ ...
Certo se è un fake è ben fatto.
"with" vuol dire "con", non "in". Altrimenti sarebbe stato, "What's wrong in you?"

Poi boh
:)

fabiomi
06-02-2007, 12:37
"with" vuol dire "con", non "in". Altrimenti sarebbe stato, "What's wrong in you?"

Poi boh
:)



LOL, BT, guarda che hanno ragione Max e Pek. Sono le cosiddette "frasi fatte" :fagiano:

Ledo
06-02-2007, 12:40
Microsoft apre questo sito in Asia per capire il perchè i giocatori asiatici rifiutano Xbox 360 nonostante i molti titoli di qualità disponibili su questa console.

http://www.whatswrongwithu.com/1/
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
sono caduti in basso

Eriol the real
06-02-2007, 12:46
quel "U" non è riferito ai jap o asiatici in generale..... è riferito alla console

la frase è sotto il logo della X360, quindi il tutto sarebbe da leggersi:

"X360, cosa non va in te?"

si riconosce implicitamente che qualcosa della X360 non incontra i gusti degli asiatici e si chiede "cosa", tutto qui

-=Krynn=-
06-02-2007, 12:53
sicuramente in Asia hanno forum di discussione come questo..basterebbe che la Microsoft si leggesse quelli invece di aprire un sondaggio....

BTinside
06-02-2007, 13:15
LOL, BT, guarda che hanno ragione Max e Pek. Sono le cosiddette "frasi fatte" :fagiano:
Quindi vuol dire semplicemente "Cosa c'è di sbagliato?"

BTinside
06-02-2007, 13:16
quel "U" non è riferito ai jap o asiatici in generale..... è riferito alla console

la frase è sotto il logo della X360, quindi il tutto sarebbe da leggersi:

"X360, cosa non va in te?"

si riconosce implicitamente che qualcosa della X360 non incontra i gusti degli asiatici e si chiede "cosa", tutto qui
Mah, quante interpretazioni personali.

LuPellox85
06-02-2007, 13:18
ma significa semplicemente
"Cosa abbiamo sbagliato con voi"

LuPellox85
06-02-2007, 13:19
quel "U" non è riferito ai jap o asiatici in generale..... è riferito alla console



e invece si..

U = You
You = voi

fabiomi
06-02-2007, 13:47
Quindi vuol dire semplicemente "Cosa c'è di sbagliato?"



sì (o "che ti prende") :)

Window Vista
06-02-2007, 15:00
:sofico:

Max(IT)
06-02-2007, 16:22
ma significa semplicemente
"Cosa abbiamo sbagliato con voi"
nooo .... non vuol dire questo.

torgianf
06-02-2007, 16:25
manca l'opzione:

ai giapponani non frega piu' una sega dei videogiochi,quindi perche' comprare una 360 al posto di un wii?

Brightblade
06-02-2007, 17:19
nooo .... non vuol dire questo.

Quoto. Io lo interpreto come una cosa del tipo: "Cos'hai che non va?". Poi, che sia riferito alla X360 come qualcuno ha detto, oppure che sia riferito ai giappo, questo non saprei dirlo.

Max(IT)
06-02-2007, 17:22
Quoto. Io lo interpreto come una cosa del tipo: "Cos'hai che non va?". Poi, che sia riferito alla X360 come qualcuno ha detto, oppure che sia riferito ai giappo, questo non saprei dirlo.
infatti

Elbryan
06-02-2007, 17:23
adoro l'inglese..
Scrivono una frase e si può capire in 20modi completamente diversi..

nekromantik
06-02-2007, 17:40
Sempre detto che i giappo sono anni avanti... :D

Yngwie74
06-02-2007, 17:45
Vuol dire semplicemente "che c'e' che non va?"

Esempio: quando un amico e' incazzato con voi e magari vi tiene il muso si puo' tranquillamente dire "What's wrong with U?"

Ma vi pare davvero che un'azienda che vuole espandere un mercato vada a chiedere cosa c'e' di sbagliato negli acquirenti??? :)

Brightblade
06-02-2007, 18:02
Vuol dire semplicemente "che c'e' che non va?"

Esempio: quando un amico e' incazzato con voi e magari vi tiene il muso si puo' tranquillamente dire "What's wrong with U?"

Ma vi pare davvero che un'azienda che vuole espandere un mercato vada a chiedere cosa c'e' di sbagliato negli acquirenti??? :)

Concordo, io propendo per l'ipotesi secondo la quale loro vogliono sentirsi dire dai giappo "what's wrong with the X360" ovvero i motivi per cui la snobbano. Dire ai giappo una cosa del tipo "che *azzo c'avete che non va", mi sembra un tantinello offensivo e controproducente :sofico:

Max(IT)
06-02-2007, 18:10
Dire ai giappo una cosa del tipo "che *azzo c'avete che non va", mi sembra un tantinello offensivo e controproducente :sofico:
:D :D :D

Ma che c' avete in testa, le pigne ?

:D :D :D


Sarebbe un Saggio di marketing da trascrivere negli Annali

Window Vista
06-02-2007, 18:22
Concordo, io propendo per l'ipotesi secondo la quale loro vogliono sentirsi dire dai giappo "what's wrong with the X360" ovvero i motivi per cui la snobbano. Dire ai giappo una cosa del tipo "che *azzo c'avete che non va", mi sembra un tantinello offensivo e controproducente :sofico:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

BTinside
06-02-2007, 21:06
Quoto. Io lo interpreto come una cosa del tipo: "Cos'hai che non va?". Poi, che sia riferito alla X360 come qualcuno ha detto, oppure che sia riferito ai giappo, questo non saprei dirlo.
Ma io credo che, da italiani, stiamo tentando di dare un significato troppo specifico. In inglese spesso una sola frase può avere molte connotazioni.

Nel caso specifico credo che un "cosa c'è che non va?" suoni poco elegante. E se l'obiettivo è conquistare qualche jappo mi sembra un modo di porsi del tutto fuori luogo.

In tal caso preferirei tradurlo come un più formale "Cosa abbiamo sbagliato con voi?" (che guardacaso rispecchia al traduzione letterale della frase) ma di sicuro non un improbabile "Cosa c'è di sbagliato in voi" come suggerisce Max(it). Sarebbe da suicidio e in totale contraddizione con lo scopo del sito.

Le altre interpretazioni da voi fatte le abbinerei di più ad un linguaggio meno formale, più grezzo e personale.

LuPellox85
06-02-2007, 21:10
adoro l'inglese..
Scrivono una frase e si può capire in 20modi completamente diversi..

ma veramente ce n'è uno di modo :D

vaio-man
06-02-2007, 22:58
veramente il motivo per cui xbox non venda in asia è davvero oscuro, di sicuro non è perchè sono nazionalisti anzi sono uno dei popoli + aperti alle novità sopratutto i giovani, penso che sia un problema di publicità e di confezionamento del prodotto, insomma classico esempio della bambina che non vuole le verdure e la zia le dice che è zuppa di coccodrillo, per me con una campagna marketing + emozionale potrebbero davvero fare successo, in giappone tra l'altro quasi tutto vende nn perchè è potente ma perchè è fico, si insomma alla macchina da 200 cv loro preferirebbero l'ape 50 se questo fosse cool, allora perchè nn fare una campagna marketing tipo quella sony con la prima playstation qualcosa tipo il vecchio caro "ufficio contro playstation" che sconsigliava di aquistarla o la ragazza deformata con la testa triangolare, qualcosa di veramente fantasioso, un bello spot potrebbe essere "hai la camicia armani, l'abito di valentino, le scarpe gucci, cosa ti manca? e il tipo con la faccia triste e da sfigato che alza la testa e dice "xbox360"" ma la campagna M$ è totalmente sbagliata si ostinano a proporre un prodotto come lo proporrebbero a noi occidentali, ah poi vi svelo un segretto il verde in asia porta sfiga e il bianco è il colore del lutto zio bill non lo sa ancora :rotfl: magari è anche per quello che la snobbano

Yngwie74
06-02-2007, 23:18
Nel caso specifico credo che un "cosa c'è che non va?" suoni poco elegante. E se l'obiettivo è conquistare qualche jappo mi sembra un modo di porsi del tutto fuori luogo.


E' piu' che ovvio che "cosa c'e' che non va?" sottintenda "con la x360".
Ed e' proprio una domanda per capire che cosa non piace della console agli asiatici.

goldorak
06-02-2007, 23:19
manca l'opzione:

ai giapponani non frega piu' una sega dei videogiochi,quindi perche' comprare una 360 al posto di un wii?


In effetti, se fossi la Microsoft lascierei il giappone al suo destino, a marinare nella cucina di cooking mama e farsi le pippe mentali con brain training mentre investirei da matti nei due mercati primari, america ed europa.

BTinside
06-02-2007, 23:22
Nel caso di otaku pippe non solo mentali ,considerando altri generei di gioco.

goldorak
06-02-2007, 23:27
Nel caso di otaku pippe non solo mentali ,considerando altri generei di gioco.


Non credo che gli Hentai riescano a risollevare le sorti della xbox 360.
I giappo sono un popolo molto modaiolo, e adesso per la sfortuna di Sony e di Microsoft tira il vento dei non-giochi su una console old-gen.
Io dico che l'unica che deve combattere li' e' la Sony, la Microsoft deve limitarsi a fare presenza e basta.
Tanto il successo che riscuote negli altri due mercati ha spronato le software house nipponiche a produrre software per il botolo bianco.
Quindi e' tutto di guadagnato per l'utenza boxara.
E finita l'epoca in cui per avere le software house nipponiche dalla tua parte dovevi farti strada in giappone.

Everyman
06-02-2007, 23:36
In effetti, se fossi la Microsoft lascierei il giappone al suo destino, a marinare nella cucina di cooking mama e farsi le pippe mentali con brain training mentre investirei da matti nei due mercati primari, america ed europa.

E io che credevo che Capcom, Konami, SquareEnix, Nintendo e Sega (tanto per fare dei nomi) fossero softco JAPPO.
Ma forse hai ragione te. Cultura occidentale rulez e "resto del mondo chisse ne frega".

Un po' di rispetto per la storia videoludica, con la S maiuscola, via su!

:rolleyes:

Everyman
06-02-2007, 23:38
E finita l'epoca in cui per avere le software house nipponiche dalla tua parte dovevi farti strada in giappone.

Ma neanche per idea :)

Yngwie74
06-02-2007, 23:45
Ma neanche per idea :)

Capcom la pensa cosi' pero'... E mi sa che non sia la sola. Pecunia non olet... :)

darkfear
06-02-2007, 23:45
What's wrong with you
per quanto ne so l'unica traduzione LETTERALE è "cosa c'e di sbagliato con te (o voi)"
che si puo' tradurre in "cosa c'e di sbagliato IN te (o voi)"
nn significa assolutamente "cosa abbiamo sbagliato con voi" (almeno nn letteralmente...) quello sarebbe + o - "What have we mistaken with you?"

quindi potrebbe benissimo riferirsi alla Xbox (probabile) o all'utenza jappo

imho :D

Yngwie74
06-02-2007, 23:47
per quanto ne so l'unica traduzione LETTERALE è "cosa c'e di sbagliato con te"
che si puo' tradurre in "cosa c'e di sbagliato IN te"
nn significa assolutamente "cosa abbiamo sbagliato con voi" (almeno nn letteralmente...) quello sarebbe + o - "What have we mistaken with you?"


Se c'e' una cosa che non significa "What's wrong with you" in lingua corrente anglofona e' proprio quello che hai scritto. :)

darkfear
06-02-2007, 23:48
Se c'e' una cosa che non significa "What's wrong with you" in lingua corrente anglofona e' proprio quello che hai scritto. :)
sara' l'ora tarda ma nn ho capito che intendi :fagiano:

Yngwie74
06-02-2007, 23:52
sara' l'ora tarda ma nn ho capito che intendi :fagiano:

Che non vuole assolutamente dire "che c'e' di sbagliato in voi". Vuole proprio dire che c'e' che non va (al amssimo ci puoi aggiunere "con noi") dopo.

Tradurre "alla lettera" poi certe espressioni non ha senso. Altrimenti What's up come me lo tradurresti? Cosa c'e' lassu'? :)

darkfear
06-02-2007, 23:56
Che non vuole assolutamente dire "che c'e' di sbagliato in voi". Vuole proprio dire che c'e' che non va (al amssimo ci puoi aggiunere "con noi") dopo.

Tradurre "alla lettera" poi certe espressioni non ha senso. Altrimenti What's up come me lo tradurresti? Cosa c'e' lassu'? :)
io rispondevo a BT il quale diceva che "cosa abbiamo sbagliato con voi" coincide con la traduzione letterale...e nn è cosi' :)

What's (cosa è, cosa c'è)
wrong (sbagliato)
with (con)
you (tu,voi)

questa è la traduzione letterale parola per parola :)
io mi sn basato su questa :D

con voi/in voi

nn ci vedo errori :mbe: ma ripeto sono mezzo addormentato :fagiano:

come significato puoi attribuire you all' xbox (di conseguenza assume il significato della frase "cosa abbiamo sbagliato con te") o ai jappo

Brightblade
07-02-2007, 06:48
Io la interpreto come una domanda rivolta alla loro figliuola, alla quale chiedono "cosa c'e' di sbagliato in te perche' questi non ti c@ghino di striscio (euforia x Blue Dragon a parte)?" oppure un invito ai giapponesi a dire secondo loro cosa cosa c'e' di sbagliato nella X360, oppure tutte e due le cose nella stessa frase.

Ribadisco che per me sicuramente non intendono dire ai giapponesi cosa c'e' di sbagliato in loro, altrimenti, di questo passo, se anche la prossima Xbox non spopolera' in giappone cosa faranno? Apriranno un sito che tradotto vuol dire: "c'haiproblemivuoibotte.com"?. :asd:

BTinside
07-02-2007, 07:02
io rispondevo a BT il quale diceva che "cosa abbiamo sbagliato con voi" coincide con la traduzione letterale...e nn è cosi' :)

What's (cosa è, cosa c'è)
wrong (sbagliato)
with (con)
you (tu,voi)

questa è la traduzione letterale parola per parola :)
io mi sn basato su questa :D

con voi/in voi

nn ci vedo errori :mbe: ma ripeto sono mezzo addormentato :fagiano:

come significato puoi attribuire you all' xbox (di conseguenza assume il significato della frase "cosa abbiamo sbagliato con te") o ai jappo
Giusto, ho sbagliato io. Inffetti non è "cosa abbiamo sbagliato..", il verbo avere li nemmeno c'è.

BTinside
07-02-2007, 07:18
http://www.bicyclinglife.com/images/stop.jpg


http://www.locuta.com/accogl.html

Alla fine vuol dire "Che ti è successo?", oppure, formalmente "Che le è successo?" :D

Window Vista
07-02-2007, 07:56
Io la interpreto come una domanda rivolta alla loro figliuola, alla quale chiedono "cosa c'e' di sbagliato in te perche' questi non ti c@ghino di striscio (euforia x Blue Dragon a parte)?" oppure un invito ai giapponesi a dire secondo loro cosa cosa c'e' di sbagliato nella X360, oppure tutte e due le cose nella stessa frase.

Ribadisco che per me sicuramente non intendono dire ai giapponesi cosa c'e' di sbagliato in loro, altrimenti, di questo passo, se anche la prossima Xbox non spopolera' in giappone cosa faranno? Apriranno un sito che tradotto vuol dire: "c'haiproblemivuoibotte.com"?. :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

fabiomi
07-02-2007, 08:18
http://www.locuta.com/accogl.html

Alla fine vuol dire "Che ti è successo?", oppure, formalmente "Che le è successo?" :D



è dalla pagina scorsa che te lo diciamo :ciapet: :D

Cobalto
07-02-2007, 10:03
Beh, mi aspetto allora siti come "perchèfacciamocosìschifo.com" e "losochecostaunfottìomaperchènontel'accatti.com" da parte della sony dato il clamoroso insuccesso della PS3 e il tonfo persino annunciato da loro sul mercato europeo...

:rolleyes:

BTinside
07-02-2007, 12:33
è dalla pagina scorsa che te lo diciamo :ciapet: :D
Non proprio :D :

Vuol dire semplicemente "che c'e' che non va?"
Io lo interpreto come: "Cos'hai che non va?".
"cosa c'e di sbagliato con te (o voi)"
che si puo' tradurre in "cosa c'e di sbagliato IN te (o voi)"

:sofico:

Oh , però a parte darkfear ci siete andati vicini, complimenti. :ciapet:

fabiomi
07-02-2007, 12:44
Non proprio :D :





:sofico:

Oh , però a parte darkfear ci siete andati vicini, complimenti. :ciapet:



ho sbagliato, erano 2 pg fa :Prrr:

si scherza eh BT :D

PeK
07-02-2007, 12:49
ma these dicks! non vuol mica dire che ti è successo...

vuol "che c'è che non va" o "che ti prende" e roba simile.

che ti è successo si dice "what happened" o "what's up"

Eriol the real
07-02-2007, 12:53
http://www.bicyclinglife.com/images/stop.jpg


http://www.locuta.com/accogl.html

Alla fine vuol dire "Che ti è successo?", oppure, formalmente "Che le è successo?" :D


la frase non la puoi isolare dal contesto...

quella frase li, in un contesto informale fra 2 persone che si incontrano e parlano ha appunto il significato che leggi in quella pagina web "che ti succede?", "che ti prende?" (per sottolineare in genere un atteggiamento ambiguo o sgarbato dell'interlocutore)

nel discorso X360, "l'interlocutore" o soggetto è ovviamente la console (come detto nel mio primo post), e la traduzione + significativa per il contesto è a mio avviso "che c'è che non va?" ("in/con te" è implicito)

tradurre come "X360, che ti è successo?" o "X360, che ti prende?" mi pare inappropriato... o insensato

cmq a parte tutte ste elucubrzioni mentali, il siginificato è limpido (come già detto): MS chiede agli asiatici perchè non gli garba la X360 (visto che la snobbano)

a me pare cmq un po patetico il sondaggio dopo, "la X360 ha tutto!", forse quello è + offensivo... perchè presuppone un "errore" o un "rifiuto insensato" degli asiatici, e quindi implicitamente riversa la "colpa" su di loro.

darkfear
07-02-2007, 14:27
la frase non la puoi isolare dal contesto...

quella frase li, in un contesto informale fra 2 persone che si incontrano e parlano ha appunto il significato che leggi in quella pagina web "che ti succede?", "che ti prende?" (per sottolineare in genere un atteggiamento ambiguo o sgarbato dell'interlocutore)

nel discorso X360, "l'interlocutore" o soggetto è ovviamente la console (come detto nel mio primo post), e la traduzione + significativa per il contesto è a mio avviso "che c'è che non va?" ("in/con te" è implicito)

tradurre come "X360, che ti è successo?" o "X360, che ti prende?" mi pare inappropriato... o insensato

cmq a parte tutte ste elucubrzioni mentali, il siginificato è limpido (come già detto): MS chiede agli asiatici perchè non gli garba la X360 (visto che la snobbano)

a me pare cmq un po patetico il sondaggio dopo, "la X360 ha tutto!", forse quello è + offensivo... perchè presuppone un "errore" o un "rifiuto insensato" degli asiatici, e quindi implicitamente riversa la "colpa" su di loro.

ergo
la mia interpretazione era giusto :O
"che ti è successo?" :mbe: quella è proprio un'altra frase...(what happened to you..) al massimo la si puo' dare come significato implicito a "cosa hai di sbagliato/strano" (tipo un amico dice ad un altro che si comporta in modo strano "what's wrong with you" ergo cosa hai di sbagliato...che ti è successo :S...forse questo...ma grammaticalmente la frase nn è quella...)
al massimo la si puo' tradurre in "cosa hai di sbagliato" (360)

va bene che la frase puo' avere un significato implicito...o essere tradotta in modi differenti...ma nn le si puo' stravolgere il significato :mbe:

imho...

BTinside
07-02-2007, 16:34
Mah, a me pare che si riferisca ai jappo piuttosto che alla console. Altrimenti anche il sondaggio l'avrebbero rivolto alla console :asd:

FAM
07-02-2007, 16:42
Mah, a me pare che si riferisca ai jappo piuttosto che alla console. Altrimenti anche il sondaggio l'avrebbero rivolto alla console :asd:
Quindi nessuno si è ancora accorto che in quella pagina non c'è alcun riferimento ai jappo? :D
Singapore, Hong Kong, Taiwan e Corea :stordita:

Brightblade
07-02-2007, 17:07
Quindi nessuno si è ancora accorto che in quella pagina non c'è alcun riferimento ai jappo? :D
Singapore, Hong Kong, Taiwan e Corea :stordita:

Se fosse vero (xche' non mastico ideogrammi): LOL!


Quindi vuol dire che sono soddisfatti delle console piazzate in giappone, visto che non ce l'hanno messo? :D

*sasha ITALIA*
07-02-2007, 17:24
dai, poche pippe, il senso in pratica è "cosa c'è che non va", possiamo stare qui a tradurla parola per parola o andare per frasi fatte italiane, ma il significato è quello.. perchè non la comprate?

FAM
07-02-2007, 17:40
Se fosse vero (xche' non mastico ideogrammi): LOL!
Ma non serve nemmeno il colpo d'occhio per distinguerli, basta guardare i locali dei link :D

http://www.whatswrongwithu.com/1/en (http://www.whatswrongwithu.com/1/en)
http://www.whatswrongwithu.com/1/zh-hk (http://www.whatswrongwithu.com/1/zh-hk)
http://www.whatswrongwithu.com/1/zh-tw (http://www.whatswrongwithu.com/1/zh-tw)
http://www.whatswrongwithu.com/1/kr (http://www.whatswrongwithu.com/1/kr)

:asd:

Quindi vuol dire che sono soddisfatti delle console piazzate in giappone, visto che non ce l'hanno messo? :D
Forse stanno preparando un altro sito più drammatico :mc:

Brightblade
07-02-2007, 17:53
Ma non serve nemmeno il colpo d'occhio per distinguerli, basta guardare i locali dei link :D

http://www.whatswrongwithu.com/1/en
http://www.whatswrongwithu.com/1/zh-hk
http://www.whatswrongwithu.com/1/zh-tw
http://www.whatswrongwithu.com/1/kr

:asd:


Questa e' la sezione console, mouse e tastiera sono banditi (vedi altro thread in qsta pag), secondo te navigando con il dual shock io riesco ad andare a vedere i locali dei link? :asd: :asd:



Forse stanno preparando un altro sito più drammatico :mc:

O forse tentano di insediarsi in tutti i paesi limitrofi per poi sferrare l'attacco finale alla terra del sol levante. Hanno capito che solo con una strategia militare possono conquistarli :D

FAM
07-02-2007, 18:03
Questa e' la sezione console, mouse e tastiera sono banditi (vedi altro thread in qsta pag), secondo te navigando con il dual shock io riesco ad andare a vedere i locali dei link? :asd: :asd:
:yeah:

Max(IT)
07-02-2007, 18:51
Ma io credo che, da italiani, stiamo tentando di dare un significato troppo specifico. In inglese spesso una sola frase può avere molte connotazioni.

Nel caso specifico credo che un "cosa c'è che non va?" suoni poco elegante. E se l'obiettivo è conquistare qualche jappo mi sembra un modo di porsi del tutto fuori luogo.

In tal caso preferirei tradurlo come un più formale "Cosa abbiamo sbagliato con voi?" (che guardacaso rispecchia al traduzione letterale della frase) ma di sicuro non un improbabile "Cosa c'è di sbagliato in voi" come suggerisce Max(it). Sarebbe da suicidio e in totale contraddizione con lo scopo del sito.

Le altre interpretazioni da voi fatte le abbinerei di più ad un linguaggio meno formale, più grezzo e personale.
ascolta, io sarò anche italiano, ma ho vissuto in USA ed Inghilterra, ci vado più volte al mese per lavoro e parlo quella lingua TUTTI I GIORNI, ma proprio TUTTI. :p
Se ti dico che NON VUOLE DIRE "cosa abbiamo sbagliato con voi" è perchè un minimo di competenza in materia ce l' ho. ;)
Difficilmente insisto se non sono certo di una cosa ...

BTinside
07-02-2007, 19:13
Ehi mica ho messo in dubbio le tue competenze. :p

Max(IT)
07-02-2007, 19:18
Ehi mica ho messo in dubbio le tue competenze. :p
;)

Everyman
07-02-2007, 19:22
Vivo a Edimburgo da quasi 5 anni ormai.

Concordo con quel che ha detto Max. Di videogiochi non capisce una mazza ( :Prrr: ), ma per il resto e' un utente che sa il fatto suo, inglese compreso :)

Ci sono diverse connotazioni con:

"what's wrong with you"

- Lo si puo' dire a una persona quando sta male fisicamente o quando e' triste
- Lo si puo' dire quando c'e' qualcosa che non va in generale
- Lo si puo' dire, anche, quando si e' indispettiti con qualcuno. (esempio stupido...supponiamo che un mio amico per sbaglio mi pesti il piede una volta. Una seconda volta. E una terza volta. Io scazzato posso dirgli tranquillamente:"what's wrong with you?" :p )

Saluti :)

BTinside
07-02-2007, 19:38
Di videogiochi non capisce una mazza ( :Prrr: ) :mbe:

darkfear
07-02-2007, 22:57
Vivo a Edimburgo da quasi 5 anni ormai.

Concordo con quel che ha detto Max. Di videogiochi non capisce una mazza ( :Prrr: ), ma per il resto e' un utente che sa il fatto suo, inglese compreso :)

Ci sono diverse connotazioni con:

"what's wrong with you"

- Lo si puo' dire a una persona quando sta male fisicamente o quando e' triste
- Lo si puo' dire quando c'e' qualcosa che non va in generale
- Lo si puo' dire, anche, quando si e' indispettiti con qualcuno. (esempio stupido...supponiamo che un mio amico per sbaglio mi pesti il piede una volta. Una seconda volta. E una terza volta. Io scazzato posso dirgli tranquillamente:"what's wrong with you?" :p )

Saluti :)
:yeah: :mano:

Yngwie74
08-02-2007, 00:30
Vivo a Edimburgo da quasi 5 anni ormai.

Se l'avessi saputo due estati fa sarei venuto a trovarti... La Scozia l'ho girata tutta ed ho anche preso la via del whisky... Glenfiddich@dufftown rulez! :D

Ci sono diverse connotazioni con:

"what's wrong with you"

Non avrei mai pensato di arrivare a quotarti. :D
E in questo caso mi sembra ovvio il senso che abbiano voluto dare alla frase.

Eriol the real
08-02-2007, 00:36
Vivo a Edimburgo da quasi 5 anni ormai.

Concordo con quel che ha detto Max. Di videogiochi non capisce una mazza ( :Prrr: ), ma per il resto e' un utente che sa il fatto suo, inglese compreso :)

Ci sono diverse connotazioni con:

"what's wrong with you"

- Lo si puo' dire a una persona quando sta male fisicamente o quando e' triste
- Lo si puo' dire quando c'e' qualcosa che non va in generale
- Lo si puo' dire, anche, quando si e' indispettiti con qualcuno. (esempio stupido...supponiamo che un mio amico per sbaglio mi pesti il piede una volta. Una seconda volta. E una terza volta. Io scazzato posso dirgli tranquillamente:"what's wrong with you?" :p )

Saluti :)

e allora concordi con quello che dicevo io pare, la frase è da intendersi "che c'è che non va nella 360" e rivolgendosi agli asiatici... cosa condivisa da molti. (Max diceva che la frase era da intendersi "che c'è di sbagliato in voi" riferito agli asiatici, tutt'altro, frase appunto che riteneva offensiva..)

Eriol the real
08-02-2007, 00:37
ascolta, io sarò anche italiano, ma ho vissuto in USA ed Inghilterra, ci vado più volte al mese per lavoro e parlo quella lingua TUTTI I GIORNI, ma proprio TUTTI. :p
Se ti dico che NON VUOLE DIRE "cosa abbiamo sbagliato con voi" è perchè un minimo di competenza in materia ce l' ho. ;)
Difficilmente insisto se non sono certo di una cosa ...

se insisti nel dire che la frase è "che c'è di sbagliato in voi" riferito agli asiatici, sei in errore

BlueKnight
08-02-2007, 02:48
Allora mettiamola così...secondo me c'è scritto:

"Cosa è andato storto con voi?"

... che dal mio punto di vista è la vera traduzione ed è una frasa diplomatica perchè ci si accorge che effettivamente qualcosa è andato storto e non si da la colpa a nessuno in particolare, ma vi sono in pratica errori da entrambi le parti.

Come già fatto notare da altri in questo post, la genialità di chi ha aperto quel link è stata quella di porre la domanda ai paesi Asiatici, tralasciando volontariamente il Giappone.
Credo che nel forum ci siano molte persone che conoscono bene la realtà giapponese, anche meglio di me, però ci terrei far presente alcune cose...
Il Giappone è uno stato culturalmente a se stante, non presente le tipiche caratteristiche dei paesi asiatici in generale e che son menzionati in quel sito;
il Giappone in Asia è paragonabile un pò come a Israele in Medio Oriente.

La cultura giapponese è particolare, ha molti aspetti geniali e nel contempo caratteristiche penose da mio punto di vista, pur apprezzando molti aspetti di questa cultare. Per intenderci bene, la cultura giapponese è paragonabile a una SPUGNA, assorbe molte caratteristiche dalle culture occidentali e le rielaborano in maniera tutta loro...per questo a volte mi sembra proprio esagerato dire che siano nazionalisti, non li paragonerei mai di certo ai francesi o ai vecchi tedeschi del fascismo....la realtà dei fatti è che son così particolari e hanno dei "gusti" tutti loro che molte volte sembrano distanti anni luce dagli altri. Da sottolineare sono anche i grandi contrasti interne fra le vecchie e le nuove culture..vecchi contro adulti contro giovani contro ragazzini.... il che porta alla situazione che un prodotto per sfondare in giappone deve avere proprio le palle quadre per mettere d'accordo tutti!!! (proprio il contrario dell'Italia, dove una caxxata che ha un amico il giorno dopo ce l'hanno tutti! :p )

Tornando a parlare dell'ambito puramente ludico, il Giappone ha diverse esigenze da quella degli altri paesi asiatici e viceversa...(XBox360 in Asia ha venduto ancora meno che in Giappone)
un esempio che mi salta subito alla mente è Ragnarok, anche i meno attenti non credo lo definirebbero mai un gioco giapponese, non ne ha proprio le caratteristiche.

Come detto in precedenza il Giappone riesce a sfornare grandi prodotti che ne consacrano il succeso in tutto il mondo, ma nel contompento producono molti giochi che riescono a prendere piede solo da loro; la stessa cosa funziona quindi al contrario, dove molti dei giochi che hanno un successo globale non prendono piede da loro e raramente solo particolari tipi di giochi "occidentali" riscuotono consensi.

Mentre negli anni 80 e 90 il mondo intero giocava ed entravano nella storia giochi come del calibro di Ultima, Warcraft, Dune 2, C&C, Monkey Island, Sensible Soccer... loro han giocato per 20 anni ai classici giochini gestionali dove il liceale poteva scegliere se allenare il fisico, la mente o lo charm per conquistare le ragazze oppure allevare animali e mostri vari (vedi Tamagochi).

Nel corso degli anni, data la loro "cultura spugna" e sfruttando alcune peculiarità che riuscivano ad attirare l'attenzione del mondo al Giappone sono riusciti a creare generi e stili tutti loro che han riscosso grande successo.
I classici JRPG nascono dalla fusione di culture diverse: della loro esperienza manga, dal modo tipico di skillare il personaggio distribuendo punti esperienza..ma anche dall'assorbimento di "modi di giocare" occidentali quali le basi del gioco di ruolo, e dai classici giochi a turni.
Altro stile proveniente dal giappone erano i picchiaduro che riscuotevano tanto successo nelle salagiochi.

Se ci pensate le altre 2 classi in cui i giapponesi vanno forte sono i giochi di guida e il calcio...ma se ci pensate bene entrambi non son generi originari del sol levante, son stati prelevati e riconfezionati partando dai "nostri giochi"...il risultato che ne è uscito è comunque ottimo.


Tutto questo discorso è per avere una buona base su cui partire e costruire una discussione intelligente in questo thread.

Dal mio punto di vista, se davvero un iniziativa Microsoft, questa è del tutto lodevole e costruttiva...pensate cosa ne potrebbe uscire, magari cose che noi occidentali non ci aspettiamo neanche...sembra banale, ma chiedere non è mai una cosa così scontata. (..e Sony ultimamente ha toppato di brutto anche per questo motivo!)

Tutti credo che sappiano qual'è stato in passato il gioco che ha venduto di più in Giappone :doh: ...per chi non lo sapesse... Dead or Alive ... :muro: :muro: :muro:
Di certo non un signor gioco, che nel resto del mondo non ha ottenuto molti apprezzamenti...eppure per loro vedere 4 tettone che giocavano a pallavolo è stata una cosa fuori dal comune!!!
Questo sinceramente ci fa capire come non è poi così semplice capire (secondo me pensiamo di capire, perchè tutti hjan detto...è ovvio che ha riscosso successo, i giapponesi son degli arrapati che passano la vita ad andare dietro alle liceali in divisa e che si segano davanti a cartoni e manga con protagoniste dai seni sproporzionati) questa cultura molto enigmatica. Una volta trovata questa chiave di lettura secondo me si potrebbe anche aspirare ad avere 1/4 del mercato giapponese.

Poi diciamoci la verità, secondo me hanno anche un pò la puzza sotto il naso, alla fine vogliono ad ogni costo essere sempre i primi ad avere fra le mani una cosa nuova.. per cui se non danno il gioccatolo prima a loro fanno i capricci e non lo guardano più (per cui figuratevi se Microsoft potrebbe mai intraprendere mai una politica dove tutti i giochi vengono tradotti in giapponese ed escono la, poi nel resto del mondo. Sony e Nintendo da questo lato ovviamente hanno un vantaggio che non potrebbe mai essere colmato da altri.)
Per molti di voi magari questa cosa può sembrare una caxxata, ma è davvero così...loro hanno questa ossessione maniacale di avere sempre tra le mani "l'ultima novità" ed essere tra i primi a provarla!
Solo per rendervi conto, vi basti pensare a Nokia, Motorola e Intel, che son rispettivamente aziende europea e americane e sono "COSTRETTI" a lanciare i loro prodotti nella terra del sol levante! Se per esempio la Nokia dovesse far uscire un nuovo modello di cellulare in europa e solo 6 mesi dopo in giappone le vendite la sarebbero ridicole perchè modello "già vecchio" anche se potrebbe essere un prodotto ancora di tutto rispetto.

Altra situazione in cui hanno totalmente la puzza sotto il naso è la questione dei costi. Loro hanno questa dannata ossessione ma in più pretese di avere i costi minori dell'intero globo, altrimenti se possono il prodotto non se lo filano. Proprio il contrario di noi europei, che saremo gli ultimi ad avere la PS3 e la pagheremo più di tutti gli altri...ma voglio proprio vedere se nessuno la comprerà al lancio...come fessacchioni subito a migliaia nei negozi per averla all'acquisto! :muro: :muro: :muro:


Che non ce l'abbiano i PS3ttari, ma la realtà delle cose è così...se al lancio a marzo in pochi dovessero correre nei negozi per acquistare una cosolle vorrei prorpio vedere come si comportebbero in futuro...ci scommetterei che per un'ipotetica PS4 farebbero o un lancio mondiale o nel peggiore dei casi prima Giappone e poi America ed Europa in contemporanea per non creare malumori.
Se hai giapponesi venisse fatto un "tale torto" non comprerebbero mai neanche un prodotto addirittura costruito in Giappone stesso.

Ciao...pfff che romanzo caxxarola...va cosa faccio al posto di dormire!! :muro:

Everyman
08-02-2007, 03:20
Allora mettiamola così...secondo me c'è scritto:

"Cosa è andato storto con voi?"

... che dal mio punto di vista è la vera traduzione ed è una frasa diplomatica perchè ci si accorge che effettivamente qualcosa è andato storto e non si da la colpa a nessuno in particolare, ma vi sono in pratica errori da entrambi le parti.

Come già fatto notare da altri in questo post, la genialità di chi ha aperto quel link è stata quella di porre la domanda ai paesi Asiatici, tralasciando volontariamente il Giappone.
Credo che nel forum ci siano molte persone che conoscono bene la realtà giapponese, anche meglio di me, però ci terrei far presente alcune cose...
Il Giappone è uno stato culturalmente a se stante, non presente le tipiche caratteristiche dei paesi asiatici in generale e che son menzionati in quel sito;
il Giappone in Asia è paragonabile un pò come a Israele in Medio Oriente.

La cultura giapponese è particolare, ha molti aspetti geniali e nel contempo caratteristiche penose da mio punto di vista, pur apprezzando molti aspetti di questa cultare. Per intenderci bene, la cultura giapponese è paragonabile a una SPUGNA, assorbe molte caratteristiche dalle culture occidentali e le rielaborano in maniera tutta loro...per questo a volte mi sembra proprio esagerato dire che siano nazionalisti, non li paragonerei mai di certo ai francesi o ai vecchi tedeschi del fascismo....la realtà dei fatti è che son così particolari e hanno dei "gusti" tutti loro che molte volte sembrano distanti anni luce dagli altri. Da sottolineare sono anche i grandi contrasti interne fra le vecchie e le nuove culture..vecchi contro adulti contro giovani contro ragazzini.... il che porta alla situazione che un prodotto per sfondare in giappone deve avere proprio le palle quadre per mettere d'accordo tutti!!! (proprio il contrario dell'Italia, dove una caxxata che ha un amico il giorno dopo ce l'hanno tutti! :p )

Tornando a parlare dell'ambito puramente ludico, il Giappone ha diverse esigenze da quella degli altri paesi asiatici e viceversa...(XBox360 in Asia ha venduto ancora meno che in Giappone)
un esempio che mi salta subito alla mente è Ragnarok, anche i meno attenti non credo lo definirebbero mai un gioco giapponese, non ne ha proprio le caratteristiche.

Come detto in precedenza il Giappone riesce a sfornare grandi prodotti che ne consacrano il succeso in tutto il mondo, ma nel contompento producono molti giochi che riescono a prendere piede solo da loro; la stessa cosa funziona quindi al contrario, dove molti dei giochi che hanno un successo globale non prendono piede da loro e raramente solo particolari tipi di giochi "occidentali" riscuotono consensi.

Mentre negli anni 80 e 90 il mondo intero giocava ed entravano nella storia giochi come del calibro di Ultima, Warcraft, Dune 2, C&C, Monkey Island, Sensible Soccer... loro han giocato per 20 anni ai classici giochini gestionali dove il liceale poteva scegliere se allenare il fisico, la mente o lo charm per conquistare le ragazze oppure allevare animali e mostri vari (vedi Tamagochi).

Nel corso degli anni, data la loro "cultura spugna" e sfruttando alcune peculiarità che riuscivano ad attirare l'attenzione del mondo al Giappone sono riusciti a creare generi e stili tutti loro che han riscosso grande successo.
I classici JRPG nascono dalla fusione di culture diverse: della loro esperienza manga, dal modo tipico di skillare il personaggio distribuendo punti esperienza..ma anche dall'assorbimento di "modi di giocare" occidentali quali le basi del gioco di ruolo, e dai classici giochi a turni.
Altro stile proveniente dal giappone erano i picchiaduro che riscuotevano tanto successo nelle salagiochi.

Se ci pensate le altre 2 classi in cui i giapponesi vanno forte sono i giochi di guida e il calcio...ma se ci pensate bene entrambi non son generi originari del sol levante, son stati prelevati e riconfezionati partando dai "nostri giochi"...il risultato che ne è uscito è comunque ottimo.


Tutto questo discorso è per avere una buona base su cui partire e costruire una discussione intelligente in questo thread.

Dal mio punto di vista, se davvero un iniziativa Microsoft, questa è del tutto lodevole e costruttiva...pensate cosa ne potrebbe uscire, magari cose che noi occidentali non ci aspettiamo neanche...sembra banale, ma chiedere non è mai una cosa così scontata. (..e Sony ultimamente ha toppato di brutto anche per questo motivo!)

Tutti credo che sappiano qual'è stato in passato il gioco che ha venduto di più in Giappone :doh: ...per chi non lo sapesse... Dead or Alive ... :muro: :muro: :muro:
Di certo non un signor gioco, che nel resto del mondo non ha ottenuto molti apprezzamenti...eppure per loro vedere 4 tettone che giocavano a pallavolo è stata una cosa fuori dal comune!!!
Questo sinceramente ci fa capire come non è poi così semplice capire (secondo me pensiamo di capire, perchè tutti hjan detto...è ovvio che ha riscosso successo, i giapponesi son degli arrapati che passano la vita ad andare dietro alle liceali in divisa e che si segano davanti a cartoni e manga con protagoniste dai seni sproporzionati) questa cultura molto enigmatica. Una volta trovata questa chiave di lettura secondo me si potrebbe anche aspirare ad avere 1/4 del mercato giapponese.

Poi diciamoci la verità, secondo me hanno anche un pò la puzza sotto il naso, alla fine vogliono ad ogni costo essere sempre i primi ad avere fra le mani una cosa nuova.. per cui se non danno il gioccatolo prima a loro fanno i capricci e non lo guardano più (per cui figuratevi se Microsoft potrebbe mai intraprendere mai una politica dove tutti i giochi vengono tradotti in giapponese ed escono la, poi nel resto del mondo. Sony e Nintendo da questo lato ovviamente hanno un vantaggio che non potrebbe mai essere colmato da altri.)
Per molti di voi magari questa cosa può sembrare una caxxata, ma è davvero così...loro hanno questa ossessione maniacale di avere sempre tra le mani "l'ultima novità" ed essere tra i primi a provarla!
Solo per rendervi conto, vi basti pensare a Nokia, Motorola e Intel, che son rispettivamente aziende europea e americane e sono "COSTRETTI" a lanciare i loro prodotti nella terra del sol levante! Se per esempio la Nokia dovesse far uscire un nuovo modello di cellulare in europa e solo 6 mesi dopo in giappone le vendite la sarebbero ridicole perchè modello "già vecchio" anche se potrebbe essere un prodotto ancora di tutto rispetto.

Altra situazione in cui hanno totalmente la puzza sotto il naso è la questione dei costi. Loro hanno questa dannata ossessione ma in più pretese di avere i costi minori dell'intero globo, altrimenti se possono il prodotto non se lo filano. Proprio il contrario di noi europei, che saremo gli ultimi ad avere la PS3 e la pagheremo più di tutti gli altri...ma voglio proprio vedere se nessuno la comprerà al lancio...come fessacchioni subito a migliaia nei negozi per averla all'acquisto! :muro: :muro: :muro:


Che non ce l'abbiano i PS3ttari, ma la realtà delle cose è così...se al lancio a marzo in pochi dovessero correre nei negozi per acquistare una cosolle vorrei prorpio vedere come si comportebbero in futuro...ci scommetterei che per un'ipotetica PS4 farebbero o un lancio mondiale o nel peggiore dei casi prima Giappone e poi America ed Europa in contemporanea per non creare malumori.
Se hai giapponesi venisse fatto un "tale torto" non comprerebbero mai neanche un prodotto addirittura costruito in Giappone stesso.

Ciao...pfff che romanzo caxxarola...va cosa faccio al posto di dormire!! :muro:

:zzz: :zzz: :zzz:

Max(IT)
08-02-2007, 11:22
se insisti nel dire che la frase è "che c'è di sbagliato in voi" riferito agli asiatici, sei in errore
ancora ?!?
Che palle ... :muro: (non riferito al tuo intervento ma al fatto che si continua a discutere di questo)

L' ho scritto chiaramente:

Comunque "What's wrong with you" non significa "Cosa ABBIAMO sbagliato con voi", ma suona più come un "COSA C' E' DI SBAGLIATO", quindi la cosa è un tantinello "offensiva" ...


correggendo l' interpretazione iniziale (visto il contesto).
LETTERALMENTE può tranquillamente significare "cos' hai di sbagliato ?", specie se usato in tono colloquiale, come ti ha ribadito lo stesso Everyman che come me usa l' inglese tutti i santi giorni.

- Lo si puo' dire, anche, quando si e' indispettiti con qualcuno. (esempio stupido...supponiamo che un mio amico per sbaglio mi pesti il piede una volta. Una seconda volta. E una terza volta. Io scazzato posso dirgli tranquillamente:"what's wrong with you?" )

rileggendo bene il contesto ritengo improbabile, come ho detto, che si rivolgessero alla clientela orientale in modo colloquiale/indispettito ma più probabile che semplicemente chiedessero "Cosa c' è che non va ? " ...

Più chiaro così ?

Max(IT)
08-02-2007, 11:35
BlueKnight, buona parte di quanto hai scritto è condivisibile, ma leggerlo è stata dura ;) :p

Il sondaggio, se sponsorizzato davvero da M$, potrebbe avere buoni propositi, ma se leggi il parco risposte troverai che il sondaggio è molto superficiale.

BlueKnight
08-02-2007, 15:47
BlueKnight, buona parte di quanto hai scritto è condivisibile, ma leggerlo è stata dura ;) :p

Il sondaggio, se sponsorizzato davvero da M$, potrebbe avere buoni propositi, ma se leggi il parco risposte troverai che il sondaggio è molto superficiale.


Non sai per me scriverlo....è partita 1 oretta buona se non di piu'! :p

Comunque il sondaggio potrebber essere anche una mossa intelligente per far capire "Noi ci siamo, teneniamo a farvi sapere che ci interessano le vostre opinioni"...anche se in realtà magari non le leggeranno nemmeno.

Ciao