View Full Version : Bocconi o Inghilterra (banche d'affari)
shonnino
05-02-2007, 19:49
Ciao ragazzi, sono un liceale dell'ultimo anno e ho l'intenzione di studiare economia in universita'.
Ho avuto la possibilita' di mandare delle applications in Inghilterra, e ho ricevuto offers dalla universita' di manchester e quella di Londra (Royal Holloway).. rejected da bristol e oxford e sto aspettando da LSE e SOAS.
Ipotizzando che vengo rifiutato da LSE. Avrei come opzioni Manchester, RHUL e SOAS.
Queste ultime 3 non sono universita' da buttare via.. (manchester e' stata nominata come universita' dell'anno con la prospettiva di entrare nelle top5 in 5-10 anni, mentre RoyalHUL e' 10a secondo il times) MA non fanno parte della "target unis" da parte di banche d'affari, infatti soffrono la presenza di Oxbridge, LSE e Imperial.
Come tanti studenti liceali, ho il sogno di entrare in banche d'affare o organizzazioni tipo IMF e WorldBank.
Ho sentito che alla Bocconi, ci sono tante presentazioni da parte di Banche d'affari. Infatti sono andato sui siti di CS, GS, Lazard ecc e vengono a fare recruit on campus alla Bocconi.
Dite che studiando alla Bocconi (la quale e' una target uni) avro' porte piu' aperte per entrare nelle banche d'affari? O dite che avro' piu' possibilta' se vado in Inghilterra, ma in universita' dove le grandi banche non vengono a fare recruitment on campus???
Spero qlcuno mi possa aiutare. Saluti.
ho una amica che la frequenta...
Lei lo spera.. eprò ha mandato aplications per fare la specialistica al LSE, diciamo che bocconi + semestrea ll'estero il terzo anno, + summer in qualche banca + Msc alla LSE sono un buon biglietto da visita...
Se cmq vieni accettato da LSE non pensarci due volte.. anche se manchester non sembra male......
Sehelaquiel
05-02-2007, 22:16
Bocconi. Considerando come stanno andando le cose dovrai laurearti con un 1st dalla Manchester (~=110 e lode), facendo molte altre cose nel frattempo. Non e' che voglia dire che con la Bocconi sara' piu' facile, pero' qualche vantaggio c'e'. Dipende cmq, GS ti chiedera' molto, mentre le ibanks 2nd tier e cosi' via di meno.
Snake156
06-02-2007, 15:54
ma che sono le banche d'affari?
ma che sono le banche d'affari?
Banche che gestiscono investimenti (per conto proprio e di terzi), fanno consulenza, e cmq operano nei mercati finanziari... a differenza di una banca commericale, che prevalentemente opera prendendo soldi dai privati e prestandoli alle aziende.
Snake156
11-02-2007, 10:56
e come si fa a lavoraci?
e come si fa a lavoraci?
Non ho capito la domanda :D .. ovviamente mandandogli i curriculum e lettere motivazionali.
Penso privilegino chi viene da studi economici, ma, specialmente in certi ruoli, anche gente con studi quantitativi è richiesta
selezione cmq molto dura ed è necessaria oltre che capacità e intuito, anche grande motivazione (leggi ti spremono come un limone :D.. ambiente di lavoro moolto stressante).. il modo migliore per entrare è con lo stage estivo nel penultimo anno di studi.
Snake156
11-02-2007, 17:54
ho fatto delle ricerche in internet e non ho trovato i siti delle banche d'affari...ho solo trovato offerte per "esperti banche d'affari" che non penso sia io :D
Keybomber
11-02-2007, 20:18
ho fatto delle ricerche in internet e non ho trovato i siti delle banche d'affari...ho solo trovato offerte per "esperti banche d'affari" che non penso sia io :D
Su www.efinancialcareers.it trovi tutto quello che devi sapere
shonnino
11-02-2007, 22:11
beh tu vai su google e digiti tipo questi nomi e trovi i loro siti..
eccone unpo'
ubs
lazard
goldman sachs
deutsche bank
credit suisse
lehman brothers
morgan stanley
jp morgan
merrill lynch
Espinado
11-02-2007, 22:40
penso tu sia il piu' precoce "carrierista" che abbia mai visto :p
cmq le vie del signore sono infinite, ma se veramente vuoi finire in una banca d'affari hai maggiori opportunita' di realizzare il tuo "sogno" frequentando una delle top europee, e la bocconi è tra queste.
avalon1860
12-02-2007, 00:43
io ormai controllo tutti i giorni ucas per vedere se la LSE si fà avanti :sofico:
shonnino
13-02-2007, 23:25
io ormai controllo tutti i giorni ucas per vedere se la LSE si fà avanti :sofico:
ahah anchio lo sto facendo. ma dopo le rejections da oxford e bristol, nn ci spero neanche piu' di tanto. aspettiamo. anche se ora come ora, mi sento di andare piu' alla bocconi..
avalon1860
26-02-2007, 18:27
ahah anchio lo sto facendo. ma dopo le rejections da oxford e bristol, nn ci spero neanche piu' di tanto. aspettiamo. anche se ora come ora, mi sento di andare piu' alla bocconi..
è arrivata la rejections per il primo corso a cui mi ero applicato Mathematics and Economics :cry:
tu?
con che "curriculum" vi siete presentati?
avalon1860
26-02-2007, 18:46
con che "curriculum" vi siete presentati?
oltre al necessario voto maggiore di 93 delle superiori , io avevo 1 anno di esperinza lavorativa in banca e la lista degli esami fatti in univ da noi oltre ai vari bla bla bla su quanto uno è bravo quanto fà sport eccetra....
è stata una mazza cmq perchè ci speravo, ora aspetto le altre tre, sennò proverò l'ingresso in bocconi al secondo anno penso
columbia83
26-02-2007, 22:20
Scusate ma la prima cosa da dover presentare alla LSE non sono il TOEFL e IELTS e un GMAT?
Non vorrei sbagliarmi, ma se non sbaglio io lessi che per la LSE era consigliato un GMAT di 710....
Anche io per il futuro(tra un 2-3 anni) sto valutando l'idea di qualche università straniera per qualche master, e sto anche notando l'assoluta necessità di conoscenze sia ottimali della lingua che di tipo quantitativo.
Unico neo: questi corsi costano una madonna :(
avalon1860
27-02-2007, 12:18
no il certificato linguistico toelf o ielts che sia può essere anche fatto dopo l'invio della domanda, il GMAT non è per le triennali.
avalon1860
27-02-2007, 12:21
questi corsi costano una madonna :(
hai colto il centro di ogni problema
sephirot84
27-02-2007, 18:17
futuri tanzi e ricucci? :asd:
senza scherzi se dopo questo mega percorso di studi tornate in italia è probabile, al contrario se restate lì diventate geni della finanza :D
avalon1860
28-02-2007, 12:47
l'unica cosa bona di Ricucci è la moglie
shonnino
02-03-2007, 17:26
con che "curriculum" vi siete presentati?
ankio avevo una prediction sopra il 95 (adesso vediamo se lo prendo) e in IELTS ho preso 7.5 sui 7 richiesti. il mio personal statement era decente credo.
cmq la rejection e' arrivata.. me l'aspettavo visto Economics e' il corso piu' gettonato e migliore della LSE.
mi sa che nn sono da AAA.. ma da AAB o minore. Praticamente mi hanno rifiutato tutte quelle della top5 che avevo richiesto. Quindi bocconi per me.. e come rimpiazzo o manchester o royal holloway.
Espinado
02-03-2007, 18:54
beh, se hai dei voti dignitosi non ci dovrebbero essere problemi, la bocconi non rigetta nessuno. Cmq non buttarti giu', se alla bocconi fai bene avrai piu'omeno le stesse opportunita' di un laureato lse o simili.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.