PDA

View Full Version : In Italia i conti correnti più cari d'Europa


sider
05-02-2007, 20:44
http://europa.tiscali.it/economia/news/200509/22/conti_correnti.html
Conti correnti: in Italia i più costosi del mondo
Secondo uno studio Capgemini nel nostro paese si spendono 252 euro l'anno, contro una media di 108.....

Già, dopo il latte per neonati più caro (nessuno ti obbliga a fare figli), i farmaci più cari (nesuno ti obbliga a curarti), costo fisso di ricarica telefonini (nessuno ti obbliga a comprarti un cellulare) abbiamo anche i c.c. più cari (nessuno ti obbliga ad aprirne uno, puoi mettere i soldi sotto il materasso).

Popolo da spennare? :stordita:

devilman79
05-02-2007, 21:09
http://europa.tiscali.it/economia/news/200509/22/conti_correnti.html
Conti correnti: in Italia i più costosi del mondo
Secondo uno studio Capgemini nel nostro paese si spendono 252 euro l'anno, contro una media di 108.....

Già, dopo il latte per neonati più caro (nessuno ti obbliga a fare figli), i farmaci più cari (nesuno ti obbliga a curarti), costo fisso di ricarica telefonini (nessuno ti obbliga a comprarti un cellulare) abbiamo anche i c.c. più cari (nessuno ti obbliga ad aprirne uno, puoi mettere i soldi sotto il materasso).

hai dimenticato che abbiamo anche le assicurazioni più care.......
banche e assicurazioni a mio parere sono truffe legalizzate.
ma menomale che ci sono le associazioni consumatori che si fanno in quattro per noi..... :rolleyes:

gabi.2437
05-02-2007, 21:27
E le tariffe adsl più care d'Europa le dimentichiamo? :mad: In fondo nessuno ti obbliga a informarti su Internet, tanto tra giornali e televisione l'informazione è precisa e oggettiva!

Zortan69
05-02-2007, 21:35
E le agenzie immobiliari ? scusate ma recente di aquisto ho visto i troiai che fanno in prima persona (80% di nero, guadagni astronomici etc..)
Poi ogni tanto ne spunta qualcuna con la quale si può trattare ma la mia esperienza è stata agghiacciante.

drakend
05-02-2007, 22:52
Non vi dimenticate l'INPS e la SIAE, grazie.

subvertigo
05-02-2007, 23:00
Quando la gente è pigra, stupida e/o se ne frega delle condizioni che ti praticano...

Io se per quello ho tutto e pago solo il bollo, e 3,5% di interesse...

Jaguar64bit
05-02-2007, 23:13
hai dimenticato che abbiamo anche le assicurazioni più care.......
banche e assicurazioni a mio parere sono truffe legalizzate.
ma menomale che ci sono le associazioni consumatori che si fanno in quattro per noi..... :rolleyes:



sono passato all'assicurazione online perchè pagare 580€ ogni 6 mesi mi sembrava una truffa nei miei confronti... , adesso pago 320€ sempre ogni 6 mesi...un bel risparmio.

tdi150cv
06-02-2007, 01:46
http://europa.tiscali.it/economia/news/200509/22/conti_correnti.html
Conti correnti: in Italia i più costosi del mondo
Secondo uno studio Capgemini nel nostro paese si spendono 252 euro l'anno, contro una media di 108.....

Già, dopo il latte per neonati più caro (nessuno ti obbliga a fare figli), i farmaci più cari (nesuno ti obbliga a curarti), costo fisso di ricarica telefonini (nessuno ti obbliga a comprarti un cellulare) abbiamo anche i c.c. più cari (nessuno ti obbliga ad aprirne uno, puoi mettere i soldi sotto il materasso).

Popolo da spennare? :stordita:

sider ma spiegami come mai quando io rompevo i maroni sul fatto che le auto in itaGLIa hanno un costo mentre all'estero spesso costano sensibilmente meno tutti mi mandavano quel paese dicendo che l'economia qua , l'euro la , il marchio su , le contrattazioni giu mentre per tutto il resto invece si vorrebbe essere trattati alla stregua degli altri paesi ? Ti giuro che non capisco

approposito io pago 10 euro al mese di cc. Transazioni illimitate e carta di credito. :D

sider
06-02-2007, 07:16
Cioè 120 euro all'anno ti sembra conveniente.
Ma anche se fosse, il fatto che tutto il resto del mondo paghi meno per gli stessi servizi a te va bene comunque.
Se uno ha grossi giri e molti movimenti da fare è una cosa, una persona normale che si accredita lo stipendio, gli serve un bancomat e altre 2 cagatine del genere paga decisamente TROPPO.
Se poi parliamo di spese aperture mutui scivoliamo sullo scandaloso.

Dimenticavo: benzina fra le più care d'europa, per il kW/h siamo , da quest'anno, al secondo posto, perchè (solo) i Danesi pagano di più. MA con uno stipendio medio decisamente più elevato.

flisi71
06-02-2007, 08:32
sider ma spiegami come mai quando io rompevo i maroni sul fatto che le auto in itaGLIa hanno un costo mentre all'estero spesso costano sensibilmente meno


Le auto italiane sicuramente, ma ad esempio in Francia un auto del gruppo PSA o Renault costa sicuramente di più che in Italia.
;)


Ciao

Federico

Raven
06-02-2007, 09:05
...approposito io pago 10 euro al mese di cc. Transazioni illimitate e carta di credito. :D

Grazialca@@o!!! :eek:

sempreio
06-02-2007, 09:30
sider ma spiegami come mai quando io rompevo i maroni sul fatto che le auto in itaGLIa hanno un costo mentre all'estero spesso costano sensibilmente meno tutti mi mandavano quel paese dicendo che l'economia qua , l'euro la , il marchio su , le contrattazioni giu mentre per tutto il resto invece si vorrebbe essere trattati alla stregua degli altri paesi ? Ti giuro che non capisco

approposito io pago 10 euro al mese di cc. Transazioni illimitate e carta di credito. :D


si certo come no, probabilmente non prendio nessun interesse e come minimo devi mettere una certa somma li a marcire, senza contare le spese nascoste che ci sono, le banche qui in italia son tutte uguali

tdi150cv
06-02-2007, 10:21
Grazialca@@o!!! :eek:

gioia ... se vai a Cuba te lo fanno aggratisse ... anzi non ne hai bisogno ... li si che stanno bene ... :rotfl:

tdi150cv
06-02-2007, 10:33
Cioè 120 euro all'anno ti sembra conveniente.
Ma anche se fosse, il fatto che tutto il resto del mondo paghi meno per gli stessi servizi a te va bene comunque.
Se uno ha grossi giri e molti movimenti da fare è una cosa, una persona normale che si accredita lo stipendio, gli serve un bancomat e altre 2 cagatine del genere paga decisamente TROPPO.
Se poi parliamo di spese aperture mutui scivoliamo sullo scandaloso.

Dimenticavo: benzina fra le più care d'europa, per il kW/h siamo , da quest'anno, al secondo posto, perchè (solo) i Danesi pagano di più. MA con uno stipendio medio decisamente più elevato.

sider ... te lo ripeto ... dov'eri quando mi incazzavo che una bmw ma anche un mustang in italia costavano una valanga di piu' che in germania e nel resto dell'unione ?
E tutti a rompermi i maroni con l'economia , il paese , l'euro , stipendi e balle varie ... ti rispondo io nella stessa maniera ... abbbiamo cc salati per l'economia , il paese , l'euro , stipendi e balle varie ...
semplice ...

sider
06-02-2007, 10:33
gioia ... se vai a Cuba te lo fanno aggratisse ... anzi non ne hai bisogno ... li si che stanno bene ... :rotfl:

Antitrust: in Italia i conti correnti più salati
L’Antitrust bacchetta il mondo bancario italiano. Al termine dell’indagine conoscitiva sui prezzi alla clientela dei servizi bancari condotta dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato è emersa l’esigenza di una reale trasparenza circa i conti correnti per indirizzare i consumatori verso le scelte migliori.

http://www.finanzaonline.com/notizie/news.php?id=%257B83A0B0BC-45F5-44CA-ABC6-FEC76D8A08A3%257D&folsession=07ecef8ffaeec72668c7be577b81989b

C'è una inchiesta in corso, i dati sono certi, cosa c'è da discutere o tirare fuori Cuba?

tdi150cv
06-02-2007, 10:38
Antitrust: in Italia i conti correnti più salati
L’Antitrust bacchetta il mondo bancario italiano. Al termine dell’indagine conoscitiva sui prezzi alla clientela dei servizi bancari condotta dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato è emersa l’esigenza di una reale trasparenza circa i conti correnti per indirizzare i consumatori verso le scelte migliori.

http://www.finanzaonline.com/notizie/news.php?id=%257B83A0B0BC-45F5-44CA-ABC6-FEC76D8A08A3%257D&folsession=07ecef8ffaeec72668c7be577b81989b

C'è una inchiesta in corso, i dati sono certi, cosa c'è da discutere o tirare fuori Cuba?
Rispondevo a Raven che si meravigliava dei 10 euri al mese per un servizio che chiedo e del quale usufruisco.
Poi antitrust o meno c'è poco da tirar fuori articoli vari ... non mi pare infatti che dopo tutte le vicissitudini ora le assicurazioni costino la meta'. Siamo alle solite ... specchietti per le allodole ... e dall'altra parte irap , bolli , ici , ssn , etc.etc.etc. che con tutta probabilita' serviranno anche per far star buoni banche , compagnie petrolifere , aziende telefoniche ...

sider
06-02-2007, 10:38
sider ... te lo ripeto ... dov'eri quando mi incazzavo che una bmw ma anche un mustang in italia costavano una valanga di piu' che in germania e nel resto dell'unione ?
E tutti a rompermi i maroni con l'economia , il paese , l'euro , stipendi e balle varie ... ti rispondo io nella stessa maniera ... abbbiamo cc salati per l'economia , il paese , l'euro , stipendi e balle varie ...
semplice ...

Se permetti, ci sono alcune cose essenziali da cui non puoi sganciarti. Latte artificiale, farmaci, kw/h, costo carburanti.
Per il superfluo al momento me ne frego.

tdi150cv
06-02-2007, 10:52
Se permetti, ci sono alcune cose essenziali da cui non puoi sganciarti. Latte artificiale, farmaci, kw/h, costo carburanti.
Per il superfluo al momento me ne frego.

no caro ... se una vettura la trovi superflua ti ricordo che l'auto incide parecchio sul bilancio di una famiglia. E in particolare sulla sua manutenzione ordinaria e quella imposta dallo stato.
Ora vai a vedere i costi medi dei pezzi all'estero ... ti ripeto che pezzi di auto e moto e' un bel po' che non li compro' piu' in italia ...

Raven
06-02-2007, 11:03
gioia ... se vai a Cuba te lo fanno aggratisse ... anzi non ne hai bisogno ... li si che stanno bene ... :rotfl:

Ciccio... io lavoro in banca e ti assicuro che un conto all-inclusive per 10€ è TANTO (per i nostri standard)!... :rolleyes:

Il mio post non era certo per tirar fuori discorsi politici (cosa che tu invece hai fatto subito)... :O (tra l'altro, dandomi del comunista!!! :D )

tdi150cv
06-02-2007, 11:56
Ciccio... io lavoro in banca e ti assicuro che un conto all-inclusive per 10€ è TANTO (per i nostri standard)!... :rolleyes:

Il mio post non era certo per tirar fuori discorsi politici (cosa che tu invece hai fatto subito)... :O (tra l'altro, dandomi del comunista!!! :D )

non ti ho dato del comunista ho detto che se non vuoi pagare il CC si va a cuba che la il problema non sussiste.
Era per farti capire che capisco il punto ma non mi indignerei per una cosa del genere quando il problema economico della gente arriva da ben altro.
Ripeto con questa campagna atta a demonizzare ogni cosa si sta cercando di dare il contentino alla gente ... ma la gente non e' per il costo del cc che non arriva a fine mese ...

Raven
06-02-2007, 12:13
non ti ho dato del comunista ho detto che se non vuoi pagare il CC si va a cuba che la il problema non sussiste.
Era per farti capire che capisco il punto ma non mi indignerei per una cosa del genere quando il problema economico della gente arriva da ben altro.
Ripeto con questa campagna atta a demonizzare ogni cosa si sta cercando di dare il contentino alla gente ... ma la gente non e' per il costo del cc che non arriva a fine mese ...

E tu non hai capito che io non mi indigno assolutamente... mi riferivo al TUO caso specifico... e dico solo che nella mia banca un cc (per privati) dal costo fisso di 10€ al mese non lo proporremmo manco morti, a meno di non volerci sparare da soli nelle palle... :O

sider
06-02-2007, 12:32
.
Ripeto con questa campagna atta a demonizzare ogni cosa .....

Ma ti sembra possibile che tutto e proprio tutto debba costare di più in Italia?
Anche paragonando i costi con paesi che hanno uno stipendio medio molto più elevato del nostro? Il divario è ancora più alto di quello che sembra.
Capisco che qualcosa costi di più e qualcosa meno, ma non proprio tutto.

RiccardoS
06-02-2007, 12:35
approposito io pago 10 euro al mese di cc. Transazioni illimitate e carta di credito. :D


la faccina :D è perchè ti stai deridendo da solo? :confused: 120€ l'anno? :muro:

ci sono centinaia di conti che costano meno della metà ed offrono le stesse cose.

tdi150cv
06-02-2007, 13:02
la faccina :D è perchè ti stai deridendo da solo? :confused: 120€ l'anno? :muro:

ci sono centinaia di conti che costano meno della metà ed offrono le stesse cose.

se i dati riportati da voi sono corretti rispettoalla media e' conveniente , volevo dire questo.
Se poi valuti che posso attingere a finanziamenti a tasso bassissimo direi che vale la pena ... comunque sia se trovi di meglio fammi sapere anche perchè se trovi qualcosa di valido tutto sto casino anche sulle banche sarebbe l'ennesima balla ... del resto 252 euro di spese all'anno non l'ho scritto io ...

biru
06-02-2007, 13:07
Nn solo i c/c, qualche mese fa beccai un'intervista mi pare al presidente dell'ABI e diceva delle cose sconvolgenti, delle + di 350 banche presenti sul territorio nazionale, solo 20/30 si erano adattate ai nuovi tassi d'interesse della BCE, le altre continuavano a tenere i tassi + alti, nonostante le direttive.
Nessuno le ha mai obbligate però ad adeguarsi, questa è l'ITALIA.

CYRANO
06-02-2007, 15:04
la faccina :D è perchè ti stai deridendo da solo? :confused: 120€ l'anno? :muro:

ci sono centinaia di conti che costano meno della metà ed offrono le stesse cose.

ma quello sarà più fescion.. in banca ci saranno le cassiere gnocche e davanti all'entrata il tappetino rosso!

:O

comunque , in olanda pagano in media 30€ all'anno..qui 186€...figata..sempre i mejo noi italiani... :muro: :muro:


coaozoapza

RiccardoS
06-02-2007, 15:10
se i dati riportati da voi sono corretti rispettoalla media e' conveniente , volevo dire questo.
Se poi valuti che posso attingere a finanziamenti a tasso bassissimo direi che vale la pena ... comunque sia se trovi di meglio fammi sapere anche perchè se trovi qualcosa di valido tutto sto casino anche sulle banche sarebbe l'ennesima balla ... del resto 252 euro di spese all'anno non l'ho scritto io ...


senza neanche controllare, a naso ti posso citare iwbank, fineco e bancoposta che sono di sicuro più bassi.

CYRANO
06-02-2007, 15:12
senza neanche controllare, a naso ti posso citare iwbank, fineco e bancoposta che sono di sicuro più bassi.

io con unicredit pago sui 7€ al mese mi sembra... :cry:


coaklmzmaaja

RiccardoS
06-02-2007, 15:24
io con unicredit pago sui 7€ al mese mi sembra... :cry:


coaklmzmaaja


sai una cosa cyrà? è nel tuo pieno diritto cambiare quando e come c@xxo vuoi! :D

tdi150cv
06-02-2007, 15:25
senza neanche controllare, a naso ti posso citare iwbank, fineco e bancoposta che sono di sicuro più bassi.

Ti ripeto ... posso risparmiare anche 3 euro al mese , ma poi mi basta chiedere un finanziamento per pagarlo il doppio di interessi.
Nono ... mi tengo il mio ... a parte che bancoposta ... :rolleyes:
... ma poi fammi capire se costano cosi' poco , da dove salta fuori quella media di spesa annuale per i cc e come mai tutto sto casino sulle banche ?

e' banale sai ... si dice che in italia si spende circa 250 euro all'anno ... bene ... in europa 108 ... bene io ne spendo 120 e invece di dire che spendo sotto la media pare che spenda un capitale.
Qualcoa non torna ... diciamo che ci piace lamentarsi per tutto e basta no ?!

T3d
06-02-2007, 15:41
Ti ripeto ... posso risparmiare anche 3 euro al mese , ma poi mi basta chiedere un finanziamento per pagarlo il doppio di interessi.
Nono ... mi tengo il mio ... a parte che bancoposta ... :rolleyes:
... ma poi fammi capire se costano cosi' poco , da dove salta fuori quella media di spesa annuale per i cc e come mai tutto sto casino sulle banche ?

e' banale sai ... si dice che in italia si spende circa 250 euro all'anno ... bene ... in europa 108 ... bene io ne spendo 120 e invece di dire che spendo sotto la media pare che spenda un capitale.
Qualcoa non torna ... diciamo che ci piace lamentarsi per tutto e basta no ?!
non si capisce che problema ti dia la possibilità che si spenda meno per i conti correnti...

proprio non capisco :boh: di solito meno si spende meglio è... boh magari sono strano io :)

Enel
06-02-2007, 16:32
-

tdi150cv
06-02-2007, 16:39
non si capisce che problema ti dia la possibilità che si spenda meno per i conti correnti...

proprio non capisco :boh: di solito meno si spende meglio è... boh magari sono strano io :)

non hai capito ...
se si puo' spendere meno bene ... ma partire dal una informazione del tipo che l'italia e' il paese dove all'anno mediamente si spendono 250euro per il cc mentre nel resto dell'europa se ne spendono solo 108 e rimanere allibiti se un utente ne spende 120 e' un controsenso ... come dire prendiamo per esempio e cerchiamo di seguire quello che accade all'estero , ma quando scopriamo che il nostro e' un trattamento uguale comunque non va bene ...
Ergo ... ci piace fare i lamentoni ...

RiccardoS
06-02-2007, 17:01
Ti ripeto ... posso risparmiare anche 3 euro al mese , ma poi mi basta chiedere un finanziamento per pagarlo il doppio di interessi.
Nono ... mi tengo il mio ... a parte che bancoposta ... :rolleyes:
... ma poi fammi capire se costano cosi' poco , da dove salta fuori quella media di spesa annuale per i cc e come mai tutto sto casino sulle banche ?

e' banale sai ... si dice che in italia si spende circa 250 euro all'anno ... bene ... in europa 108 ... bene io ne spendo 120 e invece di dire che spendo sotto la media pare che spenda un capitale.
Qualcoa non torna ... diciamo che ci piace lamentarsi per tutto e basta no ?!


non so come saltino fuori certe cifre... 250€ mi sembrano uno sproposito, a meno che si considerino movimenti di un certo tipo, tipo investimenti, azioni, o che so io... boh. io so che col bancoposta ho tutto ciò che mi serve, domiciliazioni varie, un postamat che è praticamente carta di credito del circuito maestro, il conto online con cui puoi fare tutto e ancora di più, transazioni illimitate e mi costa circa 40€ l'anno, più il bollo ovviamente.

a parte questo, gli altri che ti ho citato dovrebbero avere ancora minori spese e cmq non so a che finanziamenti ti riferisci: hai guardato il tasso d'interesse dei finanziamenti proposti da queste banche?

tdi150cv
07-02-2007, 19:06
hai guardato il tasso d'interesse dei finanziamenti proposti da queste banche?

no ma per veri motivi li ho agevolati ... cosi' come i mutui ... insomma ... a me certamente non conviene cambiare e ripeto ... stando alle cifre sono nella media europea ... :D