PDA

View Full Version : RIPRESA CAMPIONATI


oasis90
05-02-2007, 19:34
"Dopo il decreto d'urgenza del governo, annunciato per mercoledì, deciderò se far ripartire il calcio italiano. Abbiamo i tempi tecnici per poter tornare a giocare domenica". Lo ha detto il commissario straordinario della Federcalcio Luca Pancalli, al termine del vertice antiviolenza di Palazzo Chigi.

FONTE: calciomercato.com

Baltico
05-02-2007, 20:27
Bello schifo

in più coerenti le risposte al sondaggio della gazzetta :asd:


Il governo ha proposto le nuove norme antiviolenza. Saranno sufficienti a risolvere il problema?

No 76.9%
Sì 23.1%

e fin qua tutto okay

ma alla domanda dopo...


Approvate queste norme, giusto riprendere subito a giocare?

Sì 61.1%
No 38.9%

davvero la gente cosa pensa? Le riforme non vanno bene ma una volta approvate si torna in campo. Cioè punto e a capo?

drakend
05-02-2007, 21:31
Pensavo che il teatrino contrario alla violenza negli stadi durasse almeno qualche settimana, ma sono riusciti a fare ancora più schifo di quanto pensassi. :sofico:
Un grazie infinito all'inutile classe politica italiana e alle facce di bronzo che girano nel mondo del calcio. E poi abbiamo un Prodi che si permette di dare lezioni di vita agli italiani... inutili ed arroganti: a cosa servono? :rolleyes:

T3d
05-02-2007, 21:34
io credo che se venissero applicate le disposizioni che ha varato in questi giorni il goberno, posso dire da tifoso che si è fatto un grosso passo avanti :)

drakend
05-02-2007, 21:42
io credo che se venissero applicate le disposizioni che ha varato in questi giorni il goberno, posso dire da tifoso che si è fatto un grosso passo avanti :)
E tu ci credi? Ma lol dopo tutte le volte che hanno promesso di porre fine al problema e poi si è sempre puntualmente ripresentato. :muro:

Feric Jaggar
06-02-2007, 07:21
Il cosiddetto lutto è durato dal sabato al lunedì... non male... pensavo meno.

Fil9998
06-02-2007, 07:54
la cosa è politicamente meno peregrina di quanto si crede....


panem et circenses ....

il pane già ce lo stanno togliendo i nostri politici...

se tolgono pure i divertimenti ...


eh eh eh ... rischiano di non durare ...

ALBIZZIE
06-02-2007, 09:11
non ci sono troppi topic aperti al riguardo?

Feric Jaggar
06-02-2007, 09:12
[/Elio Vito MODE ON]

COMUNISTI!

COMUNISTI!

COMUNISTI!

:D

[Elio Vito MODE OFF]

Scherzi a parte, non si poteva realisticamente pensare che fossero adottate misure più restrittive. Una giornata di fermo completo è il massimo che il "Sistema" può sopportare (domani sera su Rai3, ore 23.55, "'O Sistema)

maddero
06-02-2007, 10:09
Amato: "I club aggirano le norme resisteremo alle pressioni del calcio"
Il Ministro dell'Interno Amato: "La serenità delle famiglie vale di più degli interessi economici che pretendono che lo spettacolo continui". E da parte di alcune società "c'è una chiara volontà di eludere le norme"


ROMA, 6 febbraio 2007 - Dal mondo del calcio "verrà una pressione perchè lo spettacolo continui, perchè le entrate dello stato e delle società dipendono dal calcio. Noi abbiamo il dovere verso le forze dell'ordine e i cittadini di resistere alle pressioni". Lo ha detto il Ministro dell'Interno Giuliano Amato, intervenendo in aula alla Camera sui fatti riguardanti la partita Catania-Palermo e sulla morte dell'agente Filippo Raciti e spiegando che "la serenità delle famiglie italiane vale di più degli interessi economici che pretendono che lo spettacolo continui".
PALERMO-CATANIA "La partita Catania-Palermo destava preoccupazione da tempo. Alcuni avevano anche chiesto di rinviarla. Era considerata una partita a rischio. Dopo una serie di pressioni il prefetto accettava la data di venerdì alle 18. Quindi sono state messe all'opera 410 unità di rinforzo che portavano a 1350 il numero totale di operatori delle forze dell'ordine. Ventimila erano gli spettatori locali - ha aggiunto Amato - e dovevano arrivare gli spettatori del Palermo che sono arrivati tardi per una serie di ragioni".
ATTACCO ALLO STATO "I gravi disordini sono stati un grave attacco preordinato alle forze di Polizia. Il calcio è uno dei grande catalizzatori della violenza. Il calcio - spiega Amato - diventa occasione di formazione della violenza. Offre canali attraverso i quali la violenza si esprime. Questa seconda ragione ha una specificità che deve esigere una nostra attenzione", ha aggiunto.
AUMENTO VIOLENZA "C'è stata quindi una ripresa del fenomeno della violenza - spiega Amato -. Buona parte ricade proprio su Catania. Proprio a Catania dopo 24 incontri disputati si sono registrati 147 feriti di cui 118 forze dell'ordine. Gli eventi dell'ultima settimana alzano la media. Napoli è al secondo posto di questa speciale e brutta classifica. Poi Bergamo, Taranto".
LE SOCIETA' - Appare "chiara la volontà di molte società di eludere le norme". Di fronte allo standard previsto dai decreti Pisanu della capienza di 10mila spettatori per gli stadi che si devono adeguare alle nuove norme, ha detto Amato, "molte società certificano una capienza di 9.999 spettatori". In questo modo, ha aggiunto, "dimostrano di non aver alcuna intenzione di adeguarsi alle norme".

da www.gazzetta.it

Speriamo che sia vero.

TeknoMan
06-02-2007, 12:23
Domenica si gioca, come al solito in italia solo tanto :blah::blah::blah:

Brand
06-02-2007, 12:30
Viva l'italia.

nomeutente
06-02-2007, 12:37
Spostato

cerbert
06-02-2007, 12:50
hrm... diciamo che oltre allo spostamento un invito a TENERE BASSI i toni, ci sta tutto!

messaggio in codice a nomeutente: so dove abiti, so che macchina hai. :grrr: :sofico:

Aiace
06-02-2007, 16:35
Secondo me è la decisione giusta. Una sospensione ad oltranza non avrebbe risolto nulla: meglio ripartire con le nuove (o vecchie?) norme sperando che stavolta vengano rigorosamente applicate. :)