View Full Version : hard disk 1/2 bacato come lo controllo ?
mi è capitato tra le mani 1 hd maxtor da 40gb che dovrei usare x esperimenti vari linux windows vista ecc ecc ( non è il mio c: :D ) facendo 1 scansione con HD Tuner mi ha trovato dei settori rossi ho già fatto 1 formattazione veloce da win ma rimangono ebbene mi chiedevo pazienza x i settori rovinati ma come faccio a segnarli definitivamente in modo che qualsiasi cosa installo non vada scritta sui settori rovinati ?
che software posso usare ?
in alternativa pensavo ad 1 formattazione a basso livello
info consigli
grazie
mi è capitato tra le mani 1 hd maxtor da 40gb che dovrei usare x esperimenti vari linux windows vista ecc ecc ( non è il mio c: :D ) facendo 1 scansione con HD Tuner mi ha trovato dei settori rossi ho già fatto 1 formattazione veloce da win ma rimangono ebbene mi chiedevo pazienza x i settori rovinati ma come faccio a segnarli definitivamente in modo che qualsiasi cosa installo non vada scritta sui settori rovinati ?
che software posso usare ?
in alternativa pensavo ad 1 formattazione a basso livello
info consigli
grazie
Hai fatto solo due errori:
1- hai aperto il topic nella sezione "consigli per gli acquisti" mentre andava nell'altra;
2- dovevi fare subito la formattazione a basso livello, quella veloce non serve a nulla coi settori danneggiati.
Hai fatto solo due errori:
1- hai aperto il topic nella sezione "consigli per gli acquisti" mentre andava nell'altra;
2- dovevi fare subito la formattazione a basso livello, quella veloce non serve a nulla coi settori danneggiati.
anatema è vero ho sbagliato sez.
chiedo scusa spero che qualche mod. mi sposti
per la 2 ma se faccio la formattazione a basso livello risolvo il problema nel senso che " ripristina " i settori rovinati e poi non dovrebbero + presentarsi oppure li marca in modo che non vengano usati ?
se su 40gb mi ritrovo 150 in meno pazienza tanto è 1 hd caduto dal celo :D
...
per la 2 ma se faccio la formattazione a basso livello risolvo il problema nel senso che " ripristina " i settori rovinati e poi non dovrebbero + presentarsi oppure li marca in modo che non vengano usati ?
...
E' la seconda...
E' la seconda...
li marca e non vengono + usati ? :mbe:
grazie
li marca e non vengono + usati ? :mbe:
grazie
Si.
La stessa cosa coi settori danneggiati lo fa uno scandisk approfondito.
L'unica differenza è che la formattazione a basso livello ti riprepara una serie di settori di scorta (che vengono usati come sostituzione in caso di danneggiamento di un settore).
Si.
La stessa cosa coi settori danneggiati lo fa uno scandisk approfondito.
L'unica differenza è che la formattazione a basso livello ti riprepara una serie di settori di scorta (che vengono usati come sostituzione in caso di danneggiamento di un settore).
:mbe: ma formatto a basso livello oppure 1 scandisk approfondito ?
ma in futuro terocamente potra darmi dei problemi ?
ma alla fine mi ritrovo ancora 40gb oppure qualcosa in - a causa dei settori rovinati ?
:mbe: ma formatto a basso livello oppure 1 scandisk approfondito ?
ma in futuro terocamente potra darmi dei problemi ?
ma alla fine mi ritrovo ancora 40gb oppure qualcosa in - a causa dei settori rovinati ?
oramai hai fatto una formattazione veloce, quindi i dati li hai troncati, quindi fatti ora una bella formattazione a basso livello.
Vedi poi come va, se da ancora problemi, allora è il caso di pensare alla sostituzione.
ok allora formatto a basso livello poi faccio 1 scandisk e se non esce niente di strano spero di aver risolto :sperem:
grazie
ok allora formatto a basso livello poi faccio 1 scandisk e se non esce niente di strano spero di aver risolto :sperem:
grazie
Dopo la formattazione a basso livello lo scandisk mi sembra inutile, ma se hai tanto tempo da perdere fallo pure.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.