PDA

View Full Version : Windows Vista e Readyboost


Robi75
05-02-2007, 17:32
Volevo sapere se qualcuno di voi ha gia utilizzato questa nuova feautures di Vista Ultimate
Ho una chiave nuova della Verbatim super high speed, ed ho attivato appunto questa nuova funzione che crea una cache sulla chiavetta anzichè su HD velocizzando quindi molte cose.
Questo è tutto vero, infatti le applicazioni sono piu veloci e sopratutto l'avvio del SO, ma mi ritrovo con un fastidioso problema.
Quando il SO legge/scrive sulla chiavetta ho dei rallentamenti mentre sto giocando, il gioco si ferma appunto per qualche frazione di secondo per poi ripartire come se avessi del pesante swap (cosa che effettivamente ho in quanto sia l'hd che la chiavetta" macinano come animali con lucetta a seguire :-))
Mi accorgo che è colpa della chiavetta utilizzando Monitor risorse che molto chiaramente ti fa vedere dove sta scrivendo il disco (o leggendo).

Qualcuno sa qualcosa?

Grazie.

GiacoXp
05-02-2007, 17:34
ma la tua è una chiavetta apposta, che carattereristiche devono avere per essere Readyboost ?

The visitor
05-02-2007, 17:47
beato tu io ho provato due chiavette e manco una ne funziona

jumpy70
05-02-2007, 17:51
A me vanno nutte, comprese SD e CF eppure son da 512 e neanche di marca

lhawaiano
05-02-2007, 19:25
come si fa per usare questa modalità?

Robi75
05-02-2007, 19:26
se inserisci la chiavetta ed è supportata per questa modalità, vista ti chiede se vuoi attivarla.

bejita
05-02-2007, 19:43
cmq se avete 2 giga di ram la funzione dovrebbe essere inutile

lhawaiano
05-02-2007, 20:14
se inserisci la chiavetta ed è supportata per questa modalità, vista ti chiede se vuoi attivarla.
ho trovato tra le proprietà del disco removibile grazie.

Pr|ckly
05-02-2007, 20:21
Preso dal newsgroup microsoft.


La penna deve essere USB 2.0
Quando la inserite viene testata:

dalle specifiche tecniche, occorre che il pen drive USB 2.0 abbia
caratteristiche di velocità di almeno 2,5 MB/sec per letture random di 4
KB e 1,75 MB/sec per scritture random di 512 KB. Quando si attacca il
dispositivo, Vista effettua un rapido controllo e se non vengono
raggiunti quei requisiti minimi e se il pen drive non ha almeno 235 MB
liberi, ReadyBoost non si attiva.

masteralex
05-02-2007, 20:42
nn sapevo di questa cosa! cmq io ho solo 512 di ram! sto provando con la kiavetta da 256 x vedere se ci sono miglioramenti! mi sembra ke vada un po meglio!!! :) grazie della notizia!

diprivan
05-02-2007, 20:45
Va meglio anche con due giga ram.. Lo dice questo, molto interessante in verità

http://www.tomshardware.com/2007/01/31/windows-vista-superfetch-and-readyboostanalyzed/

Maui24
12-02-2007, 16:35
scusate se lo scrivo anke qui:

il superfetch funziona solo quando si usa il ready boost?


perchè non lo vedo nei processi attivi...

Energy++
12-02-2007, 16:48
no, il superfetch funziona indipendentemente dal readyboost.


per quanto riguarda il readyboost, avrei una domanda.... ma in lettura, le chiavette di memoria sono realmente piu veloci di un hard disk?

stefanothebest
12-02-2007, 16:52
Le chiavette di memoria non avendo parti meccaniche e non dovendo cercare file sono si più veloci degli hard disk, però sono penalizzate dalla velocità della connessione usb 2

jerrygdm
12-02-2007, 17:00
no, il superfetch funziona indipendentemente dal readyboost.


per quanto riguarda il readyboost, avrei una domanda.... ma in lettura, le chiavette di memoria sono realmente piu veloci di un hard disk?

Il transfer rate è molto minore di un hd...ma il tempo di accesso è ordini di grandezza superiore...Per le operazioni che deve fare un os per suo conto e cioè spesso e volentieri aprire e chiudere piccoli file oppure controllare se in memoria o nella cache c'è un determinato dato, ecc...il tempo di accesso è fondamentale.

Energy++
12-02-2007, 17:01
vabbe ma lo standard usb 2.0 raggiunge un transfer rate di 480Mbps e credo che nessuna scheda flash raggiunge quella velocità

Energy++
12-02-2007, 17:03
Il transfer rate è molto minore di un hd...ma il tempo di accesso è ordini di grandezza superiore...Per le operazioni che deve fare un os per suo conto e cioè spesso e volentieri aprire e chiudere piccoli file oppure controllare se in memoria o nella cache c'è un determinato dato, ecc...il tempo di accesso è fondamentale.

ho capito, certo, il tempo di accesso inferiore

Alga
12-02-2007, 17:26
io ho provato una kingstone data traveller 2.0 da 2gb e nulla non me la accetta ...

jerrygdm
12-02-2007, 17:33
vabbe ma lo standard usb 2.0 raggiunge un transfer rate di 480Mbps e credo che nessuna scheda flash raggiunge quella velocità

ma infatti il transfer rate di una chiavetta usb è di qualche MB...tipo 3-4MB/s se va bene se non erro è proprio il tempo di accesso che fa la differenza così che non occorre accedere al disco che è molto + lento in questo senso essendo meccanico.