PDA

View Full Version : Smog:Rischio stop auto in tutto il Nord il 25 Febbraio!


Teox82
05-02-2007, 17:17
ANSA

MILANO - Sarà firmato a Roma fra due giorni l'accordo che Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna e le Province autonome di Trento e Bolzano hanno deciso di stringere per combattere lo smog, partendo con una domenica senz'auto che fermerà la circolazione in tutto il Nord Italia il prossimo 25 febbraio.

Il presidente della Lombardia, Roberto Formigoni, ha precisato la data oggi, alla firma, nella sede della Regione, di un pre-accordo con il Canton Ticino. "Questa - ha sottolineato Formigoni - è la firma di un accordo su cui lavoriamo da diversi mesi con le regioni del Nord, con cui lo firmeremo mercoledì prossimo. L'anticipo di oggi sottolinea il particolare rapporto con il Canton Ticino e la volontà di accordi più ampli".


Spero stiano scherzando :eek:

Lorekon
05-02-2007, 17:20
ottimo :p

**millix**
05-02-2007, 17:23
ANSA

MILANO - Sarà firmato a Roma fra due giorni l'accordo che Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna e le Province autonome di Trento e Bolzano hanno deciso di stringere per combattere lo smog, partendo con una domenica senz'auto che fermerà la circolazione in tutto il Nord Italia il prossimo 25 febbraio.

Il presidente della Lombardia, Roberto Formigoni, ha precisato la data oggi, alla firma, nella sede della Regione, di un pre-accordo con il Canton Ticino. "Questa - ha sottolineato Formigoni - è la firma di un accordo su cui lavoriamo da diversi mesi con le regioni del Nord, con cui lo firmeremo mercoledì prossimo. L'anticipo di oggi sottolinea il particolare rapporto con il Canton Ticino e la volontà di accordi più ampli".


Spero stiano scherzando :eek:

Perchè? :confused:

sempreio
05-02-2007, 17:24
in pratica paghiamo milionate di bollo e assicurazione solo per andare a lavorare, ormai dalle mie parti il sabato e la domenica si viaggia sempre a targhe alterne euro 4 :(

sempreio
05-02-2007, 17:27
Perchè? :confused:


perchè la pianura padana è una ciminiera , colpa di tutti pure mia, visto che la mattina per andare a prendere il pane a 200metri di distanza prendo l' auto, facciamo schifo

sider
05-02-2007, 17:27
menomale che sto per trasferirmi nella poco inquinata Slovenia

IpseDixit
05-02-2007, 17:27
ottimo :p
Ottimo quando porteranno un servizio pubblico capillare anche nei paesi con poche decine di abitanti, così è una pagliacciata.

sempreio
05-02-2007, 17:32
menomale che sto per trasferirmi nella poco inquinata Slovenia


vai li per pagare meno tasse?

Giovannino
05-02-2007, 17:35
Una settimana di fila era troppo? Mancano le palline?

Teox82
05-02-2007, 17:38
ottimo :p

Si certo.Io lavoro in fabbrica tutta settimana,la mia ragazza abita a 8km.Abito in un paese di poche migliaia di abitanti.Che kakkio faccio qual giorno?Pago un bollo salato,un'assicurazione salatissima,la benzina cara come il sangue e non posso nemmeno usare l'auto per fare un giro la domenica?I mezzi pubblici inquinano meno della mia auto?I TIR inquinano meno?Ma per piacere!

Gos
05-02-2007, 17:39
Spero stiano scherzando :eek:


io spero lo facciano invece(pure per le euro4).......a parte la riduzione dell'inquinamento (che sarà molto ridotta per non dire prossima allo zero) quello che mi piace dei blocchi è il silenzio che c'è in città!!
Secondo me in primavera-estate dovrebbero farlo tutte le domeniche....
Camminare per strada nel silenzio è rilassante...
Sarebbe una buona soluzione per ridare un po' di vivibilità alle nostre città...

*sasha ITALIA*
05-02-2007, 17:41
Una settimana di fila era troppo? Mancano le palline?


poi mi ci porti tu al lavoro, ma in spalla

Giovannino
05-02-2007, 17:42
poi mi ci porti tu al lavoro, ma in spalla

Se mi viene una malattia dovuta all'inquinamento ti vengo a prendere e mi paghi qualche milione di euro per curarmi come si deve? Me li dai tu di tasca tua, vero?

Senza Fili
05-02-2007, 17:43
Si certo.Io lavoro in fabbrica tutta settimana,la mia ragazza abita a 8km.Abito in un paese di poche migliaia di abitanti.Che kakkio faccio qual giorno?Pago un bollo salato,un'assicurazione salatissima,la benzina cara come il sangue e non posso nemmeno usare l'auto per fare un giro la domenica?I mezzi pubblici inquinano meno della mia auto?I TIR inquinano meno?Ma per piacere!



Quoto, è una vergogna, uno lavora tutta la settimana e la domenica deve rimanere bloccato per iniziative inutili :rolleyes:

Enel
05-02-2007, 17:44
Incredibile! Ma questo vale solo nelle città oppure anche in sperduti paesi di campagna? :eek:

Cmq le nuove norme sulla rottamazione favoriranno in maniera pesante la conversione alle diesel euro 4 che pur essendo tali emettono il fastidiosissimo particolato in una misura 30 volte superiore all'equivalente benzina euro 4.
Questo perchè le norme richiedono bassa cilindreata ed emissioni <di 140g/km di CO2, valori questi ultimi che solo i diesel riescono ad aggiungere... :rolleyes:

P.S. Una fiat uno 45 emette il 25% del particolato di un analogo diesel euro 4.

Gos
05-02-2007, 17:48
P.S. Una fiat uno 45 emette il 25% del particolato di un analogo diesel euro 4.

non puoi fare un confronto assoluto tra diesel e benzina. A seconda della sostanza inquinante che consideri inquina di più uno o l'altro.....
Si potranno confrontare a partire dal c.d. euro5

Senza Fili
05-02-2007, 17:57
non puoi fare un confronto assoluto tra diesel e benzina. A seconda della sostanza inquinante che consideri inquina di più uno o l'altro.....
Si potranno confrontare a partire dal c.d. euro5



Sbagliato, i motori benzina praticamente non producono particolato ma solo co2, mentre i motori diesel, oltre a co2, producono particolato (pm10 e pm2,5, polveri sottili)... :muro:

*sasha ITALIA*
05-02-2007, 17:58
Se mi viene una malattia dovuta all'inquinamento ti vengo a prendere e mi paghi qualche milione di euro per curarmi come si deve? Me li dai tu di tasca tua, vero?

No, rompi le palle e fai il tuo meglio affinchè si decidano a creare un sistema di trasporto pubblico efficente, altro che bloccare le auto

Teox82
05-02-2007, 18:01
Se mi viene una malattia dovuta all'inquinamento ti vengo a prendere e mi paghi qualche milione di euro per curarmi come si deve? Me li dai tu di tasca tua, vero?

Guarda che il giorno dopo lo stop siamo ancora punto a capo,non ti si riducono i rischi di malattia.Anzi,durante gli stop alla circolazione l'aria non è mica salutare,ti fai una corsetta respirando aria comunque inquinata.In città può andare perchè ci sono i mezzi pubblici,ma nella miriade di paesini come il mio,dove se non hai la macchina o lo scooter sei quasi perduto,il discorso è molto molto diverso.E si parla di milioni di persone,non 4 gatti.Perchè non me li danno loro i soldi per comprare la macchina euro4?

Killian
05-02-2007, 18:04
spero che i residenti di quelle regioni possano avere un rimborso sulle quote di bollo e assicurazione per la giornata persa.

Penso che con servizi pubblici efficienti molti li preferirebbe all'auto, minori costi, niente stress causa traffico, non bisogna cercare un parcheggio, ci si può permettere di viaggiare anche assonnati, se il viaggio è lungo si può fare conversazione, non ci si deve preoccupare degli altri utenti della strada (se ne occupa il conducente)...

Anche se capisco che impedire per legge (o tramite forti disincentivi economici) l'utilizzo dell'auto sia molto più facile di un ammodernamento dei trasporti di massa.

Ferdy78
05-02-2007, 18:12
Si ma scusatemi che senso ha di Domenica??? :wtf:

Capisco il riappropiarsi della città per un giorno, ma lo smog e il traffico domenicale...soo paragonabili al resto della settimana??? :confused: :mbe: :fagiano:

cat1
05-02-2007, 18:23
Non so in città, ma nei piccoli paesi di provincia è improponibile un'iniziativa del genere, almeno secondo me.

Sursit
05-02-2007, 18:29
Sbagliato, i motori benzina praticamente non producono particolato ma solo co2, mentre i motori diesel, oltre a co2, producono particolato (pm10 e pm2,5, polveri sottili)... :muro:
Vai a leggerti 4 R di febbraio, ci sono le tabelle sui valori di emissioni permesse.
Curioso che un benzina possa emettere il doppio del CO del diesel. :eek:
Tra l'altro, lo sai che i motori a benzina emettono quantità incombuste di benzene, che è dimostrato forte agente cancerogeno ( oltre che mutageno......fra un pò saremo tutti degli X-Men......), al contrario del particolato, su cui non ci sono studi certificati lo sia ( e se ci sono, postateli)?
Fra le altre cose, ci sono anche degli studi secondo cui il particolato, in particolare il PM10, riflettendo i raggi solari, finora ha contribuito a limitare l'effetto serra. Infatti negli anni passati c'erano quantità di particolato nell'atmosfera molto superiori a qualle attuali, e con la loro diminuzione si sia in contemporanea accentuato l'effetto serra ( per carità, che faccia bene no, eh!).
Mi sa che siamo come nel '95, quando ci si accorse magicamente che il diesel, prima tacciato fortemente inquinante causa fumate nere, in realtà emetteva meno inquinanti dei motori a benzina euro1. Sarà per caso che, visto che il diesel ha un rendimento superiore del 30% rispetto al benzina ( o gas ), consumando meno carburante induce minori introiti alle compagnie petrolifere?

Sursit
05-02-2007, 18:37
ANSA

MILANO - Sarà firmato a Roma fra due giorni l'accordo che Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna e le Province autonome di Trento e Bolzano hanno deciso di stringere per combattere lo smog, partendo con una domenica senz'auto che fermerà la circolazione in tutto il Nord Italia il prossimo 25 febbraio.

Il presidente della Lombardia, Roberto Formigoni, ha precisato la data oggi, alla firma, nella sede della Regione, di un pre-accordo con il Canton Ticino. "Questa - ha sottolineato Formigoni - è la firma di un accordo su cui lavoriamo da diversi mesi con le regioni del Nord, con cui lo firmeremo mercoledì prossimo. L'anticipo di oggi sottolinea il particolare rapporto con il Canton Ticino e la volontà di accordi più ampli".


Spero stiano scherzando :eek:
Non stanno scherzando. Era stato annunciato già tempo fa che la dovevano fare.
Vabbè, una giornata senz'auto ci può anche stare, non è certo la fine del mondo!
Solo che mi dà enormente fastidio che si facciano populistiche dichiarazioni sull'inquinamento quando non ci si basa su studi seri, ma solo su stupide supposizioni.
Visto che il particolato viene emesso da una molteplicità di fattori e circostanze, non vedo perchè bloccarne solo una. Facciamone altre due, fermiamo anche i riscaldamenti domestici e gli impianti industriali. :D

svarionman
05-02-2007, 18:38
Credo che il provvedimento riguarderà solo i centri urbani

Gos
05-02-2007, 18:57
Sbagliato, i motori benzina praticamente non producono particolato ma solo co2, mentre i motori diesel, oltre a co2, producono particolato (pm10 e pm2,5, polveri sottili)... :muro:

non esiste solo il particolato.....ma tante altre sostanze inquinanti. :rolleyes:
Rispetto a certe sostanze inquina di più il diesel, rispetto ad altre la benzina e viceversa!

Giovannino
05-02-2007, 19:12
No, rompi le palle e fai il tuo meglio affinchè si decidano a creare un sistema di trasporto pubblico efficente, altro che bloccare le auto

Non ci sono le risorse per permettere il tuo pigro stile di vita "prendo l'automobile e vado al lavoro", inoltre è uno stile di vita insano e che inquina.
Quindi procurati un calesse, una bicicletta o uno skateboard o quel che ti pare, ma adeguati perché il mondo sta cambiando ed è obbligatorio procedere in questa direzione. E' il futuro, non puoi farci nulla.

Teox82
05-02-2007, 19:15
Non ci sono le risorse per permettere il tuo pigro stile di vita "prendo l'automobile e vado al lavoro", inoltre è uno stile di vita insano e che inquina.
Quindi procurati un calesse, una bicicletta o uno skateboard o quel che ti pare, ma adeguati perché il mondo sta cambiando ed è obbligatorio procedere in questa direzione. E' il futuro, non puoi farci nulla.

Ci vai tu in giro in febbraio in bicicletta?Il futuro è ancora delle auto,ma con emissione ridotte,anche a zero.La tecnologia va avanti,non indietro

Giovannino
05-02-2007, 19:18
Ci vai tu in giro in febbraio in bicicletta?Il futuro è ancora delle auto,ma con emissione ridotte,anche a zero.La tecnologia va avanti,non indietro

Gliela dai tu l'automobile ai 6 miliardi (e piu') di persone esistenti nel pianeta?
Son tutte cattive abitudini che andranno scomparendo inevitabilmente.

FastFreddy
05-02-2007, 19:19
Non ci sono le risorse per permettere il tuo pigro stile di vita "prendo l'automobile e vado al lavoro", inoltre è uno stile di vita insano e che inquina.
Quindi procurati un calesse, una bicicletta o uno skateboard o quel che ti pare, ma adeguati perché il mondo sta cambiando ed è obbligatorio procedere in questa direzione. E' il futuro, non puoi farci nulla.

Ok, quando comincierai a lavorare a 30 km da casa senza collegamenti pubblici ne riparleremo... :D

Giovannino
05-02-2007, 19:19
Ok, quando comincierai a lavorare a 30 km da casa senza collegamenti pubblici ne riparleremo... :D

Ma dai si faceva 100 anni fa e si rifarà tra meno di 100 anni.

FastFreddy
05-02-2007, 19:21
Ma dai si faceva 100 anni fa e si rifarà tra meno di 100 anni.

100 anni fa si era casa e bottega, e per fare 30Km impiegavi una giornata (quando andava bene)



Ah, 100 anni fa la base produttiva faceva una vita di merda...

spinbird
05-02-2007, 19:25
E' il futuro, non puoi farci nulla.

ah ma c'è anche il santone su hwupgrade!

Giovannino
05-02-2007, 19:25
100 anni fa si era casa e bottega, e per fare 30Km impiegavi una giornata (quando andava bene)



Ah, 100 anni fa la base produttiva faceva una vita di merda...

considerando che tutt'oggi la maggior parte della popolazione del pianeta fa una vita ancora più di merda, direi che se in media diventa di merda la nostra e la loro, nella media il pianeta ci guadagna, non trovi?

Teox82
05-02-2007, 19:28
Gliela dai tu l'automobile ai 6 miliardi (e piu') di persone esistenti nel pianeta?
Son tutte cattive abitudini che andranno scomparendo inevitabilmente.

Scompariranno per trasformarsi in circolazione su mezzi pubblici efficienti e non inquinanti in parte e auto a combustibile ecologico.Ci si sveglierà tardi,quando il petrolio sarà agli sgoccioli,ma si farà.La tecnologia va avanti:gpl,metano,elettrico,idrogeno,biocombustibile,solare.Questo è realismo,il tuo,senza offesa,è disfattismo.
Comunque pensi che il provvedimento di Formigoni serva a qualcosa?

Giovannino
05-02-2007, 19:29
Scompariranno per trasformarsi in circolazione su mezzi pubblici efficienti e non inquinanti in parte e auto a combustibile ecologico.Ci si sveglierà tardi,quando il petrolio sarà agli sgoccioli,ma si farà.La tecnologia va avanti:gpl,metano,elettrico,idrogeno,biocombustibile,solare.Questo è realismo,il tuo,senza offesa,è disfattismo.
Comunque pensi che il provvedimento di Formigoni serva a qualcosa?

Penso che serva non tanto dal punto di vista del miglioramento della qualità dell'aria, quanto per far pensare la gente, e cominciare a far loro pensare ad
alternative al mezzo di trasporto privato.

P.s.: non sono disfattista, e ho eliminato completamente dalla mia vita, da 5 anni a questa parte, il mezzo privato a scoppio, vivendo ugualmente benissimo.

FastFreddy
05-02-2007, 19:29
considerando che tutt'oggi la maggior parte della popolazione del pianeta fa una vita ancora più di merda, direi che se in media diventa di merda la nostra e la loro, nella media il pianeta ci guadagna, non trovi?

Bella consolazione... :fagiano:

FastFreddy
05-02-2007, 19:31
Penso che serva non tanto dal punto di vista del miglioramento della qualità dell'aria, quanto per far pensare la gente, e cominciare a far loro pensare ad alternative al mezzo di trasporto privato.

L'alternativa al trasporto privato è il mezzo pubblico. Di gente che sarebbe ben felice di lasciare a casa l'auto per andare al lavoro ce n'è a bizzeffe, ma se non gli se ne da la possibilità...

kaioh
05-02-2007, 19:36
Una settimana di fila era troppo? Mancano le palline?
e chi lavorerebbe? , chi dista da posto di lavoro meno di 20km potrebbe andare in bicicletta ( mio pade a suo tempo se ne faceva 25 all'andata alle 6 di mattina estate od inverno ed altrettanti al ritorno alla sera ) , ma gli altri ? E poi le merci ocme le trasporteresrti? Le derrate alimentari? etc etc etc

gpc
05-02-2007, 20:00
Ma che due colossali coglioni.
Giovedì non si può girare, ora pure domenica non si può girare... ma se stessero lor signori a casetta tutto l'anno?
Io domenica 25 devo fare trasloco... mi toccherà farlo sabato, che due COLOSSALI coglioni :muro:

gpc
05-02-2007, 20:03
e chi lavorerebbe? , chi dista da posto di lavoro meno di 20km potrebbe andare in bicicletta ( mio pade a suo tempo se ne faceva 25 all'andata alle 6 di mattina estate od inverno ed altrettanti al ritorno alla sera ) , ma gli altri ? E poi le merci ocme le trasporteresrti? Le derrate alimentari? etc etc etc

Io faccio 16km al giorno in bicicletta per andare al lavoro, estate o inverno che sia. Nell'anno passato ho fatto quei 3200km in bicicletta.
E mi stanno a scassare le palle quella volta che devo andare in macchina?!?!?! :mad:

gpc
05-02-2007, 20:05
Comunque... si sa quali saranno gli orari di questa ennesima buffonata?
io comunque sto tenendo da conto tutte le rilevazioni dell'arpa per quelle boiate dei giovedì di blocco del traffico per dimostrare che non c'è alcun nesso tra il livello di polveri e le giornate del giovedì...

lnessuno
05-02-2007, 20:05
ottimo :p


ottimo un cazzo, posso andare a sciare solo la domenica e questi mi tolgono la macchina? come vado a piedi? :muro:

almeno che mi vengano a prendere col risciò :D

Onisem
05-02-2007, 20:07
Se continua così finisce che ricomincio a fumare.

ribbaldone
05-02-2007, 20:32
Comunque... si sa quali saranno gli orari di questa ennesima buffonata?
io comunque sto tenendo da conto tutte le rilevazioni dell'arpa per quelle boiate dei giovedì di blocco del traffico per dimostrare che non c'è alcun nesso tra il livello di polveri e le giornate del giovedì...
io ho smesso da quando con settimane di targhe alterne a causa dei valori abbondantemente sopra le soglie di allarme, l'arpa rilevava in oltre il 95% delle colonnine valori almeno 10 volte al di sotto della soglia stessa. A cercarli ci sono dei miei vecchi post a proposito. Mi incazzo troppo a guardare quei valori.
Per la cronaca lavoro a 25km da casa e se ci fosse il treno come ai tempi delle superiori e dell'università, sai che pacchia farsi un sonnellino alle sette del mattino o leggersi il giornale......

Tefnut
06-02-2007, 09:13
che chiudano gli inceneritori allora :/
bho targhe alterne non risolvono nulla. bloccao del traffico idem.

Mi fate comprare una macchina perchè per arrivare al lavoro con i mezzi pubblici è un calvario... e anche perchè ogni tanto mi piacerebbe uscire di casa per andare da qualche parte ma il 90% di km lo faccio per lavoro.
Mi fate pagare un bollo della ...... causa inquinamento... pago la benzina, pago assicurazioni senza fine..

e poi tengo la macchina in casa?
varrebbe davvero la pena vendere la macchina e coltivarsi il proprio orto.

se solo si iniziasse a fare pressione per avere auto + pulite VERE non i soliti eurox che dopo 1 anno diventano troppo inquinanti e non puoi + girare.
Mezzi pubblici decenti.. e dignitosi ... le poche volte che riesco a prenderli ci sono molte persone che si infilano i guanti prima di salirci.

Tefnut
06-02-2007, 09:18
considerando che tutt'oggi la maggior parte della popolazione del pianeta fa una vita ancora più di merda, direi che se in media diventa di merda la nostra e la loro, nella media il pianeta ci guadagna, non trovi?
blablabla..
che lavoro fai? quanto dista da casa? sei servito da mezzi pubblici?

e poi scusami i cazzi tuoi.. come fai a uscire di casa?



50anni fa si faceva.. mio padre si alzava alle 4 (in inverno..bicicletta sotto la neve) per tornare alle 10 di sera.. ma è una vita che non augura a nessuno.
Se poi fai il raffronto con i paese in cui la vita è merda.. ricordati che quei paesi non hanno il wii e tanto altro

Inoltre una volta quando avevi la macchina potevi permetterti di tenerla ferma. le "spese" erano molto + contenute percentualmente..

LightIntoDarkness
06-02-2007, 10:37
Ci vai tu in giro in febbraio in bicicletta?Il futuro è ancora delle auto,ma con emissione ridotte,anche a zero.La tecnologia va avanti,non indietroSe permetti, se la tecnologia davvero andasse avanti eviteremmo di portarci dietro 1500-2000 kg di macchina per muovere 70kg di persona.
Pare invece che la tecnologia "va avanti" solo per determinati "percorsi prestabiliti"... la divinità mercato domina anche i nostri desideri tecnologici, se noi decidiamo di subirlo passivamente.

TOWERTORRE
06-02-2007, 10:38
che palle con 'sti blocchi inutili...roba da prendere la macchina comunque, e se i vigili ti fermano gli si da 100 euro e gli si dice "tieni il resto."

gpc
06-02-2007, 10:40
Se permetti, se la tecnologia davvero andasse avanti eviteremmo di portarci dietro 1500-2000 kg di macchina per muovere 70kg di persona.
Pare invece che la tecnologia "va avanti" solo per determinati "percorsi prestabiliti"... la divinità mercato domina anche i nostri desideri tecnologici, se noi decidiamo di subirlo passivamente.

Detta così non ha senso.
Ti porti dietro dei quintali di macchina per poterti portare in giro fino a cinque persone, per migliaia di km, ad una buona velocità, in sempre maggiore sicurezza e con consumi sempre più bassi, con un buon comfort, in piena libertà, con qualsiasi tempo e portandoti dietro quanti bagagli vuoi.
Come la dici tu va bene per Grillo, ma fine lì...

LightIntoDarkness
06-02-2007, 10:41
blablabla..
<cut>Se riuscissimo ad evitare questa considerazione per le ingiustize globali nei 3d non inerenti, mi si farebbe un piacere.

zuper
06-02-2007, 10:44
Hanno rotto i COGLIONI!!!!

veramente :mad: :mad: :mad: :mad:

e lo dice uno che va al lavoro tutti i giorni con i mezzi perchè è FORTUNATO e sono abbastanza comodi...


(a parte i 20 minuti a piedi per prendere un treno SEMPRE in ritardo SEMPRE pressato come una sardina....dove d'inverno si schiatta di freddo e d'estate si schiatta di caldo....e poi la metrò....che fa veramente schifo oltre ad essere piena come o forse + del treno)

ma almeno nel weekend lasciatemi usare l'auto e non scassate le palle!!!

LightIntoDarkness
06-02-2007, 10:52
Detta così non ha senso.
Ti porti dietro dei quintali di macchina per poterti portare in giro fino a cinque persone, per migliaia di km, ad una buona velocità, in sempre maggiore sicurezza e con consumi sempre più bassi, con un buon comfort, in piena libertà, con qualsiasi tempo e portandoti dietro quanti bagagli vuoi.
Come la dici tu va bene per Grillo, ma fine lì...

Si, una volta su 1000 è come dici tu.

La realtà è fatta di automobili sempre più grosse e sempre più con solo una persona.
La realtà è quella che senti al bollettino stradale ogni santo giorno: auto in coda, con il loro bel rendimento prossimo allo 0.

I consumi si sono abbassati un po', le prestazioni di più: auto che fanno i 200 quando il limite è 130 continuano a non avere molto senso.... a me piace guidare, ma potrei sacrificare quella accelerazione giornaliera che riesco a godermi tra una coda e l'altra.


Le automobili sono uno spreco di energia palese, che non possiamo più permetterci.
Da amante della tecnologia, mi pare grottesco che il mercato provi a conquistarci creando carrozzerie sempre più elaborate su pianali sempre troppo simili, con motori ancora sempre e solo a pistoni.
Chissà come sono riusciti a inculcarci questa paura e rassegnazione all'inesorabilità delle cose, la convinzione che non si possano cambiare le cose e che chi vuole farlo è qualcosa di pericoloso.


PS: La Prius doveva essere solo un'inizio di un procedimento di razionalizzazione dell'auto, ma è rimasto una sorta di astronave fantascientifica e inutile per gli italiani.

zuper
06-02-2007, 10:56
Si, una volta su 1000 è come dici tu.

La realtà è fatta di automobili sempre più grosse e sempre più con solo una persona.
La realtà è quella che senti al bollettino stradale ogni santo giorno: auto in coda, con il loro bel rendimento prossimo allo 0.

I consumi si sono abbassati un po', le prestazioni di più: auto che fanno i 200 quando il limite è 130 continuano a non avere molto senso.... a me piace guidare, ma potrei sacrificare quella accelerazione giornaliera che riesco a godermi tra una coda e l'altra.


Le automobili sono uno spreco di energia palese, che non possiamo più permetterci.
Da amante della tecnologia, mi pare grottesco che il mercato provi a conquistarci creando carrozzerie sempre più elaborate su pianali sempre troppo simili, con motori ancora sempre e solo a pistoni.
Chissà come sono riusciti a inculcarci questa paura e rassegnazione all'inesorabilità delle cose, la convinzione che non si possano cambiare le cose e che chi vuole farlo è qualcosa di pericoloso.


PS: La Prius doveva essere solo un'inizio di un procedimento di razionalizzazione dell'auto, ma è rimasto una sorta di astronave fantascientifica e inutile per gli italiani.

quello che mi pare strano è che riescano ad inculcare anche a te, che non mi pari proprio stupido :), l'idea che i blocchi di domenica risolvano tutti i problemi di smog....e se non li risolvono allora torniamo al mio discorso di prima, che non mi rompano le palle con sti blocchi INUTILI!!!

LightIntoDarkness
06-02-2007, 10:58
Aggiungo alcuni consigli per la riflessione, sottoforma di link

http://petrolio.blogosfere.it/2007/02/104-miliardi-di-euro-per-cambiarsi-la-macchina.html

e questo
http://www.nanodiagnostics.it/ per chi vuole approfondire l'assurdità dell'FAP e l'ipocrisia delle norme Euro4 & co. : ci ammazzano meglio.


Per il resto sono d'accordo con Giovannino: volenti o nolenti le automobili sono qualcosa che presto saremo costretti a superare.
Avverrà pian piano forse, ma è sicuro che è meglio essere consapevoli di cosa sta accadendo che continuare a far finta che un problema non esista.

Tefnut
06-02-2007, 11:02
quello che mi pare strano è che riescano ad inculcare anche a te, che non mi pari proprio stupido :), l'idea che i blocchi di domenica risolvano tutti i problemi di smog....e se non li risolvono allora torniamo al mio discorso di prima, che non mi rompano le palle con sti blocchi INUTILI!!!
i blocchi sono inutili.. come è inutile continuare a girare in 1 per macchina..

aimhè questa è la situazione.. inquiniamo troppo (e non solo coi veicoli) ma non ci vengono date tante alternative.. l'unica è trovarsi lavoro in casa a sto punto..

LightIntoDarkness
06-02-2007, 11:02
quello che mi pare strano è che riescano ad inculcare anche a te, che non mi pari proprio stupido :), l'idea che i blocchi di domenica risolvano tutti i problemi di smog....e se non li risolvono allora torniamo al mio discorso di prima, che non mi rompano le palle con sti blocchi INUTILI!!!Sono d'accordissimo che siano inutili.
Spesso anzi vengono strumentalizzati dai media che rendono ancora più aggressiva la gente senza documentare e definire il problema per quello che è.

Rimane il fatto che, come detto da Giovannino, possono far riflettere la gente sul problema. Troppo poco, quasi maldestro e probabilmente ipocrita... ma almeno si creano occasioni per parlare (magari litigando) di cosa sta succedendo.

Il concetto di automobile come diritto inalienabile e fondamentale della vita umana moderna, insomma, deve iniziare ad essere messo in discussione.

gpc
06-02-2007, 11:04
Si, una volta su 1000 è come dici tu.

La realtà è fatta di automobili sempre più grosse e sempre più con solo una persona.
La realtà è quella che senti al bollettino stradale ogni santo giorno: auto in coda, con il loro bel rendimento prossimo allo 0.

I consumi si sono abbassati un po', le prestazioni di più: auto che fanno i 200 quando il limite è 130 continuano a non avere molto senso.... a me piace guidare, ma potrei sacrificare quella accelerazione giornaliera che riesco a godermi tra una coda e l'altra.


Le automobili sono uno spreco di energia palese, che non possiamo più permetterci.
Da amante della tecnologia, mi pare grottesco che il mercato provi a conquistarci creando carrozzerie sempre più elaborate su pianali sempre troppo simili, con motori ancora sempre e solo a pistoni.
Chissà come sono riusciti a inculcarci questa paura e rassegnazione all'inesorabilità delle cose, la convinzione che non si possano cambiare le cose e che chi vuole farlo è qualcosa di pericoloso.


PS: La Prius doveva essere solo un'inizio di un procedimento di razionalizzazione dell'auto, ma è rimasto una sorta di astronave fantascientifica e inutile per gli italiani.

Non è che la ricerca non si muova, è che le alternative che vengono fuori non sono attualmente utilizzabili. Chi prende un'auto con un'autonomia di 200km? O una che costa così tanto da non poter uscire dai centri di ricerca? Se pensi che c'è voluto mezzo secolo per avere un'auto alla portata di tutti, dalla sua invenzione, capisci bene che tutte queste teorie complottiste non hanno molto senso dato che la ricerca sulle auto a propulsione alternativa -fatta seriamente- è cosa recente.
In ogni caso, se io devo andare al lavoro, cosa devo fare? Portarmi dietro la famiglia per riempire l'auto?

gpc
06-02-2007, 11:05
Il concetto di automobile come diritto inalienabile e fondamentale della vita umana moderna, insomma, deve iniziare ad essere messo in discussione.

No. Questo è inaccettabile.
Perchè la società è costruita sulla possibilità di muoversi liberamente.
Prima ricostruisci la società, poi la macchina diventerà inutile. Fare il contrario è devolvere all'ottocento.

iocci
06-02-2007, 11:33
Io ho gia deciso che non mi comprero piu un'altra auto dopo di quella che ho adesso.
I vantaggi per me? Migliaia di euro all'anno risparmiati, non inquino, non rischio di investire nessuno, non instaso le strade, faccio piu movimento...

Gli unici che si possono lamentare sono quelli che hanno un lavoro a piu di 15 km di distanza o che hanno famiglie numerose, ma tutti gli altri che si mettano il cuore in pace e che comincino a dimenticarsi dell'automobile...

lnessuno
06-02-2007, 11:36
iocci se dovessi andare a sciare senza macchina come fai?

se volessi andare al mare come fai? vero che puoi andare in treno, ma generalmente le stazioni sono nei paesi più grossi (almeno in liguria dove vado io), e le spiagge da quelle parti sono mediamente abbastanza brutte & sovraffollate...


va bene fare gli integralisti, ma con criterio... :p

iocci
06-02-2007, 11:39
iocci se dovessi andare a sciare senza macchina come fai?
Ci vado gia adesso a sciare, ma con lo SciClub: un unico pulman con 150 persone, non ognuno con la sua macchina.
Non sono integralista, anzi, pero quella è la realta... sto solo cercando di adattarmi.

gpc
06-02-2007, 11:39
Io ho gia deciso che non mi comprero piu un'altra auto dopo di quella che ho adesso.
I vantaggi per me? Migliaia di euro all'anno risparmiati, non inquino, non rischio di investire nessuno, non instaso le strade, faccio piu movimento...


...e vivrai in un raggio di 1km da casa a meno di non scroccare l'auto ad altri.
Auguri.

Senza Fili
06-02-2007, 11:40
...e vivrai in un raggio di 1km da casa a meno di non scroccare l'auto ad altri.
Auguri.



:D ;)

iocci
06-02-2007, 11:42
...e vivrai in un raggio di 1km da casa a meno di non scroccare l'auto ad altri.
Auguri.
dici? saro fortunato io, ma a meno di un'ora di bici ho il grappa e le colline di asolo (posti bellissimi), con due orette di bici arrivo a jesolo... non credo che staro tutto il giorno appollaiato davanti al pc. :D

lnessuno
06-02-2007, 11:47
Ci vado gia adesso a sciare, ma con lo SciClub: un unico pulman con 150 persone, non ognuno con la sua macchina.
Non sono integralista, anzi, pero quella è la realta... sto solo cercando di adattarmi.


fai l'iscrizione allo scliclub per andare a sciare magari una volta o due all'anno? :D

secondo me, senza macchina non resisti sei mesi :p

gpc
06-02-2007, 11:47
dici? saro fortunato io, ma a meno di un'ora di bici ho il grappa e le colline di asolo (posti bellissimi), con due orette di bici arrivo a jesolo... non credo che staro tutto il giorno appollaiato davanti al pc. :D

Come ho già detto, faccio 16km al giorno in bici solo per andare al lavoro, in città mi muovo solo in bici, per cui non sono proprio uno di quelli che dite che fa 200mt in macchina.
Ma.
Ma la macchina mi è necessaria quando c'è troppo brutto per andare in bici e i mezzi pubblici non ci sono.
Quando devo trasportare cose.
Quando devo fare centinaia di km.
Quando voglio usufruire dei miei diritti di spostarmi, dato che non sono agli arresti domiciliari.
Quando vado via con altre persone.
Quando non sto bene e non posso andare in giro in bici.

gpc
06-02-2007, 11:48
fai l'iscrizione allo scliclub per andare a sciare magari una volta o due all'anno? :D

secondo me, senza macchina non resisti sei mesi :p

:asd:
Ma sì dai, son tutte baggianate, alla fine 'sta gente che blatera su quanto è bello stare senza macchina è quella che poi viene portata in giro dagli amici :D
La realtà è che oggi, per come è strutturata la società, i diritti acquisiti, il lavoro o il tempo libero, un mezzo che ti permetta di muoverti liberamente non è qualcosa di opzionale, è fondamentale.

Senza Fili
06-02-2007, 11:48
dici? saro fortunato io, ma a meno di un'ora di bici ho il grappa e le colline di asolo (posti bellissimi), con due orette di bici arrivo a jesolo... non credo che staro tutto il giorno appollaiato davanti al pc. :D


Pensa che io vivo a Roma città, eppure, per lavoro e per svago, frequento certe zone della città e dell'hinterland dove senza macchina non potrei andare...quindi se vivi, lavori e hai ragazza e amici vicini ok, se tu lavorassi più lontano e tu avessi amici sparpagliati in varie zone non credo che potresti stare senza un mezzo proprio ;)

Senza Fili
06-02-2007, 11:49
:asd:
Ma sì dai, son tutte baggianate, alla fine 'sta gente che blatera su quanto è bello stare senza macchina è quella che poi viene portata in giro dagli amici :D



Infatti proprio pochi giorni fa un utente che diceva di stare benissimo senza macchina disse che quando aveva bisogno chiedeva passaggi agli amici...facile così ;)

Lorekon
06-02-2007, 11:53
Si certo.Io lavoro in fabbrica tutta settimana,la mia ragazza abita a 8km.Abito in un paese di poche migliaia di abitanti.Che kakkio faccio qual giorno?Pago un bollo salato,un'assicurazione salatissima,la benzina cara come il sangue e non posso nemmeno usare l'auto per fare un giro la domenica?I mezzi pubblici inquinano meno della mia auto?I TIR inquinano meno?Ma per piacere!
il 25 febbraio è domenica

Giovannino
06-02-2007, 14:32
Est modus in rebus.
Alla fine della fiera ognuno ha la scusa generica pronta per giustificare il proprio uso della macchina. Come fanno gli anziani... come si fa a fare la spesa... come faccio a portare 5 persone... come faccio ad andare al lavoro a 847 km di distanza... come faccio ad andare al paesino sperduto nel tibet... E queste scuse che riguardano lo 0.0001% dei casi reali servono a giustificare il restante 99.9999%.
Come non si possono dare le armi alla gente, perchè non sarebbe in grado di usarle, lo stesso dicasi delle automobili... Ma le automobili fanno taaaanto comodo (o, quantomeno, è stata inculcata la finta percezione che lo facciano effettivamente)...

Fil9998
06-02-2007, 14:59
solito provvedimento per fare IMMAGINE.

la soluzione è BASTA CAMION in favore dei treni
Tutte le macchine a metano SUBITO, niente assurdi riscaldamente centralizzati che vanno anche quando la gente non è in appartamento.

limiti severissimi alle industri.

i termovalorizzatori producono più tumori del pm10 ... perchè hanno polveri molto più sottili e penetranti del PM10 ...


e sarebbe appena l'inizio.



telelavoro a tutto spiano (i sindacati lo boicottano al massimo)
assunzioni a vincolo territoriale (vietato assumere gente che sia costretta ad andare a quel lavoro per mancanza di mezzi pubblci idonei)

concentrazione delle aree produttive, anceh quelle dei colletti bianchi in zone servite dai mezzi pubblici.

niente centri commerciali in mezzo ai centri storici....


i tetti di tutte le case fatti di celle fotovoltaiche

niente stand by sempre acceso su una merea di elettrodomestici.



certificato di rendimento termico delle case: le case meglio isolate e che autoproducono in tutto o in parte energia (che costano di più) devono avere sgravi fiscali tali da recuperare le spese sostenute in più per renderle più risparmiose.



....


e VIA COSI '
...






la riforma può solo essere TOTALE.

lnessuno
06-02-2007, 15:05
uno scenario da film di fantascienza.. o fantapolitica, se ci fosse stato ancora il fascismo forse... :D

FastFreddy
06-02-2007, 15:06
Est modus in rebus.
Alla fine della fiera ognuno ha la scusa generica pronta per giustificare il proprio uso della macchina. Come fanno gli anziani... come si fa a fare la spesa... come faccio a portare 5 persone... come faccio ad andare al lavoro a 847 km di distanza... come faccio ad andare al paesino sperduto nel tibet... E queste scuse che riguardano lo 0.0001% dei casi reali servono a giustificare il restante 99.9999%.
Come non si possono dare le armi alla gente, perchè non sarebbe in grado di usarle, lo stesso dicasi delle automobili... Ma le automobili fanno taaaanto comodo (o, quantomeno, è stata inculcata la finta percezione che lo facciano effettivamente)...

Potrà sembrarti incredibile, ma tutta la nostra economia/società si basa sul trasporto privato e commerciale su gomma. Esigere uno stop per una settimana significa mettere in ginocchio una città, sia dal punto di vista produttivo sia dal punto di vista degli approvigionamenti.

Non siamo più una realtà contadina dove ognuno veva il proprio orticello e dove la movimentazione delle merci era estremamente lenta e limitata. 100 anni fa le nostre città non contavano milioni di abitanti.

LightIntoDarkness
06-02-2007, 15:22
Potrà sembrarti incredibile, ma tutta la nostra economia/società si basa sul trasporto privato e commerciale su gomma. Esigere uno stop per una settimana significa mettere in ginocchio una città, sia dal punto di vista produttivo sia dal punto di vista degli approvigionamenti.

Non siamo più una realtà contadina dove ognuno veva il proprio orticello e dove la movimentazione delle merci era estremamente lenta e limitata. 100 anni fa le nostre città non contavano milioni di abitanti.
Bisogna essere un po' più crudeli in queste valutazioni, IMHO:dire che la nostra economia "si basa" sul trasporto privato è limitante.

Dobbiamo avere il coraggio di capire fin dove la nostra economia ha bisogno del trasporto per approvvigionarsi e fin dove ne ha bisogno per creare valore aggiunto attravero il trasporto.

Nel secondo caso bisogna avere l'elasticità mentale di dire che "un altro mondo è possibile", nel senso che non sta più in piedi una gestione sprecona dei trasporti.

Tanta gente lavora col proprio camioncino, facendo andate cariche e ritorni scarichi, e campa con quello, come si fa???

Si fa che l'economia è uno strumento per ottenere il benessere dei cittadini, non il contrario.

E allora è ora di risvegliarsi da questa concezione in cui tutto è immutabile, in cui il popolo non è sovrano di uno stato ma si riduce a "ingranaggio del tutto", in cui il mondo è immutabile per preservare gli interessi di una minoranza protetta da tabù ormai inculcati nella società.

Visto che non ha avuto riscontri quando l'ho postato, rilancio questa provocazione: avendo 104 miliardi di euro a disposizione, riusciremmo a crare una rete di trasporto pubblico capillare ed efficiente??? Se si, per quale motivo non lo facciamo? (http://petrolio.blogosfere.it/2007/02/104-miliardi-di-euro-per-cambiarsi-la-macchina.html)

gpc
06-02-2007, 15:25
il 25 febbraio è domenica

Ribadisco e confermo: e che due coglioni.
Io devo fare trasloco quella domenica...

gpc
06-02-2007, 15:26
Bisogna essere un po' più crudeli in queste valutazioni, IMHO:dire che la nostra economia "si basa" sul trasporto privato è limitante.


Hai ragione, è limitante.
TUTTA la società si basa sul trasporto privato e pubblico.

Fil9998
06-02-2007, 15:27
uno scenario da film di fantascienza.. o fantapolitica, se ci fosse stato ancora il fascismo forse... :D



o così o morti.




per non dire che di petrolio ce n'è per altri 50 anni e
che anche le riserve di uranio dureranno al massimo per 50-70 anni....

E POI?








o cambiamo sistema IN TOTO o l'evoluzione sceglierà un altro pianeta e altre unità biologiche senzienti.


siamo già al limite ORA.

LightIntoDarkness
06-02-2007, 15:27
Hai ragione, è limitante.
TUTTA la società si basa sul trasporto privato e pubblico.Grazie della considerazione del mio post. :Prrr:
A parte questo, cosa intendiamo per "si basa"?

LightIntoDarkness
06-02-2007, 15:32
o così o morti soffocati ...

per non dire che di petrolio ce n'è per altri 50 anni e
che anche le riserve di uranio dureranno al massimo per 50-70 anni....

E POI?








o cambiamo sistema IN TOTO o l'evoluzione sceglierà un altro pianeta e altre unità biologiche senzienti.


siamo già al limite ORA.
D'accordo con te.
Una volta di fronte a post come questo arrivavano reply sfottenti a pioggia.
Ora semplicemente si ignora, o si dice che non si può cambiare, stop.

Per conto mio l'importante è che ognuno si interroghi sul problema.

Che fino a qualche mese fa veniva spesso sbeffeggiato come prodotto dei soliti allarmisti-complottisti-vadanoalavorarecheèmeglio.

Diamoci da fare, in tutti i modi, donando energie con chi decidei di collaborare ed evitando "sprechi" (:D) con chi proprio non ce la fa ad allargare gli orizzonti ;)

gpc
06-02-2007, 15:36
Grazie della considerazione del mio post. :Prrr:
A parte questo, cosa intendiamo per "si basa"?

Nel senso che, prima delle auto, tutto -dall'approvigionamento al tempo libero- era a "portata di piedi".
Oggi, a partire dal lavoro per arrivare allo svago, alla spesa o ai diritti che si hanno oggi, richiedono la possibilità di spostarsi. E, per farlo, c'è solo l'auto.

FastFreddy
06-02-2007, 15:41
Bisogna essere un po' più crudeli in queste valutazioni, IMHO:dire che la nostra economia "si basa" sul trasporto privato è limitante.

Dobbiamo avere il coraggio di capire fin dove la nostra economia ha bisogno del trasporto per approvvigionarsi e fin dove ne ha bisogno per creare valore aggiunto attravero il trasporto.

[CUT]


E chi l'ha detto che tutto deve essere immutabile?

Quel che dico io è che ora il nostro sistema economico è basato su una certa concezione di trasporto, e che bloccarlo coattivamente e improvvisamente non farebbe altro che danni. Un conto è trasformare, un altro è eliminare.
Come dico da sempre bisogna creare un'alternativa al trasporto privato, non vietarlo...

lnessuno
06-02-2007, 15:42
o così o morti.




per non dire che di petrolio ce n'è per altri 50 anni e
che anche le riserve di uranio dureranno al massimo per 50-70 anni....

E POI?




o cambiamo sistema IN TOTO o l'evoluzione sceglierà un altro pianeta e altre unità biologiche senzienti.


siamo già al limite ORA.


aspe ma se ascoltiamo quello che dicono i giornalisti siamo già morti. (per l'esattezza moriamo almeno tutte le estati per il caldo record, d'inverno per il freddo record, d'autunno per la pioggia record e in primavera per i cani assassini)

seriamente, usando un pò di buon senso si può anche pensare ad un passaggio graduale ad abitudini più "sane" senza tornare al secolo scorso...

che poi sotto ci siano degli interessi per cui si faccia in modo che questo passaggio avvenga il più tardi possibile è un altro discorso, ed è questo il problema principale secondo me...

gpc
06-02-2007, 15:42
E chi l'ha detto che tutto deve essere immutabile?

Quel che dico io è che ora il nostro sistema economico è basato su una certa concezione di trasporto, e che bloccarlo coattivamente e improvvisamente non farebbe altro che danni. Un conto è trasformare, un altro è eliminare.
Come dico da sempre bisogna creare un'alternativa al trasporto privato, non vietarlo...

:ave:
Fastfreddy for president! :asd:

LightIntoDarkness
06-02-2007, 15:53
E chi l'ha detto che tutto deve essere immutabile?

Quel che dico io è che ora il nostro sistema economico è basato su una certa concezione di trasporto, e che bloccarlo coattivamente e improvvisamente non farebbe altro che danni. Un conto è trasformare, un altro è eliminare.
Come dico da sempre bisogna creare un'alternativa al trasporto privato, non vietarlo...Su come siano messe le cose ora perfettamente d'accordo, non vedo possibili dispute, la realtà oggettiva è questa.

Il punto del discutere sta sul come far avvenire questa trasformazione.
La grande divinità Mercato a quanto pare non è interessata al problema, o meglio non ha ancora inidividuato come farci dei soldi facili, visto che per lei i costi ambientali non sono mai esistiti.
Il governo riesce solo a fare qualche controversa e timida operazione di incentivi/disincentivi.

Pare chiaro che la consapevolezza, in questo stato di cose, debba nascere dal basso.

Ma allora, come consideriamo la macchina a livello culturale?
Possiamo iniziare a fare una riflessione seria e serena su come potrebbe essere una mobilità migliore per tutti a livello di utenza, lasciando perdere interessi e lobby?

Fino a che punto secondo vuoi la popolazione può far nascere un qualcosa a livello culturale capace di smovere significativamente la situazione?

Killian
06-02-2007, 16:01
solito provvedimento per fare IMMAGINE.

la soluzione è BASTA CAMION in favore dei treni

andrebbe prima riammodernata la rete ferroviaria, ma sono sostanzialmente d'accordo (si può sfruttare anche il trasporto via mare)

Tutte le macchine a metano SUBITO,

ci può stare, insieme a biocarburanti. A medio termine (5/10 anni) si potrebbero averev solo auto ibride (come la Prius, che potrebbero incentivare con sgravi fiscali) con motore termico alimentato a metano o biocarburanti, basta renderli più convenienti dei combustibili fossili. E non diciamo che il metano è già incentivato, è vero che non ha le accise, ma se si fa poca strada è ancora conveniente un'auto a benzina di piccola cilindrata.
niente assurdi riscaldamente centralizzati che vanno anche quando la gente non è in appartamento.

mi sembra che già da un po' non si costruiscano più case con riscaldamento centralizzato

limiti severissimi alle industri.

è giusto ma è anche rischioso, nel senso che la cosa deve essere incentivata con le buone, non con le cattive, altrimenti le industrie non faranno altro che spostarsi all'estero lasciando a spasso i nostri lavoratori

i termovalorizzatori producono più tumori del pm10 ... perchè hanno polveri molto più sottili e penetranti del PM10 ...

non sono sufficientemente informato al riguardo quindi non replico

e sarebbe appena l'inizio.

telelavoro a tutto spiano (i sindacati lo boicottano al massimo)

il lavoro, almeno determinati posti, è anche un luogo di socializzazione, rischi di condannare molti alla solitudine

assunzioni a vincolo territoriale (vietato assumere gente che sia costretta ad andare a quel lavoro per mancanza di mezzi pubblci idonei)

concentrazione delle aree produttive, anceh quelle dei colletti bianchi in zone servite dai mezzi pubblici.

non ho capito le assunzioni a vincolo territoriale, intendi il divieto di assumere personale che in base al luogo di residenza non possa recarsi al lavoro con i mezzi pubblici? E se qualcuno abita in comuni o zone non servite? Disoccupato a vita? E se un'azienda vuole assumere un lavoratore in particolare perchè è più bravo di quelli che vivono più vicino al luogo di lavoro? Deve prima chiedergli di trasferirsi?

niente centri commerciali in mezzo ai centri storici....

ci può stare, anche perchè non so se c'è molto spazio nei centri storici per i centri commerciali

i tetti di tutte le case fatti di celle fotovoltaiche

ok, non renderebbe autosufficienti le case, non con la tecnologia attuale, ma diminuirebbe i consumi

niente stand by sempre acceso su una merea di elettrodomestici.

ma siamo sicuri che un LED consumi così tanto?

certificato di rendimento termico delle case: le case meglio isolate e che autoproducono in tutto o in parte energia (che costano di più) devono avere sgravi fiscali tali da recuperare le spese sostenute in più per renderle più risparmiose.
....
e VIA COSI '
...
la riforma può solo essere TOTALE.
ok per gli sgravi fiscali. Non so se sia opportuno rendere l'efficienza obbligatoria per legge, visto che aumenterebbe il costo delle nuove case che già non è basso.


Comunque non penso proprio che si possa rinunciare all'auto. Mi sta bene se sul mercato trovo solo modelli ibridi a metano (purchè la diffusione dei distributori sia capillare) e in futuro a fuel cell, ma non voglio che sia un'imposizione.

Giovannino
06-02-2007, 16:05
Boh, creare un contesto sociale per cui chi va in giro in macchina da solo viene additato come inquinatore e preso in giro?
Creare un contesto in cui ci si vergogna di aver preso l'automobile, in cui vantarsi del SUV equivale a farsi pigliare per i fondelli da tutti?
Creare un contesto in cui, in pratica, l'automobile non è più status symbol, ma è solo un mezzo, e pure sfigato. Credo che sia l'unico modo per avere un giusto livello di penetrazione.
Quantomeno arrivare al livello che nessuno si vanti della propria automobile, ma che anzi la veda come una necessità di cui cerca di fare il più possibile a meno. Il passo successivo è ovviamente la presa di coscienza dell'inutilità del mezzo automobile.

zuper
06-02-2007, 16:08
Boh, creare un contesto sociale per cui chi va in giro in macchina da solo viene additato come inquinatore e preso in giro?
Creare un contesto in cui ci si vergogna di aver preso l'automobile, in cui vantarsi del SUV equivale a farsi pigliare per i fondelli da tutti?
Creare un contesto in cui, in pratica, l'automobile non è più status symbol, ma è solo un mezzo, e pure sfigato. Credo che sia l'unico modo per avere un giusto livello di penetrazione.
Quantomeno arrivare al livello che nessuno si vanti della propria automobile, ma che anzi la veda come una necessità di cui cerca di fare il più possibile a meno. Il passo successivo è ovviamente la presa di coscienza dell'inutilità del mezzo automobile.


ma sei macchinofobo????
ma che male ti fanno le macchine????????

sono le uniche fonti di inquinamento?

non credo proprio!!!!!

Giovannino
06-02-2007, 16:09
ma sei macchinofobo????
ma che male ti fanno le macchine????????

sono le uniche fonti di inquinamento?

non credo proprio!!!!!

Tu hai preso la pillola blu vero?

gpc
06-02-2007, 16:10
ma sei macchinofobo????
ma che male ti fanno le macchine????????

sono le uniche fonti di inquinamento?

non credo proprio!!!!!

Macchinofobo, macchinofobo.
Almeno a chiacchere dietro un monitor, nel mondo reale mi sa che le cose vadano un po' diversamente.

Giovannino
06-02-2007, 16:12
Macchinofobo, macchinofobo.
Almeno a chiacchere dietro un monitor, nel mondo reale mi sa che le cose vadano un po' diversamente.

contento te a fare ingrassare quattro magnati delle automobili e quattro petrolieri sulle tue spalle, e sulle spalle dell'aria che respiriamo, sulle spalle della gente che muore per strada e delle famiglie delle vittime, sulle spalle del terzo mondo a cui si portano via le risorse per farti avere l'automobile.
Pigliati pure te sta pillola blu va...

Enel
06-02-2007, 16:13
CADE IL DIVIETO (PER ORA)

Con una recentissima sentenza (n.56/2007) il Tar della Toscana si è
pronunciato contro la delibera del comune di Firenze che imponeva il
divieto circolazione limitatamente alla classe di veicoli "auto e
leggeri benzina nokat" (rientranti nella categoria Euro 0).

In particolare il Tar ha ritenuto parzialmente illegittima l'ordinanza
in quanto, in assenza di motivazione specifica, essa evidenzia una
incongruità macroscopica. Secondo quanto rilevato dal Crear (Centro
Ricerca Energie Alternative e Rinnovabili) la classe di veicoli sopra
citata incide sull'inquinamento derivante dal traffico per il 5,1%, un
valore di cinque volte inferiore rispetto a quello fatto registrare da
"auto e leggeri diesel Euro 3", per i quali però non vige alcun
divieto. Poiché tale dato non viene contestato dall'amministrazione
comunale ed essendo la giustificazione del provvedimento impugnato
solo la riduzione dell'inquinamento atmosferico, per il Tar è
manifestamente illogico, in assenza di ulteriori spiegazioni, vietare
la circolazione alla classe di veicoli di gran lunga meno inquinante.

Viene dunque annullato il provvedimento di non circolazione per "auto
e leggeri benzina nokat", almeno per il momento. Si tratta di una
parziale vittoria degli automobilisti contro una politica puramente
demagogica, ma purtroppo siamo solo al primo round. L'amministrazione
del capoluogo fiorentino infatti non tarderà a passare al contrattacco.

LightIntoDarkness
06-02-2007, 16:14
Nella nostra analisi dei comportamenti sociali legati alla prospettiva dell'insostenibilità dell'automobile, evidenziamo il caso 01:
IL MINIMIZZATORE ESAGITATO
ma sei macchinofobo????
ma che male ti fanno le macchine????????

sono le uniche fonti di inquinamento?

non credo proprio!!!!!

Notare l'accentuato uso dei punti di espressione, che sottolineano il disagio nei confronti del cambiamento in arrivo, ormai percepito come "vicino"...

:asd:




Si scherza, nè! ;)

FastFreddy
06-02-2007, 16:14
Boh, creare un contesto sociale per cui chi va in giro in macchina da solo viene additato come inquinatore e preso in giro?
Creare un contesto in cui ci si vergogna di aver preso l'automobile, in cui vantarsi del SUV equivale a farsi pigliare per i fondelli da tutti?
Creare un contesto in cui, in pratica, l'automobile non è più status symbol, ma è solo un mezzo, e pure sfigato. Credo che sia l'unico modo per avere un giusto livello di penetrazione.
Quantomeno arrivare al livello che nessuno si vanti della propria automobile, ma che anzi la veda come una necessità di cui cerca di fare il più possibile a meno. Il passo successivo è ovviamente la presa di coscienza dell'inutilità del mezzo automobile.

Te lo potrai permettere quando la gente per muoversi potrà fare affidamento su di un sistema di trasporto pubblico efficente...

Senza parlare poi del fatto che il trasporto è solo una delle fonti di inquinamento da CO2 e non la più grande. Pensa solo a: produzione di energia da carburanti fossili, industria, riscaldamenti, aviazione civile, etc. etc. etc.

LightIntoDarkness
06-02-2007, 16:18
Continuiamo l'analisi con il caso 02:
IL SICURO RASSICURANTE
Macchinofobo, macchinofobo.
Almeno a chiacchere dietro un monitor, nel mondo reale mi sa che le cose vadano un po' diversamente.

Il soggetto si esprime con una nonchalance solida e studiata, screditando l'allarme e relegandolo ad un mondo che non è il suo.
Esprime poi una scetticità matematica di fronte a chi porta la sua esperienza di vita possibile senza automobile: per lui chi lo reputa possibile e lo attua è un caso particolarissimo o, più semplicemente mente.

gpc
06-02-2007, 16:20
contento te a fare ingrassare quattro magnati delle automobili e quattro petrolieri sulle tue spalle, e sulle spalle dell'aria che respiriamo, sulle spalle della gente che muore per strada e delle famiglie delle vittime, sulle spalle del terzo mondo a cui si portano via le risorse per farti avere l'automobile.
Pigliati pure te sta pillola blu va...

Hai dimenticato che causo la fame nel mondo e incremento l'uso dei bimbi soldato :asd:

gpc
06-02-2007, 16:20
Continuiamo l'analisi con il caso 02:
IL SICURO RASSICURANTE


Il soggetto si esprime con una nonchalance solida e studiata, screditando l'allarme e relegandolo ad un mondo che non è il suo.
Esprime poi una scetticità matematica di fronte a chi porta la sua esperienza di vita possibile senza automobile: per lui chi lo reputa possibile e lo attua è un caso particolarissimo o, più semplicemente mente.

ma LOL :D

LightIntoDarkness
06-02-2007, 16:22
ma LOL :D;) :D

Giovannino
06-02-2007, 16:22
Hai dimenticato che causo la fame nel mondo e incremento l'uso dei bimbi soldato :asd:

No va beh tornando in tono scherzoso, quando ritiri l'automobile nuova dal concessionario, chi te l'ha venduta è lì che si ingrassa ben felice dei tuoi soldi, e tu hai già il problema di dove cavolo parcheggiare sta roba fastidiosa :D

gpc
06-02-2007, 16:24
No va beh tornando in tono scherzoso, quando ritiri l'automobile nuova dal concessionario, chi te l'ha venduta è lì che si ingrassa ben felice dei tuoi soldi, e tu hai già il problema di dove cavolo parcheggiare sta roba fastidiosa :D

Avendo un'auto del '90 (€1) che è passata da mio padre, il concessionario per quel che mi riguarda è in sciopero della fame :asd:

Onisem
06-02-2007, 16:32
Hai dimenticato che causo la fame nel mondo e incremento l'uso dei bimbi soldato :asd:
Vogliamo parlare di AIDS??? :rotfl: Scherzo eh! :D :vicini:

giannola
06-02-2007, 16:48
ma io ho l'auto.
che me ne faccio ? :D
esco forse la domenica in macchina.
Di settimana praticamente mai.
Insomma facciamo che tra me e mia moglie abbiamo fatto la bellezza di 6000km all'anno, praticamente 16km al giorno. :sofico:

Ah, dimenticavo, io sono del sud a noi la macchina nun ce la bloccano :ciapet:

(ora voglio vedere come mi qualifica lightintothedarkness) :D

Onisem
06-02-2007, 16:58
ma io ho l'auto.
che me ne faccio ? :D
esco forse la domenica in macchina.
Di settimana praticamente mai.
Insomma facciamo che tra me e mia moglie abbiamo fatto la bellezza di 6000km all'anno, praticamente 16km al giorno. :sofico:

Ah, dimenticavo, io sono del sud a noi la macchina nun ce la bloccano :ciapet:

(ora voglio vedere come mi qualifica lightintothedarkness) :D
Ti qualificherà come polentone. :D

Giovannino
06-02-2007, 17:15
ma io ho l'auto.
che me ne faccio ? :D
esco forse la domenica in macchina.
Di settimana praticamente mai.
Insomma facciamo che tra me e mia moglie abbiamo fatto la bellezza di 6000km all'anno, praticamente 16km al giorno. :sofico:

Ah, dimenticavo, io sono del sud a noi la macchina nun ce la bloccano :ciapet:

(ora voglio vedere come mi qualifica lightintothedarkness) :D

Più che altro mi chiedo che cosa l'hai comprata a fare la macchina. Per l'uso che ne fai, e tenendo conto del costo d'acquisto, costo dell'assicurazione, costo del bollo, fai prima a noleggiare un'automobile quando ti serve o prenderti un taxi. Nel complesso ci risparmi un'enormità. Se poi arrivi alla conclusione che non ti serve del tutto l'automobile ancora meglio :D

Senza Fili
06-02-2007, 17:19
Più che altro mi chiedo che cosa l'hai comprata a fare la macchina. Per l'uso che ne fai, e tenendo conto del costo d'acquisto, costo dell'assicurazione, costo del bollo, fai prima a noleggiare un'automobile quando ti serve o prenderti un taxi. Nel complesso ci risparmi un'enormità. Se poi arrivi alla conclusione che non ti serve del tutto l'automobile ancora meglio :D



Peccato che non tutti abitino, lavorino e abbiano tutte le persone che frequentano in centro città, magari lui vive in un piccolo centro in cui i taxi e gli autonoleggi non ci sono, e probabilmente non è uno di quei scrocconi che si vantano di non aver bisogno dell'auto, salvo poi disturbare parenti e amici quando hanno bisogno di portare la spesa o di spostarsi la domenica ;)


p.s. per principio mi rifiuto di dare passaggi a tutti gli scrocconi che, pur avendo la possibilità economica, non si comprano un mezzo proprio...visto che si trovano così bene con i mezzi pubblici perchè il sabato elemosinano sempre passaggi a me e agli altri miei amici che hanno la macchina? :D

Giovannino
06-02-2007, 17:22
Peccato che non tutti abitino, lavorino e abbiano tutte le persone che frequentano in centro città, magari lui vive in un piccolo centro in cui i taxi e gli autonoleggi non ci sono, e probabilmente non è uno di quei scrocconi che si vantano di non aver bisogno dell'auto, salvo poi disturbare parenti e amici quando hanno bisogno di portare la spesa o di spostarsi la domenica ;)

Invece che inventarti tipologie umane inesistenti, lascia parlare lui. Non credo che abbia bisogno di un avvocato, un pessimo avvocato nel tuo caso.

Senza Fili
06-02-2007, 17:24
Invece che inventarti tipologie umane inesistenti, lascia parlare lui. Non credo che abbia bisogno di un avvocato, un pessimo avvocato nel tuo caso.




Inesistenti?
Vuoi far credere che tutti abbiano sotto casa lavoro, negozi, genitori, amici, fidanzati, e che tutti quindi possano fare a meno di possedere un veicolo proprio?

Capisco che per avvalorare tesi strampalate si ricorra un pò a tutto, ma arrivare a negare l'evidenza di situazioni esistenti mi sembra un pò esagerato :D

FastFreddy
06-02-2007, 17:26
Si vede che pensa che tutti vivano nell'isola pedonale al centro di una cittadina di provincia...

Giovannino
06-02-2007, 17:26
A parte il fatto che se c'è gente che condivide il mezzo la ammiro, perché almeno evita di avere 20 automobili su 20 persone.
Secondo, teorie strampalate lo dici al parente più prossimo che ti venga in mente.

Senza Fili
06-02-2007, 17:26
Si vede che pensa che tutti vivano nell'isola pedonale al centro di una cittadina di provincia...


Già, e pretende anche di essere credibile :D

gpc
06-02-2007, 17:27
Invece che inventarti tipologie umane inesistenti, lascia parlare lui. Non credo che abbia bisogno di un avvocato, un pessimo avvocato nel tuo caso.

Inesistenti? Altro che Luigi XIV, lui era un altruista a tuo confronto ...

Senza Fili
06-02-2007, 17:28
A parte il fatto che se c'è gente che condivide il mezzo la ammiro, perché almeno evita di avere 20 automobili su 20 persone.
Secondo, teorie strampalate lo dici al parente più prossimo che ti venga in mente.


No, teorie strampalate sono quelle di chi, come te, ha la presunzione di pensare che, siccome lui ha certe comodità sotto casa, tutto il resto dell'universo sia nella sua stessa condizione...

Giovannino
06-02-2007, 17:30
No, teorie strampalate sono quelle di chi, come te, ha la presunzione di pensare che, siccome lui ha certe comodità sotto casa, tutto il resto dell'universo sia nella sua stessa condizione...

Sì vero infatti in africa le tribù che muoiono di fame vanno tutte in giro con l'automobile e non possono farne a meno. Già perché loro non hanno tutte le comodità e quindi devono per forza avere l'automobile... Ma vedi di presumere di meno va, che stai difendendo l'inquinamento, le morti su strada, lo sfruttamento e il colonialismo con la tua posizione qualunquista/fascista del comodo.

gpc
06-02-2007, 17:33
Sì vero infatti in africa le tribù che muoiono di fame vanno tutte in giro con l'automobile e non possono farne a meno. Già perché loro non hanno tutte le comodità e quindi devono per forza avere l'automobile... Ma vedi di presumere di meno va, che stai difendendo l'inquinamento, le morti su strada, lo sfruttamento e il colonialismo con la tua posizione qualunquista/fascista del comodo.

Senza Fili, benvenuto nel club :asd:

Teox82
06-02-2007, 17:34
Est modus in rebus.
Alla fine della fiera ognuno ha la scusa generica pronta per giustificare il proprio uso della macchina. Come fanno gli anziani... come si fa a fare la spesa... come faccio a portare 5 persone... come faccio ad andare al lavoro a 847 km di distanza... come faccio ad andare al paesino sperduto nel tibet... E queste scuse che riguardano lo 0.0001% dei casi reali servono a giustificare il restante 99.9999%.
Come non si possono dare le armi alla gente, perchè non sarebbe in grado di usarle, lo stesso dicasi delle automobili... Ma le automobili fanno taaaanto comodo (o, quantomeno, è stata inculcata la finta percezione che lo facciano effettivamente)...

Sei sondaggista?Linkami un sondaggio che indica quello che hai detto.Sono d'accordo solo quelli che non hanno la macchina e gli ambientalisti fondamentalisti.

Senza Fili
06-02-2007, 17:36
Sì vero infatti in africa le tribù che muoiono di fame vanno tutte in giro con l'automobile e non possono farne a meno. Già perché loro non hanno tutte le comodità e quindi devono per forza avere l'automobile... Ma vedi di presumere di meno va, che stai difendendo l'inquinamento, le morti su strada, lo sfruttamento e il colonialismo con la tua posizione qualunquista/fascista del comodo.



Ma che esempio serio, un pò come dire che i mendicanti vivono lo stesso senza fare la doccia quindi la doccia è superflua alla vita...visto che ci sei oltre ad andare a piedi per inquinare meno potresti togliere la luce elettrica e usare le candele, spegnere i riscaldamenti e mettere una coperta in più...in fondo, all'epoca delle caverne, i preistorici vivevano lo stesso senza luce elettrica e senza riscaldamenti, perchè non farlo anche oggi? :D :sofico:


p.s. per la cronaca sono di sinistra, quindi dandomi del fascista mi fai solo sorridere, anche perchè qui la politica non c'entra una mazza, il problema è che ci sono persone non obiettive, come te, che negano il fatto che non tutti abbiano la possibilità di usare solo i mezzi per spostarsi...ad esempio io per andare al lavoro uso i mezzi, ma lo posso fare perchè vivo in una zona centrale, lavoro al centro, e quindi sono ben collegato, ma mi rimane comunque l'intelligenza e l'obiettività nel riconoscere che non tutti sono fortunati nell'avere lavoro e casa ben collegati con i mezzi, più chiaro adesso? :D

p.s. leggi qui e stupisciti, ci sono vari esempi di casi in cui senza macchina c'è gente che non si può muovere http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15858369#post15858369

Giovannino
06-02-2007, 17:43
Ma che esempio serio, un pò come dire che i mendicanti vivono lo stesso senza fare la doccia quindi la doccia è superflua alla vita...visto che ci sei oltre ad andare a piedi per inquinare meno potresti togliere la luce elettrica e usare le candele, spegnere i riscaldamenti e mettere una coperta in più...in fondo, all'epoca delle caverne, i preistorici vivevano lo stesso senza luce elettrica e senza riscaldamenti, perchè non farlo anche oggi? :D :sofico:


Tu credi realmente che tutto ciò che ci viene propinato sia bello e buono? Quindi l'automobile è bella e buona e aiuta la gente? Allora scusami ma è bello e buono pure il parlamento con dentro mafiosi e indagati, è bello e buono il latte in polvere alle popolazioni africane, è bello e buono fare le guerre per il petrolio. Capacità di discernimento no? E' bello e buono la gente vestita scomodissima ma firmatissima?
Ti passano la minestra dell'automobile e la mangi senza neppure sentire il sapore, mah...

Senza Fili
06-02-2007, 17:46
Tu credi realmente che tutto ciò che ci viene propinato sia bello e buono? Quindi l'automobile è bella e buona e aiuta la gente? Allora scusami ma è bello e buono pure il parlamento con dentro mafiosi e indagati, è bello e buono il latte in polvere alle popolazioni africane, è bello e buono fare le guerre per il petrolio. Capacità di discernimento no? E' bello e buono la gente vestita scomodissima ma firmatissima?
Ti passano la minestra dell'automobile e la mangi senza neppure sentire il sapore, mah...





Parliamo di realtà e non di fantascienza, non divagare parlando di africa nera, di morte&distruzioni, di abiti firmati...piuttosto di glissare cerca di rimanere in tema e rispondi alla domanda:

Secondo te, chi vive/lavora/ha persone care lontane dalla propria residenza e deve spostarsi per raggiungere questi posti non ben collegati o per nulla collegati con autobus/tram/treno, e magari anche di notte o nei giorni festivi, che mezzo dovrebbe usare?
Sono in attesa di una risposta plausibile, ma temo che non arriverà mai ;)

giannola
06-02-2007, 17:51
Più che altro mi chiedo che cosa l'hai comprata a fare la macchina. Per l'uso che ne fai, e tenendo conto del costo d'acquisto, costo dell'assicurazione, costo del bollo, fai prima a noleggiare un'automobile quando ti serve o prenderti un taxi. Nel complesso ci risparmi un'enormità. Se poi arrivi alla conclusione che non ti serve del tutto l'automobile ancora meglio :D

e quello che mi chiedo anch'io. :stordita:

Senza Fili
06-02-2007, 17:58
e quello che mi chiedo anch'io. :stordita:



Forse per non chiedere passaggi a scrocco ad amici o a parenti quando deve trasportare la spesa o altro...o pensate che tutti abbiano anche l'ipermercato o l'alimentari sotto casa?

Giovannino
06-02-2007, 17:58
Parliamo di realtà e non di fantascienza, non divagare parlando di africa nera, di morte&distruzioni, di abiti firmati...piuttosto di glissare cerca di rimanere in tema e rispondi alla domanda:

Secondo te, chi vive/lavora/ha persone care lontane dalla propria residenza e deve spostarsi per raggiungere questi posti non ben collegati o per nulla collegati con autobus/tram/treno, e magari anche di notte o nei giorni festivi, che mezzo dovrebbe usare?
Sono in attesa di una risposta plausibile, ma temo che non arriverà mai ;)

Risposta plausibile?
Inquinamento, morti sulla strada, sfruttamento da parte degli imperi del petrolio.
E' come dire: per andare al lavoro mi faccio sparare dal cannone, 1 volta su 2 crepo ma fa niente, e' necessario...
va beh

Senza Fili
06-02-2007, 18:00
Risposta plausibile?
Inquinamento, morti sulla strada, sfruttamento da parte degli imperi del petrolio.
E' come dire: per andare al lavoro mi faccio sparare dal cannone, 1 volta su 2 crepo ma fa niente, e' necessario...
va beh


Non è una risposta, è come dire vietiamo i coltelli da cucina perchè possono causare morte...le cose sono utili se usate con intelligenza, se uno deve comprare l'auto per fare il cazzaro, fare le gare su strada e guidare da matto hai ragione, se uno deve usare la macchina per andare dai genitori la domenica o andare dalla ragazza la notte, o andare al lavoro perchè lavora lontano hai torto marcio...

marcobrd
06-02-2007, 18:30
che mezzo dovrebbe usare?
il cavallo.
perche' no? possiamo cambiare il mondo e la storia domani. ma non lo faremo mai, troppa gente che DORME.

Senza Fili
06-02-2007, 19:35
il cavallo.
perche' no? possiamo cambiare il mondo e la storia domani. ma non lo faremo mai, troppa gente che DORME.



:D :sofico:

finaldo
06-02-2007, 21:09
ma le euro 4 con FAP possono girare ?

giannola
07-02-2007, 07:03
Forse per non chiedere passaggi a scrocco ad amici o a parenti quando deve trasportare la spesa o altro...o pensate che tutti abbiano anche l'ipermercato o l'alimentari sotto casa?

io difficilmente salgo sull'auto di qualche altro perchè mi causa tensione e nausea :ciapet:

In ogni caso a piedi so fare anche 25 km con un piatto di pasta, che non inquina. :D

Senza Fili
07-02-2007, 09:05
io difficilmente salgo sull'auto di qualche altro perchè mi causa tensione e nausea :ciapet:

In ogni caso a piedi so fare anche 25 km con un piatto di pasta, che non inquina. :D



Che discorsi, se è per questo c'è chi ha fatto anche pellegrinaggi di centinaia di km a piedi...ma bisogna avere mooooolto tempo a disposizione, e la gente che lavora non ne ha...secondo questo discorso allora sono stupidi tutti quelli che per andare a Berlino prendono l'aereo risparmiando tempo prezioso, con molta calma potevano arrivare lì anche a piedi o con il treno, no ;)


@tutti coloro che dicono di non avere l'auto non perchè non hanno la possibilità di comprarne una, ma perchè odiano le automobili; per curiosità, immagino che, come tutti i giovani, almeno una volta a settimana usciate per andare da qualche parte (ristorante, locale, pub, discoteca ecc.) con amici... per muovervi scroccate i passaggi agli amici stessi, oppure vi fate portare e venire a riprendere fuori dal locale dal papy, come si faceva al tempo delle cene di classe delle scuole elementari??? :D

Fil9998
07-02-2007, 09:23
aspe ma se ascoltiamo quello che dicono i giornalisti siamo già morti. (per l'esattezza moriamo almeno tutte le estati per il caldo record, d'inverno per il freddo record, d'autunno per la pioggia record e in primavera per i cani assassini)

seriamente, usando un pò di buon senso si può anche pensare ad un passaggio graduale ad abitudini più "sane" senza tornare al secolo scorso...

che poi sotto ci siano degli interessi per cui si faccia in modo che questo passaggio avvenga il più tardi possibile è un altro discorso, ed è questo il problema principale secondo me...


IMHO 30% di decessi a causa tumore assieme agli indici climatici e al rtasso di inquinamento crescente e di disboscamento forsennato...

imho lasciano seguendo 'sto trend al pianeta e all'homo sapiens massimo qualche centinaio d'anni ...

se non ci facciamo coinvolgere in una guerra termonucleare per il controllo delle risorse prima ...

ovviamente in questo ci casca dentro anche "la guerra al terrorismo" che in buona definitiva è una sottoscusante della "guerra per l'accaparramento delle risorse".

io la vedo grigiastra...
quantomeno sei miliardi di persone potrebbero moooooooooolto presto venir a trovarsi in moooooooooooooolti di meno moooooooooooooooolti mooooooooooooolti....

e facile pure malaticci e con DNA corrotto da inquinamento, radiazioni etc etc...

perc carità sarà fantascienza....


ma non mi pare che sia impossibile arrivare a una situazione così.

gpc
07-02-2007, 09:36
ma le euro 4 con FAP possono girare ?

Forse una euro 24 1/2 con il FUCK :asd:

peppogio
07-02-2007, 09:37
Qualche tempo fa avevo letto che a Parigi avevano fatto un esperimento.
Avevano lavato le strade e lasciato circolare le auto.
Le polveri sottili erano drasticamente diminuite: la maggior quantità di polveri sottili non arriva dal tubo di scappamento ma dall'usura di pneumatici e pastiglie dei freni.
Lavandoli via dalle strade si erano ottenuti ottimi risultati. Non oso immagine le tonnellate di acqua che servirebbero però...

Trovassi di nuovo quel link. :muro:

Senza Fili
07-02-2007, 09:45
Forse una euro 24 1/2 con il FUCK :asd:




:sofico:

giannola
07-02-2007, 10:18
Che discorsi, se è per questo c'è chi ha fatto anche pellegrinaggi di centinaia di km a piedi...ma bisogna avere mooooolto tempo a disposizione, e la gente che lavora non ne ha...secondo questo discorso allora sono stupidi tutti quelli che per andare a Berlino prendono l'aereo risparmiando tempo prezioso, con molta calma potevano arrivare lì anche a piedi o con il treno, no ;)

sarà perchè palermo nn è grande, ma diciamo che a piedi, senza l'ausilio di qualunque mezzo, nn è difficile andare da un punto a un altro della città in tre quarti d'ora.
Se considero che in certe giornate di traffico si impiega lo stesso tempo con la macchina, ecco che il problema fretta nemmeno si pone.

Poi se penso che con la bici faccio prima allora penso che comprarmi una bici sia più che un idea, ma una scelta da fare il più presto possibile. :D

@tutti coloro che dicono di non avere l'auto non perchè non hanno la possibilità di comprarne una, ma perchè odiano le automobili; per curiosità, immagino che, come tutti i giovani, almeno una volta a settimana usciate per andare da qualche parte (ristorante, locale, pub, discoteca ecc.) con amici... per muovervi scroccate i passaggi agli amici stessi, oppure vi fate portare e venire a riprendere fuori dal locale dal papy, come si faceva al tempo delle cene di classe delle scuole elementari??? :D

Al momento sono veramente pochi i casi in cui utilizzerei l'auto e solo con tempo avverso, cosa che in sicilia non accade spesso.

Senza Fili
07-02-2007, 10:23
sarà perchè palermo nn è grande, ma diciamo che a piedi, senza l'ausilio di qualunque mezzo, nn è difficile andare da un punto a un altro della città in tre quarti d'ora.
Se considero che in certe giornate di traffico si impiega lo stesso tempo con la macchina, ecco che il problema fretta nemmeno si pone.

Poi se penso che con la bici faccio prima allora penso che comprarmi una bici sia più che un idea, ma una scelta da fare il più presto possibile. :D



Al momento sono veramente pochi i casi in cui utilizzerei l'auto e solo con tempo avverso, cosa che in sicilia non accade spesso.



Quindi se devi andare in un locale dall'altra parte della città di notte ti fai 45 minuti a piedi di andata e 45 di ritorno da solo?
E se i tuoi amici decidono di andare in un locale fuori città, in provincia e quindi non raggiungibile a piedi, che fai, resti a casa? :rolleyes:

ironmanu
07-02-2007, 10:27
Se permetti, se la tecnologia davvero andasse avanti eviteremmo di portarci dietro 1500-2000 kg di macchina per muovere 70kg di persona.
Pare invece che la tecnologia "va avanti" solo per determinati "percorsi prestabiliti"... la divinità mercato domina anche i nostri desideri tecnologici, se noi decidiamo di subirlo passivamente.

staconcordo, riuscendo a dimezzare il peso si dimzzerebbero tranquillamente consumi ed emissioni nel normale uso urbano dove è tutto un " accelera 1500kg, frena i 1500kg".Facendo lo stesso con un'auto autopilotata si avrebbe il bell'impatto di vedere che il trasporto di una persona nonsignifica un cazzo in termini di consumi/inquinamento.

Sto pensando davvero alla panda a METANO!

giannola
07-02-2007, 10:28
Quindi se devi andare in un locale dall'altra parte della città di notte ti fai 45 minuti a piedi di andata e 45 di ritorno da solo?
E se i tuoi amici decidono di andare in un locale fuori città, in provincia e quindi non raggiungibile a piedi, che fai, resti a casa? :rolleyes:

ognuno ha le sue abitudini.
a parte che non sono un frequentatore di locali, inoltre ho detto appunto che quelle rare volte che mi serve la macchina la uso.
Però mi domando anche se non possa trovare una soluzione alternativa alla macchina per ovviare all'inconveniente di comprare una macchina che utilizzo poco.

ironmanu
07-02-2007, 10:30
Detta così non ha senso.
Ti porti dietro dei quintali di macchina per poterti portare in giro fino a cinque persone, per migliaia di km, ad una buona velocità, in sempre maggiore sicurezza e con consumi sempre più bassi, con un buon comfort, in piena libertà, con qualsiasi tempo e portandoti dietro quanti bagagli vuoi.
Come la dici tu va bene per Grillo, ma fine lì...
Chiaro che è così, lui faceva implicitamente rifermmento all'impiego medio della massa di veicoli circolanti in città.

Finisce che una berlina 1800cc da 1600kg viaggia "a regime di progetto" ( :D ) si e no il 5% della percorrenza di fine vita. Il resto si viaggia in una persona tutto parti e ferma.Ammetterai che energeticamente non ha molto senso...

gpc
07-02-2007, 10:32
Chiaro che è così, lui faceva implicitamente rifermmento all'impiego medio della massa di veicoli circolanti in città.

Finisce che una berlina 1800cc da 1600kg viaggia "a regime di progetto" ( :D ) si e no il 5% della percorrenza di fine vita. Il resto si viaggia in una persona tutto parti e ferma.Ammetterai che energeticamente non ha molto senso...

Certo.
Ma dato che la benzina (per lo meno a me) non viene regalata, non ci sarà qualche motivo se si usa quel mezzo? E, ti ripeto, te lo chiede uno che in quest'anno lavorativo s'è fatto qualcosa come 3200km in bici solo per andare al lavoro e che la macchina per muoversi in città la usa sì e no una volta al mese.

ironmanu
07-02-2007, 10:38
Non è che la ricerca non si muova, è che le alternative che vengono fuori non sono attualmente utilizzabili. Chi prende un'auto con un'autonomia di 200km? O una che costa così tanto da non poter uscire dai centri di ricerca? Se pensi che c'è voluto mezzo secolo per avere un'auto alla portata di tutti, dalla sua invenzione, capisci bene che tutte queste teorie complottiste non hanno molto senso dato che la ricerca sulle auto a propulsione alternativa -fatta seriamente- è cosa recente.
In ogni caso, se io devo andare al lavoro, cosa devo fare? Portarmi dietro la famiglia per riempire l'auto?
Mia esp personale

lavoro Padova, faccio il pendolare abitando a 14km di distanza.

-AUTOBUS: tempo medio 60min, abb. mensile circa 62 euro
-SCOOTER: tempo medio 17/18 min, carburante mensile 32 euro (+rischio vita :D )
-AUTO: tempo medio 40/45 min, carb mensile ???

Per qunato mi riguarda non prendo il bus per il tempo di percorrenza che a mio avviso è troppo lungo causa mancate corsie preferenziali in tutti i centri dei paesotti che percorre prima di arrivare in città ed alle porte della città stessa, sia in entrata che in uscita.
Ci fossero le corsie e scendesse sulla mezz'ora media lo prenderei al volo!

gpc
07-02-2007, 10:42
Ci fossero le corsie e scendesse sulla mezz'ora media lo prenderei al volo!

Esatto! Perchè non ci sono alternative.
Quindi questi blocchi del cavolo non hanno senso.

PS: Gli scooteristi padovani sono delle bestie :D

Senza Fili
07-02-2007, 11:25
ognuno ha le sue abitudini.
a parte che non sono un frequentatore di locali, inoltre ho detto appunto che quelle rare volte che mi serve la macchina la uso.
Però mi domando anche se non possa trovare una soluzione alternativa alla macchina per ovviare all'inconveniente di comprare una macchina che utilizzo poco.


Ok, però concordi con me che, anche se per le tue abitudini l'auto non è indispensabile per altri è indispensabile, mentre qualcun'altro pretende di dire che siccome lui ha interessi e lavoro vicini automaticamente a tutti gli altri esseri umani l'auto non deve servire...ragionamento assurdo, no? ;)

Giovannino
07-02-2007, 11:27
Ok, però concordi con me che, anche se per le tue abitudini l'auto non è indispensabile per altri è indispensabile, mentre qualcun'altro pretende di dire che siccome lui ha interessi e lavoro vicini automaticamente a tutti gli altri esseri umani l'auto non deve servire...ragionamento assurdo, no? ;)

Cortesemente, non continuare col tuo mondo virtuale.
Non ho interessi e lavoro vicini.
E l'automobile non è un bene necessario.
E come avevo previsto il tuo lavoro da avvocato non solo non era opportuno, ma perfino non gradito secondo i reali interessi dell'utilizzatore.

gpc
07-02-2007, 11:34
E l'automobile non è un bene necessario.


Bene, buttala.
Per me invece è necessario e tu non sei nessuno per giudicarlo, oltre che essere un caso unico (se reale).

Fil9998
07-02-2007, 11:35
io quando ho comprato casa ho fatto in modo da esser vicinoad una stazione del treno.

ero stufo di spendere 450 eur di auto al mese per andare al lavoro e rischiare pure la pelle!


i treni son infami, sporchi in ritardo assurdo...
però ne vale ancora ampiamente la pena su tutti i fronti.


comunqeu in auto non ci si sposta più.

imho scooter ecologici ... è la scelta più e conomica e più ecologica attuabile da immediatamente.

gpc
07-02-2007, 11:38
Oh ma a questo punto la domanda viene spontanea... ma come cazzo guidate che parlate sempre di stragi in auto? :asd:

gpc
07-02-2007, 11:39
i treni son infami, sporchi in ritardo assurdo...
però ne vale ancora ampiamente la pena su tutti i fronti.


Ah sì?
Per due giorni ho dovuto fare in treno il tragitto che faccio in macchina.
C'ho messo più tempo, sono stato più scomodo, ho perso mediamente un'ora al giorno di coincidenze e mi è costato di più di quello che avrei speso facendolo in auto.
Se per te ne vale su tutti i fronti...

Senza Fili
07-02-2007, 11:42
Cortesemente, non continuare col tuo mondo virtuale.
Non ho interessi e lavoro vicini.
E l'automobile non è un bene necessario.
E come avevo previsto il tuo lavoro da avvocato non solo non era opportuno, ma perfino non gradito secondo i reali interessi dell'utilizzatore.



A questo punto credo che tu interessi e lavoro oltre a non averne lontani non ne abbia nemmeno vicini, visto che, se tu ne avessi, avresti bisogno di spostarti...non faccio l'avvocato, ma rispondo alle persone presuntuose come te, che si permettono di dire che, siccome a loro un bene non piace o non interessa, quel bene automaticamente non deve essere utile e non deve essere utilizzato dal resto dell'universo...caro mio, non è cosi' che funziona il Mondo, mi hai dato del fascista ma, a quanto pare, chi dei due vuole estendere il proprio pensiero a tutti non sono io, ma tu, perchè io riconosco che esistono persone per le quali l'auto è indispensabile ed altre per le quali non è, mentre tu non esci dal tuo cortile e pretendi che per tutti sia lo stesso ;)

Senza Fili
07-02-2007, 11:45
Ah sì?
Per due giorni ho dovuto fare in treno il tragitto che faccio in macchina.
C'ho messo più tempo, sono stato più scomodo, ho perso mediamente un'ora al giorno di coincidenze e mi è costato di più di quello che avrei speso facendolo in auto.
Se per te ne vale su tutti i fronti...



Anche qui dipende da dove si abita...se si abita vicino alla stazione e i luoghi che si frequentano sono vicino alla stazione di destinazione bene, altrimenti è inutile...


p.s. adesso aspettiamo che arrivi qualcuno a dire che siccome lui è ben servito dal treno tutta Italia lo è di conseguenza :D

gpc
07-02-2007, 11:46
Anche qui dipende da dove si abita...se si abita vicino alla stazione e i luoghi che si frequentano sono vicino alla stazione di destinazione bene, altrimenti è inutile...


p.s. adesso aspettiamo che arrivi qualcuno a dire che siccome lui è ben servito dal treno tutta Italia lo è di conseguenza :D

Certo, ma il mio discorso era più strutturale: anche se sei vicino alle stazioni e devi arrivare vicino alle stazioni, il servizio dei treni è penoso, inefficiente, scomodo e caro.

JackTheReaper
07-02-2007, 12:16
perchè la pianura padana è una ciminiera , colpa di tutti pure mia, visto che la mattina per andare a prendere il pane a 200metri di distanza prendo l' auto, facciamo schifo

sono le case che inquinano... perchè sono coambientate con il culo :muro:

a già! e pur avendo firamato il protocollo di kyoto non abbiamo investito una lira in fonti di energia alternative.
morale mentre in germania i condomini si autoalimentano con pannelli solari, qui da noi...

giannola
07-02-2007, 12:33
Ok, però concordi con me che, anche se per le tue abitudini l'auto non è indispensabile per altri è indispensabile, mentre qualcun'altro pretende di dire che siccome lui ha interessi e lavoro vicini automaticamente a tutti gli altri esseri umani l'auto non deve servire...ragionamento assurdo, no? ;)
ovvio io parlo per me, certamente un camionista, un tassista vivono del loro mezzo.
Come un assicuratore oppure un istruttore di scuola guida, sto dicendo invece che aldifuori dei casi in cui uno va a lavorare senza posto fisso oppure ha il posto fisso assolutamente mal servito da qualunque mezzo di trasporto, bisogna riflettere sulla reale necessità di utilizzare l'auto.
Io ad esempio ci sto riflettendo, anche perchè vicino a dove abito c'è una stazione ferroviaria (quindi con autobus, taxi) ed inoltre c'è un servizio di car sharing ecologiche.
Sto seriamente pensando di andare ad informarmi sulle tariffe per vedere se a conti fatti sia ancora necessario tenermi l'auto.
Certo se tutti facessero questi conti probabilmente un buon 30% di auto non circolerebbe più perchè è vero che molti usano l'auto pure per fare 100mt.

Senza Fili
07-02-2007, 12:59
ovvio io parlo per me, certamente un camionista, un tassista vivono del loro mezzo.
Come un assicuratore oppure un istruttore di scuola guida, sto dicendo invece che aldifuori dei casi in cui uno va a lavorare senza posto fisso oppure ha il posto fisso assolutamente mal servito da qualunque mezzo di trasporto, bisogna riflettere sulla reale necessità di utilizzare l'auto.
Io ad esempio ci sto riflettendo, anche perchè vicino a dove abito c'è una stazione ferroviaria (quindi con autobus, taxi) ed inoltre c'è un servizio di car sharing ecologiche.
Sto seriamente pensando di andare ad informarmi sulle tariffe per vedere se a conti fatti sia ancora necessario tenermi l'auto.
Certo se tutti facessero questi conti probabilmente un buon 30% di auto non circolerebbe più perchè è vero che molti usano l'auto pure per fare 100mt.


Bene, ma tu hai saputo motivare il tuo discorso, e hai piena ragione nel dire che c'è ANCHE gente che usa la macchina per fare 100 metri, mentre altri sostengono a priori che tutte le persone che hanno un'auto l'hanno comprata senza averne bisogno, affermazione azzardata, non veritiera, e facilmente confutabile ;)

Giovannino
07-02-2007, 13:17
Bene, ma tu hai saputo motivare il tuo discorso, e hai piena ragione nel dire che c'è ANCHE gente che usa la macchina per fare 100 metri, mentre altri sostengono a priori che tutte le persone che hanno un'auto l'hanno comprata senza averne bisogno, affermazione azzardata, non veritiera, e facilmente confutabile ;)

Ma 50 morti al weekend per te sono normali nel giro dell'automobile, così come c'è chi dice che 1 morto nel calcio fa parte del gioco?
Se permetti sei te che imponi il tuo pensiero dell'auto comoda senza neppure ipotizzare se esiste un pensiero alternativo e valutarne gli effetti. Ergo il pensiero fascista è il tuo, e a parole puoi dire di essere di sinistra, ma poi se ragioni così ce ne corre...

clasprea
07-02-2007, 13:28
Ma 50 morti al weekend per te sono normali nel giro dell'automobile, così come c'è chi dice che 1 morto nel calcio fa parte del gioco?
Se permetti sei te che imponi il tuo pensiero dell'auto comoda senza neppure ipotizzare se esiste un pensiero alternativo e valutarne gli effetti. Ergo il pensiero fascista è il tuo, e a parole puoi dire di essere di sinistra, ma poi se ragioni così ce ne corre...

Se andassimo tutti a cavallo, sai quanti morti per via dei cavalli imbizzarriti?

E comunque ti informo che purtroppo la colpa dei morti per strada non è dell'automobile, ma di chi la guida.

Come se poi le auto fossero la fonte di inquinamento principale. Di certo inquinano molto di più i riscaldamenti. In certi condomini con il riscaldamento centralizzato ci sono 24 gradi in casa, che anche d'inverno c'è da stare in pantaloncini e maglietta. A Milano città ci sono tantissimi riscaldamenti non a norma, che inquinano da morire.

Senza Fili
07-02-2007, 13:34
Ma 50 morti al weekend per te sono normali nel giro dell'automobile, così come c'è chi dice che 1 morto nel calcio fa parte del gioco?
Se permetti sei te che imponi il tuo pensiero dell'auto comoda senza neppure ipotizzare se esiste un pensiero alternativo e valutarne gli effetti. Ergo il pensiero fascista è il tuo, e a parole puoi dire di essere di sinistra, ma poi se ragioni così ce ne corre...



50 morti al weekend su quanti milioni di italiani?
Il rischio è ovunque, anche camminando a piedi rischi di farti male, che facciamo, ci chiudiamo in una campana di vetro?
E anche stando tappati in casa si può comunque morire per un infarto o altro, allora che facciamo, ci suicidiamo in massa per prevenire il rischio di morire???
Certi discorsi mi ricordano quelli di una paranoica ex amica di mia madre che, per paura che si allagasse la casa, non usava la lavastoviglie nuova...

Non ti piace/serve l'auto?

Bene, buttala o non comprarla, ma non puoi pretendere che gli altri non la comprino perchè A TE l'auto non piace, se permetti lavoro 9 ore al giorno ed i miei soldi sono libero di spenderli come mi pare, c'è chi preferisce spenderli in abiti, chi in viaggi, chi in collezioni, che in droga, chi in moto costose, chi in gioielli, io li ho spesi comprando una macchina, POSSO spendere i miei soldi come caxxo mi pare e SECONDO LE MIE ESIGENZE, o devo rendere conto dei miei acquisti e scelte a fondamentalisti che pretendono di imporre i propri gusti/idee agli altri?
io non mi permetto di dirti che devi comprare l'auto anche se non ti serve, mentre tu ti permetti di dire che chi ha bisogno dell'auto dovrebbe smettere di usarla perchè a te non piace...intolleranza allo stato puro...