Entra

View Full Version : VIAGGIO A MOSCA CON POCHI SOLDI ? CONSIGLI ?


jokervero
05-02-2007, 17:03
Ciao, qualcuno che si è fatto qualche giorno in Russia saprebbe darmi consigli ?

Syd Barrett
05-02-2007, 18:41
Voli con Aeroflot. Da dormire ne trovi :)

jokervero
05-02-2007, 18:48
Voli con Aeroflot. Da dormire ne trovi :)

Per il volo sì vedo che non ha costi altissimi....ma ho visto qualche prezzo di alberghi a Mosca e son rimasto :eek:

Non pensavo fosse così cara !

Tu hai qualche hotel in particolare da consigliare ?

Syd Barrett
06-02-2007, 11:42
No, io ci son solo passata facendo scalo... però mi ero informata perché l'idea iniziale era di farci 3 giorni andando in India (poi ci ho fatto 3 ore... :D).
Agli uffici della Aeroflot quando avevo prenotato il volo mi avevano fatto vedere dei cataloghi di alberghi e la cosa era fattibilissima.

onesky
08-02-2007, 21:13
le grandi città dell'est ormai sono come quelle europee per prezzi e modo di pensare. Meglio la provincia.

jokervero
08-02-2007, 22:49
le grandi città dell'est ormai sono come quelle europee per prezzi e modo di pensare. Meglio la provincia.

Eh ma io dovrei andare a Mosca per trovare un'amica....certo con sti prezzi è dura... :(

Trokji
08-02-2007, 22:53
Mosca è la città con più miliardari in euro al mondo, sapere questo credo vi dovrebbe bastare.. ;) considerate là la maggior parte delle persone guadagna 200 eur al mese e per campare devono fare 3 lavori.. poi c'è un 10% della popolazione (nelle città sono moolti di più..) che hanno molti milioni di euro ed un 1% (cmq un numero rilevante..) che hanno miliardi di euro.. insomma il paese degli estremi :oink: . Per i prezzi dipende, per alcuni prodotti è come da noi, per altri tipo alimenti in genere molto meno cara, per altri ancora tipo albeghi musei intrattenimenti e telefono (mi pare 7 EURo al minuto per chiamare in Italia!!) più cara ;)

jokervero
08-02-2007, 22:55
Mosca è la città con più miliardari in euro al mondo, sapere questo credo vi dovrebbe bastare.. ;) considerate là la maggior parte delle persone guadagna 200 eur al mese e per campare devono fare 3 lavori.. poi c'è un 10% della popolazione (nelle città sono moolti di più..) che hanno molti milioni di euro ed un 1% (cmq un numero rilevante..) che hanno miliardi di euro.. insomma il paese degli estremi :oink: . Per i prezzi dipende, per alcuni prodotti è come da noi, per altri tipo alimenti in genere molto meno cara, per altri ancora tipo albeghi musei intrattenimenti e telefono (mi pare 7 EURo al minuto per chiamare in Italia!!) più cara ;)

Ottime info. Io ho guardato i prezzi degli alberghi e degli appartamenti e son rimasto :eek:

Porca eva Mosca è più cara di Londra e Parigi !

Adric
09-02-2007, 18:58
Voli con Aeroflot.
volare con linee non occidentali in Russia è pericoloso:
www.md80.it/2006/08/31/russia-ministero-trasporti-allarme-per-sicurezza-velivoli/

jokervero
09-02-2007, 19:00
volare con linee non occidentali in Russia è pericoloso:
www.md80.it/2006/08/31/russia-ministero-trasporti-allarme-per-sicurezza-velivoli/

Il link non va ;)

Adric
09-02-2007, 19:03
:confused: a me funge....

comunque lo posto qui per esteso:

RUSSIA: MINISTERO TRASPORTI, ALLARME PER SICUREZZA VELIVOLI
Pubblicato il da admin Agosto 31st, 2006 in Enti e Istituzioni.

Aeromobili obsoleti, scarsa preparazione dei piloti e corruzione. Questi i tre punti dolenti dell’aviazione civile russa elencati ieri dal ministro dei trasporti di Mosca, Igor Levitin, che si è detto “molto preoccupato” per le tragiche sciagure aeree che si verificano ultimamente nei cieli russi, ultima in ordine di tempo quella del Tupolev 154 della Pulkovo Airlines, costata la vita a 170 persone.
Levitin ha puntato il dito contro la longevità della flotta aerea dell’ex-Repubblica Sovietica, composta in gran parte da aerei acquistati da compagnie estere e rimessi in piedi utilizzando parti usate, sulle quali non vengono effettuati dei grandi controlli. Tutto questo al fine di risparmiare, cosa di primaria importanza, dato che le aviolinee in Russia sono tantissime, e si spartiscono ogni possibile fetta di mercato cercando di tagliare i costi ove possibile. E anche dove non si potrebbe. Come ad esempio sulla sicurezza. Levitin infatti ha indicato come grande piaga nei trasporti aerei russi la corruzione. Molto spesso gli addetti ai controlli sulla sicurezza aerea, secondo il ministro, chiudono un occhio su eventuali inadempienze in cambio di un compenso.
E infine Levitin ha deplorato la carenza dell’addestramento fornito ai giovani piloti, dovuto al fatto che “Non abbiamo aerei sui qualiformare i giovani”. Piloti che una volta entrati in servizio vengono poi spronati dalle compagnie aeree a risparmiare il più possibile sul carburante, con gravi rischi per la sicurezza. Secondo la stampa russaquesto potrebbe essere stata anche la causa della tragedia del Tupolev:il pilota per risparmiare carburante si sarebbe addentrato in una zona di grande turbolenze, perdendo il controllo del velivolo. (Wapa)

(fonte www.md80.it)

jokervero
09-02-2007, 19:05
:confused: a me funge....

comunque lo posto qui per esteso:

RUSSIA: MINISTERO TRASPORTI, ALLARME PER SICUREZZA VELIVOLI
Pubblicato il da admin Agosto 31st, 2006 in Enti e Istituzioni.

Aeromobili obsoleti, scarsa preparazione dei piloti e corruzione. Questi i tre punti dolenti dell’aviazione civile russa elencati ieri dal ministro dei trasporti di Mosca, Igor Levitin, che si è detto “molto preoccupato” per le tragiche sciagure aeree che si verificano ultimamente nei cieli russi, ultima in ordine di tempo quella del Tupolev 154 della Pulkovo Airlines, costata la vita a 170 persone.
Levitin ha puntato il dito contro la longevità della flotta aerea dell’ex-Repubblica Sovietica, composta in gran parte da aerei acquistati da compagnie estere e rimessi in piedi utilizzando parti usate, sulle quali non vengono effettuati dei grandi controlli. Tutto questo al fine di risparmiare, cosa di primaria importanza, dato che le aviolinee in Russia sono tantissime, e si spartiscono ogni possibile fetta di mercato cercando di tagliare i costi ove possibile. E anche dove non si potrebbe. Come ad esempio sulla sicurezza. Levitin infatti ha indicato come grande piaga nei trasporti aerei russi la corruzione. Molto spesso gli addetti ai controlli sulla sicurezza aerea, secondo il ministro, chiudono un occhio su eventuali inadempienze in cambio di un compenso.
E infine Levitin ha deplorato la carenza dell’addestramento fornito ai giovani piloti, dovuto al fatto che “Non abbiamo aerei sui qualiformare i giovani”. Piloti che una volta entrati in servizio vengono poi spronati dalle compagnie aeree a risparmiare il più possibile sul carburante, con gravi rischi per la sicurezza. Secondo la stampa russaquesto potrebbe essere stata anche la causa della tragedia del Tupolev:il pilota per risparmiare carburante si sarebbe addentrato in una zona di grande turbolenze, perdendo il controllo del velivolo. (Wapa)

(fonte www.md80.it)


Credo però che sulla compagnia di bandiera si voli abbastanza tranquillamente no ?

Adric
09-02-2007, 19:30
Guarda, questo non sono certo in grado di stabilirlo,
in ogni caso è noto che la Russia è uno dei paesi con la maggiore frequenza di incidenti aerei nel mondo, a prescindere dalla compagnia con cui si vola.
Quell'articolo fa riferimento agli ultimi mesi, ma il problema si trascina da anni, esiste anche un pericolo attentati:
http://www.repubblica.it/2004/h/sezioni/esteri/aereirussia/aereirussia/aereirussia.html

io sceglierei una compagnia occidentale, anche costasse il doppio.

jokervero
09-02-2007, 19:34
Guarda, questo non sono certo in grado di stabilirlo,
in ogni caso è noto che la Russia è uno dei paesi con la maggiore frequenza di incidenti aerei nel mondo, a prescindere dalla compagnia con cui si vola.
Quell'articolo fa riferimento agli ultimi mesi, ma il problema si trascina da anni, esiste anche un pericolo attentati:
http://www.repubblica.it/2004/h/sezioni/esteri/aereirussia/aereirussia/aereirussia.html

io sceglierei una compagnia occidentale, anche costasse il doppio.

Azzo....certo che Aeroflot ha ottimi prezzi... :(

Trokji
09-02-2007, 19:43
Io ho volato con la compagnia russa.. i prezzi erano ottimi il personale gentile anche se all'inizio ci hanno invitato abbastanza poco gentilmente di metterci a posto dove si trovava )invece a terra avevamo prenotato dei posti precisi..) odore intenso di cherosene..al ritorno ci hanno fatto lo spezzatino, no roba confezionata, probabilmente l'avevano cucinato in aereo.. altra cosa alcuni piloti a volte fanno manovre che nelle altre compagnie non credo farebbero.. altra cosa mio fratello aveva un pezzo di ghiaccio vicino.. probabilmente c'era una microperdita nella fusoliera dell'aereo e entrava un pochina di condensa..in realtà molti degli aerei che ci sono sono vecchi veivoli ad uso militare ripristinati ad uso civile, così come molti piloti sono stati piloti militari. Non vuol dire che pagando 1000 eur per viaggiare con alitalia ti trovi bene in tutto e per tutto, anzi

jokervero
09-02-2007, 19:56
Io ho volato con la compagnia russa.. i prezzi erano ottimi il personale gentile anche se all'inizio ci hanno invitato abbastanza poco gentilmente di metterci a posto dove si trovava )invece a terra avevamo prenotato dei posti precisi..) odore intenso di cherosene..al ritorno ci hanno fatto lo spezzatino, no roba confezionata, probabilmente l'avevano cucinato in aereo.. altra cosa alcuni piloti a volte fanno manovre che nelle altre compagnie non credo farebbero.. altra cosa mio fratello aveva un pezzo di ghiaccio vicino.. probabilmente c'era una microperdita nella fusoliera dell'aereo e entrava un pochina di condensa..in realtà molti degli aerei che ci sono sono vecchi veivoli ad uso militare ripristinati ad uso civile, così come molti piloti sono stati piloti militari. Non vuol dire che pagando 1000 eur per viaggiare con alitalia ti trovi bene in tutto e per tutto, anzi


Azzo non mi hai rassicurato per niente ! :eek:

Trokji
09-02-2007, 20:35
beh l'ultima frase serviva a rassicurarti, il resto è pura verità :O ;)
Dimenticavo che all'andata il sedile del ragazzo che mi stava davanti era rotto e ce l'avevo sulle gambe , abbastanza fastidioso..(e tra l'altro non conforme alle norme di sicurezza :( )
PS: sicuramente il mangiare è peggio all'alitalia, lì non è confezionato ma cucinato a bordo probabilmente.. ;)

jokervero
09-02-2007, 20:37
beh l'ultima frase serviva a rassicurarti, il resto è pura verità :O ;)
Dimenticavo che all'andata il sedile del ragazzo che mi stava davanti era rotto e ce l'avevo sulle gambe , abbastanza fastidioso..(e tra l'altro non conforme alle norme di sicurezza :( )
PS: sicuramente il mangiare è peggio all'alitalia, lì non è confezionato ma cucinato a bordo probabilmente.. ;)

Beh a me interessa soprattutto di non trovarmi qualche ceceno a bordo o che si stacchino le ali dalla fusoliera... :read:

Trokji
09-02-2007, 20:40
Beh l'aereo in cui eravamo aveva 3 motori (il 3° era disposto centralmente), se si staccavano le ali dalla fusoliera forse il pilota ricordandosi di quando negli anni '80 pilotava i mig 29 avrebbe fatto un atterraggio di emergenza con 1 solo motore e senz'ali (cosa in realtà molto remota... :rolleyes: ) :eek:
Cmq allo scalo aereo di mosca si respirava davvero un'aria orientale.. :stordita:

Hebckoe
09-02-2007, 21:40
Sono stato a Mosca per 4 giorni nell'estate 2005!
ho dormito in questo ostello http://www.godzillashostel.com/ e mi sono trovato decisamente bene: allora mi hanno chiesto 20€ a notte in quadrupla!
Riguardo la città beh, a me ha fatto c***re: troppo caotica!
Non potendo comunicare in russo era impossibile per me (e mia cugina) prendere un bus...solo metro! Questo equivale a dire lunghe se non lunghissime camminate!
Riguardo ai prezzi posso dirti che se stai attento non spendi molto: circa 8-10€ a pasto! Ovviamente se vuoi mangiare nel ristorante figo soldi ne sborsi e penso anche parecchi!
la metro costava poco: circa 13 rubli cioè 0.35 cent (non conosco l'inflazione del posto e l'attuale cambio con l'euro)
Se vuoi un consiglio portati una carta di crdito ricaricabile in modo tale che in un qualsiasi sportello bancomat puoi ritirare i rubli (informati però sulle commissioni)
La birra è buona..io bevevo la Hebckoe (vedi il mio nick e avatar) e le sigarette, se fumi, costano meno di 1€ (quelle di marca).
ciao!!

Trokji
09-02-2007, 22:18
la metrò è spettacolare.. grandissima ogni stazione è praticamente un'opra d'arte.. ma fa un rumore assurdo.. ;)

Hebckoe
09-02-2007, 22:48
la metrò è spettacolare.. grandissima ogni stazione è praticamente un'opra d'arte.. ma fa un rumore assurdo.. ;)
Si son belle ma c'è una puzza!!!!!!
Ricordo che per strada mi accorgevo della presenza di una stazione della metro dall'odore!
Comunque quello che mi ha lasciato più perplesso è che in una città con 8 milioni e mezzo di abitanti, nonchè la capitale della Russia, le fermate sono indicate solo cirillico: orientarsi la sotto è un problema anche se comunque in poco tempo si prende un pò la mano :)

jokervero
09-02-2007, 23:10
Grazie delle dritte Hebckoe.

Mi siete molto utili e preziosi con le vostre info ed esperienze "sul campo".

Sapete non sono mai stato in Russia e ci vado sia per togliermi finalmente la curiosità di vedere questo splendido Paese e sia per andare a trovare una mia cara amica.

Se avete altre info non esitate ad aggiungere ;)

Hebckoe
10-02-2007, 10:17
Grazie delle dritte Hebckoe.

Mi siete molto utili e preziosi con le vostre info ed esperienze "sul campo".

Sapete non sono mai stato in Russia e ci vado sia per togliermi finalmente la curiosità di vedere questo splendido Paese e sia per andare a trovare una mia cara amica.

Se avete altre info non esitate ad aggiungere ;)
Il fatto che tu vada a trovare un'amica è sicuramente un punto a favore perchè ti posso assicurare che dopo un paio di giorni passiti li a comunicare a gesti, non vedevo l'ora di rientrare in europa!
Per farti un banalissimo esempio sulle mie difficoltà comunicative, ho impiegato 4 girni per comprare dei francobolli andando sempre alle poste centrali di Mosca (Mockba)...questo perchè non si riusciva a capire in quale sportello andare, a che ora apriva e ti assicuro che quelle "stronze" dientro non facevano nulla per farsi capire anzi!
San Pietroburgo invece era più accogliente

jokervero
10-02-2007, 11:32
Il fatto che tu vada a trovare un'amica è sicuramente un punto a favore perchè ti posso assicurare che dopo un paio di giorni passiti li a comunicare a gesti, non vedevo l'ora di rientrare in europa!
Per farti un banalissimo esempio sulle mie difficoltà comunicative, ho impiegato 4 girni per comprare dei francobolli andando sempre alle poste centrali di Mosca (Mockba)...questo perchè non si riusciva a capire in quale sportello andare, a che ora apriva e ti assicuro che quelle "stronze" dientro non facevano nulla per farsi capire anzi!
San Pietroburgo invece era più accogliente


Sì beh io avrò una guida tutta mia :oink:

Hebckoe
10-02-2007, 12:08
Sì beh io avrò una guida tutta mia :oink:
e bravo jokervero!!!!
sicuramente non avrari le difficoltà che ho avuto io :cry: :cry: .
piuttosto ti sei già informato per la questione visto???
se il biglietto lo fai in agenzia non avrai problemi ma se lo vuoi fare diciamo "fai da te" avrai si un risparmio di soldi ma è decisamente uno sbattimento: di questo si era preoccupata mia cugina visto che lei sta a Milano ed io in Sardegna...la cosa li è costata ben 4 mattinate in ambasciata :sofico: :sofico:

jokervero
10-02-2007, 12:28
e bravo jokervero!!!!
sicuramente non avrari le difficoltà che ho avuto io :cry: :cry: .
piuttosto ti sei già informato per la questione visto???
se il biglietto lo fai in agenzia non avrai problemi ma se lo vuoi fare diciamo "fai da te" avrai si un risparmio di soldi ma è decisamente uno sbattimento: di questo si era preoccupata mia cugina visto che lei sta a Milano ed io in Sardegna...la cosa li è costata ben 4 mattinate in ambasciata :sofico: :sofico:

Eh penso di fare fai dai te tutto....dici che è molto complicata la cosa ?

Adric
10-02-2007, 15:15
Se avete altre info non esitate ad aggiungere ;)

Gia che ci siamo:
- per motivi di bilancio sono stati eliminati i controlli sulle tubature idriche e sulla potabilità dell'acqua; perciò acqua solo se imbottigliata
- di vodka vanno acquistate solo le bottiglie con bollino di stato, evitare assolutamente vodke 'artigianali' senza bollino
- con il crollo del sistema sanitario dell'ex-Urss sono ricomparse malattie ormai rare nel resto d'Europa, pertanto estrema attenzione all'igiene personale
- cambiare i soldi in nero non conviene più e si rischiano banconote false, inoltre nelle agenzie di cambio spesso ci sono rapine, una carta ricaricabile come dice Hebckoe mi sembra un'ottima soluzione
Se si va anche leggermente fuori Mosca bisogna tenere conto che, anche conoscendo la lingua, è molto difficile sapere quali sono le zone industriali, militari o comunque inquinate (come le discariche) da evitare; sui treni delle ferrovie che da Mosca vanno ad altre città (in particolare il Mosca-San Pietroburgo e la Transiberiana) gli occidentali sono spesso vittime di rapine.

Trokji
10-02-2007, 15:42
aggiungerei che la polizia là è corrotta dato gli stipendi anche che prendono :oink: . Delle persone che vivono là mi hanno raccontato cose particolari.. per il resto trovammo a San Pietroburgo un barbone morto (era un giovane..) probabilmente era lì da giorni, l'odore si sentiva da decine di metri di distanza.. pensate era proprio sulla via principale.. ma cmq stiamo parlando di Mosca! :oink: la tomba di Lienin cmq non la vidi :muro: :muro:

Ah io feci il percorso in treno Mosca- San Pietroburgo :fagiano:

Adric
10-02-2007, 15:45
http://www.metro.ru/map/2005/metro.ru-2005map-big3.gif

jokervero
10-02-2007, 15:47
Certo che dipingete un quadro della Russia e di Mosca terrificante....ma c'è qualcosa di buono là ? E non mi rispondete la f... :oink: :D

Hebckoe
10-02-2007, 17:13
Eh penso di fare fai dai te tutto....dici che è molto complicata la cosa ?
Tieni presente che per avere il visto avere i biglietti di andata e ritorno, un'assicurazione sanitaria privata, e una lettera d'invito..il tutto dovrebbe costare intorno ai 70€ se il visto vuoi che ti venga rilasciato in una settimana o dieci giorni! se invece vuoi che il visto ti venga rilasciato in giornata ti costa sui 250€ ma non mi pare proprio il caso!
Ti consiglio di fare un salto a Milano in ambasciata e chiedere informazioni precise anche se è meglio vistare il sito della stessa per farti un'idea anche perchè in un anno e mezzo potrebbero esserci piccoli cambiamenti sulle procedure!
Se vuoi portarti dietro in Italia qualche bottiglia di Vodka comprala, come ti ha consigliato Adric, in negozi o supermercati: quella buona costa intorno 12-15€ (dipende dalla grandezza della bottiglia).



Ora ti racconto un episodio di corruzione che mi hanno raccontato questi portoghesi! erano a San Pietroburgo e stavano seduti in una panchina col culo poggiato sullo schienale di questa. Erano in tre: una ragazza e due ragazzi. Si avicinano due poliziotti piuttosto contrariati da quella "mancanza di rispetto" nei confronti del bene pubblico. Iniziano ad alzare la voce e li hanno invitati a seguirli in caserma.....oppure a dargli 2000 rubli (70€) per chiudere un occhio!
La gente li è molto strana e ti confesso che non stavo molto tranquillo a girare per le strade anche se non andavamo in posti strani! tutti bevono e non sai mai cosa possa succedere!
comunque penso che avendo una guida del posto non avrai il minimo problema da questo punto di vista!
Fatti portare all'università....è impressionante di quanto è grande: l'ho dovuta fotografare da molto lontano per inquadrarla quasi completamente!


aggiungerei che la polizia là è corrotta dato gli stipendi anche che prendono . Delle persone che vivono là mi hanno raccontato cose particolari.. per il resto trovammo a San Pietroburgo un barbone morto (era un giovane..) probabilmente era lì da giorni, l'odore si sentiva da decine di metri di distanza.. pensate era proprio sulla via principale.. ma cmq stiamo parlando di Mosca! la tomba di Lienin cmq non la vidi

Ah io feci il percorso in treno Mosca- San Pietroburgo
Anch'io non ho potuto vedere il mausoleo...ho fatto una fila di due ore e quando stavo per varcare il controllo hanno chiuso tutto! :grrr: :grrr:
in compenso ho una foto insieme ad un vecchio comunista che ha posato con me facendomi tenere la sua bandiera rossa :cool: :cool: :cool:
Io feci il percorso San Pietroburgo-Mosca: il treno mi ha impressionato (positivamente)...ovviamente era quello dei ricchi perchè ho visto, arrivando a Mosca, il treno che prendono i pendolari brrrrrrrr.

Trokji
10-02-2007, 17:43
I poliziotti (ed il 70% della popolazione di mosca) guadagnano 200 eur al mese.. se non fosse per corruzione e secondi lavori pagherebbero a malapena l'affitto.. :O

Jaguar64bit
10-02-2007, 18:40
Azzo non mi hai rassicurato per niente ! :eek:


Praticamente ti ha raccontato la trama del film "l'aereo più pazzo del mondo " :mbe:

Trokji
10-02-2007, 19:45
che film era? le cose che ho detto sono accadute veramente.. stavo studiando per entrare a medicina tra l'altro :stordita:

Jaguar64bit
10-02-2007, 20:06
che film era? le cose che ho detto sono accadute veramente.. stavo studiando per entrare a medicina tra l'altro :stordita:


tranquillo , ho capito da quello che hai detto che è tutto vero ;) , ma il tutto si prestava alla battuta. :D

Syd Barrett
11-02-2007, 16:58
volare con linee non occidentali in Russia è pericoloso:
www.md80.it/2006/08/31/russia-ministero-trasporti-allarme-per-sicurezza-velivoli/


Sono sopravvissuta più volte :stordita:

ozeta
22-03-2007, 10:18
la settimana prossima vado a mosca, ma da quel che raccontate mi state facendo venir voglia di restarmene quì... :D :D

chi racconta altre brutte esperienze? :sofico:

jokervero
22-03-2007, 10:32
la settimana prossima vado a mosca, ma da quel che raccontate mi state facendo venir voglia di restarmene quì... :D :D

chi racconta altre brutte esperienze? :sofico:

Io ci vado nel week end del 1° Maggio...sempre che mi diano il visto...tu come hai fatto per avere il visto ?

ozeta
24-03-2007, 17:16
Io ci vado nel week end del 1° Maggio...sempre che mi diano il visto...tu come hai fatto per avere il visto ?

io il visto non ce l'ho ancora..comunque lo procura l'azienda di mio padre non appena do il numero di passaporto..

purtroppo sto aspettando il passaporto da 1 mese..:mc: :muro:

spero riescano a farlo, perché manca pochissimo e abbiamo già prenotato i biglietti..

jokervero
24-03-2007, 17:19
io il visto non ce l'ho ancora..comunque lo procura l'azienda di mio padre non appena do il numero di passaporto..

purtroppo sto aspettando il passaporto da 1 mese..:mc: :muro:

spero riescano a farlo, perché manca pochissimo e abbiamo già prenotato i biglietti..

Ma sei sicuro di farcela ? Mi hanno detto che i tempi per il visto son lunghi eh...

Boss87
24-03-2007, 23:07
Ma sei sicuro di farcela ? Mi hanno detto che i tempi per il visto son lunghi eh...

Il visto te lo fanno anche in 2 ore, basta pagare. Per il turistico sono circa 130€ se lo vuoi in giornata, 27€ in 7 giorni lavorativi.
(Sono stato a San Pietroburgo neanche un mese fa, e per i visti NON mi sono appoggiato ad un'agenzia. Se hai domande mandami un pvt.)

jokervero
25-03-2007, 00:22
Il visto te lo fanno anche in 2 ore, basta pagare. Per il turistico sono circa 130€ se lo vuoi in giornata, 27€ in 7 giorni lavorativi.
(Sono stato a San Pietroburgo neanche un mese fa, e per i visti NON mi sono appoggiato ad un'agenzia. Se hai domande mandami un pvt.)

Molto molto interessante, mi potresti dare info che mi sono molto utili, ti mando pvt. ;)

jokervero
26-03-2007, 09:38
Non ti becco mai online su msn :(

Ad ogni modo per l'assicurazione sanitaria come funziona ? E' obbligatoria ?

ozeta
28-03-2007, 11:12
Non ti becco mai online su msn :(

Ad ogni modo per l'assicurazione sanitaria come funziona ? E' obbligatoria ?

no non è obbligatoria..altrimenti mio padre mi avrebbe fracassato le palle per fare i documenti..:sofico:

ilpassaporto non mi è ancora arrivato ed è passato ormai un mese...il 5 dovrei partire..:muro: :muro:

jokervero
28-03-2007, 14:34
no non è obbligatoria..altrimenti mio padre mi avrebbe fracassato le palle per fare i documenti..:sofico:

ilpassaporto non mi è ancora arrivato ed è passato ormai un mese...il 5 dovrei partire..:muro: :muro:

Io ricordo per il passaporto impiegarono 35 per farlo.

Quel che mi preoccupa è il visto...

ozeta
06-04-2007, 12:58
Io ricordo per il passaporto impiegarono 35 per farlo.

Quel che mi preoccupa è il visto...

sono ancora quì...i balordi non mi hanno ancora fatto il passaporto :sofico:

qualcuno vuole allietarci con qualche storiella russa nel frattempo:sofico: ?

jokervero
06-04-2007, 13:01
Eh io speravo in boss per qualche dritta ma è sparito..:(

IpseDixit
07-04-2007, 10:50
Cerco un hotel a prezzo umano per la settimana di ferragosto, mi consigliate un link dove trovare qualche offerta.

jokervero
07-04-2007, 11:14
Cerco un hotel a prezzo umano per la settimana di ferragosto, mi consigliate un link dove trovare qualche offerta.

Da quel che ho visto io di prezzi umani a Mosca non ce ne sono...:(

jokervero
11-04-2007, 08:10
UP

ozeta
08-05-2007, 19:54
ma sei andato a mosca ad aprile poi? :D

io ci sono stato...
dico semplicemente :asd: ...w la patria del tetris :asd:

prezzi umani in alberghi in centro non credo esistano...e purtroppo non credo nemmeno sia conveniente spostarsi fuori dalla città per un turista...:mc:

jokervero
08-05-2007, 19:54
ma sei andato a mosca ad aprile poi? :D

io ci sono stato...
dico semplicemente :asd: ...w la patria del tetris :asd:

prezzi umani in alberghi in centro non credo esistano...e purtroppo non credo nemmeno sia conveniente spostarsi fuori dalla città per un turista...:mc:

No ancora no....vado a metà giugno...come ti sei trovato ?

ozeta
09-05-2007, 21:43
No ancora no....vado a metà giugno...come ti sei trovato ?

in italia andavate a mare, a mosca nevicava:sofico:

si sta bene, in regola con tutte le grandi metropoli...

ha un suo perché, abituarsi alla vita moscovita è roba di una giornata...

lì parlano veramente poco l'inglese e usano quasi sempre l'alfabeto cirillico (ovviamente) per tutte le cose scritte...quindi fossi in te imparerei innanzitutto quello.. :sofico:

l'euro vale 35 rubli, quindi non spaventarti se una cosa costa 3500 rubli, sono solo 100 euro :O :p