Hod
05-02-2007, 16:30
Ho un pc che ha funzionato sempre correttamente, sia con il wake on lan che con la gestione in remoto e non ha mai dato problemi di gestione nel "power managment" da rete sia in accensione che in spegnimento.
(tali configurazioni mi sono di vitale importanza, poichè gestisco frequentemente il pc fuori casa da internet)
Ultimamente, però, ho montato una scheda interna PCI per avere un'uscita SATA a disposizione perchè la mobo non l'aveva... era per un intervento di manutenzione su un HD, per l'appunto, Sata.
Montata la scheda e finito l'intervento, all'accensione del pc, alle solite videate di presentazione del Bios, ne uscivano "altre" che mi facevano riferimento ad una versione "light" del bios, dicendomi che non avevo installato una versione del controller RAID :doh: .... che non avevo definite le dimensioni dell'array :confused: (cosa ci entrerà mai?)... cercando la periferica cui far riferimento per il boot... ho come la sensazione che il mio bios non funzioni tanto bene... :fagiano:
... l'avvio poi proseguiva e prosegue tutt'ora correttamente, ma...
quando provvedo allo spegnimento del pc, la macchina si spegne correttamente ma successivamente si riavvia immediatamente come se l'avessi soltanto resettata.
ora, il pc non si spegne definitivamente sia da windows che da "software", se non meccanicamente prolungando la pressione sul pulsante di accensione\spegnimento per più di 4 sec.
(c'è un comando di riferimento nel bios a riguardo, ma anche se settato correttamente lo ignora sistematicamente)
così, per pura curiosità, ho provato ad attivare il comando di accensione del pc con la barra spaziatrice della tastiera nel bios, ma il pc ignora anche questo settaggio.
1)il pc si spegne definitivamente soltanto se disattivo la funzione del WOL... come è possibile? (cioè, windows riesce a spegnere il pc solo con il wol disattivato,) :help:
2)Possibile che l'inserimento di questa scheda PCI mi abbia fatto saltare il Bios?
3)perchè rimane così indifferente ai miei settaggi? :cry:
4)Potrei risolvere con un aggiornamento del bios?
:help:
(tali configurazioni mi sono di vitale importanza, poichè gestisco frequentemente il pc fuori casa da internet)
Ultimamente, però, ho montato una scheda interna PCI per avere un'uscita SATA a disposizione perchè la mobo non l'aveva... era per un intervento di manutenzione su un HD, per l'appunto, Sata.
Montata la scheda e finito l'intervento, all'accensione del pc, alle solite videate di presentazione del Bios, ne uscivano "altre" che mi facevano riferimento ad una versione "light" del bios, dicendomi che non avevo installato una versione del controller RAID :doh: .... che non avevo definite le dimensioni dell'array :confused: (cosa ci entrerà mai?)... cercando la periferica cui far riferimento per il boot... ho come la sensazione che il mio bios non funzioni tanto bene... :fagiano:
... l'avvio poi proseguiva e prosegue tutt'ora correttamente, ma...
quando provvedo allo spegnimento del pc, la macchina si spegne correttamente ma successivamente si riavvia immediatamente come se l'avessi soltanto resettata.
ora, il pc non si spegne definitivamente sia da windows che da "software", se non meccanicamente prolungando la pressione sul pulsante di accensione\spegnimento per più di 4 sec.
(c'è un comando di riferimento nel bios a riguardo, ma anche se settato correttamente lo ignora sistematicamente)
così, per pura curiosità, ho provato ad attivare il comando di accensione del pc con la barra spaziatrice della tastiera nel bios, ma il pc ignora anche questo settaggio.
1)il pc si spegne definitivamente soltanto se disattivo la funzione del WOL... come è possibile? (cioè, windows riesce a spegnere il pc solo con il wol disattivato,) :help:
2)Possibile che l'inserimento di questa scheda PCI mi abbia fatto saltare il Bios?
3)perchè rimane così indifferente ai miei settaggi? :cry:
4)Potrei risolvere con un aggiornamento del bios?
:help: