View Full Version : Aggiornamento Macbook..
Salve a tutti,
è possibile che a breve i portatili macbook vengano aggiornati?
fotomodello
05-02-2007, 16:05
Salve a tutti,
è possibile che a breve i portatili macbook vengano aggiornati?
forse qualche speed dump del processore....ma non credo a breve vi siano news consistenti....
penso aspettino l'uscita di leopard per aggiornare prima il MBP e poi il MB
ciao
manurosso87
05-02-2007, 16:05
Salve a tutti,
è possibile che a breve i portatili macbook vengano aggiornati?
molto improbabile..sono stati aggiornati a dicembre..
molto improbabile..sono stati aggiornati a dicembre..
...settembre il MB, il MBP ancora prima...
jackaz127
05-02-2007, 16:09
no, a dicembre è stato messo il core 2 duo! :) (mi pare)
no, a dicembre è stato messo il core 2 duo! :) (mi pare)
...allora devo essere proprio fortunato dato che a novembre lo stavo già usando il MB C2D... :O ... vero, novembre non settembre...
Grazie per le risposte..mi avete convinto ad acquistarlo subito! :)
jackaz127
05-02-2007, 18:51
...allora devo essere proprio fortunato dato che a novembre lo stavo già usando il MB C2D... :O ... vero, novembre non settembre...
ci sono andato più vicino io! :mc: :sofico: :p
kelino_83
05-02-2007, 19:22
mi chiedevo se con l'uscita di leopard si risolveranno i fantomatici problemi di ronzii vari whine ecc...dato che con vista questi problemi sono del tutto assenti... :mc:
jackaz127
05-02-2007, 19:45
hehehe chi lo sa! mi pare che siano gia stati abbastanza risolti....
mi auguro comunque che entro poco tempo scompaiano definitivamente..
mi chiedevo se con l'uscita di leopard si risolveranno i fantomatici problemi di ronzii vari whine ecc...dato che con vista questi problemi sono del tutto assenti... :mc:
...non sono problemi software ma hardware e non è certo vista a farli scomparire... il motivo per cui con vista ed xp non si senta il whine dovrebbe essere che non gestiscono ottimizzano il risparmio energitico del processore... il processore è sempre un minimo al lavoro e ciò lo rende silenzioso, come anche sotto osx quando non è completamente scarico...
Ho ordinato il mio macbook. Tra una settimana dovrebbe arrivarmi.
Due domandide..
a) Vorrei effettuare l'upgrade subito a 2GB di ram. Tra le Kingston KVR667D2s5/1GB e le A-Data M20a..... quali mi consigliereste?
b)Modem 56K USB compatibili? 55€ per quello originale mi sembrano veramente un furto.
Visto che avrei già tutto: Adattatore USB-RS232 e Modem USRobotics 56K: possibile matrimonio?
fotomodello
06-02-2007, 09:13
mi chiedevo se con l'uscita di leopard si risolveranno i fantomatici problemi di ronzii vari whine ecc...dato che con vista questi problemi sono del tutto assenti... :mc:
i problemi pare proprio siano già stati risolti con la 10.4.8....
io ho preso da poco un MBP e devo dire che non ho nessun problema.....forse pecca un po' il monitor che non è di sicuro un monitor di qualità...
ciao
Ho ordinato il mio macbook. Tra una settimana dovrebbe arrivarmi.
Due domandide..
a) Vorrei effettuare l'upgrade subito a 2GB di ram. Tra le Kingston KVR667D2s5/1GB e le A-Data M20a..... quali mi consigliereste?
b)Modem 56K USB compatibili? 55€ per quello originale mi sembrano veramente un furto.
Visto che avrei già tutto: Adattatore USB-RS232 e Modem USRobotics 56K: possibile matrimonio?
a) Kingston, consigliate anche nel thread sulle ram del mac (ora i prezzi sono anche calati, io l'ho presa da poco per il mio mbp a meno di 80€ ;) )
b) credo che avrai problemi a collegare quel modem, il mac è piuttosto schizzinoso in fatto di driver :muro: sia per i modem 56k che per i modem adsl usb…
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1298849
però visto che ce l'hai già puoi fare un tentativo! :boh:
Grazie mille per le risposte.
Seguirò il tuo consiglio..
insane_2k
06-02-2007, 18:16
i problemi pare proprio siano già stati risolti con la 10.4.8....
Magari.. se vuole "whinare", "whina" anche con la 10.4.8 ;)
Ciao!
mi chiedevo se con l'uscita di leopard si risolveranno i fantomatici problemi di ronzii vari whine ecc...dato che con vista questi problemi sono del tutto assenti... :mc:
...non sono problemi software ma hardware e non è certo vista a farli scomparire... il motivo per cui con vista ed xp non si senta il whine dovrebbe essere che non gestiscono ottimizzano il risparmio energitico del processore... il processore è sempre un minimo al lavoro e ciò lo rende silenzioso, come anche sotto osx quando non è completamente scarico...
Ok per la prima parte, il whine è un "problema" dovuto alla sezione di alimentazione, purtroppo a certe frequenze l'elettronica fa strani scherzi... :D
Per quanto riguarda la presenza o meno del problema su Windows, questo non è dovuto al carico maggiore che viene "imposto" alla CPU, ma alla mancata abilitazione (di default) degli stati C3 e C4 della CPU che sepngono parte del core della CPU.
Ora ho provato ad abilitare gli stati C3 e C4 da Windows ed il whine si presenta puntuale, ho fatto lo stesso su altri PC Windows e succede la stessa cosa, un whine leggero ma avvertibile. :p
Conclusione, il software può fare poco se non disabilitare gli stati C3 e C4 ma che introducono un consumo superiore. ;)
Ora ho provato ad abilitare gli stati C3 e C4 da Windows ed il whine si presenta puntuale, ho fatto lo stesso su altri PC Windows e succede la stessa cosa, un whine leggero ma avvertibile. :p
Per curiosità: con che software?
Per curiosità: con che software?
RMClock. :)
Grazie Sirus
finalmente una risposta esaustiva.
Non risolve il problema, ma almeno consola che non è "un problema apple", ma "un problema intel".
Grazie Sirus
finalmente una risposta esaustiva.
Non risolve il problema, ma almeno consola che non è "un problema apple", ma "un problema intel".
Non è neppure un problema Intel, AMD non genera questi problemi perché non dispone di stati simili a C3 e C4 di Intel, è un problema di elettronica.
ebbhè... mi par un po' grossa dire che non è un problema intel...
chi è che li ha progettati i centrino: Santa claus??
che poi i "migliori" abbian vita più dura dei "mediocri" si sa...
ma... appunto si vendon per perfetti.
se vendessero i centrino con sopra scritto:
attenzione può produrre whine
potrei capire... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ebbhè... mi par un po' grossa dire che non è un problema intel...
chi è che li ha progettati i centrino: Santa claus??
che poi i "migliori" abbian vita più dura dei "mediocri" si sa...
ma... appunto si vendon per perfetti.
se vendessero i centrino con sopra scritto:
attenzione può produrre whine
potrei capire... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
A parte il fatto che nessun MacBook rientra nella categoria "Centrino Duo" dato che mancano della scheda di rete wifi Intel, non è certo la CPU che emette "strani" sibili, si tratta della sezione di alimentazione della scheda logica o scheda madre che dir si voglia.
Probabilmente l'elettronica a contorno della CPU (che non dipende da Intel per inciso) ha un comportamento strano quando la CPU viene impostato negli stati C3 e C4...
Per quanto mi riguarda, la colpa è di chi ha progettato la scheda madre. :(
A parte il fatto che nessun MacBook rientra nella categoria "Centrino Duo" dato che mancano della scheda di rete wifi Intel, non è certo la CPU che emette "strani" sibili, si tratta della sezione di alimentazione della scheda logica o scheda madre che dir si voglia.
Probabilmente l'elettronica a contorno della CPU (che non dipende da Intel per inciso) ha un comportamento strano quando la CPU viene impostato negli stati C3 e C4...
Per quanto mi riguarda, la colpa è di chi ha progettato la scheda madre. :(
quindi di Apple?
Seguendo i vostri consigli ho acquistato due Kingston da 1GB KVR667D2S5/1GB..
Per il modem aspetto di provare quella "un pò pazza" soluzione..al massimo per i primi tempi condividerò la connessione con il mio pc attraverso un access point..credete che possa reggere un access point della Linksys per condividere una connessione da 56K? (Naturalmente è una battuta, altrimenti mi vien da piangere se penso che a detta di Telecom la mia zona non sarà MAI coperta da banda larga attraverso doppino telefonico.)
Ritornando seri, sarei un pò indeciso su che borsa acquistare.
Sarei tentato dalla second skin della Tucano, anche se la desiderei di colore nero. E' un buon acquisto? Altri suggerimenti?
quindi di Apple?
Temo di si... a meno che la progettazione della scheda madre non l'abbia fatta lei. ;)
Seguendo i vostri consigli ho acquistato due Kingston da 1GB KVR667D2S5/1GB..
Per il modem aspetto di provare quella "un pò pazza" soluzione..al massimo per i primi tempi condividerò la connessione con il mio pc attraverso un access point..credete che possa reggere un access point della Linksys per condividere una connessione da 56K? (Naturalmente è una battuta, altrimenti mi vien da piangere se penso che a detta di Telecom la mia zona non sarà MAI coperta da banda larga attraverso doppino telefonico.)
Ritornando seri, sarei un pò indeciso su che borsa acquistare.
Sarei tentato dalla second skin della Tucano, anche se la desiderei di colore nero. E' un buon acquisto? Altri suggerimenti?
eh capisco, la mancata copertura dell'adsl è una grossa rogna :muro: speriamo che si possa recuperare presto con il wimax! alla peggio se non va il tuo modem puoi girare nelle città vicine sperando di trovare qualche wireless aperta :D
per la second skin l'altro suggerimento è LArobe, visto che la volevi nera (beh in realtà sono bicolore, però troppo belle!)
http://www.be-ez.com/prod_larobeclassic.html
Temo di si... a meno che la progettazione della scheda madre non l'abbia fatta lei. ;)
haija...
grazie per la delucidazione.
La custodia consigliata è molto bella, ma preferivo una completamente nera.
Alla fine ho optato per una Tucano Second Skin, il modello completamente nero. Tra l'altro pagata neanche 14€.
Appena mi arriva il mac Macbook vorrei subito formattarlo, eliminando il supporto delle lingue che non mi interessano, come le stampanti.
Una domanda però: iLife, a differenza di iWork, dovrebbe essere fornito completo. E' solamente preinstallato o trovo il file di installazione all'interno del dvd?
Tempo fa ebbi modo di lavorare su Mac per diverso tempo, scrissi un post per risolvere qualche dubbio che vorrei riesumare:
Salve a tutti,
l'azieda in cui lavoro part-time mi ha appena fornito un bellissimo power book da 17 con 2 GB di ram..veramente bellissimo!
Il passaggio non è stato assolutamente traumatico, però venendo direttamente dal mondo windows avrei qualche problemino che non sono riuscito a risolvere da solo..per questo motivo vorrei farvi qualche domanda:
a) In settimana dovrebbero fornirmi la licenza di Office 2004, reperendo qualche informazione in giro ho constatato che Entourage non "lavora" direttamente sugli archivi pst. Infatti, ho scaricato un tool dal sito della Microsoft che mi dovrebbe permettere la conversione..ma nel caso ritornassi a Windows avrei la possibilità di riconvertire il mio archivio mail, contatti, calendario nel formato nativo di Outlook?
b) Avrei la necessità di un encoder per Windows Media Audio che non sono riuscito a trovare e poi ho installato anche il codec DivX ma non riesco a vedere filmati convertiti con tale codec su iTunes, ma solamente su VLC Media Player, come mai?
c) L'equivalente di Mostra Desktop per OS X..cmq Exposè è fantastico..
d) Una cosa che proprio non sopporto è l'anti-aliasing dei caratteri sui vari broswer..ho provato anche Firefox, ma purtroppo non posso disabilitare l'effetto per i caratteri superiori a 8..è possibile risolvere questo incoveniente?
e) E' possibile replicare la funzione ibernazione di Windows..in quanto la funzione Stop non rispecchierebbe le mie esigenze..
f) Necessiterei di un software per la scrittura di documenti scientifici-matematici abbastanza complessi..ad esempio ho trovato la modalità di scrittura delle formule su Grafer veramente molto veloce..che alternavite potrei utilizzare?
Ringrazio tantissimo chiunque possa aiutarmi..un grande saluto.
...
Appena mi arriva il mac Macbook vorrei subito formattarlo, eliminando il supporto delle lingue che non mi interessano, come le stampanti.
Una domanda però: iLife, a differenza di iWork, dovrebbe essere fornito completo. E' solamente preinstallato o trovo il file di installazione all'interno del dvd?
Formatta subito... iLife lo installi durante l'installazione del sistema operativo dai 2 DVD in dotazione. ;)
c) L'equivalente di Mostra Desktop per OS X..cmq Exposè è fantastico..
Una funzione di Exposé permette di nascondere tutte le finestre, sul mio MacBook è mappata su F11 ma puoi modificare tutto dalle 'Preferenze di Sistema'. ;)
e) E' possibile replicare la funzione ibernazione di Windows..in quanto la funzione Stop non rispecchierebbe le mie esigenze..
Purtroppo questa funzione entra in azione solo quando il PC è in Stop e si esaurisce la batteria, poterla attivare da subito sarebbe un'ottima cosa. :(
f) Necessiterei di un software per la scrittura di documenti scientifici-matematici abbastanza complessi..ad esempio ho trovato la modalità di scrittura delle formule su Grafer veramente molto veloce..che alternavite potrei utilizzare?
LaTeX, è un linguaggio simile al HTML/XML (in termini di utilizzo), per i testi scientifico matimatici è perfetto, solo che richiede un po' di tempo per apprenderlo e le modifiche al testo non sono fattibili da chiunque. :)
haija...
grazie per la delucidazione.
Ma ti pare. ;)
Nessuno sa quando da SD arrivano sti benedetti Macbook?
Una cosetta: c'è qualche programma che permette di poter disporre di desktop virtuali? Magari con l'effetto del cambio utente..simil compiz..
Nessuno sa quando da SD arrivano sti benedetti Macbook?
Una cosetta: c'è qualche programma che permette di poter disporre di desktop virtuali? Magari con l'effetto del cambio utente..simil compiz..
...Virtue Desktop...
ilpitbull
16-02-2007, 08:31
sconsigliati l'acquisto di Macbook Core 2 Duo ora? Al di la' del discorso Leopard, intendo dal punto di vista hardware...
sconsigliati l'acquisto di Macbook Core 2 Duo ora? Al di la' del discorso Leopard, intendo dal punto di vista hardware...
...se aspettare 3 o 4 mesi non ti cambia nulla aspetta... il MB attuale è una macchina veramente valida...
ilpitbull
16-02-2007, 09:41
...se aspettare 3 o 4 mesi non ti cambia nulla aspetta... il MB attuale è una macchina veramente valida...
be' non mi cambia ma e' gia' 2 mesi che rimugino sul passaggio a mac e prendere un macbook, pero' al di la' del discorso software l'aggiornamento hardware avverra' a giugno...sempre che avvenga...o mi sbaglio? :confused:
fede1983
16-02-2007, 09:51
Secondo me ti conviene prenderlo ora...alla fine il modello è di fine 2006, siamo a inizio 2007 cosa vuoi che aggiornino??? Se lo fai x risparmiare quei 100 euro di leopard sbagli secondo me, perchè uscito leopard ci sara nell'aria qualcos'altro ancora e cosi via...alla fine nn compri piu nulla...
Io era un po di tempo che volevo un Mac, mi sono informato qui sul forum quando fosse uscito il MB attuale, mi han detto fine anno e l'ho preso...sono soddisfattissimo e consiglio a te di fare la stessa cosa!
be' non mi cambia ma e' gia' 2 mesi che rimugino sul passaggio a mac e prendere un macbook, pero' al di la' del discorso software l'aggiornamento hardware avverra' a giugno...sempre che avvenga...o mi sbaglio? :confused:
...prima di maggio non dovrebbe esserci nulla... anch'io ti dico di prenderlo se lo vuoi anche perchè se aspetti ci saranno sempre delle voci o dei rumors per un nuovo modello... ora come ora il C2D è ancora nella prima metà della sua vita...
ilpitbull
16-02-2007, 10:29
grazie ragazzi, mi avete dato la spinta che mi serviva :D
avevo fatto i vostri ragionamenti ma sempre dubbi su dubbi, alla fine spero di non cadere nel whine o pixel difettosi, solo quello :p
fede1983
16-02-2007, 10:36
Prendilo online, cosi se qualcosa va storto puoi usare il diritto di recesso anzichè stare li a contrattare col negoziante xche te lo sostituisca...
ilpitbull
16-02-2007, 10:53
sai cos'e' io ho a 15minuti da casa il Darty (catena di prodotti elettronici/elettrodomestici se non hai presente) e se vado la' me lo danno subito, male che va nei 7 giorni potrei col diritto di recesso riportarlo e farmi dare un buono e prenderne un altro, se non accettano il discorso della sostituzione diretta, puo' essere una soluzione a cui non possono dire no...e poi mi fanno lo sconto studenti anche se non gli porto attestati.
ilpitbull
17-02-2007, 13:47
ordinato, arriva a metà settimanaaaaaaaaaaaaaaaa :sofico:
int main ()
18-02-2007, 00:25
A parte il fatto che nessun MacBook rientra nella categoria "Centrino Duo" dato che mancano della scheda di rete wifi Intel, non è certo la CPU che emette "strani" sibili, si tratta della sezione di alimentazione della scheda logica o scheda madre che dir si voglia.
Probabilmente l'elettronica a contorno della CPU (che non dipende da Intel per inciso) ha un comportamento strano quando la CPU viene impostato negli stati C3 e C4...
Per quanto mi riguarda, la colpa è di chi ha progettato la scheda madre. :(
ecco è ora ke iniziate a kiamarla scheda madre cm tutti perkè siete patetici a kiamarla logica -.- mi sembra un modo per far sembrare una cosa + luccicosa... ma ke cazzata:muro:
int main ()
18-02-2007, 00:37
Secondo me ti conviene prenderlo ora...alla fine il modello è di fine 2006, siamo a inizio 2007 cosa vuoi che aggiornino??? Se lo fai x risparmiare quei 100 euro di leopard sbagli secondo me, perchè uscito leopard ci sara nell'aria qualcos'altro ancora e cosi via...alla fine nn compri piu nulla...
Io era un po di tempo che volevo un Mac, mi sono informato qui sul forum quando fosse uscito il MB attuale, mi han detto fine anno e l'ho preso...sono soddisfattissimo e consiglio a te di fare la stessa cosa!
è il consiglio peggiore ke avessi mai letto:muro: :muro: prima d consigliare riflettete....:doh: .....posso capire il fatto ke il mbp attuale è un ottimo portatile, ma dire ke il nuovo mbp nn avrà un gran ke d novità è un CAZZATA c sarà santarosa e la scheda nuova come minimo( e t assicuro ke nn è poco...)
bah!!!
fede1983
18-02-2007, 08:56
Prima di rispondere, rileggere. ;)
Ho detto cosa vuoi che aggiornino nel senso che è troppo presto di parlare di un aggiornamento, non che il prossimo MB sara uguale al precedente...:rolleyes:
P.S. E cmq io parlavo del mio MB, il MBP cosa c'entra?
int main ()
18-02-2007, 10:12
Prima di rispondere, rileggere. ;)
Ho detto cosa vuoi che aggiornino nel senso che è troppo presto di parlare di un aggiornamento, non che il prossimo MB sara uguale al precedente...:rolleyes:
P.S. E cmq io parlavo del mio MB, il MBP cosa c'entra?
centra perkè il tizio t ha kiesto del mbp e tu gli hai detto del mb......:muro:
jerrygdm
18-02-2007, 11:00
quando sarebbe prevista l'uscita di leopard?
int main ()
18-02-2007, 11:28
quando sarebbe prevista l'uscita di leopard?
marzo-aprile si diceva na volta
maggio-giugno ultimamente
quindi nn sò:D
fede1983
18-02-2007, 11:30
centra perkè il tizio t ha kiesto del mbp e tu gli hai detto del mb......:muro:
Quindi non solo non hai letto la mia risposta, ma non hai neppure letto il primo post del thread! :eek:
Ricapitolando, il tizio vuol comprarsi un Macbook e chiede consiglio sul forum, io rispondo dicendo che secondo me, essendo uscito a fine anno, è difficile che ci siano chissa quali aggiornamenti a breve e che, cosa che vale per tutta l'informatica, entro certi limiti aspettare nn conviene mai xche ci sarà sempre qualcosa in procinto di uscire.
Tu capisci tutt'altro e ti lanci in affermazioni prima di tutto volgari oltre che offensive.
Io gentilmente ti faccio notare che sei caduto in errore, può capitare, e ti spiego la vicenda. Tu insisti nell'errore, rincarando la dose.
Forse sarai "romantico inside", ma certamente sei un bel po' maleducato...
int main ()
18-02-2007, 11:32
Quindi non solo non hai letto la mia risposta, ma non hai neppure letto il primo post del thread! :eek:
Ricapitolando, il tizio vuol comprarsi un Macbook e chiede consiglio sul forum, io rispondo dicendo che secondo me, essendo uscito a fine anno, è difficile che ci siano chissa quali aggiornamenti a breve e che, cosa che vale per tutta l'informatica, entro certi limiti aspettare nn conviene mai xche ci sarà sempre qualcosa in procinto di uscire.
Tu capisci tutt'altro e ti lanci in affermazioni prima di tutto volgari oltre che offensive.
Io gentilmente ti faccio notare che sei caduto in errore, può capitare, e ti spiego la vicenda. Tu insisti nell'errore, rincarando la dose.
Forse sarai "romantico inside", ma certamente sei un bel po' maleducato...
:eek:
Tendenzialmente utilizzerei quasi sempre il notebook attaccato alla linea elettrica.
Mi conviene staccare la batteria oppure posso lasciarla tranquillamente attaccata?
Sono a conoscenza del fatto che il macbook aspetti che il livello di carica della batteria scenda sotto il 95% prima di ricaricarla, ma mi chiedevo per quanto tempo la batteria si mantenesse in questa isteresi se mai utilizzata.
E' possibile cambiare tale parametro, oppure è gestito totalmente in hardware?
Finalmente vi scrivo dal mio nuovo fiammante Macbook!
Risultato dell'esperimento con il modem seriale ed il convertitore USB to RS-232: l'adattatore viene riconosciuto perfettamente da Mac OSX, ma purtroppo non so come configurare il modem. Mi sembra che dal pannello "connessione Internet" abbiano eliminato tutti i modem seriali..è anche vero che non mi sono messo a provare tutti i modem disponibili.
Un paio di cosette:
-Camino e Firefox: tra i due che differenza c'è? Sinceramente trovo più carino Firefox..riferendomi al fatto che sul sito lo "publicizzano" Mac Style
-Che client di posta mi conviene usare?
Mail lo trovo un pò poverino, Entourage l'ho provato molto poco a suo tempo..
Mi è stato detto che ad esempio il calendario del software della Microsoft è completamente distaccato dal database di iCal, come per la rubrica. E' vero? O magari c'è qualche stratagemma per poterli farli condividere?
E' possibile passare da Entourage a Mail senza particolari problemi di importazione?
-Questa è veramente bella..non riesco a trovare il tasto Canc!
-Questa è veramente bella..non riesco a trovare il tasto Canc!
forse perchè… non c'è :D
puoi ovviare al problema premendo assieme fn e <- (backspace)
per la batteria, a meno che le cose non siano cambiate negli ultimi modelli, è altamente sconsigliato toglierla perchè il processore lavora a metà, e può causare danni… lasciala pure, sopra il 95% non viene caricata
ps: dato che a quanto pare sei anche tu un nuovo arrivato nel mondo mac, prima di tutto benvenuto :sofico:
e poi per evitare altre domande che presto scoprirai essere piuttosto "banali" (senza offesa, eh ;) ) ti consiglio un bel giro in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1411821
fede1983
23-02-2007, 07:49
No aspe, nn ho capito. In che senso lavora la meta?
media world vende il macbook base a 999
aggiornamento/speed bump in arrivo:D :D :D
ilpitbull
23-02-2007, 10:01
media world vende il macbook base a 999
aggiornamento/speed bump in arrivo:D :D :D
il core 2 duo col lettore combo?
...probabilmente ne hanno presi una vagonata e con quel che costavano rispetto al modello medio non li prendeva nessuno... in qualche modo devono piazzarli...
il core 2 duo col lettore combo?
si, il base...
MW fa di queste svendite sempre un mesetto prima di ungrade importatne della linea apple.
effettivamene santarosa + nuovo OSX... questi gli resterebbero sul groppone :D :D
killbill
23-02-2007, 10:26
queste sì che sono belle notizie:)
...o gli stanno rimanendo sul groppone già così... ;)
COMBO
basta la parola ...
ilpitbull
23-02-2007, 11:36
...o gli stanno rimanendo sul groppone già così... ;)
esatto!! poi a 999euro lo fanno anche in altre parti, il combo e l'hd da 60gb sono una pecca ;)
Problematiche Macbook:
Se devo essere sincero, sono molto deluso della qualità del pannello lcd del Macbook.
Dopo molte ore davanti ad un foglio di calcolo Excel, terminato il lavoro mi sono accinto a sistemare leggermente l’impaginazione ed il colore dello sfondo di qualche cella. Finito il tutto do una rapida controllata generale e noto la diversità di tonalità tra due insiemi di celle. “Che sbadato!” Senza pensarci molto risistemo il tutto e..ancora questa diversità! Ricontrollo e scopro che i colori sono corretti, ma è il monitor a fornirmi una percezione sbagliata!
Muovendo la testa di qualche grado su e giù riesco perfettamente a notare che la tonalità dei colori cambia!
Ho anche provato a cambiare la calibrazione del monitor: sul forum mi sembra di aver letto che si consigliava di impostare su “Adobe RGB”. Sul mio modello tale settaggio è proprio inguardabile.
Inoltre, proprio ieri sera, ho notato un leggero sfarfallio dello schermo. Data la stanchezza non ne feci caso ma anche oggi in alcune situazioni ho notato ciò: come quando si guarda un vecchio monitor crt di lato. Inoltre, mi affatica la vista in un modo impressionante.
Altra cosa molto fastidiosa: una semplice battitura veloce fa oscillare leggermente lo schermo. Anche semplicemente appoggiare il gomito sul tavolo.
Ho installato il programma “CoreDuoTemp” per monitorare la temperatura e la frequenza di funzionamento del processore del mio notebook.
Questa mattina sempre fisso ad 1 GHz anche facendo un rendering di una presentazione di Keynote esportata come filmato. Questo pomeriggio, invece, sempre a 2 GHz indipendentemente dal carico di lavoro, osservato attraverso “monitoraggio Attività”.
Aumento della temperatura “media” di circa 14°C.
Consigli?
...
Ho anche provato a cambiare la calibrazione del monitor: sul forum mi sembra di aver letto che si consigliava di impostare su “Adobe RGB”. Sul mio modello tale settaggio è proprio inguardabile.
Io ci ho messo un po' per trovare un profilo che mi aggradasse al 100%. :)
Per il pannello è di ottima qualità (a meno che non si abbia un pannello con problemi) rispetto a quelli che si vedono su notebook differenti dello stesso prezzo. :p
Inoltre, proprio ieri sera, ho notato un leggero sfarfallio dello schermo. Data la stanchezza non ne feci caso ma anche oggi in alcune situazioni ho notato ciò: come quando si guarda un vecchio monitor crt di lato. Inoltre, mi affatica la vista in un modo impressionante.
Potrebbe essere uno di quei famosi pannelli con problemi, per la vista il consiglio è di abbassare la luminosità. ;)
Altra cosa molto fastidiosa: una semplice battitura veloce fa oscillare leggermente lo schermo. Anche semplicemente appoggiare il gomito sul tavolo.
Ho visto di molto peggio in questi termini... :D
Ho installato il programma “CoreDuoTemp” per monitorare la temperatura e la frequenza di funzionamento del processore del mio notebook.
Questa mattina sempre fisso ad 1 GHz anche facendo un rendering di una presentazione di Keynote esportata come filmato. Questo pomeriggio, invece, sempre a 2 GHz indipendentemente dal carico di lavoro, osservato attraverso “monitoraggio Attività”.
Aumento della temperatura “media” di circa 14°C.
Consigli?
Male... CoreDuoTemp non è compatibile con Mac OS X 10.4.8 e le sue rilevazioni di frequenza e temperatura non sono corrette. Se vuoi qualche cosa di buono installa CoolBook. ;)
L'escursione massima del mio modello era inizialmente di 30° C :D poi ho downvoltato la CPU (comprando la versione completa di CoolBook) ed il risultato è che ora la temperatura massima è di 70° C invece di 85° C. ;)
Torno a ripetere che CoreDuoTemp non è più affidabile. :O
Con CoolBook nessun problema, grazie.
Ritornando al discorso del monitor, ma è normale che l'immagine cambi in quel modo?? (Tralasciando la vibrazione della stessa)
Volevo aggiornare questa piccola discussione, ringraziandovi ancora per i vostri suggerimenti e consigli.
Ho ottenuto una sostituzione in DOA del notebook. Il Macbook sostitutivo mi è arrivato proprio questa mattina.
Purtroppo presenta nuovamente problemi al pannello LCD, il flickering è molto meno marcato ma è presente una notevole discontinuità di illuminazione del pannello, lineare ma ben evidente. Batteria completamente KO, nemmeno i led di indicazione carica funzionano.
Ho telefonato al servizio assistenza Apple per chiedere nuovamente la sostituzione, parlando con un tecnico veramente molto gentile e cordiale. Mi ha rimarcato il fatto che si può attivare la procedura DOA se e solo se la macchina non si accende più. Dopo aver fornito il seriale della macchina (6° settimana del 2007) mi ha prontamente confermato, dopo un colloquio con i suoi tecnici superiori, che mi forniranno nuovamente un numero di dispatch indipendentemente dal tecnico che mi arriva a casa per controllare la macchina. Anche la macchina precedente era stata prodotta nella stessa settimana. Entrambe venivano dal magazzino Olandese.
Chi di voi ha acquistato Macbook di recente senza alcun problema?
Qual'è la loro settimana di produzione?
Salve a tutti, qualcuno sa se verrà rinnovata la parte grafica del macbook? (scheda esterna o integrata migliore...)
SalgerKlesk
23-03-2007, 17:20
Salve a tutti, qualcuno sa se verrà rinnovata la parte grafica del macbook? (scheda esterna o integrata migliore...)
Ovviamente come ogni cosa... non lo sa nessuno. :mbe:
xkè in giro si dice che il chip grafico cambireà ma sarà sempre un Intel integrato, un x3000. da quello che trovo nella rete non mi sembra che abbia portato sto gran aumento di prestazioni. si dice che non sia ancora stato ottimizzato, ma è passato un bel pò dalla sua comparsa sul mercato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.