PDA

View Full Version : Linea ADSL singhiozzante... può essere colpa della rete locale?


Dave83
05-02-2007, 14:30
Sul lavoro ho una adsl 1,2mb della digitel e 25pc collegati in lan
E' da circa un paio di settimana che la linea internet va a singhiozzo (x modo di dire). Praticamente facendo un ping continuo verso un dns ho una media del 70/80% di pacchetti persi... e anche quando il ping riesce a trasmettere spesso non si riesce a navigare. Inoltre ho notato che questo problema si verifica solo negli orari di ufficio (pingando da casa mia al lavoro prima delle 9 o dopo cena funziona perfettamente), che sono gli orari in cui vengono usati di + i pc (al di fuori di questi orari sono poki i pc accesi, in teoria solo il server)

Ho kiamato diverse volte digitel e loro dicono che non rivelano nessun problema sulla linea... così stamattina ho fatto una prova. Ho scollegato tutti i pc dal router e collegato solo un portatile, riavviato il router e x 5/10min pingavo xfettamente e scaricavo a banda piena. Ho staccato dal router il portatile e ricollegato gli altri pc e la linea funzionava male.

Secondo voi questo problema può essere causato dalla rete interna... e se sì di che problema si tratta esattamente? Troppi pc, gli hub usati (alcuni pc sono collegati sotto hub10/100 in coppie da 2 o 3) o qualke virus?

help :muro:

Harry_Callahan
05-02-2007, 14:36
Sul lavoro ho una adsl 1,2mb della digitel e 25pc collegati in lan
E' da circa un paio di settimana che la linea internet va a singhiozzo (x modo di dire). Praticamente facendo un ping continuo verso un dns ho una media del 70/80% di pacchetti persi... e anche quando il ping riesce a trasmettere spesso non si riesce a navigare. Inoltre ho notato che questo problema si verifica solo negli orari di ufficio (pingando da casa mia al lavoro prima delle 9 o dopo cena funziona perfettamente), che sono gli orari in cui vengono usati di + i pc (al di fuori di questi orari sono poki i pc accesi, in teoria solo il server)

Ho kiamato diverse volte digitel e loro dicono che non rivelano nessun problema sulla linea... così stamattina ho fatto una prova. Ho scollegato tutti i pc dal router e collegato solo un portatile, riavviato il router e x 5/10min pingavo xfettamente e scaricavo a banda piena. Ho staccato dal router il portatile e ricollegato gli altri pc e la linea funzionava male.

Secondo voi questo problema può essere causato dalla rete interna... e se sì di che problema si tratta esattamente? Troppi pc, gli hub usati (alcuni pc sono collegati sotto hub10/100 in coppie da 2 o 3) o qualke virus?

help :muro:


la prove del 9 che hai fatto dimostra un problema interno, potrebbe essere un problema di virus. prova a collegare un pc alla volta, fai passare un 5-10 minuti e poi attacchi un altro, e cosi via. sperando ti trovare la macchina infetta. visto il numero elevato di pc, non è il caso di utilizzare uno switch per risparmare risorse?

Dave83
05-02-2007, 15:17
Il fatto è che la rete locale nn l'ho fatta io e inizialmente era stata progettata per collegare circa 15pc, situati su 4 piani diversi

Praticamente ogni pc aveva il suo punto rete che finiva direttamente nell'hub principale (non so come si kiama esattamente, è una specie di hub/switch con tutti gli ingressi x i punti rete e le linee telefoniche) che a sua volta veniva collegato al router adsl. Il problema è che poi si è dovuto aggiungere alcuni pc in alcune stanze dove il punto rete era già stato occupato... quindi è stato necessario mettere degli hub/switch 10/100 in quelle stanze

as10640
06-02-2007, 10:28
Hai scritto tutto tranne che router hai.....

Dave83
07-02-2007, 11:37
Vero
Prima avevo attaccato un vekkio Zyxel, modello di circa 2/3 anni fa
Da ieri ho collegato uno Zyxel P-662H-D1 e la linea sembra funzionare meglio, ma c'è sempre qualche problema di pacchetti persi
Entrando nel log del router ho trovato questi messaggi

2 01/01/2000 00:23:12 NAT Session Table is Full!
3 01/01/2000 00:22:56 192.168.1.62 exceeds the max. number of session per host!

vizzz
07-02-2007, 12:13
Vero
Prima avevo attaccato un vekkio Zyxel, modello di circa 2/3 anni fa
Da ieri ho collegato uno Zyxel P-662H-D1 e la linea sembra funzionare meglio, ma c'è sempre qualche problema di pacchetti persi
Entrando nel log del router ho trovato questi messaggi

2 01/01/2000 00:23:12 NAT Session Table is Full!
3 01/01/2000 00:22:56 192.168.1.62 exceeds the max. number of session per host!
probabilmente è proprio lui(192.168.1.62) a fare casino, se è riuscito a riempire la tabella nat, altri client che cercano di nattare vengono probabilmente rifiutati...ipotizzo emule o simili su quella macchina?

Harry_Callahan
07-02-2007, 12:16
Vero
Prima avevo attaccato un vekkio Zyxel, modello di circa 2/3 anni fa
Da ieri ho collegato uno Zyxel P-662H-D1 e la linea sembra funzionare meglio, ma c'è sempre qualche problema di pacchetti persi
Entrando nel log del router ho trovato questi messaggi

2 01/01/2000 00:23:12 NAT Session Table is Full!
3 01/01/2000 00:22:56 192.168.1.62 exceeds the max. number of session per host!

try:

ip nat session x

dove x è il numero massimo di connessioni NAT in base al firmware, prova scrivere "ip nat session" per conoscere il numero max, altrimenti metti un valore tipo 2048

Sholn
07-02-2007, 13:13
probabilmente è proprio lui(192.168.1.62) a fare casino, se è riuscito a riempire la tabella nat, altri client che cercano di nattare vengono probabilmente rifiutati...ipotizzo emule o simili su quella macchina?
d'accordissimo ;)

Dave83
07-02-2007, 13:46
No, non c'è emule ne nessun altro programma p2p

L'unico programma che gira su internet è Skype
Inoltre è sempre aperto un programma scritto in vb.net (l'eseguibile si trova sul server della lan) che si collega a 2 SQL Server (che stanno sempre all'interno della LAN)

Proprio ora nel log vedo errori identici ma causati da un altro pc :confused:

Dave83
07-02-2007, 14:20
Vi posto un netstat fatto da uno dei 2 pc che comparivo nel log del router

Da notare come nella lan non esiste assolutamente nulla con indirizzo 192.168.15.xxx, mentre nel netstat compaiono molte voci... cosa significa?

http://img126.imageshack.us/img126/6743/netstatcq5.jpg

Cercando un pò su google sembrerebbe il tipico comportamento da malware/virus, xò è assurdo che cn l'ultima versione del kaspersky non me l'abbia trovato (avevo scaricato l'ultima versione ma senza fare gli aggiornamenti, causa internet malfunzionante)

Dave83
14-02-2007, 11:05
Il file che provocava questa cosa si kiama 'wdd32.exe', ma su google nn ho trovato niente a riguardo e inoltre neanche il kaspersky 6 aggiornato lo ha riconosciuto... qualcuno sa di che si tratta?