PDA

View Full Version : Router DrayTek


Valx2
05-02-2007, 14:29
Ciao,

ho la necessità di comprare un router con determinate caratteristiche e su internet ho trovato un azienda che produce un modello che si adatta perfettamente a quanto richiedo.
L'unico problema è che non conosco affatto la marca... la DrayTek.
Chiedo quindi a voi consiglio... mi posso fidare? e' una marca decente?

Grazie a chiunque intervenga

Harry_Callahan
05-02-2007, 14:31
Ciao,

ho la necessità di comprare un router con determinate caratteristiche e su internet ho trovato un azienda che produce un modello che si adatta perfettamente a quanto richiedo.
L'unico problema è che non conosco affatto la marca... la DrayTek.
Chiedo quindi a voi consiglio... mi posso fidare? e' una marca decente?

Grazie a chiunque intervenga

mai sentito. hai provato a dare un'occhiata ai thread ufficiali, tipo Netgear DG384GT(router adsl wifi), oppure ZyXEL-Atlantis Webshare per router senza wi-fi?

Valx2
05-02-2007, 14:34
quel che mi interessa e' che sia:
-wireless (no problem)
-firewalled (no problem)
-ADSL2+
-supporti le VLAN (virtual lan)
(va bene sia su porta che su indirizzo)

Per il resto deve avere le funzioni base di virtual server... etc etc...

Harry_Callahan
05-02-2007, 14:39
quel che mi interessa e' che sia:
-wireless (no problem)
-firewalled (no problem)
-ADSL2+
-supporti le VLAN (virtual lan)
(va bene sia su porta che su indirizzo)

Per il resto deve avere le funzioni base di virtual server... etc etc...

credo il Netgear sia quello migliore per le prime tre esigenze. per la VLAN dovrebbero intervenire gli esperti di questo router, non so nulla sulle VLAN

Valx2
05-02-2007, 19:36
Ho trovato anche un D-link DSL-G624T...
Qualcuno ha esperienza con tale modello?

Harry_Callahan
05-02-2007, 19:46
rischi di toccare un tasto bollente su questo forum con il Dlink.... ;)

ti consiglio di chiedere il discorso VPN sul thread Netgear DG384GT, se gli esperti ti danno l'OK, è il router che fa per te

pegasolabs
05-02-2007, 20:37
Ciao,

ho la necessità di comprare un router con determinate caratteristiche e su internet ho trovato un azienda che produce un modello che si adatta perfettamente a quanto richiedo.
L'unico problema è che non conosco affatto la marca... la DrayTek.
Chiedo quindi a voi consiglio... mi posso fidare? e' una marca decente?

Grazie a chiunque intervenga
Immagino che stai puntando al Draytek Vigor 2800G. La casa è taiwanese (come la Zyxel e altri) poco diffusa da noi, non so per la garanzia se ci possono essere problemi. Il modello in questione costa anche abbastanza. Devi solo vedere sui loro forum come vanno i firmware perché ho sentito pareri discordanti (come hardware è ottimo). Ti faccio presente che anche i modelli di fascia alta Atlantis Land gestiscono le VLAN, ma non so i modelli wireless come vanno. Al limite potresti prendere un webshare 440 e poi attaccarci un buon access point sul quale Harry_Callahn ti consiglierà. ;)

Harry_Callahan
05-02-2007, 20:49
l'AP da attaccare ad un router non wireless è il Dlink DWL-2100, lo stesso utilizzato dal Netgear DG834GT...quindi, bisogna solo capire bene come si comporta con la VPN questi Netgear, Valx2 aveva bisogno di un router con queste caratteristiche:

-wireless (no problem)
-firewalled (no problem)
-ADSL2+
-supporti le VLAN (virtual lan)
(va bene sia su porta che su indirizzo)

l'unico dubbio del Netgear è la VLAN, qui ci vorrebbe Steve-O, ma che fine ha fatto Steve-O?

pegasolabs
05-02-2007, 21:03
l'AP da attaccare ad un router non wireless è il Dlink DWL-2100, lo stesso utilizzato dal Netgear DG834GT...quindi, bisogna solo capire bene come si comporta con la VPN questi Netgear, Valx2 aveva bisogno di un router con queste caratteristiche:

-wireless (no problem)
-firewalled (no problem)
-ADSL2+
-supporti le VLAN (virtual lan)
(va bene sia su porta che su indirizzo)

l'unico dubbio del Netgear è la VLAN, qui ci vorrebbe Steve-O, ma che fine ha fatto Steve-O?
Si è un pò che non si sente, sarà impegnato. Comunque il Netgear non permette di creare VLAN per quello che so. L'Atlantis Land A02-RA440 gestisce fino a 16 VPN in modalità endpoint e la VLAN su porte. Quindi La VPN la gestisce il router e l'AP non dovrebbe entrarci. ;)

Harry_Callahan
05-02-2007, 21:07
peccato allora per il discorso Netgear, la soluzione Atlantis+AP è interessante, ma un tantino costoso...

pegasolabs
05-02-2007, 21:14
peccato allora per il discorso Netgear, la soluzione Atlantis+AP è interessante, ma un tantino costoso...
Verissimo, ma costa quanto quel Draytek :D (se ho indovinato il modello). altrimenti deve prendere uno switch managed e con quello si fa le VLAN, ma è sempre costoso.:boh: :)