Vince 15
05-02-2007, 14:13
Salve a tutti, ho una domanda un po' insolita.
Ho appena installato Vista, e per farlo avevo staccato un HD per una storia ceh non sto a raccontarvi. In quell'HD, c'è instalalto Windows XP, con le sue impostazioni di boot. Avendo installato Vista senza quell'HD, non è stato rilevato un secondo SO, e quindi non è stata creata la schermata di avvio in cui potevo scegliere quale SO avviare. La domanda è... come faccio a far creare quella schermata... so che il programma che gestisce il boot di vista si chiama bcdedit. Avete mai provato, se si può, ad aggiungere un nuovo elemento di boot??
Spero sia chiara la situazione.
Per adesso sono costretto a cambiare la priorità degli hd di boot, da bios! :D
Grazie.
Ho appena installato Vista, e per farlo avevo staccato un HD per una storia ceh non sto a raccontarvi. In quell'HD, c'è instalalto Windows XP, con le sue impostazioni di boot. Avendo installato Vista senza quell'HD, non è stato rilevato un secondo SO, e quindi non è stata creata la schermata di avvio in cui potevo scegliere quale SO avviare. La domanda è... come faccio a far creare quella schermata... so che il programma che gestisce il boot di vista si chiama bcdedit. Avete mai provato, se si può, ad aggiungere un nuovo elemento di boot??
Spero sia chiara la situazione.
Per adesso sono costretto a cambiare la priorità degli hd di boot, da bios! :D
Grazie.